View Full Version : lavoro temporaneo-quanto chiedere?
faccio una piccola premessa per rendere chiara la situazione.
a settembre 2009 sono stato assunto da una azienda installatrice di impianti di ventilazione che oltre ad installare gli impianti faceva anche la progettazione degli stessi se richiesto.
purtroppo, e senza dilungarmi sui perche' e per come, le condizione di mercato hanno fatto si che io perdessi il lavoro tre mesi fa.
oggi mi richiamano per chiedermi se ero interessato a fare dei lavori che sono saltati fuori in quest'ultimo periodo specificando che la cosa e' temporanea e protrebbe trattarsi di qualche settimana o mese e forse anche qualcosina in piu'.
io ho risposto che sono interessato ma ho messo subito le mani avanti dicendo che avrei bisogno di tempo libero qualora saltasse fuori qualche colloquio.
ora la domanda...quanto chiedere?
premetto che vorrei fare una cosa a ora come in genere si fa in queste situazioni da queste parti ma purtroppo non ho idea di quanto sparare.
ragionando in termini percentuali e trovandovi in questa situazione quanto chiedereste in piu' rispetto allo stipendio precendete che era diciamo atempo indeterminato????
grazie per eventuali suggerimenti.
P.S se puo' servire il lavoro e' negli UK
P.S.S. mi servirebbe avere un consiglio per sta sera visto che farci un salto domani in mattinata per discutere.
grazie ancora
DarkSiDE
20-05-2010, 15:12
faccio una piccola premessa per rendere chiara la situazione.
a settembre 2009 sono stato assunto da una azienda installatrice di impianti di ventilazione che oltre ad installare gli impianti faceva anche la progettazione degli stessi se richiesto.
purtroppo, e senza dilungarmi sui perche' e per come, le condizione di mercato hanno fatto si che io perdessi il lavoro tre mesi fa.
oggi mi richiamano per chiedermi se ero interessato a fare dei lavori che sono saltati fuori in quest'ultimo periodo specificando che la cosa e' temporanea e protrebbe trattarsi di qualche settimana o mese e forse anche qualcosina in piu'.
io ho risposto che sono interessato ma ho messo subito le mani avanti dicendo che avrei bisogno di tempo libero qualora saltasse fuori qualche colloquio.
ora la domanda...quanto chiedere?
premetto che vorrei fare una cosa a ora come in genere si fa in queste situazioni da queste parti ma purtroppo non ho idea di quanto sparare.
ragionando in termini percentuali e trovandovi in questa situazione quanto chiedereste in piu' rispetto allo stipendio precendete che era diciamo atempo indeterminato????
grazie per eventuali suggerimenti.
P.S se puo' servire il lavoro e' negli UK
P.S.S. mi servirebbe avere un consiglio per sta sera visto che farci un salto domani in mattinata per discutere.
grazie ancora
se ti fanno un contratto a tempo determinato, come ti auguro ma dubito, avere la stessa retribuzione non sarebbe cosa malvagia :)
NetEagle83
20-05-2010, 16:50
Fai un rapido calcolo della retribuzione oraria che prendevi prima (con l'ind.), poi aggiungi il 30-40% in più e chiedi quello. Mi sembrerebbe una soluzione onesta, che fa guadagnare te e al tempo stesso non fa storcere troppo il naso all'azienda... :)
Poi intendiamoci, se capisci che il mercato e/o le tue competenze potrebbero consentirti di "osare" di più, non farti problemi a chiedere anche tipo il doppio di quanto prendevi prima (sempre su base oraria)... :)
se ti fanno un contratto a tempo determinato, come ti auguro ma dubito, avere la stessa retribuzione non sarebbe cosa malvagia :)
lavoro precario con stessa retribuzione di un lavoro permanente??
non esiste proprio!!
Fai un rapido calcolo della retribuzione oraria che prendevi prima (con l'ind.), poi aggiungi il 30-40% in più e chiedi quello. Mi sembrerebbe una soluzione onesta, che fa guadagnare te e al tempo stesso non fa storcere troppo il naso all'azienda... :)
Poi intendiamoci, se capisci che il mercato e/o le tue competenze potrebbero consentirti di "osare" di più, non farti problemi a chiedere anche tipo il doppio di quanto prendevi prima (sempre su base oraria)... :)
alla fine ho fatto il 50% che era anche il minimo che avevo intenzione di chiedere. non ho voluto esagerare perche' mi vorrei tenere buone le ottime referenze che darebbe il tipo in caso venisse contattato. alla fine meglio che stare in casa a grattarsi.
comunque ora vediamo cosa dicono...domani dovrei avere la risposta. per il momento oggi ho lavorato e domani pure. se non dovesse stargli bene mi faccio pagare oggi e domani secondo il mio "tariffario" e tanti saluti ma non penso sara' cosi'.
NetEagle83
20-05-2010, 21:13
alla fine ho fatto il 50% che era anche il minimo che avevo intenzione di chiedere. non ho voluto esagerare perche' mi vorrei tenere buone le ottime referenze che darebbe il tipo in caso venisse contattato. alla fine meglio che stare in casa a grattarsi.
comunque ora vediamo cosa dicono...domani dovrei avere la risposta. per il momento oggi ho lavorato e domani pure. se non dovesse stargli bene mi faccio pagare oggi e domani secondo il mio "tariffario" e tanti saluti ma non penso sara' cosi'.
Già, lì nel Regno Unito il meccanismo delle referenze è molto importante, è vero. Comunque non credo che rifiuteranno... è una proposta onestissima. Anzi, è proprio il minimo per come la vedo io... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.