PDA

View Full Version : L'ho preso nel ....


g!an
19-05-2010, 17:48
Preso il Macbook pro 13" fiduciosissimo della parola di Apple convinto e dando per scontato di avere un portatile da 8-9 ore di autonomia. Non mi pareva vero e infatti: 5 o 6 ore...

Se lo uso parsimoniosamente (che bella parola) arrivo ben a 7 ma a costo di perdere 7 diottrie per la poca luminosità dello schermo...

Poi leggo in giro che è un problema comune..


Sono molto scontento.

Apple ha preso in carico il problema? Non ho visto nessun comunicato ufficiale

Per questo invito tutti coloro che hanno il mio stesso problema a farsi sentire:

Forum Apple:
http://discussions.apple.com/index.jspa

Supporto telefonico:
199 120 800
Gratuitamente entro 90 giorni dalla data d'acquisto.
(Tenete sotto mano il numero di serie e data d'acquisto)

andre87
19-05-2010, 18:00
Ma con che tipo di uso? Wifi attiva?

g!an
19-05-2010, 18:09
Si tratta di un uso con wifi sempre attivo
retroilluminazione spenta sulla tastiera
display su tre tacche

safari sempre acceso office idem qualche oretta di itunes e un po' di scrolling all'interno del finder...

mi serve per far ricerche, scrivere appunti e seguire l'andamento del forex.

inoltre faccio uno scambio abbastanza intenso di mail...

CastaTop86
19-05-2010, 18:14
Si sa, o si dovrebbe sapere, che l'autonomia dichiarata rappresenta sempre un limite superiore al quale con il normale utilizzo difficilmente si può arrivare.

Questa è una "problematica" relativa a tutte le marche e tutti i dispositivi. In questo caso i diversi asterischi e via dicendo tendono sempre a "discolpare" le società che, come appunto detto, forniscono un indicazione di massima di quella che potrà essere la carica dei propri dispositivi in condizioni "ideali", o comunque lontane da quelle a cui poi l'utente andrà in contro giornalieralmente.

Concorderai con me che scrivere di sera con un wordprocessor a bassa luminosità o guardare un film in treno con alta luminosità per evitare i riflessi comporta un diverso utilizzo di risorse.

Ti dico questo senza voler passare da fanboy: con il primo mbp richiesi la sostituzione della batteria dopo un mese perchè la ritenevo poco performante rispetto alle caratteristiche indicate sul sito. Morale: quella sostitutiva durava in egual modo.

Comunque se ritieni che per l'uso che ne fai il mbp dovrebbe avere un autonomia maggiore, contatta il servizio clienti che è molto disponibile ed efficiente

Saluti

CastaTop86
19-05-2010, 18:16
Si tratta di un uso con wifi sempre attivo
retroilluminazione spenta sulla tastiera
display su tre tacche

safari sempre acceso office idem qualche oretta di itunes e un po' di scrolling all'interno del finder...

mi serve per far ricerche, scrivere appunti e seguire l'andamento del forex.

inoltre faccio uno scambio abbastanza intenso di mail...

Per confronto: con un utilizzo simile al tuo, con il mio 13 precedente gen, quello con batteria da 7h, posso dirti che starò sotto le 6. Diciamo 5h piene più "bonus" variabile a seconda del livello di attività della giornata.

g!an
19-05-2010, 18:30
Si insomma il mio è un invito a tutti a farsi sentire... Poiché comunque rimane un gioiellino magari con aggiornamento software driver ecc ecc il problema si riesce a smussare...

g!an
19-05-2010, 18:33
Per confronto: con un utilizzo simile al tuo, con il mio 13 precedente gen, quello con batteria da 7h, posso dirti che starò sotto le 6. Diciamo 5h piene più "bonus" variabile a seconda del livello di attività della giornata.

si il tuo da 7 stimate ne fa 5...
il mio da 10 stimate dovrebbe farne 8 ...

tutto qui.. se me ne faceva otto non aprivo bocca:D

MorrisOBrian
19-05-2010, 18:48
Mentre per i modelli con scheda video discreta il "problema" si può imputare ad un non preciso passaggio dalla scheda integrata alla discreta e viceversa, per il 13'' direi che tutto dipende da come è stato condotto il test e dall'uso che ne viene fatto in realtà. I test sono standard ed è probabile che se si cambiano anche solo poche di queste condizioni ideali si perda qualche ora. Se la batteria comunque proprio non ti soddisfa, porta indietro il macbook e fattelo rimborsare. Poi facci sapere cosa hai comprato e quanta autonomia hai.. senza polemica. Addirittura preso nel..!!

g!an
19-05-2010, 20:21
Mentre per i modelli con scheda video discreta il "problema" si può imputare ad un non preciso passaggio dalla scheda integrata alla discreta e viceversa, per il 13'' direi che tutto dipende da come è stato condotto il test e dall'uso che ne viene fatto in realtà. I test sono standard ed è probabile che se si cambiano anche solo poche di queste condizioni ideali si perda qualche ora. Se la batteria comunque proprio non ti soddisfa, porta indietro il macbook e fattelo rimborsare. Poi facci sapere cosa hai comprato e quanta autonomia hai.. senza polemica. Addirittura preso nel..!!

A parità di prestazioni non credo che ci siano autonomie migliori....
però ho un asus eeepc e mi fa 10 ore come dichiarato facendo le stesse cose che faccio con il mac. Ovviamente non c'è paragone schermo più piccolo ecc ecc

nel c... perché altrimenti probabilmente avrei preso il 15" se l'avessi saputo prima

savethebest
19-05-2010, 22:03
allora, io ho notato che se si fa browsing con lunghe pause di lettura (oppure semplice videoscrittura) a luminosità media si raggiunge davvero il tempo dichiarato da apple...
Io ho il sospetto che la cpu viaggi a pieno carico ogni volta che si interagisce con il browser, mi piacerebbe poter provare una versione più aggiornata di coolbook per poter verificare questa mia impressione..

Sono anche certo che, con un programma equivalente a rmclock (permette di gestire clock e voltaggio della cpu in modo dinamico con valori impostati dall'utente, lo ho sempre usato su tutti i miei portatili windows con risultati a dir poco eccellenti) si raggiungerebbe con estrema facilità il risultato dichiarato da apple senza bisogno di particolari "accorgimenti"

p.s: gli utenti che hanno un mbp 13" di ultima generazione dovrebbero essere in grado di utilizzare coolbook (equivalente mac di rmclock) provatelo!

CC88
20-05-2010, 08:03
scusate ma come fa a fare tutte quelle ore dichiarate è scritto sul sito di apple:

"Il test della produttività wireless misura la durata della batteria durante la navigazione wireless su vari siti Web e la modifica di un testo in un documento di elaborazione testi, con luminosità dello schermo al 50%."

Praticamente se fai solo di aprire iTunes ed ascoltare un po' di musica quelle ore te le puoi scordare :)

recoil
20-05-2010, 09:12
allora, io ho notato che se si fa browsing con lunghe pause di lettura (oppure semplice videoscrittura) a luminosità media si raggiunge davvero il tempo dichiarato da apple...
Io ho il sospetto che la cpu viaggi a pieno carico ogni volta che si interagisce con il browser, mi piacerebbe poter provare una versione più aggiornata di coolbook per poter verificare questa mia impressione..


usi click2flash?
quelle porcherie in flash di cui sono pieni i siti consumano parecchia CPU, io da quando l'ho messo ho notato un sensibile aumento della durata della batteria. il mio è il MBP 2009 quindi con 7 ore dichiarate e non 10, alle 6 ore ci arrivo tranquillamente e anche oltre quando lo uso con il solo wi-fi attivo (niente mouse BT) in ambiente buio, con la luminosità dello schermo che si abbassa per via della poca luce. di giorno la situazione cambia, idem se attivo BT o se mi metto a vedere parecchi siti in flash
quindi nel mio caso le 7 ore mi sembrano veritiere, ovviamente in certe condizioni. peraltro lo uso quasi sempre attaccato alla corrente quindi me ne frego abbastanza, potrebbero pure essere 4 :D

MorrisOBrian
20-05-2010, 09:31
A parità di prestazioni non credo che ci siano autonomie migliori....

Esatto..
ti ripeto che le ore che vengono dichiarate sono frutto di test fatti in condizioni ideali, e ci sono molti piccoli dettagli che fanno scendere anche di parecchio l'autonomia. Sarebbe preferibile usare il portatile senza pensarci godendo di un'autonomia in ogni caso superiore a quasi tutti gli altri portatili di hw simile.


nel c... perché altrimenti probabilmente avrei preso il 15" se l'avessi saputo prima

Non puoi fartelo cambiare? Dovresti essere ancora nei 15 giorni in cui ne hai diritto no? Ti viene data questa possibilità, non sei soddisfatto te lo fai rimborsare o lo cambi, perchè non la sfrutti? Capisco che dopo dovresti modificare la firma però..

g!an
20-05-2010, 11:19
allora, io ho notato che se si fa browsing con lunghe pause di lettura (oppure semplice videoscrittura) a luminosità media si raggiunge davvero il tempo dichiarato da apple...
Io ho il sospetto che la cpu viaggi a pieno carico ogni volta che si interagisce con il browser, mi piacerebbe poter provare una versione più aggiornata di coolbook per poter verificare questa mia impressione..

Sono anche certo che, con un programma equivalente a rmclock (permette di gestire clock e voltaggio della cpu in modo dinamico con valori impostati dall'utente, lo ho sempre usato su tutti i miei portatili windows con risultati a dir poco eccellenti) si raggiungerebbe con estrema facilità il risultato dichiarato da apple senza bisogno di particolari "accorgimenti"

p.s: gli utenti che hanno un mbp 13" di ultima generazione dovrebbero essere in grado di utilizzare coolbook (equivalente mac di rmclock) provatelo!

ok grazie
proverò

an-cic
20-05-2010, 13:05
penso di aver capito qual'e' il tuo problema.........

i grafici del forex sono nel 99.9% dei casi in flash, e su mac flash fa schizzare la cpu a palla anche per vedere una cavolata.

se hai modo, prova ad usarlo per un giorno senza controllare il forex; credo che la differenza di durata sara' notevole

GhiaccioNero
20-05-2010, 13:20
Beh sì, l'ha preso nel :ciapet:

ma non perchè Apple sia disonesta, perchè non si è - probabilmente - informato a dovere. La prima cosa che ho fatto io prima di comprarlo è stato alzare il telefono e parlare con un amico che lo possiede. E anche lui mi ha dichiarato un'autonomia di 4 ore. Con tutto al massimo e in wifi ovviamente.

Ad ogni modo se hai comprato online, se puoi, recedi e fatti rimborsare. poi compra il 15''.. ma non pensare di cambiare pianeta.

tommy781
20-05-2010, 13:30
ma scusa...perchè il cellulare che possiedi e di cui viene dichiarata un'autonomia di 300 ore ti dura così a lungo o come tutti lo ricarichi un giorno si ed uno no? come si può nel 2010 ancora stare a leggere le dichiarazioni di durata della batteria? può durare anche un intero giorno se lascio il mac là acceso a non fare nulla, è ovvio e logico che la durata deriva dall'uso che ne fai, se ci scrivi e metti luminosità bassa durerà più che non navigando o ascoltando musica, mica per questo apple o qualsiasi altro produttore sono disonesti.

Sire_Angelus
20-05-2010, 14:13
ps.. il mio acer 5920g faceva 5 ore(4 vedendo un film.)

Banjo_ok
21-05-2010, 09:43
Io ho la batteria che all'80% mi segnala ancora circa 4 ore di utilizzo, con schermo a meno 3 tacche (quindi abbastanza luminoso), retroilluminazione della tastiera a 2 sole tacche, navigazione in internet (siti leggeri, quasi solo dizionari online e wikipedia), word aperto e itunes con volume a 4 tacche. E' il macbook nuovo da 13, circa 10 gg di vita, no calibrato (per ora).

GhiaccioNero
21-05-2010, 11:03
Io ho la batteria che all'80% mi segnala ancora circa 4 ore di utilizzo, con schermo a meno 3 tacche (quindi abbastanza luminoso), retroilluminazione della tastiera a 2 sole tacche, navigazione in internet (siti leggeri, quasi solo dizionari online e wikipedia), word aperto e itunes con volume a 4 tacche. E' il macbook nuovo da 13, circa 10 gg di vita, no calibrato (per ora).


eh normale. Se pensi che ci sono portatili che a stento arrivano a 1 e mezza. :D

Banjo_ok
21-05-2010, 11:08
Ma infatti sono piuttosto soddisfatto ;)

Apteryx
21-05-2010, 16:18
penso di aver capito qual'e' il tuo problema.........

i grafici del forex sono nel 99.9% dei casi in flash, e su mac flash fa schizzare la cpu a palla anche per vedere una cavolata.

se hai modo, prova ad usarlo per un giorno senza controllare il forex; credo che la differenza di durata sara' notevole

E' uscita una nuova versione di Flash che risolve il problema, è una beta, che sfrutta meglio le risorse della GPU evitando di sfruttare a mille il processore, se vai sul sito lo trovi tra le beta per MAC.