PDA

View Full Version : [C] Gestione articoli di negozio


fenix576
20-05-2010, 12:42
sto cercando di fare in c un gestionale per articoli di negozio:

ho iniziato creato il tipo stringhe
per poi passare a tipi definiti da me riguardanti le caratteristiche degli oggetti, il loro gruppo di appartenenza etc.

ho creato un menu con le seguenti voci:
visualizza lista articoli
inserisci articolo
modifica articolo
elimina articolo
esci.

facciamo che questo archivio possa contenere 50 articoli, vorrei fare in modo che dopo aver scelto "inserisci articolo" io possa scegliere anche in quale dei 50 spazi inserire l'articolo.

sapreste darmi uno spunto teorico e se volete anche dimostrativo???

nuovoUtente86
20-05-2010, 12:54
facciamo che questo archivio possa contenere 50 articoli, vorrei fare in modo che dopo aver scelto "inserisci articolo" io possa scegliere anche in quale dei 50 spazi inserire l'articolo.

intendi 50 categorie?

fenix576
20-05-2010, 14:15
intendi 50 categorie?

no intendo proprio 50 articoli massimo, anche diversi tra loro.

nuovoUtente86
20-05-2010, 14:18
be normalmente non si costruisce un programma del genere andando a pensare esattamente quanti articoli andare ad inserire. Se ci pensi ha poco senso. Piuttosto si costruisce, l' applicativo, sul dominio del problema in modo da essere in grado di rispondere coerentemente agli input inseriti.

fenix576
20-05-2010, 15:04
be normalmente non si costruisce un programma del genere andando a pensare esattamente quanti articoli andare ad inserire. Se ci pensi ha poco senso. Piuttosto si costruisce, l' applicativo, sul dominio del problema in modo da essere in grado di rispondere coerentemente agli input inseriti.

hai piu che ragione, ma essendo diciamo ancora un principiante della programmazione non saprei come andarla a gestire una cosa simile.

però se il mio archivio è fatto di stringhe devo specificare per forza un massimo numero di celle. il problema è che forse ciò che dovrei realizzare non va fatto cosi come lo sto facendo

nuovoUtente86
20-05-2010, 17:03
tu gestisci tutto con una solo stringa? o un array statico di stringhe?

fenix576
20-05-2010, 18:04
tu gestisci tutto con una solo stringa? o un array statico di stringhe?

credo un array statico di stringhe, ma non ne sono certo, ti spiego ciò che ho fatto fin'ora scrivendoti cosi almeno i tipi definiti da me

typedef char string[100];
typedef struct { string gruppo;
string album;
}Articolo;
typedef struct { string cd;
string vinile;
}Categoria;
typedef struct { int i;
Categoria spazio[100];
}Archivio;

Archivio database;

devo fare una funzione che mi permetta di aggiungere un articolo nell'archivio e possibilmente che mi permetta di scegliere a me in quale cella dell'archivio.

ad esempio per inserire il nome di un album (dove i è l'indice della cella):
scanf("%s", &database.spazio[database.i].cd.album);

WarDuck
20-05-2010, 18:15
sto cercando di fare in c un gestionale per articoli di negozio:

ho iniziato creato il tipo stringhe
per poi passare a tipi definiti da me riguardanti le caratteristiche degli oggetti, il loro gruppo di appartenenza etc.

ho creato un menu con le seguenti voci:
visualizza lista articoli
inserisci articolo
modifica articolo
elimina articolo
esci.

facciamo che questo archivio possa contenere 50 articoli, vorrei fare in modo che dopo aver scelto "inserisci articolo" io possa scegliere anche in quale dei 50 spazi inserire l'articolo.

sapreste darmi uno spunto teorico e se volete anche dimostrativo???

Scusa la domanda, ma perché proprio con il C?

fenix576
20-05-2010, 18:30
Scusa la domanda, ma perché proprio con il C?
perche l'esercitazione che mi è stata assegnata è da fare espressamente in linguaggio c

blu1988
20-05-2010, 23:38
ma puoi usare solamente array statici?niente roba dinamica?..perchè magari infilandoci poi 2 o 3 puntatori non viene troppo complicato... e poi non capisco perchè usi tutte quelle strutture annidiate...è richiesto espressamente dal prof?

fenix576
21-05-2010, 08:21
ma puoi usare solamente array statici?niente roba dinamica?..perchè magari infilandoci poi 2 o 3 puntatori non viene troppo complicato... e poi non capisco perchè usi tutte quelle strutture annidiate...è richiesto espressamente dal prof?

no il docente mi ha lasciato libertà totale, il problema è che essendo ancora un principiante mi manca il sapere di come poter usare determinati elementi nel programma.
non vi chiedo di farmi il codice, giusti un aiutino nel capire su come lo strutturereste voi che avete piu esperienza

blu1988
21-05-2010, 16:52
perfetto...mi puoi solo scrivere il testo dell'esercizio che provo a farlo...

WarDuck
21-05-2010, 17:15
perche l'esercitazione che mi è stata assegnata è da fare espressamente in linguaggio c

Ah ok, sennò sarebbe stato abbastanza da masochisti :D.

fenix576
22-05-2010, 00:48
perfetto...mi puoi solo scrivere il testo dell'esercizio che provo a farlo...

non cè un testo, nel senso che ognuno doveva proporre un gestionale e presentarlo come progetto.
io avevo pensato alla gestione di un negozio o di un edicola.
dev'essere qualcosa di semplice, un piccolo archivio dove poter aggiungere, modificare o rimuovere articoli.

nuovoUtente86
22-05-2010, 11:44
Allora per prima cosa devi iniziare a pensare allo strato applicativo, dove risiede il cuore dell' applicazione, che dovrebbe risultare il più trasparente possibile rispetto all' interfaccia utente e allo strato di persistenza dei dati.