View Full Version : rasoio merkur
ciao ragazzi
sett scorsa ho comprato un manico di plastica da usare con le lamette (in tutto 3.50 euro), giusto per curiosità e devo dire che sono rimasto colpito...ho ottenuto un risultato uguale se non migliore nella rasatura rispetto ai soliti mach 2 o mach 3...
dal momento che comprare una ricarica da 10 di mach3 mi costa sui 10-11 euro mentre una ricarica di lamette mi costa solo 5 euro...mi sono deciso a cambiare rasoio!!
ho fatto una ricerca per un manico serio per le lamette e ho visto che ce ne sono un'infinità.
tutti però concordono che la marca migliore è la merkur...il problema è quale modello scegliere!!
io oltre alla barba devo curarmi anche il pizzetto quindi vorrei prenderne uno che non abbia bordi o che abbia la lama "incassata", devo vedere dove taglia per non trovare sorprese!!
pensavo al merkur safety ma ho visto che ce anche il merkur progress che permette di regolare l'altezza!
voi che mi consigliate?
per i consigli: shavemyface.com
negozi da cui acquistare ti consiglio quelli inglesi, ad es. executive-shaving, dove trovi anche creme da barba, pre e dopo barba...ecc...
nessun suggerimento su che manico prendere?
io non uso il rasoio di sicurezza, però sarei curioso di provarlo, che modello è che hai trovato a 3.5€? Grazie!
della wilkinson, manico in plastica nero, l'ho trovato per puro caso!
Una "ricarica" di lamette può costarti anche meno di 5 euro soprattutto se acquistate in pacchi da 50/100 in negozi specializzati italiani o inglesi.
Il merkur progress è un buon rasoio: non è stato ingegnerizzato in modo impeccabile ma fa bene il suo dovere. Diciamo che tra il Progress e l'HD (un altro grande classico) è soltanto una questione di preferenze fra chi vuole maggiore semplicità (l'HD) o maggiore possibilità di adattare l'aggressività della lama sulla pelle (Progress). Piuttosto dovrai decidere la lunghezza del manico visto che entrambi sono disponibili in versione impugnatura corta (più maneggevole) o lunga (più pratica per chi ha la mano grande e preferisce un maggior "peso" sulla pelle).
P.s. anche il progress è un "safety razor"
grazie per la risposta!
una cosa che però non riesco a capire dalle foto è se la lametta è perfettamente allineata con il bordo o se è incassata! la cosa mi interessa molto perchè devo curare il pizzetto non posso andare ad occhi chiusi!
cmq cosa mi consiglieresti essendo alle prime armi? con quello che ho, semplice semplice, in plastica e con il manico lungo 4 dita o poco meno, mi sono trovato abb bene! peccato per il bordo!
SilverLian
21-05-2010, 10:03
Parlan parecchio bene anche del Muhle R89, non regolabile e con testina Muhle appunto.
Ma negozi a Milano che li vendan li conoscete? Mi scoccerebbe un po pagare 10€ di spedizione su un articolo che costa 27€
mi tuffo a pesce in questo 3d
di solito mi piace la barba un po' sfatta, ma non troppo lunga (anche se la lunghezza è soggettiva), ultimamente mi sono abituato a lasciarla crescere settimanalmente e farla verso il fine settimana; ebbene ieri ero a corto di rasoi usa&getta (abitualmente uso dei gillette bilama -credo siano i blueII plus- che, non chiedetemi perchè, vanno meglio di tutti gli altri rasoi che abbia mai provato) e sono andato ad acquistarne uno. a caso.
ho preso un gillette fusion con CINQUE lame più una dietro per le regolazioni fini (quest'ultima è parecchio utile), però non sono soddisfatto.
cosa posso fare per fare un ulteriore step verso la rasatura perfetta?
il cinque lame è ottimo sulla barba lunga, il bilama fatica tantissimo, però pur essendo a cinque lame non rade un cazzo: col bilama di solito non faccio il contropelo (per lasciare la barba più morbida) e sono comunque soddisfatto del risultato, con questo non mi piace per niente quel che vedo una volta finito, infatti sono stato costretto a fare un contropelo.
consigli?
grazie per la risposta!
una cosa che però non riesco a capire dalle foto è se la lametta è perfettamente allineata con il bordo o se è incassata! la cosa mi interessa molto perchè devo curare il pizzetto non posso andare ad occhi chiusi!
Se ho ben interpretato quello che intendi dire, la lametta è "incassata". Per definizione dovrebbe essere così su tutti i rasoi di sicurezza.
Per non avere sorprese l'unica alternativa è un rasoio a mano libera: se l'obiettivo è soltanto rifinire il pizzetto, va bene anche una shavette con le lamette intercambiabili.
cmq cosa mi consiglieresti essendo alle prime armi? con quello che ho, semplice semplice, in plastica e con il manico lungo 4 dita o poco meno, mi sono trovato abb bene! peccato per il bordo!
Uno qualsiasi: alla fine la differenza la fa principalmente la manualità e la qualità della lametta anche se obiettivamente ci sono differenze di aggressività fra un rasoio e l'altro. Il vantaggio dei regolabili e di poter diminuire l'aggressività sulla pelle a discrezione (comodo se si ha la pelle sensibile e/o prona ad irritazione e peli incarniti) mentre il vantaggio dei due o tre pezzi "fissi" è che sono veloci, pratici e offrono un risultato pressochè consistente a parità di tecnica. Ci sarebbe poi il discorso open/closed comb ma non voglio mettere troppa carne al fuoco...
Parlan parecchio bene anche del Muhle R89, non regolabile e con testina Muhle appunto.
Ma negozi a Milano che li vendan li conoscete? Mi scoccerebbe un po pagare 10€ di spedizione su un articolo che costa 27€
Io ho il vecchio R89 open comb (ossia un italianissimo Fatip) ed è un mostro di aggressività ma lascia una pelle liscia come nessun altro prodotto sul mercato :D Quello nuovo non ce l'ho ma mi hanno detto essere piuttosto buono benchè closed comb. Mi spiace ma non conosco negozi a Milano ma se fai un giro in qualche coltelleria medio/grande come Lorenzi dovrebbero essere in grado di procurarselo: il rischio comunque è di pagare più che non ordinandolo su internet e a quel punto tanto vale farselo arrivare a casa...
cosa posso fare per fare un ulteriore step verso la rasatura perfetta?
Smettere di regalare soldi alla Gillette e alla Wilkinsons visto che hai realizzato da solo che 3/4/5 lame non servono a nulla. ;)
Purtroppo con la barba lunga non ci sono molte opzioni: bisogna preparare bene il pelo e la pelle con acqua calda, cambiare spesso lama, fare "poca strada" con il rasoio sulla pelle e rassegnarsi a fare almeno due passate.
Sembra banale ma è veramente tutto qui.
SilverLian
24-05-2010, 09:59
Ordinato il Muhle R89 con un set di lame merkur platinum e un altro di lame feather platinum (chiamate anche ninja blades o lame assassine :asd: ).
Costo 27€ il rasoio e 7€ entrambi i set di lame (10+10), + SS...
Appena lo provo proverò a postare le prime impressioni.
Io ho il merkur hd e mi trovo bene (codice 34C ). L'ho preso sul posto, in coltelleria
Ordinato il Muhle R89 con un set di lame merkur platinum e un altro di lame feather platinum (chiamate anche ninja blades o lame assassine :asd: ).
Costo 27€ il rasoio e 7€ entrambi i set di lame (10+10), + SS...
Appena lo provo proverò a postare le prime impressioni.
aspetto una tua risposta perchè volevo prenderlo anche io ;)
dimmi anche quanto sono affilate queste lamette ninja!
nel caso potresti anche scrivere o mandarmi il negozio via pm?
grazieeee
Se ho ben interpretato quello che intendi dire, la lametta è "incassata". Per definizione dovrebbe essere così su tutti i rasoi di sicurezza.
mmm io speravo che non ci fosse troppo spazio trala fine della lametta e il bordo del rasoio. altrimenti mi tocca andare un poco alla volta s tagliare i bordi!
bon .. ci prenderò la mano!
preso anche io, cercavo il wilkinson classic, che suppongo sia quello di plastica che aveva preso karmo ma non l'ho trovato in nessun supermercato.
Allora ho ordinato in italia un merkur, l'11C che dovrebbe essere la versione con pettine aperto dell'heavy duty. Ho preso anche "un paio" di lamette da provare. :D
http://img185.imageshack.us/img185/5605/73124344.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/2756/67955966.jpg
L'ho provato con una lama merkur e devo dire che non è per nulla fastidioso sulla pelle. Il difficile è mantenere la giusta angolazione del rasoio ma con un po' di pratica...
ragazzi io ho la pelle abbastanza sensibile... questi rasoi sono migliori di quelli normali usa e getta (io uso i wilkinson) ???
per non tagliarmi e irritarmi la pelle devo cambiare un rasoio usa e getta ogni volta che faccio la barba (2 volte a settimana).
L'ho provato con una lama merkur
Io mi sono sempre trovato maluccio con le lamette Merkur. Se ne volete qualcuna in regalo... :mc:
ragazzi io ho la pelle abbastanza sensibile... questi rasoi sono migliori di quelli normali usa e getta (io uso i wilkinson) ???
Secondo me cambia poco: dipende solo da quanti passaggi fai sul viso e da quali risultati vuoi ottenere. Se ti accontenti, con due passaggi ottieni un buon risultato e poca o nessuna irritazione, se invece vuoi il classico effetto "culetto di bambino" (e magari hai la barba un po' ispida e che cresce in tutte le direzioni) un po' d'irritazione la devi sempre mettere in conto.
mi basta un risultato "normale"... vedrò di provare questi rasoi allora...
SilverLian
26-05-2010, 14:22
Arrivato il muhle, per ora ho solo le lamette merkur e le feather, appena mi rado in doccia vi dico comè :D
@ vins
dove le hai trovate tutte quelle lamette? vorrei anche io provarne un bel po per vedere, senda in pvt se non si può qua
Arrivato il muhle, per ora ho solo le lamette merkur e le feather, appena mi rado in doccia vi dico comè :D
@ vins
dove le hai trovate tutte quelle lamette? vorrei anche io provarne un bel po per vedere, senda in pvt se non si può qua
attendo una recensione :D
già che ci siamo: ho i peli dei baffi in particolare più scuri e spessi degli altri peli della barba. posso fare qualcosa? quando rispuntano si vedono subito!
SilverLian
26-05-2010, 14:44
attendo una recensione :D
già che ci siamo: ho i peli dei baffi in particolare più scuri e spessi degli altri peli della barba. posso fare qualcosa? quando rispuntano si vedono subito!
Non penso si possa fare qualcosa, al max tingerli ma mi pare una porcata
dove le hai trovate tutte quelle lamette? vorrei anche io provarne un bel po per vedere, senda in pvt se non si può qua
Secondo me è uno dei sample pack di connaughtshaving.com
Secondo me è uno dei sample pack di connaughtshaving.com
no no prese in italia da un rivenditore (che vende anche al pubblico) di prodotti per estetica rasatura e altro; secondo me hanno ottimi prezzi:
http://img208.imageshack.us/img208/1047/lamette.png
@ vins
dove le hai trovate tutte quelle lamette? vorrei anche io provarne un bel po per vedere, senda in pvt se non si può qua
primo link :)
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22lame+bolzano+superinox+1+pacchetto+da+5+lame%22&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
anche il rasoio l'ho preso lì, fatto l'ordine domenica, martedì mattina era già a casa. L'unica nota negativa è che devi comunicargli in numero di carta di credito per email o telefono perché non hanno una piattaforma ssl...
SilverLian
26-05-2010, 15:54
no no prese in italia da un rivenditore (che vende anche al pubblico) di prodotti per estetica rasatura e altro; secondo me hanno ottimi prezzi:
http://img208.imageshack.us/img208/1047/lamette.png
primo link :)
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22lame+bolzano+superinox+1+pacchetto+da+5+lame%22&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
anche il rasoio l'ho preso lì, fatto l'ordine domenica, martedì mattina era già a casa. L'unica nota negativa è che devi comunicargli in numero di carta di credito per email o telefono perché non hanno una piattaforma ssl...
i prezzi non son male già, solo che alla fine comprese le SS da connaught paghi meno
interessante il thread (sopratutto perchè brucio una lametta a rasatura indipentemente dalla qualità della stessa, solo le fusion mi durano a volte un paio di rasate)
stavo guardando i prezzi ecc ecc ma i modelli in commercio sono uno sproposito
il 15c che tipo di rasoio eh?
http://www.bottegadelcoltello.it/documents/o/a9af800c/23734479/b5c728b6/da0ff3ba.jpg
SilverLian
26-05-2010, 17:19
la cosa che fa più rabbia è che dalle recensioni su alcuni siti sembra che i rasoi di sicurezza che radon meglio son i vecchi gillette non più in produzione (ma potrebbe essere anche l' amore per il vintage)
L'ho provato con una lama merkur e devo dire che non è per nulla fastidioso sulla pelle. Il difficile è mantenere la giusta angolazione del rasoio ma con un po' di pratica...
mi puoi dire se la lametta è molto distante dal bordo? o farmi una foto molto ravvicinata cosi da poter capire?
grazie mille!!
stavo guardando i prezzi ecc ecc ma i modelli in commercio sono uno sproposito
il 15c che tipo di rasoio eh?
é un rasoio da tre pezzi, a pettine aperto, manico corto e non hd. è meno pesante rispetto a quelli "Heavy Duty" quindi teoricamente più adatto a chi preferisce un rasoio molto leggero.
Personalmente preferisco impugnature più pesanti e "massicce" ma è questione di gusti e preferenze.
Una volta avevo una lista con le caratteristiche dei diversi modelli della Merkur ma non la trovo più :mc:
Mio papà in negozio ha questo della Feather e delle lame Wilkinson. Portato a casa e domani lo provo... :D com'è?http://www.italianshavingshop.com/images/rasoiodisicurezzafeather.jpg
Mio papà in negozio ha questo della Feather e delle lame Wilkinson. Portato a casa e domani lo provo... :D com'è?
http://badgerandblade.com/vb/showthread.php?ltr=F&t=24087
http://badgerandblade.com/vb/showthread.php?ltr=F&t=24087
:eek: sembra una cannonata!!!!!! :eek: :cool: mooooolto bene!!!!!!!!!!
che lame consigliate? le wilkinson possono andar bene? :) :D
é un rasoio da tre pezzi, a pettine aperto, manico corto e non hd. è meno pesante rispetto a quelli "Heavy Duty" quindi teoricamente più adatto a chi preferisce un rasoio molto leggero.
Personalmente preferisco impugnature più pesanti e "massicce" ma è questione di gusti e preferenze.
Una volta avevo una lista con le caratteristiche dei diversi modelli della Merkur ma non la trovo più :mc:
mi stavo informando e ho visto che tanti per iniziare consigliano proprio l'hd che costa poco di più (hd38 35€ vicino a casa mia)
tu quale consigli? il 38 va bene?
stamattina ho provato il rasoio... premesso che non ho mai usato un rasoio di sicurezza e avevo un po' di timore di tagliarmi... :D
la rasatura mi è sembrata efficace, anche se sono stato leggero...
sul collo in zona giugulare non è venuta perfetta ma avevo paura di tagliarmi :D
Una volta terminato il lavoro ho appurato che non devo preoccuparmi perchè è veramente difficile tagliarsi con questo rasoio!
Devo prendere ancora la mano...ma mi ha fatto un'ottima impressione... le a pelle non si è irritata...
ma le lame ogni quanto si cambiano? ogni due rasature va bene?
mi puoi dire se la lametta è molto distante dal bordo? o farmi una foto molto ravvicinata cosi da poter capire?
grazie mille!!
Eccoti le foto, la lametta inserita è una merkur, non credo ci siano differenze con altre marche.
http://img194.imageshack.us/img194/6254/17901570.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/2053/20593333.jpg
SilverLian
27-05-2010, 11:35
Allora, prima prova, poco fa.
- Barba di 2 giorni, abbastanza dura (le fusion mi duravano 4 volte prima di tagliare nulla)
- Lametta derby (era inclusa nel rasoio)
- In doccia senza sapone da barba ma con l' acqua calda che scorre continuamente sul viso e senza specchio (dovrò dotarmene).
Note negative :(
1)Bisogna tenere una giusta angolazione per ottenere un buon risultato e seguire il contorno del viso, questo specialmente sul mento richiede un po di pratica, visto che sbagliando ci si taglia (roba minuscola cmq, segno che però stavo sbagliando).
2)Servono un po di passate nei punti difficili, ma proverò cmq con un altra lametta per vedere se è una questione di affilatura della stessa o che.
Note positive :D
1)La pelle è più liscia che col fusion, anche con la cartuccia nuova
2)Le irritazioni sono leggermente minori (ma probabilmente si può fare di meglio visto che devo acquisire tecnica)
3)Il costo per lametta varia dai 10 ai 30cent e credo durino una media di 3/4 rasature, fate voi i conti :cool:
4)Ti da un idea di professionale raderti "a mano libera" :stordita:
Ho notato che per i punti difficili aiuta tenere il rasoio a mo di penna, mettendo le prime 3 dita sulla parte cromata lucida appena sotto la testina
http://www.fendrihan.com/images/R-89_3.jpg
mi stavo informando e ho visto che tanti per iniziare consigliano proprio l'hd che costa poco di più (hd38 35€ vicino a casa mia)
tu quale consigli? il 38 va bene?
Se non hai esigenze particolari vai tranquillo col 38c oppure se preferisci il manico corto sul 34c (impugnatura a parte, per il resto sono identici).
ma si può usare la schiuma normale con sti rasoi?
so che col pennello sarebbe meglio ma è na palla
ma si può usare la schiuma normale con sti rasoi?
so che col pennello sarebbe meglio ma è na palla
Certo.
Certo.
stasera provo ho un vecchio rasoio con delle gillete platina anni 80 :D
ragazzi grazie per le vostre risposte! ho deciso e comprerò un manico merkur, ora vedo quale, penso uno con manico lungo per andare sul sicuro.
cmq non speravo di ricevere cosi tante risposte! ;) evidentemente non sono l'unico ad essersi accorto che un 5 lame non è meglio di un 2 lame!
ora cerco, ordino e vi dirò la mia!
provato perrò i risultati non sono granchè.
certo devo coniderare
era la prima volta
le lamette non so come siano
il rasoio non credo sia un safe, non ha i dentini davanti, se provi col dito ti tagli ben a sfiorare la lama!
io ho questo
val la pena di cambiarlo o cambio solo lamette?
è un gillette f 4 c'è scritto
http://img707.imageshack.us/img707/4655/20100527204755.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/20100527204755.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/576/20100527204738.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/20100527204738.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ci sono dei video interessanti su youtube, io ho trovato molto utile questo:
http://www.youtube.com/watch?v=ufG1dPmVo8Q
e molti altri dello stesso utente, vi consiglio di dargli un'occhiata :)
quind a differenza dei plurilama, bisogna fare più passate.
il contropelo ho fatto fatica a farlo.
mettere il dopobarba dopo ha bruciato tantissimo rispetto al solito.
altri tricks?
SilverLian
27-05-2010, 23:45
quind a differenza dei plurilama, bisogna fare più passate.
il contropelo ho fatto fatica a farlo.
mettere il dopobarba dopo ha bruciato tantissimo rispetto al solito.
altri tricks?
credo fossero le lamette non molto perfette perchè io ho subito fatto il contropelo e non è stato così traumatico.
per le passate...non so, credo sia più una questione di abitudine, all' inizio ne fai di più perchè sbagli angolazione e la lama non taglia ma sfrega e basta (e quindi irritazioni)
credo fossero le lamette non molto perfette perchè io ho subito fatto il contropelo e non è stato così traumatico.
per le passate...non so, credo sia più una questione di abitudine, all' inizio ne fai di più perchè sbagli angolazione e la lama non taglia ma sfrega e basta (e quindi irritazioni)
andrò a comprare lame nuove :D
anch'io ho provato il contropelo e non ho avuto problemi...
a livello di passate a me sono sembrate uguali o anche meno rispetto al multilama... una volta trovata l'angolazione giusta la lama taglia che è un piacere!!!!
ora cerco, ordino e vi dirò la mia!
Butta un occhio sul 38C ;)
io ho questo
val la pena di cambiarlo o cambio solo lamette?
è un gillette f 4 c'è scritto
Dovrebbe essere uno Slim-Twist inglese (noto anche come Knack negli USA).
è un rasoio valido seppur senza fronzoli. Io prima di cambiarlo proverei con altre lamette (es. Bic) facendo attenzione a non fare troppa pressione sulla pelle. La regola dovrebbe essere quella di sfruttare quasi soltanto il peso della "testa" del rasoio sulla pelle.
Per il resto grossi trucchi non esistono e valgono le solite raccomandazioni (acqua calda prima, tirare la pelle nei luoghi critici, non passare mille volte nello stesso punto...)
Per diminuire l'irritazione puoi provare a fare una passata intermedia prima del contropelo quindi 1) alto-basso, 2) diagonale, 3) basso-alto (contropelo). Alcuni si spingono oltre e fanno anche un passaggio est-ovest e ovest-est sul viso ma secondo me non è quasi mai necessario.
La regola di non non passare mai più di una volta nello stesso punto nello stessa passata è comunque valida anche con le testine e gli usa e getta: in teoria non si dovrebbe mai passare con la lama dove non c'è lubrificante (qualunque esso sia acqua pura, sapone, schiuma...).
Butta un occhio sul 38C ;)
Dovrebbe essere uno Slim-Twist inglese (noto anche come Knack negli USA).
è un rasoio valido seppur senza fronzoli. Io prima di cambiarlo proverei con altre lamette (es. Bic) facendo attenzione a non fare troppa pressione sulla pelle. La regola dovrebbe essere quella di sfruttare quasi soltanto il peso della "testa" del rasoio sulla pelle.
Per il resto grossi trucchi non esistono e valgono le solite raccomandazioni (acqua calda prima, tirare la pelle nei luoghi critici, non passare mille volte nello stesso punto...)
Per diminuire l'irritazione puoi provare a fare una passata intermedia prima del contropelo quindi 1) alto-basso, 2) diagonale, 3) basso-alto (contropelo). Alcuni si spingono oltre e fanno anche un passaggio est-ovest e ovest-est sul viso ma secondo me non è quasi mai necessario.
La regola di non non passare mai più di una volta nello stesso punto nello stessa passata è comunque valida anche con le testine e gli usa e getta: in teoria non si dovrebbe mai passare con la lama dove non c'è lubrificante (qualunque esso sia acqua pura, sapone, schiuma...).
si è uno slim twist esatto.
proverò lamette diverse, dici che ste gillet platina sono scrause?
proverò lamette diverse, dici che ste gillet platina sono scrause?
L'ultima volta che ho provato delle Gillette Platinum tagliavano veramente molto bene (peccato soltanto per il costo esagerato...) però è possibile che ti sia capitata una partita sfortunata o semplicemente che non siano adatte alla tua pelle/tipo di pelo/tipo di rasoio/manualità.
L'ultima volta che ho provato delle Gillette Platinum tagliavano veramente molto bene (peccato soltanto per il costo esagerato...) però è possibile che ti sia capitata una partita sfortunata o semplicemente che non siano adatte alla tua pelle/tipo di pelo/tipo di rasoio/manualità.
oggi riprovo, casomai prendo un sample pack di lame su internet.
siccome sta lame avranno 20 anni o più magari non sono proprio il top
SilverLian
28-05-2010, 12:00
@MrAsd
come ti sei trovato con le feather?
oggi riprovo, casomai prendo un sample pack di lame su internet.
siccome sta lame avranno 20 anni o più magari non sono proprio il top
per quel rasoio compro delle lamette da 50centesimix3 lame che sono una bomba, meglio delle gillette che mi danno l'impressione vadano rodate ( in pratica al primo uso tagliano troppo per i miei gusti, dal secondo sono ok pure usandole dormendo)
dopo la rasatura allume di rocca , risciacquo e una passata di idratante
@MrAsd
come ti sei trovato con le feather?
Tagliano molto bene ma la qualità purtroppo si paga. ;)
per quel rasoio compro delle lamette da 50centesimix3 lame che sono una bomba, meglio delle gillette che mi danno l'impressione vadano rodate ( in pratica al primo uso tagliano troppo per i miei gusti, dal secondo sono ok pure usandole dormendo)
dopo la rasatura allume di rocca , risciacquo e una passata di idratante
che lamette?
queste
http://www.merceria-online.com/dettagli.asp?sid=101027430520100528140854&idp=45&categoria=24
SilverLian
28-05-2010, 13:40
Tagliano molto bene ma la qualità purtroppo si paga. ;)
intendi come costo per lametta o tagli vari?
Piacerebbe anche a me provare uno di quei rasoi , ma si trovano negli ipermercati ? mai visti !
senno' dove ne posso trovare uno a basso presso tanto da provare ???
ps son settimane che cerco un rasoio di occam ma non lo trovo da nessuna parte :cry: :cry:
Caaa;,z;a.,a
intendi come costo per lametta o tagli vari?
Come costo!
SilverLian
28-05-2010, 19:02
provate le feather con barba di 1 giorno: bloodbath...
bah non so se evitare loro o fare la barba ogni 2/3 giorni come facevo col fusion
secondo me devi curare meglio la fase pre-rasatura; cosa usi?
Ho letto che la volta precedente ti sei rasato sotto la doccia solo con l'acqua, anche questa volta hai fatto così?
SilverLian
28-05-2010, 20:51
secondo me devi curare meglio la fase pre-rasatura; cosa usi?
Ho letto che la volta precedente ti sei rasato sotto la doccia solo con l'acqua, anche questa volta hai fatto così?
si, acqua molto calda continuamente sulla faccia
si, acqua molto calda continuamente sulla faccia
non è sicuro il massimo.
io alla seconda prova son migliorato :D
El Macho
29-05-2010, 09:40
si, acqua molto calda continuamente sulla faccia
Chiaro che ti scarnifichi... :mbe:
si, acqua molto calda continuamente sulla faccia
direi che sia il caso di provare con la schiuma/crema/sapone da barba e di farlo davanti ad uno specchio :D
Potresti provare i prodotti proraso, che riscuotono un buon successo sui vari forum di rasatura; costano pochissimo e li trovi in molti supermercati, con 8-10 euro compri pennello sapone e pre/dopo barba.
Io uso prodotti inglesi (Harris, Taylor of Old Bond Street, Geo F. Trumper) però visto l'esiguo costo la scorsa settimana, mentre ero al supermercato per cercare il rasoio ho preso il sapone e il pre/dopo barba proraso.
Contrariamente ai prodotti inglesi che li applichi sulla faccia ti radi e alla fine non ti sei accorto di nulla, quelli proraso li senti eccome sulla faccia, probabilmente a causa del mentolo. Comunque a parte la sensazione di freddo/gelo :D la rasatura è uscita bene (a parte qualche piccolo incidente dovuto alla non completa dimestichezza con il nuovo rasoio :fagiano: )
Unico appunto, il pre/dopo barba lo userei solo come pre. Provato ad usarlo dopo essermi rasato e...:eek: :eek: non fa per me. :D
Devo vedere se trovo la crema liquida della proraso, quella bianca; qualcuno la usa? Sembrerebbe simile alla Milk di D.R. Harris.
direi che sia il caso di provare con la schiuma/crema/sapone da barba e di farlo davanti ad uno specchio :D
Potresti provare i prodotti proraso, che riscuotono un buon successo sui vari forum di rasatura; costano pochissimo e li trovi in molti supermercati, con 8-10 euro compri pennello sapone e pre/dopo barba.
Io uso prodotti inglesi (Harris, Taylor of Old Bond Street, Geo F. Trumper) però visto l'esiguo costo la scorsa settimana, mentre ero al supermercato per cercare il rasoio ho preso il sapone e il pre/dopo barba proraso.
Contrariamente ai prodotti inglesi che li applichi sulla faccia ti radi e alla fine non ti sei accorto di nulla, quelli proraso li senti eccome sulla faccia, probabilmente a causa del mentolo. Comunque a parte la sensazione di freddo/gelo :D la rasatura è uscita bene (a parte qualche piccolo incidente dovuto alla non completa dimestichezza con il nuovo rasoio :fagiano: )
Unico appunto, il pre/dopo barba lo userei solo come pre. Provato ad usarlo dopo essermi rasato e...:eek: :eek: non fa per me. :D
Devo vedere se trovo la crema liquida della proraso, quella bianca; qualcuno la usa? Sembrerebbe simile alla Milk di D.R. Harris.Allora, al supermercato io consiglio la crema da barba in ciotola Figaro della Mil Mil (è alla mandorla). La crema liquida bianca della proraso (senz'alcol) la uso e va bene, il profumo è lieve (sempre leggermente all'eucalipto, ma lieve), contiene amamelide, che ha una buona azione calmante.
Ora sto provando il dopobarba Coop: costo sui 2 euro, 100 ml, profumo lieve tipo nivea for men, ma meno irritante. Buona azione calmante. Senz'alcol. Per il suo prezzo impossibile avere di più :D
peppequo
30-05-2010, 11:01
Oppure ne prendi uno appartenuto a tuo nonno...:D :D
http://img204.imageshack.us/i/img0110vu.jpg/
http://img227.imageshack.us/i/img0112u.jpg/
radersi sotto la doccia con solo l'acqua calda è vivamente sconsigliato! :eek:
stasera o domani mi rado per la seconda volta... (due a settimana)... vediamo come va! :D
SilverLian
30-05-2010, 18:38
allora, provato con barba di 2 giorni sotto la doccia stavolta con uno specchietto XD andata molto meglio, zero tagli e rasatura uscita bene, invece di andare subito ad angolatura media e poi max ho fatto vari passaggi.
La prox volta proverò col sapone della proraso + pennello che dovrei avere da qualche parte per esperimenti pregressi
Piacerebbe anche a me provare uno di quei rasoi , ma si trovano negli ipermercati ? mai visti !
senno' dove ne posso trovare uno a basso presso tanto da provare ???
ps son settimane che cerco un rasoio di occam ma non lo trovo da nessuna parte :cry: :cry:
Caaa;,z;a.,a
ma nessuno sa se li trovo al supermercato ??
C'.a'.z'.a.
SilverLian
30-05-2010, 18:46
ma nessuno sa se li trovo al supermercato ??
C'.a'.z'.a.
Prova a cercarli, difficile trovi modelli ricercati però, troverai qualcosa giusto per provare
ma nessuno sa se li trovo al supermercato ??
C'.a'.z'.a.
prova in qualche tabaccheria , magari di quelle 'old style'
Prova a cercarli, difficile trovi modelli ricercati però, troverai qualcosa giusto per provare
si appunto e' quello che vorrei.. uno economico per provare :D
Cmlamlzmla
al supermercato forse riesci a trovare questo:
http://www.wilkinson.it/classic.htm
io non ci sono riuscito, in bocca al lupo!:D
Allora, al supermercato io consiglio la crema da barba in ciotola Figaro della Mil Mil (è alla mandorla). La crema liquida bianca della proraso (senz'alcol) la uso e va bene, il profumo è lieve (sempre leggermente all'eucalipto, ma lieve), contiene amamelide, che ha una buona azione calmante.
Ora sto provando il dopobarba Coop: costo sui 2 euro, 100 ml, profumo lieve tipo nivea for men, ma meno irritante. Buona azione calmante. Senz'alcol. Per il suo prezzo impossibile avere di più :D
la crema della mil mil non mi sembra di averla vista al supermercato, prossimamente proverò il sapone della valobra dato che ho trovato un rivenditore vicino casa; ho trovato il dopobarba proraso, non male ma non è al livello dell'harris, d'altra parte però questo costa 6-7 volte tanto (all'esterno, in italia anche di più)
Zortan69
31-05-2010, 08:36
io ho il problema che mi depilo la faccia dopo 3-4gg, sicchè le normali lamette si intasano di continuo di peli, per deraparmi la faccia ci metto mezz'ora.
Poi ho visto le foto del merkur col pettinino (C12), e in base ai miei calcoli quello non si dovrebbe intasare, giusto ?
Quel rasoio dall'altra parte cos'ha ? nelle foto si vede sempre solo un lato.
Poi ho visto le foto del merkur col pettinino (C12), e in base ai miei calcoli quello non si dovrebbe intasare, giusto ?
Giusto.
Quel rasoio dall'altra parte cos'ha ? nelle foto si vede sempre solo un lato.
I due lati sono simmetrici.
al supermercato forse riesci a trovare questo:
http://www.wilkinson.it/classic.htm
io non ci sono riuscito, in bocca al lupo!:Dio l'avevo visto al CAD ( http://www.cadbellezzaigiene.it )
al supermercato forse riesci a trovare questo:
http://www.wilkinson.it/classic.htm
io non ci sono riuscito, in bocca al lupo!:D
provero' a guardare :D
al max vado al negozio per parrucchieri dove si serviva mia madre , dovrebbe averne :D
C;a;.a;..a;
Zortan69
01-06-2010, 01:11
Giusto.
I due lati sono simmetrici.
non ho idea di dove aquistarlo, nel sito proposto all'inizio del thread non si capiscono i modelli e le differenze tra loro, ce n'è diversi col pettinino della merkur, ma non capisco le differenze (manico a parte)
al max vado al negozio per parrucchieri dove si serviva mia madre , dovrebbe averne :D
O in una coltelleria. Di solito hanno sempre qualche vecchio rasoio di sicurezza di cui voglliono sbarazzarsi.
non ho idea di dove aquistarlo, nel sito proposto all'inizio del thread non si capiscono i modelli e le differenze tra loro, ce n'è diversi col pettinino della merkur, ma non capisco le differenze (manico a parte)
Se cerchi bene ci sono diverse coltellerie italiane che vendono anche online.
Puoi trovarli facilmente anche negli store inglesi i quali solitamente non hanno problemi a spedire anche in Italia (es. Shaving Shack).
11C testa "Heavy Duty", versione manico corto;
12C testa "Heavy Duty", versione manico lungo;
15C testa leggera, versione manico corto;
25C testa leggera, versione manico lungo;
41C dovrebbe essere simile al 15C ma il manico riproduce il disegno e la forma dei rasoi Gillette del 1904.
Se la sigla termina con "G" invece che con "C" il colore del rasoio è dorato invece che cromato.
In generale, più peso è distribuito nella testa del rasoio, più questo è aggressivo. La lunghezza del manico invece non ne cambia l'aggressività ma il bilanciamento ed è più che altro una questione di gusti e di dimensioni della mano.
Anche se vengono spacciati per rasoi aggressivi, gli open comb della Merkur sono piuttosto "soft".
non ho idea di dove aquistarlo, nel sito proposto all'inizio del thread non si capiscono i modelli e le differenze tra loro, ce n'è diversi col pettinino della merkur, ma non capisco le differenze (manico a parte)
questo è il catalogo della merkur:
http://www.dovo.com/pdfs/MERKUR_web.pdf
per il sito all'inizio del thread ti riferisci a quello postato da me?
Se sì, se usi la ricerca del sito e scrivi merkur ti appaiono diversi rasoi; la maggior parte hanno il codice (trovi corrispondenza sul catalogo linkato poco più su), quelli che non ce l'hanno sono il
Rasoio lama intera in metallo modello Platinum manico lungo Merkur 22.80
che dovrebbe essere il 25 001
e il
Rasoio lama intera in metallo Platinum manico corto Merkur 29.15
che è quello che ho preso io ed è il modello 11 001
poi ci sono un paio di futur senza codice che non penso ti interessino al momento
Se cerchi bene ci sono diverse coltellerie italiane che vendono anche online.
Puoi trovarli facilmente anche negli store inglesi i quali solitamente non hanno problemi a spedire anche in Italia (es. Shaving Shack).
11C testa "Heavy Duty", versione manico corto;
12C testa "Heavy Duty", versione manico lungo;
15C testa leggera, versione manico corto;
25C testa leggera, versione manico lungo;
41C dovrebbe essere simile al 15C ma il manico riproduce il disegno e la forma dei rasoi Gillette del 1904.
Se la sigla termina con "G" invece che con "C" il colore del rasoio è dorato invece che cromato.
In generale, più peso è distribuito nella testa del rasoio, più questo è aggressivo. La lunghezza del manico invece non ne cambia l'aggressività ma il bilanciamento ed è più che altro una questione di gusti e di dimensioni della mano.
ma per caso sai se quelli con la testa leggera sono sempre in acciaio o sono fatti con qualche lega leggera
Anche se vengono spacciati per rasoi aggressivi, gli open comb della Merkur sono piuttosto "soft".
Effettivamente all'inizio, leggendo un po' di opinioni su internet mi ero preoccupato e quasi pentito di aver preso un open comb, però devo dire che non mi trovo affatto male!
ma per caso sai se quelli con la testa leggera sono sempre in acciaio o sono fatti con qualche lega leggera
Penso che all'interno siano in lega di zinco con copertura in nickel e cromo.
Sinceramente non me ne sono mai preoccupato :D
quando dura in meda una lametta?
una gillette platinum per esempio§?
quando dura in meda una lametta?
una gillette platinum per esempio§?
A me durano abbastanza per tre barbe :stordita:
Allora oggi son andato in un CAD ed ho trovato il wilkinson ( con 5 lamette ).
preso e anche provato..a parte un taglietto sopra un baffo , per il resto meglio di quel che pensassi :D
C,òa,òlz,òla
Zortan69
01-06-2010, 22:50
questo è il catalogo della merkur:
http://www.dovo.com/pdfs/MERKUR_web.pdf
per il sito all'inizio del thread ti riferisci a quello postato da me?
Se sì, se usi la ricerca del sito e scrivi merkur ti appaiono diversi rasoi; la maggior parte hanno il codice (trovi corrispondenza sul catalogo linkato poco più su), quelli che non ce l'hanno sono il
Rasoio lama intera in metallo modello Platinum manico lungo Merkur 22.80
che dovrebbe essere il 25 001
e il
Rasoio lama intera in metallo Platinum manico corto Merkur 29.15
che è quello che ho preso io ed è il modello 11 001
poi ci sono un paio di futur senza codice che non penso ti interessino al momento
aaah, ora è chiaro, io intendevo che mancava la sigla "11C" etc.. ma ora ho visto che 11C non è altro che il riferimento sul catalogo ! tutto chiarissimo ora, grazie !
A me durano abbastanza per tre barbe :stordita:
ok infatti oggi la quarta è stata faticosa
Ma solo 3 rasate durano ??
io con i wilkinson 4 titanium vado avanti 3 mesi con una lametta! :D
volevo chiedere , ieri mi son preso anche un vasetto di crema ( figaro ).
Domani penso di prendermi anche un pennellino.
Mi manca pero' il coso dove creare l'emulsione crema-acqua... una volta avevo quello di mio nonno ( barbiere ) ma non so dove sia finito...
cosa potrei usare ?
C;,a;,z,a,za
ilguercio
01-06-2010, 23:55
http://img185.imageshack.us/img185/5605/73124344.jpg
Io uso proprio le Elios in foto come lamette.Le compra mio padre,non so quanto costino.4-5 barbe ce le faccio dai...
Il rasoio è un vecchio Gillette,leggo a malapena la scritta.
Tutto in metallo,avrà 15 anni.
Ho trovato in rete l'indirizzo di un negozietto qui in centro , si chiama " la clinica del rasoio "
Dite che possa avere qualche rasoio di sicurezza ? magari appena ho tempo e soldi ci faccio un giretto :D
C;a;.,z;.,;a.za
aaah, ora è chiaro, io intendevo che mancava la sigla "11C" etc.. ma ora ho visto che 11C non è altro che il riferimento sul catalogo ! tutto chiarissimo ora, grazie !
Sì, ad esempio il 34C corrsiponde al mod. 34 001 che è il 34 con finitura cromata (C= Chromed), il 34G corrisponde al mod. 34 003 che è il modello con finitura dorata (G=Gold) e così via, francamente non so se questa numerzione con due cifre e una lettera fosse quella usata fino a qualche anno fa oppure è una non ufficiale utilizzata per comodità.
Mi manca pero' il coso dove creare l'emulsione crema-acqua... una volta avevo quello di mio nonno ( barbiere ) ma non so dove sia finito...
cosa potrei usare ?
C;,a;,z,a,za
una ciotola o una tazza :D in alternativa un angolo del lavandino :p (non scherzo!)
Ma solo 3 rasate durano ??
io con i wilkinson 4 titanium vado avanti 3 mesi con una lametta! :D
Dipende dalla barba. Io ogni massimo cinque barbe devo buttare nel water qualsiasi lametta/usa e getta/testina.
Mi manca pero' il coso dove creare l'emulsione crema-acqua... una volta avevo quello di mio nonno ( barbiere ) ma non so dove sia finito...
cosa potrei usare ?
Io uso una tazza da prima colazione ma se usi una crema (e non un sapone duro) puoi creare la schiuma anche direttamente sul viso.
Io uso proprio le Elios in foto come lamette.
Ne ho un bel po' anche io, le uso come lamette per i giorni "normali".
Purtroppo non sono un granché: tengono il filo per poco tempo e sono molto inconsistenti (a volte trovi il pacchetto con cui vai avanti due settimane e a volte ne peschi uno in cui ogni 2 barbe devi buttare la lametta...). Per fortuna costano pochissimo :D
una ciotola o una tazza :D in alternativa un angolo del lavandino :p (non scherzo!)
intanto ho preso una specie di pentolino ... poi pensavo di utilizzare la confezione di crema ( prima ho preso anche la proraso , e pure il pennello sempre proraso ... ) che credo vada bene per l'uso...
Come lamette finora ho trovato solo wilkinson e gilette... boh appena ho tempo e voglia faccio un giro in centro in cerca di coltellerie et similia...
mi son preso anche l'albume di roccia , mai usato finora... vedremo :D
Cò,a,òz,òa
Dipende dalla barba. Io ogni massimo cinque barbe devo buttare nel water qualsiasi lametta/usa e getta/testina.
Io uso una tazza da prima colazione ma se usi una crema (e non un sapone duro) puoi creare la schiuma anche direttamente sul viso.
Beh per ora uso quella in vasetto , credo sia più densa di quella in tubetto no ?
stasera provo..sperem :D
il bello è che una 20na di anni fa un mio ex compagno di itis , per il compleanno o natale boh , mi regalò un bel rasoio di sicurezza in acciaio...
non ricordo la marca... l'ho usato 2-3 volte allora e poi riposto chissà dove... ovviamente non mi riesce di trovarlo , magari è anche andato buttato...
C.àòa.àzà.a
Fatta la barbetta , beh meglio della prima volta :asd:
comunque il pentolino non va bene , troppo stretto uff ufff
Una cosa , ma come vi radere i peletti dei baffi vicino alle narici ? il mio rasoio fa davvero fatica ad arrivarci e praticamente devo mettere la lama perpendicolare , con tutti i rischi del caso...
poi devo affinare la "produzione " del sapone , mi sa che c'ho messo troppa acqua... :D
C.àaà.z.aza
Zortan69
04-06-2010, 13:21
ordinato il merkur pesante manico corto a pettine aperto e 6 confezioni da 5 lamette tutte di marche diverse per provare.
vi farò sapere.
Questo thread mi ha catturato...
Sto pensando seriamente di mandare in pensione in via definitiva il mio attuale Mach 3 (successore di altri rasoi analoghi) che considero poco serio e troppo costoso (le lamette costano una fucilata).
I miei dubbi sono i seguenti:
1) le lame intercambiabili del mach 3 mi durano parecchie barbe, mi chiedevo se le lamette di questi rasoi sono equiparabili in durata o meno.
2) comprare il rasoio all'estero non è un problema, ma non voglio che l'approvigionamento di lame diventi un'angoscia, non ho mai fatto caso se anche al supermercato si trovano i pacchi di lame. Voi ne sapete qualcosa?
le lame le trovi facilmente nei negozi che vendono articoli per parrucchiere/barbiere, nei 'tutto a un euro'....all'iper mai viste
dove mi servo ne sono arrivate proprio stamattina un paio di cartoni, sia di rasoi che di lamette , di varie marche ( bic, lion di sicuro)
se qualcuno ha difficoltà nel reperire........
le lamette si trovano anche negli esselunga o altri supermercati:)
Ecco a proposito di lamette , io trovo solo le wilkinson e le gilette... altre no...
ieri ho preso una ciotola in plastica per la crema , questa va molto meglio !
pero' metto ancora troppa acqua :asd: devo perfezionare le dosi :D
ps ho deciso che mi faccio ricrescere il pizzetto , cosi' evito di scarnificarmi i baffi :asd:
C'.a'.z'.a'.z'.a
Bon , son appena andato al negozio per parrucchieri dove si riforniva mia madre ( parrucchiera in pensione :D ).
Avevano 3 tipi di rasoi :
Un cinese da 8 neuri che ho scartato a priori.
Poi avevano sto feather popular :
http://www.italianshavingshop.com/images/rasoiodisicurezzafeather.jpg
Costava 20 neuri ma mi sembrava plasticoso... a sto punto , mi son detto , mi tengo il wilkinson...
Poi c'era sto Fatip ( azienda italiana di oggetti da taglio http://www.morocutti.it/index.htm ) a 12 neuri , ed alla fine ho preso quello !
http://www.morocutti.it/brex/img/BREX_MOROCUTTI/articoli/1/42105.jpg
Boh ora lo provo , vediamo :D
Ps c'era anche la ciotolina in acciaio ma prima sento se mia madre recupera quella di mio nonno
Cò,aòzò,aò,
Provato.
Sto leggendo in quel forum inglese (badqualcosa ) che è uno dei rasoi più aggressivi in commercio.
infatti , pur andandoci leggero , mi sono scartavetrato la pelle , soprattutto il collo... azz il wilkinson è un pelo più delicato...
uff uff ma un rasoio delicato quale potrebbe essere ???
ho la pelle da fighetta io ! :cry:
Cò,aò,z,a
ilguercio
05-06-2010, 23:04
Ma voi la fate la passata contropelo?
Io non la faccio da qualche passata e la pelle mi si irrita meno,di contro ho la pelle un pò meno liscia dopo la rasatura.
io personalmente il contropelo lo faccio , a volte ma non sempre , col fusion o col 4 titanium.
con sti rasoi non mi arrischio sinceramente :D
MrAsd : tu che mi sembri molto esperto , se volessi un merkur in metallo ma leggerino e soprattutto poco agressivo , che mi consiglieresti ?
senza spendere un capitale ovviamente :D
C;,a;,z;,a;,za
MrAsd : tu che mi sembri molto esperto , se volessi un merkur in metallo ma leggerino e soprattutto poco agressivo , che mi consiglieresti ?
senza spendere un capitale ovviamente :D
Anche io ho un Fatip e per la mia barbaccia a fil di ferro, è fantastico! :D
Ti conviene buttarti su un regolabile così puoi impostare il livello di aggressività che preferisci senza provare 1000 combinazioni diverse di rasoi. Se vuoi risparmiare buttati sul Progress in versione "normale" (500) o in versione manico lungo (510).
Se invece vuoi necessariamente un non-regolabile, IMHO tutti i rasoi Merkur non-HD e non-slantbar sono abbastanza "soft" comunque direi il 33c o il 23c (se preferisci l'impugnatura lunga) o le loro controparti in versione open-comb ossia rispettivamente il 15c e il 25c.
1) le lame intercambiabili del mach 3 mi durano parecchie barbe, mi chiedevo se le lamette di questi rasoi sono equiparabili in durata o meno.
Secondo me i multilama durano complessivamente di più ma considera che una lametta singola costa circa 10/20 centesimi quindi, dovessi anche cambiarla ogni settimana, comunque qualcosa risparmi.
Anche io ho un Fatip e per la mia barbaccia a fil di ferro, è fantastico! :D
Ti conviene buttarti su un regolabile così puoi impostare il livello di aggressività che preferisci senza provare 1000 combinazioni diverse di rasoi. Se vuoi risparmiare buttati sul Progress in versione "normale" (500) o in versione manico lungo (510).
Se invece vuoi necessariamente un non-regolabile, IMHO tutti i rasoi Merkur non-HD e non-slantbar sono abbastanza "soft" comunque direi il 33c o il 23c (se preferisci l'impugnatura lunga) o le loro controparti in versione open-comb ossia rispettivamente il 15c e il 25c.
Grassie!
ps mi sa che punto al 25c ... il 23 non lo trovo online ...
Clmalzlma
Grassie!
ps mi sa che punto al 25c ... il 23 non lo trovo online ...
Clmalzlma
che fai ne prendi un altro con pettine aperto? secondo me vai all'estremo opposto!
33c: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QS_2227&provenienza=ricercaprodotto_ita
34c: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QE_9525&provenienza=ricercaprodotto_ita
38c: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QS_0925&provenienza=ricercaprodotto_ita
38 rosso: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QS_0926&provenienza=ricercaprodotto_ita
38 blu: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QS_0931&provenienza=ricercaprodotto_ita
che fai ne prendi un altro con pettine aperto? secondo me vai all'estremo opposto!
33c: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QS_2227&provenienza=ricercaprodotto_ita
34c: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QE_9525&provenienza=ricercaprodotto_ita
38c: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QS_0925&provenienza=ricercaprodotto_ita
38 rosso: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QS_0926&provenienza=ricercaprodotto_ita
38 blu: http://www.soloestetica.it/schedaprodotto_ita.php?codiceprodotto=QS_0931&provenienza=ricercaprodotto_ita
Ma son tutti pesanti , io lo cerco leggero :cry:
per quello guardavo soprattutto al 23 , non ha il pettine aperto mi sembra...
Cà.a.àz.àa
Non fatevi ingannare,se si parla di Merkur fra tra open o closed comb cambia veramente poco. A rendere un rasoio più o meno aggressivo non è la tipologia della barra di sicurezza ma l'angolazione e la sporgenza della lama rispetto alla barra/pettine stessa/o.
Non fatevi ingannare,se si parla di Merkur fra tra open o closed comb cambia veramente poco. A rendere un rasoio più o meno aggressivo non è la tipologia della barra di sicurezza ma l'angolazione e la sporgenza della lama rispetto alla barra/pettine stessa/o.
Grazie per la spiegazione :)
Hai info invece sul modello 42 (ovvero il cosidetto 1904 closed comb)?
Secondo te com'è rispetto all'11C?
Perché è un altro modello che mi piace e fra qualche mese, quando mi ricapita di fare un ordine magari ci faccio un pensierino :D
Grazie per la spiegazione :)
Hai info invece sul modello 42 (ovvero il cosidetto 1904 closed comb)?
Secondo te com'è rispetto all'11C?
Perché è un altro modello che mi piace e fra qualche mese, quando mi ricapita di fare un ordine magari ci faccio un pensierino :D
Il 42 dovrebbe essere leggermente più leggero dell'11C ed essere un tre pezzi che all'atto pratico non vuol dire praticamente nulla. Considera che Merkur usa le stesse due "teste" per tutti i rasoi non "slant" quindi i risultati sono pressochè sovrapponibili: è soltanto questione di trovare l'impugnatura più ergonomica per la propria mano e con il peso complessivo (testa+manico) più equilibrato per i propri gusti.
intanto stamani col wilkinson son riuscito a radermi senza tagliarmi !!
:yeah:
ho anche trovato la giusta ricetta per fare la crema :D
C;'.a'.'.aza
Il 42 dovrebbe essere leggermente più leggero dell'11C ed essere un tre pezzi che all'atto pratico non vuol dire praticamente nulla. Considera che Merkur usa le stesse due "teste" per tutti i rasoi non "slant" quindi i risultati sono pressochè sovrapponibili: è soltanto questione di trovare l'impugnatura più ergonomica per la propria mano e con il peso complessivo (testa+manico) più equilibrato per i propri gusti.
ti ringrazio :)
Ho deciso per il 23c , anche perche' leggendo dei commenti in rete sembra un bel rasoio , poco aggressivo !
Provero' a cercarlo qui ma credo che dovro' prenderlo in rete...
L'ho trovato anche da un venditore sulla baia , polacco , assieme al rasoio potrei prendervi anche delle lamette... sperando non sia roba tarocca...
C;.a;'.a;.s.;;.ss
L'ho trovato anche da un venditore sulla baia , polacco , assieme al rasoio potrei prendervi anche delle lamette... sperando non sia roba tarocca...
no, è un tipo serio. Niente tarocchi.
no, è un tipo serio. Niente tarocchi.
ottimo.
pensavo , come dicevo , di prendere anche delle lame feather , bic e ... uhm non ricordo il nome , quelle con la scatolina verde.
quest'ultime come sono?
perche' qui trovo solo gilette e wilkinson ed io amo provare cose nuove :D
ps mi togliete una curiosita' ? voi che pennelli avete per farvi la crema ( se ne avete ) ? io ne ho due in setola , non tasso pero'. Ecco mi chiedevo che setola fosse , di che animale. troppo lunga per essere di maiale , che sia cinghiale ? o cosa ?
C.a'.z'.a.za
io ho un Kent (http://www.kentbrushes.com/shopdisplayproducts.asp?id=52&cat=Shaving+brushes), in tasso (non silvertip credo), ma ho provato anche il Rooney Super Silvertip di mio padre ed è davvero eccezionale, se lo appoggi sulla guancia da asciutto non pizzica minimamente.
Il tuo proraso (prodotto dalla omega (http://www.omegabrush.com/italiano/index.php) a quanto pare)dovrebbe avere setole di cinghiale.
Un terzo tipo che fanno è quello con setole sintetiche.
ah ecco.. poi ne ho preso un altro , sempre omega e in setola , ma con manico in legno... carino :D
magari piu' avanti , senza fretta , ne prendero' uno in tasso :D
C'a'z'.a'.za
SilverLian
10-06-2010, 06:53
Beh dai, se ci si prende la mano si riesce, per ora son fisso sulle lame merkur, senza crema perchè non trovo il pennello, però la rasatura vien bene :O
ottimo.
pensavo , come dicevo , di prendere anche delle lame feather , bic e ... uhm non ricordo il nome , quelle con la scatolina verde.
quest'ultime come sono?
Le Derby? IMHO non sono affatto male
ps mi togliete una curiosita' ? voi che pennelli avete per farvi la crema ( se ne avete ) ?
Un Omega con setole di cinghiale e un "marcissimo" pennello di setola artificiale. :D
Zortan69
10-06-2010, 16:05
mi è arrivato il merkur a pettine aperto heawy a manico corto e il set di lamette.
stasera collaudo con la schiuma da barba avon, quella che in realtà non è schiuma ma un gel che resta trasparente, e che ha la consistenza del lubrificante "anal lube" :asd:
un gel che resta trasparente, e che ha la consistenza del lubrificante "anal lube" :asd:
Ho finalmente capito a cosa servono i rasoi che vibrano... :asd:
Stamattina parlando con il mio amico parrucchiere ho sistemato il discorso lamette (me le fornisce lui ad una cifra ridicola).
Ora devo solo decidere quale rasoio prendere. Ho intenzione di ordinarlo in UK.
Ci penso su ancora un po'...
Nel frattempo si accettano consigli. Tenete conto che io faccio pelo e contropelo e ho una barba duretta.
Le Derby? IMHO non sono affatto male
Si esatto le derby.
ora vedo quanto posso spendere ... :D
Cà.a.àzà.
arrivate le lamette, provate le derby e sono molto meglio delle vecchi gillette che avevo.
step successivo
rasoio, val la pena prenda un 23c come cyrano, o posso tenermi il mio gillette slim tiwist che a quanto dicono male non va.
in caso col progressive cosa si varia, l'angolatura della lama?
a lievvlo schiuma, per ora uso gillette fusion gel, perchè quello avevo in casa, cosa sarebbe meglio? schiuma proraso? eviterei crema e pennello.
la barba la faccio tt giorni,è dura e iregolare come verso
ragazzi che ne dite di questo? (http://cgi.ebay.it/Shaving-Double-Edge-Safety-Razor-with-Chrome-Plating-/370394456956?cmd=ViewItem&pt=UK_Health_HairRemoval_RL&hash=item563d3ae37c)
Raga ma e' meglio un rasoio cromato o nikelato ??
C'.az'.a'.'z.'.z'.a
rasoio, val la pena prenda un 23c come cyrano, o posso tenermi il mio gillette slim tiwist che a quanto dicono male non va.
in caso col progressive cosa si varia, l'angolatura della lama?
Secondo me conviene cambiare rasoio soltanto quando si è preso confidenza con quello vecchio e si è ormai assolutamente sicuri che non sia possibile migliorare ulteriormente i risultati agendo sulle altre variabili (preparazione, tipo di lamette, tipo e numero di movimenti...)
Nel progressivo è possibile modificare l'angolazione della lama in modo da renderla più o meno aggressiva sulla pelle (e quindi anche sui peli).
a lievvlo schiuma, per ora uso gillette fusion gel, perchè quello avevo in casa, cosa sarebbe meglio? schiuma proraso? eviterei crema e pennello.
Imho sono tutte pressoché uguali e funzionano tutte abbastanza bene anche con i rasoi di sicurezza. Il discorso è diverso se si parla di "mano libera" (in quel caso una buona crema/sapone da barba da montare è quasi indispensabile) ma non è questo il caso...
ragazzi che ne dite di questo?
Sembra tanto una "cinesata"...
Raga ma e' meglio un rasoio cromato o nikelato ??
Non sono un esperto di metalli ma credo che che cambi leggermente la resistenza alla corrosione e all'ossidazione. Secondo me, se si tengono i rasoi lontani dall'umidità e si ha l'accortezza di asciugarli dopo l'uso, non dovrebbero esserci particolari problemi con nessuna delle due combinazioni.
Secondo me conviene cambiare rasoio soltanto quando si è preso confidenza con quello vecchio e si è ormai assolutamente sicuri che non sia possibile migliorare ulteriormente i risultati agendo sulle altre variabili (preparazione, tipo di lamette, tipo e numero di movimenti...)
Nel progressivo è possibile modificare l'angolazione della lama in modo da renderla più o meno aggressiva sulla pelle (e quindi anche sui peli).
.
OT
sabato sera dopo un pomeriggio con troppe birre mi sono devastato metà faccia poichè ho premuto il rasoio sulla pelle.
che intendi per fase di pre?
OT
sabato sera dopo un pomeriggio con troppe birre mi sono devastato metà faccia poichè ho premuto il rasoio sulla pelle.
Non mi sembra un buona idea radersi quando si è un po' "allegri" :D
che intendi per fase di pre?
Intendo la fase in cui si passa sul viso acqua calda (o si usa un asciugamano caldo) prima di radersi.
ragazzi sto preparando l'ordine da un polacco e mi stavo chiedendo: meglio 100 lamette Derby o Fearther?
ragazzi sto preparando l'ordine da un polacco e mi stavo chiedendo: meglio 100 lamette Derby o Fearther?
Sarà lo stesso che ho puntato io su ebay :D
le feather costano il doppio quindi in teoria dovrebbero essere un po' meglio delle derby.. boh.. io ho intenzione di prendermene 50 di entrambe :D
discorso " pre barba " io mi sciaquo solo con acqua fredda :D , però ho preso una crema pre-barba della proraso , ma devo ancora usarla sinceramente...
C.a.àòz.òa.àòzàòa
ragazzi sto preparando l'ordine da un polacco e mi stavo chiedendo: meglio 100 lamette Derby o Fearther?
Feather però complessivamente le Derby hanno probabilmente un miglior rapporto qualità/prezzo.
Edit: come non detto ha chiuso i battenti...
Chi ha chiuso i battenti ?? quel venditore polacco ??? spero di no !!!
:cry: :cry: :cry:
C;'.a;'.z;'az
Sara' che in estate la barba mi cresce piu' velocemente , pero' cavolo dopo 1 gg ho gia' la faccia alla homer simpson :asd:
oh ma perche' non facciamo diventare sto topic quello ufficiale sui rasoi di sicurezza? :D
domandina , ma l'albume di roccia lo uso cosi' , strofinandolo e basta oppure prima devo bagnarlo un pochetto ?
C;,a;,z;,aza
Intendo la fase in cui si passa sul viso acqua calda (o si usa un asciugamano caldo) prima di radersi.
a beh io faccio la doccia prima, quindi salto sto passaggio.
domandina , ma l'albume di roccia lo uso cosi' , strofinandolo e basta oppure prima devo bagnarlo un pochetto ?
C;,a;,z;,aza
che cavolo è sto albume di roccia?
Chi ha chiuso i battenti ?? quel venditore polacco ??? spero di no !!!
No, un venditore che spediva le Derby direttamente dalla loro madre patria (la Turchia) a prezzi molto concorrenziali. :cry:
L'allume di rocca si usa dopo aver inumidito la pietra (o lo matita).
che cavolo è sto albume di roccia?
è quella cosa con cui si fanno le frittate di pietra :sofico:
Zortan69
15-06-2010, 07:43
è da qualche gg. che uso il merkur a pettine aperto e mi piace un sacco.
Le lamette: pessima la merkur originale, non malaccio la tiger, non malaccio la derby.
La prossima provo le wilkinson, vediamo un pò.
L'allume di rocca si usa dopo aver inumidito la pietra (o lo matita).
è quella cosa con cui si fanno le frittate di pietra :sofico:
cavolo se cyrano scrive roccia!! :D
quindi è quella matita rossa, che ti passi sui taglietti?
devo averla dove la trovo?
cavolo se cyrano scrive roccia!! :D
quindi è quella matita rossa, che ti passi sui taglietti?
devo averla dove la trovo?
Anche se sta diventando rara, solitamente la pietra si trova tranquillamente nel reparto rasatura degli iper/supermercati.
Le matite emostatiche si reperiscono invece nel reparto pronto soccorso anche se a volte la composizione delle stesse è differente (nitrato d'argento al posto di potassio-allume).
No, un venditore che spediva le Derby direttamente dalla loro madre patria (la Turchia) a prezzi molto concorrenziali. :cry:
L'allume di rocca si usa dopo aver inumidito la pietra (o lo matita).
è quella cosa con cui si fanno le frittate di pietra :sofico:
capito grassie!
io comunque l'albume lo trovo nella forma di " grosso stick" e ce l'ha sia il "CAD " che l' auchan...
C.àaà.z.àa
io lo prendo all'esselunga a circa 1 euro :D (forma a saponetta). E c'è anche la matita
io intanto ho preso dell'altra crema per provare :D
la wilkinson in vasetto e la palmolive al mentolo in tubo :D
C;sa;.x;.;.,s;.,
io sta cavolo di matita non riesco a trovarla mannaggia!
da connaught c'è?
http://www.connaughtshaving.com/alumblock.html
è questa?
io sta cavolo di matita non riesco a trovarla mannaggia!
da connaught c'è?
http://www.connaughtshaving.com/alumblock.html
è questa?
Si ma a quel prezzo è un furto! Provato anche nelle erboristerie? Si usa anche come deodorante anallergico per le ascelle.
Si ma a quel prezzo è un furto! Provato anche nelle erboristerie? Si usa anche come deodorante anallergico per le ascelle.
ma a memoria le matite per la braba mica erano trasparenti!!
quello per le ascelle è potassio e qualcosa altro, è la stessa cosa?
ma a memoria le matite per la braba mica erano trasparenti!!
quello per le ascelle è potassio e qualcosa altro, è la stessa cosa?
Bisognerebbe chiedere ad un chimico. Comunque tutte le "matite" che mi sono passate per le mani contenevano o allume di potassio o nitrato d'argento.
io sta cavolo di matita non riesco a trovarla mannaggia!
da connaught c'è?
http://www.connaughtshaving.com/alumblock.html
è questa?Non fare confusione!
Quello che hai linkato nell'immagine non è la matita emostatica, ma è l'allume per alleviare le irritazioni.
La matita emostatica ha una composizione diversa, è molto più "concentrata", lascia tracce bianche che vanno via con l'acqua ed è adatta ad arrestare il sangue. Ha forma appunto di matita.
L'allume per alleviare le irritazioni (quello che sembra una saponetta) difficilmente ti ferma il sangue di una ferita.
Non fare confusione!
Quello che hai linkato nell'immagine non è la matita emostatica, ma è l'allume per alleviare le irritazioni.
La matita emostatica ha una composizione diversa, è molto più "concentrata", lascia tracce bianche che vanno via con l'acqua ed è adatta ad arrestare il sangue. Ha forma appunto di matita.
L'allume per alleviare le irritazioni (quello che sembra una saponetta) difficilmente ti ferma il sangue di una ferita.
ecco come pensavo, solo che non so dove trovare sta matita del caiser!
in farmacia dite la vendono?
al supermercato dovreste facilmente trovare un gel proraso "per piccoli problemi di rasatura" costa poco più di 1 euro; io ce l'ho e funziona benissimo, basta applicarne una puntina sul taglio e non esce più neppura una goccia di sangue; dopo qualche minuto che si è seccatto si può sciacquar via con l'acqua
ecco come pensavo, solo che non so dove trovare sta matita del caiser!
in farmacia dite la vendono?
Si anche se mi sembra incredibile che tu non riesca a trovarla in nessun supermercato/ipermercato.
Si anche se mi sembra incredibile che tu non riesca a trovarla in nessun supermercato/ipermercato.
la mia convivente lavora in un supermercato grande della zona, e ha detto che non c'è :(
la mia convivente lavora in un supermercato grande della zona, e ha detto che non c'è :(l'allume di potassio a forma di saponetta è più difficile da trovare nei supermercati, ma una matita emostatica o un fermasangue in tubetto c'è più o meno in tutti i supermercati
Fatto l'ordine dal polacco :
Merkur 23c
50 lame feather
50 lame bic
50 lame derby
per un po' dovrei essere a posto :asd:
C,la,lz,lòa
Ieri sera mi son rifatto la barba col Fatip , e stavolta nessun taglio.
ma ormai ho imparato ad andarci leggerino e " lento " .
mentre le prime volte utilizzavo la tecnica da multilama , quindi pressione e passata veloce..zacc zacc ! :asd:
l'altro giorno ho anche preso la ciotolina in metallo , finalmente , e pure una confezione di lamette " satinex 2000 " , curioso di provarle anche perche' una conf da 10 pz l'ho pagata 1.50 , quindi meno della meta' delle wilkinson e quasi 1/4 delle gilette ...
Cmlamlzmlaza
la mia convivente lavora in un supermercato grande della zona, e ha detto che non c'è :(
io l'ho vista all'Esselunga:)
Fatto l'ordine dal polacco :
Merkur 23c
50 lame feather
50 lame bic
50 lame derby
per un po' dovrei essere a posto :asd:
C,la,lz,lòa
Che do bae! Mi deve ancora arrivare il pacco !
che mi devo preoccupare ??? :cry: :cry: :cry:
C'.a'ss
Che do bae! Mi deve ancora arrivare il pacco !
che mi devo preoccupare ??? :cry: :cry: :cry:
C'.a'ss
Sei sfortunato: nel mio caso in una decina di giorni mi è sempre arrivato tutto... :D
E te pareva..io aspetto ancora sta settimana e poi gli mando un' email..sperem...
C;,a;,a,;a
Arrivato tutto stamane!!!
Già provato :D
ho usato la lametta gilette che avevo utilizzato 2 volte col fatip.
beh figo sto rasoio davvero !!!
molto meglio sia del fatip ( troppo pesante ed aggressivo per me ) che del wilkinson...
:D
C,òa,òz,òa,òa
Se vi può interessare catalogo prodotti Dovo venduti con il marchio Merkur (http://www.dovo.com/pdfs/MERKUR_web.pdf) ;)
salve ragazzi, vorrei anche io provare uno di questi rasoi, dato che con i rasoi normali a millemila lame la barba non viene mai tagliata bene.
Tra le varie alternative ho trovato tanti commenti positivi sul muhle r89, e sul suo clone Edwin Jagger DE89L.
Ho trovato suddetto rasioio a 19€ su un sito irlandese(quindi niente dogana dato che fa parte dell'eu), le spedizioni costano 7€ e un pacco di 20 lamette derby 5€, quindi con un totale di 31€ dovrei stare tranquillo per un annetto considerando che taglio la barba circa 2 volte a settimana.
il sito è shaving(dot)ie, sapete se è sicuro oppure no?
Siete a conoscenza di qualche altro sito che mi permetta di stare sui 30€ di spesa tra rasoio e 20 lamette?
grazie
il sito è shaving(dot)ie, sapete se è sicuro oppure no?
Siete a conoscenza di qualche altro sito che mi permetta di stare sui 30€ di spesa tra rasoio e 20 lamette?
grazie
Non ci ho mai comprato nulla ma sembra un sito serio (almeno da quello che leggo in altri forum). L'offerta è buona: io proverei a fare un ordine... ;)
Non ci ho mai comprato nulla ma sembra un sito serio (almeno da quello che leggo in altri forum). L'offerta è buona: io proverei a fare un ordine... ;)
grazie tante, settimana prossima procedo con l'acquisto e vi faccio sapere:D
Datemi un consiglio...
al momento uso un gilette a 5 lame... a parte il costo assurdo delle ricariche vado bene a una condizione... Se mi rado col la barba lunga (4 giorni o più) zero problemi: la rasatura è perfetta, proprio stile culetto di bambino (faccio pelo e contropelo) e senza irritazioni. Se invece mi rado con barba corta (1 o 2 giorni) è una tragedia... già facendola provo un discreto dolore, contropelo manco a parlarne... mi viene la faccia tipo freddy kruger e inoltre la rasatura è pessima e al tatto rimango bello ruvido.
Ho la barba dura e la pelle delicata, che inoltre tende parecchio a far incarnire i peli e a creare fastidiosi mini-brufolini in certe zone durante la ricrescita.
Ho migliorato leggermente la situazione curando la fase di preparazione... mi rado sempre dopo una bella doccia calda, e prima della doccia faccio un leggero scrub del viso. Da poco ho abbandonato la schiuma pronta in favore di pennello e sapone solido proraso...
Insomma da quando prendo questi provvedimenti la situazione è migliorata un po', ma radermi tutti i giorni resta un miraggio.
Secondo voi un rasoio di sicurezza potrebbe fare al caso mio? Qualche taglio nella fase di apprendimento non mi spaventa, ma voglio sapere se posso aspettarmi un risultato decente senza troppe irritazioni anche radendomi tutti i giorni...
drBat ho il tuo spesso problema, barba grossa e dura.
Radersi tutti i giorni penso sia un miraggio, non c'è tecnica o rasoio che tenga soprattutto se vuoi raderti per bene senza tagliuzzarti.
L'unico modo è attendere almeno 2-3 giorni che la barba ricresca un po' e non ci siano peli sottopelle.
Evitare il contropelo aiuta molto. :)
Anche io penso che per chi ha la barba dura e con i peli che tendono ad incarnirsi la cosa migliore sia accettare il fatto che sia necessario trovare un compromesso fra qualità e frequenza della rasatura.
drBat: se hai anche la pelle sensibile dovresti provare a diminuire il numero di lame. Non sei obbligato ad usare per forza un rasoio di sicurezza vanno bene anche gli usa e getta mono o bilama. Ricordati poi di non passare mai mille volte "a secco" nei punti con peli "ostinati": molto meglio re-insaponare e cambiare l'angolo di rasatura.
L'altro giorno non ho resistito e mi son preso un fusion edizione limitata dei mondiali , con la bandierina dell'italia :D
Al che vi chiedo : posso alternare il merkur al fusion ? O e' meglio usare solo il merkur per far abituare la pelle a quel tipo di rasoio? :D
ps una curiosita' : dite che una lametta DE vi dura 3-5 sbarbate. ora , credo che intendiate che un lato della lametta vi dura 3-4 sbarbate. quindi , poniamo , vi fate 3 sbarbate con un lato e 3 sbarbate con l'altro. no ?
E come fate a sapere quale lato avete usurato per poter usare l'altro ancora nuovo ? :D non so se si e' capito , scusare ma e' fine turno :cry:
C;.a;.a;.a;.a
ma tu intendi i 2 lati opposti della lama o i lati (le facce) che ottieni sfilando e reinfilando la lametta ribaltata?
Nel primo caso vanno usati entrambi quando ti radi: prima un lato, poi l'altro e quindi risciacqui entrambi i lati, e così via.
Se ti riferisci al secondo ci sono dei numeri sulla lametta di solito quindi puoi controllare se l'avevi già ribaltata, ma comunque ribaltandola riuscirai ad ottenere al massimo 1-2 rasature in più.
Al che vi chiedo : posso alternare il merkur al fusion ? O e' meglio usare solo il merkur per far abituare la pelle a quel tipo di rasoio? :D
Direi di si.
E come fate a sapere quale lato avete usurato per poter usare l'altro ancora nuovo ? :D non so se si e' capito , scusare ma e' fine turno :cry:
Semplicemente non ci faccio caso e li uso entrambi contemporaneamente (andando a caso). Quando mi accorgo che la rasatura non è più confortevole da nessuno dei due lati cambio la lametta.
ma tu intendi i 2 lati opposti della lama o i lati (le facce) che ottieni sfilando e reinfilando la lametta ribaltata?
Nel primo caso vanno usati entrambi quando ti radi: prima un lato, poi l'altro e quindi risciacqui entrambi i lati, e così via.
Se ti riferisci al secondo ci sono dei numeri sulla lametta di solito quindi puoi controllare se l'avevi già ribaltata, ma comunque ribaltandola riuscirai ad ottenere al massimo 1-2 rasature in più.
intendevo i due lati.
ho pensato che ribaltandola non avrei ottenuto un prolungamento della durata dato che comunque il filo della lama e' sempre quello...
Cmamamka
pure io pensvao non andassero ribaltate
intendevo i due lati.
ho pensato che ribaltandola non avrei ottenuto un prolungamento della durata dato che comunque il filo della lama e' sempre quello...
Cmamamka
mah, l'ho letto su un forum di rasatura ed effettivamente quando da un lato senti che la rasatura non è più confortevole girandola va meglio. Francamente l'ho fatta solo una volta questa prova, di solito non le giro neanche io e le butto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.