PDA

View Full Version : Con quale scheda madre sostutire una ASUS Rampage II Extreme deceduta


dero79
20-05-2010, 21:58
Come il titolo della discussione lascia intuire sono da poco stato lasciato dalla mia Rampage II Extreme.
Questo inaspettato problema mi ha lasciato senza PC proprio mentre stavo effettuando un aggiornamento del comparto grafico del mio PC.

In sostanza mi ritrovo il seguente HW:

CPU: Intel Core i7 930
RAM: 6GB GEIL Black Dragon DDR3 2133 MHZ CL9
SSD: Intel X-25M G2 80 GB
HHD: 2XWD Caviar Black + 2XSeagate Barracuda 7200.11 1TB
VGA: 3X NVIDIA GTX480
CASE: Lian Li PC-A7010 (può ospiare mobo ATX, mATX ed EATX)
ALI: Silverstone Strider

Lo scopo di questa discussione è quello di ricevere pareri e consigli relativi alla scelta di una scheda madre che possa supportare degnamente il mio HW e che sia adatta alle esigenze che ora elenco:

1.Faccio overclock ad aria, non estremo ma sicuramente votato alla migliore cofigurazione daily ottenibile (il mio dissipatore CPU è un Thermalright Venomous X): in sostanza cerco una mobo che sia prestazionale in termini di OC, anche se non necessariamente la migliore in assoluto in questo campo.
2.Deve ospitare un 3WaySLI. Questo è forse il requisito più stringente che ho per la scelta della mobo. Il layout degli slot PCI-Ex è infatti fondamentale per mè. Vorrei superare un problema che avevo già con la RIIE. Il mio case ha 7 slot di espansione PCI. Se la mobo ha il terzo slot PCI-Ex posizionato all'estremità inferiore del PCB, la terza VGA avrebbe a disposizione un solo slot di espansione sul case e quindi una sola vite di fissaggio... non è una soluzione che mi piace molto...
Quindi, per essere chiari, escludo tutte le Gigabyte e la stessa RIIE (in pratica, osservando il layout della mobo ed immaginando tre schede video in SLI, la terza VGA non dovrebbe sporgere di uno slot rispetto al margine inferiore del PCB della mobo).
3.Ultimo requisito, la chiarezza del BIOS, il supporto della casa produttrice in termini di revisioni di BIOS e driver e la qualità costruttiva e del sistema di dissipazione (ho avuto mobo con chipset nf680i e 780i: troppo caldi in OC).

Purtroppo ho un pò di fretta e sono un pò confuso perchè non avevo in programma di sostituire la mobo, di cui ero soddisfatto (eccezion fatta per la posizione del terzo slot PCI-Ex, che non mi avrebbe comunque impedito di montare la terza VGA) e quindi non ho avuto molto tempo per informarmi.
Sono senza PC e con tutto quei componenti richiusi nelle scatole... mi devo decidere...

Mi sono fatto comunque un'idea di quali mobo potrebbero fare al caso mio:

EVGA X58 SLI Classified: il layout è ottimo per il 3Way SLI, si comporta bene in OC e mi sembra completa come dotazioni generali. Ho verificato che il Venomous X è compatibile nonostante l'enorme dissipatore del chipset. Il mio unico dubbio è che non conosco questa marca, non ne conosco il BIOS e non ho esperienza in fatto di affidabilità, qualità e supporto.

ASUS Rampage III Extreme: ottima mobo, simile nel layout alla EVGA, con qualche feature in più come SATA III e USB 3.0, pare buona in OC. LA pecca maggiore è che, secondo il manuale, per il 3Way SLI bisognerebbe usare il primo, terzo e quarto slot PCI-Ex... mi ritroverei nella stessa situazione della RIIE e delle Gigabyte... se non fosse possibile utilizzare i primi 3 slot PCI-Ex per lo SLI sarebbe un problema. Inoltre ha un solo connettore USB interno...

ASUS P6T6 WS Revolution e P6T7 WS Supercomputer. Entrambe hanno un ottimo layout, la supercomputer ha ben 7 slot PCI-Ex, è quindi la mia preferita da questo punto di vista. Non mi sembrano mobo votate all'OC quindi mi sà che mi sognerei le prestazioni ottenute dalla R2E. Sono ASUS, ho avuto al 99% mobo ASUS e quindi entrando nel BIOS mi troverei a casa... grosso vantaggio.
Il dubbio maggiore è legato ai chipset nf200: pare che scaldino parecchio e che abbiano latenze tali da annullare il vantagio di avere tutti i link PCI-Ex a 16X, almeno in campo videludico.
Inoltre pare che la P6T7 WS Supercomputer abbia dato qualche problema di troppo ad alcuni utenti...la P6T6 non ha firewire ne interne ne esterne...

Non vorrei spendere più di 350/400 euro.

Mi scuso per aver scritto un papiro ma ho cercato di descrivere al meglio la mia situazione per facilitare chi vorrà consigliarmi...

Quindi, lasciando da parte commenti sulla sensatezza o meno di avere 3 VGA in SLI o di chiedersi cosa sia successo alla mia povera R2E, vorrei un consiglio sù quale mobo scegliere.

Magari stò trascurando qualche modello che sarebbe perfetto per mè...

Vi confesso che sono stato molto vicino ad acquistare la P6T7 WS Supercomputer, ma approfondendo un pò l'argomento ora come ora sono più propenso alla EVGA...

Spero di ricevere qualche buon consiglio o suggerimento.

Grazie

dero79
21-05-2010, 11:16
Nessuno mi aiuta?

omega9
21-05-2010, 12:07
Ciao , complimenti non è da tutti riuscire a far fuori una main come quella :D Io ho sempre comparato in prevalenza materiali asus e non ho mai avuto problemi , per quanto mi riguarda fossi in te prenderei la rampage 3 extreme , è una vita che acquisto le schede della famiglia ROG e mi sono sempre trovato ottimamente come affidabilità e robustezza per overclock , avrei una mezza intenzione di prendermi la maximus 3 extreme . Le altre 2 sono ottime ma non posso darti nessun giudizio ;)

dero79
21-05-2010, 18:06
Ciao , complimenti non è da tutti riuscire a far fuori una main come quella :D Io ho sempre comparato in prevalenza materiali asus e non ho mai avuto problemi , per quanto mi riguarda fossi in te prenderei la rampage 3 extreme , è una vita che acquisto le schede della famiglia ROG e mi sono sempre trovato ottimamente come affidabilità e robustezza per overclock , avrei una mezza intenzione di prendermi la maximus 3 extreme . Le altre 2 sono ottime ma non posso darti nessun giudizio ;)

Grazie per il consiglio, l'unica pecca della Rampage 3 Extreme è la presenza di un solo connettore usb interno... me ne servirebbero 2.

Per il resto sembra davvero ottima. Devo solo capire bene se posso usare i primi 3 slot PCI-Ex per il tri SLI. Dal manuale sembrerebbe di no...

Marco_JRR_5
21-05-2010, 18:13
Questa (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-x58a-ud9_10.html) potrebbe fare al caso tuo.

dero79
21-05-2010, 18:44
Questa (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-x58a-ud9_10.html) potrebbe fare al caso tuo.

Caspita, mica male... ma non capisco che form factor ha questa mobo... non credo che il mio case la possa ospitare...

dero79
21-05-2010, 19:28
Caspita, mica male... ma non capisco che form factor ha questa mobo... non credo che il mio case la possa ospitare...

Niente da fare... nel mio case la UD9 non ci stà... peccato

Marco_JRR_5
21-05-2010, 20:36
Niente da fare... nel mio case la UD9 non ci stà... peccato

non avevo letto che avevi in mente 3 modelli: a questo punto, sapendo che il tuo case supporta le EATX, penso che puoi andare tranquillo sulla EVGA x58 SLI classified. è fatta ad hoc per overcloccare e, come avrai notato sul sito, ha spazio a sufficienza per il triplo SLI.

fenice19
23-05-2010, 12:06
Io ho appena acquistato una Rapage III ( son un fan asus ) ma mi sono pentito.
Non sono riuscito nemmeno a terminare il post, sia resettando il bios sia riavviando dall' altro bios.
Provato con tutte le configurazioni possibili, senza hd, senza tutto ( tranne tastiera e vga) con tutto e chi ne ha più ne metta ( tastiere diverse , ram diverse. non una volta è partita.
mi fa il check della ram ok, della configurazione usb e va bene. poi si blocca.
penso che andro' su una evga.
poi guardando i vari forum anche della asus, tutti hanno problemi.

MassimilianoCP
23-05-2010, 12:59
Sembra che asus, data la grande richiesta del mercato, faccia produzione,
nelle factory asrock o simili. inoltre lo stagno rohs non attacca bene
come il vecchio sn/pb oltre ad avere un punto di fusione più alto. :)

dero79
23-05-2010, 15:34
Non sapevo che la Rampage III Extreme avesse cosi' tanti problemi...

Allora direi che se la giocano la EVGA X58 SLI Classified e la ASUS P6T7 WS Supercomputer

Quale prendo?

astuto
23-05-2010, 15:57
Questa ti potrebbe soddisfare?????
http://www.dfi.com/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view

LANPARTY UT X58-T3eH8

Non conosco il prezzo ma ti assicura che la marca se promette come le vecchie 939 AMD sono dei bei mostriciattoli......aveva un bios con tante di quelle feature da diventare matti..
Ciao

dero79
23-05-2010, 16:07
Questa ti potrebbe soddisfare?????
http://www.dfi.com/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view

LANPARTY UT X58-T3eH8

Non conosco il prezzo ma ti assicura che la marca se promette come le vecchie 939 AMD sono dei bei mostriciattoli......aveva un bios con tante di quelle feature da diventare matti..
Ciao

Pare interessante, tengo in cosiderazione anche questa... mi vado a documentare con qualche recensione

slammer95
23-05-2010, 16:16
la evga è la migliore in OC e ha un servizio rma rapidissimo nel caso servisse:D

smoicol
23-05-2010, 17:27
se ti dico riprenditi la r2e non sbaglio anche perchè no ncredo che ti sei trovato male, inoltre il fatto che si sia rotta la mobo non vuol dire niente. CAPITA

dero79
23-05-2010, 19:57
se ti dico riprenditi la r2e non sbaglio anche perchè no ncredo che ti sei trovato male, inoltre il fatto che si sia rotta la mobo non vuol dire niente. CAPITA

Sicuramente mi sono trovato bene con la R2E. Però, visto che nel mentre ho acquistato una terza VGA volevo cogliere l'occasione per passare ad una scheda madre che offre maggiore flessibilità per quanto riguarda il layout degli slot di espansione.

smoicol
23-05-2010, 20:02
Sicuramente mi sono trovato bene con la R2E. Però, visto che nel mentre ho acquistato una terza VGA volevo cogliere l'occasione per passare ad una scheda madre che offre maggiore flessibilità per quanto riguarda il layout degli slot di espansione.

r III e

dero79
24-05-2010, 20:36
Sono ancora indeciso... la R3E ha il difetto di avere un solo connettore USB interno mentre a mè ne servirebbero 2... poi ad alcuni utenti hanno dato problemi...
La DFI, cosi' come la EVGA sembrano ottime come layout e completezza di dotazione ma entrambe non le conosco affatto. In ogni caso la EVGA sembra più diffusa ed apprezzata.

A qualcuno viene in mente un'alternativa?

omega9
25-05-2010, 12:12
Mi spiace per chi ha avuto problemi con asus , io ad oggi toccando ferro e anche un po di maroni :tie: niente da dire , la mia prossima scheda se le cose girano un po meglio sarà la maximus 3 extreme sempre se è vero che può gestire 2 linee a 16x cadauna !! Se no resto con la mia .;)

F1R3BL4D3
25-05-2010, 12:17
sempre se è vero che può gestire 2 linee a 16x cadauna !!

:confused: Non vedo problemi nel gestire due linee a 16X per qualsiasi MoBo con X58.

fenice19
25-05-2010, 22:56
Modili ram difettosi o meglio una partita non corrispondente a quello che doveva essere ( c'era una 1060 nel kit che doveva contenere 3 da 1333 )
installati moduli nuovi da 1600 e tutto è filato liscio

omega9
26-05-2010, 17:58
:confused: Non vedo problemi nel gestire due linee a 16X per qualsiasi MoBo con X58.

Infatti stavo parlando della maximus 3 extreme che monta chip P55 eppure sul sito asus la danno con 2 linee 16x e il resto a calare ma forse interpreto male io le specifiche ! Facciamo un po di attenzione prima di fare i saputelli :Prrr: ;)

F1R3BL4D3
26-05-2010, 18:11
Infatti stavo parlando della maximus 3 extreme che monta chip P55 eppure sul sito asus la danno con 2 linee 16x e il resto a calare ma forse interpreto male io le specifiche ! Facciamo un po di attenzione prima di fare i saputelli :Prrr: ;)

Certo che parlare di una MoBo P55 in un 3D dove si parla di LGA1366...

P.S: ha il P55 ma non solo...guarda bene, pagina 36 del manuale, così capisci, forse...

omega9
26-05-2010, 19:25
In questo thread si è parlato anche di affidabilità delle schede asus in generale non solo di quello che ti fa comodo , il mio intervento era per testimoniare che le rog in particolare sono ottime schede che siano x58 o p55 e anche se qualche modello è fallato non tutte lo sono ! Il mio consiglio resta quindi la Rampage 3 extreme , comunque anche se hai sbagliato a leggere ti ringrazio per la segnalazione del manuale , sicuramente andrò a documentarmi !:ciapet:

P.s Partendo dal fatto che sei un senior member iscritto da molto e con molti post dovresti portare esempio di buon senso prima rispondendo o aiutando il titolare del thread e poi dopo se proprio devi fare le pulci agli altri utenti !

F1R3BL4D3
26-05-2010, 21:16
P.s Partendo dal fatto che sei un senior member iscritto da molto e con molti post dovresti portare esempio di buon senso prima rispondendo o aiutando il titolare del thread e poi dopo se proprio devi fare le pulci agli altri utenti !

Ti ringrazio del suggerimento ma penso di sapere bene cosa fare dopo qualche anno qui e visto che fin'ora è andato bene così, continuerò a fare come ho sempre fatto. ;)

dero79
27-05-2010, 23:23
Noto che i consigli sono in maggioranza a favore della Rampage III Extreme... Non mi sono ancora deciso ma mi stò convincendo. L'unico problema, che per molti sarebbe trascurabile, è la presenza di un solo connettore USB interno... io ne avrei bisogno di 2...

Nessuno ha un parere relativo alla ASUS P6T7 WS Supercomputer?

dero79
02-06-2010, 13:49
Sono ancora indeciso e senza PC...

Ho scartato la R3E perchè ha un solo connettore interno USB.
La ASUS P6T6 WS Revolution invece non ha le firewire.

Restano quindi la ASUS P6T7 WS Supercomputer, la EVGA X58 3X SLI Classified, la DFI Lanparty UT X58 ed anche la nuova MSI MSI X58 Big Bang XPower : http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&prod_no=2064

La nuova MSI non sembra male ma è appena uscita ed introvabile. LA stessa EVGA l'ho trovata in uno shop con due settimane o più di tempi di consegna...

Cosa ve ne pare della MSI?

Alla fine opterò tra una di queste 4.
La ASUS Supercomputer è la più completa ma non è votata all'OC ed ha 2 chip nf200 che pare aggiungano latenza al sistema. Quindi sebbene la ASUS sia quella che come layout e completezza di connessioni è quella che più si avvicina a quello che ho in mente di acquistare, ho dubbi sul potenziale in OC ad aria e sulle performance del comparto video. D'altro canto è una ASUS, marca che conosco bene. Le altre marche invece non le conosco nè in termini di BIOS che di assistenza...

dero79
23-06-2010, 18:11
Alla fine ho deciso che la mia mobo sarà una di queste 2:

MSI Big Bang-XPower
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&prod_no=2064
Prezzo: 325 euro

ASUS Rampage III Extreme
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=jy0uafxYBCrJwksC&templete=2
Prezzo: 399 euro

Sono indeciso, preferisco la ASUS ma non sò se la differenza di prezzo sia giustificata. La MSI sembra comunque una gran bella scheda.

Quale scelgo tra queste 2?

Vorrei qualche parere prima di fare l'ordine... chi mi aiuta?

dero79
24-06-2010, 22:37
Nessuno mi aiuta a decidere?

dero79
25-06-2010, 17:45
up

dero79
26-06-2010, 13:52
up

dero79
27-06-2010, 21:40
Alla fine mi sono deciso per la Rampage III Extreme. L' ho ordinata e dovrebbe arrivare in settimana.

Grazie per i consigli