Dieda2
20-05-2010, 13:18
Ciao a tutti,
Ho da 5 anni un Treo 600 con il quale mi sono trovata benissimo. Ai tempi gli smartphones erano "appena nati" e quindi non ha alcuni accessori/funzionalità che adesso immagino siano presenti di default, in particolare:
- Non c'è l'antenna GPS integrata
- La macchina fotografica è di qualità molto scadente (ai tempi era inclusa come optional secondario)
- Le schede SD supportate hanno una capacità massima di 2 GB
Tuttavia, è un prodotto che ho trovato davvero ottimo: semplicissima e immediata l'interfaccia, batteria efficientissima (a distanza di 5 anni funziona ancora benissimo), tastiera qwerty, mai avuto problemi di interfaccia con il pc, gestione degli sms in versione "chat", moltissime applicazioni gratuite per personalizzare il palmare.
Purtroppo adesso l'antenna si è deteriorata e la funzione telefono non è più granchè, prende male e la qualità delle comunicazioni è molto bassa.
Quindi, o lo mando in riparazione (costo fisso 146,88 Euro) o decido di acquistare un nuovo Smartphone.
Purtroppo gli smartphones Palm OS non vengono più prodotti e ho avuto modo di vedere un Treo 750 (generazione PPC) di un mio amico che è stato una grande delusione (dopo 2 anni sono apparsi una serie di problemi per cui alla fine è passato a Nokia).
Mi chiedevo se qualcuno di voi potrebbe consigliarmi una possibile "alternativa moderna" al Treo 600. Sono indecisa se fare o meno la spesa di riparazione e vorrei sapere quanto mi costerebbe un nuovo palmare, ma che segua la stessa filosofia del Treo 600, cioè un oggetto fatto per durare nel tempo, e non un qualcosa di molto fashion, poco pratico e da cambiare tra 2 anni con qualcosa di più trendy...
Grazie per gli eventuali consigli !
Elena
Ho da 5 anni un Treo 600 con il quale mi sono trovata benissimo. Ai tempi gli smartphones erano "appena nati" e quindi non ha alcuni accessori/funzionalità che adesso immagino siano presenti di default, in particolare:
- Non c'è l'antenna GPS integrata
- La macchina fotografica è di qualità molto scadente (ai tempi era inclusa come optional secondario)
- Le schede SD supportate hanno una capacità massima di 2 GB
Tuttavia, è un prodotto che ho trovato davvero ottimo: semplicissima e immediata l'interfaccia, batteria efficientissima (a distanza di 5 anni funziona ancora benissimo), tastiera qwerty, mai avuto problemi di interfaccia con il pc, gestione degli sms in versione "chat", moltissime applicazioni gratuite per personalizzare il palmare.
Purtroppo adesso l'antenna si è deteriorata e la funzione telefono non è più granchè, prende male e la qualità delle comunicazioni è molto bassa.
Quindi, o lo mando in riparazione (costo fisso 146,88 Euro) o decido di acquistare un nuovo Smartphone.
Purtroppo gli smartphones Palm OS non vengono più prodotti e ho avuto modo di vedere un Treo 750 (generazione PPC) di un mio amico che è stato una grande delusione (dopo 2 anni sono apparsi una serie di problemi per cui alla fine è passato a Nokia).
Mi chiedevo se qualcuno di voi potrebbe consigliarmi una possibile "alternativa moderna" al Treo 600. Sono indecisa se fare o meno la spesa di riparazione e vorrei sapere quanto mi costerebbe un nuovo palmare, ma che segua la stessa filosofia del Treo 600, cioè un oggetto fatto per durare nel tempo, e non un qualcosa di molto fashion, poco pratico e da cambiare tra 2 anni con qualcosa di più trendy...
Grazie per gli eventuali consigli !
Elena