PDA

View Full Version : Pc si blocca di continuo


Mocaccino
20-05-2010, 12:33
Ciao a tutti! Non sapendo in quale sezione mettere questo thread, provo a metterlo qui sperando di averci preso! :)
Ho un problema abbastanza grave al mio portatile. E' un ACER 5920g e ha due anni di vita (più o meno). Un anno fa circa iniziarono i primi problemi, e cioè che il computer si bloccava molto spesso. Praticamente si piantava tutto ed ero costretto a riavviare tenendo premuto il tasto dell'accensione. Il problema si verificava anche da computer formattato. Le scansioni non mi davano nessun virus. Lo portai in assistenza sotto garanzia e dopo due mesi mi ritornò e avevano soltanto pulito le ventole. Per un altro anno circa non mi presentò più nessun problema (era quindi un problema di surriscaldamento?).
Adesso, quando il computer è molto sotto pressione (molti programmi avviati per esempio), ha ripreso a bloccarsi, riavviarsi, o presentare schermate blu (non so da che dipenda una o l'altra cosa). Dopo che si è bloccato, occorre riavviarlo più volte prima di tornare a windows, perchè si blocca continuamente, anche durante la fase di caricamento di windows.
L'ultima schermata blu che sono riuscito a trascrivere era questa:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x000000D1 (0xA9343D08, 0x00000002, 0x00000000, 0xF3DCB647)
NETw5x32.sys - Address F3DCB647 base at F3D64000, Date Stamp 4a1f7147

Pensando ad un problema di surriscaldamento ho provato ad aprire il pc e a pulire le ventole ma niente, soliti problemi (tra l'altro il pc lo tengo sempre sollevato tramite supporto).

Pensando ad un problema di ram ho testato i due banchi di ram da 1 gb con memtest+ e goldmemory e mi segnalavano moltissimi errori (più di 500) ad un banco. Ho provato a togliere quel banco e lasciare solo un giga di ram ma niente, soliti problemi.

Ho fatto più scansioni con più antivirus ma non trova niente.
Ho visto che quel NETw5x32.sys si tratta di un driver del wireless ma penso che sia stato un errore così, casuale...poi non so.

Avete in mente cosa possa essere? Non capisco poi perchè qualche volta si pianta proprio, altre si riavvia da solo, altre mostra la schermata blu...
Potrebbe essere un problema di tutti e due i banchi di ram (anche se i test sono positivi per uno dei due?)
Grazie mille e scusate del post troppo lungo ma sono disperato con questa situazione perchè il pc è praticamente inutilizzabile!

PS: configurazione PC = Intel COre 2 Duo T7700 2.4 GHz, 2 Gb ram DDR2 667 Mhz (ora vado solo con un banco da 1 Gb), Nvidia GeForce 8600M GT 512 MB, Windows XP, non ho fatto nessun Overclock

flok2000
21-05-2010, 09:28
Ciao a tutti! Non sapendo in quale sezione mettere questo thread, provo a metterlo qui sperando di averci preso! :)
Ho un problema abbastanza grave al mio portatile. E' un ACER 5920g e ha due anni di vita (più o meno). Un anno fa circa iniziarono i primi problemi, e cioè che il computer si bloccava molto spesso. Praticamente si piantava tutto ed ero costretto a riavviare tenendo premuto il tasto dell'accensione. Il problema si verificava anche da computer formattato. Le scansioni non mi davano nessun virus. Lo portai in assistenza sotto garanzia e dopo due mesi mi ritornò e avevano soltanto pulito le ventole. Per un altro anno circa non mi presentò più nessun problema (era quindi un problema di surriscaldamento?).
Adesso, quando il computer è molto sotto pressione (molti programmi avviati per esempio), ha ripreso a bloccarsi, riavviarsi, o presentare schermate blu (non so da che dipenda una o l'altra cosa). Dopo che si è bloccato, occorre riavviarlo più volte prima di tornare a windows, perchè si blocca continuamente, anche durante la fase di caricamento di windows.
L'ultima schermata blu che sono riuscito a trascrivere era questa:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x000000D1 (0xA9343D08, 0x00000002, 0x00000000, 0xF3DCB647)
NETw5x32.sys - Address F3DCB647 base at F3D64000, Date Stamp 4a1f7147

Pensando ad un problema di surriscaldamento ho provato ad aprire il pc e a pulire le ventole ma niente, soliti problemi (tra l'altro il pc lo tengo sempre sollevato tramite supporto).

Pensando ad un problema di ram ho testato i due banchi di ram da 1 gb con memtest+ e goldmemory e mi segnalavano moltissimi errori (più di 500) ad un banco. Ho provato a togliere quel banco e lasciare solo un giga di ram ma niente, soliti problemi.

Ho fatto più scansioni con più antivirus ma non trova niente.
Ho visto che quel NETw5x32.sys si tratta di un driver del wireless ma penso che sia stato un errore così, casuale...poi non so.

Avete in mente cosa possa essere? Non capisco poi perchè qualche volta si pianta proprio, altre si riavvia da solo, altre mostra la schermata blu...
Potrebbe essere un problema di tutti e due i banchi di ram (anche se i test sono positivi per uno dei due?)
Grazie mille e scusate del post troppo lungo ma sono disperato con questa situazione perchè il pc è praticamente inutilizzabile!

PS: configurazione PC = Intel COre 2 Duo T7700 2.4 GHz, 2 Gb ram DDR2 667 Mhz (ora vado solo con un banco da 1 Gb), Nvidia GeForce 8600M GT 512 MB, Windows XP, non ho fatto nessun Overclock

Ciao, effettivamente quando capitano queste cose diventa problematico risalire alle cause.
1) Hai detto di aver provato ad avviarlo con un solo banco di ram. Hai anche provato ad invertirli o a montarne uno alla volta sia in un alloggiamento sia nell'altro?
2) aggiornamento del bios?
3) sostituzione pasta termica?
4) hai controllato lo stato di efficienza l'hard disk?

Una cosa simile è successa al desktop di un mio amico e dopo tutte le prove del caso (format-disco rigido - ram-bios-raffreddamento) e ammattimenti vari, alla fine la causa dei continui blocchi e snervanti rallentamenti era dovuta al malfunzionamento del cavetto di collegamento SATA dell'hard disk.......:muro:

HelLKaNe
21-05-2010, 18:39
La blue screen indicata da te (terminante in D1) indica proprio un problema di Driver.
La seconda riga indica il problema che causa la blue screen.
Se la schermata di errore indica sempre lo stesso NETw5x32.sys molto probabilmente di tratta della scheda di rete wireless.
Per toglierti ogni dubbio prova a staccare la scheda di rete e vedere se non da più problemi.
Ovviamente stai attento a non far venire in contatto la mainboard con le antenne.