PDA

View Full Version : [HELP] Enermax Galaxy 1000w - Ventola 135mm sostitutiva


CoolSh@rK
20-05-2010, 11:18
Salve gente,

mi rivolgo alla community di hwupgrade per qualche suggerimento riguardo alla sostituzione della ventola da 135mm dell'alimentatore Enermax Galaxy 1000w, qui le specifiche del PSU:
http://img21.imageshack.us/img21/812/galaxypowersupplyspec1.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/galaxypowersupplyspec1.jpg/)

Ho googlato un po in giro e a seguito di 2-3 ore di ricerca sparse qua e la sono riuscito a capire che:
1. posso installate una qualsivoglia ventola da 140x140x25mm;
-> qui molti scrivono che una ventola da 140mm sostituisce a pieno quella da 135mm standard montata dal PSU. Mi domando se sia necessaria qualche tipo di forzatura per l'installazione, alcuni parlano d'attack :asd: , altri invece assicurano "compatibilità" per quanto riguarda i fori. Io spero solo di non dover ricorrere al buon trapano per fori aggiuntivi :muro: .. Voi cosa ne pensate invece a tal proposito?
2. la ventola deve essere tachimetrica; :confused:
-> tachimetrica o termoregolabile, non saprei meglio esprimermi, tuttavia è necessario che i regimi di rotazione siano impostati dall'alimentatore. E' corretto quanto detto oppure ho capito male?
3. 3 pin.

Ho optato per la soluzione Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX, qui le specifiche:
http://img199.imageshack.us/img199/7850/noctuanfp14flxxl2.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/noctuanfp14flxxl2.jpg/)

A questo punto chiedo a voi se ha senso questa sostituzione, se sapete propormi di meglio o quant'altro.
Giusto per concludere sostituisco la ventola di default in quanto quest'ultima ha iniziato a produrre strani rumori.
Da una settimana o giù di li appena acceso il computer questa produce un suono molto fastidioso e udibile addirittura in tutta la stanza, dopo una leggera "bottarella" :v sul case tutto torna alla normalità.
Per risolvere ho pensato di smontare la ventola e con cura olearla un po (WD-40) spruzzando il prodotto nel condotto accessibile rimuovendo leggermente l'adesivo. Problema non risolto e come se non bastasse adesso la ventola, accesione apparte, produce rumori assai percettibili anche durante tutto il suo funzionamento. Variazioni di velocità continue prodocuno rumori fastidiosi e a dB variabili. Dovrei controllare che la cablatura interna non vada a toccare la ventola, lo so, ma non ci conto troppo su stà cosa in quanto in fase di riassemblaggio ho prestato particolare attenzione proprio alla disposizione dei cavi interni.

Ho installato SpeedFan4.4 sulla macchina in questione per cercare di trovare un senso a questi rumori legati alle continue percettibilissime variazioni di velocità, i valori di velocità annotati sfiorano l'assurdo:
150RPM->264RPM->400RPM->700RPM->150RPM->22RPM e cosi via, in modo assolutamente randomico e senza senso. Che sia saltato addirittura il controller sul PSU atto a regolare la rotazione delle ventole? :eekk: :eekk:
Effettivamente tra una ricerca e l'altra su un Forum ho letto di un tizio col mio stesso problema, stessa procedura di sostituzione, ma a seguito di tutto s'è ritrovato con l'alimentatore che gli sparava la nuova ventola installata a 1300RPM fissi. Di li le sue ultime parole nel 3d son state "Ho ripreso il mio amato Thagan.".... :doh:
Tornando a noi, non ho mai utilizzato questo software per monitorare le velocità PRIMA dell'operazione di pulizia sulla ventola che ho effettuato, quindi non so determinare la veridicità dei risultati ottenuti.
Sono certo però che prima di tale operazione l'alimentatore presentava solo un problema di rumore eccessivo all'accensione risolvibile con la "bottarella", ma poi riprendeva a lavorare correttamente.

Cosa ne pensate voi della community? Consigli, suggerimenti, esperienze o quant'altro sarà sicuramente molto molto apprezzato.

Saluti a tutti!

EDIT: nel mentre mi accingo ad installare l'utity Asus PC Probe per monitorare meglio la situazione.

lucky85
20-05-2010, 13:13
apri l'ali e vedi che pin ha l'alimentatore,in base al pun compri la ventola.la noctua è ottima

CoolSh@rK
20-05-2010, 14:36
apri l'ali e vedi che pin ha l'alimentatore,in base al pun compri la ventola.la noctua è ottima

Ciao e grazie per la dritta, anche se c'ero arrivato fin li :sofico:

Comunque... Il problema non era la ventola dell'alimentatore, bensi quella dell'Ageia Physx... Che è una micro ventolina del cavolo. Per il momento l'oho oleata e sembra essersi stabilizzata, vediamo un po in caso aggiorno!

Bye

lucky85
20-05-2010, 15:36
Ciao e grazie per la dritta, anche se c'ero arrivato fin li :sofico:

Comunque... Il problema non era la ventola dell'alimentatore, bensi quella dell'Ageia Physx... Che è una micro ventolina del cavolo. Per il momento l'oho oleata e sembra essersi stabilizzata, vediamo un po in caso aggiorno!

Bye

ho preferito dirtelo per correttezza! :D allora facci sapere...

CoolSh@rK
20-05-2010, 16:10
ho preferito dirtelo per correttezza! :D allora facci sapere...

Sicuramente! Intanto mi ritrovo con una bella Noctua 140mm in attesa di sistemazione, ma glie la si trova easy! :D

Per il resto, se la ventolina dell'Ageia continua a rompere dovrò sostituirla, in caso riprendo la discussione sempre qui per consigli su quale acquistare! :)

Bye e thanks a tutti!

lucky85
20-05-2010, 17:38
Sicuramente! Intanto mi ritrovo con una bella Noctua 140mm in attesa di sistemazione, ma glie la si trova easy! :D

Per il resto, se la ventolina dell'Ageia continua a rompere dovrò sostituirla, in caso riprendo la discussione sempre qui per consigli su quale acquistare! :)

Bye e thanks a tutti!

prego ;)