PDA

View Full Version : Scelta SSD


Devilmen84
21-05-2010, 02:27
Ragazzi vorrei prendere un SSD per usarlo come disco di boot (e magari metterci quei programmi che uso più spesso) quindi lo cerco relativamente piccolo. Su quale mi dovrei buttare come minimo senza correre il rischio di spendere i soldi per avere un disco, che magari, va poco più veloce di un Velociraptor?

Ah ovviamente ci vorrei spendere il meno possibile :)

Marinelli
21-05-2010, 09:40
Intel X25-V.

Ciao :)

Devilmen84
21-05-2010, 12:32
Quello da 40 gb pensi che possa bastare?

lucky85
21-05-2010, 23:54
Quello da 40 gb pensi che possa bastare?

Dipende dai programmi che andrai ad installare e dal so che usi,come ssd ti ha consigliato benissimo marinelli,vedi un po tu se ce la fai con 40gb,cmq guarda che vanno molto di + di un velociraptor,nn c'è proprio paragone,l'ssd perde solo nella scrittura sequenziale di grandi file dove un velociraptor è superiore

Devilmen84
22-05-2010, 00:35
Bè come sistema operativo uso Windows 7. Dici che basta per metterci oltre al SO il pacchetto Office e un gioco? Ma ho sentito che dopo un pò perdono le prestazioni e bisogna ripristinarlo, è vero?

Taym
22-05-2010, 01:20
Intel X25-V.

Ciao :)

E volendo salire a 120 GB circa, quale consigliereste? Esiste della serieX25-V ?

Grazie!

lucky85
22-05-2010, 11:03
Bè come sistema operativo uso Windows 7. Dici che basta per metterci oltre al SO il pacchetto Office e un gioco? Ma ho sentito che dopo un pò perdono le prestazioni e bisogna ripristinarlo, è vero?

no nn va ripristinato ma va salvaguardato,ci sono appositi programmi per allungargli la vita,poi è importante che sia versione G2 cosi ha il trim che gli allunga la vita,cmq oramai i problemi di durata sono stati superati,basta solo stare attenti
E volendo salire a 120 GB circa, quale consigliereste? Esiste della serieX25-V ?
Grazie!
non esiste,poi si passa alla versione x25-m da 80(costo 180 euro circa) e 160gb(circa 390 euro)

Devilmen84
22-05-2010, 13:23
Quello che mi interessa a me è che non corro il rischio di spendere 100 euro per 40 gb e dopo un pò mi ritrovo un ssd con prestazioni molto inferiori

lucky85
22-05-2010, 14:09
Quello che mi interessa a me è che non corro il rischio di spendere 100 euro per 40 gb e dopo un pò mi ritrovo un ssd con prestazioni molto inferiori

Grazie al trim e a qualche accorgimento(tipo swap e altro) non corri questo rischio,devi solo calcolare lo spazio che ti serve

Devilmen84
22-05-2010, 14:13
Grazie al trim e a qualche accorgimento(tipo swap e altro) non corri questo rischio,devi solo calcolare lo spazio che ti serve

Mi spieghi brevemente cos'è il trim e il fatto della swap?

Paghor87
24-05-2010, 17:57
interessato mi iscrivo;)

lucky85
24-05-2010, 22:32
Mi spieghi brevemente cos'è il trim e il fatto della swap?

guarda se cerchi su wikipedia fai prima e te lo spiega meglio,cmq il trim è una tecnologia per allungare i cicli di vita delle celle dell'ssd,o meglio per non farle esaurire subito.lo swap è una operazione che fa il sistema operativo quando è a corto di ram e quindi va a scrivere spazio sull'hd per avere + memoria
p.s. te l'ho spiegato proprio alla buona quindi vai a documentarti per bene che è meglio ;)

Paghor87
25-05-2010, 08:02
Scusa io sapevo già cosa erano lo swap e il trim mi interessa capire cosa facesse di male lo swap?? Forse dici che è meglio disabilitarlo sull'ssd per allungargli la vita?

lucky85
25-05-2010, 11:54
Scusa io sapevo già cosa erano lo swap e il trim mi interessa capire cosa facesse di male lo swap?? Forse dici che è meglio disabilitarlo sull'ssd per allungargli la vita?

ah non avevo caito :D si in pratica lo swap rovina l'ssd quindi se hai + di 4gb di ram è meglio disabilitarlo altrimenti lo sposti su un altro hd...

Devilmen84
27-09-2010, 22:08
Ragazzi riapro questo 3d aperto da me un pò di tempo fa perchè mi sono quasi convinto a comprarmi l'ssd dell'intel da 40 gb visto che è sceso a 95 euro. L'unica domanda che voglio farvi è: oltre al sistema operativo cosa mi conviene installare? Considerate che non uso programmi particolari apparte office. Voi cosa ci avete installato? 40 gb per il solo sitema operativo dovrebbero bastare alla grande giusto?

Devilmen84
28-09-2010, 11:58
Ragazzi riapro questo 3d aperto da me un pò di tempo fa perchè mi sono quasi convinto a comprarmi l'ssd dell'intel da 40 gb visto che è sceso a 95 euro. L'unica domanda che voglio farvi è: oltre al sistema operativo cosa mi conviene installare? Considerate che non uso programmi particolari apparte office. Voi cosa ci avete installato? 40 gb per il solo sitema operativo dovrebbero bastare alla grande giusto?

Ragazzi com'è questo ssd per 128 euro?

Corsair FORCE Series F60 60GB SATAII rt

Devilmen84
30-09-2010, 09:05
Modifico la domanda: qual'è meglio tra il Corsair F60 e l'OCZ Vertex 2 sempre da 60 GB?

miso
30-09-2010, 09:11
ah non avevo caito :D si in pratica lo swap rovina l'ssd quindi se hai + di 4gb di ram è meglio disabilitarlo altrimenti lo sposti su un altro hd...

Scommetto che a casa hai un bellissimo divano con sopra le foderine di plastica trasparenti, si sa mai che sedendoci si lima il tessuto.

lucky85
30-09-2010, 10:22
Scommetto che a casa hai un bellissimo divano con sopra le foderine di plastica trasparenti, si sa mai che sedendoci si lima il tessuto.

e cosa c'entra?informati sugli ssd prima di fare battute che non fanno ridere nessuno

miso
30-09-2010, 11:31
e cosa c'entra?informati sugli ssd prima di fare battute che non fanno ridere nessuno

Premettendo che non volevo certamente offenderti (forse sono stato un po freddo e pungente), la mia "battuta" voleva indicare che non ha molto senso acquistare un prodotto di qualità se poi per paura di rovinarlo non lo si sfrutta. Se poi tu per <informati sugli SSD> intendi che dovrei leggere i pareri degli utenti medi, con conoscenza tecniche prossime allo zero che sanno solo ripetere quello che leggono senza nemmeno ragionare allora beh non c'e molto altro da dire.

Devilmen84
30-09-2010, 13:01
Modifico la domanda: qual'è meglio tra il Corsair F60 e l'OCZ Vertex 2 sempre da 60 GB?

Consigli?

vinchent_PSP
30-09-2010, 14:55
Consigli?

sono assolutamente identici, sia come prestazioni, controller, contenuto confezione e garanzia.
Unica cosa diversa, corsair dichiara 1 milione in meno riguardo il MTBF, ma mi sembra un dato a cui non bisogna dare troppa importanza.

Acquista il più economico :)

Devilmen84
30-09-2010, 15:33
Hanno praticamente lo stesso prezzo...il Corsair costa 3 euro in più. Ma il MTBF più è alto e meglio è giusto? Perchè la differenza di 1 milione di ore non mi sembra poca...

vinchent_PSP
30-09-2010, 16:12
Hanno praticamente lo stesso prezzo...il Corsair costa 3 euro in più. Ma il MTBF più è alto e meglio è giusto? Perchè la differenza di 1 milione di ore non mi sembra poca...
Sicuramente...

ma in soldoni Corsair ti dice che il tempo medio tra un guasto e un altro è di 115 anni. OCZ invece ti dice che il suo tempo invece è di 230 anni.

Ha senso per te?
Per me si, conta molto, ma arrivate a certe cifre non ha più senso quantificare il problema.

Comunque sia, anche per 3 euro, non vedo motivi per preferire il corsair quindi vai di OCZ :)

Devilmen84
30-09-2010, 16:18
Ah giusto non avevo fatto il calcolo di quanto fossero 1 milione di ore :D

Cmq sento chi dice che è meglio il Corsair chi dice che è meglio l'OCZ. Sono molto indeciso anche se da quanto ho capito sono tutti e 2 ottimi ssd

lucky85
01-10-2010, 01:10
Premettendo che non volevo certamente offenderti (forse sono stato un po freddo e pungente), la mia "battuta" voleva indicare che non ha molto senso acquistare un prodotto di qualità se poi per paura di rovinarlo non lo si sfrutta. Se poi tu per <informati sugli SSD> intendi che dovrei leggere i pareri degli utenti medi, con conoscenza tecniche prossime allo zero che sanno solo ripetere quello che leggono senza nemmeno ragionare allora beh non c'e molto altro da dire.

intendevo che se vai nel thread ufficiale degli ssd ci sono molte guide e molti tweak per allungare la vita del proprio ssd,in primis quello di spostare lo swap.e nn è per nn sfruttare l'ssd ma solo per farlo durare + a lungo

DimeCfh91
01-10-2010, 07:16
mi sottoscrivo! ho lo stesso dubbio di Devilmen84 :)

Devilmen84
01-10-2010, 13:17
Mesa che questo dubbio rimarrà perché da quanto ho capito sono tutti e 2 ottimi ssd e non c'è una cosa che fa preferire uno all'altro. La scelta dovrà andare in base sl gusto personale visto anche il costo quasi identico

Rejde
01-10-2010, 13:20
Vorrei approffittare di questa discussione per chiedere qualche delucidazione relativamente l'uso di swap su un disco SSD.
Sto riscontrando seri problemi di swap con un HDD tradizionale e sto pensando di passare ad un SSD per migliorare la situazione.
Visto il costo non indifferente di queste periferiche, vorrei sperare che almeno per un paio di anni starò tranquillo.
L'ssd verrebbe utilizzato come disco principale, o anche solo come disco di swap, per elaborazioni agli elementi finiti (FEM con Ansys).

Devilmen84
04-10-2010, 09:15
Ragazzi è arrivato il momento di decidere...Corsair F60 o OCZ Vertex 2?

Shav3
04-10-2010, 13:42
Ragazzi è arrivato il momento di decidere...Corsair F60 o OCZ Vertex 2?

Sono anch'io indeciso se prendere o meno un SSD OCZ. Che taglio hai preso in considerazione? Store (in piemme)?

vinchent_PSP
04-10-2010, 14:12
Ragazzi è arrivato il momento di decidere...Corsair F60 o OCZ Vertex 2?
Sono uguali, prendi quello meno costoso :)

Io ho ordinato l'Agility 2E 90GB.
Come prestazioni differenzia di pochissimo rispetto ai due che hai citato. La affidabilità invece è identica.
Per cui risparmio quei 50€ che su una tecnologia, seppur matura e ormai accessibile, è ancora in fase di crescita.

Quando nel Q1 del 2011, vedrò prezzi ribassati e nuovi processi produttivi, i soldi risparmiati li investirò (se vorrò) su un nuovo ssd, molto più sicuro/veloce/affidabile.
E il 2011, ormai non è assai lontano.

Tutto questo, ovviamente, è IMHO. Scusami la parentesi.

Devilmen84
05-10-2010, 22:01
Alla fine ho ordinato l'OCZ...

Devilmen84
06-10-2010, 11:44
Alla fine ho ordinato l'OCZ...

Come non detto...mi hanno appena chiamato e mi hanno detto che l'OCZ non è più disponibile. Ho variato l'ordine e ho preso il Corsair F60

Devilmen84
07-10-2010, 16:15
Ragazzi mi dite cosa devo fare appena mi arriva l'ssd?

Se non ho capito male prima di formattare tutto lo devo collegare al pc, faccio l'allineamento tramite diskpar e poi gli installo windows senza formattarlo giusto?

E poi ovviamente posso formattare l'hd dove ho attualmente il sistema operativo.

E' tutto giusto? Considerate che dovrò installargli Windows 7 64 bit

Devilmen84
07-10-2010, 21:38
Ragazzi mi dite cosa devo fare appena mi arriva l'ssd?

Se non ho capito male prima di formattare tutto lo devo collegare al pc, faccio l'allineamento tramite diskpar e poi gli installo windows senza formattarlo giusto?

E poi ovviamente posso formattare l'hd dove ho attualmente il sistema operativo.

E' tutto giusto? Considerate che dovrò installargli Windows 7 64 bit

Nessuno?

Devilmen84
08-10-2010, 11:42
Up

vinchent_PSP
08-10-2010, 20:41
Ragazzi mi dite cosa devo fare appena mi arriva l'ssd?

Se non ho capito male prima di formattare tutto lo devo collegare al pc, faccio l'allineamento tramite diskpar e poi gli installo windows senza formattarlo giusto?

E poi ovviamente posso formattare l'hd dove ho attualmente il sistema operativo.

E' tutto giusto? Considerate che dovrò installargli Windows 7 64 bit
Naaa...non penso che serva alcun allineamento.
Colleghi i cavi e installi windows 7 senza formattarlo, pensa tutto lui.

Non sono esperto, ma non ho letto in giro che devi fare obbligatoriamente questo allineamento prima dell'installazione

Devilmen84
08-10-2010, 20:59
Naaa...non penso che serva alcun allineamento.
Colleghi i cavi e installi windows 7 senza formattarlo, pensa tutto lui.

Non sono esperto, ma non ho letto in giro che devi fare obbligatoriamente questo allineamento prima dell'installazione

Ah quindi non devo neanche formattarlo prima di installargli il SO?!?

vinchent_PSP
09-10-2010, 00:19
Ah quindi non devo neanche formattarlo prima di installargli il SO?!?

esatto.
Quando avvi il cd di windows, tu vai sempre avanti, scegli l'ssd e vai avanti.

lucky85
09-10-2010, 11:26
Naaa...non penso che serva alcun allineamento.
Colleghi i cavi e installi windows 7 senza formattarlo, pensa tutto lui.

Non sono esperto, ma non ho letto in giro che devi fare obbligatoriamente questo allineamento prima dell'installazione

l'allineamento non è obbligatorio ma fortemente consigliato,il che è come dire obbligatorio.se installi win 7 facendo una installazione pulita allora l'allineamento viene fatto in automatico

Devilmen84
09-10-2010, 13:05
Non riesco a capire se il mio ssd è allineato. Mi date una mano?

C:\>diskpar.exe -i 1
---- Drive 1 Geometry Infomation ----
Cylinders = 7297
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 60019868160 (Bytes) = 57239 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 59914584064
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

Devilmen84
09-10-2010, 16:11
Non riesco a capire se il mio ssd è allineato. Mi date una mano?

C:\>diskpar.exe -i 1
---- Drive 1 Geometry Infomation ----
Cylinders = 7297
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 60019868160 (Bytes) = 57239 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 59914584064
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

Altra domanda: Ma li devo installare i driver INTEL RAPID STORAGE?

dario fgx
10-10-2010, 09:23
ragazzi questo extended dove si trova?

chargundam
10-10-2010, 11:49
mi inserisco nella discussione chiedendovi un consiglio: ho un notebook ACER TIMELINE 4820TG su cui vorrei montare un ssd. vorrei sapere se ci sono modelli appositi per notebook o sono tutti uguali e se vanno montati nello scomparto dell'HD se c'è bisogno di un adattatore (non so se si è capito ma di questi ssd ne so veramente poco se non che sono + rapidi dei classici hard disk)

lucky85
10-10-2010, 12:02
mi inserisco nella discussione chiedendovi un consiglio: ho un notebook ACER TIMELINE 4820TG su cui vorrei montare un ssd. vorrei sapere se ci sono modelli appositi per notebook o sono tutti uguali e se vanno montati nello scomparto dell'HD se c'è bisogno di un adattatore (non so se si è capito ma di questi ssd ne so veramente poco se non che sono + rapidi dei classici hard disk)

sui notebook si montano come gli hd da 2.5 ;) smonti il ecchio e monti il nuovo

Devilmen84
10-10-2010, 16:51
Altra domanda: Ma li devo installare i driver INTEL RAPID STORAGE?

Nessuno? Mi potete dire se è allineato l'ssd in base a quello che ho scritto nel post precedente?

Devilmen84
10-10-2010, 21:28
Nessuno? Mi potete dire se è allineato l'ssd in base a quello che ho scritto nel post precedente?

Nessuno?

Devilmen84
11-10-2010, 01:03
Non riesco a capire se il mio ssd è allineato. Mi date una mano?

C:\>diskpar.exe -i 1
---- Drive 1 Geometry Infomation ----
Cylinders = 7297
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 60019868160 (Bytes) = 57239 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 59914584064
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

A quanto pare mi ha fatto 2 partizioni...una da 100 Mb che sembrerebbe allineata e l'altra da 56 Gb che non mi sembra allineata. Mi sbaglio? Per favore rispondete...

lucky85
11-10-2010, 09:44
A quanto pare mi ha fatto 2 partizioni...una da 100 Mb che sembrerebbe allineata e l'altra da 56 Gb che non mi sembra allineata. Mi sbaglio? Per favore rispondete...

leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3),c'è spiegato tutto per capire l'allineamento

M86
11-10-2010, 11:47
Scusate, ho una domanda da fare, vorrei sapere quali sono le differenze in un SSD nel caso di supporto TRIM e supporto TRIM NATIVO! Un conoscente mi ha detto che se è nativo l'Hdd lo esegue tramite controller indipendentemente dall'OS, in caso contrario no. Voi cosa mi dite? A me che l'SSD lo faccia da solo sembra strano, da che io sappia l'unico che lo fa è l'OWC Mercury!
Grazie in anticipo!

Devilmen84
11-10-2010, 14:25
Quindi dovrebbe essere allineata perchè: 206848*512=StatringOffset/4096= 25856. Giusto? Poi un'alra domanda: Ho impostato nel bios, sella sezione power, la voce s3 only. Ho fatto bene? O dovevo lasciarlo su Auto?

lucky85
11-10-2010, 14:34
Scusate, ho una domanda da fare, vorrei sapere quali sono le differenze in un SSD nel caso di supporto TRIM e supporto TRIM NATIVO! Un conoscente mi ha detto che se è nativo l'Hdd lo esegue tramite controller indipendentemente dall'OS, in caso contrario no. Voi cosa mi dite? A me che l'SSD lo faccia da solo sembra strano, da che io sappia l'unico che lo fa è l'OWC Mercury!
Grazie in anticipo!

il trim lo deve implementare l'os,e l'ssd deve supportarlo

M86
11-10-2010, 17:06
Ok, quindi si è sbagliato lui! So che gli OWC hanno una specie di Trim eseguito quando il disco è in Idle senza bisogno di comando dall'OS, ne parlavamo nella discussione degli SSD su MAC che ancora non supporta TRIM!

lucky85
11-10-2010, 18:22
Ok, quindi si è sbagliato lui! So che gli OWC hanno una specie di Trim eseguito quando il disco è in Idle senza bisogno di comando dall'OS, ne parlavamo nella discussione degli SSD su MAC che ancora non supporta TRIM!

la questione è complicata,ci sono ssd che devono ancora uscire che supporteranno una sorta di trim "intrinseco",che svolgera la stessa funzione del trim qualora il sistema operativo non lo supportasse(vedi mac o config raid 0 che nn permettono l'uso del trim)

Devilmen84
12-10-2010, 15:38
Quindi dovrebbe essere allineata perchè: 206848*512=StatringOffset/4096= 25856. Giusto? Poi un'alra domanda: Ho impostato nel bios, sella sezione power, la voce s3 only. Ho fatto bene? O dovevo lasciarlo su Auto?

Up

Devilmen84
15-10-2010, 10:08
Quindi dovrebbe essere allineata perchè: 206848*512=StatringOffset/4096= 25856. Giusto? Poi un'alra domanda: Ho impostato nel bios, sella sezione power, la voce s3 only. Ho fatto bene? O dovevo lasciarlo su Auto?

Nessuno?

lbatman
16-10-2010, 12:11
il trim lo deve implementare l'os,e l'ssd deve supportarlo

Quindi, per ipotesi, se compro un INTEL SSD 40GB 2,5" X25-V G2 SATA II e lo monto sul sistema in firma come disco di boot dove installo Win7 sono a posto?

Ho solo il dubbio che gli SSD vadano montati su MB che li supportano, ovvero i cui chipset abbiano qualche funzionalità avanzata per gli SSD, ma forse mi sbaglio, vero? Dipende solo da OS ed SSD stesso?

lucky85
16-10-2010, 14:14
Quindi, per ipotesi, se compro un INTEL SSD 40GB 2,5" X25-V G2 SATA II e lo monto sul sistema in firma come disco di boot dove installo Win7 sono a posto?

Ho solo il dubbio che gli SSD vadano montati su MB che li supportano, ovvero i cui chipset abbiano qualche funzionalità avanzata per gli SSD, ma forse mi sbaglio, vero? Dipende solo da OS ed SSD stesso?

esatto,dipende solo dall'ssd e dall'os.detto cio l'intel x25-v va bene ma forse punterei su qualche sandforce da 60gb

dario fgx
16-10-2010, 14:33
salve ragazzi,
alla fine io ho preso un vertex 2 extended da 60gb
ci metterò su win7 64bit ultimate

dopo averlo formattato prima dell'installazione del so devo fare qualcosa o 7 disabilite le funzioni nocive x gli ssd in automatico?

lbatman
16-10-2010, 15:17
esatto,dipende solo dall'ssd e dall'os.detto cio l'intel x25-v va bene ma forse punterei su qualche sandforce da 60gb

Grazie! ;)

Come mai mi "sconsigli" l'Intel?

Sui 60Gb cosa trovo, con un buon rapporto qualità prezzo e con le funzioni fondamentali (tipo il TRIM)??
Un OCZ Vertex 2 Extended 60Gb può andar bene??

M86
16-10-2010, 15:34
Penso che lo faccia perchè ormai gli Intel sono stati superati dai dischi con controller SandForce!

lucky85
16-10-2010, 16:58
Penso che lo faccia perchè ormai gli Intel sono stati superati dai dischi con controller SandForce!

si puo dire cosi ;)
Grazie! ;)

Come mai mi "sconsigli" l'Intel?

Sui 60Gb cosa trovo, con un buon rapporto qualità prezzo e con le funzioni fondamentali (tipo il TRIM)??
Un OCZ Vertex 2 Extended 60Gb può andar bene??

perche i prezzi sono scesi ed è meglio prendere un ssd con piu gb anche per avere un minor decadimento di prestazioni dovuto all'ssd quasi pieno.poi i controller sandforce sono davvero buoni

M86
16-10-2010, 21:06
Gli Intel si comportano peggio quando sono pieni? Non lo sapevo!

lbatman
16-10-2010, 23:02
si puo dire cosi ;)


perche i prezzi sono scesi ed è meglio prendere un ssd con piu gb anche per avere un minor decadimento di prestazioni dovuto all'ssd quasi pieno.poi i controller sandforce sono davvero buoni

Ok, grazie a tutti ;)

Quale può essere un buon "sandforce" da 40/60Gb??

lucky85
17-10-2010, 00:00
Gli Intel si comportano peggio quando sono pieni? Non lo sapevo!

non è un problema degli intel,ma di tutti gli ssd

lucky85
17-10-2010, 00:02
Ok, grazie a tutti ;)

Quale può essere un buon "sandforce" da 40/60Gb??

Corsair FORCE Series F40 40GB / Corsair FORCE Series F60 60GB ;)

zenzip
17-10-2010, 04:20
Corsair FORCE Series F40 40GB / Corsair FORCE Series F60 60GB ;)

Io sto per ordinare un Corsair FORCE F120 da 120GB, a mio avviso al momento è il miglior compromesso prestazioni/capienza/prezzo :D

M86
17-10-2010, 14:46
non è un problema degli intel,ma di tutti gli ssd

Si quello lo sapevo, però non mi risultava che i peggiori in condizioni di riempimento fossero gli intel, anche perchè da quanto mi risulta anche quelli supportano il trim

dario fgx
17-10-2010, 19:50
Si quello lo sapevo, però non mi risultava che i peggiori in condizioni di riempimento fossero gli intel, anche perchè da quanto mi risulta anche quelli supportano il trim

solo i G2

chairam
18-10-2010, 11:43
Sto cercando info su questo:

SSD 64GB Samsung 2,5" SATA-II MLC [MMCRE64G5MXP-0VB0]

qualcuno lo conosce?
64GB a 93 euro circa mi pare buono

Gatzu
18-10-2010, 13:18
Ok, grazie a tutti ;)

Quale può essere un buon "sandforce" da 40/60Gb??

Sicuramente:

SSD 60GB OCZ 2,5" SATA Vertex 2 Extended retail [OCZSSD2-2VTXE60G] €103

Da bpm Power.

SALUT.

Devilmen84
18-10-2010, 13:22
Quindi dovrebbe essere allineata perchè: 206848*512=StatringOffset/4096= 25856. Giusto? Poi un'alra domanda: Ho impostato nel bios, sella sezione power, la voce s3 only. Ho fatto bene? O dovevo lasciarlo su Auto?

Qualcuno mi potrebbe dire se il mio ragionamento è giusto? Please

lbatman
18-10-2010, 13:25
Sicuramente:

SSD 60GB OCZ 2,5" SATA Vertex 2 Extended retail [OCZSSD2-2VTXE60G] €103

Da bpm Power.

SALUT.
Urka, sembra ottimo!!!

Ha il TRIM vero? come ti trovi tu?? :D

Gatzu
18-10-2010, 20:50
Urka, sembra ottimo!!!

Ha il TRIM vero? come ti trovi tu?? :D

Si ha il supporto Trim ed è davvero molto veloce.

SALUT.

minidisck
18-10-2010, 22:38
Io vorrei acquistare SanDisk G3 SATA III 60 Gb, velocità scrittura 120 MB/ sec
velocità lettura 220 MB/ sec; vibrazione 20G 10-2000Hz; alimentazione attiva 0,4w. Ne vale la pena acquistarlo?

Gatzu
19-10-2010, 07:55
Io vorrei acquistare SanDisk G3 SATA III 60 Gb, velocità scrittura 120 MB/ sec
velocità lettura 220 MB/ sec; vibrazione 20G 10-2000Hz; alimentazione attiva 0,4w. Ne vale la pena acquistarlo?

Ho guardato le specifiche:
Intanto c'è da dire che è SATA II, dai dati si puo' evincere che non è paragonabile ad un disco con controller SF-1200, quindi meglio un Vertex 2 o Corsair F60.

SALUT.

minidisck
19-10-2010, 08:07
Ho guardato le specifiche:
Intanto c'è da dire che è SATA II, dai dati si puo' evincere che non è paragonabile ad un disco con controller SF-1200, quindi meglio un Vertex 2 o Corsair F60.

SALUT.

Ok grazie gatzu mi hai tolto un grande dubbio!!! opterò per un corsairF60 perchè il mio fornitore tratta solo quello così poi lo provo sul mio macbook.

lucky85
19-10-2010, 12:21
Ok grazie gatzu mi hai tolto un grande dubbio!!! opterò per un corsairF60 perchè il mio fornitore tratta solo quello così poi lo provo sul mio macbook.

io consiglio proprio il corsair F60 ;)

Gatzu
19-10-2010, 13:03
io consiglio proprio il corsair F60 ;)

Ottimo disco infatti e se il fornitore tratta solo quello non vi è nessun motivo per cui non comprarlo.
Tuttavia è da due mesi che mi spulcio recensioni e test per capire qualcosa in piu' in merito agli SSD e alle loro prestazioni e per decide quale avrei poi acquistato.
Detto ciò io ho acquistato il vertex 2 poichè "a me" risulta il più veloce( anche se di poco rispetto l'F60) tra gli SSD attuali con medesime caratteristiche di prezzo e capacità.
Quindi se uno ha la possibilità di scegliere io consiglierei il Vertex 2.

SALUT.

lucky85
19-10-2010, 14:23
Ottimo disco infatti e se il fornitore tratta solo quello non vi è nessun motivo per cui non comprarlo.
Tuttavia è da due mesi che mi spulcio recensioni e test per capire qualcosa in piu' in merito agli SSD e alle loro prestazioni e per decide quale avrei poi acquistato.
Detto ciò io ho acquistato il vertex 2 poichè "a me" risulta il più veloce( anche se di poco rispetto l'F60) tra gli SSD attuali con medesime caratteristiche di prezzo e capacità.
Quindi se uno ha la possibilità di scegliere io consiglierei il Vertex 2.

SALUT.

si si certo,sono d'accordo,volevo pero far notare che reali differenze tra buon ssd come il vertex 2 o l' F60 si notano piu che altro nei bench o nell'uso professionale,nell'uso home non credo davvero che si noti la differenza,tra i due prenderei quello che trovo a miglior prezzo :D

Gatzu
19-10-2010, 18:47
si si certo,sono d'accordo,volevo pero far notare che reali differenze tra buon ssd come il vertex 2 o l' F60 si notano piu che altro nei bench o nell'uso professionale,nell'uso home non credo davvero che si noti la differenza,tra i due prenderei quello che trovo a miglior prezzo :D

Daccordissimo!

SALUT.

lucky85
19-10-2010, 19:06
Daccordissimo!

SALUT.

SALUT ANCHE A TE :D

zenzip
20-10-2010, 16:55
che ne pensate di un Corsair FORCE F120 ?

Sono l'unico pazzo che, dato il momento i prezzi e il controller, è il migliore per capienza prezzo prestazioni ? :D

Gatzu
20-10-2010, 19:36
che ne pensate di un Corsair FORCE F120 ?

Sono l'unico pazzo che, dato il momento i prezzi e il controller, è il migliore per capienza prezzo prestazioni ? :D

Se hai un controller SATA III prova a visionare le prestazioni del Crucial C300 da 128 Gbyte.
Mi sembra davvero veloce.

Comunque l'F120 è molto buono.

SALUT.

lucky85
20-10-2010, 22:01
Se hai un controller SATA III prova a visionare le prestazioni del Crucial C300 da 128 Gbyte.
Mi sembra davvero veloce.

Comunque l'F120 è molto buono.

SALUT.

quoto,ottimo ssd

M86
20-10-2010, 22:32
Che livello di prestazioni offre? Come sta messo rispetto agli Ocz Vertex2?Il controller non e' lo stesso?

lucky85
21-10-2010, 09:57
Che livello di prestazioni offre? Come sta messo rispetto agli Ocz Vertex2?Il controller non e' lo stesso?

il vertex 2 è di poco superiore,ma direi che nell'uso quotidiano nemmeno ce ne accorgiamo.detto cio io tra i due prenderei quello che costa meno :D si il controller è lo stesso

M86
21-10-2010, 10:02
A quanto ammonta la differenza di prezzo?

lucky85
21-10-2010, 12:01
A quanto ammonta la differenza di prezzo?

una ventina di euro,nulla di che

zenzip
21-10-2010, 12:09
una ventina di euro,nulla di che

ordinato... mai stato più sicuro di spendere 235€ per un dispositivo di memorizzazione...:D speriamo non deluda.

lucky85
21-10-2010, 13:10
ordinato... mai stato più sicuro di spendere 235€ per un dispositivo di memorizzazione...:D speriamo non deluda.

:D stai sicuro che non ti deludera,pero mi raccomando di trattarlo bene,nel thread dedicato agli ssd ci sono delle utilissime guide nel primo post su certi accorgimenti da attuare per far durare molto a lungo il tuo ssd

zenzip
21-10-2010, 13:11
:D stai sicuro che non ti deludera,pero mi raccomando di trattarlo bene,nel thread dedicato agli ssd ci sono delle utilissime guide nel primo post su certi accorgimenti da attuare per far durare molto a lungo il tuo ssd

Grazie per la dritta, gli darò uno sguardo visto che è il mio primo SSD.:D

lucky85
21-10-2010, 13:25
Grazie per la dritta, gli darò uno sguardo visto che è il mio primo SSD.:D

fai bene ;)

lbatman
21-10-2010, 17:01
:D stai sicuro che non ti deludera,pero mi raccomando di trattarlo bene,nel thread dedicato agli ssd ci sono delle utilissime guide nel primo post su certi accorgimenti da attuare per far durare molto a lungo il tuo ssd

Eh, io temo più che altro il decadimento.... sono uno che fa spessissimo uso di CCleaner e Defrag... mi sa che devo evitare, vero???

lucky85
21-10-2010, 17:06
Eh, io temo più che altro il decadimento.... sono uno che fa spessissimo uso di CCleaner e Defrag... mi sa che devo evitare, vero???

esattamente,soprattutto il defrag che si rende davvero inutile ;)

zenzip
28-10-2010, 13:17
:D stai sicuro che non ti deludera,pero mi raccomando di trattarlo bene,nel thread dedicato agli ssd ci sono delle utilissime guide nel primo post su certi accorgimenti da attuare per far durare molto a lungo il tuo ssd

Mi è finalmente arrivato, ieri ho finito di montare tutto il materiale in firma, ho installato Windows 7 64bit sull' SSD e tengo il WD da 1TB cme storage.

Ho spostato il paging dall'SSD al WD, ho disabilitato la creazione automatica di punti di ripristino, e l'ibernazione che ho sentito essere dannoso per gli SSD.

Poiché non trovo il post a cui ti riferisci avete altri consigli su come "trattare bene" il mio SSD?

ps.
Come posso verificare se è attivo il TRIM ?

Gatzu
28-10-2010, 19:08
Segui questa buona guida :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319

SALUT.

zenzip
28-10-2010, 19:09
Segui questa buona guida :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319

SALUT.

Crazie...

SALUT pur a te.:D

lucky85
28-10-2010, 19:59
Crazie...

SALUT pur a te.:D


mi raccomando,fai qualche test :D

zenzip
28-10-2010, 20:01
mi raccomando,fai qualche test :D

Certamente, mi sto assicurando prima che sia attivo il TRIM e sto per abilitare la modalità AHCI dopodichè con HDTune faccio qualche bench, se sei curioso dimmi con che parametri vuoi che lo testi ;)

BlackWalker
28-10-2010, 20:46
zenzip, domani mattina forse lo prendo anche io! :D
anche per me il primo ssd!

Passo da 2 velociraptor 300gb raid 0 al corsair!

i 2 velociraptor me li vendo forse!

Ciao e se fai dei test tienici aggiornati! :)

zenzip
28-10-2010, 20:47
OK ho abilitato la modalità AHCI dal BIOS, anche se vedo che il disco secondario WD FAEX nel BIOS ha un prefisso IDE nonostante sia collegato in SATA III, attivando la modalità AHCI non dovrebbe proprio eliminare l'emulazione dell'IDE, e vedere tutti i dischi collegati in SATA nativamente?


Poi non mi è chiara una cosa, tra le FAQ c'è scritto:
"2) Gli SSD utilizzati su Windows, danno il meglio delle prestazioni e utilizzano ottimamente il Trim, utilizzando un driver INTEL RAPID STORAGE, scaricabile liberamente dal relativo sito."

ma vale solo per gli SSD Intel oppure posso beneficiarne anche io che sono possessore di un SSD con controller non Intel (Sandforce) ?

zenzip
28-10-2010, 22:02
prime prove...nulla di esaltante, a titolo di paragone posto anche il bench per il mio Western Digital Caviar Black SATA III.

http://img3.imageshack.us/img3/7257/ssd28ottobre20102143let.png

http://img195.imageshack.us/img195/5553/wd28ottobre20102147lett.png


Devo ancora capire a cosa c'entra l'abilitazione dell ACPI suggerita nella guida sugli l'SSD con le prestazioni degli stessi...