PDA

View Full Version : GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R


GarudaOne
20-05-2010, 14:47
Come si comporta questa mobo in OC?
Il computer sarà usato per il gaming, 3D, rendering, videomontaggi, photoshop... a 360 gradi in poche parole!
Il procio sarà un i7 920/930, e il dissipatore sarà probabilmente un Noctua NH-D14.

Potrei arrivare ai 4,00GHz daily, o è meglio andare su ASrock Extreme3 e risparmiare qualcosina?

Grazie mille anticipatamente!

Jack 85
20-05-2010, 14:59
Come si comporta questa mobo in OC?
Il computer sarà usato per il gaming, 3D, rendering, videomontaggi, photoshop... a 360 gradi in poche parole!
Il procio sarà un i7 920/930, e il dissipatore sarà probabilmente un Noctua NH-D14.

Potrei arrivare ai 4,00GHz daily, o è meglio andare su ASrock Extreme3 e risparmiare qualcosina?

Grazie mille anticipatamente!

Vai tranquillo, ottima mobo;)

GarudaOne
20-05-2010, 15:09
Grazie per la celere risposta =)
E la Extreme3 mi permetterebbe di fare lo stesso?
I soldi risparmiati mi farebbero di certo comodo...

Ho letto qualcosa su un forum straniero, ma veramente pochissimo.

EDIT
Dimenticavo di dirvi che ho bisogno di USB3.0 e SATAIII perchè vorrei che la mobo mi duri un bel po'. Non voglio metterci mano almeno per 3 anni.

Jack 85
20-05-2010, 15:15
Grazie per la celere risposta =)
E la Extreme3 mi permetterebbe di fare lo stesso?
I soldi risparmiati mi farebbero di certo comodo...

Ho letto qualcosa su un forum straniero, ma veramente pochissimo.

EDIT
Dimenticavo di dirvi che ho bisogno di USB3.0 e SATAIII perchè vorrei che la mobo mi duri un bel po'. Non voglio metterci mano almeno per 3 anni.

Vai tranquillo;)

GarudaOne
20-05-2010, 15:18
Vuoi dire che quindi vanno bene entrambi e che svolgeranno entrambe il loro lavoro in modo egregio? Se sì, ben venga :)

ferro10
20-05-2010, 15:27
la GA-X58A-UD3R è ottima quindi io andrei su quella xò sicuramente se punti ad un daily di 4ghz una mobo migliore farebbe sicuramente comodo tipo una GA-X58A-UD5 oppure una p6t deluxe v2

GarudaOne
20-05-2010, 16:48
la GA-X58A-UD3R è ottima quindi io andrei su quella xò sicuramente se punti ad un daily di 4ghz una mobo migliore farebbe sicuramente comodo tipo una GA-X58A-UD5 oppure una p6t deluxe v2

Sbaglio o la P6T Deluxe v2 non ha USB3.0?

Comunque che ve ne pare della P6X58D-E(sempre se ho scritto correttamente il modello)?
Se non avessi dei problemi col budget andrei tranquillamente sulla UD5, dato che ero convinto su quella quando ero deciso di prendere un socket 1156.
Non mi resta che parlarle con mio padre, dato che la maggior parte del computer me lo pagherà lui.

ferro10
20-05-2010, 17:06
non avevo visto che volevi per forze le usb 3.0 cmq la P6X58D-E è sicuramente megliore della GA-X58A-UD3R xò la P6X58D-E stà sui 200€

NZ
20-05-2010, 17:28
la GA-X58A-UD3R è ottima quindi io andrei su quella xò sicuramente se punti ad un daily di 4ghz una mobo migliore farebbe sicuramente comodo tipo una GA-X58A-UD5 oppure una p6t deluxe v2


differenze tra GA-X58A-UD3R e GA-X58A-UD5 :confused: :confused:

l'unica che ho trovato è una porta ethernet in più per la UD5.....

ferro10
20-05-2010, 17:37
differenze tra GA-X58A-UD3R e GA-X58A-UD5 :confused: :confused:

l'unica che ho trovato è una porta ethernet in più per la UD5.....

la UD5 dispone di un sistema di dissipagione del chipset molto migliore, in + dispone anke di più fasi di alimentazione e questo porta un bel beneficio in OC

GarudaOne
20-05-2010, 18:44
la UD5 dispone di un sistema di dissipagione del chipset molto migliore, in + dispone anke di più fasi di alimentazione e questo porta un bel beneficio in OC
Allora vedrò se potrò permettermi questa Gigabyte UD5.