View Full Version : ho comprato il waterchiller 3 !
renartex
04-03-2002, 20:36
dove mi consigliate metterlo ? mi conviene fare un circuito chiuso o no ? lo metto sopra, sotto di lato fuori dal case ! qualche consiglio please !
Originariamente inviato da renartex
[B]dove mi consigliate metterlo ? mi conviene fare un circuito chiuso o no ? lo metto sopra, sotto di lato fuori dal case ! qualche consiglio please !
come circuito chiuso???cosa intendi???
cmq ti consiglio di metterlo in alto al case....con una/meglio due 120X120 downvoltate :)
Ma il waterchiller 3 è un rad o un WB????
renartex
04-03-2002, 21:41
è un rad completamente in rame,
come circuito chiuso intendo solo acqua nei tubi e nel rad
è meglio usare cmq una tanichetta da un paio di litri...
il rad se lo metti fuori lavora a temp più basse ed è un po' più efficente
confermo per la tanica da due litri....va benissimo...con un rad in rame poi...ancora meglio :)
Originariamente inviato da renartex
[B]dove mi consigliate metterlo ? mi conviene fare un circuito chiuso o no ? lo metto sopra, sotto di lato fuori dal case ! qualche consiglio please !
lo hai preso con o senza ventole?! non lasciarlo passivo, almeno una 120x120 ci vuole, mind ha ragione
esatto....la cosa migliore è metterne due...in modo da coprire quasi tutta la superficie del rad.....a maggior ragione se è in rame ha ancor piu bisogno di ventole rispetto all'alluminio......cmq due 120 downvoltate sono ultrasileziose :)
renartex, hai una foto da postare del tuo dissy artigianale?!
mind, come va il tuo rs?! io sto per prendermi un
WaterFRESH 1.35...
Originariamente inviato da Alpha4
[B]mind, come va il tuo rs?! io sto per prendermi un
WaterFRESH 1.35...
il mio RS va che è una bomba.....impeccabile davvero!!:cool:
renartex
04-03-2002, 22:17
il rad è questo sta anche in offerta http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/liquid/radiatore/waterchiller3/radiatore.shtml
! approfitta ! per quanto riguarda le ventole io non posso metterle perchè non sopporto qualsiasi rumore... mi da fastidio anche il cooler master...
Originariamente inviato da renartex
[B]il rad è questo sta anche in offerta http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/liquid/radiatore/waterchiller3/radiatore.shtml
! approfitta ! per quanto riguarda le ventole io non posso metterle perchè non sopporto qualsiasi rumore... mi da fastidio anche il cooler master...
allora prenditi una tanica da 20 litri senza radiatore.....il radiatore deve andare con la ventola se no è inutile
dopo 10 min il rad arriva alla temp dell'acqua ed il suo efeto è prossimo allo 0
renartex
04-03-2002, 22:25
esiste una ventola che stia completamente zitta ? la pompa la metto nella bacinella da 2 litri?
Originariamente inviato da renartex
[B]esiste una ventola che stia completamente zitta ? la pompa la metto nella bacinella da 2 litri?
completamente no....è impossibile....ti ripeto....due 120 downvoltate sembrano un ventilatore a pale acceso.....senti solo un po di vento....
la pompa si mette nella bacinella :)
esatto...
mind tu cosa dici, io non sono ferrato in ventole silenziose...
forse una ys tech downvoltata a 7 volt 120x120...
:confused: :confused:
oppure una sunon ptb3....
Originariamente inviato da Alpha4
[B]esatto...
mind tu cosa dici, io non sono ferrato in ventole silenziose...
forse una ys tech downvoltata a 7 volt 120x120...
:confused: :confused:
ma si....io ho due sunon da 69 cfm downvoltate....davvero....fanno pochissimo rumore....le ys tech teoricamente ne fanno ancora di meno :)
guarda i decibel ;)
renartex
04-03-2002, 22:30
io avrei in mente un altra cosa... vabbè a domani poi posto le foto ! ciao e thanx
Originariamente inviato da renartex
[B]io avrei in mente un altra cosa... vabbè a domani poi posto le foto ! ciao e thanx
okiz :)
notte
renartex
05-03-2002, 18:13
fatto montato ! il rad è fuori dal case e per ora senza ventola, sopra ci sono 4 litri tra alcohol e acqua distillata, la bacinella è chiusa, dopo 15 min di internet sto a 35 ora provo con cualcosa di pesante ... il Wb è il Lunasio Rs. Ieri con la bacinellona da 20 litri stavo a 39 appena acceso !
non male.... con che temp ambiente?
prova a montarci una ventola...
giusto una prova per vedere se noti differenze
Originariamente inviato da renartex
[B]fatto montato ! il rad è fuori dal case e per ora senza ventola, sopra ci sono 4 litri tra alcohol e acqua distillata, la bacinella è chiusa, dopo 15 min di internet sto a 35 ora provo con cualcosa di pesante ... il Wb è il Lunasio Rs. Ieri con la bacinellona da 20 litri stavo a 39 appena acceso !
39 appena acceso non è poco....con un rs poi....
cmq 35 è una buona temperatura....
come tra acqua e alcool???di alcool ne va il 5%.....7% non di piu.....
alefranz
05-03-2002, 18:53
io c'ho messo una 12x12 a 6,4V con una specie di convolgliatore artigianale.
va ke è una meraviglia con pokissimo rumore!
Originariamente inviato da alefranz
[B]io c'ho messo una 12x12 a 6,4V con una specie di convolgliatore artigianale.
va ke è una meraviglia con pokissimo rumore!
6,4 volt?
come li hai ottenuti?
a 7 volt è perfetto...certe ventole hanno un minimo voltaggio....7 volt nella maggior parte.....
vabbe...non partirebbe :)
secondo me non è vero che un rad passivo non da prestazioni è cmq sempre meglio che usare solo la vaschetta. daccordo il meglio lo hai con la ventola.
una cosa è importante da ricordare:
non è vero che il rad in rame ha bisogno di una maggiore ventilazione rispetto ad uno di allumino. questo perchè, nelle stesse condizioni, avendo una maggiore conduzione termica dissipa più calore rispetto all'alluminio. c'è anche da dire che aumentando il numero di ventole il rame ha maggiori vantaggi mentre per l'alluminio dopo un po diventa inutile
di che dimensioni sono i raccordi?
mmmm.....dissipa piu calore ok.....
ma come sui dissi ad aria.....la delta è d'obbligo sui dissi in rame....perche se no non li sfrutti per niente....su quelli in alluminio no...perche si sfruttano lo stesso con ventole meno performanti...non è che il rame dissipa di piu.....il rame ha maggior conduzione di calore....ma se tu con la ventola non lo sposti il calore rimane li
renartex
05-03-2002, 19:53
dopo un'oretta di unreal sto a 40 che ne dite ?
Originariamente inviato da renartex
[B]dopo un'oretta di unreal sto a 40 che ne dite ?
direi che considerando che hai solo 4l di h2o che sono un po pochini per un rad passivo sono ottime temp
Originariamente inviato da mind12
[B]mmmm.....dissipa piu calore ok.....
ma come sui dissi ad aria.....la delta è d'obbligo sui dissi in rame....perche se no non li sfrutti per niente....su quelli in alluminio no...perche si sfruttano lo stesso con ventole meno performanti...non è che il rame dissipa di piu.....il rame ha maggior conduzione di calore....ma se tu con la ventola non lo sposti il calore rimane li
ok il rame conduce meglio il calore hai ragione, cmq nelle stesse condizioni (ventole, temp ambiente, temp h2o, ecc...) il rame ha prestazioni migliori dell'alluminio e proprio per questo gioverà di più di una maggiore quantità d'aria spostata; cioè non significa che un dissi di rame ha bisogno di una delta per rendere meglio, ma che una delta è, per certi versi sprecata su un dissi di alluminio
renartex
05-03-2002, 20:05
a casa ho 28 gradi comunque mi è venuta una idea la volevo fare oggi ... ma non ho tempo ve la svelo domani... ciao !
alefranz
05-03-2002, 20:26
Originariamente inviato da mind12
[B]
6,4 volt?
come li hai ottenuti?
a 7 volt è perfetto...certe ventole hanno un minimo voltaggio....7 volt nella maggior parte.....
vabbe...non partirebbe :)
l'ho fatto con dei diodi. devo dire ke tutte le ventole ke ho a 6,4v vanno ankora.
per la 12x12 mi basta scendere un pelino di + ke si ferma.
le altre non so, non ho provato il valore minimo di funzionamento
Originariamente inviato da alefranz
[B]
l'ho fatto con dei diodi. devo dire ke tutte le ventole ke ho a 6,4v vanno ankora.
per la 12x12 mi basta scendere un pelino di + ke si ferma.
le altre non so, non ho provato il valore minimo di funzionamento
risparmiavi i diodi...la mettevi a 7 volt e il rumore non cambiava (penso) :)
per haraiki.....mah....io son convinto che col rame si DEVE mettere una ventola bella potente per ottenere il massimo...piuttosto di avere li un rad in rame da paura e vederlo andare senza ventola o con una ventola me ne compro uno di alluminio....
Originariamente inviato da Alpha4
[B]mind, come va il tuo rs?! io sto per prendermi un
WaterFRESH 1.35...
a me arriva domani o dopodomani :D
renartex
05-03-2002, 20:35
Originariamente inviato da mind12
[B]
risparmiavi i diodi...la mettevi a 7 volt e il rumore non cambiava (penso) :)
per haraiki.....mah....io son convinto che col rame si DEVE mettere una ventola bella potente per ottenere il massimo...piuttosto di avere li un rad in rame da paura e vederlo andare senza ventola o con una ventola me ne compro uno di alluminio....
dipende anche cosa si vuole fare... :rolleyes:
Originariamente inviato da mind12
[B]
risparmiavi i diodi...la mettevi a 7 volt e il rumore non cambiava (penso) :)
per haraiki.....mah....io son convinto che col rame si DEVE mettere una ventola bella potente per ottenere il massimo...piuttosto di avere li un rad in rame da paura e vederlo andare senza ventola o con una ventola me ne compro uno di alluminio....
si sono daccordo anch'io ma questo è un altro discorso
Originariamente inviato da haraiki
[B]
si sono daccordo anch'io ma questo è un altro discorso
;)
alefranz
05-03-2002, 21:39
Originariamente inviato da mind12
[B]
risparmiavi i diodi...la mettevi a 7 volt e il rumore non cambiava (penso) :)
a parte ke non costano un kazzo, e cmq così ho un commutatore kon vari voltaggi a piccole variazioni a seconda dell'utilizzo.
infatti le ventole a 6,4v le tengo solo quando sono in IDLE, sotto sforzo sale troppo la temp interna
Originariamente inviato da alefranz
[B]
a parte ke non costano un kazzo, e cmq così ho un commutatore kon vari voltaggi a piccole variazioni a seconda dell'utilizzo.
infatti le ventole a 6,4v le tengo solo quando sono in IDLE, sotto sforzo sale troppo la temp interna
si si...lo so che non costano....ma è piu per lo sbattimento di collegarli....cmq se hai fatto il commutatore (che range di valori?) allora hai fatto sicuramente bene :)
renartex
05-03-2002, 21:48
dopo mezzora di toast sto a 47 e con il rad tiepidino...
alefranz
05-03-2002, 21:52
Originariamente inviato da mind12
[B]
si si...lo so che non costano....ma è piu per lo sbattimento di collegarli....cmq se hai fatto il commutatore (che range di valori?) allora hai fatto sicuramente bene :)
siccome volevo anke avere dei led ke mi mostrassero lo stato del commutatore, ho fatto poke posizioni:
12 - 10.6 - 9.2 - 7.8 - 7.1 - 6.4 (+- 0.1v)
Originariamente inviato da alefranz
[B]
siccome volevo anke avere dei led ke mi mostrassero lo stato del commutatore, ho fatto poke posizioni:
12 - 10.6 - 9.2 - 7.8 - 7.1 - 6.4 (+- 0.1v)
non mi sembrano così poche a me.....:)
complimenti....
gia tre posizioni sono sufficienti,ma tu hai voluto fare le cose in grande :cool:
renartex
06-03-2002, 12:38
ecco fatto dopo 3 ore e passa di toast 41 gradi con questa MIA aggiunta !
http://digilander.iol.it/renartex/rad.jpg
che ne pensate ?
si ma che diavolo sarebbe?
e quanto hai guadagnato?
secondo me sta modifica rende solo per un 1/4 d'ora poi non fa altro che ostuire il già scarso ricambio d'aria del rad
renartex
06-03-2002, 15:29
ho guadagnato 5 o 6 gradi.. ma ancora sto facendo dei test...
porco caxxo, è arrivato il corriere col waterfresh ma non ero in casaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
renartex
06-03-2002, 18:07
Originariamente inviato da JCD
[B]porco caxxo, è arrivato il corriere col waterfresh ma non ero in casaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
heheh capita ! tanto non ti preoccupare che domani torna !
Originariamente inviato da renartex
[B]
heheh capita ! tanto non ti preoccupare che domani torna !
già :D intanto ho comprato il tanicone da 15 lt + acqua demineralizzata ;)
Originariamente inviato da JCD
[B]porco caxxo, è arrivato il corriere col waterfresh ma non ero in casaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
domani non ti azzardare ad uscire di casa
:D
Originariamente inviato da JCD
[B]porco caxxo, è arrivato il corriere col waterfresh ma non ero in casaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
io vado sempre dal corriere....10 minuti di auto e lo prelevo :D
Originariamente inviato da mind12
[B]
io vado sempre dal corriere....10 minuti di auto e lo prelevo :D
l'avrei fatto pure io solo che ho visto il messaggio sulla porta alle 18:30, ho telefonatoma mi hanno risposto che il corriere era ancora in giro e non potevano contattarlo :mad: , sennò mi ci fiondavo :rolleyes:
Originariamente inviato da JCD
[B]
l'avrei fatto pure io solo che ho visto il messaggio sulla porta alle 18:30, ho telefonatoma mi hanno risposto che il corriere era ancora in giro e non potevano contattarlo :mad: , sennò mi ci fiondavo :rolleyes:
si ok.....ma ci vai quando il corriere torna....verso l'orario di chiusura ;)
Originariamente inviato da mind12
[B]
si ok.....ma ci vai quando il corriere torna....verso l'orario di chiusura ;)
vero, ma del resto ci sono anche altri "doveri" da assolvere ;)
alefranz
07-03-2002, 18:43
Originariamente inviato da JCD
[B]
vero, ma del resto ci sono anche altri "doveri" da assolvere ;)
davvero??????? :D :D :D
Originariamente inviato da JCD
[B]
vero, ma del resto ci sono anche altri "doveri" da assolvere ;)
;)
spero di pensare la cosa giusta :D
Originariamente inviato da mind12
[B]
;)
spero di pensare la cosa giusta :D
:rolleyes: ;)
cicoandcico
07-03-2002, 19:52
Originariamente inviato da mind12
[B]esatto....la cosa migliore è metterne due...in modo da coprire quasi tutta la superficie del rad.....a maggior ragione se è in rame ha ancor piu bisogno di ventole rispetto all'alluminio......cmq due 120 downvoltate sono ultrasileziose :)
concordo. mettine due e fai test fino a che non le senti. complimenti per il rad! dicono che sia moolto buono!
comunque è arrivato e l'ho montato :D
Originariamente inviato da JCD
[B]comunque è arrivato e l'ho montato :D
e come va?
Originariamente inviato da JCD
[B]comunque è arrivato e l'ho montato :D
viaggia?????
Originariamente inviato da mind12
[B]
viaggia?????
guardate, non saprei l'ho montato e tutto è ok x quanto riguarda il wb; il prob è un altro (avete letto il 3d che ho aperto) e inoltre ho notato una cosa strana e cioè che sia con l'oc (xp@1650-vcore@1,90) che senza le temp sono sempre lì (44°-42° mentre navigo e con seti che gira)
renartex
07-03-2002, 20:41
bho ... io ho una teoria magari è una cacchiata... ma se per esempio un processore era abituato ad andare a temperature più alte anche se si raffredda per benino... andrà sempre a temperature più alte rispetto ad un altro processore che è sempre stato abituato ad essere raffreddato a dovere...
Originariamente inviato da renartex
[B]bho ... io ho una teoria magari è una cacchiata... ma se per esempio un processore era abituato ad andare a temperature più alte anche se si raffredda per benino... andrà sempre a temperature più alte rispetto ad un altro processore che è sempre stato abituato ad essere raffreddato a dovere...
no....questo discorso non vale
JCD con cosa misuri la temp?magari se usi un sensore non l'hai attaccato bene....anche se cmq deve dare temp minori qualsiasi sensore sia...bell'enigma :(
renartex
08-03-2002, 08:11
comunque spero tu sia d'accordo con me nel dire che ogni componente hardware sia diverso da un altro :o
renartex
08-03-2002, 12:58
dopo varie prove posso tranquillamente affermare che con il ghiaccio ho guadagnato 5 gradi !
Originariamente inviato da renartex
[B]dopo varie prove posso tranquillamente affermare che con il ghiaccio ho guadagnato 5 gradi !
si ma il giaccio quanto ti dura? e poi come lo raffreddi il ghiaccio?
Originariamente inviato da mind12
[B]
no....questo discorso non vale
JCD con cosa misuri la temp?magari se usi un sensore non l'hai attaccato bene....anche se cmq deve dare temp minori qualsiasi sensore sia...bell'enigma :(
il sensore è quello della mobo
renartex
08-03-2002, 13:41
Originariamente inviato da haraiki
[B]
si ma il giaccio quanto ti dura? e poi come lo raffreddi il ghiaccio?
questo mi dura 4/5 ore... poi al limite lo cambio :) io lo uso solo se devo fare cose pesanti... cmq sto pensando di costruire un baybus così quando voglio sento la ventola e quando non voglio no!
Originariamente inviato da JCD
[B]
il sensore è quello della mobo
capito.....mmmm.....i tipici problemini che fan venire il nervoso a manetta
Originariamente inviato da JCD
[B]
il sensore è quello della mobo
e questa ecs è come le asus o meglio?
beh, che dire ora vi racconto questa: con la cpu @1518 (xp1800+) e fsb@138 il seti, rispetto al fsb@150, vola letteralmente... sinceramente non riesco a capire il xchè, ma le wu le divora e la cosa mi sembra stranissima in quanto il seti beneficia particolarmente di fsb pompati. Tanto ho avuto la possibilità di cambiare mobo e domani o lunedì al max mi prendo la Gigabyte GA-7VTXE+ e le cose dovrebbero andare meglio (magari vedo di sbloccare pure l'xp x farlo salire ancora di +)
x mind12 e haraiki: mi postate le vostre temp sotto sforzo? grazie comunque della disponibilità che dimostrate sempre ;)
sei sicuroche non sia la 7vtxH+, le serie E non hanno i dip del molti e le piste sono morte....
Originariamente inviato da Alpha4
[B]sei sicuroche non sia la 7vtxH+, le serie E non hanno i dip del molti e le piste sono morte....
è un dubbio che mi è venuto e infatti ho chiesto su un altro 3d già aperto delle delucidazioni in merito; comunque la mobo mi arriva lunedì e quantomeno ha la possibilità di regolare il fsb a passi di 1mhz (fino a 161) e di variare il vcore. Considerato che non la sto pagando nulla penso che mi convenga il passaggio rispetto alla ecs
Iociprovo
09-03-2002, 12:07
X renartex:
Non ti conviene tenerlo più in basso il rad?
Non ti fa perdere deportanza tenerlo così in alto?
renartex
09-03-2002, 12:11
Originariamente inviato da Iociprovo
[B]X renartex:
Non ti conviene tenerlo più in basso il rad?
Non ti fa perdere deportanza tenerlo così in alto?
sto facendo delle prove.. ma in alto è più :cool:
Originariamente inviato da JCD
[B]beh, che dire ora vi racconto questa: con la cpu @1518 (xp1800+) e fsb@138 il seti, rispetto al fsb@150, vola letteralmente... sinceramente non riesco a capire il xchè, ma le wu le divora e la cosa mi sembra stranissima in quanto il seti beneficia particolarmente di fsb pompati. Tanto ho avuto la possibilità di cambiare mobo e domani o lunedì al max mi prendo la Gigabyte GA-7VTXE+ e le cose dovrebbero andare meglio (magari vedo di sbloccare pure l'xp x farlo salire ancora di +)
x mind12 e haraiki: mi postate le vostre temp sotto sforzo? grazie comunque della disponibilità che dimostrate sempre ;)
allora io sotto sforzo sono a 40 41 gradi per le prime due orette poi l'acqua si scalda molto (a causa della mancanza del rad) e sale su fino a 45 e più gradi dopo parecchio che è in funzione (almeno 4 ore). le temp in idle sono inferiori di 4°C mentre con l'idle attivo scendo sempre sotto i 30°C;) . se non hai un rad ti consiglio vivamente di utilizzare un soft per l'idle (io uso Vcool che tra l'altro è piccolissimo) perchè contribusce moltissimo a non far scaldare l'acqua anche durante l'uso non stressante del pc.
spero di esserti stato utile.
ciao
ps.
cmq il computer funziona benissimo anche con temp fino a 55°C
Originariamente inviato da haraiki
[B]
allora io sotto sforzo sono a 40 41 gradi per le prime due orette poi l'acqua si scalda molto (a causa della mancanza del rad) e sale su fino a 45 e più gradi dopo parecchio che è in funzione (almeno 4 ore). le temp in idle sono inferiori di 4°C mentre con l'idle attivo scendo sempre sotto i 30°C;) . se non hai un rad ti consiglio vivamente di utilizzare un soft per l'idle (io uso Vcool che tra l'altro è piccolissimo) perchè contribusce moltissimo a non far scaldare l'acqua anche durante l'uso non stressante del pc.
spero di esserti stato utile.
ciao
ps.
cmq il computer funziona benissimo anche con temp fino a 55°C
grazie, quindi posso stare tranquillo, adesso col pc acceso dalle 10:00 e con seti che gira (cpu@1518) la temp è di 42°; sono d'accordo con te riguardo l'uso del radiatore, ma x ora voglio provare a posizionare il serbatoio al livello del case e inoltre devo aggiungere ancora 3-4 lt di acqua (x ora ce ne sono 12)... a proposito è il caso di utilizzare dell'antigelo (che magari fa scaldare meno l'acqua) o sto a di una grande caxxata?
riguardo l'idle: io uso winxp che dovrebbe attivare l'idle automaticamente, solo che con seti@home dal task manager vedo che il ciclo di idle non entra affatto in funzione
Originariamente inviato da JCD
[B]
grazie, quindi posso stare tranquillo, adesso col pc acceso dalle 10:00 e con seti che gira (cpu@1518) la temp è di 42°; sono d'accordo con te riguardo l'uso del radiatore, ma x ora voglio provare a posizionare il serbatoio al livello del case e inoltre devo aggiungere ancora 3-4 lt di acqua (x ora ce ne sono 12)... a proposito è il caso di utilizzare dell'antigelo (che magari fa scaldare meno l'acqua) o sto a di una grande caxxata?
secondo me l'antigelo è inutile se non con temp sottozero. qui nel forum si era parlato di utilizzare un liquido con maggior capacità conduttiva rispetto l'acqua. mi pare che era stato proposto il liquido da raffreddamento per radiatori ma era stato scartato xkè funzionale solo con temp alte (sopra i 100 mi sembra o cmq sopra la soglia massima sopportata dal proc), mi sembra che era stato proposto anche un soluzione aceto - alcool (o altro) ma che aveva un alta manutenzione. molto interessante era la soluzione amuchina che, ricca di ioni, che trasporta meglio il calore ma molto costosa, era saltato fuori anche il gas freon ma molto difficile da gestire.
secondo me la soluzione migliore è acqua + alcool, un raidatore e temp ambiente sui 20 gradi
Originariamente inviato da haraiki
[B]
secondo me l'antigelo è inutile se non con temp sottozero. qui nel forum si era parlato di utilizzare un liquido con maggior capacità conduttiva rispetto l'acqua. mi pare che era stato proposto il liquido da raffreddamento per radiatori ma era stato scartato xkè funzionale solo con temp alte (sopra i 100 mi sembra o cmq sopra la soglia massima sopportata dal proc), mi sembra che era stato proposto anche un soluzione aceto - alcool (o altro) ma che aveva un alta manutenzione. molto interessante era la soluzione amuchina che, ricca di ioni, che trasporta meglio il calore ma molto costosa, era saltato fuori anche il gas freon ma molto difficile da gestire.
secondo me la soluzione migliore è acqua + alcool, un raidatore e temp ambiente sui 20 gradi
appena avrò la possibilità provo pure col rad (vedo di trovarne uno allo sfascio)
Originariamente inviato da JCD
[B]
x mind12 e haraiki: mi postate le vostre temp sotto sforzo? grazie comunque della disponibilità che dimostrate sempre ;)
sottosforzo,dopo aver tenuto il pc acceso quasi due giorni di fila e quindi,i due litri d'acqua che ho si son scaldati non poco 37.5 con punte di 38.....temp ambiente 22.8°.....
appena tolgo una staffa porta hd metto una tanica piu grande da 3-4 litri così sono piu al sicuro....e poi devo ancora girare la 120X120 del radiatore che ora aspira aria e praticamente non fa nulla....punto sicuramente ai 36° sottostress
Originariamente inviato da mind12
[B]
sottosforzo,dopo aver tenuto il pc acceso quasi due giorni di fila e quindi,i due litri d'acqua che ho si son scaldati non poco 37.5 con punte di 38.....temp ambiente 22.8°.....
appena tolgo una staffa porta hd metto una tanica piu grande da 3-4 litri così sono piu al sicuro....e poi devo ancora girare la 120X120 del radiatore che ora aspira aria e praticamente non fa nulla....punto sicuramente ai 36° sottostress
bene, questo non fa che avvalorare la tesi che effettivamente il rad non è indispensabile ma se si vogliono delle temp ancora + basse allora è il caso di farci un pensiero
grazie
renartex
16-03-2002, 12:48
ho preso il ventolozzo 12X12 top motor della zb... devo dire per ora, niente male ! è non è nemmeno tanto rumoroso !
Powerhouse
16-03-2002, 14:39
ho pensato di passare al raffreddamento a liquido per eliminare il rumore delle ventole,utilizzando un grosso bidone come serbatoio per il liquido e una specie di serpentina fatta con tubi in rame si potrebbe fare a meno delle ventole?
per grosso intendo un bidone da 400 litri circa....:eek:
è una buona idea o una cazzata??
Originariamente inviato da Powerhouse
[B]ho pensato di passare al raffreddamento a liquido per eliminare il rumore delle ventole,utilizzando un grosso bidone come serbatoio per il liquido e una specie di serpentina fatta con tubi in rame si potrebbe fare a meno delle ventole?
per grosso intendo un bidone da 400 litri circa....:eek:
è una buona idea o una cazzata??
beh, volendo potresti sempre metterti vicino ad un fiume :rolleyes:
Originariamente inviato da Powerhouse
[B]ho pensato di passare al raffreddamento a liquido per eliminare il rumore delle ventole,utilizzando un grosso bidone come serbatoio per il liquido e una specie di serpentina fatta con tubi in rame si potrebbe fare a meno delle ventole?
per grosso intendo un bidone da 400 litri circa....:eek:
è una buona idea o una cazzata??
certo che 400 l sono davvero tanti!!!!!!!:eek
ma sicuramente ti è scappato il dito e volevi dire 40:D
se riuscissi a sfruttare bene 40l credo che bastino:
Originariamente inviato da haraiki
[B]
certo che 400 l sono davvero tanti!!!!!!!:eek
ma sicuramente ti è scappato il dito e volevi dire 40:D
se riuscissi a sfruttare bene 40l credo che bastino:
considera che io ho circa 18 lt e l'acqua comincia a scaldarsi dopo circa 3 ore
Originariamente inviato da JCD
[B]
considera che io ho circa 18 lt e l'acqua comincia a scaldarsi dopo circa 3 ore
beato te io ne ho venti di litri e l'h20 si scalda dopo un paio d'ore
Originariamente inviato da haraiki
[B]
beato te io ne ho venti di litri e l'h20 si scalda dopo un paio d'ore
penso che questo dipenda anche dalla cpu e da quanto scalda, x tale motivo non si possono fare raffronti tra sistemi diversi che, tra l'altro, si trovano anche in condizioni ambientali diverse....senza considerare che ogni tanto se ne esce qualcuno che afferma che ad aria ha temperature quasi "polari" e mi fa quasi pentire di essere passato al liquido :rolleyes:
Originariamente inviato da JCD
[B]
penso che questo dipenda anche dalla cpu e da quanto scalda, x tale motivo non si possono fare raffronti tra sistemi diversi che, tra l'altro, si trovano anche in condizioni ambientali diverse....senza considerare che ogni tanto se ne esce qualcuno che afferma che ad aria ha temperature quasi "polari" e mi fa quasi pentire di essere passato al liquido :rolleyes:
si hai ragione tu hai ancora il vcore standard.
cmq secondo me non ti pentirai mai di essere passato a h2o. pensa quelli che hanno temp leggermente migliori delle nostre a cosa vanno in contro: un rumore assolutamente assordante.
Originariamente inviato da haraiki
[B]
cmq secondo me non ti pentirai mai di essere passato a h2o. pensa quelli che hanno temp leggermente migliori delle nostre a cosa vanno in contro: un rumore assolutamente assordante.
anche questo è vero...;)
cmq c'è anche da dire a quello a cui andiamo incontro noi con un sys a h2o cioè la totale insofferenza verso ogni forma di sibilo ovvero quello che sta succedendo a me! :p
sto impazzando a colpa del rumore dell'ali mi sta dando sui nervi. devo tenere le casse al mx per non sentirlo.:mad:
Originariamente inviato da haraiki
[B]cmq c'è anche da dire a quello a cui andiamo incontro noi con un sys a h2o cioè la totale insofferenza verso ogni forma di sibilo ovvero quello che sta succedendo a me! :p
sto impazzando a colpa del rumore dell'ali mi sta dando sui nervi. devo tenere le casse al mx per non sentirlo.:mad:
io pure.... ho un ali da 350w con doppia ventola e l'avessi saputo, avrei preso il 400w che ne monta una sola
Originariamente inviato da JCD
[B]
io pure.... ho un ali da 350w con doppia ventola e l'avessi saputo, avrei preso il 400w che ne monta una sola
non so perchè ma è un paio di giorni che il computer mi fischia e mi da un fastidio assurdo.
dato che non credo che dipenda dalla ventolina del chipset credo proprio che uno di questi giorni mi dovro divertire ad aprire il mio ali.
Originariamente inviato da haraiki
[B]
non so perchè ma è un paio di giorni che il computer mi fischia e mi da un fastidio assurdo.
dato che non credo che dipenda dalla ventolina del chipset credo proprio che uno di questi giorni mi dovro divertire ad aprire il mio ali.
visto che lo apri, mi sembra che da pcoverclock.it c'è una piccola guida che dice come fare x aumentare i +5v su qualsiasi alimentatore (ammesso che ce ne sia la possibilità all'interno)
Originariamente inviato da JCD
[B]
visto che lo apri, mi sembra che da pcoverclock.it c'è una piccola guida che dice come fare x aumentare i +5v su qualsiasi alimentatore (ammesso che ce ne sia la possibilità all'interno)
si l'ho gia letta ma sinceramente ho paura di rovinare l'ali
Originariamente inviato da haraiki
[B]
si l'ho gia letta ma sinceramente ho paura di rovinare l'ali
eheh immagino....:rolleyes:
Originariamente inviato da JCD
[B]
eheh immagino....:rolleyes:
tu l'hai fatta sta modifica?
renartex
17-03-2002, 10:49
io proverò a farla in questi giorni :)
io penso invecec che mi limiterò a cambiare ventola dell'ali
Powerhouse
17-03-2002, 14:09
visto che con 20 litri la temp sale in circa 3 ore,con 400 litri non dovrei avere problemi,giusto?
non dovresi avere neanche con 40l
Originariamente inviato da Powerhouse
[B]visto che con 20 litri la temp sale in circa 3 ore,con 400 litri non dovrei avere problemi,giusto?
direi proprio di no :rolleyes:
Originariamente inviato da haraiki
[B]
tu l'hai fatta sta modifica?
ho aperto l'ali ma non c'è il regolatore x aumentare i +5v :(
renartex
17-03-2002, 14:51
che ali è ? il mio è un codegen 300W così evito di aprirlo !
Originariamente inviato da renartex
[B]che ali è ? il mio è un codegen 300W così evito di aprirlo !
un macron da 300w
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.