PDA

View Full Version : NVIDIA mostra il prototipo di un tablet con Tegra 2 e Android


Redazione di Hardware Upg
20-05-2010, 15:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-mostra-il-prototipo-di-un-tablet-con-tegra-2-e-android_32646.html

NVIDIA ha mostrato il prototipo di un tablet da 8,9 pollici basato sul chip Tegra 2 e sistema operativo Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cesare87
20-05-2010, 15:26
I tablet sono inutilli!!!!

iNfectedMachine
20-05-2010, 15:27
ci gira crysis?

cire92cry
20-05-2010, 15:30
ci gira crysis? no -.-

Be già meglio dell'ipad come hardware lool apple è indietro su questo lato ..

err404
20-05-2010, 15:32
I tablet sono inutilli!!!!

Come certi commenti del resto...
:D

Interessante la prima immagine : sembra sia in grado di gestire ambienti 3d anche di una certa complessita'.

mail9000it
20-05-2010, 15:32
Cesare87 per le tue esigenze forse

per le mie sono interessanti. dipende dai costi.

preferisco 100 volte un tablet di questo tipo a un netbook.
per navigare, vedere un film in treno e una partita a un giochino mi sembrano ottimi.

ovvio che crysis non ci gira la potenza è quello che è

lospillo89
20-05-2010, 15:35
Dalla seconda foto mi pare di capire che integri anche la connettività wireless... bien, peccato che uscendo fra mesi non potrà essere confrontato direttamente con l'ipad, che magari vedrà nel frattempo un'ulteriore versione...

Vedremo cosa sarà in grado di fare NVIDIA...

afhaofhasofhaohfa
20-05-2010, 15:42
io mi accontenterei anche di qualcosa con Tegra 1... mi pare che in giro non si veda ancora molto...

dario.org
20-05-2010, 15:47
E' INUTILE CONTINUARE A PARAGONARE CERTI DISPOSITIVI CON I PRODOTTI APPLE (IPOD E IPAD SU TUTTI).

LA DIFFERENZA NON LA FANNO 300MHZ IN PIU' O MEZZO GIGA DI RAM, MA LA PIATTAFORMA DI SVILUPPO CHE APPLE HA COSTRUITO INTORNO.

CREDO CHE UNA PIATTAFORMA DEL GENERE SIA IL VERO COLPO DI GENIO DI STEVE JOBS.

CON UNA SOLA MOSSA CONSENTE A GLI SVILUPPATORI DI COMMERCIALIZZARE LE PROPRIE APPLICAZIONI E ALLO STESSO TEMPO DI CREARE UN INTROITO PRATICAMENTE INFINITO NELLE CASSE DI CUPERTINO.

ANDATEVI A VEDERE QUANTE APPS OGNI GIORNO VENGONO SCARICATE DA ITUNES ...

DjLode
20-05-2010, 15:47
Be già meglio dell'ipad come hardware lool apple è indietro su questo lato ..

Peccato che l'iPad sia effettivamente ESISTENTE e ACQUISTABILE. Questo?

Damage92
20-05-2010, 15:56
E' INUTILE CONTINUARE A PARAGONARE CERTI DISPOSITIVI CON I PRODOTTI APPLE (IPOD E IPAD SU TUTTI).


OT:
Non è bello quotare uno che scrive col caps lock, ma sono d'accordo... è inutile fare confronti tra prodotti Apple e altri, sia per via di quello che ruota attorno ai dispositivi Apple, sia perché sono fatti così su misura che funzionano benissimo così come sono (300 Mhz in più non ti fanno la differenza nell'uso, mentre su altri dispositivi possono farla).

Per il resto è davvero un bel pezzo di hardware! Purtroppo immagino che costerà uno sproposito...

$padino
20-05-2010, 16:01
bè carino come tablet e anche piuttosto completo rispetto a ipad...secondo me i tablet uccideranno i netbok alla lunga, se poi i bookshop incominciano ad offrire anche libri in versione digitale ( naturalmente editori volendo ) io li preferisco ...

xorosho
20-05-2010, 16:09
Direi che per confrontarlo con iPad (e compagnia, REALE e DISPONIBILE) mancano alcune caratteristiche:
- Peso
- Autonomia
- Prezzo

Per il resto è un prodotto decisamente interessante, peccato solo che - come al solito - sia annunciato e basta...ora di fine anno facciamo in tempo a dimenticarcelo. :rolleyes:

Quanto all'articolo...prestazionalmente si potrebbe parlare DAVVERO di "una generazione avanti", se fosse però un prodotto REALE e non un prototipo...

XFer
20-05-2010, 16:19
Purtroppo siamo ancora una volta al paper launch... sono stati annunciati e prototipizzati non so più quanti dispositivi (MID, tablet e smartbook) basati su Tegra prima e Tegra2, ma nei negozi (italiani, almeno) non è arrivato NIENTE DI NIENTE.
Tutti sono bravi a fare paper launch; Apple, dispiace dirlo ma è così, i prodotti li realizza e vende davvero.

elevul
20-05-2010, 16:28
Troppo piccolo.
Serve uno schermo di almeno 10'' ad alta risoluzione (720p).

arelok
20-05-2010, 16:37
Senza voler flammare o fare polemica, la mia è una semplice curiosità: ma i tablet a cosa servono? Io parlo da utente che non ha a che fare con la grafica o con l'esigenza di dover essere produttivo in mobilità, ma anche se fosse non capisco cosa si possa fare su un computer che non ha la tastiera ne il mouse (anche se ce li puoi mettere, nel qual caso però ce ne rimette la mobilità), con un display più piccolo di 10 pollici (che comunque secondo me sono pochi). Se la finalità è quella di permettere di videogiocare in treno o in autobus, mi sembra follia, nel senso che è un settore ultra limitato (intendo dire che su una piattaforma così credo che non ci girino sti gran giochi, e comunque creare un device per giocare sul treno personalmente lo trovo assurdo, è l'apoteosi del consumismo), mentre per la produttività...beh, vedo male un utilizzo di videoscrittura, se non per scrivere due note veloci, e la navigazione internet può essere al massimo per consultare al volo i titoli di borsa, o la homepage di qualche testata giornalistica. Come lettore multimediale vabbè, ok, ma ha la dimensione a suo sfavore...Boh, altre cose non me ne vengono in mente. Al più posso immaginarmi un utilizzo tipo "catalogo", tipo l'architetto di turno che deve far vedere il progetto al cliente e tira fuori sta tavoletta, ma allora i vantaggi rispetto al classico notebook ULV da 12" sono marginali, perchè peso e dimensione non sono così inferiori da creare un reale vantaggio, secondo me.
Ergo per favore qualcuno che ha a che fare con tablet mi spieghi, giusto per farmi una cultura e capire meglio il perchè di iPad, di Nvidia tablet ecc... :confused:

pictor
20-05-2010, 17:33
Carino.
Ma la penna?

Ah non c'è?..... bah, e che tablet è? :rolleyes:

ken Falco
20-05-2010, 17:38
credo servano per prendere le ordinazioni nei ristoranti questi cosi .

Kappa76
20-05-2010, 17:44
Ergo per favore qualcuno che ha a che fare con tablet mi spieghi, giusto per farmi una cultura e capire meglio il perchè di iPad, di Nvidia tablet ecc... :confused:

A mio parere:
Arrivare a casa e accendere una tavoletta da 6/700 grammi che in tre secondi mi permette di controllare la posta e navigare quei dieci minuti su internet se ho bisogno, portarmelo dietro in viaggio per leggere un libro o vedere un filmetto, usarlo come e-reader a letto o sul cesso :-D, consultare uno dei miei manuali da 400 pagine in pdf, prendere qualche appunto quando vado ai corsi di aggiornamento, sfogliare un po' di foto... insomma io ho un tablet coi controcoglioni, lo vedi in firma, e già faccio alcune di queste cose ma è pesante da tenere in mano (1,4kg), l'autonomia è scarsa, windows 7 è sempre un delirio da utilizzare anche se la penna al posto delle dita un po' aiuta ... e alla fine mi succede che vorrei fare una di quelle cose che ho elencato sopra ma non mi fa voglia di accendere il bestione per farlo... e infatti è andata a finire che questo tablet lo uso solo a lavoro dove obbligatoriamente mi serve windows e un bel po' di potenza...

Ciauz

JackZR
20-05-2010, 17:44
Come? Nessuno che dice "ma è uguale all'aiPad!"?

Se sono riusciti a far girare la Unreal Engine sull'aiPod chissà cosa riescono a a fare con questo, cmq da come vengono proposte le notizie sembra che i Tablet serviranno solo per giocare o fare cazzatine, speriamo che non sia così.

arelok
20-05-2010, 18:18
A mio parere:
Arrivare a casa e accendere una tavoletta da 6/700 grammi che in tre secondi mi permette di controllare la posta e navigare quei dieci minuti su internet se ho bisogno, portarmelo dietro in viaggio per leggere un libro o vedere un filmetto, usarlo come e-reader a letto o sul cesso :-D, consultare uno dei miei manuali da 400 pagine in pdf, prendere qualche appunto quando vado ai corsi di aggiornamento, sfogliare un po' di foto... insomma io ho un tablet coi controcoglioni, lo vedi in firma, e già faccio alcune di queste cose ma è pesante da tenere in mano (1,4kg), l'autonomia è scarsa, windows 7 è sempre un delirio da utilizzare anche se la penna al posto delle dita un po' aiuta ... e alla fine mi succede che vorrei fare una di quelle cose che ho elencato sopra ma non mi fa voglia di accendere il bestione per farlo... e infatti è andata a finire che questo tablet lo uso solo a lavoro dove obbligatoriamente mi serve windows e un bel po' di potenza...


Minchia, ha i controcoglioni sul serio! :eek:
Vabbè, ma allora un tablet così ok, lo capisco, è di fatto un portatile senza tastiera fisica, che a occhio svernicia anche i notebook da supermercato un po' datati, però ipotizzo che abbia le stesse tempistiche di accensione e spegnimento di un pc, visto che l'hardware è quello.
Immagino che sti processori ARM siano magari meno potenti di un dual core, però consumino anche molto meno...Vabbè, in pratica servono per le funzioni di base di un pc orientato al web e al multimediale "passivo", ovvero di semplice riproduzione. Non sostituiscono un pc, semmai sostituiscono i vecchi pda, a quanto capisco...
@JackZR: ci vuole tutta per paragonarlo a un iPack, anche se in effetti il commento sarebbe doveroso... :D
Anzi, risolviamo: "Oh, ma a parte il logo è uguale a un iPad!" :):)

A parte tutto, mi pare carino sto aggeggio, se visto nell'ottica del Pda, forse il display un po' piccolo per fare quel qualcosa in più che lo renderebbe un prodotto più appetibile..

Claudio1973
20-05-2010, 19:01
eheh....è solo il primo dispositivo di una lunga serie......a fine anno anche gli smart con Gingerbread saranno dotati di nvidia tegra 2 e i display saranno full hd.....tornando al discorso che faceva prima qualcuno: non capisco Cupertino cosa abbia creato di così geniale. ha creato un dispositivo con un mercato che gli gira attorno....e poi? Google ha la capacità di fare meglio e tra 1 anno non sentiremo più parlare nemmeno dell'iphone o dell'ipad.....immagino Google come futuro possibile provider internet....le possibilità e capacità ci sono....preparatevi.....

Claudio1973
20-05-2010, 19:14
intanto beccatevi le caratteristiche di Froyo......Frocio per gli amici!.....scherzo Google! :-)

http://www.pianetacellulare.it/post/Google/11537_Google-presenta-Google-Android-Froyo.php

Claudio1973
20-05-2010, 19:27
ihihihihihihih......ciao ciao Steve!

http://phandroid.com/2010/05/20/android-at-100000-activations-per-day-50000-market-apps/

jhoexp
20-05-2010, 20:18
A me servirebbe un pad per lavorare.
Devo portarmelo in giro in azienda, devo poter prendere appunti di testo come su un quaderno, fare foto,devo poter aprire fotografie, planimetrie e disegni dwg/dxf e schizzarci sopra. Devo poter scrivere e-mail e sincronizzare rubrica e calendario senza problemi con outlook e i sistemi di messaggistica windows. Devo poter aprire e modificare/lanciare file word, excel e powerpoint (con tastiera esterna quando mi serve). Voglio in futuro poter usare programmi di augmented reality.
Poi a casa per diletto voglio leggerci tutti i testi e-book e manuali in pdf che piacciono a me, il quotidiano e vederci video hd 720p
Mi serve windows, una interfaccia decente per usarlo col dito quando necessario, una penna quando serve la penna e una batteria di ragionevole autonomia. (7-8 ore di uso non intensivo?).

Mi fate una cosa così e io la compro. Sarà possibile vedere una cosa del genere in tempi decenti? Invece che tante cazzate inutili? Chi lavora e vive badando alla sostanza invece che all'apparenza e alla moda, magari ringrazierebbe!!

Claudio1973
20-05-2010, 22:42
@jhoexp

beh caro......l'erba voglio non esiste e non puoi pretendere che Android da subito ti dia queste possibilità....lascia tempo al tempo e che gli sviluppatori possano vedere un mercato anche in questo....ma ti ricordo che i tablet sono più oggetti da intrattenimento vhe altro (per ora)....forse con l'edizione business di Chrome Os il tuo desiderio si avvererà ma per ora magari un oggettino del genere potrebbe esserti utile.....per me l'importante è che sia Linux....e la Samsung ormai vedo che lo utilizza in gran parte!Bravi, un applauso!

http://www.webmasterpoint.org/news/ebook-samsung-e60-caratteristiche-e-prezzi-non-solo-e-reader_p36137.html

psycho54h
20-05-2010, 23:06
Ciao ciao Apple....

Povero Jobs, si starà già mangiando le unghia e starà frustando i suoi dipendenti perché possa far uscire in tempo il suo iPad 2.0 che avrà solamente il firmware diverso.

elevul
21-05-2010, 01:14
Ciao ciao Apple....

Povero Jobs, si starà già mangiando le unghia e starà frustando i suoi dipendenti perché possa far uscire in tempo il suo iPad 2.0 che avrà solamente il firmware diverso.

Credo che Jobs al momento sia troppo occupato a contare i soldi... :asd:

Kappa76
21-05-2010, 08:16
Mi fate una cosa così e io la compro. Sarà possibile vedere una cosa del genere in tempi decenti? Invece che tante cazzate inutili? Chi lavora e vive badando alla sostanza invece che all'apparenza e alla moda, magari ringrazierebbe!!

Direi che per fare tutte le cose che ti servono, compreso lavorare su autocad ti serve un aggeggio come questo:

http://www.motioncomputing.com/products/tablet_pc_f5_spec.asp

Con un paio di batterie hot swap e 2000 euro meno sul conto corrente :D

xorosho
21-05-2010, 08:48
Credo che Jobs al momento sia troppo occupato a contare i soldi... :asd:

Sono d'accordo.
Stiamo sempre parlando di prodotti che distano non poco tra loro: da ORA a SEI MESI, e da proDOTTO a proTOTIPO.

Si mangerà "le unghia" (cit) quando uscirà e dimostrerà a tutti di avere più potenza con la stessa autonomia, lo stesso peso e ad un prezzo inferiore. ;)

jhoexp
21-05-2010, 08:53
Caro claudio, non è l'erba voglio, ma semplici esigenze lavorative che dovrebbero essere soddisfatte da anni ormai. Invece stiamo aspettando perchè le risorse sono sui dispositivi mobili per le masse, inutili ma alla moda!
Ho specificato che il sistema operativo dovrà essere windows.... ci si deve LAVORARE. Non giocherellare al bar con gli amici!!

Kappa 76, grazie per la segnalazione...mi sembra più o meno quello che cercavo! Il prezzo è alto ma se migliora la produttività è più che ripagato!

Kappa76
21-05-2010, 09:33
Kappa 76, grazie per la segnalazione...mi sembra più o meno quello che cercavo! Il prezzo è alto ma se migliora la produttività è più che ripagato!

Anche panasonic ha un prodotto simile e anche fujitsu. (io ho un fujitsu st5112 e mi trovo piuttosto bene salvo che è un po' pesante e che la batteria dura solo 3 ore)
I tablet ci sono da una vita solo che sono prodotti di nicchia e poco pubblicizzati.

Saluti, Andrea

CaFFeiNe
21-05-2010, 09:39
io sarei curioso di vedere un cconfronto tra una piattaforma tegra, e una ZII di creative, di pari fascia...

due delle piattaforme con piu' promesse... e due delle piattaforme piu' fantasma ;)

elevul
21-05-2010, 12:10
Sono d'accordo.
Stiamo sempre parlando di prodotti che distano non poco tra loro: da ORA a SEI MESI, e da proDOTTO a proTOTIPO.

Si mangerà "le unghia" (cit) quando uscirà e dimostrerà a tutti di avere più potenza con la stessa autonomia, lo stesso peso e ad un prezzo inferiore. ;)

I terminali android e windows mobile con touchscreen e così via costano meno dell'iphone.
Però l'iphone vende comunque uno scatafascio... :asd:
Quindi no, dubito seriamente che Jobs si mangerà mai le unghie... :asd:

BiG_BaBoL
21-05-2010, 13:03
Penso che dobbiamo smettere di pensare e sviluppare dispositivi ultra mobile e ipertecnologici così generici, pensati e progettati solo x leggere mail, girare il web e scaricare apps, gioki, guardare film HD e quant'altro ci sia di inutile per me (come x altri) e ke faccia sbavare gli adolescenti.

IMHO necessito di 1 dispositivo capace di farci girare Suite come AutoDesk, Adobe, National Instruments e altre, ke posso mettere in borsa e portare in università, in laboratorio o in treno senza troppo ingombro. Per il resto esistono già smartphone da 600 euro e dispositivi HandsOn.(TuttoIMHO)

budo
21-05-2010, 16:22
A mio parere:
Arrivare a casa e accendere una tavoletta da 6/700 grammi che in tre secondi mi permette di controllare la posta e navigare quei dieci minuti su internet se ho bisogno,

Lo fai anche con un telefono Android o iPhone, o banalmente con un netbook con un bel Ubuntu che fa boot in poco tempo... tanto froyo che sarebbe poi? Linux!

portarmelo dietro in viaggio per leggere un libro o vedere un filmetto, usarlo come e-reader a letto o sul cesso :-D,

Lo fai anche col netbook... ma poi scusa dai... se devi leggere un libro ti compri un ebook perché se no con sti cosi ti fulmini gli occhi!!! Sii realistico! quando vedrò tecnologia ePaper su sti cosi allora dirò "WOW si può usare per leggere un libro" non prima!

consultare uno dei miei manuali da 400 pagine in pdf, prendere qualche appunto quando vado ai corsi di aggiornamento,

E con un tablet pensi di essere pratico a prendere appunti? ma l'hai davvero mai usato un tablet? ma per cortesia... 2000 volte meglio un bel piccolo netbook che apri, inclini lo schermo per vedere bene e poi via come una freccia sulla tastiera FISICA!!! mio Dio... non mi dite che i tablet sono pratici da tenere se devi lavorare con entrambe le mani...:muro:

sfogliare un po' di foto... insomma io ho un tablet coi controcoglioni

Ecco.. sfogliare foto... una bella cornice digitale insomma ed eri a posto.
BAH! io concordo con chi dice che "sono inutili"... alla fine di che si tratta: un netbook con touchscreen e privo di tastiera? esistono da una vita, con la tastiera "a scomparsa"... quelli si che erano usabili nei modi descritti da te qui sopra! qusti cloni di una idea "stile iPad" con tablet che pare l'abbiano inventato loro invece gli hanno solo amputato la tastiera... ma per cortesia...
Ho specificato che il sistema operativo dovrà essere windows.... ci si deve LAVORARE. Non giocherellare al bar con gli amici!!

Spero che tu intenda che PER IL TUO lavoro sei costretto con le catene da zio Bill e dai suoi seguaci a usare Windows... non che con un sistema Linux non ci si possa lavorare! Io ci lavoro e meglio e in modo più produttivo di altri che usano Windows e stan li a morirci dietro... si lamentano ma non lo cambiano... bah!
Ovvio che se uno ha bisogno di autocad, beh in Linux non c'è, in Froyo non c'è... ma cacchio allora non usi un tablet! A seconda del lavoro... browser, mail e appl specifiche disegnate per Froyo da aziende ed ecco uno scenario plausibile.. o la possibilità di installarci sopra una qualche Distro Linux, come per i netbook...
Ma questi... questi sono "oggetti da cazzeggio" non perderti dietro a pensarne una usabilità a lavoro!!!

ricca95
21-05-2010, 16:50
Speriamo non costi come l' Ipad

Kappa76
21-05-2010, 17:15
Lo fai anche con un telefono Android o iPhone, o banalmente con un netbook con un bel Ubuntu che fa boot in poco tempo... tanto froyo che sarebbe poi? Linux!

Si, su un 3,5" nel caso del telefono...
Nel caso del netbook hai ragione, posso farlo tranquillamente. Ho avuto un eeepc 701 con linux, bellino ma quella tastierucola e quel touchpaddino non fanno per me


Lo fai anche col netbook... ma poi scusa dai... se devi leggere un libro ti compri un ebook perché se no con sti cosi ti fulmini gli occhi!!! Sii realistico! quando vedrò tecnologia ePaper su sti cosi allora dirò "WOW si può usare per leggere un libro" non prima!

Come se noi tutti non stiamo davanti ad un lcd a leggere 10 ore al giorno.
Ma per favore, basta con la storiella che ti cavi la vista !!!!
Un e-ink è sicuramente e nettamente superiore ma non venitemi a dire che se leggo 2 ore su un lcd perdo la vista.. a quest'ora sarei cecato :D


E con un tablet pensi di essere pratico a prendere appunti? ma l'hai davvero mai usato un tablet?

Bah... ho avuto un hp tc1000, due hp tc1100, e ora un fujitsu st5112, ognuno ha i suoi gusti e io mi trovo bene coi tablet, vorrei solo un dispositivo anche molto meno potente ma più leggero e con piu' autonomia


Ecco.. sfogliare foto... una bella cornice digitale insomma ed eri a posto.

Certo, ma voglio un dispositivo solo.

Non ho detto che le cose che mi serve di fare non posso farle con un netbook.

Io ho detto "a mio parere" cosa desidererei fare con un aggeggio come l'ipad o come questo prototipo
Ho risposto "secondo le mie esigenze" a quelli che non capiscono a cosa possano servire questi tablet vista anche l'esperienza che ho con questi dispositivi. E mi pare che per me un utilizzo ce l'abbiano eccome.

Posso fare tutto anche con un netbook è vero ma "per me" è più scomodo e siccome posso permettermi di spendere 100 o 200 euro in più per avere un dispositivo che si adatta meglio alle mie esigenze se permetti me lo comprerò.
Ad esempio per me sono caratteristiche importanti il peso ben sotto al kg e minimo 10" di ampiezza del monitor.... Beh per ora mi pare che non esistano netbook con queste caratteristiche...

via.. è venerdi sera e faccio festa !!! Buon weekand a tutti !!

arelok
21-05-2010, 21:05
Si, su un 3,5" nel caso del telefono...
Nel caso del netbook hai ragione, posso farlo tranquillamente. Ho avuto un eeepc 701 con linux, bellino ma quella tastierucola e quel touchpaddino non fanno per me



Come se noi tutti non stiamo davanti ad un lcd a leggere 10 ore al giorno.
Ma per favore, basta con la storiella che ti cavi la vista !!!!
Un e-ink è sicuramente e nettamente superiore ma non venitemi a dire che se leggo 2 ore su un lcd perdo la vista.. a quest'ora sarei cecato :D



Bah... ho avuto un hp tc1000, due hp tc1100, e ora un fujitsu st5112, ognuno ha i suoi gusti e io mi trovo bene coi tablet, vorrei solo un dispositivo anche molto meno potente ma più leggero e con piu' autonomia



Certo, ma voglio un dispositivo solo.

Non ho detto che le cose che mi serve di fare non posso farle con un netbook.

Io ho detto "a mio parere" cosa desidererei fare con un aggeggio come l'ipad o come questo prototipo
Ho risposto "secondo le mie esigenze" a quelli che non capiscono a cosa possano servire questi tablet vista anche l'esperienza che ho con questi dispositivi. E mi pare che per me un utilizzo ce l'abbiano eccome.

Posso fare tutto anche con un netbook è vero ma "per me" è più scomodo e siccome posso permettermi di spendere 100 o 200 euro in più per avere un dispositivo che si adatta meglio alle mie esigenze se permetti me lo comprerò.
Ad esempio per me sono caratteristiche importanti il peso ben sotto al kg e minimo 10" di ampiezza del monitor.... Beh per ora mi pare che non esistano netbook con queste caratteristiche...

via.. è venerdi sera e faccio festa !!! Buon weekand a tutti !!

Ti stimo molto per la calma che hai mantenuto! ;)

fdl88
22-05-2010, 04:36
android e tegra 2 (sbav)^6
un'accoppiata che credo sarà vincente, anche nei confronti di ipad

arelok
22-05-2010, 15:56
android e tegra 2 (sbav)^6
un'accoppiata che credo sarà vincente, anche nei confronti di ipad

Non è detto purtroppo. Su questo forum si continua a ragionare in modo diciamo tecnico, forse anche perchè chi frequenta il forum è innegabilmente un tipo di utente che non ha paura della tecnologia e dell'informatica di consumo e che anzi si diverte a interagire con ogni diavoleria che abbia un pcb.

Devi però pensare che non per tutti vale questa regola, e personalmente mi sono reso conto che proprio non riesco a capire le difficoltà che certe persone hanno anche solo a usare il cellulare.
Non capisco cosa ci sia di difficile a premere un tasto "menu", a muoversi con le freccine e andare su "messaggi", e via così. Eppure c'è gente che va in panico. (magari ora meno di una volta, ma comunque succede).
La filosofia Apple, visto che prima ho provato un MacBook (pc che già conoscevo comunque) confermo che è quella di fare un prodotto che fin da subito funziona, ovvero che tutto quel che vedi è ciò che puoi fare, senza menù strani, impostazioni e orpelli vari. Poi se si va un minimo dentro al sistema ci si rende conto che alcune cose sono poco immediate rispetto al tipico menu Windows-style, ma credo che su un iPad la questione sia molto semplificata, quindi tutto visuale, si parte dall'icona da premere col dito e si ha già quel che si suppone di avere dopo aver premuto/cliccato.
Quindi penso che il successo di iPad, iPhone, iPod e tutti i vari MacBook, iMac e via dicendo sia data dal fatto che si ha l'impressione di avere un contatto diretto con l'obiettivo che si vuole raggiungere, tutto a portata di click o di dito, con pochi passaggi e con zero finestre di avviso, o quasi. Le finestre che compaiono sono in ogni caso sempre molto chiare, si presentano con la sintassi di un tutorial, non di un avviso stramboide da interpretare. (cosa che induce il vero panico nell'utente).

Ecco perchè non sono certo che il miglior hardware della terra possa per forza essere vincente contro l'hardware Apple. Come sempre, a scanso di equivoci fanboystici, sottolineo che non ho nulla della Apple a parte un iPod nano, e che anzi uso gioiosamente Ubuntu senza peraltro incontrare difficoltà particolari. Certamente, per me è normalissimo aprire Firefox e cercarmi una guida da leggere, mentre per un utente Apple credo che nemmeno questo sia richiesto.

fdl88
22-05-2010, 16:21
Non è detto purtroppo. Su questo forum si continua a ragionare in modo diciamo tecnico, forse anche perchè chi frequenta il forum è innegabilmente un tipo di utente che non ha paura della tecnologia e dell'informatica di consumo e che anzi si diverte a interagire con ogni diavoleria che abbia un pcb.

Devi però pensare che non per tutti vale questa regola, e personalmente mi sono reso conto che proprio non riesco a capire le difficoltà che certe persone hanno anche solo a usare il cellulare.
Non capisco cosa ci sia di difficile a premere un tasto "menu", a muoversi con le freccine e andare su "messaggi", e via così. Eppure c'è gente che va in panico. (magari ora meno di una volta, ma comunque succede).
La filosofia Apple, visto che prima ho provato un MacBook (pc che già conoscevo comunque) confermo che è quella di fare un prodotto che fin da subito funziona, ovvero che tutto quel che vedi è ciò che puoi fare, senza menù strani, impostazioni e orpelli vari. Poi se si va un minimo dentro al sistema ci si rende conto che alcune cose sono poco immediate rispetto al tipico menu Windows-style, ma credo che su un iPad la questione sia molto semplificata, quindi tutto visuale, si parte dall'icona da premere col dito e si ha già quel che si suppone di avere dopo aver premuto/cliccato.
Quindi penso che il successo di iPad, iPhone, iPod e tutti i vari MacBook, iMac e via dicendo sia data dal fatto che si ha l'impressione di avere un contatto diretto con l'obiettivo che si vuole raggiungere, tutto a portata di click o di dito, con pochi passaggi e con zero finestre di avviso, o quasi. Le finestre che compaiono sono in ogni caso sempre molto chiare, si presentano con la sintassi di un tutorial, non di un avviso stramboide da interpretare. (cosa che induce il vero panico nell'utente).

Ecco perchè non sono certo che il miglior hardware della terra possa per forza essere vincente contro l'hardware Apple. Come sempre, a scanso di equivoci fanboystici, sottolineo che non ho nulla della Apple a parte un iPod nano, e che anzi uso gioiosamente Ubuntu senza peraltro incontrare difficoltà particolari. Certamente, per me è normalissimo aprire Firefox e cercarmi una guida da leggere, mentre per un utente Apple credo che nemmeno questo sia richiesto.

i miei amici quando mi chiedono di fare una telefonata e gli do il mio iphone mi dicono "come si usa questa diavoleria?? dai pensaci tu che ti do il numero a voce" :asd:

arelok
22-05-2010, 16:44
i miei amici quando mi chiedono di fare una telefonata e gli do il mio iphone mi dicono "come si usa questa diavoleria?? dai pensaci tu che ti do il numero a voce" :asd:

Nooooooooo...!! Non ci credo, daaaaaiii! Però, aspetta, non per voler tirare acqua al mio mulino, ma i touchscreen, di qualunque tipo, hanno di solito un'icona che richiama la "tastiera" numerica. Htc, Nokia, Samsung...ognuno ha la sua soluzione, quindi su quello può effettivamente essere che uno si perda un attimo appena prende in mano un iPhone, ma fa parte della variabilità di ogni modello di telefono...

fdl88
23-05-2010, 05:43
Nooooooooo...!! Non ci credo, daaaaaiii! Però, aspetta, non per voler tirare acqua al mio mulino, ma i touchscreen, di qualunque tipo, hanno di solito un'icona che richiama la "tastiera" numerica. Htc, Nokia, Samsung...ognuno ha la sua soluzione, quindi su quello può effettivamente essere che uno si perda un attimo appena prende in mano un iPhone, ma fa parte della variabilità di ogni modello di telefono...

già, chissà cosa sta ad indicare questa icona http://img411.imageshack.us/img411/2448/iconatelefonoiphone.png (http://img411.imageshack.us/i/iconatelefonoiphone.png/)
:asd:

arelok
23-05-2010, 13:45
già, chissà cosa sta ad indicare questa icona http://img411.imageshack.us/img411/2448/iconatelefonoiphone.png (http://img411.imageshack.us/i/iconatelefonoiphone.png/)
:asd:

Ecco, quello che intendevo! :) Apple fa ste icone che sono graficamente molto intuitive. Ieri ho provato un 5800 e non era così ovvio il fatto che la tastiera venisse richiamata da un tasto fatto tipo a griglia...Con Apple invece hai sto bel quadrato verde gigante con scritto "telefono"...cioè, dai, mi pare chiaro!
Per questo dico che fare un prodotto nuovo e riuscire a venderlo sono due cose diverse, e non so se questo aggeggio di Nvdia possa per forza vendere. Magari si conquisterà una sua fetta di mercato in una determinata fascia di utenza, se riusciranno a implementarlo bene. :)

nongio
23-05-2010, 14:12
E' INUTILE CONTINUARE A PARAGONARE CERTI DISPOSITIVI CON I PRODOTTI APPLE (IPOD E IPAD SU TUTTI).
LA DIFFERENZA NON LA FANNO 300MHZ IN PIU' O MEZZO GIGA DI RAM, MA LA PIATTAFORMA DI SVILUPPO CHE APPLE HA COSTRUITO INTORNO.
CREDO CHE UNA PIATTAFORMA DEL GENERE SIA IL VERO COLPO DI GENIO DI STEVE JOBS.
CON UNA SOLA MOSSA CONSENTE A GLI SVILUPPATORI DI COMMERCIALIZZARE LE PROPRIE APPLICAZIONI E ALLO STESSO TEMPO DI CREARE UN INTROITO PRATICAMENTE INFINITO NELLE CASSE DI CUPERTINO.
ANDATEVI A VEDERE QUANTE APPS OGNI GIORNO VENGONO SCARICATE DA ITUNES ...

Imho invece si possono paragonare, con l'ipad intendo, è lo stesso tipo di prodotto, con taglio diverso (per quanto riguarda le dimensioni, forse quello potrebbe essere un motivo per il quale possono essere poco comuni)...
Però il prodotto è quello, Mhz, ram e dotazione hardware a parere mio è importante anche in previdenza di un possibile futuro aggiornamento software.
Poi per quanto riguarda la piattaforma software, e gli appz, ipad si trova gia piena di appz anche perchè c'è ipod/iphone dietro, Google Android c'è da 2 anni nemmeno e ha fato passi da gigante, (2.2 froyo è, da quanto visto nella presentazione, sbalorditivo)...
Per quanto riguarda lo sviluppo delle applicazioni, sviluppare appz per Ipod/Iphone/Ipad è una cosa, per Android è un'altra, già a partire dai "requisiti" per programmare per quelle piattaforme... in teoria se non hai un mac, non programmi e sviluppi per Apple... con Android è un'altro discorso...
Imho Apple ha fatto una manovra di mercato eccellente tirando fuori l'ipad che è diventato istantaneamente un format praticamente, basti vedere l'invasione dei tablet, ma questo non fa di lui necessariamente il top dei tablet a prescindere, solo perchè è Apple...imho...
Ciao a tutti

Edit: con questo non voglio dire che nVidia e Tegra vinceranno su Apple... apple ha un suo mercato ben preciso e crea tendenza... difficilmente verrà intaccata (anche se i prezzi imho sono, come sempre, spropositati)

ld50
24-05-2010, 00:22
Sul mio smartphone, leggo la mail gestisco gli appuntamenti navigo. 2008
Sul mio pda, leggo la mail gestisco gli appuntamenti navigo. 2009
Sul mio tablet? Leggo la mail gestisco gli appuntamenti navigo. 2010


2011?

Con la mia nuova valigia trasporto i miei smartphone, pda, tablet, mid, netbook, sub-netbook, perchè non si sa come fanno tutti le stesse cose, ma quando ne senti parlare sembrano tutti indispensabili.

Ah giusto l'ultimo di quelli ha integrato il sensore sismografo integrato come faccio ad andare in giro senza sismografo?

;D

elevul
24-05-2010, 00:34
Sul mio smartphone, leggo la mail gestisco gli appuntamenti navigo. 2008
Sul mio pda, leggo la mail gestisco gli appuntamenti navigo. 2009
Sul mio tablet? Leggo la mail gestisco gli appuntamenti navigo. 2010


2011?

Con la mia nuova valigia trasporto i miei smartphone, pda, tablet, mid, netbook, sub-netbook, perchè non si sa come fanno tutti le stesse cose, ma quando ne senti parlare sembrano tutti indispensabili.

Ah giusto l'ultimo di quelli ha integrato il sensore sismografo integrato come faccio ad andare in giro senza sismografo?

;D

:rotfl:

E tra qualche anno avranno pure l'analizzatore ambientale in real time integrato (cosa che, tra parentesi, potrà pure essere utile... :stordita:). :D

budo
24-05-2010, 07:50
Come se noi tutti non stiamo davanti ad un lcd a leggere 10 ore al giorno.
Ma per favore, basta con la storiella che ti cavi la vista !!!!
Un e-ink è sicuramente e nettamente superiore ma non venitemi a dire che se leggo 2 ore su un lcd perdo la vista.. a quest'ora sarei cecato :D


Sì è vero... e basta con la storia che il fumo fa male! sono solo leggende metropolitane!!! Fumo 10 sigarette al giorno e non sono ancora morto...
Ma per cortesia! ... io dopo 8 ore (non 10 per fortuna) davanti ad un PC mi sento smunto... e pensa che l'attività che si svolge non è "leggere" ma fortunatamente il lavoro richiede anche di distogliere periodicamente lo sguardo. Quando devo leggere documenti voluminosi, che mi richiedono qualche ora, li stampo! Col cacchio che me ne sto a fissare una lampadina!
Ma guarda non ho intenzione di star a discutere con te di queste cose: non sei ricettivo. A tuo avviso quelli che stanno studiando gli effetti di contrasto simil-carta per LCD di nuova generazione sono dei pazzi quindi...
ma per cortesia... chi usa iPad o affini per leggere libri è un pazzo scatenato, e questa è la mia opinione e per fortuna di molti altri, tranne fanboy apple e maniaci dei gadget tecnologici.

Certo, ma voglio un dispositivo solo.

... e quando ti si rompe torni all'età della pietra.
Anche io voglio un dispositivo solo... che si ingrandisca per fare da tv 46" in salotto, diventi telefonino mignon da star nel taschino, Gli spunti la tastiera fisica quando mi serve di scrivere... ah, e vorrei la pace nel mondo... ma forse è troppo presto...
Per fortuna esistono classi di dispositivi diversi per esigenze diverse...


Ho risposto "secondo le mie esigenze" a quelli che non capiscono a cosa possano servire questi tablet vista anche l'esperienza che ho con questi dispositivi. E mi pare che per me un utilizzo ce l'abbiano eccome.

Posso fare tutto anche con un netbook è vero ma "per me" è più scomodo

Io trovo scomodo tenere un dispositivo da 700 grammi circa con una mano, mentre col ditino in stile "ET telefono casa" digito su una tastiera disegnata su uno schermo...


e siccome posso permettermi di spendere 100 o 200 euro in più per avere un dispositivo che si adatta meglio alle mie esigenze se permetti me lo comprerò.


Ma certo che te lo permetto... ci mancherebbe... anzi meno male che c'è gente come te che spende un sacco di soldi per queste cose... fai girare l'economia!
Per quanto mi riguarda tu puoi comprare quello che vuoi. La mia non era una critica rivolta a te come persona... ma ad un modello di pensiero per cui ad ogni gadget tecnologico ci si deve trovare una giustificazione, un utilizzo. A volte il "io lo trovo comodo" è una sorta di piegare la realtà ai nostri capricci... giustificare l'acquisto di una cosa motivandolo con un bisogno che solitamente non esiste...
Secondo te la Apple ha inventato iPad perché davvero se ne sentiva l'esigenza o per buttare sul mercato qualcosa di nuovo, sullo stile di iPhone, da vendere? Ormai prima si trova un nuovo dispositivo, poi se ne trova l'utilizzo. Il mondo sembra andare sempre più al contrario.
Questo è il caso dei tablet "a la iPad" (non dei tablet preesistenti che sostanzialmente sono normali notebook con schermo touch girabile). Poi si sa che molto spesso gli oggetti Apple soddisfano principalmente un "bisogno"... quello di averlo e punto.
P.S.
Ieri ho visto una videorecensione su iPad, toccato con mano (da telefonino.net)... ti fa dire "oooohhh" bello, quasi un oggetto da arredamento... ma mai vista una cosa più stupida e più chiusa di così! Peggio di iPhone! Non ci fai un cavolo sostanzialmente ed Apple l'ha talmente castrato e chiuso che manco ci puoi leggere il PDF delle istruzioni del televisore se non lo compri e scarichi dallo store. ASSURDO!

xorosho
24-05-2010, 10:03
...che manco ci puoi leggere il PDF delle istruzioni del televisore se non lo compri e scarichi dallo store. ASSURDO!

Magari se ti limiti a rimanere nel campo del REALE sarebbe preferibile... :rolleyes: