View Full Version : Esiste ancora in commercio un 24" che sia PVA o MVA?
Legolas84
20-05-2010, 15:00
Ma ad oggi volendo un pannello PVA o MVA da 24" su cosa bisogna orientarsi? Cioè gli unici monitor così che ho trovato sono dei Lacie o Eizo a prezzi improponibili...
Il massimo che vorrei spendere è non più di 500 Euro....
Purtroppo DeLL ha aggiornato le sue proposte e dal 2408WFP (PVA) si è passati al U2410 (IPS).....
Preferisco i PVA agli IPS per via dei valori di contrasto più elevati... peccato che non trovo nessun monitor che abbia questo pannello in commercio... :(
Dai prezzi umani c'e` Samsung F2380 oppure il prossimo F2380MX.
Pero` e` 23" 16:9, e non sembra che tecnicamente, contrasto a parte, sia cosi` eccezionale, neanche la nuova versione.
Legolas84
20-05-2010, 16:23
Quindi per forza IPS ? :(
IPS oppure vai di Eizo, che non e` che gli IPS "economici" siano poi cosi` tanti.
Legolas84
20-05-2010, 16:35
C'è il DeLL U2410 che non è male ma è pur sempre un IPS con un contrasto quindi molto basso...
So che nei PVA il contrasto si aggira intorno ai 900:1 mentre sugli IPS siamo sui 600:1.... i TN come si posizionano? :)
Dipende tutto dal modello.
In generale non e` vero che gli IPS sono attorno a 600:1. Forse puo` valere per qualche modello datato, anche di tipologia professionale, dove e` piu` importante la fedelta` del colore che la profondita` del nero. Una cifra piu` realistica e` attorno a 800-900:1 per i modelli migliori, a volte anche 1000:1.
I TN, sempre parlando di modelli dalla buona fattura, si aggirano attorno ad un constrasto statico di 1000:1 o anche piu` in certi casi.
Alcuni degli ultimi PVA fra cui ad esempio il Samsung F2380 o l'Eizo EV2333 (entrambi full-HD 16:9) superano anche 2300:1 (il primo) e 7000:1 (il secondo) di contrasto a luminosita` calibrata (valori da Prad.de. Altri recensori possono aver rilevato valori diversi ma comunque piuttosto elevati). Attenzione pero` che questi valori eccezionali non sono la prassi per i PVA/MVA, in genere esso varia da 600:1 a 1000:1.
Insomma, alla fine PVA non e` necessariamente garanzia di elevato contrasto, anche se in linea generale tendenzialmente e` cosi`. Conclusione: meglio valutare attentamente modello per modello e considerare le diffferenze fra le varie tecnologie principali (TN, IPS, PVA) piu` per gli angoli di visione e la loro stabilita` che il contrasto (eccezioni a parte).
Legolas84
20-05-2010, 19:28
Purtroppo invece la tecnologia detta abbastanza le regole...
La maggior parte degli IPS stanno intorno a 600 - 700:1 di contrasto, i PVA stanno quasi sempre sopra i 1000:1 (a volte anche 1200 come il 2408WFP) e i TN sono i più ballerini... partono da 500:1 fino anche a 900:1 come nel caso dell'Acer GD245HQ.
Ci sono anche IPS che danno uno strappo alla regola come l'HP LP2480zx che arriva ad 800:1.
Ci sono pannelli quasi perfetti come il DeLL U2410 che però sul contrasto fanno scivoloni abnormi facendo registrare valori pari a 666:1 con luminosità di 200cd/m2....
Come detto, dipende da modello a modello.
Attenzione a non mischiare fra loro modelli di generazione diversa, mischiare i contrasti statici dichiarati con quelli rilevati, confrontare rilevazioni da recensori (siti) diversi o il contrasto ad impostazioni native con quello a luminosita`/colori calibrati*
Per gli ultimi modelli di tutte e tre le tecnologie non e` detto che le regole del passato siano sempre valide. Prova a fare un giro fra le recensioni di prad.de per renderti conto:
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
* (soprattutto quando si inizia a diminuire i valori dei canali RGB, operazione che comporta una perdita di contrasto superiore quanto maggiore e` la correzione verso il basso effettuata. Per il contrasto massimo le regolazioni dei singoli canali del monitor non vanno mai impostate diversamente dalla regolazione nativa o comunque diminuite sotto il 100%, dato che cosi` facendo si diminuisce il punto di bianco del monitor, senza modificare quello di nero che sugli LCD dipende la maggior parte delle volte dalla impostazione di luminosita`)
Legolas84
21-05-2010, 10:52
I test che ho letto vanno tutti ad analizzare monitor calibrati.
Dopo la calibrazione viene analizzato il contrasto settando prima un valore di luminosità pari a 100cd/m2 e dopo a 200cd/m2...
Da quell'insieme di test ne esce che il punto debole degli IPS è proprio il contrasto... i VA in generale sono molto meglio anche se più difficili da calibrare.
Comunque tralasciamo un pò questo discorso.... il fatto è che sto scegliendo un nuovo monitor per il mio PC e sono molto indeciso... lo userò prevalentemente per giocare. A senso dovrei prendere quindi un TN ma sono un pò frenato dal fatto che non ho mai avuto un pannello con tale tecnologia ma solo un P-MVA (Sony HS95PB 19"), un PVA (ASUS PW201 20") e ora ho un IPS (DeLL 2209WA 22").
Dei monitor che ho avuto in precedenza sono sempre stato soddisfatto e considero il migliore il Sony (per questo ho paura a prendere un TN).
Alla fine i modelli su cui sono indeciso sono:
Eizo EV2333 (Solo 23" ma PVA... sarà forse troppo lento nei giochi?)
DeLL U2410 (So che va bene nei giochi... ma ha un contrasto di soli 666:1)
Alienware optx AW2310 (Ne parlano tutti bene.... ha anche i 120hz peccato sia solo 23" e soprattutto alla fine è un TN e costa caro).
HP 2510i (costa pochissimo è enorme ma è un TN ed è senza garanzia sui pixel).
Bo tu per un uso prevalentemente nei giochi cosa mi consiglieresti?
Anche se un giorno volessi fare fotoritocco in casa avrei sempre il 2209WA perchè lo passo a mio papà....
Legolas84
21-05-2010, 11:00
Tra l'altro il pannello dell'eizo è un Samsung:
Samsung - PVA tbc
1920x1080
25ms
3000:1
300cd/m2
178/178
Color Gamut 72%
Sicuramente grazie all'elettronica Eizo saranno riusciti a portarlo a 7ms ma di natura non mi sembra affatto un monitor che può andar bene anche per il gioco.
Il dell U2410 monta questo:
LGD - H-IPS LM240WU4-SLB1
1920x1200
5ms
3000:1 (molto ottimistico direi)
400cd/m2
178/178
Color Gamut 102%
Direi ottimo non fosse per il contrasto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.