cotus
20-05-2010, 09:46
Salve a tutti,
avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a chiarire un problema che mi affligge da un mese.
Premetto che pur trovandomi in una situazione di router a cascata non ho scritto nella sezione apposita perchè il problema mi pare altro visto che fondamentalmente la connessione funziona.
La mia sitauzione attuale è questa:
abbonamento fastweb con fibra ottica
TP-LINK WR941 router collegato via WAN al router Cisco fornito da fastweb
LAN con vari PC collegati al router TP-LINK WR941
IP pubblico nattato dal router Cisco fastweb verso l'IP del Tp-Link
Il router Cisco è configurato da fastweb per nattare l'IP pubblico verso il TP-Link WR941 così che tutti i PC della LAN navigano in internet con appunto l'IP unico pubblico
Il TP-LINK WR941 è così configurato:
WAN -> IP 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gatawey 192.168.0.1 (cioè l'IP del router CISCO)
LAN ---> IP 192.168.1.253
subnet mask 255.255.255.0
Tp-Link pannello di controllo da remoto abilitato sulla porta 6665
Tutti i Pc della lan hanno IP 192.168.1.1/254
http://demo.nowhere.it/cotus/tp-link.jpg
Ora veniamo a quello che non riesco a fare: entrare dall'esterno (internet) su una macchina nella lan (192.168.1.34) dove è attivo un server VNC.
Il VNC in questione gira su una porta precisa, diciamo la 9999.
Visto che dall'esterno riesco ad accedere al pannello di gestione del router TP-Link, ho attivato sul router un port forward (o virtual server) che gira le richieste sulla porta 9999 verso l'ip 192.168.1.34.
E' come se il router non fosse in grado di trasformare le richieste fra una rete e l'altra.
Qualcuno ha idea del perchè? Sto evidentemente cercando di fare qualcosa di infattibile oppure il problema potrabbe essere nel Tp-Link stesso?
L'assistenza Tp-Link mi ha risposto di provare ad abilitare il PPPoE per ottenere l'ip pubblico direttamente sul router ma Fastweb non permette questo.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Andrea
avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a chiarire un problema che mi affligge da un mese.
Premetto che pur trovandomi in una situazione di router a cascata non ho scritto nella sezione apposita perchè il problema mi pare altro visto che fondamentalmente la connessione funziona.
La mia sitauzione attuale è questa:
abbonamento fastweb con fibra ottica
TP-LINK WR941 router collegato via WAN al router Cisco fornito da fastweb
LAN con vari PC collegati al router TP-LINK WR941
IP pubblico nattato dal router Cisco fastweb verso l'IP del Tp-Link
Il router Cisco è configurato da fastweb per nattare l'IP pubblico verso il TP-Link WR941 così che tutti i PC della LAN navigano in internet con appunto l'IP unico pubblico
Il TP-LINK WR941 è così configurato:
WAN -> IP 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gatawey 192.168.0.1 (cioè l'IP del router CISCO)
LAN ---> IP 192.168.1.253
subnet mask 255.255.255.0
Tp-Link pannello di controllo da remoto abilitato sulla porta 6665
Tutti i Pc della lan hanno IP 192.168.1.1/254
http://demo.nowhere.it/cotus/tp-link.jpg
Ora veniamo a quello che non riesco a fare: entrare dall'esterno (internet) su una macchina nella lan (192.168.1.34) dove è attivo un server VNC.
Il VNC in questione gira su una porta precisa, diciamo la 9999.
Visto che dall'esterno riesco ad accedere al pannello di gestione del router TP-Link, ho attivato sul router un port forward (o virtual server) che gira le richieste sulla porta 9999 verso l'ip 192.168.1.34.
E' come se il router non fosse in grado di trasformare le richieste fra una rete e l'altra.
Qualcuno ha idea del perchè? Sto evidentemente cercando di fare qualcosa di infattibile oppure il problema potrabbe essere nel Tp-Link stesso?
L'assistenza Tp-Link mi ha risposto di provare ad abilitare il PPPoE per ottenere l'ip pubblico direttamente sul router ma Fastweb non permette questo.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Andrea