View Full Version : Intestazione di c:
clipper54
19-05-2010, 18:11
Un programma mi ha cambiato qualcosa nell'intestazione di c; non dovrebbe essere la label, infatti quando guardo proprietà vedo l'intestazione esatta, ma su esplora risorse e sugli altri file manager vedo al posto della label esatta il nome del programma.
Nel registro vedo ancora delle voci del programma incriminato (che ho disinstallato) ma non mi fido a toglierle; posso cancellarle manualmente tutte tranquillamente, con Regseeker ? O qualcuna togliendola potrebbe fare del casino?.
Ho provato a fare un ripristino di registro con ERNDT indietro di un mese, ma non lo risistema. :mc:
Come posso rimediare?
Grazie e ciao
Clipper
tallines
19-05-2010, 20:55
Cosa significa : intestazione di C ? Intendi C l'unità principale........
Per quanto riguarda la disinstallazione del programma, hai usato Revo Uninstaller o cosa?
clipper54
19-05-2010, 21:43
Cosa significa : intestazione di C ? Intendi C l'unità principale........
Per quanto riguarda la disinstallazione del programma, hai usato Revo Uninstaller o cosa?
Sì, per la disinstallazione ho usato Revo, ma ho visto che lascia varie voci di registro attive :muro:
Come intestazione, intendo che quando apro un qualunque file manager, vedo che c: viene "chiamato" : "Allway Sync 'n' Go" che è il programma incriminato :ncomment:
E non riesco a rinominarlo.
Ciao,
Clipper
tallines
19-05-2010, 21:53
Allora in pratica deve essere successo qualcosa di strano durante la disinstallazione.
Rimetti il software per supporti flash u3 o per pendrive.
Vedi al rimettere il sofware come viene chimata l'unità C, non vorrei che fosse un virus....
Una volta rimesso, solo quando lo hai rimesso, provi se non cambia il nome a metterlo tu manualmente .
Vedi se c'è un'utility sua per la disinstallazione, al limite lo disinstalli con la sua utility.
AMIGASYSTEM
19-05-2010, 23:00
Regseeker era un ottimo programma,ma non viene aggiornato da anni,quindi molto pericoloso se lo usi per una pulizia globale,se lo usi invece per cercare e cancellare con un clicche tutte le voci ritrovate,va ancora bene è l'unico programma che fa bene questa operazione.Comunque prova a rinstallare il sincronizzatore Allway Sync 'n' Go (http://download.html.it/software/vedi/8228/allway-sync-n-go/) (credo sia questo il programma installato) e poi disinstallalo,può essere che sparisca il problema.
Con ERDNT hai ripristinato ad una data antecedente il problema ?
Attenzione a non confondere la lettera del drive,con quella del volume,su Windows i driver hanno nomi C: D: E: etc.. i volumi invece possono avere nomi a piacere dell'utente,quindi se lo si cambia non si hanno problemi mentre è più complicato se si cambia quello dei driver.In altri sistemi (Amiga per esempio) a differenza di Windows si possono modificare ed avere più lettere anche ai driver,detto questo non e importante il nome del volume per la funzionalità del sistema.
tallines
20-05-2010, 10:36
Magari prima di installare o disinstallare qualsiasi cosa, anche la più scontata, la più facile da usare da installare o da disinstallare, usata e provata mille volte, sarebbe oppurtuno accertarsi di avere un Punto di ripristino configurazione di sistema ATTIVO, ossia che si possa usare, in modo tale che se dovessero succedere cose tipo questa successa a clipper54, usandolo si possa tornare alla situazione precedente all'azione che ha portato un po di scompiglio nel computer ;)
Sperando che il Punto di Ripristino porti effettivamente tutto il sistema a come era prima.
clipper54
20-05-2010, 11:04
La prima cosa che ho tentato, è stato di reinstallare il programma (si tratta appunto di Allway Sync 'n' Go) e guardare se c'era qualcosa per modificare l'intestazione; poi l'ho disinstallato con il suo disinstallatore; non ha funzionato.
Il secondo tentativo è stato di fare un ripristino con ERNDT precedente all'installazione; non ha funzionato.
Io tengo disabilitato il ripristino di sistema (contavo su ERNDT), e faccio ogni tanto un Backup completo del disco con Maxblast (oltre a salvare regolarmente i dati importanti, foto etc).
Non voglio cambiare la lettera del drive, mi va bene la C; solo che non voglio che un programma faccia qualcosa di testa sua impedendomi di ripristinare anche dopo la disinstallazione. :muro:
La cosa che non capisco è: la scritta "Allway Sync 'n' Go" che vedo nel file manager è la label? Se sì, come mai in proprietà vedo la label che avevo messo io (ovvero "Gt") ?
Grazie intanto per le risposte.
Clipper
UtenteSospeso
20-05-2010, 12:51
Vedi nella root del disco , se ci troverai un file autorun.inf forse basta solo eliminarlo.
clipper54
20-05-2010, 14:07
Vedi nella root del disco , se ci troverai un file autorun.inf forse basta solo eliminarlo.
BINGO !!!!!! :yeah:
Porcalamiseriaccia, ma quando fanno gli "uninstall" perchè non mettono dentro anche queste schifezze ? :wtf: :ncomment:
Grazie e ciao
Clipper
AMIGASYSTEM
20-05-2010, 15:02
BINGO !!!!!! :yeah:
Porcalamiseriaccia, ma quando fanno gli "uninstall" perchè non mettono dentro anche queste schifezze ? :wtf: :ncomment:
Grazie e ciao
Clipper
Quel file (autorun.inf) serve anche a modificare l'icona del volume,se leggi quello che c'è scritto dentro,individui anche i file che si richiama.
clipper54
20-05-2010, 15:32
Quel file (autorun.inf) serve anche a modificare l'icona del volume,se leggi quello che c'è scritto dentro,individui anche i file che si richiama.
Quelli li avevo già eliminati cercandoli con Everything; logicamente, non mi poteva "scovare" anche questo :)
Comunque "tutto è bene quel che finisce bene" (Shakespeare)
Ciao
Clipper
tallines
21-05-2010, 12:40
Avresti potuto risolvere anche lanciando RegSeeker che per quanto riguarda le voci rimaste nel registro è ottimo ;) .
clipper54
21-05-2010, 14:02
Avresti potuto risolvere anche lanciando RegSeeker che per quanto riguarda le voci rimaste nel registro è ottimo ;) .
In questo caso, trattandosi di un file, non avrebbe risolto.
Clipper
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.