PDA

View Full Version : Che dite, passo ad una 5d ?


gas78
19-05-2010, 11:26
Ciao a tutti.
Ho recentemente venduto la mia 450d per passare a qualcosa di superiore.
In mente ho la 5D "vecchia" (a dire il vero l'avrei anche gia' trovata da un amico) ma prima di fare il passo vorrei anche un vostro parere.
Veniamo alle mie esigenze:

Perche' Canon ?
ho sempre avuto corpi canon ed ho gia' un parco ottiche decente che non vorrei abbandonare:

Canon EF 24 f/2.8
Sigma 24-70 f/2.8 EX DG
Canon 28-135 f/3.5-5.6 IS
Sigma 28-300
Canon 70-200 f/4 L
Canon 85 f/1.8


Perche' la 5D ?
Ho gia' un corpo aps-c (una 10d e avevo una 450D che ho appena venduto) e volevo passare al FF (anche perche' le ottiche che ho sono tutte per FF).

Che foto faccio ?
Non ho un genere di foto "preferito": feste/cerimonie, paesaggi, viaggi.. ne farei il tipico utilizzo "tuttofare" che ne farebbe un pivello (visto che e' quello che sono ;) ). Non faccio foto in studio, quindi quello sarebbe l'unico ambito che non mi interesserebbe.

Dubbi, incertezze, perplessita':
il mio unico dubbio riguardante la 5D e' che, obiettivamente, e' una macchina gia' vecchiotta (e' stata presentata nel 2005 se non sbaglio) e non vorrei investire un migliaio di euro (macchina + BG) in qualcosa di obsoleto.
E' anche vero che, a prescindere dall'eta' della serie, ho sempre e solo sentito parlare bene di questa macchina, ma il tarlo e' sempre li :fagiano:

Voi cosa ne pensate ?

sergio_s
19-05-2010, 13:22
obsoleta la 5D? :mbe:

corri a prenderla, le ottiche ce l'hai (però se fossi in te, venderei 24-70 Sigma, 28-135 e 28-300 in favore di un 24-105L o 24-70L, la 5D se li meriterebbe!)

se hai il tarlo per la 5D nessuno potrà levartelo. :p

Tieni conto che il prezzo "medio" della 5D usata è di 850€ (senza bg), mettici altri 90€ circa di bg usato...

ficofico
19-05-2010, 13:39
Fai bene, l'unica cosa che non puoi farci con quel corpo sono caccia fotografica e ripresa video, se queste 2 cose non ti interessano al momento è tra i best buy delle FF.....

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 13:41
Perchè non dovrebbe poter fare caccia fotografica? =_='

gas78
19-05-2010, 13:45
obsoleta la 5D? :mbe:

corri a prenderla, le ottiche ce l'hai (però se fossi in te, venderei 24-70 Sigma, 28-135 e 28-300 in favore di un 24-105L o 24-70L, la 5D se li meriterebbe!)

se hai il tarlo per la 5D nessuno potrà levartelo. :p

Tieni conto che il prezzo "medio" della 5D usata è di 850€ (senza bg), mettici altri 90€ circa di bg usato...

Obsoleta era senza offesa eh ;)
Scherzi a parte, dato che so che la macchina e' stata trattata davvero bene.. preferisco spendere 100 euro in piu' e stare tranquillo che trovarmi per le mani una macchina con 100000 scatti che tra un paio di anni mi casca a pezzi.

Fai bene, l'unica cosa che non puoi farci con quel corpo sono caccia fotografica e ripresa video, se queste 2 cose non ti interessano al momento è tra i best buy delle FF.....

Caccia fotografica per ora non mi interessa, mentre il discorso video e' stato uno dei miei dubbi piu' assillanti: mi incuriosisce parecchio la possibilita' di farli con le lenti per 35mm, ma alla fine il gioco non valga la candela (almeno, per me).
Al massimo, dovessi cambaire idea, prendero' una 550 usata ;)

ficofico
19-05-2010, 13:46
La 5d non è accreditata di un autofocus piuttosto lento?

Ho sempre letto di questo e un ragazzo in un capanno con me che ce l'aveva diceva proprio che era tutto tranne che una scheggia, e lui la riteneva infatti inadatta...

photoliam
19-05-2010, 13:52
EDITED

sergio_s
19-05-2010, 14:11
La 5d non è accreditata di un autofocus piuttosto lento?

Più che lento, direi che ha una copertura inadatta all'inseguimento di soggetti veloci ed imprevedibili (e se non erro, i punti periferici non sono nemmeno a croce)

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 14:18
Più che lento, direi che ha una copertura inadatta all'inseguimento di soggetti veloci ed imprevedibili (e se non erro, i punti periferici non sono nemmeno a croce)

Neanche l'acclamata D700 ha i punti periferici a croce :asd:

Sì più che altro è una questione di copertura, ma dire che "non si possa" è un azzardo gigante. Pensa che c'era chi scattava le naturalistiche quando non c'era l'autofocus! Saranno stati marziali.

La 5D ha un autofocus piuttosto veloce ma, soprattutto, preciso.
Puoi farci benissimo fotografia di ogni tipo, certo che non sarà come avere in mano una 1D (specie per quanto riguarda la programmabilità) ma è un passo avanti comunque rispetto alle aps-c che ha provato lui, e unita alla velocità dell'autofocus delle lenti Canon direi che puoi farci quello che vuoi tranne la pasta.

Che non sia la macchina ideale per situazioni concitate siamo tutti d'accordo, che non possa essere usata con profitto in queste situazioni invece è una esagerazione.

Invece per i video è un suo limite, ma d'atronde la 5D2 costa più di una 5D+550D quindi se proprio non ci si impazzisce dietro meglio tenersi i 1000 euro per qualche viaggio.

sergio_s
19-05-2010, 14:25
Che non sia la macchina ideale per situazioni concitate siamo tutti d'accordo, che non possa essere usata con profitto in queste situazioni invece è una esagerazione.

Quotissimo. Se andassi a fotografare naturalistica con la 5D e sbagliassi uno scatto, me la prenderei solo con me stesso.


Invece per i video è un suo limite, ma d'atronde la 5D2 costa più di una 5D+550D quindi se proprio non ci si impazzisce dietro meglio tenersi i 1000 euro per qualche viaggio.

Anche qui un bel quotone...
...e quanto vorrei farmelo un bel viaggio ora...!!!

ficofico
19-05-2010, 14:33
che non possa essere usata con profitto in queste situazioni invece è una esagerazione.

Ma si ovvio, intendevo che non è certo la macchina più adatta per questo, come hai detto si può anche fare caccia fotografica in manual focus, ma non è l'ideale no?

Come ho già detto secondo me la 5d è una macchina completa, che costa poco oramai e che ti spalanca le porte del full frame...., per un uso all around è perfetta, per la specialistica ( CF ) c'è qualcosa di nettamente più consono ( 7D )..

gas78
20-05-2010, 08:48
Gentilissimi, vi ringrazio per i le vostre opinioni e per i consigli.
Sulle qualita' della 5D avevo davvero pochi dubbi, ma ritenevo indispensabile sentire le opinioni di chi se ne intende piu' di me prima di investire una cifra per me importante.
Vi terro' aggiornati sugli sviluppi ;)

St1ll_4liv3
20-05-2010, 22:24
Io avevo la 50D e l'ho cambiata con la 5.

Te la straconsiglio!

ARARARARARARA
20-05-2010, 22:39
Canon EF 24 f/2.8
Sigma 24-70 f/2.8 EX DG
Canon 28-135 f/3.5-5.6 IS
Sigma 28-300
Canon 70-200 f/4 L
Canon 85 f/1.8


Alla faccia della sovrapposizione delle focali!

sovrapposizione sui 24mm e 85 mm giustificata dal fatto che sono dei fissi, tripla sovrapposizione da 28 a 70, tripla tra 70 e 135, doppia tra 135 e 200.

Very very LOL

Cmq le lenti che hai sono come focali più da FF che da APS-C (diamogli un nome più corto che palle scrivere aps-c... W nikon che lo chiama DX) soprattutto sul lato grandangolo

ARARARARARARA
20-05-2010, 22:48
Perchè non dovrebbe poter fare caccia fotografica? =_='

eh vai a saperlo c'è chi crede che con meno di 150 fps non si possa fare niente!


Anche qui un bel quotone...
...e quanto vorrei farmelo un bel viaggio ora...!!!

Eh si facile dire così quando non si sta organizzando un coast-to-coast di 30 giorni in USA, ma mettiti nei miei panni, devo fare tutti i conti delle mie spese, ho aggiornato il parco ottiche, sto cercando una secondo corpo digitale, devo risolvere il problema memoria, bakup e pellicole sto cercando i posti migliori dove andare a fare foto, i luoghi più fighi dove fare trekking, le migliori cose da vedere nelle città, i posti più belli per divertirsi... è un mondo ingiusto, ma perchè capitano tutte a me?

gas78
21-05-2010, 08:31
Alla faccia della sovrapposizione delle focali!

sovrapposizione sui 24mm e 85 mm giustificata dal fatto che sono dei fissi, tripla sovrapposizione da 28 a 70, tripla tra 70 e 135, doppia tra 135 e 200.
[...]


In effetti sono un po sovrapposte :D (mi ero dimenticato: ho anche un tamron 28-200 :doh: non lo uso da anni perche' qualitativamente molto inferiore agli altri)
I motivi di queste sovrapposizioni sono abbastanza semplici:
Prima di tutto le ottiche migliori (24-70, 70-200) sono in realta' "prestiti" a tempo indeterminato ( :D )di un amico fotografo che non li usa piu' perche' ha di meglio sottomano (ieri sera mi ha fatto provare il 70-200 2.8 L IS :eek: ). Gli altri zoom (28-135 e 28-300) sono effettivamente sovrapposti.. ma (per ora) non rinuncerei a nessuno dei due: il 300 lo uso per le classiche foto alla luna (con il 200 sono corto anche con aps-c) e poco altro, il 28-135 e' comodo per girare "leggeri".

Vendicatore
21-05-2010, 08:33
Con le lenti che hai non ci penserei troppo :sofico:
Comunque si, dovresti sfoltirle un po :fagiano:
Se ti interessano i 300mm, io venderei il 28-300 e mi prendere un 70-300 o qualcosa di simile.

ilguercio
21-05-2010, 17:07
Io avevo la 50D e l'ho cambiata con la 5.

Te la straconsiglio!

Alla faccia,ne fai di cambi eh?:asd:
Com'è un frame visto da quel bel pentaprisma?

@gas78:hai delle focali sovrapposte,io leverei quel 28-300 che è schifezzoso e penserei bene sul 28-135 che non è male ma se hai già il 24-70...

St1ll_4liv3
21-05-2010, 17:41
Alla faccia,ne fai di cambi eh?:asd:
Com'è un frame visto da quel bel pentaprisma?

@gas78:hai delle focali sovrapposte,io leverei quel 28-300 che è schifezzoso e penserei bene sul 28-135 che non è male ma se hai già il 24-70...

Ho avuto una buona occasione :) un tipo di roma voleva proprio la 50D in cambio della 5...

Cmq, svantaggi della 5D (old) sulla 50D
1) Schermo più piccolo
2) Punti periferici più lenti (ma più precisi)
3) no microtaratura dell'af (svantaggio più grande)
4) Esposimetro decisamente meno preciso di quello della 50

Vantaggi della 5
1) Qualità d'immagine di un altro livello
2) Rumore inesistente
3) Minore pdc e lunghezza focale che torna al suo posto
4) Lavorabilità del file MOLTO maggiore..ho margini di anche 3 stop nel recupero delle ombre. Impressionante!

Ti faccio vedere una foto scattata a iso 3200 e portata a 6400 (in pp), in condizioni di luce decisamente critiche:

http://img130.imageshack.us/img130/7589/img0845et.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/img0845et.jpg/)

Nb: il fuoco non è perfetto...

ilguercio
21-05-2010, 17:54
Io mi trattengo sempre perchè è una macchina vecchiotta e costa ancora tanto.
So che è una bella bestiolina ma preferisco portare la mia 20D alla tomba e poi decidere.
Intanto mi faccio un corredo lenti decente,poi si vede.

sergio_s
21-05-2010, 17:56
Ho avuto una buona occasione :) un tipo di roma voleva proprio la 50D in cambio della 5...


Per caso a questo tizio potrebbe interessargli una 40D? :p

Donagh
21-05-2010, 19:17
La 5D ha un autofocus piuttosto veloce ma, soprattutto, preciso.



autofocus veloce e 5d sono due parole non compatibili, veloce? ma quando mai
(ho la 5d) veloce e' una d3 o una serie 1
e' uno dei difetti della 5d la velocita autofocus....

preciso si ok.

St1ll_4liv3
21-05-2010, 19:55
autofocus veloce e 5d sono due parole non compatibili, veloce? ma quando mai
(ho la 5d) veloce e' una d3 o una serie 1
e' uno dei difetti della 5d la velocita autofocus....

preciso si ok.

Quoto.

IO caccia fotografica con la 5d non la farei mai.
Oltre alla raffica, è soprattutto l'AF ad essere limitante...d'altronde, se si vuole af + raffica si prende la 1d

ficofico
21-05-2010, 20:32
Quindi non dicevo proprio cassate..... :D