Valerio5000
19-05-2010, 18:22
ciao a tutti, volevo assemblare un pc da mettere in corridoio sulla libreria esclusivamente per usarlo in software p2p a cui collegare oltre alla 220 un cavo ethernet gigabit e basta senza monitor. Per usarlo vorrei potermi collegare da qualsiasi pc in desktop remoto e da li gestirlo via grafica come se il monitor di un pc fosse collegato a quello. Sarei intenzionato a metterci Kubuntu 10.04 e usare i 2 programmi di desktop remoto che dispone KDE, le domande sono 2:
1) sono orientato sugli Intel precisamente i celeron ma sono indeciso se prendere questo
INTEL - Processore Celeron 430 1,8 Ghz socket 775 Boxato 39,49€
che da quanto ho capito non è dual core e credo che per lo scopo che voglio farci cmq vada bene
E3300 CELERON DUAL CORE LGA 775 41,40 €
che è dual core e costa poco di più dell'altro. Voi direte x pochi euro prendi il dual core ma sarà veramente necessario per solo uso p2p ?
2) la seconda domanda è se il pc con uno tra i 2 processori postati sopra e 1 GB di ram con connessione ethernet gigabit può senza problemi supportare il desktop remoto che userò per aprire programmi copiare file insomma un uso normale ma solo da un altro pc. Ho paura che non riesca a supportarlo e quindi vada tutto lento e a tratti, dico questo perchè con un pentium 3 866 e 320 mb di ram con Kubuntu 8.04 il desktop remoto va a tratti .
Che mi consigliate ?
P.S. mi è venuto un dubbio: il computerino funzionerà senza problemi non essendoci mouse e tastiera collegati o si bloccherà il BIOS impedendo l'avvio del sistema?
1) sono orientato sugli Intel precisamente i celeron ma sono indeciso se prendere questo
INTEL - Processore Celeron 430 1,8 Ghz socket 775 Boxato 39,49€
che da quanto ho capito non è dual core e credo che per lo scopo che voglio farci cmq vada bene
E3300 CELERON DUAL CORE LGA 775 41,40 €
che è dual core e costa poco di più dell'altro. Voi direte x pochi euro prendi il dual core ma sarà veramente necessario per solo uso p2p ?
2) la seconda domanda è se il pc con uno tra i 2 processori postati sopra e 1 GB di ram con connessione ethernet gigabit può senza problemi supportare il desktop remoto che userò per aprire programmi copiare file insomma un uso normale ma solo da un altro pc. Ho paura che non riesca a supportarlo e quindi vada tutto lento e a tratti, dico questo perchè con un pentium 3 866 e 320 mb di ram con Kubuntu 8.04 il desktop remoto va a tratti .
Che mi consigliate ?
P.S. mi è venuto un dubbio: il computerino funzionerà senza problemi non essendoci mouse e tastiera collegati o si bloccherà il BIOS impedendo l'avvio del sistema?