TellaspallaBob
19-05-2010, 16:49
Salve a tutti sto valutando questi due portatili che come prezzo (799€) mi offrono quello che vorrei: CPU Intel I, GPU Ati e schermo opaco.
I due notebook sono 15.6" per il Toshiba e 14" per il Sony.
Il fattore dimensione non è molto importante, entrambi andrebbero bene.
Vorrei da voi qualche consiglio, uso il notebook in maniera molto generica, da programmi di grafica a semplice navigazione fino a qualche gioco.
Il Sony ha di buono la possibilità di essere avviato con un sistema snello per navigare senza dover caricare il sistema operativo.
Quello che non comprendo è il perché i due portatili hanno lo stesso prezzo nonostante evidenti differenze:
- Toshiba: Cpu I5 430M, Ati HD 5165 (1GB dedicati), display 15.5" (ris 1366 x 768 pixel) LCD TruBrite retroilluminazione LED
- Sony: Cpu I3 330M, Ati HD 5145 (0.5 GB dedicati), display 14" (ris 1600 x 900 pixel) LCD
Come caratteristiche sembrerebbe decisamente migliore il Toshiba.
Importante oltre alle performance generali e' la qualita' costruttiva e dello schermo, non gradisco schermi lucidi, con angoli di visuale troppo ristretti e colori poco fedeli (spesso uso il notebook nei viaggi ed i colori ed i neri delle foto sarebbero graditi un minimo affidabili)
Non essendo professionista e non avendo eccessive pretese non punto ad apparecchiature di livello alto, cerco il giusto connubio fra qualità e prezzo.
Grazie mille in anticipo a tutti.
PS se avete soluzioni alternative anche basate su CPU AMD che ultimamente ne sento ben parlare....
PPS Ma non fanno più portatili che NON siano 16:9?? Risoluzioni che al massimo ti danno 800/900 pix di verticale mi sembrano poco utilizzabili.
I due notebook sono 15.6" per il Toshiba e 14" per il Sony.
Il fattore dimensione non è molto importante, entrambi andrebbero bene.
Vorrei da voi qualche consiglio, uso il notebook in maniera molto generica, da programmi di grafica a semplice navigazione fino a qualche gioco.
Il Sony ha di buono la possibilità di essere avviato con un sistema snello per navigare senza dover caricare il sistema operativo.
Quello che non comprendo è il perché i due portatili hanno lo stesso prezzo nonostante evidenti differenze:
- Toshiba: Cpu I5 430M, Ati HD 5165 (1GB dedicati), display 15.5" (ris 1366 x 768 pixel) LCD TruBrite retroilluminazione LED
- Sony: Cpu I3 330M, Ati HD 5145 (0.5 GB dedicati), display 14" (ris 1600 x 900 pixel) LCD
Come caratteristiche sembrerebbe decisamente migliore il Toshiba.
Importante oltre alle performance generali e' la qualita' costruttiva e dello schermo, non gradisco schermi lucidi, con angoli di visuale troppo ristretti e colori poco fedeli (spesso uso il notebook nei viaggi ed i colori ed i neri delle foto sarebbero graditi un minimo affidabili)
Non essendo professionista e non avendo eccessive pretese non punto ad apparecchiature di livello alto, cerco il giusto connubio fra qualità e prezzo.
Grazie mille in anticipo a tutti.
PS se avete soluzioni alternative anche basate su CPU AMD che ultimamente ne sento ben parlare....
PPS Ma non fanno più portatili che NON siano 16:9?? Risoluzioni che al massimo ti danno 800/900 pix di verticale mi sembrano poco utilizzabili.