PDA

View Full Version : Videogame crash


Daemvil
20-05-2010, 23:53
Ciao ragazzi,

sono nuovo di questa community e dai post che ho già avuto modo di leggere spero che riusciate a dare qualche buona dritta anche a me per aiutarmi a risolvere il mio problema.

Allora intanto vi fornisco i dati della mia macchina; si tratta di un fisso slim case per la precisione:

Acer aspire x 3812
Processore: Intel (R) Core (TM)2 Quad CPU Q9300 @ 2.50ghz 2.50ghz
Scheda video: Nvidia GeForce gt 220
Hard disk: 1 TB
Ram: 6 Gb
Sistema operativo: Windows 7 64 bit


Allora il mio problema è che ogni volta che accendo il pc e lo uso con un qualunque videogame, mi va inspiegabilmente in crash. L'unico modo per uscire dalla situazione di blocco è tramite spegnimento forzato. La cosa strana però è che dopo il reset va tranquillo senza più riproporre il problema. Tra l'altro il pc va in crash in modo randomico; delle volte ci può mettere tanto delle volte ci mette di meno, ma non c'è un momento preciso o un tempo minimo entro il quale il problema si verifica.
Il blocco del computer ho la conferma che si verifica solo quando il pc sta eseguendo programmi di giochi; durante l'uso di qualunque altro programma o navigazione internet va liscio come una favola, ma quando metto su un gioco va in crash almeno una volta. Non ci sono giochi col quale non si proponga il problema e la cosa non riesco a spiegarmela.

Ho già provato a prendere delle precauzioni e fare delle modifiche quali driver e palle varie ma non hanno risolto affatto il problema, anzi. Preannuncio che la mia macchina è già stata spedita in assistenza per risolvere un problema di driver che si continuava a disattivare e ripristinare senza motivo (un problema noto a chi usa la mia scheda video da quanto ho visto su google).

Insomma, tolto il discorso del driver, non so proprio da che parte sbattere la testa; mi dicono che potrebbe trattarsi di un problema di ventole ma finora il mio pc non l'ho mai sentito emettere alcun suono anomalo o eccessivamente rumoroso per confermare tale ipotesi.

Accetto consigli da qualunque buon'anima mi voglia dare una mano
:stordita:

Grazie in anticipo

Ciao

Eress
21-05-2010, 06:59
Magari quando giochi, dai una controllata alle temperature hardware con speedfan

Kyuzo
21-05-2010, 07:04
@Daemvil: Comincia a testare la funzionalità delle tue componenti HW.

Anzitutto:

a) Effettua un controllo delle RAM con MemTest (http://www.memtest.org/). Devono superare indenni almeno due cicli per essere a posto;
b) Effettua un test di stress globale (CPU e RAM) con Orthos (http://www.overclock.net/attachments/downloads/36840d1165737486-orthos-orthos_exe_20060420.zip): almeno per due ore a priorità 8;
c) Verifica l'efficienza del tuo HD con HDTune (http://www.hdtune.com/files/hdtunepro_401_trial.exe);

Ciao!

Daemvil
21-05-2010, 17:53
Allora ho fatto il test della CPU e RAM per due ore e un 15, l'ho fermato manualmente io (spero non abbia interrotto niente di importante).
Sia per CPU che per RAM mi da le stesse cose: 0 errori 0 avvertimenti.

L'hard disk: fatto il test anche per quello, ecco il responso del software
Transfer Rate
Minimum: 49,2 MB/s
Maximum: 127.0 MB/s
Average: 94.8 MB/s

Access time: 15.0 ms
Burst Rate: 177.2 MB/s
CPU usage: -1.0 %

Per quanto riguarda il test della Ram invece devo ancora eseguirlo: non ho capito bene come funziona il software e quale sia la voce che devo selezionare per scaricarlo visto che di versioni ce ne sono molteplici...

Kyuzo
22-05-2010, 16:32
Per quanto riguarda il test della Ram invece devo ancora eseguirlo: non ho capito bene come funziona il software e quale sia la voce che devo selezionare per scaricarlo visto che di versioni ce ne sono molteplici...

Devi scaricale l'ISO bootable, in modo che tu possa masterizzarla su un CD-R e fare in modo che parta all'avvio del PC. MemTest genererà loops infiniti di test, quindi dovrai fermarlo tu dopo che avrà concluso il secondo ciclo. Ciao!

Daemvil
26-05-2010, 00:16
Ciao,

scusate ragazzi ma ci rinuncio a usare memtest; è un casino usarlo, e solo il fatto di sapere come fare il boot da chiavetta è un casino...

Per seguire la pista del discorso ventole invece devo dire di avere delle novità.
Come prima cosa, ho notato che durante l'esecuzione dei videogame il computer diventa molto più rumoroso del solito, e ci ho fatto caso solo oggi, non so quanto sia normale e non sono quanto questo aumento di rumore sia nel limite del tollerabile e del normale.
Ho reinstallato speedfan per avere qualche idea sui numeri delle temperature e con mia sorpresa vedo che il programma mi evidenzia solo un valore in blu (temp 3) mentre tutti gli altri valori vanno da un minimo di 53° ai un max di 72° (quest'ultimo riferito alla CPU) e sono evidenziati con la fiammetta.

Secondo voi il problema dei crash può essere imputabile a questo?
Chiedo scusa a Kyuzo se non ho eseguito tutti i test, ma la strada di memtest86 mi stava facendo diventare scemo :banned:

cajenna
26-05-2010, 01:18
Ipotizzo una scarsa dissipazione termica per il processore,prova ad eseguire una sessione di gioco tenendo il pannello laterale del case aperto,se va bene il problema è quello.

antonio338
26-05-2010, 02:13
Visto che crasha solo coi giochi, testa la ram della tua scheda video con questo tool
link (http://www.technibble.com/repair-tool-of-the-week-video-memory-stress-test/)

Kyuzo
26-05-2010, 06:58
Chiedo scusa a Kyuzo se non ho eseguito tutti i test, ma la strada di memtest86 mi stava facendo diventare scemo :banned:

Non preoccuparti. In alternativa, puoi usare la versione di prova di Everest Ultimate, che trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2207&url=1&t=MTI3NDg1MzQzMQ==

Scompatta l'archivio, esegui il SW e lancia un test stabilità di sistema per almeno tre ore. Ciao!

Eress
26-05-2010, 07:17
Anch'io credo sia un problema di temperature

Kyuzo
26-05-2010, 10:21
Anch'io credo sia un problema di temperature

Questo dipende anche da come lavorano e raffreddano i dissi. Ciao!

Daemvil
28-05-2010, 14:54
OK ragazzi, ho eseguito il test con VMT ed ecco il risultato:

Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[28/05/2010 15:44:14] Test iniziato "NVIDIA GeForce GT 220"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
TEST FALLITO (Codice: 8876017C)
Test 16bpp RGB:555 in corso...OK
TEST FALLITO (Codice: 8876017C)
Test 16bpp BGR:565 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
Test 32bpp RGB:888 in corso...OK
TEST FALLITO (Codice: 8876017C)
Test 32bpp BGR:888 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
TEST NON COMPLETATO

Immagino che ci siano degli errori di cui ignoro l'esistenza...

Ho rieseguito un test con speedfan giusto per sfizio e niente da fare, le temperature si attestano tutte tra i 51° e ei 70° della GPU...

Daemvil
07-06-2010, 14:13
Ragazzi come faccio per modificare la velocità delle ventole? Uso speedfan o mi devo appoggiare a un altro software?
Scusate se vi rompo ancora ma sto problema è snervante e non ci vengo a capo.

Ah, sono finalmente riuscito a far partire quel benedetto test di Memtest86.
L'ho fatto stare su per due ore e mezza finchè non ho visto test 100%.

L'ho interrotto solo in quel momento, e non mi dava nessun tipo di errore.
Tolti i dati sul disco rigido che non so interpretare, mi sa che finora Ram e scheda video non siano le colpevoli del problema...

Contemax59
07-06-2010, 19:10
Anche io avevo lo stesso problema. Bsod randomiche ad ogni gioco installato senza che questo problema si ripercuotesse sulla stabilità del computer che in realtà andava benissimo.

Il problema l'ho trovato nelle Ram benchè i test non abbiano riportato alcun errore; nel tuo caso il pc è di marca quindi si suppone frutto di un progetto collaudato (!).
L'alternativa sono i drivers della scheda video, inclusa anche la parte hardware. Se fossi in te, installarei una scheda video qualsiasi per comprovarlo senza star tanto a impazzirci dietro.

Ciauz