View Full Version : Consiglio nuova rete casa a due piani
Adriano_87
21-05-2010, 09:27
ciao a tutti
vorrei rifarmi in un modo più decente la rete di casa mia...
abito in una villa a due piani (più uno interrato con box,taverna e cantina) e vorrei tirar la rete wireless dappertutto...
i classici due piani della casa sono:
- piano terra: sala, cucina, bagno
- 1° piano: 3 camere, bagno
io ora posseggo un router dg834gt della netgear e sta in camera mia (non è la presa principale di casa ma mi ha sempre funzionato. ho li un fisso collegato in ethernet e nella camera adiacente c'è un altro fisso collegato in ethernet.
ho un notebook e per il wifi noto che già al piano terra non mi prende bene ma dipende dalla zona e nel piano interrato non pensiamoci proprio a sperar di prendere il segnale.
pensavo ora di spostare il router in sala dove c'è poi la presa principale di casa in modo tale che, essendo il piano intermedio, il wifi si disperda in modo uniforme sia al piano superiore sia a quello inferiore.
anche se la mia paura è che, ora avendo il router in camera mia ora in sala non prende quasi nulla, se lo metto in sala poi nelle camere la vedo dura che mi prenda bene...
pensavo così i due fissi di collegarli se possibile in ethernet.
purtroppo nel muro non ho canaline dedicate quindi spero che quelle della linea telefonica siano sufficientemente grandi per poterci far passare insieme un cavo ethernet.
pensavo di tirar (se tutto è fattibile) un cavo solo dal router e di sopra attaccarci un hub di rete dal quale poi partivano i due cavetti ethernet ai 2 pc fissi
che dite?
in questo modo comunque poi riesco a mantenere senza problemi indirizzi ip separati per i 2 fissi anche se al router arriva un cavo solo giusto?
ciao
ChiHuaHua86
21-05-2010, 09:40
ciao a tutti
vorrei rifarmi in un modo più decente la rete di casa mia...
abito in una villa a due piani (più uno interrato con box,taverna e cantina) e vorrei tirar la rete wireless dappertutto...
i classici due piani della casa sono:
- piano terra: sala, cucina, bagno
- 1° piano: 3 camere, bagno
io ora posseggo un router dg834gt della netgear e sta in camera mia (non è la presa principale di casa ma mi ha sempre funzionato. ho li un fisso collegato in ethernet e nella camera adiacente c'è un altro fisso collegato in ethernet.
ho un notebook e per il wifi noto che già al piano terra non mi prende bene ma dipende dalla zona e nel piano interrato non pensiamoci proprio a sperar di prendere il segnale.
pensavo ora di spostare il router in sala dove c'è poi la presa principale di casa in modo tale che, essendo il piano intermedio, il wifi si disperda in modo uniforme sia al piano superiore sia a quello inferiore.
anche se la mia paura è che, ora avendo il router in camera mia ora in sala non prende quasi nulla, se lo metto in sala poi nelle camere la vedo dura che mi prenda bene...
pensavo così i due fissi di collegarli se possibile in ethernet.
purtroppo nel muro non ho canaline dedicate quindi spero che quelle della linea telefonica siano sufficientemente grandi per poterci far passare insieme un cavo ethernet.
pensavo di tirar (se tutto è fattibile) un cavo solo dal router e di sopra attaccarci un hub di rete dal quale poi partivano i due cavetti ethernet ai 2 pc fissi
che dite?
in questo modo comunque poi riesco a mantenere senza problemi indirizzi ip separati per i 2 fissi anche se al router arriva un cavo solo giusto?
ciao
certo vai tranquillo!
l'unica cosa magari usa un cavo cat.6 (anche se non indispensabile) almeno per collegare il router e lo switch al piano superiore visto che deve passare vicino ad altri fili...(se non ci sono cavi per la 220v in teoria non serve il cat6 però non fa male e il prezzo cambia di poco).
Adriano_87
21-05-2010, 10:14
certo vai tranquillo!
l'unica cosa magari usa un cavo cat.6 (anche se non indispensabile) almeno per collegare il router e lo switch al piano superiore visto che deve passare vicino ad altri fili...(se non ci sono cavi per la 220v in teoria non serve il cat6 però non fa male e il prezzo cambia di poco).
ah...io ero rimasto ancora al cat5 E, non sapevo esistesse anche il cat6...
me lo procurerò
grazie
ho sentito parlare difibre ottiche in plastica dai costi contenuti (rispetto alle fibre "tradizionali"), dimensioni molto ridotte e "immuni" alle interferenze derivanti da altri cavi...insomma una manna!:D
http://electronicbricks.blogspot.com/2009/02/uso-delle-fibre-ottiche-plastiche-pof.html
qualcuno ne sa qualcosa di più??
...soprattutto riguardo al prezzo...:rolleyes:
Adriano_87
21-05-2010, 11:24
ho sentito parlare difibre ottiche in plastica dai costi contenuti (rispetto alle fibre "tradizionali"), dimensioni molto ridotte e "immuni" alle interferenze derivanti da altri cavi...insomma una manna!:D
http://electronicbricks.blogspot.com/2009/02/uso-delle-fibre-ottiche-plastiche-pof.html
qualcuno ne sa qualcosa di più??
...soprattutto riguardo al prezzo...:rolleyes:
leggendo il link mi è venuta curiosità anche a me...sembra che siano in giro da almeno un paio d'anni e non ne avevo mai sentito parlare...
se i costi sono paragonabili a quelli dei cavi ethernet mi potrebbero interessare in quanto posso farli passare anche nelle canaline elettriche senza problemi per la dimenzione contenuta 2,2 mm e per il fatto che non si fanno influenzare da nessun disturbo di cavi o sorgenti elettriche vicine e a loro volte non influenzano nulla...
resto in attesa di qualche info in più
ciao
ChiHuaHua86
21-05-2010, 11:43
ti potremmo utilizzare come cavia.. dai compra compra!!
Adriano_87
21-05-2010, 11:50
ti potremmo utilizzare come cavia.. dai compra compra!!
:D
il problema più grosso è che non trovo chi la vende e soprattutto non riesco a capire se il mio router posso mantenerlo e basta mettere degli adattatori da fibra a rj45 oppure se ci sono già in vendita dei router con ingressi sia rj45 che anche ingressi in fibra...
gli adattatori fibra->ethernet ci dovrebbero essere visto che appaiono sul video :)
Adriano_87
21-05-2010, 13:44
gli adattatori fibra->ethernet ci dovrebbero essere visto che appaiono sul video :)
si ok ma dove li compro?
e la fibra dove la si compra?
se hai un negozietto di fiducia, ti consiglio di chiedere lì...altrimenti cercando col caro Gogol (:D ) si trova qualche cosa ;)
::::Dani83::::
24-05-2010, 17:45
lascia perdere la fibra per una LAN casalinga ;)
Fai una rete gigabit in cat6 al limite
valter.foresto
10-06-2010, 13:15
Sono un nuovo utente di questo forum.
Mi sono iscritto perchè ho trovato tramite Google riferimenti e citazioni in merito al mio Sito WEB-Blog http://electronicbricks.blogspot.com/ dal quale promuovo e vendo prodotti per "(Red) Light for (Green) IP Networks".
La maggior parte dei prodotti sono basati su fibre ottiche plastiche (POF) e su fibre ottiche in vetro (GOF), vedi il mio post FTTx - POF Products and Solutions for 'the last hundred meters' per una visione generale dei prodotti e delle loro possibili applicazioni più o meno innovative in materia di reti IP ad alto QoS.
I prodotti basati su GOF permettono di realizzare reti di trasporto Fiber To The Home usando le tecnologie Gigabits Ethernet Passive Optical Network (FTTH e GEPON) che realizzano, e realizzeranno ancor più nel prossimo futuro, la convergenza per Internet, VoIP ed IPTV sino alle abitazioni, mentre i prodotti basati su POF permettono una facile realizzazione in ambito Home e SOHO di reti IP senza la necessità di prevedere nuovi condotti ed opere murarie e garantendo al tempo stesso incomparabile affidabilità, qualità dei servizi IP supportabili, economicità e facilità di installazione (vedi Home Networking using Ethernet over POF per una descrizione dettagliata delle caratteristiche di questa innovativa tecnologia).
La lista delle Partnerships e la Membership nella POF Trade Organization di Electronic BRICKS™ rappresenta meglio di ogni altra l' indicazione dell' impegno profuso nel supporto e nella distribuzione di nuovi prodotti per una reale diffusione dell' IP Networking in tutti i settori civili ed industriali.
Per qualsiasi ulteriore informazione tecnica non contenuta nei datasheets scaricabili dal sito e nei posts sia in lingua inglese che in italiano, per prezzi e disponibilità dei prodotti, potete contattarmi tramite uno dei riferimenti riportati nella pagina "Contacts" del mio sito.
Cordiali Saluti a tutti.
Valter Foresto
http://www.electronicbricks.it
Alfonso78
10-06-2010, 17:46
se sei impossibilitato a passare cavi e con il wi-fi hai difficoltà, ti consiglio di valutare le powerline...
Il Bruco
10-06-2010, 17:56
ciao a tutti
vorrei rifarmi in un modo più decente la rete di casa mia...
abito in una villa a due piani (più uno interrato con box,taverna e cantina) e vorrei tirar la rete wireless dappertutto...
i classici due piani della casa sono:
- piano terra: sala, cucina, bagno
- 1° piano: 3 camere, bagno
io ora posseggo un router dg834gt della netgear e sta in camera mia (non è la presa principale di casa ma mi ha sempre funzionato. ho li un fisso collegato in ethernet e nella camera adiacente c'è un altro fisso collegato in ethernet.
ho un notebook e per il wifi noto che già al piano terra non mi prende bene ma dipende dalla zona e nel piano interrato non pensiamoci proprio a sperar di prendere il segnale.
pensavo ora di spostare il router in sala dove c'è poi la presa principale di casa in modo tale che, essendo il piano intermedio, il wifi si disperda in modo uniforme sia al piano superiore sia a quello inferiore.
anche se la mia paura è che, ora avendo il router in camera mia ora in sala non prende quasi nulla, se lo metto in sala poi nelle camere la vedo dura che mi prenda bene...
pensavo così i due fissi di collegarli se possibile in ethernet.
purtroppo nel muro non ho canaline dedicate quindi spero che quelle della linea telefonica siano sufficientemente grandi per poterci far passare insieme un cavo ethernet.
pensavo di tirar (se tutto è fattibile) un cavo solo dal router e di sopra attaccarci un hub di rete dal quale poi partivano i due cavetti ethernet ai 2 pc fissi
che dite?
in questo modo comunque poi riesco a mantenere senza problemi indirizzi ip separati per i 2 fissi anche se al router arriva un cavo solo giusto?
ciao
Io ti consiglierei di montare un Range Extender della LinkSys, con una spesa massima di 50 € risolvi tutto, l'apparecchio una volta configurato si inserisce in una qualsiasi presa elettrica che hai in una zona del piano terra dove arrivi un segnale di circa il 15% della portata totale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.