PDA

View Full Version : Apple aggiorna l'hardware del MacBook bianco


Redazione di Hardware Upg
19-05-2010, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-aggiorna-l-hardware-del-macbook-bianco_32627.html

Processore Core 2 Duo 2,4GHz e GeForce NVIDIA 320M, queste le principali novità dell'aggiornamento hardware del nuovo MacBook

Click sul link per visualizzare la notizia.

DeepEye
19-05-2010, 09:56
"Apple aggiorna l'hardware del MacBook bianco"


- Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
-L'unità di storage mantiene la capienza di 250GB, così come la memoria RAM resta a 2GB
-Prezzo 999,00 Euro

lolz

daedin89
19-05-2010, 10:03
questa operazione di upgrade (dove tralaltro la cpu perde 200mhz...vabè si spera sia cmq piu performante della precedente) avrebbe avuto senso esclusivamente se il prezzo fosse rimasto lo stesso!

Apple -.-

John_Mat82
19-05-2010, 10:03
Aggiorna.. cioè mette ancora cpu intel da scarti di magazzino e una vga rinominata che alla fine è sempre la stessa (gt220, gt120 eccetera).

Per avere l'hardware di un notebook serio da 700€ (i5 430m e una hd5650) bisogna spendere 1800€ secondo loro, seeeeeeh :D

Kimera O.C.
19-05-2010, 10:04
Ma leggete?? Cavolo è "bianco" :sofico:

Manublade
19-05-2010, 10:06
Da utente Apple se magari ho speso tanto per un macbook pro da 15, 1000€ per questo mi sembrano veramente troppi. 700€ benchè sempre elevato avrebbe avuto più senso e ne venderebbero a camionate.

ABCcletta
19-05-2010, 10:08
LOL, figo l'aumento di prezzo :D

Luk3D
19-05-2010, 10:09
sarà contento chi aspettava l'aggiornamento per acquistarne uno LOL :asd:

gomax
19-05-2010, 10:12
E meno male che è stato "upgradato".. con un processore di quasi 3 anni fa.. con un fantascientifico hd 250gb 5400rpm (lo montano gli acer da 300€..), 2gb di ram (uao). :asd:

Ciao

monkey.d.rufy
19-05-2010, 10:13
sarà contento chi aspettava l'aggiornamento per acquistarne uno LOL :asd:

infatti, 100€ in +:D

nickmot
19-05-2010, 10:13
Mai stato più contento di averne preso uno a dicembre...
A questo punto meglio un Pro 13" usato vecchio modello.

paolotennisweb
19-05-2010, 10:13
tra l'altro mi sa che ritoccheranno anche gli atri macbook, i pro naturalmente solo di prezzo e solo verso l'alto, con l'euro così deboli lo faranno certamente, almeno il bianco lo hanno aggiornato prima di aumentarlo :D

guyver
19-05-2010, 10:14
beh se pensate che c'è gente che si scanna per comprare un ibook usato con g4 e radeon (quando va bene) sui 300/400 euro...

dario.org
19-05-2010, 10:15
Possibile che a ogni notizia apple ci stanno solo commenti di pseudo esperti di marketing che discutono sul fatto che i prezzi siano o no giusti?

Chi non puo' comprarsi una VOlKSWagen puo' sempre buttarsi sulle SKODA o le SEAT no?

Tanto secondo il ragionamento comune sono uguali .... :-)))), peccato solo che una golf la rivendi qd occhi chiusi, una seat leon da Romeno sei fortunato se riesci a rottamarla.

Ma che vi pensate che un portatile è solo un accozzaglia di hardware montati in un chassis?

Non vi obbliga nessuno poi a comprarvi un acer col core i7 , 16gb de ram, 1 tera di disco e quel fantastico O.S Microsoft.

ally
19-05-2010, 10:18
Possibile che a ogni notizia apple ci stanno solo commenti di pseudo esperti di marketing che discutono sul fatto che i prezzi siano o no giusti?

Chi non puo' comprarsi una VOlKSWagen puo' sempre buttarsi sulle SKODA o le SEAT no?

Tanto secondo il ragionamento comune sono uguali .... :-)))), peccato solo che una golf la rivendi qd occhi chiusi, una seat leon da Romeno sei fortunato se riesci a rottamarla.

Ma che vi pensate che un portatile è solo un accozzaglia di hardware montati in un chassis?

Non vi obbliga nessuno poi a comprarvi un acer col core i7 , 16gb de ram, 1 tera di disco e quel fantastico O.S Microsoft.

...veramente si discute che l'upgrade fatto da apple è assolutamente inesistente...tanto valeva lasciare il vecchio modello...

...ciao Andrea...

gomax
19-05-2010, 10:22
Possibile che a ogni notizia apple ci stanno solo commenti di pseudo esperti di marketing che discutono sul fatto che i prezzi siano o no giusti?

Chi non puo' comprarsi una VOlKSWagen puo' sempre buttarsi sulle SKODA o le SEAT no?

Tanto secondo il ragionamento comune sono uguali .... :-)))), peccato solo che una golf la rivendi qd occhi chiusi, una seat leon da Romeno sei fortunato se riesci a rottamarla.

Ma che vi pensate che un portatile è solo un accozzaglia di hardware montati in un chassis?

Non vi obbliga nessuno poi a comprarvi un acer col core i7 , 16gb de ram, 1 tera di disco e quel fantastico O.S Microsoft.

No certamente sappiamo tutti che oltre a questo dentro vi risiedono potenti forze mistiche. Sono quelle che fanno lievitare il prezzo degli Appl€. Argomentazioni interessanti.

Ciao

biffuz
19-05-2010, 10:22
In effetti un aumento di prezzo del 10% per un upgrade così misero... mah...
Oh beh, correte nei centri commerciali, troverete di sicuro qualcuno di quelli vecchi a 700. Come ho fatto io con quello in alluminio, me lo sono portato a casa a 800 - 500 di vendita di quello precedente :D

E prima che qualcuno parli di i5 e compagnia bella... IO L'IQUALCOSA CON LA GPU INTEGRATA NON LO VOGLIO, OK? E no, non ci sta anche la discreta in un MacBook 13", basta guardare le foto della scheda madre.

Kappa76
19-05-2010, 10:26
Chissa se le 10 ore sono davvero 10 ore perchè con quell'hardware sarebbe davvero un ottimo risultato

daedin89
19-05-2010, 10:28
Possibile che a ogni notizia apple ci stanno solo commenti di pseudo esperti di marketing che discutono sul fatto che i prezzi siano o no giusti? secondo te perchè succede? tralaltro non bisogna essere così esperti per capire quando apple fa un passo verso il consumatore...e infatti è chiaro a tutti che anche questa volta non è stato così.

Chi non puo' comprarsi una VOlKSWagen puo' sempre buttarsi sulle SKODA o le SEAT no?
Tanto secondo il ragionamento comune sono uguali .... :-)))), peccato solo che una golf la rivendi qd occhi chiusi, una seat leon da Romeno sei fortunato se riesci a rottamarla. vuoi dire che il sovraprezzo è giustificato dalla possibilità di rivendersi il portatile?..spero di no...
in ogni caso non facciamo paragoni ridicoli..
Ma che vi pensate che un portatile è solo un accozzaglia di hardware montati in un chassis? :D si! o comunque poco piu...ma poco poco!
Non vi obbliga nessuno poi a comprarvi un acer col core i7 , 16gb de ram, 1 tera di disco e quel fantastico O.S Microsoft. :mbe: quindi? :confused:

enrsil1983
19-05-2010, 10:30
Se ne sentiva la necessità...

monkey.d.rufy
19-05-2010, 10:31
Chissa se le 10 ore sono davvero 10 ore perchè con quell'hardware sarebbe davvero un ottimo risultato

10ore è il massimo a certe condizioni (nientw wifi, luminosità bass ecc.)

KVL
19-05-2010, 10:35
http://www.macbidouille.com/news/2010/05/19/tarif-des-nouveaux-macbook-des-precisions
L'Euro è basso, il cambio ne risente.
Boh tutti sapientoni, tutti esperti di hardware, tutti utenti Windows ;)
Felice possessore di un MBP del 2007, adesso con 4GB e 500GB/7200RPM. Macchina eccezionale, ancora nuova praticamente e la uso molto. Ho anche una workstation PC con AMD X3 e Windows 7 Pro per la cronaca.
Non credo che un Acer, Toshiba, Sony, Lenovo, arrivino a 3 anni di vita come nuovi. Anche solo per lo chassis in alluminio che, vorrei ricordare, è praticamente eterno.
C'è ancora chi con un MacBook bianco del 2006 tenendolo acceso 16h su 24 ci lavora bene.
Chi compra Apple e ne apprezza il valore difficilmente commenta le news, a giudicare dai soliti triti commenti che colano invidia e sputano senenze.
Non sarò il primo a dirlo o tantomeno l'ultimo: ma mi da l'idea che quasi nessuno abbia idea di cosa sta parlando se non per sentito dire...
Non commento spesso, ma quando ci va ci vuole.

K

elect
19-05-2010, 10:35
Chissa se le 10 ore sono davvero 10 ore perchè con quell'hardware sarebbe davvero un ottimo risultato

Bé, c´è da dire che cmq che affianco hw vecchio a batteria nuova.

Non c´è da stupirsi

gomax
19-05-2010, 10:43
http://www.macbidouille.com/news/2010/05/19/tarif-des-nouveaux-macbook-des-precisions
L'Euro è basso, il cambio ne risente.
Boh tutti sapientoni, tutti esperti di hardware, tutti utenti Windows ;)
Felice possessore di un MBP del 2007, adesso con 4GB e 500GB/7200RPM. Macchina eccezionale, ancora nuova praticamente e la uso molto. Ho anche una workstation PC con AMD X3 e Windows 7 Pro per la cronaca.
Non credo che un Acer, Toshiba, Sony, Lenovo, arrivino a 3 anni di vita come nuovi. Anche solo per lo chassis in alluminio che, vorrei ricordare, è praticamente eterno.
C'è ancora chi con un MacBook bianco del 2006 tenendolo acceso 16h su 24 ci lavora bene.
Chi compra Apple e ne apprezza il valore difficilmente commenta le news, a giudicare dai soliti triti commenti che colano invidia e sputano senenze.
Non sarò il primo a dirlo o tantomeno l'ultimo: ma mi da l'idea che quasi nessuno abbia idea di cosa sta parlando se non per sentito dire...
Non commento spesso, ma quando ci va ci vuole.

K

E' proprio vero.
Mio fratello ha un acer da 400€ da 2 anni, lo tiene acceso 24h ed è ancora immacolato. E ci fa di tutto: dai giochi ai film, alle conversioni video, navigazione, scrittura, etc.
Il mio Samsung Q45 è acceso ininterrottamente da 30 mesi. Lo porto in giro sottobraccio come un libro. Anche questo immacolato, se lo reinscatolo posso rivenderlo per nuovo. E monta un hardware leggermente inferiore a quello del macbook della news.

Ciao

demon77
19-05-2010, 10:44
Non ci credo.. :eek:
cioè.. hanno cambiato quattro cazzate per non dire che hanno ridotto la potenza.. E COSTA MILLE EURO???

Jobs sta un attimino pisciando fuori dal vaso o sbaglio??? :asd:

Gurzo2007
19-05-2010, 10:46
a quel prezzo mbp13 tutta la vita

DjLode
19-05-2010, 10:48
10ore è il massimo a certe condizioni (nientw wifi, luminosità bass ecc.)

Basta leggere:
"Il test della produttività wireless misura la durata della batteria durante la navigazione su vari siti web e la modifica di testo in un documento di elaborazione testi, con luminosità media dello schermo"

Dumah Brazorf
19-05-2010, 10:49
Ma fa bene, che lo venda pure a 1500 euro tanto c'è sempre qualche... d'uno che li compra.

KVL
19-05-2010, 10:49
se lo reinscatolo posso rivenderlo per nuovo
Quanto l'hai pagato, se posso chiedere, e a quanto pensi di poterlo rivendere?
Comunque ti parlo da tecnico con 10 anni di lavoro alle spalle: i Mac specialmente portatili sono più resistenti all'uso sconsiderato che ne fanno gli utenti medi.
Questo perchè avendoli pagati di più inconsciamente se ne ha più cura, questo è un dato di fatto, e perchè meglio costruiti. Anche su questo non ci dovrebbe essere molto da questionare, no?
Tu evidentemente ne fai un uso corretto e ne hai cura, ma la percentuale di quelli come te è bassa, molto bassa credimi.

K

ndrmcchtt491
19-05-2010, 10:51
Il nuovo MacBook è provvisto di processore Intel Core 2 Duo a 2,4GHz e di scheda video NVIDIA GeForce 320M. Ricordiamo che il precedente modello disponeva di processore Intel Core 2 Duo a 2,6GHz e di GPU NVIDIA GeForce 9400M

è sì, l' hanno aggiornato l' hardware: un bel downgrade!
La vga è la stessa e il procio perde 200mhz
Brava Apple:sbonk:

DeepEye
19-05-2010, 10:55
e perchè meglio costruiti. Anche su questo non ci dovrebbe essere molto da questionare, no?

K

Si, visto che nella classifica (http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-e-netbook-ecco-gli-indici-di-rottura/22860/1.html?pag_commenti=1) di rotture la apple si piazza dietro ad Asus, Toshiba e Sony per qualità costruttiva.

Non è che solo perche ne portano pochi da riparare vuol dire che non se ne rompano. Ne portano pochi perche in percentuale la quantità di macbook in circolazione è misera rispetto ai notebook tradizionali.

DjLode
19-05-2010, 10:55
La vga è la stessa


Falso. Ha 48 stream processor contro 16 della 9400.

Luk3D
19-05-2010, 10:56
http://www.macbidouille.com/news/2010/05/19/tarif-des-nouveaux-macbook-des-precisions
L'Euro è basso, il cambio ne risente.
Boh tutti sapientoni, tutti esperti di hardware, tutti utenti Windows ;)
Felice possessore di un MBP del 2007, adesso con 4GB e 500GB/7200RPM. Macchina eccezionale, ancora nuova praticamente e la uso molto. Ho anche una workstation PC con AMD X3 e Windows 7 Pro per la cronaca.
Non credo che un Acer, Toshiba, Sony, Lenovo, arrivino a 3 anni di vita come nuovi. Anche solo per lo chassis in alluminio che, vorrei ricordare, è praticamente eterno.
C'è ancora chi con un MacBook bianco del 2006 tenendolo acceso 16h su 24 ci lavora bene.
Chi compra Apple e ne apprezza il valore difficilmente commenta le news, a giudicare dai soliti triti commenti che colano invidia e sputano senenze.
Non sarò il primo a dirlo o tantomeno l'ultimo: ma mi da l'idea che quasi nessuno abbia idea di cosa sta parlando se non per sentito dire...
Non commento spesso, ma quando ci va ci vuole.

K

da possessore di svariati mac sono il primo a dire che la longevità è altissima (uso ancora un iBook G3 12", per dire), ma qui stiamo semplicemenete discutendo sull'aumento di prezzo nonostante ci sia un hardware inferiore rispetto al modello precedente, semplicemente questo. La qualità dei prodotti non viene messa in dubbio, imho.

mrcf
19-05-2010, 10:56
a parte il "non" upgrade che non commento, per il prezzo tenete conto che nelle ultime settimane l'euro si è svalutato di un buon 15%
Logico che abbiano riallineato il prezzo, anzi credo lo faranno anche per gli altri prodotti.

[non intendo discutere del cambio applicato, ricordo solamente che i prezzi in $ sono tasse escluse a cui vanno aggiunti da noi il 20% di iva]

ABCcletta
19-05-2010, 10:58
http://www.macbidouille.com/news/2010/05/19/tarif-des-nouveaux-macbook-des-precisions
L'Euro è basso, il cambio ne risente.
Boh tutti sapientoni, tutti esperti di hardware, tutti utenti Windows ;)


No, tutti utenti che commentano, a volte sarcasticamente ma non mi pare di aver visto flame. Mi pare di aver letto invece una tua insinuazione sulla presunta spocchiosità di ipotetici utenti Windows che ostentano la loro conoscenza hardware. Loro potrebbero dire lo stesso sulla tue conoscenze economiche.

Mi chiedo però, visto che "il cambio ne risente", i sostenitori della famosa percentuale di rischio cambio che Apple calcolerebbe nel prezzo europeo, che dicono a proposito?

Solido
19-05-2010, 10:59
la cpu precedente aveva 2.26 ghz e non 2.6!!!

Sliverfox85
19-05-2010, 10:59
Credo ci sia un errore nell'articolo... non sparate sempre a 0... se non sbaglio il modello precedente stava a 2.26 (non a 2.6), quindi c'è stato un INCREMENTO di 200Mhz.
Detto questo per me scaffale a vita, come è sempre stato... faccio il grafico squattrinato e spesso mi trovo a fare dei briefing con dei colleghi per alcuni progetti... ownare i loro macbook con il mio hp pagato due soldi non ha prezzo.

~efrem~
19-05-2010, 11:00
Ora... tutto è vero, tutto è plausibile...
Ma i paraocchi no!
Un aggiornamento HW minimo che frutta un aumento del costo del prodotto di 100€?!?!

Ora, a me non importa per quale squadra informatica tifiate, ma spero vivamente che vi siano delle migliorie non visibili ne quantificabili all'interno del prodotto, perche se no è proprio un mascheramento. Ovvero, si adegua il prezzo per "x" motivi (inflazione, cambio, prostazione psicologica commerciale), e lo si maschera con la scusa dell'implementazione HW...
Poi per carità, Apple non fa beneficenza, ma io quando aggiorno il mio pc, bestemmio SEMPRE, sui prezzi, anche delle componenti che mi piacciono e voglio, mica mi metto lì a dire:
"costa uno spoposito, però son tanto bravi, buoni e belli alla [generica azienda produttrice di amenità informatiche] e mi vogliono talmente bene che mi aggiornano una vite nella lineup del prodotto, il prezzo è aumentato in maniera sproporzionata, ma così il valore di rivendita sarà cmq buono"

demon77
19-05-2010, 11:01
E' proprio vero.
Mio fratello ha un acer da 400€ da 2 anni, lo tiene acceso 24h ed è ancora immacolato. E ci fa di tutto: dai giochi ai film, alle conversioni video, navigazione, scrittura, etc.
Il mio Samsung Q45 è acceso ininterrottamente da 30 mesi. Lo porto in giro sottobraccio come un libro. Anche questo immacolato, se lo reinscatolo posso rivenderlo per nuovo. E monta un hardware leggermente inferiore a quello del macbook della news.

Ciao

NOO MA CHE STAI DICENDO?!?! SEI SOLO IL SOLITO ROSICONE CHE PARLA PARLA SENZA SAPERE!!!
UN PORTATILE NORMALE NON PORTRA' MAI FARE QUEL CHE FA UN MAC!!!

NON SAI CHE ANCHE IL CORE2 DUO QUANDO LO METTI DENTRO AD UN MAC RICONOSCE L'HARDWARE MISTICO ED ABILITA AUTOMATICAMENTE GLI OTTO CORE NASCOSTI CHE HA?? E CONSUMA 5WATT IN FULL LOAD!!

Ok, scusate la flammata e lo sfogo ma quando leggo certe putt****e proprio mi girano!!! :stordita:

Un buon notebook ha una solidità e resistenza PARI a qualsiasi mac, non venite a raccontare boiate per giustficare prezzi che sono pura truffa! :read:

Horizont
19-05-2010, 11:01
seriously, ma che cacchio di aggiornamento è! lol

Credo ci sia un errore nell'articolo... non sparate sempre a 0... se non sbaglio il modello precedente stava a 2.26 (non a 2.6), quindi c'è stato un INCREMENTO di 200Mhz.
Detto questo per me scaffale a vita, come è sempre stato... faccio il grafico squattrinato e spesso mi trovo a fare dei briefing con dei colleghi per alcuni progetti... ownare i loro macbook con il mio hp pagato due soldi non ha prezzo.

...

KVL
19-05-2010, 11:01
Ma richieste di intervento in garanzia o reali guasti HW?
Classifica poi stilata su base USA, dove il market Share di Apple è a 2 cifre...
Boh onestamente mi fido poco di Tom's HW e di tali dati messi lì in generale.

K

doc1980
19-05-2010, 11:02
x dario.org

1°: la marca o il prezzo più alto non sono sempre sinonimo di "migliore"... anzi si. per i polli e gli sboroni.

2°: ognuno commenta liberamente un prodotto e naturalmente ci saranno sempre pareri contrastanti. i forum servono soprattutto a questo...

3° ,ultimo ma più importante: scrivi "una seat Leon da Romeno"... da una news relativa ad un pc tu devi arrivare a fare commenti razzisti. ma non ti vergogni??

Io preferisco salire in Macchina da un Romeno con la Leon che da un cretino con la Wolkswagen...

gomax
19-05-2010, 11:03
Quanto l'hai pagato, se posso chiedere, e a quanto pensi di poterlo rivendere?
Comunque ti parlo da tecnico con 10 anni di lavoro alle spalle: i Mac specialmente portatili sono più resistenti all'uso sconsiderato che ne fanno gli utenti medi.
Questo perchè avendoli pagati di più inconsciamente se ne ha più cura, questo è un dato di fatto, e perchè meglio costruiti. Anche su questo non ci dovrebbe essere molto da questionare, no?
Tu evidentemente ne fai un uso corretto e ne hai cura, ma la percentuale di quelli come te è bassa, molto bassa credimi.

K

Guarda... l'aura mistica di perfezione costruttiva che avvolge i mac IMHO è solo leggenda. Ne ho visti usurati e difettati come tutti gli altri portatili (e i possessori guarda caso sono della categoria che NON li tratta con i guanti...): cerniere crepate e plastiche scolorite dopo 2 -3 anni di uso intenso, come è NORMALE che sia.
Il samsung lo pagai circa 900€, con hardware all'avanguardia per 3 anni fa, T7250, 2gb, 6 celle da 5 ore.
Oggi lo rivenderei per non meno di 400€ (ma non ci penso nemmeno, praticamente a quel prezzo oggi si trovano solo ridicoli netbook con atom e senza masterizzatore... c'è stata una specie di involuzione nell'hardware di questa fascia di prodotti a parità di prezzo negli ultimi anni).

Ciao

MaxArt
19-05-2010, 11:03
infatti, 100€ in +:D"Ma perché devo prendere una cosa che da un'altra parte, uguale, mi costa 100 euro in meno? Non posso mica passare per un barbone..." (cit.)

roccia1234
19-05-2010, 11:05
E per la cronaca, la 320M ha 24 stream processor, non 48, e ha le prestazioni di una 9600M (circa).
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-320M.25099.0.html

Ma non potevano fare lo sforzo di piazzarci un processore moderno?!?! 1000€ per un hardware di 2 anni fa :doh:

EDIT: missà che c'è stato un errore nell'articolo. La cpu vecchia dovrebbe essere stata da 2,26 ghz, quella nuova da 2,4ghz.

KVL
19-05-2010, 11:06
Ok, scusate la flammata e lo sfogo ma quando leggo certe putt****e proprio mi girano!!!
Beh invece il tuo commento è notevole eh...
Un buon notebook ha una solidità e resistenza PARI a qualsiasi mac, non venite a raccontare boiate per giustficare prezzi che sono pura truffa!
Per favore. Hai preso in mano un Aspire e poi un TravelMate, sempre Acer? Evidentemente no. Hai mai provato un MacBook? Evidentemente no. Truffa? Denunciali! Anzi no, evita di comprarli, tanto stai già accuratamente evitando di provarli quindi...
Non pretendo competenza, d'altra parte è un forum aperto a tutti, ma proprio TUTTI ;)

rurik_dankil
19-05-2010, 11:06
L'Euro è basso, il cambio ne risente.
K
Il prezzo in euro è pari pari a quello in dollari, quindi il cambio non centra nulla.. e qui c'è da dire che sono coerenti.

Sul fatto che abbiano fatto un upgrade così così era più che ipotizzabile.. non potevano mettere chissà per non superare le caratteristiche del MBP da 13" che è stato aggiornato da poco.

Più che l'upgrade o i soliti prezzi Apple (di cui non voglio parlare dato che è la solita diatriba da decenni) a me quello che non va giù è l'aumento di prezzo.
Non capisco la logica.. l'euro debole non è perchè hanno fatto il solito rapporto 1:1.. quindi perchè farlo costare 150 meno della versione pro che ha molto di più da offrire? Che vogliano spingere i clienti verso quel modello?

Trovo che sia un comportamento strano, Apple ha sempre introdotto modelli con nuove caratteristiche a sostituzione di quelli vecchi, mantenendo però il prezzo invariato. Boh..:confused:

Solido
19-05-2010, 11:07
è sì, l' hanno aggiornato l' hardware: un bel downgrade!
La vga è la stessa e il procio perde 200mhz
Brava Apple:sbonk:

Stronzata perchè il vecchio procio era a 2.26ghz e nell'articolo hanno sbagliato sonoramente...
ma poi quello che mi chiedo: non vi piace apple? farsi un giro invece di inquinare thread a caso?
io ho comprato 1 mese fa un unibody a 860€! sono soddisfattissimo! ci ho installato anche kubuntu sopra e mi da delle belle soddisfazioni...si appesantisce un pò solo con seven.. io sono 4 anni che uso apple oltre ai pc normali vedo che nonostante passino gli anni i computer datati hanno sempre un grado di reattività è maggiore rispetto al pc! Senza contare che questo mb è molto + fine e leggero e per me conta!
non vi piace? comprate un economicissimo vaio! personalmente, nonostante win7 mi piaccia molto, mi piace + un mac ma non vado a fare polemica in ogni post!

attalon
19-05-2010, 11:07
Facciamo un gioco,

Installate 2 Gb di ram poi eseguite un s.o. qualsiasi tra Win 7 , Vista , Xp ed installate sopra una macchina virtuale...Virtual Box ad esempio che è bello free... Caricateci sopra un'altro os Microsoft o quello che vi pare. Adesso mettetevi a fare montaggio video sul sistema e ditemi che succede...

successivamente fate la stessa cosa su mac os e ditemi la differenza a "sensazione"

Il concetti di hardware vecchio e nuovo è tutto nel cervello degli smanettoni, l'utente apple (non il fashinoso) si chiede semplicemente cosa può fare con quella macchina, indipendentemente dall'hardware installato. Alla fine dei conti un utente medio con applicativi apple è molto piu produttivo di un utente microsoft con core i7. La cura riposta da apple nelle sue soluzioni si paga.

Voi cercate di paragonare una macchina sportiva di serie (apple) con una macchina da corsa (altri os).
E' vero che la macchina da corsa sarà piu veloce e performante ma solo in certi ambiti di utilizzo ( nel nostro caso giochi, compressione e altro che richiede grandi capacità di calcolo) ma sotto tutti gli aspetti pratici è di molto inferiore. Sarebbe il caso di farsi un'idea (anche vaga) di cosa sia un mac. Voi non l'avete!

Ps: ho 9 computers 4 mac e 5 pc (necessità di lavoro) conosco bene pregi e difetti di entrambi i sistemi nelle varie release. A conti fatti ogni sistema che uso vale quanto l'ho pagato , anche perchè aggiorno i pc 3 volte piu frequentemente dei mac (per me un pregio ma non lo è per tutti). Bilancio alla mano spendo molto piu con gli assemblati (in primisi i monitor visto che un dell con lo stesso pannello che monta l'imac 27" mi costa 800€)

poi se vi piace navigare nell' "ignoranza" fate pure a me non cambia nulla sono solo dispiaciuto per voi

DjLode
19-05-2010, 11:10
Un downgrade con aumento di prezzo?!!? WOW :muro:

E per la cronaca, la 320M ha 24 stream processor, non 48, e ha le prestazioni di una 9600M (circa).
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-320M.25099.0.html

Ma non potevano fare lo sforzo di piazzarci un processore moderno?!?! 1000€ per un hardware di 2 anni fa :doh:

Se leggessi quello che posti:

Beware: The GT 320M should not be confused with the newer GeForce 320M in the Apple MacBook 13" 04/2010 laptops, which is a chipset graphics card.

ripper71
19-05-2010, 11:10
non commento le critiche, alcune plausibili, altre denigratorie, degli utenti che hanno commentato.... però concordo che il prezzo è diventato un pò troppo elevato (ok, cambio sfavorevole, ma quando è favorevole noi utenti ci guadagniamo davvero ??).... sono sempre + convinto di aver fatto un affarone a prendere 6 mesi fa un macbook (NON pro) alluminio 13" usato (molto ben tenuto) a 600 euro

KVL
19-05-2010, 11:11
Oggi lo rivenderei per non meno di 400€ convengo sul fatto che non converrebbe per due motivi: per 389€ nuovo c'è un Acer con T4400 (2.2GHz, 1MB) 320GB e 2GB, niente SO, il secondo è che nessun sano di mente lo pagherebbe più di 280-300€.
Apple si è uniformata sull'HW, sono d'accordo, ma la profonda integrazione HW/SW che c'è in ogni Mac per adesso su Windows (purtroppo!) ce la sognamo.
La concorrenza ha dato come frutto Windows 7, che ho acquistato al giorno 0, perchè un ottimo S.O. degno successore in performance e stabilità di XP.

K

ripper71
19-05-2010, 11:11
p.s. macbook alluminio con 4 gb di ram ;-)

ABCcletta
19-05-2010, 11:12
Facciamo un gioco,

Installate 2 Gb di ram poi eseguite un s.o. qualsiasi tra Win 7 , Vista , Xp ed installate sopra una macchina virtuale...Virtual Box ad esempio che è bello free... Caricateci sopra un'altro os Microsoft o quello che vi pare. Adesso mettetevi a fare montaggio video sul sistema e ditemi che succede...

successivamente fate la stessa cosa su mac os e ditemi la differenza a "sensazione"

Il concetti di hardware vecchio e nuovo è tutto nel cervello degli smanettoni, l'utente apple (non il fashinoso) si chiede semplicemente cosa può fare con quella macchina, indipendentemente dall'hardware installato. Alla fine dei conti un utente medio con applicativi apple è molto piu produttivo di un utente microsoft con core i7. La cura riposta da apple nelle sue soluzioni si paga.

Voi cercate di paragonare una macchina sportiva di serie (apple) con una macchina da corsa (altri os).
E' vero che la macchina da corsa sarà piu veloce e performante ma solo in certi ambiti di utilizzo ( nel nostro caso giochi, compressione e altro che richiede grandi capacità di calcolo) ma sotto tutti gli aspetti pratici è di molto inferiore. Sarebbe il caso di farsi un'idea (anche vaga) di cosa sia un mac. Voi non l'avete!

Ps: ho 9 computers 4 mac e 5 pc (necessità di lavoro) conosco bene pregi e difetti di entrambi i sistemi nelle varie release. A conti fatti ogni sistema che uso vale quanto l'ho pagato , anche perchè aggiorno i pc 3 volte piu frequentemente dei mac (per me un pregio ma non lo è per tutti). Bilancio alla mano spendo molto piu con gli assemblati (in primisi i monitor visto che un dell con lo stesso pannello che monta l'imac 27" mi costa 800€)

poi se vi piace navigare nell' "ignoranza" fate pure a me non cambia nulla sono solo dispiaciuto per voi


Bel template, dove l'hai scaricato?

khelidan1980
19-05-2010, 11:14
Basta leggere:
"Il test della produttività wireless misura la durata della batteria durante la navigazione su vari siti web e la modifica di testo in un documento di elaborazione testi, con luminosità media dello schermo"

Speriamo non siano le stesse 10 ore che hanno dichiarato per il mbp perchè altrimenti mi vien da pensare che in California abbiano un concetto un po diverso le tempo

roccia1234
19-05-2010, 11:14
Se leggessi quello che posti:

Beware: The GT 320M should not be confused with the newer GeForce 320M in the Apple MacBook 13" 04/2010 laptops, which is a chipset graphics card.


ops, ammetto che sono andato direttamente alla tabella.

Che geni, ma dargli un nome diverso faceva così schifo?!?! :muro: :muro:

Atheist
19-05-2010, 11:15
il mio ha un hardware migliore e l'ho pagato 399 euro!!!...
Apple....ma facci un favore!
SCAFFALEEE!!!

ripper71
19-05-2010, 11:16
il mio macbook con seven VOLA... l'unica pecca è la durata della batteria, che è un pò ridotta rispetto all'utilizzo con osx

invece x chi sventola ancora questa presunta superiorità software di apple, che fantomaticamente farebbe girare meglio un pc rispetto a windows, a parità di hardware: sarebbe l'ora di finirla, il tutto imho ovviamente... mac osx non è male ma francamente non vedo come si possa gridare al "miracolo" informatico

KVL
19-05-2010, 11:16
Il prezzo in euro è pari pari a quello in dollari, quindi il cambio non centra nulla.. e qui c'è da dire che sono coerenti.
Documentarsi prima di parlare, grazie. Prima il margine di Apple era 87€ sul cambio, ora di 20€. Non "centrerà" nulla il cambio, no no... >_>

jdvd976
19-05-2010, 11:17
Mah, 999 euro...uno sproposito senza dubbio...

ultimamente ho visto un laptop ASUS 13.3" con processore i5, doppio della RAM, doppia capienza HD, stessa scheda video, pesa meno di 2 Kg... e costa 870 euro...costa meno e con una configurazione di tutt´altro spessore...

L´unico aspetto che ha ancora un certo valore é la durata della batteria, che penso nessun laptop window puó vantare...

nickmot
19-05-2010, 11:18
Bah, a me sembra semplice.
C'è stato un ritardo nell'aggiornamento del pro, per un lungo periodo il MB bianco aveva lo stesso HW del pro (tranne alcune peculiarità tipo alluminio, tastiera retroilluminata e firewire) e un disco più capiente, ad un prezzo molto inferiore, ergo il macbook stava cannibalizzando le vendite del pro.
Hanno aggiornato il pro, ma sul 13" non hanno fatto miracoli, per molti utenti il bianco era ancora una valida scelta, a questo punto hanno aggiornato anche il bianco, allieneato l'HW ed alzato il prezzo, magicamente il Pro diventa molto più appetibile, per soli 149€ in più.

A me pare solo una mossa per spingere verso il pro esattamente come quando tolsero la Firewire.

khelidan1980
19-05-2010, 11:19
Documentarsi prima di parlare, grazie. Prima il margine di Apple era 87€ sul cambio, ora di 20€. Non "centrerà" nulla il cambio, no no... >_>

Che margine? 20euro per ogni MB venduto?

KVL
19-05-2010, 11:19
poi se vi piace navigare nell' "ignoranza" fate pure a me non cambia nulla sono solo dispiaciuto per voi Il concetto per certi versi è giusto. E sono d'accordo che si paga per quel che si ha. Vedi mio primo commento ;)
K

KVL
19-05-2010, 11:20
Che margine? 20euro per ogni MB venduto?
SUL CAMBIO

DjLode
19-05-2010, 11:20
Speriamo non siano le stesse 10 ore che hanno dichiarato per il mbp perchè altrimenti mi vien da pensare che in California abbiano un concetto un po diverso le tempo

In effetti sul vecchio MacBook Pro da 15" (dichiarate 7 ore) si raggiungevano 8 ore e 13 minuti nel web browsing con wifi. Con wifi e Flash solo 6 ore e 48 minuti. E quasi 5 ore scaricando 10Gb, navigando e guardando in loop un filmato in Xvid. Un pò pochino. Fonte Anandtech (http://www.anandtech.com/show/2783/4)

DjLode
19-05-2010, 11:21
ops, ammetto che sono andato direttamente alla tabella.

Che geni, ma dargli un nome diverso faceva così schifo?!?! :muro: :muro:

Purtroppo Nvidia è maestra nel rinominare le cose ad minchiam, generando confusione. Non è di certo colpa di Apple o degli altri produttori :)

pierpo78
19-05-2010, 11:24
Anche io, da utente Apple, non trovo nulla di eccezionale in quest'hardware né nel prezzo. Rammarico essenzialmente l'aumento di prezzo, le migliorie ci sono, soprattutto nella batteria (eccezionale, visto che le condizioni di utilizzo prevedono anche wi-fi acceso), ma 100 euro sono una follia. Ho letto che il dito è puntato contro la svalutazione dell'euro, ma se anche così fosse, dovremmo vedere aumenti in ogni prodotto.
L'unico consiglio che do è di pensare all'entry level del mac book pro, oppure di cercare i modelli precedenti del bianco, che si troveranno in offerta.
Dai Apple, ripigliati!!!

guyver
19-05-2010, 11:30
Anche io, da utente Apple, non trovo nulla di eccezionale in quest'hardware né nel prezzo. Rammarico essenzialmente l'aumento di prezzo, le migliorie ci sono, soprattutto nella batteria (eccezionale, visto che le condizioni di utilizzo prevedono anche wi-fi acceso), ma 100 euro sono una follia. Ho letto che il dito è puntato contro la svalutazione dell'euro, ma se anche così fosse, dovremmo vedere aumenti in ogni prodotto.
L'unico consiglio che do è di pensare all'entry level del mac book pro, oppure di cercare i modelli precedenti del bianco, che si troveranno in offerta.
Dai Apple, ripigliati!!!

se il trend euro/dollaro non cambia è solo questione di tempo...
basta aspettare ipad e il nuovo iphone :rolleyes:

roccia1234
19-05-2010, 11:30
Purtroppo Nvidia è maestra nel rinominare le cose ad minchiam, generando confusione. Non è di certo colpa di Apple o degli altri produttori :)

no, infatti, ce l'avevo con nvidia per il nome, mica con apple. :)

khelidan1980
19-05-2010, 11:33
In effetti sul vecchio MacBook Pro da 15" (dichiarate 7 ore) si raggiungevano 8 ore e 13 minuti nel web browsing con wifi. Con wifi e Flash solo 6 ore e 48 minuti. E quasi 5 ore scaricando 10Gb, navigando e guardando in loop un filmato in Xvid. Un pò pochino. Fonte Anandtech (http://www.anandtech.com/show/2783/4)

Sta di fatto che sul vecchio mbp dichiaravano 7 ore ed effettivamente li raggiungevano, sui nuovi no purtroppo, certo sono sempre molto alte le autonomia comunque

DjLode
19-05-2010, 11:36
Sta di fatto che sul vecchio mbp dichiaravano 7 ore ed effettivamente li raggiungevano, sui nuovi no purtroppo, certo sono sempre molto alte le autonomia comunque

Attenzione, c'è scritto esattamente sul sito, tra le note, con quale hardware sono raggiunti certi valori. Pretendere di fare 8 ore con un i7 (faccio un esempio) intanto che si gioca... bhè è un pò improbabile.
Diciamo che il numero è messo per fare effetto, ma 8 ore in navigazione normale (i test di anandtech parlano di 20 pagine internet con refresh ogni 20 secondi, spero di ricordare bene) in wifi non è affatto male :)

khelidan1980
19-05-2010, 11:36
non capisco bene cosa sia il margine sul cambio, però fa niente l'economia non è mai stata il mio forte

demon77
19-05-2010, 11:40
Per favore. Hai preso in mano un Aspire e poi un TravelMate, sempre Acer? Evidentemente no. Hai mai provato un MacBook? Evidentemente no. Truffa? Denunciali! Anzi no, evita di comprarli, tanto stai già accuratamente evitando di provarli quindi...
Non pretendo competenza, d'altra parte è un forum aperto a tutti, ma proprio TUTTI ;)

che belli che sono gli iFAN.. :sofico:
Anche la iSFERA di iCRISTALLO che tutto vede e tutto sa!!!

Però è curioso.. io uso un TRAVELMATE e la mia amica ha in macbook 17..
e per qualche incredibile magia sia il mio che il suo fanno lo stesso lavoro per luuungo e luuuuuungo tempo entrambi senza problemi!
ed io che ho messo le mani su entrambi non posso dire di aver notato tr i due una distanza tale da giustificare un prezzo differente (design a parte perchè il mac è decisamente più bello)
Quindi? che si può dire? magia?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se qui c'è qualcuno de da gran fiato alla bocca senza avere idea di quel che dice mi sa che sei proprio tu! :fagiano:

poi per carità ognuno è libero di far le scelte che crede..
comprati pure MILLE euro di notebook con un hardware che due anni fa veniva via a 600 scarsi.. :asd:

khelidan1980
19-05-2010, 11:43
Attenzione, c'è scritto esattamente sul sito, tra le note, con quale hardware sono raggiunti certi valori. Pretendere di fare 8 ore con un i7 (faccio un esempio) intanto che si gioca... bhè è un pò improbabile.
Diciamo che il numero è messo per fare effetto, ma 8 ore in navigazione normale (i test di anandtech parlano di 20 pagine internet con refresh ogni 20 secondi, spero di ricordare bene) in wifi non è affatto male :)

lungi da me lamentarmi, per le mie esigenze vado di lusso con le 4 ore dei mb late 2008, però con l'ultima release i forum sono pieni di gente che si lamentano parlo sopratutto del 13" che stenterebbe a sorpassare le 6 ore in uso molto light a fronte delle 10 dichiarate, poi non avendolo sottomano parlo per quello che ho letto in giro

Rudyduca
19-05-2010, 11:58
Ho un Dell e un McBook pari epoca pari hardware.
Meglio in tutto il Dell, plastiche, tastiera, schermo, masterizzatore, per non parlare della batteria fusa del Mc.

porradeiro
19-05-2010, 12:01
Ho letto molti commenti inutili. Provatelo un mac prima di dire: per hardware decente bisogna spendere 1800€ secondo loro ecc ecc. Non è che tutti abbiano voglia di smanettare per far funzionare qualcosa. Problemi sul fatto che i macbook siano tutti belli? Sinceramente preferisco che lo sia, non mi aggrada usare qualcosa di brutto.

CoreDump
19-05-2010, 12:06
Sinceramente a questo giro sono rimasto deluso dagli aggiornamenti sulla linea macbook da 13 pollici ( bianco e pro )
mi aspettavo di meglio e parlo da utente soddisfatto apple ;)

LeonardoM
19-05-2010, 12:10
Quoto chi sostiene che Apple non ha mai adottato la politica di aumento del prezzo per un aggiornamento (e non una nuova versione, NDR), il che è strano... Onestamente non saprei a cosa è dovuto; ad intuito la cosa più plausibile è la svalutazione dell'€; d'altra parte anche in america il prezzo è salito di 100$, tuttavia da loro è ancora presente la versione precedente, al prezzo invariato di 899$.
Ora, mi sento di fare un'analisi più tecnica:
Nel nuovo MacBook sono state migliorate le seguenti caratteristiche:
- Processore da 2.4 (e non più 2.26)
- scheda grafica nVidia 320M (prima era una 9400M)
- batteria più duratura di 3 ore (ancora da verificare)

Penso che in parte l'aumento del prezzo sia giustificato, dall'altra, considerando che il tempo trascorre anche per il mondo tecnologico, non lo sia, in quanto i componenti del precedente MB ora si sono già svalutati.
I casi quindi sono 2:
- O Apple ha paura che l'euro cali ancora
- o essa ritiene un upgrade tanto sostanzioso da permettersi di aumentare il prezzo

Personalmente credo (e spero) che quello vero sia il primo. E voi?

fabit
19-05-2010, 12:11
apple : + stile ; - prestazioni

Silma
19-05-2010, 12:16
c'è da chiedersi che cippa stanno pensando quelli che fanno i prezzi alla apple... boh? Quoto chi diceva che con un prezzo anche di poco inferiore, venderebbero molto di più.

LeonardoM
19-05-2010, 12:16
apple : + stile ; - prestazioni

Dai mo' evitiamo di spammare inutilmente.....
Magari cerca di scrivere un post costruttivo, chissà che poi nessuno ti verrà ad "insultare"..

(Certi commenti proprio non li capisco....)

elect
19-05-2010, 12:19
Facciamo un gioco,

Installate 2 Gb di ram poi eseguite un s.o. qualsiasi tra Win 7 , Vista , Xp ed installate sopra una macchina virtuale...Virtual Box ad esempio che è bello free... Caricateci sopra un'altro os Microsoft o quello che vi pare. Adesso mettetevi a fare montaggio video sul sistema e ditemi che succede...

Ci ho provato, con 10.6.3 su un mbp 2,2, 2g 8600 e tutte le combinazioni tra Fusion/Parallels + windows xp normale o light che si trovava in giro e autocad 06
La mia ragazza continua a lamentarsi che era troppo lento (i comandi laggavano su autocad, con acc. 3d attivata).
Ho dovuto ricorrere a boot camp, ma lí un casino che non ti dico, il disco era frammentato e non mi lasciava neanche fare 10 giga cagati al fondo, ho provato di tutto, iDefrag, 10h ma niente, alla fine ho dovuto fare una copia del disco, formattare e ricopiare tutto. Al momento dell´installazione peró non me la prendeva, allora vai a installare normale e poi "trasferisci le informazioni da un altro mac", almeno quello é andato.
Guarda, un´esperienza che non consiglio a nessuno.

Bah, a me sembra semplice.


Anche a me.

Apple é l´unica che riesce a spennare i polli anche su scarti di magazzino.

Bello&Monello
19-05-2010, 12:26
Cavoli poco più di un iPad...!!! un AFFARONE!

Robbynet
19-05-2010, 12:28
apple : + stile ; - prestazioni

Fabit= Fab+it

Venite, venite, entrate nella fiera delle banalità

LeonardoM
19-05-2010, 12:31
c'è da chiedersi che cippa stanno pensando quelli che fanno i prezzi alla apple... boh? Quoto chi diceva che con un prezzo anche di poco inferiore, venderebbero molto di più.

Vedi, Apple adotta una strategia diversa da molte altre aziende: la loro priorità è quella di mantenere alta la qualità dell'immagine; facendo come dici te (ma non solo te, :) ) essa venderebbe sì più dispositivi, ma la sua immagine calerebbe inevitabilmente, in quanto, con un entrata minore (in proporzione) di soldi, non riuscirebbe a mantenere (diciamo così) la qualità dei suoi servizi, come il personale, il design, l'ingegnerizzazione dei prodotti e via discorrendo. Poi c'è un altro fattore che spinge Apple a mantenere questi prezzi: grazie a ciò, lei può "decidere" quanti dispositivi vendere :cool: . Dal suo punto di vista è un metodo infallibile (dal nostro un po' meno, ma che ci vuoi fare? Se vuoi per es. un iPhone, lo compri e basta, se non lo vuoi non lo prendi, PUNTO XD!).

A questo punto del discorso posso anche aggiungere che, dati i 24 milioni di iPhone ordinati da Apple per quest'anno, posso dire con certezza che il prezzo di quest'ultimo verrà rivisto in basso, in quanto l'azienda ha già previsto di venderne così tanti (CAVOLO, 24 MILIONI IN 6 MESI :D !!), per il discorso che facevo prima: è sempre lei a decidere quanti prodotti vendere (entro un certo limite chiaramente ;) ).

Lo so, sono ragionamenti un po' contorti, ma ti/vi assicuro che Apple ragiona proprio in questo modo...!

Goofy Goober
19-05-2010, 12:32
sono 5 anni che volevo comprarmi un portatile o un fisso della Apple, perchè fino ad oggi (anche per motivi didattici) son sempre stato costretto ad usare l'iMac e il Macpro dei miei vicini di casa (santi cugini)...

non posso stare tutta la vitae a rompergli l'anima a loro, ma ogni volta che mi avvicino per fare il grande passo, la politica che attuano sti fanatici del bianco è bello fa scappare subito la voglia.

sia io che la mia carta di credito ci sentiamo presi in giro al momento di pagare :D

Narkotic_Pulse___
19-05-2010, 12:33
madonna queste sì che sono novità!
apple, un nome, una leggenda :asd:

Sliverfox85
19-05-2010, 12:33
Dai mo' evitiamo di spammare inutilmente.....
Magari cerca di scrivere un post costruttivo, chissà che poi nessuno ti verrà ad "insultare"..

(Certi commenti proprio non li capisco....)

Magari è posto in modo un pò trolleggiante ma il concetto in se non lo trovo sbagliatissimo, il rapporto prezzo/prestazioni non è sicuramente a favore di apple che però dalla sua parte ha un design senza eguali, design e ingegnerizzazione si pagano, e anche cari... non che la cosa sia sbagliata eh, affatto, trovo che in molti ambiti sia molto importante, prendiamo il mio esempio di grafico, andare da un cliente con un macbook per fargli vedere l'avanzamento dei lavori o dei prototipi fa sicuramente un altro effetto che non andare con un comune portatile, trasmetti professionalità che si traduce in sicurezza per il cliente, c'è chi può permettersi questo investimento (perchè di investimento si tratta) e chi non può, io rientro nella fascia di chi non può.
Quello che secondo me è uno dei problemi principali dell'eterna diatriba tra apple e pc, è che viene trascurato questo aspetto da entrambe le parti, c'è ancora parecchia ignoranza in giro, molti utenti mac sono convinti di avere come suggeriva qualcuno un "hardware mistico" mentre devono capire che non è così, ma non è quella la peculiarità della macchina che hanno acquistato, dall'altra parte l'utenza pc deve capire che non si può ridurre tutto a quanto sta sotto la scocca, spesso l'immagine è più importante della mera potenza.

Splarz
19-05-2010, 12:40
tutti vi dimenticate di una cosa: il sistema operativo. se uno ha la possibilità di spendere 1000€ per un portatile e non sa una mazza di computer, prendere OSX è la scelta più comoda.
notizia: di gente messa così ce n'è una marea. io non mi sognerei mai di prendere un macbook visto l'hardware proposto (almeno un i3, non chiedo tanto, un i3!) ma viste le condizioni in cui versano i portatili di amici e conoscenti scegliere un OS al momento immune da virus è la scelta migliore.

LeonardoM
19-05-2010, 12:47
Apple é l´unica che riesce a spennare i polli anche su scarti di magazzino.

Guarda, per certi versi è proprio vero, Apple è bravissima a fare il suo mestiere, e come iMac user sono il primo a dirlo.
Ma ti/vi voglio fare notare una cosa, ed è la stessa che dico a tutti i miei amici:

"Fai questo ragionamento: agli utenti comuni, cosa serve un computer?" e tutti mi rispondono: "andare in internet, vedere video, fare videochiamate, scrivere... " ed io: "Vedi, è proprio per questo che i Mac si stanno diffondendo sempre più, per il semplice fatto che per fare ognuna delle cose che mi hai detto, un mac lo fa e basta: non hai mai problemi, ti piace il modo in cui interagisci con esso, apprezzi la velocità del sistema operativo così come la sua estetica, adori il fatto che non esistono virus e tanto altro ancora!" e alla fine anche i più scettici "emettono" un: "Heh, in effetti..."
E qua mi fermo, perchè non c'è bisogno di andare oltre :)

Che sia chiaro: il mio è un discorso del tutto oggettivo, ciò non toglie che ci possano essere dei "soggetti" (:D ) che non hanno lo stesso modo di vedere le cose!

gomax
19-05-2010, 12:48
tutti vi dimenticate di una cosa: il sistema operativo. se uno ha la possibilità di spendere 1000€ per un portatile e non sa una mazza di computer, prendere OSX è la scelta più comoda.
notizia: di gente messa così ce n'è una marea. io non mi sognerei mai di prendere un macbook visto l'hardware proposto (almeno un i3, non chiedo tanto, un i3!) ma viste le condizioni in cui versano i portatili di amici e conoscenti scegliere un OS al momento immune da virus è la scelta migliore.

Consiglio di aggiornarti.

Ciao

DeepEye
19-05-2010, 12:49
tutti vi dimenticate di una cosa: il sistema operativo. se uno ha la possibilità di spendere 1000€ per un portatile e non sa una mazza di computer, prendere OSX è la scelta più comoda.


Beh, windows7 non ha nulla da invidare a osx. E' stabilissimo e molto user friendly, ormai molte periferiche se non quasi tutte si installano senza bisogno di driver via cd o chiavetta. Mentre capita spesso che un utente poco esperto, dopo aver acquistato un mac si trova il problema di non trovare hardware con driver compatibili con il suo sistema operativo.

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 12:58
Sì ma non capisco cosa ci azzeccano tutti i discorsoni su OS e design se si sta parlando di un aumento di prezzo a fronte di un incremento hardware praticamente nullo.

Il Design, l'affidabilità e l'OS sono gli stess datempo e (indovinate!) lo stesso col modello precedente. Come mai il modello precedente costava 100 euro in meno di questo?

Sì ok, il design si paga, l'affidabilità si paga* l'os figo si paga, ma si pagavano anche prima o sbaglio? Però si pagavano meno... :doh:

*un utente di sopra ha fatto andare il mac 3 anni, UAU. L'unico portatile che mi sia morto era un Acer e aveva 7 anni... -_- Ho forse le dita magiche?

Dcromato
19-05-2010, 13:00
Possibile che a ogni notizia apple ci stanno solo commenti di pseudo esperti di marketing che discutono sul fatto che i prezzi siano o no giusti?

Chi non puo' comprarsi una VOlKSWagen puo' sempre buttarsi sulle SKODA o le SEAT no?

Tanto secondo il ragionamento comune sono uguali .... :-)))), peccato solo che una golf la rivendi qd occhi chiusi, una seat leon da Romeno sei fortunato se riesci a rottamarla.

Ma che vi pensate che un portatile è solo un accozzaglia di hardware montati in un chassis?

Non vi obbliga nessuno poi a comprarvi un acer col core i7 , 16gb de ram, 1 tera di disco e quel fantastico O.S Microsoft.
Oddio :) si presume che in un forum si possa anche discutere....che poi non è che ci voglia una gran esperienza universitaria per capire che questo notebook sia fuori mercato...cerchiamo un po di andare al dilà del semplicistico discorso che "è un altra cosa, non un semplice portatile" alla fine le stesse cose le fai sia con uno che con l'altro epersonalmente visto che il portatle non lo tengo un anno come vorrebbe Apple, poco importa quanto varrà in fase di sbolognamento da usato...:sofico: ....che sia tanto diverso in assemblaggio non saprei...gli apple hanno avuto anche loro parecchie rogne...e poi uscite un po dal semplicistico ragionamento che tutti (specie su un forum come questo) usino windows....allargate gli orizzonti....:fagiano:

LeonardoM
19-05-2010, 13:03
Quello che secondo me è uno dei problemi principali dell'eterna diatriba tra apple e pc, è che viene trascurato questo aspetto da entrambe le parti, c'è ancora parecchia ignoranza in giro, molti utenti mac sono convinti di avere come suggeriva qualcuno un "hardware mistico" mentre devono capire che non è così, ma non è quella la peculiarità della macchina che hanno acquistato, dall'altra parte l'utenza pc deve capire che non si può ridurre tutto a quanto sta sotto la scocca, spesso l'immagine è più importante della mera potenza.

Si, concordo, molta gente crede in un HW "mistico", e sono il primo a smentire tutto quanto; ciò che fa di un mac UN MAC, è la formidabile integrazione tra la macchina ed il sistema operativo. Ed è per questo che Apple si può permettere di implementare dei componenti non troppo nuovi sui suoi prodotti.
E anche qui, ti rimanderei al mio penultimo post, che spiega esattamente il bello di un mac.
Il concetto non è difficile, ma facilmente trascurabile ;)

Infine mi permetti di correggerti su una cosa?
Riguardo all'ultima riga, più che "immagine", io avrei messo "realtà", ma è solo una mia concezione, magari tu volevi proprio dire "immagine"..

Sliverfox85
19-05-2010, 13:06
Sì ma non capisco cosa ci azzeccano tutti i discorsoni su OS e design se si sta parlando di un aumento di prezzo a fronte di un incremento hardware praticamente nullo.

Perchè come al solito il discorso è finito sul "si però a quel prezzo l'hw è inadeguato" cosa che guardacaso era lo stesso nel modello precedente. Quindi i concetti sopracitati vanno ribaditi.
p.s. (la notizia non è l'aumento del prezzo, ma l'aggiornamento, l'aumento del prezzo è parte di essa; non direi che siamo ot)

harlock10
19-05-2010, 13:12
Avete sbagliato a scrivere , il vecchio modello aveva il c2d da 2.26 ghz non da 2,6.

Correggetelo che qui i troll si scannano

JackZR
19-05-2010, 13:16
A sto punto meglio un netbook :asd:

simon71
19-05-2010, 13:17
Ma sapete leggere?

Il precedente Macbook montava un processore da 2.26Ghz...questo monta LO STESSO PROCESSORE del MacBookPro da 13" "base", e cioè un Penryn P8600 da 2.4Ghz...Identico processore ed identica GPU del MBP!!!

Mi pare abbastanza chiaro da capire...:)

Sull'aumento di prezzo se mai a perderci ora come ora è il MacBook Pro...
PErché per 150 euro in più sul bianco ti fai mettere un Hdd da 500Gb o 4 giga di Ram ed hai praticamente lo stesso prodotto...

PEr me questo sarà l'ultimo Bianco prodotto da Apple, ma forse sbaglio, oppure casserà prossimamente il "Pro" da 13"...Una delle due...;)

simon71
19-05-2010, 13:23
E per la cronaca, la 320M ha 24 stream processor, non 48, e ha le prestazioni di una 9600M (circa).
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-320M.25099.0.html

Ma non potevano fare lo sforzo di piazzarci un processore moderno?!?! 1000€ per un hardware di 2 anni fa :doh:

EDIT: missà che c'è stato un errore nell'articolo. La cpu vecchia dovrebbe essere stata da 2,26 ghz, quella nuova da 2,4ghz.

La 320M ha 48 SP e se ne è parlato ampiamente in mezza blogosfera all'indomani della presentazione dei nuovi MBP;)


http://www.appleinsider.com/articles/10/04/13/nvidia_320m_gpu_made_especially_for_apples_new_13_inch_macbook_pro.html

Gurzo2007
19-05-2010, 13:31
@simon71

stesso prodotto un par di ciufole se permetti ;) ...la firewire deve la metti? lo schermo in vetro? il lettore di sd? il visualizzatore della batteria sulla scocca? la scocca in alluminio? se permetti quello che ci fa a perdere è il mb...per 150€ mi faccio un pro 13 e amen e mi dimentico anke le crepe sulla cernera del monitor ;)

simon71
19-05-2010, 13:32
il mio macbook con seven VOLA... l'unica pecca è la durata della batteria, che è un pò ridotta rispetto all'utilizzo con osx

invece x chi sventola ancora questa presunta superiorità software di apple, che fantomaticamente farebbe girare meglio un pc rispetto a windows, a parità di hardware: sarebbe l'ora di finirla, il tutto imho ovviamente... mac osx non è male ma francamente non vedo come si possa gridare al "miracolo" informatico

OSX come dico sempre e non mi stancherò mai di riepetere lo apprezzi se con Computer ci LAVORI, e per lavoro non intendo le 4 cavolate che un utente medio fa con un PC...Significa macchine accese 24h al giorno non per scaricare da torrenti o muli vari, ma per fare Audio/video editing...Gestire decine di Plugin ed interfacciamento a Hardware professionale, come banchi regia, processori di dinamica, schede audio esterne.....

Ti faccio un esempio: il core audio del MAc che ha fatto scuola e non è ancora stato eguagliato è indispensabile se vuoi interfacciarlo a un qualsivoglia software o Hardware audio in cicrolazione....

Ecco, in determinati ambiti viene fuori OSX....Non certo come qualcuno si ostina a dire: I Mac sono i "computer per la grafica"....Oggi per la grafica 2D che sia Windows, o Mac non cambia niente...Photoshop gira su entrambi e gira pure su un C2D Conroe del 2006....
Sono altri gli ambiti di OSX..Il "multimediale" nell'accezione più ampia del termine...Grafica 3D, Rendering, Audio con tutte le sue implicazioni: mixing, editing, mastering....

Nei più importanti studi di registrazione si mixa e si masterizza su MAC....Ed oggi pure le emittenti televisive usano prevalentemente MAC...
Un motivo ci sarà....E non credo che uno che fa il Fonico da una vita sia il Bimbominkia Fanboy.......:)

khelidan1980
19-05-2010, 13:40
OSX come dico sempre e non mi stancherò mai di riepetere lo apprezzi se con Computer ci LAVORI, e per lavoro non intendo le 4 cavolate che un utente medio fa con un PC...Significa macchine accese 24h al giorno non per scaricare da torrenti o muli vari, ma per fare Audio/video editing...Gestire decine di Plugin ed interfacciamento a Hardware professionale, come banchi regia, processori di dinamica, schede audio esterne.....


Però basta con sta storia sono anchio un Mac user ma ormai sta cosa non puo sentire, ci sono miliardi di persone che lavorano e sono perfettamente produttivi su Win/Linux

Gurzo2007
19-05-2010, 13:41
@simon71

c'è rimasto solo il comparto audio..pechè per rendering 3d ecc c'è già di meglio o pari livello...e poi dipende tutto dagli applicativi che usi per il tuo lavoro...il caro vecchio final cut studio per esempio ...sarà un ricordo in favore di versioni più consumer...parole di apple ;)

simon71
19-05-2010, 13:42
c'è da chiedersi che cippa stanno pensando quelli che fanno i prezzi alla apple... boh? Quoto chi diceva che con un prezzo anche di poco inferiore, venderebbero molto di più.

non è assolutamente vero.
Apple è stata l'unica compagnia IT che è riuscita ad imporsi sul mercato (già saturo) degli smartphone con un prodotto che costa tanto, è riuscita a sdoganare alla "massa" (perché oggi iPhone non è certo più esclusivo) un prodotto dal costo "elitario"....

Negli anni è riuscita a sopravvivere, a rinascere vendendo Computer mediamente più cari della concorrenza....

La sua storia dimostra l'esatto contrario di quanto scrivi.

Daltronde tu vorresti una BMW o una Porsche "economiche" a 10.000/15.000 euro come una Punto qualsiasi? Non credo. BMW e Porsche da anni vendono macchine che hanno una certa soglia di costo e a valanghe continuano a comprarle.....
Idem per Ferrari, oppure per un capo di Prada, Hermes o Chanel...
:)

ibm17
19-05-2010, 13:45
che aggiornamento :D si sono sprecati.. a quel prezzo prendi un qualunque pc con Core i5 ( se non i7) e con MINIMO 4 GB di ram

Apple.. Apple...

simon71
19-05-2010, 13:46
@simon71

stesso prodotto un par di ciufole se permetti ;) ...la firewire deve la metti? lo schermo in vetro? il lettore di sd? il visualizzatore della batteria sulla scocca? la scocca in alluminio? se permetti quello che ci fa a perdere è il mb...per 150€ mi faccio un pro 13 e amen e mi dimentico anke le crepe sulla cernera del monitor ;)

non discuto, ognuno ha le proprie esigenze....

Ma NON a tutti serve (molti non sanno manco che è) la FW, 400 o 800 poi...
Il display (visti dal vivo) è identico da quello che ho notato, perlomeno a quello del Pro da 13"...

I nuovi bianchi Unibody, non si chiamano Unibody a caso....
Plastica si, ma dentro c'è "un'anima" di alluminio che percorre le scocca...A differenza del mio che è plastica "molle".
Quindi i nuovi NON soffriranno più del problema delle crepe....:)

simon71
19-05-2010, 13:52
Però basta con sta storia sono anchio un Mac user ma ormai sta cosa non puo sentire, ci sono miliardi di persone che lavorano e sono perfettamente produttivi su Win/Linux

Vero, ma credimi che non ho mai visto un'azienda (e no ho viste parecchie) con un parco macchine PC/Windows dove di vedono ancora computer di 5 anni fa andare avanti praticamente "da soli", senza upgrade costanti, manutenzione, ecc...ecc...E questo è un dato di fatto.... Non sto dicendo che Windows non sia all'altezza (sicuramente da Vista SP1 in avanti) di un MAC, ma resterà sempre più "ostico", problematico e richiederà sempre un'attenzione che un MAc nella stragrande maggioranza dei casi NON richiede...Inoltre io ho parlato di ambiti: ovvio che Windows e Linux nei rispettivi ambiti (Desktop publishing, ricerca scientifica, e quant'altro il primo, Server, sistemi il secondo) saranno sempre la scelta MIGLIORE...;)
A ciascuno il suo...

Windows non poteva nemmeno fare il solletico ad un Mac fino ai tempi di XP...Oggi MS ha imparato, e fa OS finalmente degni di tal nome:)

Sliverfox85
19-05-2010, 13:59
Ecco, in determinati ambiti viene fuori OSX....Non certo come qualcuno si ostina a dire: I Mac sono i "computer per la grafica"....Oggi per la grafica 2D che sia Windows, o Mac non cambia niente...Photoshop gira su entrambi e gira pure su un C2D Conroe del 2006....
Sono altri gli ambiti di OSX..Il "multimediale" nell'accezione più ampia del termine...Grafica 3D, Rendering, Audio con tutte le sue implicazioni: mixing, editing, mastering....

Discorso che però non vale per la serie mobile di apple, che io continuo a considerare un investimento di puro stile (con il suo perchè , come spiegato qualche post addietro)... parliamoci chiaro se devo fare rendering o montaggio video su un macbook, magari entry level come quello dell'articolo (come su qualsiasi altro portatile) mi sparo sugli zebedei 4 volte, lo getto dalla finestra e vado a fare lo scaricatore di porto.

elect
19-05-2010, 14:06
A sto punto meglio un netbook :asd:

:sbonk:

TheOSX
19-05-2010, 14:06
Tralasciando l'80% di commenti della serie "la volpe e l'uva" che si scatenano ad ogni articolo sul mondo Apple, concordo che l'aumento di prezzo non è giustificato.
Per me l'acquisto del macbook, ad oggi, è folle considerando il delta costo con il macbook pro...
sempre sperando che non alzino i MBP...

Stech1987
19-05-2010, 14:08
ROTFL! Ed è pure tutto in plastica...! Almeno gli altri sono in alluminio...!

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 14:08
Interessante la divagazione di ginojap! I listino Apple (e delle industrie serie) come termometro di crisi... beh cheddire, spero anch'io allora! ;)

Ovviamente non sto parlando dell'Italia. I paesi seri, durante la crisi hanno investito in ricerca e miei amici giapponesi della Toyota, invece che andare a lavoro, sono tornati a scuola, pagati dall'azienda. In Italia, ancora una volta invece sono stati tagliati i fondi alla ricerca, non importa se abbiamo fior fiore di scienziati che a 40 anni prendono 1000 euro al mese mentre manager che hanno fatto fallire gioielli di aziende se ne sono tornati a casa con liquidazioni miliardarie (mi scuso per l'off topic e lo sfogo) :muro:

non me lo ricordare và. I Giapponesi hanno appena investito su una sfera di MILLE rivelatori LaBr, a noi quando ne abbiamo chiesti TRE hanno risposto "non sappiamo, c'è la crisi..." :\

Adesso i Jap hanno il monopolio della Fisica di Struttura Nucleare in quanto hanno costruito il miglior acceleratore del mondo a Riken e lo hanno potenziato in tempi di crisi, mò si comprano pure i rivelatori per cui eravamo famosi noi europei e ci han fottuto al 110%... =_=

rurik_dankil
19-05-2010, 14:26
Documentarsi prima di parlare, grazie. Prima il margine di Apple era 87€ sul cambio, ora di 20€. Non "centrerà" nulla il cambio, no no... >_>
Documentato mi sono documentato:
costo in America: Link (http://store.apple.com/us/browse/home/shop_mac/family/macbook?aid=AIC-NAUS-K2-BUYNOW-MACBOOK-INDEX&cp=BUYNOW-MACBOOK-INDEX)
costo in Italia: Link (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook)
Se il problema fosse l'euro debole a rigor di logica il prezzo in America non sarebbe dovuto aumentare, se fosse solo questione di cambio avremmo in America il vecchio prezzo e un rincaro da noi, invece il rincaro c'è in entrambi i mercati.
Poi cosa centra il margine di cambio che si intasca Apple con il prezzo finale? Non si parlava del rincaro del prodotto per il consumatore?:confused:

Visto che oltre a te anche altri continuano a imputare l'aumento del prezzo all'euro debole mi chiedo se stiamo parlando di due cose diverse o se c'è qualcosa che non afferro.

Con il mio intervento precedente pensavo di aver tenuto un comportamento pacato e neutro, non sono ne un fanApple ne un antiApple ad oltranza (ok, non mi piacce la chiusura dei prodotti Apple ma riconosco i suoi pregi) e mi chiedevo solo, come molti di voi, perchè un aumento tale da portarlo poco sotto al prezzo di un MBP.

gutti
19-05-2010, 14:28
L'aumento di prezzo a fronte dell'aggiornamento con HW non proprio dell'"ultimo grido" è scandaloso, ma non dimentichiamo che il target del Mac è un pò particolare e per quel target 1000euro sono ampiamente giustificati... d'altra parte se i Mac fossero convenienti non sarebbero più Mac!

attalon
19-05-2010, 14:34
Ci ho provato, con 10.6.3 su un mbp 2,2, 2g 8600 e tutte le combinazioni tra Fusion/Parallels + windows xp normale o light che si trovava in giro e autocad 06
La mia ragazza continua a lamentarsi che era troppo lento (i comandi laggavano su autocad, con acc. 3d attivata).
Ho dovuto ricorrere a boot camp, ma lí un casino che non ti dico, il disco era frammentato e non mi lasciava neanche fare 10 giga cagati al fondo, ho provato di tutto, iDefrag, 10h ma niente, alla fine ho dovuto fare una copia del disco, formattare e ricopiare tutto. Al momento dell´installazione peró non me la prendeva, allora vai a installare normale e poi "trasferisci le informazioni da un altro mac", almeno quello é andato.
Guarda, un´esperienza che non consiglio a nessuno.



Anche a me.

Apple é l´unica che riesce a spennare i polli anche su scarti di magazzino.


Guarda,

Per lo stesso motivo (autocad) penso di averlo fatto su almeno 50 macchine apple, sia in bootcamp che virtualizzato. Non ho provato la combinazione 7+Acad 2010 ma le altre si, e non ho mai avuto problemi. Frammentazione? Se ti riferisci allo schermo blu durante l'installazione è un problema tutt'altro che di disco ma della versione di windows che hai...altri problemi noti di questo tipo non ne ho mai avuti. Poi tutto puo essere!
E' inutile stare qua a dire a "me si a te no", se vogliamo scrivere 5000 pagine di guasti su macchine diverse da un apple ci mettiamo con calma e lo facciamo, per poi passare magari a moto nuove con problemi di frenata dopo 100km, scarponi da snowboard che durano 1/2 ora etc. Quello che voglio trasmettere è solo che è vero che un imac costa quanto tre pc pari hardware ma l'esperienza d'uso che si ottiene (certamente dopo aver appreso l'utilizzo del s.o. nelle sue funzioni almeno basilari) è nettamente meno "stressante". Esistono poltrone da 5000€ indubbiamente pregiate e ci sono quelle di ikea, certamente hanno destinazioni d'uso e clientela diverse al mondo c'è posto per entrambe, perchè si deve dire che quelle da 5000 fanno schifo? Semplicemente non è adatta alle nostre tasche e al nostro utilizzo...

Mr. Spider
19-05-2010, 14:44
http://img36.imageshack.us/img36/5996/77264066.jpg
Da notare che nello store apple mettono NUOVO "Solo" 999 euro
LOL

ilmanu
19-05-2010, 14:51
finalmente una news sulla quale vi posso tirare le orecchie, avete impiegato 4 pagine di post per capire l'errore della frequenza questo significa che
1) non sapete nemmeno di cosa parlate, io che il "biancone" ce l'ho sapevo fin da subito che la frequenza era sbagliata
2) parlate tanto per dare fiato alla bocca

IO se fossi in VOI mi vergognerei....voi invece altre 6 pagine di nulla.... almeno un "scusate sono uno sciocco che parla per far raffreddare il sangue attraverso la lingua".... niente....

IO FOSSI IN VOI MI VERGOGNEREI.... MA IO CONOSCO L'UMILTA'...VOI NO....

guyver
19-05-2010, 14:55
finalmente una news sulla quale vi posso tirare le orecchie, avete impiegato 4 pagine di post per capire l'errore della frequenza questo significa che
1) non sapete nemmeno di cosa parlate, io che il "biancone" ce l'ho sapevo fin da subito che la frequenza era sbagliata
2) parlate tanto per dare fiato alla bocca

IO se fossi in VOI mi vergognerei....voi invece altre 6 pagine di nulla.... almeno un "scusate sono uno sciocco che parla per far raffreddare il sangue attraverso la lingua".... niente....

IO FOSSI IN VOI MI VERGOGNEREI.... MA IO CONOSCO L'UMILTA'...VOI NO....

come non quotare...

simon71
19-05-2010, 15:04
Discorso che però non vale per la serie mobile di apple, che io continuo a considerare un investimento di puro stile (con il suo perchè , come spiegato qualche post addietro)... parliamoci chiaro se devo fare rendering o montaggio video su un macbook, magari entry level come quello dell'articolo (come su qualsiasi altro portatile) mi sparo sugli zebedei 4 volte, lo getto dalla finestra e vado a fare lo scaricatore di porto.

Conosco persone che sul mio Macbook fanno editing amatoriale...Io stesso su Logic a volte metto 5 o 6 Plugin in cascata e il computer non si blocca...
dici che con un Pc pari Hardware (e cioè mediocre) potrei fare lo stesso?
Io non lo so, la prova non l'ho fatta (quando avrò tempo e voglia metterò un windows con bootcamp), ma non ci giurerei:)

ilmanu
19-05-2010, 15:05
per la cronaca io che sono "UNO STUPIDO FANBOY APPLE CHE PARLA CON IL...." ho appena comprato dal sito apple il mac pro 13'' a 1008€....ma voi continuate cosi'...che almeno le segate le sviluppa ms per voi...

Sliverfox85
19-05-2010, 15:08
finalmente una news sulla quale vi posso tirare le orecchie, avete impiegato 4 pagine di post per capire l'errore della frequenza questo significa che
1) non sapete nemmeno di cosa parlate, io che il "biancone" ce l'ho sapevo fin da subito che la frequenza era sbagliata
2) parlate tanto per dare fiato alla bocca

IO se fossi in VOI mi vergognerei....voi invece altre 6 pagine di nulla.... almeno un "scusate sono uno sciocco che parla per far raffreddare il sangue attraverso la lingua".... niente....

IO FOSSI IN VOI MI VERGOGNEREI.... MA IO CONOSCO L'UMILTA'...VOI NO....

Deh, non puoi prendertela con gli utenti... anche volendo commentare da profani in materia ci sta che una persona storca il naso quando legge di un decremento del clock o che non ricordi a memoria le frequenze operative dei vecchi modelli, poi magari qualcuno ha esagerato però credo che anche fan/utenti mac possano essersi fatti ingannare dall'articolo prendendo per buono quanto scritto e non per questo non vuol dire che non sappiano nemmeno di cosa si sta parlando, un pò di elasticità :)
(e te lo dice il secondo che lo ha fatto notare hehe mentre stavo scrivendo mi hanno anticipato di una manciata di secondi :P)

CUBIC84
19-05-2010, 15:10
Con questa revisione del MacBook, il MacBook Pro base da 13" diventa meno appetibilie imho.

- 2 GB di ram in più
- Unibody in alluminio
- Tastiera retroilluminata
- Porta Firewire 800
- Slot Sd

[ndr.ho guardato le differenze direttamente nel sito della Apple, non dovrei aver dimenticato nulla]

Direi che si possono tranquillamente risparmiare 150€ e prendere il MacBook invece del MacBook Pro base da 13"... Tanto per un utilizzo senza pretese (internet, mail, office), vanno bene 2 GB di ram.

ilmanu
19-05-2010, 15:11
Deh, non puoi prendertela con gli utenti... anche volendo commentare da profani in materia ci sta che una persona storca il naso quando legge di un decremento del clock o che non ricordi a memoria le frequenze operative dei vecchi modelli, poi magari qualcuno ha esagerato però credo che anche fan/utenti mac possano essersi fatti ingannare dall'articolo prendendo per buono quanto scritto e non per questo non vuol dire che non sappiano nemmeno di cosa si sta parlando, un pò di elasticità :)
(e te lo dice il secondo che lo ha fatto notare hehe mentre stavo scrivendo mi hanno anticipato di una manciata di secondi :P)

cazzate....e perdonami il francesismo.....
se leggo "upgrade apple biancone" e poi nel testo trovo discordanza come minimo
1) mi pongo qualche domanda
2)mi documento

pero' sai qual'e' il problema? che questi esempi di utente-medio la news mica l'hanno letta... troppo difficile....leggono titolo+commenti il che mi fa capire che si, noi italiani siamo un popolo pi pecore da gregge.....
edit: che cacchio di errore pardon

jdvd976
19-05-2010, 15:22
@ilmanu

Perbacco, che bella "lavata di capo" che gli hai fatto...forza ragazzi, vergognatevi tutti adesso!



Che altro aggiungere a chi da un soprannome al propio compiuter...

Sliverfox85
19-05-2010, 15:24
cazzate....e perdonami il francesismo.....
se leggo "upgrade apple biancone" e poi nel testo trovo discordanza come minimo
1) mi pongo qualche domanda
2)mi documento

pero' sai qual'e' il problema? che questi esempi di utente-medio la news mica l'hanno letta... troppo difficile....leggono titolo+commenti il che mi fa capire che si, noi italiani siamo un popolo pi pecore da greggie.....

beh alla fine hanno montato una vga più performante e la durata della batteria è stata incrementata di tre ore, magari per qualcuno è stato lecito pensare che per raggiungere questo sia stata leggermente sacrificata la cpu,
"upgrade non è proprio la parola giusta ma è la prima che mi viene in mente" ... anche se in effetti sicuramente buona parte della gente nemmeno ha letto l'articolo, ma ci sono anche commenti di utenza mac nelle prime pagine che non è proprio entusiasta, facciamo così allora al posto di "un pò di elasticità" mettiamoci un "non generalizziamo" :mano:

ilmanu
19-05-2010, 15:24
@ilmanu

Perbacco, che bella "lavata di capo" che gli hai fatto...forza ragazzi, vergognatevi tutti adesso!



Che altro aggiungere a chi da un soprannome al propio compiuter...

soprannome? mi sa che non ce la fai piu' oggi....considera una vacanza

Sliverfox85
19-05-2010, 15:26
@ilmanu
Che altro aggiungere a chi da un soprannome al propio compiuter...

Ehi anche il mio compUter ha un soprannome, non toccarmi Euclide eh!
A buon intenditor... :D

ilmanu
19-05-2010, 15:26
beh alla fine hanno montato una vga più performante e la durata della batteria è stata incrementata di tre ore, magari per qualcuno è stato lecito pensare che per raggiungere questo sia stata leggermente sacrificata la cpu,
"upgrade non è proprio la parola giusta ma è la prima che mi viene in mente" ... anche se in effetti sicuramente buona parte della gente nemmeno ha letto l'articolo, ma ci sono anche commenti di utenza mac nelle prime pagine che non è proprio entusiasta, facciamo così allora al posto di "un pò di elasticità" mettiamoci un "non generalizziamo" :mano:

cosi' gia' potrebbe andare, ma rimane il fatto che non basta qualche utente mac non felice per giustificare l'andazzo dei commenti a TUTTE le news....ma a scuola che cosa insegnano ora al posto di "educazione civica"? la rubbrica di mio cuggino?

dotlinux
19-05-2010, 15:28
Ancora questa favola che un software gira meglio su osx a parità di hardware?
SIAMO NEL 2010 BASTAAAAAAAAAAAAAAAA

Sliverfox85
19-05-2010, 15:29
cosi' gia' potrebbe andare, ma rimane il fatto che non basta qualche utente mac non felice per giustificare l'andazzo dei commenti a TUTTE le news....ma a scuola che cosa insegnano ora al posto di "educazione civica"? la rubbrica di mio cuggino?

Mio cuggino una volta ha installato windows e dopo due ore gli hanno prosciugato il conto in banca del nonno

Robbynet
19-05-2010, 15:42
Ancora questa favola che un software gira meglio su osx a parità di hardware?
SIAMO NEL 2010 BASTAAAAAAAAAAAAAAAA

Mancavi solo Tu!
Adesso la discussione ha la giusta Cappella!!

ABCcletta
19-05-2010, 15:46
finalmente una news sulla quale vi posso tirare le orecchie, avete impiegato 4 pagine di post per capire l'errore della frequenza questo significa che
1) non sapete nemmeno di cosa parlate, io che il "biancone" ce l'ho sapevo fin da subito che la frequenza era sbagliata
2) parlate tanto per dare fiato alla bocca

IO se fossi in VOI mi vergognerei....voi invece altre 6 pagine di nulla.... almeno un "scusate sono uno sciocco che parla per far raffreddare il sangue attraverso la lingua".... niente....

Non capisco la tua indignazione. Non possono esserci utenti scontenti dell'upgrade? Credo sia lecito lamentarsi per un aumento dei costi che non tiene assolutamente in considerazione il generico andamento del mercato informatico. Non mi pare normale trovarsi a pagare DI PIU' per un'architettura vecchia il cui prezzo è in discesa.

Con la vga almeno il miglioramento è tangibile...

IO FOSSI IN VOI MI VERGOGNEREI.... MA IO CONOSCO L'UMILTA'...VOI NO....

Questa frase è un paradosso.

simon71
19-05-2010, 16:05
@ilmanu

Perbacco, che bella "lavata di capo" che gli hai fatto...forza ragazzi, vergognatevi tutti adesso!



Che altro aggiungere a chi da un soprannome al propio compiuter...

E' pratica da qualche lustro dare un nome al proprio MAC:D

guyver
19-05-2010, 16:16
E' pratica da qualche lustro dare un nome al proprio MAC:D

"biancone" è il nick (se proprio volete chiamarlo cosi) che si trova su internet e non credo lo abbia inventato ilmanu... :D
si dovrebbe riferire al macbook bianco post macbook ALU
ma forse si chiamava già prima "biancone"?...:fagiano:

http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/11/Mela_sfida_Nettuno_con_Biancone_ce_0_100111072.shtml

simon71
19-05-2010, 16:21
"biancone" è il nick (se proprio volete chiamarlo cosi) che si trova su internet e non credo lo abbia inventato il manu... :D
si dovrebbe riferire al macbook bianco post macbook ALU
ma forse si chiamava già prima "biancone"?...:fagiano:

http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/11/Mela_sfida_Nettuno_con_Biancone_ce_0_100111072.shtml

Io il mio lo chiamo "bianchino" o "giacomo":D

simon71
19-05-2010, 16:21
edit

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 16:24
finalmente una news sulla quale vi posso tirare le orecchie, avete impiegato 4 pagine di post per capire l'errore della frequenza questo significa che
1) non sapete nemmeno di cosa parlate, io che il "biancone" ce l'ho sapevo fin da subito che la frequenza era sbagliata
2) parlate tanto per dare fiato alla bocca

IO se fossi in VOI mi vergognerei....voi invece altre 6 pagine di nulla.... almeno un "scusate sono uno sciocco che parla per far raffreddare il sangue attraverso la lingua".... niente....

IO FOSSI IN VOI MI VERGOGNEREI.... MA IO CONOSCO L'UMILTA'...VOI NO....

Ammazza wow, hai ragione, cospargo il capo di cenere... buuuh.. -_-'

Forse perchè siamo nel 2010 e nessuno frega più una mazza del clock della CPU in quanto parametro terziario per determinare le prestazioni? =_='

Chissenefrega se è 2.2, 2.4 o 2.6 è il modello che cambia, e ogni volta bisogna andarselo a cercare altrove perchè il diodelmarketingjobs ogni santissima volta mette frasette che non vogliono dire una sega nella pagina delle caratteristiche al posto delle caratteristiche.

PS: io il mio lo chiamo bianchino, come il 70-200/4 :look:

LeonardoM
19-05-2010, 16:31
Ancora questa favola che un software gira meglio su osx a parità di hardware?
SIAMO NEL 2010 BASTAAAAAAAAAAAAAAAA

Appunto, ormai lo sanno anche i muri che è vero, quindi, veramente, dateci un taglio a 'sta storia...
Se uno non vuole crederci è libero di stare nell'ignoranza, punto.

simon71
19-05-2010, 16:32
Quando i soldi per acquistare un oggetto necessario non bastano, c'e' poco da fare, bisogna spendere quello che si puo'. A livello di produttivita' tra un MacBook e un MacBook Pro non cambia moltissimo. Ma in termini di soddisfazione personale forse 150 Euro potrebbero essere persino pochi se l'oggetto piace proprio perche' e' fatto d'alluminio.
Sinceramente credo che alla Apple la produzione dello chassis in alluminio non costi molto di piu' di quello di plastica (ops policarbonato per i piu' pignoli) perche' hanno probabilmente realizzato una catena di produzione cosi' avanzata ed ottimizzata che sono in grado di realizzare prodotti che ben pochi concorrenti si potrebbero permettere (paragonerei questo concetto alla produzione delle cpu, una cpu costa relativemente poco, eppure praticamente solo due aziende al mondo le possono proporre sul mercato).
Inoltre, design a parte, credo che il ventaglio di utenti che i prodotti Apple coprono sia estremamente vasto. Partono dall'analfabeta informatico totale a cui forniscono un prodotto subito pronto e facile da usare, al programmatore esperto che pero' ama lavorare comunque con un prodotto raffinato, allo studio di produzione video e musicale. Nonostante questo non vedo comunque i computer Apple come i tipici prodotti aziendali magari in mano all'impiegato medio.


Gino, se è per quello, "l'impiegato medio" come lo chiami non saprebbe neanche cosa farsene di un Vaio, Dell, HP di fascia medio medio-alta con su Windows 7 Ultimate:asd:
Per fare che? Farci girare Excel che gira pure su un P4 NW del 2003 con Windows 2000?

Eppure vendono benone pure quelli....:D

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 16:44
Ha ha ha ha :asd: :D
Mi hai fatto morire dal ridere con questa frase!
E' proprio vero cribbio!

Pero' alla fine zio Jobs ha capito che se vuoi vendere un computer a tutti devi trattare tutti come normali acquirenti di un supermercato.
Se io produco crostatine alla mela, nella pubblicita' non scrivero dove compro la farina o che macchinario uso per impastare. Al posto di questi meri dati tecnici diro' invece che "amerai la mia crostatina perche' e' piu' buona delle altre" oppure la confezione sara' un capolavoro di design.

Hai ragione al 100% ed ha capito una grande cosa e questo da sempre. Mentre gli altri sul volantino hanno sempre messo la spataffiata di specifiche, lui ci ha sempre messo slogan e foto accattivanti. All'inizio quando alla fin fine il computer era roba da nerd, la strategia non ha pagato, adesso nell'era di facebook e youtube la scatola è tornata a contare qualcosa.

Il problema è che una pagina di caratteristiche, VERE, ce la può anche mettere nel suo sito.
Magari senza immagini, magari con tanti numeri e sigle difficili che così spaventa la tredicenne innamorata, ma è assurdo che per sapere cosa c'è effettivamente dentro a un macbook, mi debba spulciare i fansite... -__-'

DrKranio
19-05-2010, 16:46
è sì, l' hanno aggiornato l' hardware: un bel downgrade!
La vga è la stessa e il procio perde 200mhz
Brava Apple:sbonk:

Quoto uno ma quoto un po tutti, la notizia è riportata in maniera erronea perchè la CPU precedente è un Intel Core 2 Duo Penryn da 2.26 Ghz e non 2.6 Ghz quindi non è avvenuto nessun downgrade, idem per la scheda grafica che è comunque più performante.

Sul fatto che il prezzo sia un po ingiustificato sono pienamente d'accordo.

Sliverfox85
19-05-2010, 16:52
Il problema è che una pagina di caratteristiche, VERE, ce la può anche mettere nel suo sito.

Ghghghgh in effetti ogni tanto mi faccio qualche sonora risata, cito dal sito Apple
"È l’NVIDIA GeForce 9400M, che aiuta il MacBook Air a raggiungere prestazioni grafiche mai viste prima senza prosciugare la batteria."
Comunque la cosa sembra pagare, quindi bella per Apple :)

PaveK
19-05-2010, 17:17
Il problema è che una pagina di caratteristiche, VERE, ce la può anche mettere nel suo sito.
Questa (http://store.apple.com/it/tab?node=home/shop_mac/family/macbook&tcid=tg_tabcontroller&tab=1) cos'è, una poesia del Pascoli?
Cosa vorresti in più, settimana e Fab di produzione di ogni componente? :rolleyes:
Giusto per curiosità ho aperto il sito dei Vaio per darci un'occhiata: come specifiche non c'è scritto quasi nulla.
Bah... polemiche sterili. :(

Solido
19-05-2010, 17:23
il mio macbook con seven VOLA... l'unica pecca è la durata della batteria, che è un pò ridotta rispetto all'utilizzo con osx

invece x chi sventola ancora questa presunta superiorità software di apple, che fantomaticamente farebbe girare meglio un pc rispetto a windows, a parità di hardware: sarebbe l'ora di finirla, il tutto imho ovviamente... mac osx non è male ma francamente non vedo come si possa gridare al "miracolo" informatico

Il fatto è che seven richiede un bel quantitativo di ram...io per adesso gli sto dando 1gb solamente quindi non è una scheggia...chiaramente quando apro kubuntu con 512 mb va che è uno spettacolo!
Io invece noto differenza nella virtualizzazione...saranno casi!

simon71
19-05-2010, 17:25
Vuoi mettere come ti va a bestia una 9400 su un mac? :D :D :asd:

Si, ma è la 9400M, che con la 9400 non c'entra niente...Fatta apposta per Apple:Prrr:

Scherzavo;)

Sliverfox85
19-05-2010, 17:38
Si, ma è la 9400M, che con la 9400 non c'entra niente...Fatta apposta per Apple:Prrr:

Era per dire come vengano enfatizzate le caratteristiche... rimane una scheda mediocre, dai bench le prende di brutto per dire dalla mia mobility 4650, per dirne una crysis/med setting/AA-off 11fps vs 45fps, dove sullo scatolo non era decantata nessuna "prestazione grafica mai vista prima".

Ma torniamo IT prima che ci moderino :P

LeonardoM
19-05-2010, 17:46
allora chiedilo ai muri ad esempio come gira la cs4 su osx e come gira su win :)
e altri software come cinema 4d hanno prestazioni uguali, provati di persona

ci saranno sicuramente dei software che vanno meglio su una piattaforma piuttosto che un'altra, ma da qui a dire che QUALUNQUE software, a parità di hardware gira meglio su osx mi sembra un pò una...forzatura

Sbagli: qualunque software, purchè esso sia stato programmato decentemente, cosa che adobe non fa.... (purtroppo)

ShinjiIkari
19-05-2010, 17:52
Come aggiornamento non è un granché, diciamo che è palesemente rivolto a rendere la concorrenza con il 13pro un po' più a favore di quest'ultimo, evidentemente per motivi loro vorranno vendere più pro che bianchi, cosa abbastanza nel loro stile. Apple non può fare prodotti competitivi in tutte le fasce di prezzo, quindi spesso tende a rendere più convenienti alcuni prodotti anziché altri, perché magari pensano che siano migliori oppure perché vogliono abbassarne il costo di produzione grazie alle economie di scala.. chi lo sa. Questo fa si che ci siano computer molto convenienti rispetto alla concorrenza (dove per convenienza intendo soltanto il rapporto tra le caratteristiche tecniche e il prezzo) come il mac mini o l'iMac 27", e altri assolutamente fuori mercato, come il MacPro 4core. Questo limita un po' la possibilità di scelta dell'utente ma fa si che Apple riesca ad affermare soluzioni tecnologiche che ritiene buone.
Si può essere più o meno d'accordo con questa politica, ma secondo me è l'unica politica che può portare un'azienda che progetta e assembla computer ad innovare.

Se non sbaglio un'ulteriore differenza tra il pro e il bianco unibody è che quest'ultimo non ha il sensore infrared per il telecomandino apple. Un'altra cosa (di cui non sono sicurissimo però) è che il prezzo USA prima di quest'aggiornamento era sempre di 999$, perché vedo che in tutti gli articoli di siti americani non si parla da nessuna parte di aumento del prezzo, per cui se è così penso che l'aumento sia effettivamente dovuto al cambio dollaro/euro.

LeonardoM
19-05-2010, 18:02
adobe su windows sviluppa più che decentemente, anzi...
e che mi dici della maxon? anche loro programmano male?
mi sembra di aver chiaramente ammesso che ci possano essere dei software che vanno meglio su una piattaforma (osx) piuttosto che un altra (win), ma questo tuo modo di 'discutere' dicendo che sbaglio a priori e portandomi motivazioni senza alcun fondamento di concretezza mi fanno passare la voglia, quindi, SI, sbaglio, hai ragione tu!
ciao

Primo, è palese che Adobe per windows programmi bene, :mc: difatti io mi stavo riferendo ad osx....
Secondo, con me non attecchisce la scusa del fare l'incavolato, di dare ragione per chiuderla qui, perchè di queste scuse ne ho già sentite tante...troppe
Quindi: quando ci sono delle ditte, come la Maxon, che sviluppano software su entrambi le piattaforme, e gira meglio su mac, non è perchè per windows è stato programmato male, semplicemente, una volta tanto, è stato programmato con ugual impegno, il che rivela la realtà dei fatti: su osx, gli stessi programmi girano (diciamo "sono in grado di girare", visto che dipende dallo "sbatto" del programmatore) meglio che su windows.

E ripeto, lo sanno anche i muri

ilmanu
19-05-2010, 18:44
Poi, se tu hai voglia di portarmi le tue esperienze concrete su questa questione, ben venga, ti ascolto con interesse...ma se insisti dicendo, che ogni programma gira meglio su osx che su win come se fossi uno spot apple, mi dispiace ma a me non interessa questo tipo di 'discussione'


Mi intrometto... le mie esperienze come le tue non significano niente... il fatto che TU mi dica che un software giri uguale ad un altro, detta cosi', vale quanto il MIO dirti che per curare le emorroidi devi usare il peperoncino e non la preparazione H.... il che significa non vale niente, questo non e' personale nei tuoi confronti sarebbe lo stesso anche per me...quindi il voler sapere le sue esperienze darebbe vita SOLO ad un continuo IO....IO....IO... quindi amenoche' tu non sia in grado di provare dati alla mano che cio' che dici e' vero... quantomeno non sperare minimamente che basti la tua parola....e se di cio cmq non ti interessa niente non sai cosa sia una discussione costruttiva...usare lo stesso programma su 2 piattaforme hw e software diverse (e se mi dici che la macchina era la stessa c'e' qualcosa che non va) ma soprattutto facendo 2 cose diverse.... non e' un termine di paragone valido.... fare la stessa identica cosa su 2 piattaforme una mac e una assemblato con win ma con lo stesso identico hardware allora potrebbe gia essere un termine di paragone valido...perche' un mac non e' solo SO.... ma cosi' il tuo discorso non sta in piedi, e una delle tante opinioni che si possono leggere qua e la

simon71
19-05-2010, 19:00
Ma basta con ste menate....

su un Macbook bianco di oggi ci si fa quello che il 90% della gente fa con un computer, ed anche molto altro in più...

Per quanto riguarda il SW, bisogna solo valutare quello multipiattaforma: ad esempio ho sentito che Photoshop oggi va meglio su PC che su MAc, ma non lo so in quanto non sono un grafico e di prove non ne ho fatte...
L'audio, detto da molti audiofili che conosco, così "out of the box", senza pippe particolari, anche il semplice ascolto è migliore su Mac...Ne discutiamo ogni giorno (e spesso ci accapigliamo simpaticamente su un noto forum di alta fedeltà)...E lì ci bazzicano persone che spendono 2000 euro solo per un paio di "cavi", e che di usare MAC o PC attaccati ai loro DAC multimilionari, ai loro impianti da sogno non cambia una sverza....
Eppure parecchi preferiscono MAC, anche per il solo ascolto, perché non devi "prepararlo" come un PC:) Ci attacchi un DAC, una scheda, e il ben di Dio a valle e ascolti...E soprattutto non devi "customizzare" Windows, cosa inevitabile per un ascolto SERIO di musica;)
Perché il MAC come dico sempre è OSX.

Saluti

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 19:16
Questa (http://store.apple.com/it/tab?node=home/shop_mac/family/macbook&tcid=tg_tabcontroller&tab=1) cos'è, una poesia del Pascoli?
Cosa vorresti in più, settimana e Fab di produzione di ogni componente?

Secondo te quella è una lista di specifiche tecniche? :muro:

I processori sono Dual Core 2.X GHz, beh tanto piacere.
Che processori sono? T? P? i3? i5? i7?

Schermo: 13", risoluzioni supportate...
Ma che schermo è? TN? PVA? ISP? Lucido? Opaco? Reotrilluminato Led? Lampada? Led RGB? Led Bianchi? Lampada Standard? Wide Gamut?

Tutte informazioni che nel 2010 sono utili come la voce "segni particolari" sulla carta d'intentità dato che non permettono di distinguere un computer attuale da uno di 3 anni fa. Il mio computer attuale, risalente a 3/4 anni fa, è un dual core 2.4 GHz con schermo risoluzione 1680xquellocheè etc...etc... e ha tutte le caratteristiche scritte nella scheda dei MacPro (e anche di più, come il lettore blu ray). Dici che posso venderlo spacciando le caratteristiche di un MacPro15"?.

"Come ti Chiami?" "Sono alto 1.74 ho i capelli castani e gli occhi Marroni." :rolleyes:

Giusto per curiosità ho aperto il sito dei Vaio per darci un'occhiata: come specifiche non c'è scritto quasi nulla.
Bah... polemiche sterili. :(

Quasi nulla... http://www.sony.it/product/vnp-z-series/vpcz11z9e-b

ilmanu
19-05-2010, 19:21
Secondo te quella è una lista di specifiche tecniche? :muro:

I processori sono Dual Core 2.X GHz, beh tanto piacere.
Che processori sono? T? P? i3? i5? i7?

Schermo: 13", risoluzioni supportate...
Ma che schermo è? TN? PVA? ISP? Lucido? Opaco? Reotrilluminato Led? Lampada? Led RGB? Led Bianchi? Lampada Standard? Wide Gamut?

Tutte informazioni che nel 2010 sono utili come la voce "segni particolari" sulla carta d'intentità dato che non permettono di distinguere un computer attuale da uno di 3 anni fa. Il mio computer attuale, risalente a 3/4 anni fa, è un dual core 2.4 GHz con schermo risoluzione 1680xquellocheè etc...etc... e ha tutte le caratteristiche scritte nella scheda dei MacPro (e anche di più, come il lettore blu ray). Dici che posso venderlo spacciando le caratteristiche di un MacPro15"?.

"Come ti Chiami?" "Sono alto 1.74 ho i capelli castani e gli occhi Marroni." :rolleyes:



Quasi nulla... http://www.sony.it/product/vnp-z-series/vpcz11z9e-b

Mi spieghi a mio padre che per 50 anni ha battuto ferro che differenza possa fare t..p..i..c...f...r... ma giochiamo o stiamo discutendo? se TU hai esigenze che il 70% di chi compra NON ha la apple mica si preoccupa del 30... il 30 se vuole se le cerca.. io personalmente preferisco le loro descrizioni a epitaffi kilometrici con sigle e siglette...e visto che i soldi la apple li prende da quelli come me....ci sei arrivato?

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 19:30
Mi spieghi a mio padre che per 50 anni ha battuto ferro che differenza possa fare t..p..i..c...f...r...

La stessa differenza che fa un computer da 200 euro con uno da 2000 :asd:
Spiegaglielo così poi vedi che anche lui vuole sapere cos'è :asd:

ma giochiamo o stiamo discutendo? se TU hai esigenze che il 70% di chi compra NON ha la apple mica si preoccupa del 30... il 30 se vuole se le cerca.. io personalmente preferisco le loro descrizioni a epitaffi kilometrici con sigle e siglette...e visto che i soldi la apple li prende da quelli come me....ci sei arrivato?

Ma la smetti di fare il troll?
Hai letto il mio post precedente? vattelo a rileggere:
Hai ragione al 100% ed ha capito una grande cosa e questo da sempre. Mentre gli altri sul volantino hanno sempre messo la spataffiata di specifiche, lui ci ha sempre messo slogan e foto accattivanti. All'inizio quando alla fin fine il computer era roba da nerd, la strategia non ha pagato, adesso nell'era di facebook e youtube la scatola è tornata a contare qualcosa.

Tuttavia, per il 30% di utenti, una pagina sul sito in cui mette delle VERE caratteristiche la può anche sprecare. Perchè se c'è una cosa che odio è non informarmi da fonte diretta ma per "rimbalzo", e dover andare su macbuyersguide e dovermi fidare di un signor nessuno anzichè sul sito del produttore e affidarmi all'azienda è una rottura di scatole.

LeonardoM
19-05-2010, 19:45
Ma basta con ste menate....

su un Macbook bianco di oggi ci si fa quello che il 90% della gente fa con un computer, ed anche molto altro in più...

Per quanto riguarda il SW, bisogna solo valutare quello multipiattaforma: ad esempio ho sentito che Photoshop oggi va meglio su PC che su MAc, ma non lo so in quanto non sono un grafico e di prove non ne ho fatte...



Posso confermare io stesso che Photoshop è peggio su mac che su un pc, e per ricollegarmi al discorso che ho fatto prima, ciò dipende solo dai programmatori; ripeto: se, facendo lo stesso programma per entrambe le piattaforme si usasse lo stesso impegno, allora risulterebbe che su osx l'applicazione girerebbe meglio, e posso fare anche degli esempi anche se (purtroppo) non posso dimostrarvi nulla se non a parole: Skype si apre (account connesso) prima su Mac che su Pc, chrome è più veloce su Mac (a parità di hw e di connessione chiaramente) e l'ho testato pochissimi giorni fa, e ci sarebbero altre applicazioni, ma i miei sono semplici esempi per dimostrare ciò che sostenevo prima. Da notare che ho preso come esempi applicazioni che sono state concepite per raggiungere milioni e milioni di persone, ovvero gli utenti windows.

Voglio tuttavia sottolineare che tutt'ora anche i Mac hanno le loro carenze, come le schede grafiche che, (e non sono l'unico a pensarlo) potrebbero essere un pelo più all'avanguardia... A tal proposito, approfitto per dire che, visto il lancio di Steam per osx, col passare del tempo sicuramente susciteranno un po' di malcontento, in quanto molti giochi tra i più moderni fanno fatica a girare, il chè non può che essere un bene: Apple, pur di non "rovinare" la sua immagine migliorerebbe le schede grafiche, affinchè non vi sia un malcontento comune. Spero veramente che accada.
E voi che ne pensate su quest'ultima parte?

ilmanu
19-05-2010, 19:47
La stessa differenza che fa un computer da 200 euro con uno da 2000 :asd:
Spiegaglielo così poi vedi che anche lui vuole sapere cos'è :asd:

mio padre ha un mac



Ma la smetti di fare il troll?
Hai letto il mio post precedente? vattelo a rileggere:

1) non sono tuo fratello, e mi fermo qui...


Tuttavia, per il 30% di utenti, una pagina sul sito in cui mette delle VERE caratteristiche la può anche sprecare. Perchè se c'è una cosa che odio è non informarmi da fonte diretta ma per "rimbalzo", e dover andare su macbuyersguide e dovermi fidare di un signor nessuno anzichè sul sito del produttore e affidarmi all'azienda è una rottura di scatole.
il punto visto che ancora sembra oscuro ed arcano alla tua mente, di te e del restante 30% alla apple non interessa...cosa non ti è ancora chiaro? forse ti brucia che ad una persona che produce soldi un 30% di cui fai parte non interessi? perche' io non trovo altre spiegazioni...voglio dire "non gli interessa degli utenti che si fanno pippe mentali per sigle e siglette" e' una frase molto chiara, ma ok ammettiamo che tu ancora non riesca a concepirlo, se 10 persone vogliono delle mele ma 3 di queste vogliono le supercazzola, io che vendo mele me ne frego, se 7 persone su 10 vengono cmq a comprare io perche' mi devo sbattere? dopo tutto sono solo 3...le lascio al resto dei negozianti che comprano le supercazzola....

sono stato in grado di chiarire il concetto secondo cui il 70% paga senza nemmeno guardare il colore mentre il 30 fa le pulci e quindi meglio il 70 del 30?

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 19:52
Ma per quale cavolo di motivo dovrebbe essere impossibile mettere un "datasheet" e ohhhhh si apre il miracolo apple in tutto il suo splendore.
Così fai contento il 70 E il 30. -_-'

Apple, l'azienda dei miracoli, non riesce a hostare un pdf? Apple, l'azienda dei professionisti, se ne frega dei professionisti?

Allora facciamo così, diciamo che alla Apple non interessano i professionisti, è un'azienda per gente imbecille che compra senza sapere quello che compra a prezzi imposti a caso e giustificati peggio. Va meglio così? Perchè è questa l'idea che mi faccio di un'azienda che non scrive il nome dei processori che usa sul suo sito "perchè se ne frega del 30%!".
Questa non è certamente l'idea che ho di Apple (anzi), ma me la stai facendo cambiare con le tue mirabolanti spiegazioni facili facili...

guyver
19-05-2010, 20:01
Ma per quale cavolo di motivo dovrebbe essere impossibile mettere un "datasheet" e ohhhhh si apre il miracolo apple in tutto il suo splendore.
Così fai contento il 70 E il 30. -_-'

Apple, l'azienda dei miracoli, non riesce a hostare un pdf? Apple, l'azienda dei professionisti, se ne frega dei professionisti?

Allora facciamo così, diciamo che alla Apple non interessano i professionisti, è un'azienda per gente imbecille che compra senza sapere quello che compra a prezzi imposti a caso e giustificati peggio. Va meglio così? Perchè è questa l'idea che mi faccio di un'azienda che non scrive il nome dei processori che usa sul suo sito "perchè se ne frega del 30%!".
Questa non è certamente l'idea che ho di Apple (anzi), ma me la stai facendo cambiare con le tue mirabolanti spiegazioni facili facili...

cosa ti manca in questa descrizione ?
http://www.apple.com/it/macbook/specs.html

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 20:05
cosa ti manca in questa descrizione ?
http://www.apple.com/it/macbook/specs.html

scritto prima...
Mi stupisce che in un forum di appassionati d'informatica dove si spacca il capello in quattro e si fanno benchmark sul filo dell'fps e del millisecondo, si reputi secondaria la categoria del processore, la tecnologia del pannello e la retroilluminazione, la latenza dell'hard disk, la classe delle memorie...etc...etc....

La mela sarà davvero magica!

AceGranger
19-05-2010, 20:12
Posso confermare io stesso che Photoshop è peggio su mac che su un pc, e per ricollegarmi al discorso che ho fatto prima, ciò dipende solo dai programmatori; ripeto: se, facendo lo stesso programma per entrambe le piattaforme si usasse lo stesso impegno, allora risulterebbe che su osx l'applicazione girerebbe meglio, e posso fare anche degli esempi anche se (purtroppo) non posso dimostrarvi nulla se non a parole: Skype si apre (account connesso) prima su Mac che su Pc, chrome è più veloce su Mac (a parità di hw e di connessione chiaramente) e l'ho testato pochissimi giorni fa, e ci sarebbero altre applicazioni, ma i miei sono semplici esempi per dimostrare ciò che sostenevo prima. Da notare che ho preso come esempi applicazioni che sono state concepite per raggiungere milioni e milioni di persone, ovvero gli utenti windows.

Voglio tuttavia sottolineare che tutt'ora anche i Mac hanno le loro carenze, come le schede grafiche che, (e non sono l'unico a pensarlo) potrebbero essere un pelo più all'avanguardia... A tal proposito, approfitto per dire che, visto il lancio di Steam per osx, col passare del tempo sicuramente susciteranno un po' di malcontento, in quanto molti giochi tra i più moderni fanno fatica a girare, il chè non può che essere un bene: Apple, pur di non "rovinare" la sua immagine migliorerebbe le schede grafiche, affinchè non vi sia un malcontento comune. Spero veramente che accada.
E voi che ne pensate su quest'ultima parte?


quindi ricapitolando se gira meglio su win è perchè è stato programmato male su mac e se gira meglio su mac è perchè sicuramente è migiore osx...

ahhahaha

RIDICOLO è dire poco. :rotfl:

guyver
19-05-2010, 20:13
scritto prima...
Mi stupisce che in un forum di appassionati d'informatica dove si spacca il capello in quattro e si fanno benchmark sul filo dell'fps e del millisecondo, si reputi secondaria la categoria del processore, la tecnologia del pannello e la retroilluminazione, la latenza dell'hard disk, la classe delle memorie...etc...etc....

La mela sarà davvero magica!

questo è sempre stato un problema dei PCisti.....

ilmanu
19-05-2010, 20:28
Ma per quale cavolo di motivo dovrebbe essere impossibile mettere un "datasheet" e ohhhhh si apre il miracolo apple in tutto il suo splendore.
Così fai contento il 70 E il 30. -_-'

MA mi prendi per il cul....fondelli? o davvero non ce la fai proprio a mettere 2 neuroni in fila?
NON GLI INTERESSA!!!!! QUALE PARTE DI NON GLI INTERESSA NON CAPISCI??



Apple, l'azienda dei miracoli, non riesce a hostare un pdf? Apple, l'azienda dei professionisti, se ne frega dei professionisti?

esattamente con professionista intendi cosa? perche' io non ho mai visto un architetto o altro professionista preoccuparsi della sigla della cpu....


Allora facciamo così, diciamo che alla Apple non interessano i professionisti, è un'azienda per gente imbecille che compra senza sapere quello che compra a prezzi imposti a caso e giustificati peggio. Va meglio così? Perchè è questa l'idea che mi faccio di un'azienda che non scrive il nome dei processori che usa sul suo sito "perchè se ne frega del 30%!".
Questa non è certamente l'idea che ho di Apple (anzi), ma me la stai facendo cambiare con le tue mirabolanti spiegazioni facili facili...
1) grazie dell'imbecille e i possessori dei 14milioni di iphone mi fanno coro, senza te non lo avremmo mai saputo
2)piantiamola qui ogni 2 posti sei maleducato punto.

simon71
19-05-2010, 20:29
Posso confermare io stesso che Photoshop è peggio su mac che su un pc, e per ricollegarmi al discorso che ho fatto prima, ciò dipende solo dai programmatori; ripeto: se, facendo lo stesso programma per entrambe le piattaforme si usasse lo stesso impegno, allora risulterebbe che su osx l'applicazione girerebbe meglio, e posso fare anche degli esempi anche se (purtroppo) non posso dimostrarvi nulla se non a parole: Skype si apre (account connesso) prima su Mac che su Pc, chrome è più veloce su Mac (a parità di hw e di connessione chiaramente) e l'ho testato pochissimi giorni fa, e ci sarebbero altre applicazioni, ma i miei sono semplici esempi per dimostrare ciò che sostenevo prima. Da notare che ho preso come esempi applicazioni che sono state concepite per raggiungere milioni e milioni di persone, ovvero gli utenti windows.

Voglio tuttavia sottolineare che tutt'ora anche i Mac hanno le loro carenze, come le schede grafiche che, (e non sono l'unico a pensarlo) potrebbero essere un pelo più all'avanguardia... A tal proposito, approfitto per dire che, visto il lancio di Steam per osx, col passare del tempo sicuramente susciteranno un po' di malcontento, in quanto molti giochi tra i più moderni fanno fatica a girare, il chè non può che essere un bene: Apple, pur di non "rovinare" la sua immagine migliorerebbe le schede grafiche, affinchè non vi sia un malcontento comune. Spero veramente che accada.
E voi che ne pensate su quest'ultima parte?

Io penso che il lancio di STEAM su MAC significa solo far accaparrare (e far spendere) a qualche altro milione di utenti LA SAGA HALF LIFE (tra espansioni, capitoli,mods, ecc...ecc..) dopo che detta saga ormai ha ben poco da dire....Il motore Source è ormai alla frusta...Ma quale occasione migliore per dire: ora potete giocare su MAC! (HL2 basta una geforce 9400 o una Radeon 2600) ...A giochi di 6 anni fa, ma vabbè....:asd:

simon71
19-05-2010, 20:35
Ma per quale cavolo di motivo dovrebbe essere impossibile mettere un "datasheet" e ohhhhh si apre il miracolo apple in tutto il suo splendore.
Così fai contento il 70 E il 30. -_-'

Apple, l'azienda dei miracoli, non riesce a hostare un pdf? Apple, l'azienda dei professionisti, se ne frega dei professionisti?

Allora facciamo così, diciamo che alla Apple non interessano i professionisti, è un'azienda per gente imbecille che compra senza sapere quello che compra a prezzi imposti a caso e giustificati peggio. Va meglio così? Perchè è questa l'idea che mi faccio di un'azienda che non scrive il nome dei processori che usa sul suo sito "perchè se ne frega del 30%!".
Questa non è certamente l'idea che ho di Apple (anzi), ma me la stai facendo cambiare con le tue mirabolanti spiegazioni facili facili...


Come dice un tale su Youtube: i professionisti conoscono Apple da una vita e a differenza del mondo PC hanno imparato a farsi una domanda: questo computer serve alle mie esigenze? Riesco a farci girare Photoshop, Final Cut, ProTools, e compagnia con relativi Plugin?
Si, no, forse...Se si lo compro, se no compro un altro modello, altrimenti nel dubbio magari scelgo una via di mezzo...
Appunto perché sono PROFESSIONISTI, non NERD, le 2 cose sono molto, ma molto diverse.
Questione di filosofie diverse, di approccio ai prodotti nella loro interezza diverso. Apple si concentra su in'interazione HW e SW che permette di realizzare XYZ Task, e ti mette a disposizione macchine in numero limitato per le tue esigenze, dalle più triviali (un Mac Mini) alle più spinte (Un Mac Pro), da quelle mobili, ma domestiche (un iPad magari solo wifi) a quelle mobili "pro", un iPad anche col modulo 3g...:)
Vuoi l'iPhone, ma pagarlo la metà perché del "phone" magari non te ne fai nulla? Ti compri un iPod touch....:)
Tutto qui

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 22:46
Come dice un tale su Youtube: i professionisti conoscono Apple da una vita e a differenza del mondo PC hanno imparato a farsi una domanda: questo computer serve alle mie esigenze? Riesco a farci girare Photoshop, Final Cut, ProTools, e compagnia con relativi Plugin?
Si, no, forse...Se si lo compro, se no compro un altro modello, altrimenti nel dubbio magari scelgo una via di mezzo...
Appunto perché sono PROFESSIONISTI, non NERD, le 2 cose sono molto, ma molto diverse.
Questione di filosofie diverse, di approccio ai prodotti nella loro interezza diverso. Apple si concentra su in'interazione HW e SW che permette di realizzare XYZ Task, e ti mette a disposizione macchine in numero limitato per le tue esigenze, dalle più triviali (un Mac Mini) alle più spinte (Un Mac Pro), da quelle mobili, ma domestiche (un iPad magari solo wifi) a quelle mobili "pro", un iPad anche col modulo 3g...:)
Vuoi l'iPhone, ma pagarlo la metà perché del "phone" magari non te ne fai nulla? Ti compri un iPod touch....:)
Tutto qui

E questo cosa c'entra col mio discorso? -_-'
A uno che pensa alle esigenze non serve sapere se il processore è un E superschifodeluxe o un i7? :|

non ce la fai proprio a mettere 2 neuroni in fila?

...

2)piantiamola qui ogni 2 posti sei maleducato punto.

:doh: :ciao:

Mi sembrano assurde alcune risposte... sembra davvero che se ci sia la mela sopra la gente se ne frega se il processore è di 6 generazioni indietro O_O

illidan155
19-05-2010, 23:37
ma sapete leggere? passa da 2,26 a 2,4 ghz dove lo vedete il downgrade..

PaveK
19-05-2010, 23:47
Sei generazioni indietro?!? Stiamo rasentando il ridicolo. Sono tutti processori moderni. Laddove sono inseriti processori non di ultima generazione è per questioni pratiche legate allo spazio della batteria che sarebbe stato inificiato dalla scheda video discreta.
Piantatela per favore: date un'impressione a dir poco puerile.
Come detto sopra, non conosco professionisti che si facciano paranoie sulla sigla dei processori, tanto più che la scelta alla fine è tra giusto 3 modelli ed il tutto si esaurisce ad un pragmatico più spendo più ottengo. Parlo di professionisti del settore IT che, proprio perché esperti di computer, come il sottoscritto, non si abbandonano a pratiche onanistiche nerdiane. L'ho fatto sì, ma tanti anni fa, quando non avevo preoccupazioni per la testa. Poi si cresce.
Con un computer Apple si acquista un ecosistema di prodotti hardware e software. Chi se ne esce con frecciatine poco riuscite sul fatto che a parità di caratteristiche hardware il prezzo sia molto maggiore è semplicemente poco informato, oltre che poco spiritoso... e molto ingenuo.

Che bel thread sarebbe se fosse impedito rispondere a chi non abbia lavorato per almeno 3 anni con ambo le piattaforme: con un colpo di spazzola verrebbero cancellati il 98% dei commenti inutili.

mindsoul
19-05-2010, 23:55
@ dario.org ha ragione inutile buttarsi contro di lui, e dire che è fanboy o meno...
una scarpa armani e sempre fatta in pelle come mille altre scarpe e costa 10 volte più,
uguale la vw e skoda, stessi motori, abs, esp, airbag, vetri elettrice eppure le vw costano di più ...

a livello di assistenza non si può paragonare apple con marchi da 300 € come acer o che ne so io, potete girarla come volete, la qualità di esecuzione cambia parecchio, e poi come usato cari miei, qualche anno fa ho preso una workstation pc l'ho pagato 2400,00 dopo un 4 anni ne valeva sui 400 € al massimo, con gli stessi soldi prendevo un powermac g5 al epoca che come usato lo vendevo tranquillamente con 7-800

complessivamente apple è un marchio prestigioso ed affidabile,

chiaro è abbastanza caro ma dio batteria da 10 ore, è importante o no? su un portatile? e poi chi vuole guidare una skoda e non una vw è libero di farlo, non è obbligato nessuno a comprarlo...

io compro le cose anche in base al design, cosi sono fatto io ...voi no?
allora il made in italy e il designa italiano su cosa si basa? se la gente non compra le cose perché sono belle? perché tutto questo sforzo ed investimenti italiani nel design, non solo nella moda, ma arredi,
autovetture? se 99% delle persone sceglie le cose in base al design e non solamente al funzionamento, che alla fine una lampada ha la stessa funzione indipendentemente dalla forma, tutte hanno dentro la classica lampadina, ma non tutte costano uguale.

Raghnar-The coWolf-
19-05-2010, 23:57
Sei generazioni indietro?!? Stiamo rasentando il ridicolo.

Lo dico anch'io.
Però forse stai dirigendo la tua rabbia sulla persona sbagliata: non sono io che ho detto "cosa importa se è E, T, P, i".
Non sono io che dico "Cosa importa della sigla"
Non sono io che dico "La sigla è un onanismo nerdiano"

Come detto sopra, non conosco professionisti che si facciano paranoie sulla sigla dei processori

Allora li conosco tutti io. :muro:

Non sapere la lettera iniziale (non dico tanto, dico la lettera iniziale) di quello che stai comprando vuol dire non sapere se hai dentro un PC di oggi o di 3 anni fa.
Oppure vuol dire fidarsi del venditore e se sei quello che ci mette i soldi o la faccia non ti fidi MAI del venditore, perchè dopo un po' di inchiappettate impari che chi si fida è fesso.

Che bel thread sarebbe se fosse impedito rispondere a chi non abbia lavorato per almeno 3 anni con ambo le piattaforme: con un colpo di spazzola verrebbero cancellati il 98% dei commenti inutili.

I miei rimarrebbero però. E non vedo cosa cavolo c'entri l'esperienza con un sistema con il voler sapere che cavolo ti infilano dentro non dal sito di fanboy ma dal sito ufficiale assieme alle solite frasette alla jobs...

elect
20-05-2010, 01:28
per la cronaca io che sono "UNO STUPIDO FANBOY APPLE CHE PARLA CON IL...." ho appena comprato dal sito apple il mac pro 13'' a 1008€....ma voi continuate cosi'...che almeno le segate le sviluppa ms per voi...

Guarda che non c'è solo mac o win



La mela sarà davvero magica!

Ma quale magia, abbi fede :O

PaveK
20-05-2010, 07:29
Lo dico anch'io.
Però forse stai dirigendo la tua rabbia sulla persona sbagliata: non sono io che ho detto "cosa importa se è E, T, P, i".
Non sono io che dico "Cosa importa della sigla"
Non sono io che dico "La sigla è un onanismo nerdiano"



Allora li conosco tutti io. :muro:

Non sapere la lettera iniziale (non dico tanto, dico la lettera iniziale) di quello che stai comprando vuol dire non sapere se hai dentro un PC di oggi o di 3 anni fa.
Oppure vuol dire fidarsi del venditore e se sei quello che ci mette i soldi o la faccia non ti fidi MAI del venditore, perchè dopo un po' di inchiappettate impari che chi si fida è fesso.



I miei rimarrebbero però. E non vedo cosa cavolo c'entri l'esperienza con un sistema con il voler sapere che cavolo ti infilano dentro non dal sito di fanboy ma dal sito ufficiale assieme alle solite frasette alla jobs...

Caro utente... non ti ho quotato e non ho scritto di riferirmi solo a te: magari tu fossi l'unico!

Tornando alla questione, temo proprio che tu non riesca o non voglia allinearti alla linea di pensiero della Apple. Il sottoscritto come altri han cercato di spiegartela in molti modi. La Apple non mette specifiche complete proprio perché si basa su parametri che nulla hanno a che vedere coi PC.
Nel mondo PC i vari produttori di computer sono in realtà dei meri assemblatori. Progettano uno chassis in plastica scricchiolante e dentro ci mettono un po' quel che capita a tiro. L'utente se va bene cerca magari una configurazione la meno peggio sapendo che per avere un sistema veramente reattivo anche dopo mesi o anni dovrà prendere processore, RAM, scheda madre e scheda video con le siglette più fantasiose e articolate possibili.
Tutto questo se va bene, perché il trend attuale è, non me ne vogliano quegli utenti, quello della Acer, ovvero pago una miseria per avere un sistema raffazzonato ma con tutti i componenti più recenti.
I produttori PC sanno bene che il cliente non è fedele. Al massimo ricomprerà dello stesso marchio se il predecessore si è comportato dignitosamente e se l'assistenza clienti è stata decente. Al primo sgarro si passa alla concorrenza, la quale a sua volta si differenzierà sempre sullo chassis estroso e sulla quantità di software preinstallato (in trial, s'intende). Son tutti più o meno la stessa zuppa.

Bene.

Tutto questo, nel bene e nel male, nell'ecosistema Apple non esiste. Ripeto, nel bene e nel male.
All'utente viene permesso di bypassare la fase onanistica dei componenti proprio grazie ad una fiducia che si è conquistata e, a mio modesto parere, in modo meritato.
Con Apple so che se un componente non è di ultima generazione, comunque c'è un motivo e, quasi mai, è legato a questioni economiche. Sono il primo a dire che in molti prodotti Apple è troppo cara.
Per carità, le questioni talvolta possono essere anche di marketing, ma non è che io mi strappi i capelli per questo: non è tutto così.
È rarissimo l'inchiappettamento, come lo definisci tu, he pregiudichi il rapporto di fiducia: se hai un problema al computer, ovunque ti trovi puoi fartelo riparare, anche all'estero, spesso senza spendere un cent neppure per le spedizioni. In tutta onestà non conosco un solo utente della Mela che sia tornato a sistemi PC, mentre ho visto molte volte l'opposto.

Per la questione della mia provocazione sui 3 anni di lavoro, è evidente: non si può sparare sentenze su qualcosa di ignoto. L'unico modo per avere pareri ragionevoli e ponderati è quello di coinvolgere persone che conoscano profondamente la materia. Con solo Windows son stato circa 17 anni. Con Linux più di 7, con Mac OS X circa 4. Non troverete commenti da fanboy nelle mie risposte forse anche perché parlo di cose che conosco piuttosto bene.

Non sarebbe male tornare a quei tempi in cui tutti potevano fruire e partecipare... ma nessuno "doveva". :)

Dumak
20-05-2010, 08:53
io sono possessore di mac da anni, ne ho avuti 5 o 6. ora sono andato all'università a studiare informatica, e più ne capisco, più inizio a disilludermi di apple, sotto ogni punto di vista.

sono possessore di un mbp2008 che funziona a meraviglia e sono felice di averlo comprato ora come ora...non so proprio se il mio prossimo computer sarà un mac, penso di no, meglio darsi a linux con una partizione windows per i programmi che proprio non esistono sul pinguino.

il prezzo di questo computerino (da battaglia per altro, ho visto macbook bianchi devastare la scocca dopo nemmeno un anno, piena di graffi e rigature) è ASSURDAMENTE ALTO visto quel che propone. mentre con un computer decente qualunque di solito per i primi 6 mesi (ma come minimo) non si ha nessun problema legato alla potenza dell'hardware qui si raggiunge il paradosso, con mille euro e un computer appena tirato fuori dalla scatola è possibile che non mi ci giri nemmeno decentemente photoshop cs4 (per fare un esempio qualunque). io nel 2008 ho preso il portatile con hard disk 320 gb 5400rpm e questi nel 2010 vanno ancora in giro con i 250. per altro il mio l'ho anche sostituito con un più utile 500 giga da 7200.

prezzi troppo alti.troppo troppo. i buoni motivi per comprare un mac ora come ora secondo me sono solo batteria e il multitouch (ti cambia l'utilizzo dei portatili, è troppo comodo).

P.S. ero follemente innamorato di leopard e sto odiando snow leopard, solo io ho incontrato un mare di fantastici bachi?

Elrim
20-05-2010, 09:11
meraviglioso oggetto per gonzi

LeaderGL2
20-05-2010, 09:21
domanda:
ma secondo voi la batteria di questo nuovo MacBook Bianco può essere montata sul "vecchio" MacBook 13" Alluminio (quello prima del 6 giugno 2009)?

Perché sul MB 13" Alu c'è una batteria da 43Whr (se non ricordo male) mentre qui c'è quella da 63Whr....sarebbe un bel passo avanti.

Inoltre internamente mi sembrano identici i due MB...che ne dite?

PaveK
20-05-2010, 09:50
prezzi troppo alti.troppo troppo. i buoni motivi per comprare un mac ora come ora secondo me sono solo batteria e il multitouch (ti cambia l'utilizzo dei portatili, è troppo comodo).

P.S. ero follemente innamorato di leopard e sto odiando snow leopard, solo io ho incontrato un mare di fantastici bachi?
Sono d'accordo con te che i prezzi siano alti ed avrei decisamente preferito un prezzo più sui 949 se non addirittura il vecchio 899, tant'è che per quanto ci dispiaccia, Apple saturerà la propria offerta con la crescente domanda. Non ha i volumi di vendita di altri produttori di PC, non corre il rischio di mantenere in magazzino quantità colossali di invenduto.

Per quanto riguarda i bachi beh... qualcuno ne ho trovato, ma un mare decisamente no. Mi dispiace veramente di questa cosa, ma la discussione caso per caso esulerebbe lo scopo di questo thread e certo non ho le conoscenze di un Apple Genius. Potrei solo scriverti l'ovvio, ovvero di riportare il problema, se ancora ignoto, sui thread del forum di supporto della Apple (quello ufficiale, non qui su HWUpgrade) e, se il problema è già noto, leggere il thread per scoprire se sia già stato corretto o come sia raggirabile.
In bocca al lupo! :sperem:

PaveK
20-05-2010, 09:51
meraviglioso oggetto per gonzi
Wow! Dovrebbero farti moderatore! Sei veramente una persona utile alla discussione :rolleyes:

futu|2e
20-05-2010, 10:20
Processore intel Core 2 Duo a 2,4

2GB DDR3

NVIDIA GeForce 320M

Prezzo

999,00 Euro

Sembra troppo una barzelletta da facepalm http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif

Raghnar-The coWolf-
20-05-2010, 11:03
All'utente viene permesso di bypassare la fase onanistica dei componenti proprio grazie ad una fiducia che si è conquistata e, a mio modesto parere, in modo meritato.

Il problema è che la fase della scelta dei componenti non è sempre onanistica ed è presuntuoso credere che lo sia. -_-'
Se IO (o meglio, i miei clienti, quando facevo più intensamente quel lavoro) ho bisogno di un i7, è perchè ho bisogno di un i7, non perchè la sigletta mi fa eccitare.
Se IO ho bisogno di un S-PVA è perchè ho bisogno di fare editing grafico e ho bisogno di un certo spazio colore e proprietà di calibrazione, non perchè "ommioddiioooo come luuuuccciiiiccaaaaa".

Se per sapere quelle caratteristiche mi devo affidare a una pletora di fanboy, che attribuiscono ogni volta numeri diversi, ogni volta con proprietà più magiche della precedente, al posto di un datasheet della ditta, capisci che è un disagio.
Ogni uscita all'epoca dovevo prenotare un appuntamento all'apple store, con l' "ingegnere" (almeno i commessi dell'Apple Store ammettevano di non sapere di cosa stessi parlando, anzichè annuire come al mediaworld, ma questo è un altro discorso), che tirava fuori un faldone e con cui potevo parlare.
Sì, sempre molto gentili, ma io intanto avevo perso mezza giornata di lavoro per una cosa che potevo guardare a mezz'ora dal divano di casa.

Quello che sto dicendo è che "bypassare la fase onanistica dei componenti", a volte non è così bypassabile, nè così onanistica. Non c'è solo gente che compra l'iMac per andare su facebook e guardare la posta, grazie al cielo perchè è un gran bello spreco.
Paradossalmente si avevano più informazioni sui componenti quando i proci faceva la motorola e li usava solo ed esclusivamente mac... -_-'

Infine (visto adesso): "passare, tornare" ma ti rendi conto? Mica è una guerra di trincea... -_-' Io uso entrambi i sistemi con soddisfazione, cosa sono? Un Franco Tiratore? Un Mutante?

PazZo!!!
20-05-2010, 11:06
...cut... In tutta onestà non conosco un solo utente della Mela che sia tornato a sistemi PC, ...cut...

Due cose Pavek,

premetto che uso mac dal system 7 su un lc 630...
sapere che processore ci sia dentro è fondamentale, la fiducia la si poteva dare finché erano processori dedicati (tempi motorola o ibm) ma ora che monta gli stessi identici processori dei pc ritengo giusto che SE un utente si ponga delle domande, la casa risponda all'esigenza inserendo una riga in più nella descrizione... La polemica non ci sarebbe nemmeno stata se, forse, avessero inserito la sigla...

Nella parte che ho selezionato, bé, devo correggerti, da grafico pubblicitario ti posso affermare che in tanti di coloro che si occupano di grafica 2d, stanno convertendosi al pc, sia perché win 7 ha fatto passi da gigante nella gestione dei profili (collaborando addirittura con marchi quali Heidelberg) , sia per il rendering grafico in vettoriale (da vista), sia per la suite adobe che è stata meglio ottimizzata su win (anche a causa delle continue diatribe osx-adobe)... Gia dalla cs5 ci sono molti che lamentano un'eccessiva lentezza di Illustrator o Indesign anche su imac di ultima generazione... e senza contare i molteplici problemi con i medesimi, ma delle precedenti serie, all'uscita del 10.5. Anche io sto pensando di passare a win...

ABCcletta
20-05-2010, 11:12
In tutta onestà non conosco un solo utente della Mela che sia tornato a sistemi PC, mentre ho visto molte volte l'opposto.

Ti quoto anch'io. Mi presento :)

PaveK
20-05-2010, 11:21
Il problema è che la fase della scelta dei componenti non è sempre onanistica ed è presuntuoso credere che lo sia. -_-'
Se IO (o meglio, i miei clienti, quando facevo più intensamente quel lavoro) ho bisogno di un i7, è perchè ho bisogno di un i7, non perchè la sigletta mi fa eccitare.
L'hai già ripetuto molte volte e lo abbiamo capito, ma vedi, anche sul sito nella versione che definite "a frasette stile Jobs", indica chiaramene che si tratta, faccio per dire, di un core i7, con quale frequenza operativa, quanta cache e quali consumi. Allora mi domando... vuoi seriamente convincermi che sei abituato (non che capita sporadicissimamente) che il singolo professionista ti chieda lo stepping, il processo produttivo, la settimana di fabbricazione e altri dettagli tecnici di questo caratura? Ma a che pro?!?
E soprattutto, quandanche tu potessi saperlo, cosa cambierebbe? La Apple ti permette di montare fai caso una scelta tra 3 processori. Non è che, individuato uno migliore fra i prodotti dalla Intel, non previsto a listino, te lo mettano solo per farti un piacere.

Per il monitor poi lasciamo perdere: nel momento in cui hai bisogno di un pannello per ritocco fotografico (e sulla materia ne so abbastanza, fidati), sai già di rivolgerti altrove alla ricerca di monitor professionali, dove indicano per filo e per segno le specifiche del pannello perché si rivolgono ad un mercato che quello richiede.
Altrimenti per un uso meno vincolato, pagine come QUESTA (http://support.apple.com/kb/SP79?viewlocale=it_IT) sono ben più che sufficienti.

Scusami ma tutto questo -è- onanismo, perché resta comunque una polemica del tutto sterile, leggasi priva della minima utilità pratica. Chi ha bisogno di un Mac non lo fa certo per avere quel dato specifico processore, e questo lo sanno tutti.
Non è onanismo scegliere i componenti, non a caso, seppur limitata, la scelta è permessa nei computer della Apple. Non ho detto questo, rileggi eventualmente meglio i miei interventi.

PaveK
20-05-2010, 11:33
Anche io sto pensando di passare a win...

Ti quoto anch'io. Mi presento :)

Suvvia ragazzi, possiamo far ragionamenti più intelligenti di questo. Ho scritto che non conosco persone che abbiano fatto lo switch Mela -> Finestre, non certo che non ne esistano! :eek:

Se ci mettiamo a sondare tutti i popolanti dei forum volete che non se ne trovino centinaia, o anche migliaia, di persone disilluse come voi? Ovvio che sì. Cambia questo il fatto che presa la percentuale di switchers, la stragrande maggioranza passa da Redmond a Cupertino e non l'opposto? Direi di no.
Cambia dunque qualcosa al fatto tutto ciò, se non altro, faccia riflettere? Anche qui, credo di no.

L'esempio della suite CS4 è emblematico ma è specchio di un rapporto ormai piuttosto incrinato tra le due azienda Adobe ed Apple. Abbiamo dovuto attendere la sui CS5 affinché venisse riscritto tutto il codice con i FW Cocoa. Se prima la Adobe semplicemente snobbava i Mac per questioni di numero, ora lo farà ancor più per il dente avvelenato del Flash. Insomma... analizziamo le carte con saggezza, tutto qua. :)

ABCcletta
20-05-2010, 12:22
Suvvia ragazzi, possiamo far ragionamenti più intelligenti di questo. Ho scritto che non conosco persone che abbiano fatto lo switch Mela -> Finestre, non certo che non ne esistano! :eek:

Se ci mettiamo a sondare tutti i popolanti dei forum volete che non se ne trovino centinaia, o anche migliaia, di persone disilluse come voi? Ovvio che sì. Cambia questo il fatto che presa la percentuale di switchers, la stragrande maggioranza passa da Redmond a Cupertino e non l'opposto? Direi di no.
Cambia dunque qualcosa al fatto tutto ciò, se non altro, faccia riflettere? Anche qui, credo di no.

L'esempio della suite CS4 è emblematico ma è specchio di un rapporto ormai piuttosto incrinato tra le due azienda Adobe ed Apple. Abbiamo dovuto attendere la sui CS5 affinché venisse riscritto tutto il codice con i FW Cocoa. Se prima la Adobe semplicemente snobbava i Mac per questioni di numero, ora lo farà ancor più per il dente avvelenato del Flash. Insomma... analizziamo le carte con saggezza, tutto qua. :)

No ma infatti, ci tenevo soltanto a farti conoscere uno che dopo un promettente inizio non è rimasto ammaliato dal mondo Mac e ha rivenduto le sue macchine Apple. Ovvio che di switcher pentiti in realtà ce ne sono molti (nella comunità open ho avuto modo di confrontarmi con molti di loro).

doctormarx
20-05-2010, 12:39
Con questa revisione del MacBook, il MacBook Pro base da 13" diventa meno appetibilie imho.

- 2 GB di ram in più
- Unibody in alluminio
- Tastiera retroilluminata
- Porta Firewire 800
- Slot Sd

[ndr.ho guardato le differenze direttamente nel sito della Apple, non dovrei aver dimenticato nulla]

Direi che si possono tranquillamente risparmiare 150€ e prendere il MacBook invece del MacBook Pro base da 13"... Tanto per un utilizzo senza pretese (internet, mail, office), vanno bene 2 GB di ram.



con quelle pretese basta un celeron di 5-6 anni fa, come faccio io, celeron a 2,8 ati mobility radeon 9200 e 512mb di ram... per internet mail e office va piu che bene e lascio gli altri computer per fare il resto.
se spendi 1000 euro per quell'uso penso che tu abbia qualche altro problema, un mac andrebbe preso per altro (faccio il musicista) non per facebook e mail

rikyxxx
20-05-2010, 12:48
Due cose Pavek,

Nella parte che ho selezionato, bé, devo correggerti, da grafico pubblicitario ti posso affermare che in tanti di coloro che si occupano di grafica 2d, stanno convertendosi al pc, sia perché win 7 ha fatto passi da gigante nella gestione dei profili (collaborando addirittura con marchi quali Heidelberg) , sia per il rendering grafico in vettoriale (da vista), sia per la suite adobe che è stata meglio ottimizzata su win (anche a causa delle continue diatribe osx-adobe)... Gia dalla cs5 ci sono molti che lamentano un'eccessiva lentezza di Illustrator o Indesign anche su imac di ultima generazione... e senza contare i molteplici problemi con i medesimi, ma delle precedenti serie, all'uscita del 10.5. Anche io sto pensando di passare a win...

Non mi risulta affatto.

Ho notato significativi miglioramenti prestazionali con CS5 e la cosa era largmente attesa e prevedibile dal momento che Adobe per la prima volta (e in ritardo...) si è finalmente avvalsa delle librerie COCOA anzichè le vecchie CARBON.

Addirittura Adobe fa vanto del miglioramento prestazionale sul suo blog ufficiale.

http://blogs.adobe.com/jnack/2010/04/photoshop_cs5_64-bit_benchmarks.html

P.S.
Heidelberg è un player di grandezza media nel mondo della stampa, quindi quel "addirittura" nella tua esclamazione "collaborando addirittura con marchi quali Heidelberg" mi sembra esagerato.

In compenso Heidelberg è anche (e soprattutto) una una città tedesca davvero carina, consiglio di visiatarla...

doctormarx
20-05-2010, 12:51
Primo, è palese che Adobe per windows programmi bene, :mc: difatti io mi stavo riferendo ad osx....
Secondo, con me non attecchisce la scusa del fare l'incavolato, di dare ragione per chiuderla qui, perchè di queste scuse ne ho già sentite tante...troppe
Quindi: quando ci sono delle ditte, come la Maxon, che sviluppano software su entrambi le piattaforme, e gira meglio su mac, non è perchè per windows è stato programmato male, semplicemente, una volta tanto, è stato programmato con ugual impegno, il che rivela la realtà dei fatti: su osx, gli stessi programmi girano (diciamo "sono in grado di girare", visto che dipende dallo "sbatto" del programmatore) meglio che su windows.

E ripeto, lo sanno anche i muri


anche tu devi avere qualche problema... mi dici qualche software che gira meglio su osx?
io osx su mbp lo uso per registrazione e editing musicale (e basta praticamente), tutto il resto lo faccio su un dell ECCEZIONALE che è lo studio, compreso ovviamente photoshop. cosa va mesglio su osx?

doctormarx
20-05-2010, 12:59
Mi spieghi a mio padre che per 50 anni ha battuto ferro che differenza possa fare t..p..i..c...f...r... ma giochiamo o stiamo discutendo? se TU hai esigenze che il 70% di chi compra NON ha la apple mica si preoccupa del 30... il 30 se vuole se le cerca.. io personalmente preferisco le loro descrizioni a epitaffi kilometrici con sigle e siglette...e visto che i soldi la apple li prende da quelli come me....ci sei arrivato?


possibile che tu non riesca a capire davvero o è solo un problema di intelletto?
quello che voleva dire è che mettere sul sito un tasto tipo "clicca qui per i dettagli tecnici" o una cazzata varia non costava nulla ne avrebbe spaventato quelli come te che non ne capiscono o a cui non importa. il problema è che NON VOGLIONO metterlo proprio perchè il loro marketing prevede una quasi cieca fedeltà indipendentemente da ciò che compri e a quanto lo compri. ormai il post iphone ha fatto si che anche in italia il mac cominciasse a spopolare anche tra la gente comune, io ormai ho decine di amici che hanno preso un mac e il loro uso è andare su facebook, youtube, picasa, msn, ecc. ecco perchè a loro non interessano i dettagli, perchè a uno che spende 1000 euro per andare su fb cosa vuoi spiegare? solo che come dici tu visto che magari non ne capiscono ma stupidi non sono non devono vedere e soprattutto non devono paragonare quei 1000 euro per andare su facebook a 400 euro per andare su facebook, questo è il motivo per cui non mettono dettagli seri, ne in vista ne molto nascosti.

doctormarx
20-05-2010, 13:06
MA mi prendi per il cul....fondelli? o davvero non ce la fai proprio a mettere 2 neuroni in fila?
NON GLI INTERESSA!!!!! QUALE PARTE DI NON GLI INTERESSA NON CAPISCI??



esattamente con professionista intendi cosa? perche' io non ho mai visto un architetto o altro professionista preoccuparsi della sigla della cpu....


1) grazie dell'imbecille e i possessori dei 14milioni di iphone mi fanno coro, senza te non lo avremmo mai saputo
2)piantiamola qui ogni 2 posti sei maleducato punto.


non gli interessa cosa? cosa sai di cosa interessa ad una multinazionale dell'informatica che FA MIRACOLI proprio con i professionisti, le aziende, gli studi ecc... e ti posso assicurare che su quella roba sono all'avanguardia e come a livello hardware (mac fino a 128gb di ram, 4 hard disk e 4 schede video raid e tutto ciò che su questo forum sanno meglio di me chi usa mac senza esserne fanboy).
un'azienda a cui non interessa il 30% dell'utenza sarebbe già fallita, come ti viene in mente di pensare che un'azienda possa sbatterersene di un 30% dell'utenza che è una cifra ENORME

doctormarx
20-05-2010, 13:10
io sono possessore di mac da anni, ne ho avuti 5 o 6. ora sono andato all'università a studiare informatica, e più ne capisco, più inizio a disilludermi di apple, sotto ogni punto di vista.

sono possessore di un mbp2008 che funziona a meraviglia e sono felice di averlo comprato ora come ora...non so proprio se il mio prossimo computer sarà un mac, penso di no, meglio darsi a linux con una partizione windows per i programmi che proprio non esistono sul pinguino.

il prezzo di questo computerino (da battaglia per altro, ho visto macbook bianchi devastare la scocca dopo nemmeno un anno, piena di graffi e rigature) è ASSURDAMENTE ALTO visto quel che propone. mentre con un computer decente qualunque di solito per i primi 6 mesi (ma come minimo) non si ha nessun problema legato alla potenza dell'hardware qui si raggiunge il paradosso, con mille euro e un computer appena tirato fuori dalla scatola è possibile che non mi ci giri nemmeno decentemente photoshop cs4 (per fare un esempio qualunque). io nel 2008 ho preso il portatile con hard disk 320 gb 5400rpm e questi nel 2010 vanno ancora in giro con i 250. per altro il mio l'ho anche sostituito con un più utile 500 giga da 7200.

prezzi troppo alti.troppo troppo. i buoni motivi per comprare un mac ora come ora secondo me sono solo batteria e il multitouch (ti cambia l'utilizzo dei portatili, è troppo comodo).

P.S. ero follemente innamorato di leopard e sto odiando snow leopard, solo io ho incontrato un mare di fantastici bachi?


bene togli il multitouch che ora ce lo hanno in molti

PazZo!!!
20-05-2010, 13:44
Non mi risulta affatto.

Ho notato significativi miglioramenti prestazionali con CS5 e la cosa era largmente attesa e prevedibile dal momento che Adobe per la prima volta (e in ritardo...) si è finalmente avvalsa delle librerie COCOA anzichè le vecchie CARBON.

Addirittura Adobe fa vanto del miglioramento prestazionale sul suo blog ufficiale.

http://blogs.adobe.com/jnack/2010/04/photoshop_cs5_64-bit_benchmarks.html



ma non stavo parlando di photoshop...

di Illustrator o Indesign

CUBIC84
20-05-2010, 13:47
con quelle pretese basta un celeron di 5-6 anni fa, come faccio io, celeron a 2,8 ati mobility radeon 9200 e 512mb di ram... per internet mail e office va piu che bene e lascio gli altri computer per fare il resto.
se spendi 1000 euro per quell'uso penso che tu abbia qualche altro problema, un mac andrebbe preso per altro (faccio il musicista) non per facebook e mail

:stordita:

Mi auguro che il tu non sia riferito a me, anche perché sarebbe un'offesa gratuita senza alcun senso :)

Io ho un Mac Mini base, per la cronaca. Il topic però tratta del MacBook (che a me non interessa, in quanto portatile), quindi parlavo di quello, tutto qua.

longhorn7680
20-05-2010, 14:21
con quelle pretese basta un celeron di 5-6 anni fa, come faccio io, celeron a 2,8 ati mobility radeon 9200 e 512mb di ram... per internet mail e office va piu che bene e lascio gli altri computer per fare il resto.
se spendi 1000 euro per quell'uso penso che tu abbia qualche altro problema, un mac andrebbe preso per altro (faccio il musicista) non per facebook e mail

Cosa???? :confused:
Partiamo dal presupposto che ognuno prende cio che meglio crede, scusa che problema avrebbe se ha una Mac per quell'uso? Ma non solo lui, chiunque lo prenda per usarlo per nadare su facebook!!! A meno che non venga a chiederli a te i 1000Eur non credo tu abbia il diritto di sindacare su questo!
Ho 3 Mac portatili e 3 portatili PC tutti recenti e di marca e devo ammettere che difficilmente comprero altri portatili PC quando dovro sostituire quelli che ho adesso! Il prezzo per un oggetto che ti dura almeno 3 anni come un Mac e abbastanza relativo e i 100-200 Eur che forse ti costa di piu a pari configurazione sono nulla in confronto ai vantaggi che hai nell'uso normale e ripeto normale del portatile! Certo per ambiti Pro o per budget molto limitati i Mac sono tagliati fuori, ma non e questo i target di Apple!
Ma perche ogni news su Mac si trasforma in un campo di guerra?

rikyxxx
20-05-2010, 15:06
ma non stavo parlando di photoshop...

Oh bella...

Hai idea di quanto siano simili photoshop e illustrator "sotto il cofano"??? Puoi scommetere il fonodschiena che condividono almeno l'80% del codice e iniziano a differenziarsi solo livello molto alto.

Ora tutta la creative suite CS5 è nativa COCOA al 100% (se sai cosa signica e di cosa parlo...) e tanto photoshop quanto indesign e illustrator ne hano ricevuto gli stessi e grandi benefici in termini di prestazioni.

sgsgsfgsgsfgsg
20-05-2010, 15:36
Scusate ma come al solito quando c'è di mezzo la apple ne leggo di tutti i colori.
Ho appena finito di sostituire il connettore dell'alimentazione di un sony vaio,per intenderci quello saldato sulla scheda madre.
Pensate.... Il proprietario del portatile è solamente inciampato nel filo!
Costo:lasciamo perdere!
Un guasto del genere gli utenti apple sanno bene che è praticamente impossibile.
Non è finita.... Lo accendo x vedere se funziona e mi compare un eloquente mess che mi informa che l'antivirus è scaduto.
Stupendo....!
È inutile parlare con gente che si masturba dietro le specifiche dell'ultimo processore o dell'ultima scheda video e che non capisce la differenza tra qualcosa di praticamente perfetto sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista del O.S che ci gira dentro.
È come discutere di aria fritta!

Raghnar-The coWolf-
20-05-2010, 15:58
indica chiaramene che si tratta, faccio per dire, di un core i7

no, non lo dice.

con quale frequenza operativa, quanta cache e quali consumi.

Sul loro sito c'è scritto solo frequenza e FBS. Quante categorie di processori esistono con stessa frequenza e FBS? 5/6?
Le performance di un processore sono determinate solo da frequenza e FBS? Direi di no, altrimenti i5 = E4000.

Chi ha bisogno di un Mac non lo fa certo per avere quel dato specifico processore

Chi chi ha bisogno di un Mac potrebbe essere anche una persona normale, che sta cercando di trovare il miglior rapporto prezzo/prestazioni e non un essere illuminato che trascende qualsiasi esigenza pratica per immergersi nel magico mondo melo ti è mai passata per la testa?
Se io so che l'iMac X ha il processore Y so che quell'iMac può fare questo in quel tempo. "Quel tempo è sufficiente? (domanda al cliente) Sì ---> Vai di iMac. No ---> Se vuoi Mac devi andare su Pro con questi costi, se hai bisogno di PC puoi andare su questo sistema con Questi costi".
E' a questo che serve un consulente, ed è per questo che mi paga(va)no: per essere informato su cose che non gli interessavano, ma di cui gli interessavano i risvolti. Se li mettevano sul sito al posto delle frasette idiote mi facilitavano il lavoro, o magari me lo toglievano perchè il cliente poteva con un paio di googlate trovarsi da solo le risposte, in ogni caso.


Non è onanismo scegliere i componenti, non a caso, seppur limitata, la scelta è permessa nei computer della Apple.

E' permessa ma alla cieca (se ti basi sul loro sito). 0.2GHz in più non valgono 100 euro in più. Il Passaggio da un T a un P sì.

Per il monitor poi lasciamo perdere: nel momento in cui hai bisogno di un pannello per ritocco fotografico (e sulla materia ne so abbastanza, fidati), sai già di rivolgerti altrove alla ricerca di monitor professionali,

Ecco appunto lo vedi? Adesso non sono aggiornato, ma almeno fino alla penultima (o terz'ultima?) versione dei cinemadisplay non avevano nulla a che invidiare con monitor di alta fascia. I cinemadisplay (e gli schermi iMac) avevano prestazioni di alto livello che erano mortificate da un "grafica eccezzzziunale veramende certified by Steve (R)" stesso aggettivo utilizzato per descrivere la 8600GT a criceti che vendevano manco fossero due 8800 Ultra in SLI... Per avere un salto qualitativo sensibile era necessario spendere il quadruplo, la ditta per cui abbiamo fatto la consulenza ne ha acquistati una 20ina e ancora mi ringrazia.

Se magari avessero messo le misure colorimetriche anzichè le frasette idiote e la risoluzione magari il pregiudizio nei confronti dei cinemadisplay non ci sarebbe stato.

possibile che tu non riesca a capire davvero o è solo un problema di intelletto?
quello che voleva dire è che mettere sul sito un tasto tipo "clicca qui per i dettagli tecnici" o una cazzata varia non costava nulla ne avrebbe spaventato quelli come te che non ne capiscono o a cui non importa. il problema è che NON VOGLIONO metterlo proprio perchè il loro marketing prevede una quasi cieca fedeltà indipendentemente da ciò che compri e a quanto lo compri. ormai il post iphone ha fatto si che anche in italia il mac cominciasse a spopolare anche tra la gente comune, io ormai ho decine di amici che hanno preso un mac e il loro uso è andare su facebook, youtube, picasa, msn, ecc. ecco perchè a loro non interessano i dettagli, perchè a uno che spende 1000 euro per andare su fb cosa vuoi spiegare? solo che come dici tu visto che magari non ne capiscono ma stupidi non sono non devono vedere e soprattutto non devono paragonare quei 1000 euro per andare su facebook a 400 euro per andare su facebook, questo è il motivo per cui non mettono dettagli seri, ne in vista ne molto nascosti.

Ecco esattamente quello che voglio dire. Cieca fedelta a "ommioddio quant'è beeeello" e appunto poca propensione a vedere "ma questo mi serve"? IMHO è esattamente il contrario del millantato qualche post fa. (e ho un amico che ha comprato un MBP 17" da 2500 euro per tenerlo con la batteria staccata a ris. non nativa per giocare a Warcraft 3, la settimana prima prima che uscisse il primo modello col bordo nero.) Buon per Apple che riesce a vendere a questi gonzi a prezzi improbabili cose che non servono attirandoli con le frasette, ma IMHO non è salutare per noi che incentri il marketing su di loro, altrimenti ci troviamo il Bianchino alzato di prezzo con upgrade irrisori.

racecar
20-05-2010, 16:24
ma qual'è il problema se uno vuole spendere 1000 euro

per poi usare solo iTunes,Facebook,vedere divx e film,mail, un po' di fotoritocco, testi ecc..
a fronte di una macchina che dura 3-4 anni se non di più?

è una polemica totalmente sterile soprattutto in un mondo dove esistono n-mila configurazioni a n-mila prezzi


sinceramente io mi trovo da dio con Leopard e rimpiango di non aver fatto lo switch prima.

doctormarx
20-05-2010, 19:47
ma qual'è il problema se uno vuole spendere 1000 euro

per poi usare solo iTunes,Facebook,vedere divx e film,mail, un po' di fotoritocco, testi ecc..
a fronte di una macchina che dura 3-4 anni se non di più?

è una polemica totalmente sterile soprattutto in un mondo dove esistono n-mila configurazioni a n-mila prezzi


sinceramente io mi trovo da dio con Leopard e rimpiango di non aver fatto lo switch prima.




è un problema per il semplice fatto che la cieca fedeltà verso un'azienda (qualunque essa sia) non da quello spirito necessario affinchè l'azienda si migliori, la concorrenza e tutto il resto. finchè tutti compreranno questo mb la apple non avrà la necessità di sforzarzi per presentare allo stesso prezzo un prodotto anche di poco migliore, che servirebbe a tutti anche a chi, a differenza di quel tale che spende mille euro per andare su facebook cosa che farebbe con ogni pc da 400 euro e bene e che quindi non vedrà mai se quel mac è in grado di "fare" qualcosa di meglio, poi sarà costretto a spendere di più e indirizzarsi come minimo sul pro.
questo sistema non conviene a nessuno e sarebbe un bene che tutti lo capissero, ecco perchè molti criticano queste notizie, perchè un mac maggiormente concorrenziale sarebbe un bene per tutti, anche per gli utenti windows. il giorno in cui tutti lo capirete, soprattutto voi fanboy (perchè non sentirai mai dire ad un fanboy windows, nonostante la sua stupidaggine ovvia dell'essere un fanboy, che un mac fa schifo, ma che costa troppo) il mondo dell'informatica sarà migliore per tutti

Raghnar-The coWolf-
20-05-2010, 19:53
a fronte di una macchina che dura 3-4 anni se non di più?

Questa è un'altra parentesi: che ci fate voi col portatile, ci piantate chiodi? :\
Non è che solo i Macbook hanno la magica proprietà di durare 3-4 anni. Ripeto: il mio vecchio Acer, che odiavo dal profondo per la costruzione scamuffa, è durato 7 anni (sette) prima di rifiutarsi di accendersi e chiedere la pensione.
Questo attuale sempre acer e che odio sempre dal profondo, ha 3-4 anni e fila ancora che è un piacere e per Facebook, fotoritocco, e amenities (ma anche per calcoli di struttura nucleare XD) fa ancora il suo servizio... O_o

Per non parlare dei recordman come un Omnibook HP che non mi ha ancora lasciato dopo 12-13 anni o un vecchio Compaq, portatile con schermo a tubo catodico ( :tunz: ) che dopo 23 anni ancora funziona...

Il mio bianchino invece proprio adesso inizia ad avere acciacchi di anzianità, dopo neanche 3 anni, e gli ho già cambiato Hard Disk l'anno scorso (un mese dopo la fine della garanzia... -.-')...

Certo, ogni tanto vanno puliti, accarezzati e coccolati, e forse se gli salti sopra non ti puoi aspettare che ti sorridano il giorno dopo. Ma questa leggenda del Macbook immortale la vedo un'altra leggenda metropolitana sobillata da fanboy, anche perchè i Macbook Intel non è che esistano da così tanto tempo da poter dare una stima di affidabilità... O_o

leoneazzurro
20-05-2010, 22:21
Possibile che a ogni notizia apple ci stanno solo commenti di pseudo esperti di marketing che discutono sul fatto che i prezzi siano o no giusti?

Chi non puo' comprarsi una VOlKSWagen puo' sempre buttarsi sulle SKODA o le SEAT no?

Tanto secondo il ragionamento comune sono uguali .... :-)))), peccato solo che una golf la rivendi qd occhi chiusi, una seat leon da Romeno sei fortunato se riesci a rottamarla.

Ma che vi pensate che un portatile è solo un accozzaglia di hardware montati in un chassis?

Non vi obbliga nessuno poi a comprarvi un acer col core i7 , 16gb de ram, 1 tera di disco e quel fantastico O.S Microsoft.

http://www.macbidouille.com/news/2010/05/19/tarif-des-nouveaux-macbook-des-precisions
L'Euro è basso, il cambio ne risente.
Boh tutti sapientoni, tutti esperti di hardware, tutti utenti Windows ;)
Felice possessore di un MBP del 2007, adesso con 4GB e 500GB/7200RPM. Macchina eccezionale, ancora nuova praticamente e la uso molto. Ho anche una workstation PC con AMD X3 e Windows 7 Pro per la cronaca.
Non credo che un Acer, Toshiba, Sony, Lenovo, arrivino a 3 anni di vita come nuovi. Anche solo per lo chassis in alluminio che, vorrei ricordare, è praticamente eterno.
C'è ancora chi con un MacBook bianco del 2006 tenendolo acceso 16h su 24 ci lavora bene.
Chi compra Apple e ne apprezza il valore difficilmente commenta le news, a giudicare dai soliti triti commenti che colano invidia e sputano senenze.
Non sarò il primo a dirlo o tantomeno l'ultimo: ma mi da l'idea che quasi nessuno abbia idea di cosa sta parlando se non per sentito dire...
Non commento spesso, ma quando ci va ci vuole.

K

Ma fa bene, che lo venda pure a 1500 euro tanto c'è sempre qualche... d'uno che li compra.

NOO MA CHE STAI DICENDO?!?! SEI SOLO IL SOLITO ROSICONE CHE PARLA PARLA SENZA SAPERE!!!
UN PORTATILE NORMALE NON PORTRA' MAI FARE QUEL CHE FA UN MAC!!!

NON SAI CHE ANCHE IL CORE2 DUO QUANDO LO METTI DENTRO AD UN MAC RICONOSCE L'HARDWARE MISTICO ED ABILITA AUTOMATICAMENTE GLI OTTO CORE NASCOSTI CHE HA?? E CONSUMA 5WATT IN FULL LOAD!!

Ok, scusate la flammata e lo sfogo ma quando leggo certe putt****e proprio mi girano!!! :stordita:

Un buon notebook ha una solidità e resistenza PARI a qualsiasi mac, non venite a raccontare boiate per giustficare prezzi che sono pura truffa! :read:

x dario.org

1°: la marca o il prezzo più alto non sono sempre sinonimo di "migliore"... anzi si. per i polli e gli sboroni.

2°: ognuno commenta liberamente un prodotto e naturalmente ci saranno sempre pareri contrastanti. i forum servono soprattutto a questo...

3° ,ultimo ma più importante: scrivi "una seat Leon da Romeno"... da una news relativa ad un pc tu devi arrivare a fare commenti razzisti. ma non ti vergogni??

Io preferisco salire in Macchina da un Romeno con la Leon che da un cretino con la Wolkswagen...

CUT...

poi se vi piace navigare nell' "ignoranza" fate pure a me non cambia nulla sono solo dispiaciuto per voi



Anche a me.

Apple é l´unica che riesce a spennare i polli anche su scarti di magazzino.

Fabit= Fab+it

Venite, venite, entrate nella fiera delle banalità

OSX come dico sempre e non mi stancherò mai di riepetere lo apprezzi se con Computer ci LAVORI, e per lavoro non intendo le 4 cavolate che un utente medio fa con un PC...Significa macchine accese 24h al giorno non per scaricare da torrenti o muli vari, ma per fare Audio/video editing...Gestire decine di Plugin ed interfacciamento a Hardware professionale, come banchi regia, processori di dinamica, schede audio esterne.....


finalmente una news sulla quale vi posso tirare le orecchie, avete impiegato 4 pagine di post per capire l'errore della frequenza questo significa che
1) non sapete nemmeno di cosa parlate, io che il "biancone" ce l'ho sapevo fin da subito che la frequenza era sbagliata
2) parlate tanto per dare fiato alla bocca

IO se fossi in VOI mi vergognerei....voi invece altre 6 pagine di nulla.... almeno un "scusate sono uno sciocco che parla per far raffreddare il sangue attraverso la lingua".... niente....

IO FOSSI IN VOI MI VERGOGNEREI.... MA IO CONOSCO L'UMILTA'...VOI NO....

per la cronaca io che sono "UNO STUPIDO FANBOY APPLE CHE PARLA CON IL...." ho appena comprato dal sito apple il mac pro 13'' a 1008€....ma voi continuate cosi'...che almeno le segate le sviluppa ms per voi...

cazzate....e perdonami il francesismo.....
se leggo "upgrade apple biancone" e poi nel testo trovo discordanza come minimo
1) mi pongo qualche domanda
2)mi documento

pero' sai qual'e' il problema? che questi esempi di utente-medio la news mica l'hanno letta... troppo difficile....leggono titolo+commenti il che mi fa capire che si, noi italiani siamo un popolo pi pecore da gregge.....
edit: che cacchio di errore pardon

Appunto, ormai lo sanno anche i muri che è vero, quindi, veramente, dateci un taglio a 'sta storia...
Se uno non vuole crederci è libero di stare nell'ignoranza, punto.

Primo, è palese che Adobe per windows programmi bene, :mc: difatti io mi stavo riferendo ad osx....
Secondo, con me non attecchisce la scusa del fare l'incavolato, di dare ragione per chiuderla qui, perchè di queste scuse ne ho già sentite tante...troppe
Quindi: quando ci sono delle ditte, come la Maxon, che sviluppano software su entrambi le piattaforme, e gira meglio su mac, non è perchè per windows è stato programmato male, semplicemente, una volta tanto, è stato programmato con ugual impegno, il che rivela la realtà dei fatti: su osx, gli stessi programmi girano (diciamo "sono in grado di girare", visto che dipende dallo "sbatto" del programmatore) meglio che su windows.

E ripeto, lo sanno anche i muri

Mi intrometto... le mie esperienze come le tue non significano niente... il fatto che TU mi dica che un software giri uguale ad un altro, detta cosi', vale quanto il MIO dirti che per curare le emorroidi devi usare il peperoncino e non la preparazione H.... il che significa non vale niente, questo non e' personale nei tuoi confronti sarebbe lo stesso anche per me...quindi il voler sapere le sue esperienze darebbe vita SOLO ad un continuo IO....IO....IO... quindi amenoche' tu non sia in grado di provare dati alla mano che cio' che dici e' vero... quantomeno non sperare minimamente che basti la tua parola....e se di cio cmq non ti interessa niente non sai cosa sia una discussione costruttiva...usare lo stesso programma su 2 piattaforme hw e software diverse (e se mi dici che la macchina era la stessa c'e' qualcosa che non va) ma soprattutto facendo 2 cose diverse.... non e' un termine di paragone valido.... fare la stessa identica cosa su 2 piattaforme una mac e una assemblato con win ma con lo stesso identico hardware allora potrebbe gia essere un termine di paragone valido...perche' un mac non e' solo SO.... ma cosi' il tuo discorso non sta in piedi, e una delle tante opinioni che si possono leggere qua e la

mio padre ha un mac



1) non sono tuo fratello, e mi fermo qui...


il punto visto che ancora sembra oscuro ed arcano alla tua mente, di te e del restante 30% alla apple non interessa...cosa non ti è ancora chiaro? forse ti brucia che ad una persona che produce soldi un 30% di cui fai parte non interessi? perche' io non trovo altre spiegazioni...voglio dire "non gli interessa degli utenti che si fanno pippe mentali per sigle e siglette" e' una frase molto chiara, ma ok ammettiamo che tu ancora non riesca a concepirlo, se 10 persone vogliono delle mele ma 3 di queste vogliono le supercazzola, io che vendo mele me ne frego, se 7 persone su 10 vengono cmq a comprare io perche' mi devo sbattere? dopo tutto sono solo 3...le lascio al resto dei negozianti che comprano le supercazzola....

sono stato in grado di chiarire il concetto secondo cui il 70% paga senza nemmeno guardare il colore mentre il 30 fa le pulci e quindi meglio il 70 del 30?

MA mi prendi per il cul....fondelli? o davvero non ce la fai proprio a mettere 2 neuroni in fila?
NON GLI INTERESSA!!!!! QUALE PARTE DI NON GLI INTERESSA NON CAPISCI??



esattamente con professionista intendi cosa? perche' io non ho mai visto un architetto o altro professionista preoccuparsi della sigla della cpu....


1) grazie dell'imbecille e i possessori dei 14milioni di iphone mi fanno coro, senza te non lo avremmo mai saputo
2)piantiamola qui ogni 2 posti sei maleducato punto.

meraviglioso oggetto per gonzi

anche tu devi avere qualche problema... mi dici qualche software che gira meglio su osx?
io osx su mbp lo uso per registrazione e editing musicale (e basta praticamente), tutto il resto lo faccio su un dell ECCEZIONALE che è lo studio, compreso ovviamente photoshop. cosa va mesglio su osx?

possibile che tu non riesca a capire davvero o è solo un problema di intelletto?
quello che voleva dire è che mettere sul sito un tasto tipo "clicca qui per i dettagli tecnici" o una cazzata varia non costava nulla ne avrebbe spaventato quelli come te che non ne capiscono o a cui non importa. il problema è che NON VOGLIONO metterlo proprio perchè il loro marketing prevede una quasi cieca fedeltà indipendentemente da ciò che compri e a quanto lo compri. ormai il post iphone ha fatto si che anche in italia il mac cominciasse a spopolare anche tra la gente comune, io ormai ho decine di amici che hanno preso un mac e il loro uso è andare su facebook, youtube, picasa, msn, ecc. ecco perchè a loro non interessano i dettagli, perchè a uno che spende 1000 euro per andare su fb cosa vuoi spiegare? solo che come dici tu visto che magari non ne capiscono ma stupidi non sono non devono vedere e soprattutto non devono paragonare quei 1000 euro per andare su facebook a 400 euro per andare su facebook, questo è il motivo per cui non mettono dettagli seri, ne in vista ne molto nascosti.

con quelle pretese basta un celeron di 5-6 anni fa, come faccio io, celeron a 2,8 ati mobility radeon 9200 e 512mb di ram... per internet mail e office va piu che bene e lascio gli altri computer per fare il resto.
se spendi 1000 euro per quell'uso penso che tu abbia qualche altro problema, un mac andrebbe preso per altro (faccio il musicista) non per facebook e mail

Scusate ma come al solito quando c'è di mezzo la apple ne leggo di tutti i colori.
Ho appena finito di sostituire il connettore dell'alimentazione di un sony vaio,per intenderci quello saldato sulla scheda madre.
Pensate.... Il proprietario del portatile è solamente inciampato nel filo!
Costo:lasciamo perdere!
Un guasto del genere gli utenti apple sanno bene che è praticamente impossibile.
Non è finita.... Lo accendo x vedere se funziona e mi compare un eloquente mess che mi informa che l'antivirus è scaduto.
Stupendo....!
È inutile parlare con gente che si masturba dietro le specifiche dell'ultimo processore o dell'ultima scheda video e che non capisce la differenza tra qualcosa di praticamente perfetto sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista del O.S che ci gira dentro.
È come discutere di aria fritta!

CUT
questo sistema non conviene a nessuno e sarebbe un bene che tutti lo capissero, ecco perchè molti criticano queste notizie, perchè un mac maggiormente concorrenziale sarebbe un bene per tutti, anche per gli utenti windows. il giorno in cui tutti lo capirete, soprattutto voi fanboy (perchè non sentirai mai dire ad un fanboy windows, nonostante la sua stupidaggine ovvia dell'essere un fanboy, che un mac fa schifo, ma che costa troppo) il mondo dell'informatica sarà migliore per tutti

Mamma mia, come al solito non si perde occasione per le solite discussioni trite e ritrite, e sempre piene di commenti che tendono a creare solo flame, per non parlare di vere e proprie offese. Andiamo con ordine.

dario.org, sospeso 2 giorni. I commenti al limite del razzismo lasciamoli perdere, poi ci aggiungamo anche le frecciatine gratuite a Windows che non é argomento della notizia.

KVL, ammonizione. Anche qui le frecciatine gratuite si potevano evitare.

Dumah Brazorf, ammonizione. Qualcheduno che? Evita di sottindendere cose "strane".

Demon77, ammonizione, moderiamo i toni.

doc1980, se fossi un utente che pertecipa spesso a queste "pseudodiscussioni" saresti stato sospeso, per ora te la cavi con una ammonizione. Certi epiteti si lasciano a casa.

Attalon, a parte l´opinabilitá di ció che affermi come veritá assoluta, il commento sull´ignoranza ti frutta un´ammonizione.

idem per elect per il commento sui "polli".

Altra ammonizione per Robbynet, evitare gli attacchi personali.

Simon71, idem con patate.

ilmanu, i toni sono inadeguati in ben piú di un post. Sono 5 giorni di sospensione.

Ragnar the Cowolf, evita di dare spago al flame, ammonizione

LeonardoM, ammonizione.

Elrim, 3 giorni

Doctormarx, 5 giorni

Navpix, 2 giorniä

E mi auguro che la si finisca ogni volta di giocare a chi ce l´ha piú lungo.