View Full Version : Supporto PhysX, 3D Vision e Apex in Mafia II
Redazione di Hardware Upg
19-05-2010, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/supporto-physx-3d-vision-e-apex-in-mafia-ii_32628.html
2K Games spiega quali vantaggi consentiranno le tre tecnologie di NVIDIA nel nuovo action/adventure con elementi di guida.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e chi ha un'ati? :stordita:
Quantum Power
19-05-2010, 09:18
Speriamo bene si annuncia un capolavoro come il primo.....
MiKeLezZ
19-05-2010, 09:24
e chi ha un'ati? :stordita:Non vedrà gli stessi effetti particellari, di movimento tessuti e la quantità di debris.
Deve aspettare o che ATI scelga di supportare anche lei Physx oppure che fornisca una soluzione equivalente su base Havok, e considerando che sono anni lo si sta aspettando, direi siano entrambe poco probabili.
gianni1879
19-05-2010, 09:28
Non vedrà gli stessi effetti particellari, di movimento tessuti e la quantità di debris.
Deve aspettare o che ATI scelga di supportare anche lei Physx oppure che fornisca una soluzione equivalente su base Havok, e considerando che sono anni lo si sta aspettando, direi siano entrambe poco probabili.
prendersi una gt240 o superiore ed abilitare la fisica in 5minuti.
Poi da vedere realmente la differenza con e senza fisica.
Al di là di questi dettagli, che cmnq, checché se ne dica, aiutano ad immergersi ancora di più nell'esperienza di gioco, speriamo davvero che valga tanto quanto il predecessore :sperem:
Non vedrà gli stessi effetti particellari, di movimento tessuti e la quantità di debris.
Deve aspettare o che ATI scelga di supportare anche lei Physx oppure che fornisca una soluzione equivalente su base Havok, e considerando che sono anni lo si sta aspettando, direi siano entrambe poco probabili.
appunto...chi ha un'ati s'attacca....
John_Mat82
19-05-2010, 09:34
Ergo è un gioco nvidia? Se è così e levano il supporto all'antialiasing come in batman AA.. spiacente ma scaffale anche se lo avrei preso al lancio. Aspetterò qualche recensione, il primo l'avrò rigiocato tante di quelle volte..
Si può cmnq affiancare una vga nVidia secondaria alla vga primaria AMD, per abilitare le librerie PhysX, utilizzando un fix, o qualcosa del genere, che bypassa il blocco via driver (nVidia ha eliminato il supporto a PhysX nei driver recenti se rileva nel pc una vga AMD): mi pare se ne parli nel thread di PhysX ma non ho idea se funzioni oppure no :boh:
appunto...chi ha un'ati s'attacca....
guarda, io stavo per comprare la 480 perchè non ero soddisfatto della soluzione 5870+8800gt solo per gli spropositati consumi che quest'ultima aveva in idle... stanotte però ho trovato il modo di downclockarla e downvoltarla pesantemente (freq 157/300 come la ati) ed ora che in idle non consuma più quello sproposito di watt son contento e mi tengo le due bestioline ;)
capitan_crasy
19-05-2010, 09:46
Non vedrà gli stessi effetti particellari, di movimento tessuti e la quantità di debris.
Deve aspettare o che ATI scelga di supportare anche lei Physx oppure che fornisca una soluzione equivalente su base Havok, e considerando che sono anni lo si sta aspettando, direi siano entrambe poco probabili.
Già...
Perchè bisogna per forza avere una GPU Nvidia (ma non una qualsiasi, altrimenti rischi di avere gli effetti particellari con il gioco che gira a 10 frame) per far girare quel popò di roba quando su console, con neanche la metà della potenza a disposizione su una CPU moderna, riesce a far girare tutta la fisica perfettamente via software...
Inoltre hai ragione anche su ATI...
Sono dei veri incompetenti a non supportare una tecnologia come Physx, mentre stanno perdendo tempo su un motore fisico basato sulle inutili OpenCL; inoltre ringraziamo Nvidia per aver tolto la possibilità di sfruttare la "sua" fisica avendo montata una GPU ATI...
Sinceramente questa politica non mi piace, si prende una ditta, si crea uno standard, tranquillamente fattibile su altre gpu, si dice se prendi x avrai y, e lo si vende come esclusivo, ovviamente via software su altro hw uccide le performance.
Io fin da hl2 sono stato sempre contento di Havok, si poteva sviluppare su di esso.
Mr_Paulus
19-05-2010, 09:48
finche non introdurranno standard aperti supportati da entrambe le case (oppure via directx) con me i giochi su pc han chiuso, me lo prendo per console.
insomma... se non hai nvidia ti attacchi...
Human_Sorrow
19-05-2010, 09:56
Ho una 5850 Vapor-X,
posso prendere un Nvidia scrausa solo per PhisiX ?
Mr_Paulus
19-05-2010, 09:58
insomma... se non hai nvidia ti attacchi...
E la colpa è nostra che nonostante tutto compriamo.
gianni1879
19-05-2010, 09:59
Ho una 5850 Vapor-X,
posso prendere un Nvidia scrausa solo per PhisiX ?
si, basta una gt240@40nm dai consumi bassissimi.
cavolo come faro' ... mafia II senza physix... :asd:
capitan_crasy
19-05-2010, 10:04
si, basta una gt240@40nm dai consumi bassissimi.
Secondo la stessa Nvidia non si può fare:
Preso dalle FAQ del sito Nvidia:
Can I use an NVIDIA GPU as a PhysX processor and a non-NVIDIA GPU for regular display graphics?
No. There are multiple technical connections between PhysX processing and graphics that require tight collaboration between the two technologies. To deliver a good experience for users, NVIDIA PhysX technology has been fully verified and enabled using only NVIDIA GPUs for graphics.
:doh:
Clicca qui... (http://www.nvidia.com/object/physx_faq.html#q8)
ndrmcchtt491
19-05-2010, 10:08
Non è che chi ha un' AMD non potrà giocare...:read: :read:
Sarà come in BatmanAA che si potrà abilitare o no la fiscisa.
Basta affiancare una economica gt220 o ancora meglio una gt240 per abilitare gli effetti PhysX
cavolo come faro' ... mafia II senza physix... :asd:
Si appunto, credo che il taglio delle vene sia l'unica strada percorribile a questa mancanza.
Secondo la stessa Nvidia non si può fare con una GPU Nvidia primaria + una GPU Nvidia solo per la fisica, figurati con una GPU Nvidia + una GPU ATI...:asd:
Preso dalle FAQ del sito Nvidia:
Can I use an NVIDIA GPU as a PhysX processor and a non-NVIDIA GPU for regular display graphics?
No. There are multiple technical connections between PhysX processing and graphics that require tight collaboration between the two technologies. To deliver a good experience for users, NVIDIA PhysX technology has been fully verified and enabled using only NVIDIA GPUs for graphics.
:doh:
Clicca qui... (http://www.nvidia.com/object/physx_faq.html#q8)
e invece si può fare benissimo e senza problemi...
link teoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30950303&postcount=1)
link pratica (http://img5.imageshack.us/img5/8325/oltre21000.png)
:Prrr:
e invece si può fare benissimo e senza problemi...
link teoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30950303&postcount=1)
link pratica (http://img5.imageshack.us/img5/8325/oltre21000.png)
:Prrr:
Si puo' fare si, ma ne vale veramente la pena? Cioe' spendere dei soldi, tanti o pochi che siano per 2 effetti del cavolo che per vedere se sono attivi bisogna fare un video e guardarlo 10 volte a rallentatore.
capitan_crasy
19-05-2010, 10:23
e invece si può fare benissimo e senza problemi...
link teoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30950303&postcount=1)
link pratica (http://img5.imageshack.us/img5/8325/oltre21000.png)
:Prrr:
Non metto in dubbio che non si può fare in linea generale, sto dicendo che ufficialmente Nvidia ha impedito via driver tale pratica...
Si puo' fare si, ma ne vale veramente la pena? Cioe' spendere dei soldi, tanti o pochi che siano per 2 effetti del cavolo che per vedere se sono attivi bisogna fare un video e guardarlo 10 volte a rallentatore.
no beh in alcuni giochi la differenze si vede... dipende da come uno vuole giocare... io sono un caso a parte, perchè saranno 2 o 3 mesi che non gioco a niente, la mia era più una questione di principio :D.
cmq non è che la spesa sial quel gran che... ti compri una nvidia usata e la usi solo per quello...
l'unica mia preoccupazione erano i consumi in idle (la mia beveva corrente) però adesso che l'ho downclockata nel 2D a valori prossimi allo spegnimento posso dire di essere soddisfatto...
Non metto in dubbio che non si può fare in linea generale, sto dicendo che ufficialmente Nvidia ha impedito via driver tale pratica...
be da un lato li capisco... hanno speso soldi per una tecnologia, danno soldi a ogni ptoduttore di game, vogliono tranrne dei profitti... però mi sembrava sufficiente dire "se vuoi la fisica devi avere una nostra scheda" e non "se vuoi la fisica non devi avere schede di qualcun altro"... detto questo... non vedo la necessità di essere disfattisti... non diciamo che "non si può fare" diciamo "vorrebbero che non si potesse fare, ed invece lo si può fare benissimo e senza particolari problemi" ;)
sertopica
19-05-2010, 10:23
Ragazzi, gli effetti PhysX ci saranno comunque anche per chi non possiede una scheda nVidia (altrimenti come avrebbero fatto su console?), semplicemente saranno meno ricchi rispetto alla versione accelerata via GPU, quindi avremo meno detriti, scintille, elementi persistenti a schermo come residui di esplosione, meno fumo e così via. Per esempio la distruzione delle coperture resta, anche perché è un elemento funzionale al gameplay, com'è stato spiegato recentemente in un'intervista... Semplicemente vedrete una rottura degli elementi meno realistica... A mio avviso ben vengano tutti questi effetti, anche se uno standard condiviso sarebbe la miglior cosa.
PS: queste immagini della versione PC mi sembrano niente male! :eek:
Anch'io non vedo nessun affare nello spendere 60-70 euro per una GT240 ed aumentare i consumi di 10/50W, da affiancare ad una scheda Ati.
Se voglio PhysX, compro una scheda Nvidia.
be da un lato li capisco... hanno speso soldi per una tecnologia, danno soldi a ogni ptoduttore di game, vogliono tranrne dei profitti... però mi sembrava sufficiente dire "se vuoi la fisica devi avere una nostra scheda" e non "se vuoi la fisica non devi avere schede di qualcun altro"... detto questo... non vedo la necessità di essere disfattisti... non diciamo che "non si può fare" diciamo "vorrebbero che non si potesse fare, ed invece lo si può fare benissimo e senza particolari problemi"
Il problema è che questa tecnologia non ha nessun merito, e serve solo a peggiorare le cose e far vendere schede video "per disperazione", quando potrebbe, chi fa il gioco, supportare standard aperti.
Glide falli, fallirà anche Physx con buona pace di tutti e io, sinceramente, non vedo l'ora.
Oddio con sto PhysX......
...sarà pesante, sarò poco utile, ma se le cose continueranno ad andare cosi la mia prossima vga sarà Nvidia...mi spiace per ATì ma in quanto gamer incallito e non essendo fanboy mi orienterò giustamente verso chi offrirà più supporto.
g.luca86x
19-05-2010, 10:55
Non vedrà gli stessi effetti particellari, di movimento tessuti e la quantità di debris.
Deve aspettare o che ATI scelga di supportare anche lei Physx oppure che fornisca una soluzione equivalente su base Havok, e considerando che sono anni lo si sta aspettando, direi siano entrambe poco probabili.
Mai commento fu più errato: non è che ati si deve decidere a supportare physx ma è nvidia che se lo tiene chiuso perchè è standard proprietario e non lo va certo a dare alla sua concorrente visto che ormai sono anni che la mena con questo physx come valore aggiunto alle nvidia.
Tornando al gioco io del primo me ne sono praticamente innamorato pur non avendo i millemila effetti mirabolanti promessi in questo grazie alla panacea videoludica che il marketing nvidia cerca di spacciarci: sono ben altre le cose che fanno di un gioco un capolavoro o un insulso filmaccio ripetitivo. Io vorrei solo che avesse lo stesso livello di trama e di coinvolgimento emotivo come il primo. Io volevo finirlo praticamente per veder come finiva la storia, senza contare poi la figata della polizia che ti fa la multa per eccesso di velocità o magari la benzina che finisce durante l'inseguimento. Spettacolo! Non mi rovinate mafia II per favore...
ndrmcchtt491
19-05-2010, 11:05
Il motore grafico sarà solo dx9 o supporterà anche le dx10-11?
sertopica
19-05-2010, 11:07
DX5 con alcune feature delle DX6. :O
:asd:
Penso sarà DX9...
Oddio con sto PhysX......
...sarà pesante, sarò poco utile, ma se le cose continueranno ad andare cosi la mia prossima vga sarà Nvidia...mi spiace per ATì ma in quanto gamer incallito e non essendo fanboy mi orienterò giustamente verso chi offrirà più supporto.
Io invece farei (anzi ho già fatto) il contrario se fossi in te...lasciare nvidia e le loro schede con la loro politica chiusa del ca**o...PhysX deve morire, per dar vita a uno standard aperto, sfruttabile sia da Nvidia che ATI
ndrmcchtt491
19-05-2010, 11:15
DX5 con alcune feature delle DX6. :O
:asd:
Penso sarà DX9...
Echecazz...
(ocio...) :ops: :ops: Ben venga allora sto PhysX
sertopica
19-05-2010, 11:19
Ececazz...
(ocio...) :ops: :ops: Ben venga allora sto PhysX
:asd:
Comunque dico questo perché non hanno mai parlato né di DX10 né di DX11... Magari ci ficcheranno di straforo qualche effettino per farci contenti. :mc:
ghiltanas
19-05-2010, 11:25
si può solo commentare cosi:
:rolleyes: :doh: :banned:
Io inizierei a chiamare le cose con i loro nomi.
Phisix non si occupa della fisica.
Per fisica intendo le collisioni tra oggetti e il relativo comportamento degli stessi nell'ambiente di gioco.
Havoc è un motore fisico.
Phisix si occupa di: far svolazzare qualche foglietto, muovere qualche telo, aggiungere qualche scintilla.
Tutte cose che con la fisica, intesa come sopra, hanno poco a che fare
gianni1879
19-05-2010, 11:30
Secondo la stessa Nvidia non si può fare:
Preso dalle FAQ del sito Nvidia:
Can I use an NVIDIA GPU as a PhysX processor and a non-NVIDIA GPU for regular display graphics?
No. There are multiple technical connections between PhysX processing and graphics that require tight collaboration between the two technologies. To deliver a good experience for users, NVIDIA PhysX technology has been fully verified and enabled using only NVIDIA GPUs for graphics.
:doh:
Clicca qui... (http://www.nvidia.com/object/physx_faq.html#q8)
si può si può:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
John_Mat82
19-05-2010, 11:35
Altro titolo nvidia only, con porcate come l'impossibilità di attivare l'antialiasing se c'è hardware ati? Scaffale.. il primo l'ho rigiocato nmila volte, speravo in questo.. attenderò qualche recensione in merito a come va sulle ATI e se ci sono queste porcate lo comprerò tra MOOOOLTO tempo quando costerà meno di 10€ e al diavolo.
Io invece farei (anzi ho già fatto) il contrario se fossi in te...lasciare nvidia e le loro schede con la loro politica chiusa del ca**o...PhysX deve morire, per dar vita a uno standard aperto, sfruttabile sia da Nvidia che ATI
Io sto con ATi fin dalla 2900XT e adesso con una 4870, sono d'accordo su quanto hai detto, ma questo PhysX più che morire mi pare implementato sempre più spesso.......:rolleyes:
sertopica
19-05-2010, 11:56
Io inizierei a chiamare le cose con i loro nomi.
Phisix non si occupa della fisica.
Per fisica intendo le collisioni tra oggetti e il relativo comportamento degli stessi nell'ambiente di gioco.
Havoc è un motore fisico.
Phisix si occupa di: far svolazzare qualche foglietto, muovere qualche telo, aggiungere qualche scintilla.
Tutte cose che con la fisica, intesa come sopra, hanno poco a che fare
Eh già... Invece il ragdoll, la caduta di un oggetto dello scenario o il comportamento di una vettura durante una collisione o un'esplosione non è fisica?
PhysX non aggiunge solo foglietti e teli... :doh:
È già implementata a livello base anche nelle versione console, credi forse che non ci sia alcuna reazione fisica nel momento in cui si compie una qualche azione? L'hai visto il video in cui Vito e soci distruggono il bar? Quella non è fisica?? Mah... :fagiano:
capitan_crasy
19-05-2010, 12:07
si può si può:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
Mamma mia! :O
Domani mi compro una scheda Nvidia e provo subito!!!
:D :rotfl:
Negative_creep
19-05-2010, 12:10
Io lo giocherò tranquillamente con un' ATI 5850 (quando scenderà di prezzo...) nel frattempo aspetterò che qualcuno faccia un video o posti delle pic tra la differenza di gioco usando Physx e non usandolo ma giusto per vedere cosa "mi perdo"...
Io con la politica di Nvidia non ci stò per nulla, ha toppato con Fermi e con le precedenti e non essendo più competitiva adotta questi trucchetti per polli da spennare. Certo è che gli sviluppatori di Mafia II potevano pure risparmiarsi questa cooperazione diretta con Nvidia che non fa ninet'altro che peggiorare la situazione, figuriamoci se adesso prima devo scegliere un titolo e poi comprare una scheda video di una certa marca.
Concludo dicendo che titoli PRO ATI, fino adesso non è ho visti, forse quella di Nvidia non è la strada da seguire? Ma soprattutto non è la strada che un consumatore accorto decide di prendere, poi fate quello che volete, ma secondo me una scheda video va scelta per le sue prestazioni/consumi/qualità non certo per una tecnologia chiusa come Physx.
Negative_creep
19-05-2010, 12:13
E con PRO ATI non intendo giochi come Half Life 2 ecc.. ma intendo giochi dove se non hai un'ATI non puoi sfruttare certi effetti/caratteristiche.
Mr_Paulus
19-05-2010, 12:20
Io lo giocherò tranquillamente con un' ATI 5850 (quando scenderà di prezzo...) nel frattempo aspetterò che qualcuno faccia un video o posti delle pic tra la differenza di gioco usando Physx e non usandolo ma giusto per vedere cosa "mi perdo"...
Io con la politica di Nvidia non ci stò per nulla, ha toppato con Fermi e con le precedenti e non essendo più competitiva adotta questi trucchetti per polli da spennare. Certo è che gli sviluppatori di Mafia II potevano pure risparmiarsi questa cooperazione diretta con Nvidia che non fa ninet'altro che peggiorare la situazione, figuriamoci se adesso prima devo scegliere un titolo e poi comprare una scheda video di una certa marca.
Concludo dicendo che titoli PRO ATI, fino adesso non è ho visti, forse quella di Nvidia non è la strada da seguire? Ma soprattutto non è la strada che un consumatore accorto decide di prendere, poi fate quello che volete, ma secondo me una scheda video va scelta per le sue prestazioni/consumi/qualità non certo per una tecnologia chiusa come Physx.
gli sviluppatori han bisogno di soldi per fare i giochi, nvidia li paga per implementare physix, e i consumatori non sono tutti quelli del forum, quando comprano il gioco leggono lo stemma nvidia e (se hanno i soldi, o se papi li ha) comprano la scheda nvidia.
finchè funziona la loro è una strategia geniale.
Quantum Power
19-05-2010, 12:23
e invece si può fare benissimo e senza problemi...
link teoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30950303&postcount=1)
link pratica (http://img5.imageshack.us/img5/8325/oltre21000.png)
:Prrr:
Scusate io ho una 8800 GT che da artefatti grafici e attualmente ho una 5870 sul PC, se metto la VGA Nvidia solo per Physx gli artefatti me li darà nella fisica o va bene solo per la potenza di calcolo?
hermanss
19-05-2010, 12:28
:sperem:
KampMatthew
19-05-2010, 12:31
Ho paura che tra fisica e mazzi vari, è l'ennesimo gioco grafica a palla e storia a zero, quando in realtà il primo mafia, è vero che per i tempi che furono aveva una gran bella grafica, ma la trama era la cosa principale, sinceramente me ne fottevo se non vedevo le textures brillaccanti perchè avevo una tnt2 m64, era il gioco che mi prendeva, giocatio a 1024*768 con tutti gli effetti del gioco a metà, poi lo rigiocai in seguito su una 9800, per vedere "anche la grafica".
Purtroppo vedo che sono 3 pagine e non si fa altro che parlare della fisica, ma il gioco?
ilmassa1
19-05-2010, 12:40
Spero che AMD rilasci il suo motore fisco open source, è bello non avere concorrenti in un settore (così pensa Nvidia), ma quando ci sono concorrenti caccia le 480 di plastica.
La Nvidia si è fatta il nome per la qualità, ma ora sta facendo tutte mosse sbagliate (quasi prepotenti, e che si basano su nomi di tecnologie, ma non su fatti concreti).
roccia1234
19-05-2010, 12:42
Ho paura che tra fisica e mazzi vari, è l'ennesimo gioco grafica a palla e storia a zero, quando in realtà il primo mafia, è vero che per i tempi che furono aveva una gran bella grafica, ma la trama era la cosa principale, sinceramente me ne fottevo se non vedevo le textures brillaccanti perchè avevo una tnt2 m64, era il gioco che mi prendeva, giocatio a 1024*768 con tutti gli effetti del gioco a metà, poi lo rigiocai in seguito su una 9800, per vedere "anche la grafica".
Purtroppo vedo che sono 3 pagine e non si fa altro che parlare della fisica, ma il gioco?
Ho giocato e finito il primo con una geffo fx5200 (andava poco più di una ati 9200SE :muro: ), ma la storia mi ha preso talmente tanto che, come te, non calcolavo nemmeno la grafica. Ovviamente appena arrivata la x1950pro l'ho rigiocato nuovamente.
Spero proprio che non sia tutta grafica e zero storia, come va di moda ultimamente. Di physx non mi frega una ceppa, per 4 effettini del cavolo se lo possono anche tenere. Sarei stato più contento se avessero implementato havok, non tanto per gli effettini, ma perchè questo avrebbe permesso di far entrare veramente la fisica nel gioco e di giocare con essa, cosa che con physx (a meno di non precludere il gioco al 30% e più del mercato) al momento non è possibile fare.
sertopica
19-05-2010, 12:42
Beh, la news riguarda PhysX e le altre due tecnologie... Della trama non sta trapelando praticamente nulla, e forse è anche meglio così. Secondo me non sarà affatto deludente.
roccia1234
19-05-2010, 12:44
EDIT: doppio
Quantum Power
19-05-2010, 12:51
Ho giocato e finito il primo con una geffo fx5200 (andava poco più di una ati 9200SE :muro: ), ma la storia mi ha preso talmente tanto che, come te, non calcolavo nemmeno la grafica. Ovviamente appena arrivata la x1950pro l'ho rigiocato nuovamente.
Spero proprio che non sia tutta grafica e zero storia, come va di moda ultimamente. Di physx non mi frega una ceppa, per 4 effettini del cavolo se lo possono anche tenere. Sarei stato più contento se avessero implementato havok, non tanto per gli effettini, ma perchè q
Qui devo contraddirti , a quei tempi (MAFIA) non si calcolava minimamente la grafica anche xkè gli standard grafici dei motori erano gli stessi (molto mediocri ma all'epoca erano il top per vederli in un videogioco) e mai si sarebbe pensato a una grafica fotorealistica o vicina (metti Crysis appunto), quindi la TRAMA e l'AMBIENTAZIONE e il GAMEPLAY hanno decretato MAFIA come uno dei migliori videogiochi assoluti cmq. Adesso siamo nel 2010 e le cose sono cambiate notevolmente, la gente va a cercare il dettaglio del gioco oltre alla trama proprio xkè si è visto che si può avere anche una grafica che induca alla realtà (sembra come giocare un film, e noi i protagonisti di quel film) a volte però è difficile soffermarsi su tutti e due i punti in modo eccelso (vedi Crytek o Remedy) e quindi il CAPOLAVORO assoluto viene a mancare. ora si spera che in MAFIA II siccome, come detto prima, la gente (la maggiorparte) va a ricercare una globalità assoluta delle caratteristiche che siano eccellenti, altrimenti, c'è chi griderà al CAPOLAVORO pur non avendo una grafica eccelsa o viceversa storia eccelsa ma mancante dell'altra componente, o chi rimarrà deluso per uno dei due punti sopracitati.
L'evoluzione cambia, il progresso anche, e anche la mentalità dell'uomo va di pari passo ricorda ;)
mirkonorroz
19-05-2010, 12:52
Dice il saggio :sofico:
"Benvenga PhysX nei giochi che non mi piacciono, ovvero quelli con PhysX." :hic: :asd:
Mr_Paulus
19-05-2010, 12:53
Spero che AMD rilasci il suo motore fisco open source, è bello non avere concorrenti in un settore (così pensa Nvidia), ma quando ci sono concorrenti caccia le 480 di plastica.
La Nvidia si è fatta il nome per la qualità, ma ora sta facendo tutte mosse sbagliate (quasi prepotenti, e che si basano su nomi di tecnologie, ma non su fatti concreti).
:mbe:
gli effetti che physix darà in più sono fatti concreti, i soldi che nvidia da agli sviluppatori per sviluppare per physix piuttosto che per havoc & co. sono fatti concreti.
cerchiamo di non cadere nel fanboysmo, nonostante sia contrario agli standard proprietari e ai sistemi chiusi, anche se ati dovesse uscire col suo motore open source imho finchè nvidia potrà permettersi di pagare gli sviluppatori per sviluppare con la propria tecnologia mi sa che saremo punto e a capo.
piuttoto sarebbe meglio che la fisica venisse gestita direttamente con le directx (per quanto siano un sistema proprietario, almeno è compatibile con tutto).
Consiglio
19-05-2010, 13:07
Ma l'Apex si può abilitare con una seconda scheda nvidia, avendo come primaria un'ati 5xxx? La PhysX ok, il 3D no (ma non mi interessa), e l'Apex?
psychok9
19-05-2010, 13:20
Andrebbe inondato il forum di Mafia II di:
Non lo acquisterò, sono un utente ATi e non accetto la vostra politica commerciale che discrimina trattandomi da utente di serie B.
Io l'ho già fatto...
Spero venda pochissimo, e scommetto che se succederà... Se ne usciranno con la solita storia sulla pirateria... :rolleyes:
gli sviluppatori han bisogno di soldi per fare i giochi, nvidia li paga per implementare physix, e i consumatori non sono tutti quelli del forum, quando comprano il gioco leggono lo stemma nvidia e (se hanno i soldi, o se papi li ha) comprano la scheda nvidia.
finchè funziona la loro è una strategia geniale.
nVidia ogni volta dice che non ci sono state bustarelle... :rolleyes:
Inoltre uno standard chiuso come quello ha effetti distorsivi sulla libera concorrenza. Principio fondamentale e fondamenta per il capitalismo
Supersubway
19-05-2010, 13:22
Quanti commenti invidiosi!!! :D
Io ho una NVIDIA, e Mafia II lo giochero' con tutti gli effetti, proprio come ho fatto con Batman, e con Metro 2033!!
Onestamente la prossima scehda video la comprero' in base a quello che offre. 5% in piu' di prestazioni non cambiano nulla... pero' se una mi offre qualche effetto che l'altra non ha, come Physx, perche' buttarlo via?!?!??!
L'effetto sara' piccolo o grande, ma se c'e'... preferisco averlo! Che domande!
5850 + GT 240? Scusate... ma a quel punto uno si compra una 465 o una 470 e ha risolto...
e chi ha un'ati? :stordita:
Chi ha un ATI può affiancare una scheda video inVidia che tramite una patch farà il suo sporco lavoro; altrimenti per chi non volesse spendere soldi c'è anche una patch che consente alle ATI di sfruttare FisIcs (ovviamente non con le stesse identiche prestazioni).
Deve aspettare o che ATI scelga di supportare anche lei Physx oppure che fornisca una soluzione equivalente su base Havok, e considerando che sono anni lo si sta aspettando, direi siano entrambe poco probabili.Cos'è, usi la psicologia inversa? Semmai sarà inVidia a doversi adeguare ad uno standard aperto e compatibile con le altre schede video...
Mr_Paulus
19-05-2010, 13:30
Andrebbe inondato il forum di Mafia II di:
Non lo acquisterò, sono un utente ATi e non accetto la vostra politica commerciale che discrimina trattandomi da utente di serie B.
Io l'ho già fatto...
Spero venda pochissimo, e scommetto che se succederà... Se ne usciranno con la solita storia sulla pirateria... :rolleyes:
nVidia ogni volta dice che non ci sono state bustarelle... :rolleyes:
Inoltre uno standard chiuso come quello ha effetti distorsivi sulla libera concorrenza. Principio fondamentale e fondamenta per il capitalismo
si ma nvidia non è una società così grande, l'avesse fatta intel in effetti una roba del genere si sarebbe scomodata anche l'antitrust di marte :asd:
Quanti commenti invidiosi!!! :D
Io ho una NVIDIA, e Mafia II lo giochero' con tutti gli effetti, proprio come ho fatto con Batman, e con Metro 2033!!
scusa ma esticazzi?
qui si parla di soluzioni open che farebbero il bene dell'intero parco giocatori, certo non ci sarebbero più i fanboy a tirarsi le seghe perchè loro hanno l'effetto in più che quelli dell'altra tifoseria non hanno, ma tutto sommato è una perdita accettabile
Quantum Power
19-05-2010, 13:31
:mbe:
gli effetti che physix darà in più sono fatti concreti, i soldi che nvidia da agli sviluppatori per sviluppare per physix piuttosto che per havoc & co. sono fatti concreti.
cerchiamo di non cadere nel fanboysmo, nonostante sia contrario agli standard proprietari e ai sistemi chiusi, anche se ati dovesse uscire col suo motore open source imho finchè nvidia potrà permettersi di pagare gli sviluppatori per sviluppare con la propria tecnologia mi sa che saremo punto e a capo.
piuttoto sarebbe meglio che la fisica venisse gestita direttamente con le directx (per quanto siano un sistema proprietario, almeno è compatibile con tutto).
Ecco xkè ritengo Crytek dal punto di vista di motore tecnologico il miglior esempio da seguire, ha una fisica eccellente e una grafica fotorealistica pur non avendo Physix o Havok, dovrebbero tutti imparare così altrimenti si creano solo partiti di fanboy e giochi deludenti..
ndrmcchtt491
19-05-2010, 13:35
si può solo commentare cosi:
:rolleyes: :doh: :banned:
Sì scherza he...
Pensa che l' ho pure scritto in rosso uhaaaa:Prrr:
Comunque i giochi che supportano PhysX stanno aumentando, non voglio fare il funboy, ma dopo aver giocato a BatmanAA e ora a Cryostasis ben vengano gli effetti di PhysX, che al contrario delle dx10 applicano veri e nuovi effetti, e non sono un po' di fogli svolazzante e teli.
E le dx11?
Anche queste mi pare che stentano a decollare:rolleyes:
psychok9
19-05-2010, 13:39
scusa ma esticazzi?
qui si parla di soluzioni open che farebbero il bene dell'intero parco giocatori, certo non ci sarebbero più i fanboy a tirarsi le seghe perché loro hanno l'effetto in più che quelli dell'altra tifoseria non hanno, ma tutto sommato è una perdita accettabile
Purtroppo ci sono persone che trovano piacere nell'avere qualcosa in più degli altri, anche stupidaggini del genere... :rolleyes: (ogni eufemismo è usato volutamente).
E capiscono poco del mercato, dei suoi meccanismi e dei vantaggi o svantaggi di politiche del genere per i consumatori...
Avrei tanta voglia di mandarli in un pianeta dove ci sono solo monopoli... Mi farei quattro risate :D
Salassoni da paura per avere tot % in più... Perché tanto c'è tempo per spremere le loro tasche... X'D
Quanti commenti invidiosi!!! :D
Io ho una NVIDIA, e Mafia II lo giochero' con tutti gli effetti, proprio come ho fatto con Batman, e con Metro 2033!!
Onestamente la prossima scehda video la comprerò' in base a quello che offre. 5% in piu' di prestazioni non cambiano nulla... pero' se una mi offre qualche effetto che l'altra non ha, come Physx, perche' buttarlo via?!?!??!
L'effetto sara' piccolo o grande, ma se c'e'... preferisco averlo! Che domande!
5850 + GT 240? Scusate... ma a quel punto uno si compra una 465 o una 470 e ha risolto...
Eh già, e perché non anche un dual xeon con 1tb di DDR e GTX 480 4 SLI raffreddato a liquido e alimentate da una bella centrale nucleare? :doh:
E' ovvio che soluzioni del genere sono modi utili per non buttare vga obsolete per la grafica ma non per la fisica...
E di sicuro danno uno scarso vantaggio/watt per quei 4 effetti in croce sui videogame. Viene incontro per fortuna il downvolt in idle tramite rivatuner. Ma è pur sempre una pezza ad un comportamento anti-concorrenziale di nVidia. A me poco interessa, ai fini di un giudizio oggettivo e non soggettivo, se attraverso un hack posso attivarla sulla mia 8800 GT.
psychok9
19-05-2010, 13:40
Ecco xkè ritengo Crytek dal punto di vista di motore tecnologico il miglior esempio da seguire, ha una fisica eccellente e una grafica fotorealistica pur non avendo Physix o Havok, dovrebbero tutti imparare così altrimenti si creano solo partiti di fanboy e giochi deludenti..
Infatti... è uno dei giochi che attendo con più impazienza :eekk:
Mr_Paulus
19-05-2010, 13:44
Ecco xkè ritengo Crytek dal punto di vista di motore tecnologico il miglior esempio da seguire, ha una fisica eccellente e una grafica fotorealistica pur non avendo Physix o Havok, dovrebbero tutti imparare così altrimenti si creano solo partiti di fanboy e giochi deludenti..
da una parte è questo che mi ha spinto a comprare la playstation 3, con un computer vecchio da aggiornare non mi andava di stare attento a quale standard deve arrivare/sta dominando sul mercato, con la console ho la sicurezza che i giochi sono compatibili, e finchè non si farà chiarezza nel mondo pc i miei soldi non li vedranno più (tranne che per civilization V, gioco per il quale la grafica è l'ultimo dei pensieri)
il gioco lo vedranno così anche i possessori ati.
Se e dico SE (e non è specificato) Physx in questo gioco supporterà l'accelerazione su GPU (prerogativi di uno sparuto numero di giochi con )Physx, allora l'unica differenza sarà l'uso della CPU maggiore quando la fisica verà tirata in ballo.
Che poi facciano cazzate come in Mirror Edge è un altro conto: ad esempio i teli non si vedevano su ati ma su nvidia si, peccato che invece i vetri frantumati e i loro frammenti c'erano sia su ati sia su nvidia, tanto per far capire ai più attenti che non ci sarebbero LIMITAZIONI se non volute per motivi di marketing.
Quantum Power
19-05-2010, 13:47
da una parte è questo che mi ha spinto a comprare la playstation 3, con un computer vecchio da aggiornare non mi andava di stare attento a quale standard deve arrivare/sta dominando sul mercato, con la console ho la sicurezza che i giochi sono compatibili, e finchè non si farà chiarezza nel mondo pc i miei soldi non li vedranno più (tranne che per civilization V, gioco per il quale la grafica è l'ultimo dei pensieri)
Esatto, io le consoles non le ho prese semplicemente perchè gioco quasi totalmente ( a parte qualche eccezione appunto ) a FPS e quindi Mouse+tastiera è obbligo per il PRO FPS gamer ;)
psychok9
19-05-2010, 13:48
Sì scherza he...
Pensa che l' ho pure scritto in rosso uhaaaa:Prrr:
Comunque i giochi che supportano PhysX stanno aumentando, non voglio fare il funboy, ma dopo aver giocato a BatmanAA e ora a Cryostasis ben vengano gli effetti di PhysX, che al contrario delle dx10 applicano veri e nuovi effetti, e non sono un po' di fogli svolazzante e teli.
E le dx11?
Anche queste mi pare che stentano a decollare:rolleyes:
Come mai, ad esempio, le bandiere che volano con il vento si vedono in Dirt 2 anche senza Physx? E l'acqua? Lo capite che è tutto marketing!? Sono tutte cose fattibili senza Physx. Con Batman poi si è toccato il ridicolo, disabilitavano facendo sparire oggetti di sana pianta... :rolleyes: Tranquillamente visibili in giochi di 2-3 anni prima. Per non parlare dell'AA.
psychok9
19-05-2010, 13:51
da una parte è questo che mi ha spinto a comprare la playstation 3, con un computer vecchio da aggiornare non mi andava di stare attento a quale standard deve arrivare/sta dominando sul mercato, con la console ho la sicurezza che i giochi sono compatibili, e finchè non si farà chiarezza nel mondo pc i miei soldi non li vedranno più (tranne che per civilization V, gioco per il quale la grafica è l'ultimo dei pensieri)
Vado un pochino OT ma non tanto: avete letto la notizia di Epic sul disinteresse crescente verso il mercato PC? E secondo voi politiche che restringono il campo anziché espanderlo, in un periodo del genere, possono fare bene alla produzione di videogame? Anziché inventarsi motori grafici più scalari possibili, se ne escono con queste ciofeche...
Meglio piuttosto lavorare seriamente a engine grafici più scalari e flessibili, e venderli, a costo di usare sempre gli stessi con piccoli aggiornamenti... (per ammortizzare i costi di acquisto o sviluppo dello stesso...). Io adoro le chicche tecnologiche, ma devono avere standard aperti ed essere sempre più possibili scalari, altrimenti ovvio che la gente si butta sulle console monolitiche...
MiKeLezZ
19-05-2010, 14:36
Come mai, ad esempio, le bandiere che volano con il vento si vedono in Dirt 2 anche senza Physx? E l'acqua? Lo capite che è tutto marketing!? Sono tutte cose fattibili senza Physx. Con Batman poi si è toccato il ridicolo, disabilitavano facendo sparire oggetti di sana pianta... :rolleyes: Tranquillamente visibili in giochi di 2-3 anni prima. Per non parlare dell'AA.Hai idea di quanti siano 115 milioni di euro? Considera che NVIDIA li ha spesi per comprare AGEIA e la sua tecnologia. Cosa dovrebbe fare ora, regalarla? Non usarla? E questi di AGEIA che stavano a fare, i gestionali visto che il software non vale nulla?
Ho idea qua ci sia gente che vive ancora nel mondo delle fate.
Andate a giocare con i titoli basati su Havok e le OpenCL con accelerazione GPU hardware... cioè a niente...
psychok9
19-05-2010, 14:45
Hai idea di quanti siano 115 milioni di euro?
Li ho spesi io per caso? Ho avuto io l'idea geniale? ;)
Considera che NVIDIA li ha spesi per comprare AGEIA e la sua tecnologia. Cosa dovrebbe fare ora, regalarla? Non usarla? E questi di AGEIA che stavano a fare, i gestionali visto che il software non vale nulla?
Ho idea qua ci sia gente che vive ancora nel mondo delle fate.
A me pare che siete voi nel mondo delle fate... Dove tutte le aziende sono pulite e linde, e pratiche scorrette come quelle del Physx e bustarella annessa (o non annessa?) favoriscono voi consumatori... Si come no.
Andate a giocare con i titoli basati su Havok e le OpenCL con accelerazione GPU hardware... cioè a niente...
A parte il fatto che sfruttare l'hardware a disposizione dell'utente è il problema del programmatore dell'engine grafico, non il mio... Il mio lo è in seconda battuta. Ma non mi pare che esistano giochi senza Physx, che non abbiano una gestione fisica anche spettacolare...
E certe cose che fanno passare come Physx "UAO" fanno venire i brividi... sulla malafede però.
Mi ripeto, il mercato pc sta attraversando un brutto periodo (a quanto dicono le SH), ma un po' per via del fatto che su console fanno molti più soldi facili, e un po' per l'eccessiva frammentazione dello stesso. E Physx è la ciliegina sulla torta.
ndrmcchtt491
19-05-2010, 14:52
Hai idea di quanti siano 115 milioni di euro? Considera che NVIDIA li ha spesi per comprare AGEIA e la sua tecnologia. Cosa dovrebbe fare ora, regalarla? Non usarla? E questi di AGEIA che stavano a fare, i gestionali visto che il software non vale nulla?
Ho idea qua ci sia gente che vive ancora nel mondo delle fate.
Andate a giocare con i titoli basati su Havok e le OpenCL con accelerazione GPU hardware... cioè a niente...
Infatti...
Ricordo poi che all' epoca anche AMD era in trattativa ma che poi abbandonò.
L' utente medio, cioè il 99,8% del totale non gli interessa se è una tecnologia chiusa, ma acquista il prodotto che gli offre più servizi o opzioni, sempre che si informi prima ovviamente
psychok9
19-05-2010, 15:09
Infatti...
Ricordo poi che all' epoca anche AMD era in trattativa ma che poi abbandonò. Nulla cambia nel nome del marchio. Inoltre la fonte è attendibile? Quanti rumor poi si rivelano fuffa...
Gli standard aperti in ogni caso ci sono. Se si sceglie altro è solo a danno della nostra possibilità di scelta...
L' utente medio, cioè il 99,8% del totale non gli interessa se è una tecnologia chiusa, ma acquista il prodotto che gli offre più servizi o opzioni, sempre che si informi prima ovviamente
Si infatti le glide... Magari spezzettiamo il mercato pc come le console e vediamo dove arriva il mercato :D
Oltretutto finché utilizzano fisica accessoria legata ad un marchio proprietario, non potremo vedere la fisica influenzare il gameplay come in BF2.
Supersubway
19-05-2010, 15:12
Quoto Mike... NVIDIA ha una tecnologia che AMD non ha, e non dovrebbe utilizzarla, o dovrebbe lasciarla utilizzare anche ad AMD? Seee... nel mondo delle favole!
NVIDIA ha una tecnologia, che viene utilizzata in qualche gioco. Fine.
Adesso, leggendo che NVIDIA dovrebbe renderla OPEN a tutti... le ho proprio lette tutte. Mi chiedo come mai la Michelin non dia l'impasto delle sue gomme anche alle altre case...
Oppure mi chiedo perchè la FIAT non faccia utilizzare i suoi motori anche ad altre case! Ah già... ad alcune lo lascia fare... per forza, queste qualcune PAGANO!
Io, di mio, dico: un SVGA che mi cambi di 5% il frame rate non mi cambia la vita... se però mi rende il gioco più realistico... perchè dire di no?
E se devo spendere 100 o euro o giù di li per comprare una gt 240 per vedere physx sulla mia 5850 (questa si che è pazzia...) a quel punto vendo la 5850 e compro direttamente una scheda NVIDIA senza tante menate... ....se vi interessa Physx. Altrimenti la 5850 va benissimo e siamo tutti contenti...
Ma per favore, smettiamola di dire che NVIDIA deve lasciare usare physx a tutti...
psychok9
19-05-2010, 15:15
@Supersubway
1) Le prestazioni dell'eventuale gioco sono superiori se utilizzi una PPU dedicata, e sono inferiori se attivi il Physx su singola scheda.
2) Con i consumi delle attuali Fermi anche il consumo se ne va a farsi benedire.
3) nVidia non ha chissà quale tecnologia esclusiva! E' qui l'errore. La fisica può essere implementata tranquillamente senza utilizzare Physx! La fisica non è di proprietà di nVidia!!! :doh: :doh: :eek:
4) Può tranquillamente tenersi il suo layer fuffa!!! Infatti se vedi, dietro l'implementazione, c'è sempre il sospetto di una bustarella... perché secondo te? Perché non è un reale valore aggiunto, e nemmeno una "reale" esclusiva! Non è che le case fanno a gara per implementare Physx gratis, potrebbero fare diversamente... Se lo fanno è solo per rientrare in parte dei costi di sviluppo del motore grafico "standard"... Ma facendo così drogano e falsano il mercato, perché non è che nVidia arriva prima su un qualcosa di implementabile dagli altri... come potrebbe essere con le DX12&co... e come ha fatto in passato. Qui invece c'è una posizione di dominanza (se non erro il 65%) che viene sfruttata per intralciare la concorrenza incentivando le SH a sviluppare features solo per lei. Facendo passare in sordina, tral'altro, un prodotto di molto inferiore a quelli a cui ci aveva abituato in passato.
Supersubway
19-05-2010, 15:24
Psychok... certo, dici cose vere!
Ma non capisco dove vuoi arrivare. Sul mercato Mafia 2 avrà il supporto physx. Vuol dire che chi ha una svga NVIDIA godrà di una maggiore quantità di effetti grafici.
E sarebbe una brutta notizia questa?
NVIDIA ha una tecnologia, e la spinge nei giochi. Bene. Meglio 1 in più che 1 in meno. Se non mi piace posso sempre non usarla, o disattivarla, o usare una scheda AMD...
psychok9
19-05-2010, 15:35
Psychok... certo, dici cose vere!
Ma non capisco dove vuoi arrivare. Sul mercato Mafia 2 avrà il supporto physx. Vuol dire che chi ha una svga NVIDIA godrà di una maggiore quantità di effetti grafici.
E sarebbe una brutta notizia questa?
Si. Perché se AMD avesse fatto la stessa cosa, ora staremmo a parlare di giochi per AMD e giochi per nVidia...
Chi non si accorge del problema, è perché probabilmente guarda il suo orticello, "io ho un nVidia" (se per questo anch'io). Ma sono gli standard condivisi che tengono in piedi il mercato già così complesso come quello dei personal computer... E soprattutto non pensa che un domani si potrebbe ritrovare a scegliere un altra scheda X, a cui però, senza un motivo fisico reale e tangibile, sono disattivate certe features che per un appassionato sono "molto". Poi magari c'è quello che si stufa e compra una console (lungi da me paragonarle... sono un pc addicted :D).
NVIDIA ha una tecnologia, e la spinge nei giochi. Bene. Meglio 1 in più che 1 in meno. Se non mi piace posso sempre non usarla, o disattivarla, o usare una scheda AMD...
E' proprio qui il punto: IMHO è una possibilità in meno, non in più. C'è il DirectCompute, ci sono le OpenCL, c'è Havok, c'è tanto altro...
Per dirla in modo 1 po' grossolano, è il contrario della tanto decantata ottimizzazione che c'è nella console :P
Qui si scartano possibilità. Tral'altro l'approccio GPU only, con cpu con sempre più cores, è anche questo uno spreco... Chi programmerà con "testa" ... per illuminare i nostri occhi, come sembra stia facendo Crytek, non potrà che sfruttare tutto l'hardware a disposizione :D
Poi, nVidia è una grande azienda, e vederla investire in queste cose fiori di quattrini, significa che li ha sottratti alla ricerca&sviluppo pura... e se ne vedono infatti i risultati. Speriamo torni a fare vera innovazione.
2012comin
19-05-2010, 15:47
Quoto Mike... NVIDIA ha una tecnologia che AMD non ha, e non dovrebbe utilizzarla, o dovrebbe lasciarla utilizzare anche ad AMD? Seee... nel mondo delle favole!
Ma per favore, smettiamola di dire che NVIDIA deve lasciare usare physx a tutti...
Al di la del fatto che Nvidia giustamente fa i suoi interessi e non quelli del consumatore...
Mi sembra che il pensiero/desiderio della maggioranza in questo forum sia semplicemente che physx non venga più usato in favore di tecnologie open. Nessuno chiede a Nvidia di rimuovere le limitazioni su physx.
Cmq... secondo me, come detto da altri, quello che rende un gioco divertente non è la grafica o la fisica... ma il gameplay e la trama. Tra i miei giochi preferiti ci sono tantissimi vecchi giochi 2D :P
Lasciate che le aziende si scannino tra di loro che alla fine non è qualche effetto grafico in più o in meno a fare la differenza.
roccia1234
19-05-2010, 15:50
Qui devo contraddirti , a quei tempi (MAFIA) non si calcolava minimamente la grafica anche xkè gli standard grafici dei motori erano gli stessi (molto mediocri ma all'epoca erano il top per vederli in un videogioco) e mai si sarebbe pensato a una grafica fotorealistica o vicina (metti Crysis appunto), quindi la TRAMA e l'AMBIENTAZIONE e il GAMEPLAY hanno decretato MAFIA come uno dei migliori videogiochi assoluti cmq. Adesso siamo nel 2010 e le cose sono cambiate notevolmente, la gente va a cercare il dettaglio del gioco oltre alla trama proprio xkè si è visto che si può avere anche una grafica che induca alla realtà (sembra come giocare un film, e noi i protagonisti di quel film) a volte però è difficile soffermarsi su tutti e due i punti in modo eccelso (vedi Crytek o Remedy) e quindi il CAPOLAVORO assoluto viene a mancare. ora si spera che in MAFIA II siccome, come detto prima, la gente (la maggiorparte) va a ricercare una globalità assoluta delle caratteristiche che siano eccellenti, altrimenti, c'è chi griderà al CAPOLAVORO pur non avendo una grafica eccelsa o viceversa storia eccelsa ma mancante dell'altra componente, o chi rimarrà deluso per uno dei due punti sopracitati.
L'evoluzione cambia, il progresso anche, e anche la mentalità dell'uomo va di pari passo ricorda ;)
Ai tempi di mafia non si calcolava la grafica?!?! :eek: :eek: Stai scherzando spero... stiamo parlando di un gioco del 2002, non di un gioco del 1980! La grafica si calcolava eccome, solo che in molti giochi era messa in secondo piano da una STORIA degna di questo nome, che ti teneva incollato al monitor, e che ti faceva sorvolare sulle ombre magari un po pixellose o le texture slavate. Questa cosa in molti giochi attuali è andata a farsi benedire, quindi la gente è costretta a valutare altro del gioco.
Oggi, nel 2010, la gente non va a cercare il dettaglio nel gioco, a parte noi di questo forum, il 90% delle persone giudica la grafica "si vede bene" oppure "non si vede bene", ma va a cercare giochi semplici e immediati, che non richiedano neanche di connettere il cervello, una grafica decente e via (vedi consoles, hanno una grafica ridicola rispetto al pc, ma molti la giudicano bellissima e prendono monitor full HD da 40 pollici apposta), il piatto è servito.
Negli ultimi tempi c'è stata una involuzione nei giochi da far paura, a parte qualche raro titolone (alcuni con moolto meno successo di quello che si meritano) molti sono tutti grafica e poca sostanza, vedi crysis. Bel FPS, grafica da sbavo ma storia piuttosto scontata e prevedibile. Altri invece sfruttano il nome per avere successo, anche se il gioco in se non c'entra una ceppa con i capitoli precedenti della serie (vedi splinter cell conviction, ad esempio).
Il vero capolavoro videoludico deve prima di tutto avere una trama e un gameplay di primordine, anzi, questi aspetti devono essere over the top! Senza questi, il gioco risultante sarà una scatola vuota. Bella, dettagliata, realistica fin che vuoi, ma sempre scatola vuota rimane. Poi, soltanto poi, viene la grafica. Anche questa (per decretare il capolavoro) deve essere buona (relativamente al periodo di uscita del gioco), ma non deve necessariamente riprodurre perfettamente la fisica della pisciata del cane sul muro a 5 km di distanza dal giocatore. Una grafica in stile HL2 EP2 per me è già più che sufficiente per qualunque gioco, a patto che questo abbia le caratteristiche di cui sopra.
Se, invece, storia e gameplay lasciano a desiderare (o quasi non ci sono, come spesso accade ora) si è obbligati a valutare altro, o meglio, i produttore deve tirare fuori altro dal cilindro per rendere il gioco perlomeno interessante, ma comunque lo fa risultare tutta immagine e niente sostanza, lo specchio della società attuale.
Il progresso e l'evoluzione cambiano in meglio, nel mondo videoludico (e non solo) stiamo cambiando in peggio e questo si chiama regresso o involuzione.
tranquilli, il gioco girerà anche su ATI, solo che sarà uguale alle versioni per console :asd:
Quantum Power
19-05-2010, 16:23
Io ribadisco che ai tempi di mafia non si calcolava alla grafica, 8 anni fa c'erano VGA che aveva una potenza di calcolo e elaborazione ridicola che ad oggi è pure superata da molti "smartphone" in circolazione..ergo impossibile avere un videogioco con grafica e effetti degni di nota...
Mi risulta che anche chi abbia ATI possa usare il Physx con un sistema abbastanza conosciuto. Non capisco i primi commenti di questo articolo in tono semi-drammatico sulla questione ATI-Physx. Bo.. io se ho una ATI e mi interessa il Physx, mi compro anche una Nvidia. Se non mi va resto con la ATI e me ne sbatto.
Quantum Power
19-05-2010, 16:26
Mi risulta che anche chi abbia ATI possa usare il Physx con un sitema abbastanza conosciuto. Non capisco i primi commenti di questo articolo in tono semi-drammatico sulla questione ATI-Physx. Bo.. io se ho una ATI e mi interessa il Physx, mi compro anche una Nvidia. Se non mi va resto con la ATI e me ne sbatto.
Qui ciò che si contesta è "xkè gli Nvidiosi devono avere il gioco strafigo con effetti inclusi e gli ATisti no? :fagiano: "
ndrmcchtt491
19-05-2010, 16:27
Nulla cambia nel nome del marchio. Inoltre la fonte è attendibile? Quanti rumor poi si rivelano fuffa...
Gli standard aperti in ogni caso ci sono. Se si sceglie altro è solo a danno della nostra possibilità di scelta...
Non è un rumor ma un dato di fatto, poi se lo standard è aperto meglio per tutti
Si. Perché se AMD avesse fatto la stessa cosa, ora staremmo a parlare di giochi per AMD e giochi per nVidia...
Chi non si accorge del problema, è perché probabilmente guarda il suo orticello, "io ho un nVidia" (se per questo anch'io). Ma sono gli standard condivisi che tengono in piedi il mercato già così complesso come quello dei personal computer... E soprattutto non pensa che un domani si potrebbe ritrovare a scegliere un altra scheda X, a cui però, senza un motivo fisico reale e tangibile, sono disattivate certe features che per un appassionato sono "molto". Poi magari c'è quello che si stufa e compra una console (lungi da me paragonarle... sono un pc addicted :D).
Come detto da @Supersubway nessuno regala niente, d' altronde babbo natale non esiste...
E' proprio qui il punto: IMHO è una possibilità in meno, non in più. C'è il DirectCompute, ci sono le OpenCL, c'è Havok, c'è tanto altro...
Per dirla in modo 1 po' grossolano, è il contrario della tanto decantata ottimizzazione che c'è nella console :P
Qui si scartano possibilità. Tral'altro l'approccio GPU only, con cpu con sempre più cores, è anche questo uno spreco... Chi programmerà con "testa" ... per illuminare i nostri occhi, come sembra stia facendo Crytek, non potrà che sfruttare tutto l'hardware a disposizione :D
Poi, nVidia è una grande azienda, e vederla investire in queste cose fiori di quattrini, significa che li ha sottratti alla ricerca&sviluppo pura... e se ne vedono infatti i risultati. Speriamo torni a fare vera innovazione.
Proprio crytek mi prendi come esempio...:doh:
Alla presentazione di g80 nvidia aveva dichiarato l' implementazione tramite via shader di un certo "quantum effect"
Qui ne habbiamo già discusso in passato. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534361&page=156
Tornando a Mafia2 al di là di grafica o fisica spero che come gameplay, durata, storia ed emozioni trasmesse sia alla pari del primo e indimenticato capitolo senò:bsod:
E con questo ho detto tutto.
Mr_Paulus
19-05-2010, 16:30
Si. Perché se AMD avesse fatto la stessa cosa, ora staremmo a parlare di giochi per AMD e giochi per nVidia...
Chi non si accorge del problema, è perché probabilmente guarda il suo orticello, "io ho un nVidia" (se per questo anch'io). Ma sono gli standard condivisi che tengono in piedi il mercato già così complesso come quello dei personal computer... E soprattutto non pensa che un domani si potrebbe ritrovare a scegliere un altra scheda X, a cui però, senza un motivo fisico reale e tangibile, sono disattivate certe features che per un appassionato sono "molto". Poi magari c'è quello che si stufa e compra una console (lungi da me paragonarle... sono un pc addicted :D).
E' proprio qui il punto: IMHO è una possibilità in meno, non in più. C'è il DirectCompute, ci sono le OpenCL, c'è Havok, c'è tanto altro...
Per dirla in modo 1 po' grossolano, è il contrario della tanto decantata ottimizzazione che c'è nella console :P
Qui si scartano possibilità. Tral'altro l'approccio GPU only, con cpu con sempre più cores, è anche questo uno spreco... Chi programmerà con "testa" ... per illuminare i nostri occhi, come sembra stia facendo Crytek, non potrà che sfruttare tutto l'hardware a disposizione :D
Poi, nVidia è una grande azienda, e vederla investire in queste cose fiori di quattrini, significa che li ha sottratti alla ricerca&sviluppo pura... e se ne vedono infatti i risultati. Speriamo torni a fare vera innovazione.
Quoto ogni sillaba.
Mr_Paulus
19-05-2010, 16:33
Ai tempi di mafia non si calcolava la grafica?!?! :eek: :eek: Stai scherzando spero... stiamo parlando di un gioco del 2002, non di un gioco del 1980! La grafica si calcolava eccome, solo che in molti giochi era messa in secondo piano da una STORIA degna di questo nome, che ti teneva incollato al monitor, e che ti faceva sorvolare sulle ombre magari un po pixellose o le texture slavate. Questa cosa in molti giochi attuali è andata a farsi benedire, quindi la gente è costretta a valutare altro del gioco.
Oggi, nel 2010, la gente non va a cercare il dettaglio nel gioco, a parte noi di questo forum, il 90% delle persone giudica la grafica "si vede bene" oppure "non si vede bene", ma va a cercare giochi semplici e immediati, che non richiedano neanche di connettere il cervello, una grafica decente e via (vedi consoles, hanno una grafica ridicola rispetto al pc, ma molti la giudicano bellissima e prendono monitor full HD da 40 pollici apposta), il piatto è servito.
Negli ultimi tempi c'è stata una involuzione nei giochi da far paura, a parte qualche raro titolone (alcuni con moolto meno successo di quello che si meritano) molti sono tutti grafica e poca sostanza, vedi crysis. Bel FPS, grafica da sbavo ma storia piuttosto scontata e prevedibile. Altri invece sfruttano il nome per avere successo, anche se il gioco in se non c'entra una ceppa con i capitoli precedenti della serie (vedi splinter cell conviction, ad esempio).
Il vero capolavoro videoludico deve prima di tutto avere una trama e un gameplay di primordine, anzi, questi aspetti devono essere over the top! Senza questi, il gioco risultante sarà una scatola vuota. Bella, dettagliata, realistica fin che vuoi, ma sempre scatola vuota rimane. Poi, soltanto poi, viene la grafica. Anche questa (per decretare il capolavoro) deve essere buona (relativamente al periodo di uscita del gioco), ma non deve necessariamente riprodurre perfettamente la fisica della pisciata del cane sul muro a 5 km di distanza dal giocatore. Una grafica in stile HL2 EP2 per me è già più che sufficiente per qualunque gioco, a patto che questo abbia le caratteristiche di cui sopra.
Se, invece, storia e gameplay lasciano a desiderare (o quasi non ci sono, come spesso accade ora) si è obbligati a valutare altro, o meglio, i produttore deve tirare fuori altro dal cilindro per rendere il gioco perlomeno interessante, ma comunque lo fa risultare tutta immagine e niente sostanza, lo specchio della società attuale.
Il progresso e l'evoluzione cambiano in meglio, nel mondo videoludico (e non solo) stiamo cambiando in peggio e questo si chiama regresso o involuzione.
Se storia e gameplay fanno cagare si può anche non comprare eh, altrimenti si giustifica l'involuzione che stanno avendo i giochi negli ultimi anni.
Mr_Paulus
19-05-2010, 16:43
Non è un rumor ma un dato di fatto, poi se lo standard è aperto meglio per tutti
Come detto da @Supersubway nessuno regala niente, d' altronde babbo natale non esiste...
Proprio crytek mi prendi come esempio...:doh:
Alla presentazione di g80 nvidia aveva dichiarato l' implementazione tramite via shader di un certo "quantum effect"
Qui ne habbiamo già discusso in passato. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534361&page=156
Tornando a Mafia2 al di là di grafica o fisica spero che come gameplay, durata, storia ed emozioni trasmesse sia alla pari del primo e indimenticato capitolo senò:bsod:
E con questo ho detto tutto.
Comprando ageia nvidia (ma lo stesso vale per amd) ha toppato, perché quando ms inizierà a spingere sulla fisica nelle directx (e appena vedrà che il mercato giochi per pc inizierà a crollare lo farà, altrimenti rischia molte migrazioni a linux da parte degli utenti domestici) nessun sviluppatore sano di mente continuerà a puntare su physix (su opencl non mi esprimo perché anche quello mi sa di progetto facile da far fuori da parte delle directx).
Poi condivido quello che hai detto su mafia, dai ricordi che mi ha lasciato il primo la grafica è l'ultimo dei miei pensieri.
Mr_Paulus
19-05-2010, 16:48
Mi risulta che anche chi abbia ATI possa usare il Physx con un sistema abbastanza conosciuto. Non capisco i primi commenti di questo articolo in tono semi-drammatico sulla questione ATI-Physx. Bo.. io se ho una ATI e mi interessa il Physx, mi compro anche una Nvidia. Se non mi va resto con la ATI e me ne sbatto.
E se mi interessa e non posso permettermi di cambiare scheda?tutti figli di papà qui dentro?
Tu mi dirai giustamente che se non puoi permettertela e hai ati ti attacchi, e io ti dico si hai ragione ma se invece di physix si fosse usato uno standard compatibile con tutto io non avrei avuto sto problema.
(anche perché non esistono motivi tecnici per cui le ati non possano supportare gli effetti di physix, e in effetti con i dovuti magheggi si attiva tutto perdendo prestazioni)
Mr_Paulus
19-05-2010, 16:54
Quoto Mike... NVIDIA ha una tecnologia che AMD non ha, e non dovrebbe utilizzarla, o dovrebbe lasciarla utilizzare anche ad AMD? Seee... nel mondo delle favole!
NVIDIA ha una tecnologia, che viene utilizzata in qualche gioco. Fine.
Adesso, leggendo che NVIDIA dovrebbe renderla OPEN a tutti... le ho proprio lette tutte. Mi chiedo come mai la Michelin non dia l'impasto delle sue gomme anche alle altre case...
Oppure mi chiedo perchè la FIAT non faccia utilizzare i suoi motori anche ad altre case! Ah già... ad alcune lo lascia fare... per forza, queste qualcune PAGANO!
Io, di mio, dico: un SVGA che mi cambi di 5% il frame rate non mi cambia la vita... se però mi rende il gioco più realistico... perchè dire di no?
E se devo spendere 100 o euro o giù di li per comprare una gt 240 per vedere physx sulla mia 5850 (questa si che è pazzia...) a quel punto vendo la 5850 e compro direttamente una scheda NVIDIA senza tante menate... ....se vi interessa Physx. Altrimenti la 5850 va benissimo e siamo tutti contenti...
Ma per favore, smettiamola di dire che NVIDIA deve lasciare usare physx a tutti...
Continui a non capire quello di cui stiamo parlando, te l'ho già spiegato post addietro e non voglio ripeterlo, ne riparliamo quando uscirà un gioco che ti interessa che avrà certi effetti abilitabili solo su ati e tu avrai nvidia :asd:
Ambiance
19-05-2010, 17:23
Per favore MikeLeZZ, perché non usare "macerie" al posto di "debris"? Abbiamo una parola in italiano, e usiamola no? Altrimenti rischiamo ti fare un tributo all'inglese.
Nota: anche tributo deriva dall'inglese "tribute", che in italiano corrente non è una tassa bensì un omaggio.
roccia1234
19-05-2010, 17:44
Io ribadisco che ai tempi di mafia non si calcolava alla grafica, 8 anni fa c'erano VGA che aveva una potenza di calcolo e elaborazione ridicola che ad oggi è pure superata da molti "smartphone" in circolazione..ergo impossibile avere un videogioco con grafica e effetti degni di nota...
Oggi è ridicola (ma neanche tanto eh), al tempo era spettacolare! Tra 8 anni anche la grafica di oggi farà ridere i polli e la potenza delle vga di fascia alta sarà probabilmente contenuta in un integrata. Qua dentro ci sarà più di una persona che ha sborsato fior fior di dindini per una 9800pro (mi pare stesse sulle 600 mila lire). Al tempo era una belva, oggi è meno potente di una vga di fascia bassa. Devi collocare le cose nel loro tempo.
Non fosse per quelle scatole di sardine targate PS3 e XBOX360, con tutta probabilità già oggi la graficona di crysis sarebbe solo un lontano ricordo.
Se storia e gameplay fanno cagare si può anche non comprare eh, altrimenti si giustifica l'involuzione che stanno avendo i giochi negli ultimi anni.
Infatti, molti giochi non li ho comprati anche se mi interessavano molto. Ultimo tra tutti SC conviction. La saga mi è sempre piaciuta, ma nell'ultimo episodio l'hanno trasformato in un TPS da console che di stealth (l'anima di SC) ha poco e niente. L'ho lasciato sullo scaffale anche se avevo la banconota da 50€ tenuta da parte apposta e pronta da spendere.
Versalife
19-05-2010, 18:05
Tral'altro l'approccio GPU only, con cpu con sempre più cores, è anche questo uno spreco... Chi programmerà con "testa" ... per illuminare i nostri occhi, come sembra stia facendo Crytek, non potrà che sfruttare tutto l'hardware a disposizione :D
Non vorrei passare per fanboy o altro, prendimi a paragone chiunque ma non crytek per favore perchè quando si parla di OTTIMIZZAZIONE dovrebbe essere proprio l'ultima SH da prendere in considerazione.
Infatti...
Ricordo poi che all' epoca anche AMD era in trattativa ma che poi abbandonò.
L' utente medio, cioè il 99,8% del totale non gli interessa se è una tecnologia chiusa, ma acquista il prodotto che gli offre più servizi o opzioni, sempre che si informi prima ovviamente
Peccato che non l'abbia presa AMD, sicuramente non l'avrebbe privata a terzi...
Cmq l'utente medio non s'informa e il ragionamento di inVidia va proprio a discapito di questi.
Quoto Mike... NVIDIA ha una tecnologia che AMD non ha, e non dovrebbe utilizzarla, o dovrebbe lasciarla utilizzare anche ad AMD? Seee... nel mondo delle favole!
NVIDIA ha una tecnologia, che viene utilizzata in qualche gioco. Fine.
Adesso, leggendo che NVIDIA dovrebbe renderla OPEN a tutti... le ho proprio lette tutte. Mi chiedo come mai la Michelin non dia l'impasto delle sue gomme anche alle altre case...
Oppure mi chiedo perchè la FIAT non faccia utilizzare i suoi motori anche ad altre case! Ah già... ad alcune lo lascia fare... per forza, queste qualcune PAGANO!
Io, di mio, dico: un SVGA che mi cambi di 5% il frame rate non mi cambia la vita... se però mi rende il gioco più realistico... perchè dire di no?
E se devo spendere 100 o euro o giù di li per comprare una gt 240 per vedere physx sulla mia 5850 (questa si che è pazzia...) a quel punto vendo la 5850 e compro direttamente una scheda NVIDIA senza tante menate... ....se vi interessa Physx. Altrimenti la 5850 va benissimo e siamo tutti contenti...
Ma per favore, smettiamola di dire che NVIDIA deve lasciare usare physx a tutti...
Secondo me non siamo nel mondo delle fate, semplicemente facciamo ragionamenti civili.
Sono dell'idea che case come inVidia e ATI si dovrebbero limitare alla produzione di hardware, firmware, driver strettamente relativi ai prodotti che producono, di software non dovrebbero neppure farne (se non per la gestione dello stesso hardware) a meno che non sia sfruttabile da tutti.
FisIcs è dedicato a tutto il mercato per tanto non dovrebbe funzionare solo per una parte, se vuoi vendere un prodotto del genere devi fare in modo che tutti ne possano godere senza discriminazioni.
Poi gli esempi che hai fatto non calzano affatto il paragone giochi/scheda video, sarebbe più sensato dire "vendo un certo tipo di benzina solo a chi ha le ferrari (ma non perchè sulle altre macchine non possa andare)".
Cmq non tutti hanno soldi da buttar via e queste tecnologie vanno solo con certe schede inVidia che generalmente non sono le più vantaggiose dal punto di vista prestazioni/prezzo.
Psychok... certo, dici cose vere!
Ma non capisco dove vuoi arrivare. Sul mercato Mafia 2 avrà il supporto physx. Vuol dire che chi ha una svga NVIDIA godrà di una maggiore quantità di effetti grafici.
E sarebbe una brutta notizia questa?
NVIDIA ha una tecnologia, e la spinge nei giochi. Bene. Meglio 1 in più che 1 in meno. Se non mi piace posso sempre non usarla, o disattivarla, o usare una scheda AMD...
Questa è una pessima notizia perchè più o meno metà del mercato non potrà godere appieno di un bel gioco per i capricci di una casa (Sì, sono solo capricci perchè tramite hack FisIcs gira anche sulle ATI).
Mi risulta che anche chi abbia ATI possa usare il Physx con un sistema abbastanza conosciuto. Non capisco i primi commenti di questo articolo in tono semi-drammatico sulla questione ATI-Physx. Bo.. io se ho una ATI e mi interessa il Physx, mi compro anche una Nvidia. Se non mi va resto con la ATI e me ne sbatto.
Sì, ma sono soldoni, il gioco costerà 50€, la scheda video nuova 100 (se ne si prende una solo da affiancare) et voilà 150 sacchi buttati al vento...
Per favore MikeLeZZ, perché non usare "macerie" al posto di "debris"? Abbiamo una parola in italiano, e usiamola no? Altrimenti rischiamo ti fare un tributo all'inglese.
Nota: anche tributo deriva dall'inglese "tribute", che in italiano corrente non è una tassa bensì un omaggio.
Mitico, ti sei iscritto solo per scrivere questo messaggio, dovrebbero darti una medaglia al valore per il patriottismo e la difesa della lingua italiana!
:winner:
Non vorrei passare per fanboy o altro, prendimi a paragone chiunque ma non crytek per favore perchè quando si parla di OTTIMIZZAZIONE dovrebbe essere proprio l'ultima SH da prendere in considerazione.
Secondo me voi vi riferite ancora al primo Crysis ma con la CryEngine 3 sembra che abbiano fatto davvero passi da gigante sia dal punto di vista della scalabilità che da quello dell'ottimizzazione.
Mr_Paulus
19-05-2010, 19:40
Non vorrei passare per fanboy o altro, prendimi a paragone chiunque ma non crytek per favore perchè quando si parla di OTTIMIZZAZIONE dovrebbe essere proprio l'ultima SH da prendere in considerazione.
se non sbaglio però nessun gioco ha la qualità di crysis, quindi ok dire che è poco ottimizzato (tutti programmatori qui dentro?l'avete visto voi il codice?) ma sinceramente prima di decretare che han fatto un lavoro di merda vorrei vedere un gioco con qualità grafica uguale e vedere quanto va (se ce ne sono indicatemeli per favore che è un po' che non seguo il mercato ludico per pc).
ricordiamoci che i motori grafici si portano sempre dietro il codice dx9 per la compatibilità e questo se ricordo bene penalizza le prestazioni, quando si scriverà un engine completamente in dx 10 vedremo (e qui siamo limitati dalle console mi sa, perchè ormai la base installata dovrebbe esserci)
MiKeLezZ
19-05-2010, 20:33
Per favore MikeLeZZ, perché non usare "macerie" al posto di "debris"? Abbiamo una parola in italiano, e usiamola no? Altrimenti rischiamo ti fare un tributo all'inglese.Io sono un cultore della lingua italiana, MA :
- la traduzione con la parola "macerie" è inesatta (oltre che orribile), "debris" annota anche "macerie" come traduzione (in un suo senso lato), ma il suo primo significato è di "detriti derivanti dalla scalfitura o rottura di un oggetto" in quanto proviene dal verbo francese, ormai desueto, "debrisier" ovvero "mandare in pezzi"... anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, esistono in italiano le parole "brisare" e "brisura", utilizzate sempre come senso di "rottura" (pur in ben diverso contesto) e briciola (curiosamente detto "brisa" in alcuni dialetti)
- in mio parere non esiste analogo in italiano che riesca a dare la stessa idea, che è quella di detriti, pulviscolo e pezzi di oggetti distrutti che eventualmente si stagliano in volo ;)
Versalife
19-05-2010, 20:38
se non sbaglio però nessun gioco ha la qualità di crysis, quindi ok dire che è poco ottimizzato (tutti programmatori qui dentro?l'avete visto voi il codice?) ma sinceramente prima di decretare che han fatto un lavoro di merda vorrei vedere un gioco con qualità grafica uguale e vedere quanto va (se ce ne sono indicatemeli per favore che è un po' che non seguo il mercato ludico per pc).
ricordiamoci che i motori grafici si portano sempre dietro il codice dx9 per la compatibilità e questo se ricordo bene penalizza le prestazioni, quando si scriverà un engine completamente in dx 10 vedremo (e qui siamo limitati dalle console mi sa, perchè ormai la base installata dovrebbe esserci)
Chi ha tirato in ballo la qualità? Non io, indubbiamente il cryengine2 è il miglior engine grafico (e il CE3 fino all'uscita del tech5, magari quello sarà ancora più pesante chi lo sà :asd:).
Non serve vedere il codice, piuttosto rileggiti il thread ufficiale, io non tifo per nessuno e quando mi/ci prendono in giro non lo dimentico. Inoltre domandati come mai in più di 3 anni l'unico gioco ad averlo implementato è stato....ta-da: crysis.
Detto questo, vorrei rientrare IT visto che hai parlato di engine in dx10....non li vedremo mai :asd: per un bel pò di motivi, uno tra tanti è proprio in questo articolo, l'evoluzione in campo videoludico ha preso una strana piega ormai da anni....
Mr_Paulus
19-05-2010, 21:27
Chi ha tirato in ballo la qualità? Non io, indubbiamente il cryengine2 è il miglior engine grafico (e il CE3 fino all'uscita del tech5, magari quello sarà ancora più pesante chi lo sà :asd:).
la qualità l'ho tirata in ballo io per ribadire il dicorso ovvio (spero) che non si può avere la qualità di crysis con le prestazioni di arx fatalis (il paragone è estremo, ma deve giusto rendere l'idea), la prova definitiva del livello di ottimizzazione si avrà quando potremo confrontarlo con altri giochi di qualità pari/superiore.
se van tutti di merda così vuol dire che o non si è capaci a ottimizzare il codice dx9 dopo un certo livello di dettaglio, oppure che in effetti la potenza di calcolo necessaria quella è.
Non serve vedere il codice, piuttosto rileggiti il thread ufficiale, io non tifo per nessuno e quando mi/ci prendono in giro non lo dimentico. Inoltre domandati come mai in più di 3 anni l'unico gioco ad averlo implementato è stato....ta-da: crysis.
io semplicemente evito di farmi prendere in giro.
infatti crysis è rimasto sullo scaffale.
il cryengine non l'ha adottato nessuno perchè non ne hanno fatto il porting su console, mica per chissà quale magheggio.
e le case che han sviluppato titoli pc only si contano sulle dita di una mano ormai.
Detto questo, vorrei rientrare IT visto che hai parlato di engine in dx10....non li vedremo mai :asd: per un bel pò di motivi, uno tra tanti è proprio in questo articolo, l'evoluzione in campo videoludico ha preso una strana piega ormai da anni....
su questo non ci scommetterei un euro, alla fine i videogiocatori si stuferanno della fuffa che sono diventate le dx9 e al massimo con l'avvento delle nuove console si arriverà ad engine dx 10/11/quellochesarà only.
comunque con sti discorsi, se pur interessanti, staimo andando ot mi sa.
Comprando ageia nvidia (ma lo stesso vale per amd) ha toppato, perché quando ms inizierà a spingere sulla fisica nelle directx (e appena vedrà che il mercato giochi per pc inizierà a crollare lo farà, altrimenti rischia molte migrazioni a linux da parte degli utenti domestici) nessun sviluppatore sano di mente continuerà a puntare su physix (su opencl non mi esprimo perché anche quello mi sa di progetto facile da far fuori da parte delle directx)
:mbe:
Cioè, secondo te Nvidia ha toppato perchè Microsoft vedendo il mercato dei giochi crollare dovrà necessariamente spingere sulla fisica altrimenti la gente passerà a Linux?
:wtf:
:rolleyes:
:asd:
:rotfl:
ndrmcchtt491
20-05-2010, 08:17
Peccato che non l'abbia presa AMD, sicuramente non l'avrebbe privata a terzi...
Cmq l'utente medio non s'informa e il ragionamento di inVidia va proprio a discapito di questi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: e per adesso mi fermo qui...
Fortuna che in firma hai scritto "In My Humble Opinion - Tutto quello che scrivo è IMHO!"
sertopica
20-05-2010, 09:06
ATi Caritas: tecnologie gratuite per tutti! :sbonk:
Mr_Paulus
20-05-2010, 09:29
:mbe:
Cioè, secondo te Nvidia ha toppato perchè Microsoft vedendo il mercato dei giochi crollare dovrà necessariamente spingere sulla fisica altrimenti la gente passerà a Linux?
:wtf:
:rolleyes:
:asd:
:rotfl:
ma voi credete veramente che nvidia e amd comandino qualcosa nel mondo videogame? :asd:
poveri illusi appena m$ si sveglierà e imporrà il proprio standard tutti i physix & opencl del mondo si scioglieranno come neve al sole :asd:
la storia delle opengl ve la siete già dimenticata?
e comunque microsoft sa (e questo mi pare ovvio :mbe: ) che molta gente si compra un installazione windows solo ed esclusivamente per giocare (o magari molta gente vedendo che il mercato videogame non va come deve andare si stufa di sganciare sacchi per windows 8 e incomincia a provare linux (scoprendo guarda caso che con linux può fare praticamente tutto quello che faceva prima tranne appunto giocare)), quindi figurarsi se si fa scappare quella fetta di mercato.
io non ho detto che ms deve spingere sulla fisica per non far crollare il mercato videogame, dico che in una situazione come questa (ovvero due standard appoggiato dalle due case di vga o ne sceglie uno e lo appoggia (mi pare difficile solo pensarlo), oppure crea il proprio standard (guardacaso le directx) e gli altri spariscono.
ovviemente il discorso sulla fisica è inserito in un discorso più ampio sul rinnovamento delle possibilità offerte dalle directx.
easy.
ATi Caritas: tecnologie gratuite per tutti! :sbonk:
Non è Ati caritas, è che le tecnologie proprietarie hanno sempre perso, perderà anche Physx essendo un mezzuccio per creare differenze inesistenti con librerie libere, e ci perdono tutti imho, anche gli utenti Nvidia.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: e per adesso mi fermo qui...
Fortuna che in firma hai scritto "In My Humble Opinion - Tutto quello che scrivo è IMHO!"
Beh ovviamente è tutto IMHO ma AMD ha sempre avuto politiche abbastanza aperte, secondo me se l'avesse acquisita lei non avrebbe fatto in modo che andasse solo sulle proprie schede video, poi di modi per farci i soldi ce ne sono tanti, è ovvio che non si lavora a gratis, ma quello adottato da inVidia è probabilmente il peggiore.
ma voi credete veramente che nvidia e amd comandino qualcosa nel mondo videogame? :asd:
poveri illusi appena m$ si sveglierà e imporrà il proprio standard tutti i physix & opencl del mondo si scioglieranno come neve al sole :asd:
la storia delle opengl ve la siete già dimenticata?
e comunque microsoft sa (e questo mi pare ovvio :mbe: ) che molta gente si compra un installazione windows solo ed esclusivamente per giocare (o magari molta gente vedendo che il mercato videogame non va come deve andare si stufa di sganciare sacchi per windows 8 e incomincia a provare linux (scoprendo guarda caso che con linux può fare praticamente tutto quello che faceva prima tranne appunto giocare)), quindi figurarsi se si fa scappare quella fetta di mercato.
io non ho detto che ms deve spingere sulla fisica per non far crollare il mercato videogame, dico che in una situazione come questa (ovvero due standard appoggiato dalle due case di vga o ne sceglie uno e lo appoggia (mi pare difficile solo pensarlo), oppure crea il proprio standard (guardacaso le directx) e gli altri spariscono.
ovviemente il discorso sulla fisica è inserito in un discorso più ampio sul rinnovamento delle possibilità offerte dalle directx.
easy.
E' vero che appena le DX offriranno tanto quanto FiIcs e motori simili i concorrenti coleranno a picco ma il potere di Microsoft sta tutto o quasi nel fatto che i giochi girano quasi esclusivamente su Windows, se i giochi cominceranno a diffondersi anche su Mac e Linux (cosa che sta già accadendo, vedi Steam su Mac e presto su Linux) le possibilità saranno due: o la Microsoft fa le DirectX anche per Mac e Linux (ma anche se lo facesse Jobs rifiuterebbe perchè è roba della concorrenza e la comunità Linux non la accetterebbe volentieri perchè è roba chiusa) o si passa ad un sistema multi-piattaforma come le OpenGL/CL/AL/etc che girano su tutti gli OS e volendo anche su console; questo sarebbe anche un bel vantaggio per le case produttrici perchè con un unico standard si può sviluppare per tutte le piattaforme il che è un bel risparmio.
Sono d'accordo che di standard dovrebbe essercene uno solo, per non complicare la vita agli utenti ed agli sviluppatori ma credo che questo standard dovrebbe essere riconosciuto universalmente e essere anche multi-piattaforma (e al momento DX non ha questi requisiti).
ndrmcchtt491
20-05-2010, 10:29
Beh ovviamente è tutto IMHO ma AMD ha sempre avuto politiche abbastanza aperte, secondo me se l'avesse acquisita lei non avrebbe fatto in modo che andasse solo sulle proprie schede video, poi di modi per farci i soldi ce ne sono tanti, è ovvio che non si lavora a gratis, ma quello adottato da inVidia è probabilmente il peggiore.
Tu non vuoi capire che sono aziende, il problema è che sono solo loro due, non c'è concorrenza quindi i casi sono:
1) AMD non interessa il supporto a PhysX.
2) Nvidia vuole qualcosa per questa condivisione (sicuramente)
3) AMD o Nvidia non intendono collaborare.
Questo senza se o senza ma.
Seguendo il tuo ragionamento io, visto che lavoro in un' azienda a quest' ora sarei sotto un ponte:read:
Che poi le loro politiche siano corrette o no lo vedremo in futuro.
Ricordo che nessuno dà niente gratis, e questo non solo nel campo dell' elettronica
sertopica
20-05-2010, 10:50
Non è Ati caritas, è che le tecnologie proprietarie hanno sempre perso, perderà anche Physx essendo un mezzuccio per creare differenze inesistenti con librerie libere, e ci perdono tutti imho, anche gli utenti Nvidia.
Finché PhysX esiste e sarà presente nei giochi, visto che non voglio perdermi nulla, comprerò nVidia. Non è un discorso da fanboy, voglio semplicemente avere tutte le features disponibili. Anche io auspico una tecnologia condivisa da tutti, e quando ci sarà non mi farò problemi a passare ad ATi se si presenta migliore del concorrente.
Masamune
20-05-2010, 10:52
è bello vedere come c'è ancora qualcuno che si diverte e non pensa solo al mero guadagno.
qui abbiamo di fronte un team che si è impegnato e non ha avuto paura di utilizzare le ultime tcnologie per proporre un titolo veramente di qualità!
alla faccia di chi fa porting a pene di segugio o chi non investe nel mercato pc x via della pirateria.
bravi bravi bravi!
forse sarà un discorso un po utopistico, però non sarebbe male resistere un po', evitare di warezzare il gioco e magari acquistarlo non appena abbia un prezzo decente.
giusto per mandare il segnale: "ragazzi, apprezziamo il vostro lavoro e ve ne diamo atto pagando il giusto onere, ma col chezz che ci fregate 50 euri! siamo buoni ma non cogli0n1!!!"
sertopica
20-05-2010, 10:57
Ci mancherebbe altro, questo gioco DEVE essere acquistato!
Tu non vuoi capire che sono aziende, il problema è che sono solo loro due, non c'è concorrenza quindi i casi sono:
1) AMD non interessa il supporto a PhysX.
2) Nvidia vuole qualcosa per questa condivisione (sicuramente)
3) AMD o Nvidia non intendono collaborare.
Questo senza se o senza ma.
Seguendo il tuo ragionamento io, visto che lavoro in un' azienda a quest' ora sarei sotto un ponte:read:
Che poi le loro politiche siano corrette o no lo vedremo in futuro.
Ricordo che nessuno dà niente gratis, e questo non solo nel campo dell' elettronica
Ora come ora ad AMD non interessa più FisIcs visto che sta puntando ad altro; è ovvio che inVidia voglia qualcosa per l'uso di delle sue tecnologie ma forse questo qualcosa non è il meglio ne al miglior prezzo; quella che non collabora credo sia inVidia visto che i suoi progetti sono chiusi.
Il mio ragionamento non era "lavoriamo gratis" ma "creiamo tecnologie aperte e sfruttiamole per farci soldi", quindi sotto i ponti non ci rimaneva nessuno.
claudio4476
20-05-2010, 11:14
Continua la saga dei game Nvidia only, difficile a credersi visto il flop mostruoso delle fermi.
vogliono fare un game solo per nvidia? se lo infilino nel retto, me lo scarico lo crakko e ci gioco lo stesso alla faccia di quei cornuti!!! hehe scherzo, anzi no
ndrmcchtt491
20-05-2010, 11:16
Finché PhysX esiste e sarà presente nei giochi, visto che non voglio perdermi nulla, comprerò nVidia. Non è un discorso da fanboy, voglio semplicemente avere tutte le features disponibili. Anche io auspico una tecnologia condivisa da tutti, e quando ci sarà non mi farò problemi a passare ad ATi se si presenta migliore del concorrente.
:ave:
Era quello che dicevo io
Ci mancherebbe altro, questo gioco DEVE essere acquistato!
Aspetta a parlare...
Se mi tirano fuori una cagata alla "padrino" spacco tutto:bsod: , altro che offerta che non si può rifiutare
Mr_Paulus
20-05-2010, 11:24
Sono d'accordo che di standard dovrebbe essercene uno solo, per non complicare la vita agli utenti ed agli sviluppatori ma credo che questo standard dovrebbe essere riconosciuto universalmente e essere anche multi-piattaforma (e al momento DX non ha questi requisiti).
siamo d'accordo, purtroppo m$ è l'unica al momento con la forza di creare standard in un periodo di tempo medio-breve (in quest'ambito ovviamente).
ndrmcchtt491
20-05-2010, 11:24
Ora come ora ad AMD non interessa più FisIcs visto che sta puntando ad altro; è ovvio che inVidia voglia qualcosa per l'uso di delle sue tecnologie ma forse questo qualcosa non è il meglio ne al miglior prezzo; quella che non collabora credo sia inVidia visto che i suoi progetti sono chiusi.
Il mio ragionamento non era "lavoriamo gratis" ma "creiamo tecnologie aperte e sfruttiamole per farci soldi", quindi sotto i ponti non ci rimaneva nessuno.
Ovviamente AMD ora punta ad altro, il progetto di Nvidia è chiuso, ma credimi se AMD arriva e offre un po' di grana sarebbe da scemi non accettare, sempre se vuole accettare
Continua la saga dei game Nvidia only, difficile a credersi visto il flop mostruoso delle fermi.
vogliono fare un game solo per nvidia? se lo infilino nel retto, me lo scarico lo crakko e ci gioco lo stesso alla faccia di quei cornuti!!! hehe scherzo, anzi no
Attenzione:banned:
Lo scarichi, ma se non hai Nvidia il discorso non cambia
Che ragionamento da bimbominkia...
sertopica
20-05-2010, 11:29
Continua la saga dei game Nvidia only, difficile a credersi visto il flop mostruoso delle fermi.
vogliono fare un game solo per nvidia? se lo infilino nel retto, me lo scarico lo crakko e ci gioco lo stesso alla faccia di quei cornuti!!! hehe scherzo, anzi no
Flop di Fermi? Non mi sembra... Inoltre il gioco non è nVidia only, come è già stato detto senza PhysX via GPU ci saranno meno detriti e meno effetti computazionalmente gravosi. Tutto ciò che è funzionale al gameplay, come la distruzione delle coperture, sarà comunque presente e calcolato via CPU, sempre con PhysX, che è implementata anche nelle versioni console.
Bello il tuo post da flame... :doh:
:ave:
Era quello che dicevo io
;)
Aspetta a parlare...
Se mi tirano fuori una cagata alla "padrino" spacco tutto:bsod: , altro che offerta che non si può rifiutare
Non sarà come Il Padrino, ne sono pressoché certo. Hanno dimostrato di saperci fare, non è la prima SH che capita.
claudio4476
20-05-2010, 11:37
Attenzione
Lo scarichi, ma se non hai Nvidia il discorso non cambia
Che ragionamento da bimbominkia...
no, scusa quello che intendevo è che non mi va di pagare un gioco a prezzo pieno quando questo è stato ottimizzato per una scheda che io non possiedo.....se avessero fatto la versione nvidia e la versione ati sarebbe stato un'altra cosa (ovvio che non si può fare)
Sono certo che se all'uscita di un game (tipo questo, con preferenze per una tecnologia proprietaria) lo comprassero solo i possessori di tale scheda video, starebbero molto più attenti a schierarsi con un tipo di tecnologia a scapito dell'altra e noi consumatori probabilmente avremmo un prodotto finale valido per entrambi senza tutti questi problemi
Mr_Paulus
20-05-2010, 11:58
no, scusa quello che intendevo è che non mi va di pagare un gioco a prezzo pieno quando questo è stato ottimizzato per una scheda che io non possiedo.....se avessero fatto la versione nvidia e la versione ati sarebbe stato un'altra cosa (ovvio che non si può fare)
perchè no?si implementa sia l'engine physix che l'engine opencl, poi non è conveniente farlo (e nessuno ha pagato la sh per mettere un engine opencl o lacazzoditecnologiasupportatadaamd) e quindi non si fa.
Finché PhysX esiste e sarà presente nei giochi, visto che non voglio perdermi nulla, comprerò nVidia. Non è un discorso da fanboy, voglio semplicemente avere tutte le features disponibili. Anche io auspico una tecnologia condivisa da tutti, e quando ci sarà non mi farò problemi a passare ad ATi se si presenta migliore del concorrente.
Ma è tutta roba farlocca e assolutamente pensata proprio per farti ragionare come stai ragionando, una implementazione gravosa, che richiede codice aggiuntivo e un programma di gestione, tale physx, che anche se non hai schede che lo supporano devi installarlo.
L'attenzione sulla fisica nacque con Halflife 2 e havok, girava tutto, la cpu faceva i sui bei calcoli anche complessi, senza impattare quasi nulla.
Tutto per ottenere questo:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/855/cryostasis_12.jpg
o questo in Batman
http://www.4gamer.net/games/022/G002233/20091120072/TN/010.gif
capitan_crasy
20-05-2010, 12:50
ma voi credete veramente che nvidia e amd comandino qualcosa nel mondo videogame? :asd:
Vediamo...
Se non sbaglio ATI e Nvidia riforniscono a Microsoft, Sony e Nintendo le GPU per le loro preziosissime console...
In pratica danno l'elemento hardware più importante di una console da gioco moderna...
Prova a immaginare se AMD e Nvidia chiudessero i rubinetti per la nuova generazione di GPU studiate per le console; il triunvirato del pad a chi si rivolgerebbe?
A SIS oppure a VIA?:rotfl:
Oppure ti aspetti che la molto futura GPU Intel possa rifornire il campo delle console dando in pratica la stessa grafica per tre console di marca diverse?
ATI e Nvidia tengono le future console per gli zebedei e se il delicato equilibrio giochi PC/Console si rompesse allora si che ci sarebbe da piangere (o da ridere dipende se ti stanno antipatiche le console:asd: )...
Mr_Paulus
20-05-2010, 12:58
Vediamo...
Se non sbaglio ATI e Nvidia riforniscono a Microsoft, Sony e Nintendo le GPU per le loro preziosissime console...
In pratica danno l'elemento hardware più importante di una console da gioco moderna...
Prova a immaginare se AMD e Nvidia chiudessero i rubinetti per la nuova generazione di GPU studiate per le console; il triunvirato del pad a chi si rivolgerebbe?
A SIS oppure a VIA?:rotfl:
Oppure ti aspetti che la molto futura GPU Intel possa rifornire il campo delle console dando in pratica la stessa grafica per tre console di marca diverse?
ATI e Nvidia tengono le future console per gli zebedei e se il delicato equilibrio giochi PC/Console si rompesse allora si che ci sarebbe da piangere (o da ridere dipende se ti stanno antipatiche le console:asd: )...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
e quindi fanno come il marito che per fare il dispetto alla moglie si taglia l'uccello? :asd:
dai ma come ragioni?secondo te nvidia e ati rinuncerebbero ai MILIONI che le danno sony e m$ per le console per farle un dispetto in ambito pc? :asd:
guarda che il loro obiettivo è sopravvivere e fare utili mica fare la gara a chi ce l'ha più lungo con microsoft (casa BEN più grossa e BEN più potente)
anche perchè con intel che inizia a fare chip grafici voglio vederla una strategia suicida come questa :asd: le nuove console con un derivato di larrabee e amd e nvidia che lo prendono in culo :asd:
dai siamo seri :asd: m$ comanda (non che la cosa mi piaccia), poche balle.
secondo il tuo ragionamento le ditte fornitrici che fabbricano cambi, turbine ecc.. possono condizionare la politica di case come bmw ecc.. :rotfl:
sertopica
20-05-2010, 12:59
Ma è tutta roba farlocca e assolutamente pensata proprio per farti ragionare come stai ragionando, una implementazione gravosa, che richiede codice aggiuntivo e un programma di gestione, tale physx, che anche se non hai schede che lo supporano devi installarlo.
L'attenzione sulla fisica nacque con Halflife 2 e havok, girava tutto, la cpu faceva i sui bei calcoli anche complessi, senza impattare quasi nulla.
Tutto per ottenere questo:
CUT
o questo in Batman
CUT
So bene a cosa porta l'attivazione di PhysX via GPU ma c'è anche da dire che è un middleware in cui è presente anche il calcolo via CPU (vedi Mass Effect 2 o Shift ad esempio), quindi le librerie vanno installate se sono richieste. Quello che pesa maggiormente sono gli effetti di debris e di fumo/fluidi, effetti che con Havok non sono così complessi o addirittura non sono previsti, che io sappia. Quando si tratta di calcolare "poche" cose (come si è visto nei trailer delle versioni console di Mafia II) PhysX si comporta benissimo e non provoca rallentamenti. Certo, non ci saranno le migliaia di detriti che cascano a terra e restano lì, comunque l'effetto complessivo resta più che buono.
MiKeLezZ
20-05-2010, 13:39
Il mio ragionamento non era "lavoriamo gratis" ma "creiamo tecnologie aperte e sfruttiamole per farci soldi", quindi sotto i ponti non ci rimaneva nessuno.Mi spieghi come si può fare soldi comprando aziende e tecnologie per 115 milioni, poi magari spendendoci altri 15 milioni di euro per produrre documentazione e rendere il tutto "open" (gli stipendi van pagato), ed infine rilasciare bellamente tutto aggratis? Con magari il rischio qualcuno rubi la tua idea per farci qualcosa di commerciale?
Meglio che non apri mai una azienda... Io sarei il tuo primo cliente, ma ho paura durerà poco.
2012comin
20-05-2010, 14:00
Mi spieghi come si può fare soldi comprando aziende e tecnologie per 115 milioni, poi magari spendendoci altri 15 milioni di euro per produrre documentazione e rendere il tutto "open" (gli stipendi van pagato), ed infine rilasciare bellamente tutto aggratis? Con magari il rischio qualcuno rubi la tua idea per farci qualcosa di commerciale?
Meglio che non apri mai una azienda... Io sarei il tuo primo cliente, ma ho paura durerà poco.
Rilasciare tecnologie che possono usare tutti e che poi diventano standard de facto è una strategia ottima :P Non credo di doverti fare io gli esempi di aziende che hanno avuto successo in questo.
Io piuttosto mi chiederei: quali vantaggi avrebbe Nvidia se physx fosse lo standard supportato e conosciuto da tutti? Forse a quel punto sarebbero le sh a pagare per implementarlo e non viceversa. Quindi (sempre forse e sempre imho) non sarebbe una brutta idea... Ma ovviamente in casa Nvidia non la pensano cosi.
capitan_crasy
20-05-2010, 14:17
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
e quindi fanno come il marito che per fare il dispetto alla moglie si taglia l'uccello? :asd:
Prego?:confused:
dai ma come ragioni?secondo te nvidia e ati rinuncerebbero ai MILIONI che le danno sony e m$ per le console per farle un dispetto in ambito pc? :asd:
AMD e Nvidia fanno i soldi sul mercato GPU vere non con cadaveri come R500 o un derivato della serie 700...
guarda che il loro obiettivo è sopravvivere e fare utili mica fare la gara a chi ce l'ha più lungo con microsoft(casa BEN più grossa e BEN più potente)
Ne Microsoft, ne Sony ne tanto meno Nintendo hanno la capacità di creare una console con tecnologia "propria"; devono per forza attingere o da ATI o da Nvidia anche onnisciente (:rolleyes: ) Microsoft...
anche perchè con intel che inizia a fare chip grafici voglio vederla una strategia suicida come questa :asd: le nuove console con un derivato di larrabee e amd e nvidia che lo prendono in culo :asd:
Tu non capisci l'importanza della cosa...
Non si può immettere sul mercato 3 console di marche diverse con la stessa GPU, in quanto si avrebbe la medesima grafica...
E' il triunvirato del Pad che dipende dalle tecnologie di ATI e Nvidia e non il contrario...
dai siamo seri :asd: m$ comanda (non che la cosa mi piaccia), poche balle.
ma anche no; Microsoft non è più onnipotente (non siamo mica a inizio 2000 :D )...
secondo il tuo ragionamento le ditte fornitrici che fabbricano cambi, turbine ecc.. possono condizionare la politica di case come bmw ecc.. :rotfl:
No perchè BMW fa la sua tecnologia in casa e non dipende da altri (tranne per le materie prime); inoltre l'esempio dei costruttori di automobili non calza neanche un pò...
MiKeLezZ
20-05-2010, 14:27
Rilasciare tecnologie che possono usare tutti e che poi diventano standard de facto è una strategia ottima :P Non credo di doverti fare io gli esempi di aziende che hanno avuto successo in questo.Questa ottima strategia presuppone, dopo la prima fase in cui il prodotto viene fornito gratuitamente, una seconda in cui si comincia con il chiedere royalties (FAT32), portare aziende in tribunale (RAMBUS), oppure cessare il rilascio in forma gratuita e riconvertirlo in commerciale (in parte MICROSOFT tramite trial, student, msdnaa, pirateria)... Tutte cose che, mi pare, come modus operandi siano anche peggio.
Di fatto NVIDIA al momento non sta facendo nulla di folle: ha una tecnologia speciale e la offre a chi la voglia usare. Chiede solo di usare una sua scheda per usufruire di questa sua tecnologia.
Io mi sono venduto la 8800GTS e forse passerò ad ATI e quindi mi sento giustificato nel dire che, almeno in mio parere, chi ora sta giocando sporco è proprio ATI che:
- non vuole usare la tecnologia di terzi
- non ha una sua tecnologia equivalente/concorrente
- nonchè si permette di denigrare il lavoro altrui
Io piuttosto mi chiederei: quali vantaggi avrebbe Nvidia se physx fosse lo standard supportato e conosciuto da tutti? Forse a quel punto sarebbero le sh a pagare per implementarlo e non viceversa. Quindi (sempre forse e sempre imho) non sarebbe una brutta idea... Ma ovviamente in casa Nvidia non la pensano cosi.Se fosse supportato e conosciuto... NVIDIA non servirebbe che, come ora, ci spenda sopra altri soldi, fornendolo gratuitamente ed addirittura aiutando gli sviluppatori ad usarlo, e vedremmo anche qualcosa di meglio che non i teli svolazzanti e i debris (che ci sono perchè sono gli esempi forniti nel SDK, che si implementano in dieci minuti), ovvero ci sarà magari all'interno del team di sviluppo del gioco una figura specializzata nel engine fisico, e vedremo anche, finalmente, dei giochi di levatura superiore agli attuali (che in mio parere, senza fisica in real-time, sono un po' piatti... grafica sì figa, ma solita meccanica di 10 anni fa).
Mi spieghi come si può fare soldi comprando aziende e tecnologie per 115 milioni, poi magari spendendoci altri 15 milioni di euro per produrre documentazione e rendere il tutto "open" (gli stipendi van pagato), ed infine rilasciare bellamente tutto aggratis? Con magari il rischio qualcuno rubi la tua idea per farci qualcosa di commerciale?
Meglio che non apri mai una azienda... Io sarei il tuo primo cliente, ma ho paura durerà poco.
Non ho detto open e gratuito, ho detto aperto nel senso di disponibile a tutti, si creano l'engine e la vendono ma fanno in modo che giri sia su ATI che su altre schede video.
psychok9
20-05-2010, 15:03
Mi spieghi come si può fare soldi comprando aziende e tecnologie per 115 milioni, poi magari spendendoci altri 15 milioni di euro per produrre documentazione e rendere il tutto "open" (gli stipendi van pagato), ed infine rilasciare bellamente tutto aggratis? Con magari il rischio qualcuno rubi la tua idea per farci qualcosa di commerciale?
Meglio che non apri mai una azienda... Io sarei il tuo primo cliente, ma ho paura durerà poco.
Chi ha mai detto che doveva e dovrebbe fare una cosa del genere? Tu forse per portarci fuori strada? :asd:
Eppure la questione è chiarissima, e ci siamo spiegati già abbastanza. Non è quello il punto, quella che dici è una sciocchezza, nessuno farebbe una cosa del genere, e quindi si presta ad una risposta scontata.
psychok9
20-05-2010, 15:09
Attenzione
no, scusa quello che intendevo è che non mi va di pagare un gioco a prezzo pieno quando questo è stato ottimizzato per una scheda che io non possiedo.....se avessero fatto la versione nvidia e la versione ati sarebbe stato un'altra cosa (ovvio che non si può fare)
Sono certo che se all'uscita di un game (tipo questo, con preferenze per una tecnologia proprietaria) lo comprassero solo i possessori di tale scheda video, starebbero molto più attenti a schierarsi con un tipo di tecnologia a scapito dell'altra e noi consumatori probabilmente avremmo un prodotto finale valido per entrambi senza tutti questi problemi
Su questo (e solo questo) quoto. Non siamo mica così pochi... :asd: un bel boicottaggio di prodotti del genere potrebbero ritorcersi contro loro stessi :D
Anche se andrebbero viste le cifre... Non vorrei che la vendita del gioco valga meno della bustarella di nVidia... saremmo al paradosso :eek:
Ci sono tanti altri bei giochi da poter comprare con la stessa cifra...
psychok9
20-05-2010, 15:14
Continui a non capire quello di cui stiamo parlando, te l'ho già spiegato post addietro e non voglio ripeterlo, ne riparliamo quando uscirà un gioco che ti interessa che avrà certi effetti abilitabili solo su ati e tu avrai nvidia :asd:
Purtroppo c'è chi non guarda al di la' del proprio naso.
Io ci tengo alle poche libertà che abbiamo, e acquistare liberamente un prodotto per computer tra tanti è una delle mie preferite.
Oggi Intel, domani AMD, dopodomani nVidia, etc.
nVidia ha avuto i suoi successi grazie anche agli standard, altrimenti poteva stare fresca con le Glide!!! Poi appena cominciano a dominare eccessivamente il mercato, cominciano le politiche tipo Intel e nVidia del momento... Sta a noi e ai regolatori "stemperarle".
Mr_Paulus
20-05-2010, 15:15
Mi spieghi come si può fare soldi comprando aziende e tecnologie per 115 milioni, poi magari spendendoci altri 15 milioni di euro per produrre documentazione e rendere il tutto "open" (gli stipendi van pagato), ed infine rilasciare bellamente tutto aggratis? Con magari il rischio qualcuno rubi la tua idea per farci qualcosa di commerciale?
Meglio che non apri mai una azienda... Io sarei il tuo primo cliente, ma ho paura durerà poco.
renderla open di sicuro no dopo tutto quello che ci han speso, ma magari potevano far pagare ad amd una licenza e renderla standard.
(non so se l'abbiano proposto e amd abbia rifiutato o altro, faccio una supposizione)
AMD e Nvidia fanno i soldi sul mercato GPU vere non con cadaveri come R500 o un derivato della serie 700...
non sai di quello che parli, sony per ogni playstation3 spende 45,82 dollari per il chip grafico, fai il conto per le unità di ps3 vendute e vediamo quanto ci ricavano.
e lo stesso vale per amd con xbox360
secondo te se non fosse stato redditizio avrebbero progettato chip per le consoles?che sono enti di beneficenza? :asd:
Ne Microsoft, ne Sony ne tanto meno Nintendo hanno la capacità di creare una console con tecnologia "propria"; devono per forza attingere o da ATI o da Nvidia anche onnisciente (:rolleyes: ) Microsoft...
e mica ci sono solo nvidia e ati, ripeto che c'è anche intel (e non solo) e poi tu continui a non capire che senza i soldi dei chip per console nvidia e amd( quest'ultima meno perchè ha anche il mercato cpu) non stanno in piedi.
perire o accettare.
Tu non capisci l'importanza della cosa...
Non si può immettere sul mercato 3 console di marche diverse con la stessa GPU, in quanto si avrebbe la medesima grafica...
E' il triunvirato del Pad che dipende dalle tecnologie di ATI e Nvidia e non il contrario...
ti svelo un segreto, la wii e la xbox360 han tutte e due grafica ati.
non è affatto vero che si avrebeb la stessa grafica, mica la casa x vende la stessa gpu a tuttele altre, si può benissimo fare come ha fatto m$ che invece di comprarsi la gpu come ha fatto sony s'è affittata un team di ingegneri ati e si è fatta fare da loro la gpu come la voleva.
ma stiamo parlando di una situazione irrealistica perchè, come ho già detto, i produttori di gpu non si lasceranno mai scappare il business del mercato console.
ma anche no; Microsoft non è più onnipotente (non siamo mica a inizio 2000 :D )...
microsoft ha il 90% del mercato pc, non è onnipotente ma se decide una cosa si fa altrimenti non sei compatibile.
No perchè BMW fa la sua tecnologia in casa e non dipende da altri (tranne per le materie prime); inoltre l'esempio dei costruttori di automobili non calza neanche un pò...
ah le case automobilistiche fanno tutto in casa? :asd:
questa mi è nuova :asd:
quindi le varie ditte specializzate in produzione di turbine ecc.. ricevono commissioni da marte :asd:
comunque siamo ot
ECO UN'ALTRA PESSIMA NOTIZIA...NON BASTAVANO LE SOLE PHISIX?? Mò PURE STO APEX?? MA ANDATEVENE A FANCULO Và ILLUSION SOFTWORK....AI POSSESSORI ATI IL GIOCO COSTERà MENO? INFAMI, SOLO EPR I SOLDI DI NVIDIA...IL MIO GIOCO RPEFERITO ROVINATO...BRAVI.
psychok9
20-05-2010, 15:21
renderla open di sicuro no dopo tutto quello che ci han speso, ma magari potevano far pagare ad amd una licenza e renderla standard.
(non so se l'abbiano proposto e amd abbia rifiutato o altro, faccio una supposizione)
Qui c'è stato un errore strategico di nVidia, che danneggia, anche se in minima parte se non prende campo, noi consumatori. Non c'era affatto bisogno di acquistare AGEIA... Ci sono gli standard, le OpenCL, le DX11, Havok, etc.
MA DEI NOSTRI FOTTUTISSIMI (MIO NN ANCORA) QUAD CORE CHE SE LO GATTANO INVECE?? FACEVA SCHIFO USDARLIE RP LA FISICA?? O usare hawok o magari ste caxxo di dx11 che se no rpendono la polvere (ahh già ci sono i roylaties degli scatoli da rispettare)...CMQ IO HO RIGIOCATO MAFIA PROPRIO DA POCO ED è ANCORA INSTALALTO....MA NON HO EPRSO TEMPO A FAR NOTARE LA PESSIMA SCELTA A sKCECH SUL LORO FORUM, C'è UN 3d DI PROTESTA APPOSITO...ALLORA VISTO CHE MI VENDETE UN GIOCO CASTRATO (E BEN SAPPIAMO CON QUALI MEZZINVIDIA LO CASTRA..FACENDO SPARIRE OGGETTI, aa E MAFIONAGGINI VARIE CHE ORMAI TUTTI SANNO)..DICEVO ALLORA I POSSESSORI ati FATELO PAGARE 10 EURO IN MENO....NON LO FATE?? ALLORA POI NON DATE LA COLPA ALLA PIRATERIA..I SOLDI LIA VETE GIà RPESI DA MAMMA NVIDIA!!
con mafia non dovevano farmi sto scherzo...lo potevo accettare e lo ho accettato su tutti i titoli, ma mafia NO!
postate nuemrosi sul lorum ufficiale..c''è il 3d apposito..se nn lo han chiuso..sta cosa di fisics si sà da mesi...ma di Apex e gli abiti invece no!
capitan_crasy
20-05-2010, 16:09
non sai di quello che parli, sony per ogni playstation3 spende 45,82 dollari per il chip grafico, fai il conto per le unità di ps3 vendute e vediamo quanto ci ricavano.
e lo stesso vale per amd con xbox360
secondo te se non fosse stato redditizio avrebbero progettato chip per le consoles?che sono enti di beneficenza? :asd:
I soldi non li fanno vendendo una sola GPU di quasi 3 anni fa (ma mi prendi in giro o cosa?)...
ATI e Nvidia hanno un mercato GPU che va al di la di qualsiasi ricavo di qualsiasi console...
Hai presente le serie HD4800/HD5800 di ATI e la serie 200/Fermi di Nvidia; secondo te il mercato delle console supera il volume di introiti di intere linee di GPU?
e mica ci sono solo nvidia e ati, ripeto che c'è anche intel (e non solo)
Intel per ora ha solo IGP come proposta grafica; le sue vere GPU sono attese per il 2012 sempre che siano in grado di fronteggiare le proposte di ATI e Nvidia...
Non è proprio il massimo per chi progetta Console...
e poi tu continui a non capire che senza i soldi dei chip per console nvidia e amd( quest'ultima meno perchè ha anche il mercato cpu) non stanno in piedi.
perire o accettare.
Certo...
Nvidia potrebbe chiudere tutta la sua attuale linea GPU e vendere solo la GPU di Sony per poi vivere pure di rendita...:O
Chissà poverini come avevano fatto negli anni scorsi senza le preziose console di oggi...:asd:
ti svelo un segreto, la wii e la xbox360 han tutte e due grafica ati.
Ti svelo un segreto...
La GPU della 360 non è neanche parente con la GPU del Wii por essendo prodotta dalla stessa ATI...
non è affatto vero che si avrebeb la stessa grafica, mica la casa x vende la stessa gpu a tuttele altre, si può benissimo fare come ha fatto m$ che invece di comprarsi la gpu come ha fatto sony s'è affittata un team di ingegneri ati e si è fatta fare da loro la gpu come la voleva.
Ma perchè sony non ha fatto la stessa cosa con Nvidia?
Oppure pensi che abbiano preso una GPU a caso e l'abbiamo montata sulla PS3?
E ancora ATI non ha fatto la GPU del Wii seguendo le istruzioni di Nintendo?
ma stiamo parlando di una situazione irrealistica perchè, come ho già detto, i produttori di gpu non si lasceranno mai scappare il business del mercato console.
Su questo siamo d'accordo....
microsoft ha il 90% del mercato pc, non è onnipotente ma se decide una cosa si fa altrimenti non sei compatibile.
Tu mischi un antipatia per microsoft con le GPU ATI e Nvidia, dove la consideri il male assoluto...
Inutile andare avanti su questo argomento...
ah le case automobilistiche fanno tutto in casa? :asd:
questa mi è nuova :asd:
quindi le varie ditte specializzate in produzione di turbine ecc.. ricevono commissioni da marte :asd:
Perchè tu quanto vai a sistemare un motore di una marca vai a cercare il produttore originario dei vari pezzi guasti oppure vai alla casa madre?
Mr_Paulus
20-05-2010, 17:43
I soldi non li fanno vendendo una sola GPU di quasi 3 anni fa (ma mi prendi in giro o cosa?)...
ATI e Nvidia hanno un mercato GPU che va al di la di qualsiasi ricavo di qualsiasi console...
Hai presente le serie HD4800/HD5800 di ATI e la serie 200/Fermi di Nvidia; secondo te il mercato delle console supera il volume di introiti di intere linee di GPU?
ma sai leggere? quotami il pezzo in cui dico che il mercato console supera il mercato gpu.
(beh quello di fermi magari si visto che ne han distribuite una manciata :asd:)
non ho mai detto che campano SOLO con il mercato console ma ANCHE.
Intel per ora ha solo IGP come proposta grafica; le sue vere GPU sono attese per il 2012 sempre che siano in grado di fronteggiare le proposte di ATI e Nvidia...
Non è proprio il massimo per chi progetta Console...
mica deve essere pronto larrabee per progettare un chip grafico per console, possono essere 2 progetti paralleli.
e poi le nuove console NON stanno per uscire (esce adesso la xbox slim figures)
Certo...
Nvidia potrebbe chiudere tutta la sua attuale linea GPU e vendere solo la GPU di Sony per poi vivere pure di rendita...:O
Chissà poverini come avevano fatto negli anni scorsi senza le preziose console di oggi...:asd:
vedi sopra, se non sai leggere non è un problema mio.
Ti svelo un segreto...
La GPU della 360 non è neanche parente con la GPU del Wii por essendo prodotta dalla stessa ATI...
e allora vedi che ti contraddici da solo :asd:
tu hai detto che una casa non può progettare i chip grafici di tutte le consoles perchè altrimenti si avrebbe la stessa grafica :asd:
ma te seriamente pensavi che se (caso ipotetico) amd e nvidia non avessero prodotto più chip per console e li producesse solo intel, questa avrebbe fornito a tutte le case la stessa gpu?
ma dai..
Ma perchè sony non ha fatto la stessa cosa con Nvidia?
Oppure pensi che abbiano preso una GPU a caso e l'abbiamo montata sulla PS3?
E ancora ATI non ha fatto la GPU del Wii seguendo le istruzioni di Nintendo?
perchè sony pensava di far gestire anche la grafica al cell, quando si sono accorti che non era fattibile per avere prestazioni decenti era troppo tardi per ripartire da zero a progettare e allora han ripiegato su rsx (che come sai è una versione modificata della serie 7000 aka g70 se non sbaglio)
ati per sviluppare la gpu del wii ha seguito di certo le direttive di nintendo per sapere cosa volevano che progettasse, così ha seguito le direttive della microsoft per creare una gpu che si integrasse perfettamente nel sistema che m$ aveva già in mente.
Su questo siamo d'accordo....
oh menomale :D
Tu mischi un antipatia per microsoft con le GPU ATI e Nvidia, dove la consideri il male assoluto...
Inutile andare avanti su questo argomento...
io non ho affatto antipatie verso microsoft in quanto uso solo suoi prodotti (da windows a office passando per visual studio eccetera), semplicemente è un dato di fatto che in ambito windows se ms si impegna e crea uno standard è difficile che toppi.
Perchè tu quanto vai a sistemare un motore di una marca vai a cercare il produttore originario dei vari pezzi guasti oppure vai alla casa madre?
e mo che c'entra questo?
Razer(x)
20-05-2010, 17:56
E comunque SI SA che le case produttrici di HW fanno PIU' SOLDI con i prodotti di FASCIA MEDIA ;)
Mr_Paulus
20-05-2010, 17:58
E comunque SI SA che le case produttrici di HW fanno PIU' SOLDI con i prodotti di FASCIA MEDIA ;)
vero ;)
capitan_crasy
20-05-2010, 18:54
ma sai leggere? quotami il pezzo in cui dico che il mercato console supera il mercato gpu.
(beh quello di fermi magari si visto che ne han distribuite una manciata :asd:)
non ho mai detto che campano SOLO con il mercato console ma ANCHE.
e mica ci sono solo nvidia e ati, ripeto che c'è anche intel (e non solo) e poi tu continui a non capire che senza i soldi dei chip per console nvidia e amd( quest'ultima meno perchè ha anche il mercato cpu) non stanno in piedi.
perire o accettare.
E adesso dimmi ancora che non so leggere...
mica deve essere pronto larrabee per progettare un chip grafico per console, possono essere 2 progetti paralleli.
e poi le nuove console NON stanno per uscire (esce adesso la xbox slim figures)
Si come no...
Intel non ha una GPU discreta e ne progetta addirittura due solo per le console...
Ad Intel non gli interessa un granché (se non un cacchio) creare una GPU per le console e infatti il progetto Larrabee è qualcosa di molto di più di una semplice GPU per far girare giochini con un PAD attaccato...
e allora vedi che ti contraddici da solo :asd:
tu hai detto che una casa non può progettare i chip grafici di tutte le consoles perchè altrimenti si avrebbe la stessa grafica :asd:
ma te seriamente pensavi che se (caso ipotetico) amd e nvidia non avessero prodotto più chip per console e li producesse solo intel, questa avrebbe fornito a tutte le case la stessa gpu?
ma dai..
Vediamo di capirci...
La GPU del Wii deriva da quello del Gamecube, mentre quella del 360 e un progetto relativamente più moderno; produttore uguale architetture GPU diverse...
Se Intel rimane da sola a dare un ipotetica GPU per console mi sembra abbastanza chiaro che la GPU avrà la stessa architettura per tutte e tre le console, o sei convinto che abbia il tempo fisico di progettare qualcosa di diverso per ogni azienda?
perchè sony pensava di far gestire anche la grafica al cell, quando si sono accorti che non era fattibile per avere prestazioni decenti era troppo tardi per ripartire da zero a progettare e allora han ripiegato su rsx (che come sai è una versione modificata della serie 7000 aka g70 se non sbaglio)
In poche parole Sony ha chiamato nvidia e gli a detto:
"abbiamo toppato, ci serve una GPU subito altrimenti disastro completo"
Capisci il concetto?
Senza Nvidia niente PS3 e meno male che non contava niente nel campo dei videogiochi...
io non ho affatto antipatie verso microsoft in quanto uso solo suoi prodotti (da windows a office passando per visual studio eccetera), semplicemente è un dato di fatto che in ambito windows se ms si impegna e crea uno standard è difficile che toppi.
e mo che c'entra questo?
Alla fine era questo il succo del mio discorso:
ma voi credete veramente che nvidia e amd comandino qualcosa nel mondo videogame? :asd:
Senza ATI e Nvidia non ci sarebbero Console (non è difficile da capire) e senza di loro non ci sarebbero quelle future (anche se Intel tirasse fuori una GPU nei prossimi due anni)...
MiKeLezZ
20-05-2010, 19:32
renderla open di sicuro no dopo tutto quello che ci han speso, ma magari potevano far pagare ad amd una licenza e renderla standard.
(non so se l'abbiano proposto e amd abbia rifiutato o altro, faccio una supposizione)L'hanno proposto eccome, con termini dell'accordo molto blandi (solo una piccola royalties da pagare) ed altrettanto ovviamente ATI ha rifiutato.
Mr_Paulus
20-05-2010, 20:56
E adesso dimmi ancora che non so leggere...
e cosa centra quello col fatto che, secondo te, io avrei detto che il mercato gpu è più grosso di quello per console? :confused:
ad amd e nvidia servono SIA gli introiti del mondo console SIA gli introiti del mondo pc SIA gli altri introiti che hanno.
Si come no...
Intel non ha una GPU discreta e ne progetta addirittura due solo per le console...
Ad Intel non gli interessa un granché (se non un cacchio) creare una GPU per le console e infatti il progetto Larrabee è qualcosa di molto di più di una semplice GPU per far girare giochini con un PAD attaccato...
questo lo penso anch'io, ma non è detto che se sony commissionasse una gpu a intel (in assenza di amd e nvidia ovviamente) questa non sarebbe in grado di progettarla.
Vediamo di capirci...
La GPU del Wii deriva da quello del Gamecube, mentre quella del 360 e un progetto relativamente più moderno; produttore uguale architetture GPU diverse...
eh, dove l'ho negato? :mbe:
Se Intel rimane da sola a dare un ipotetica GPU per console mi sembra abbastanza chiaro che la GPU avrà la stessa architettura per tutte e tre le console, o sei convinto che abbia il tempo fisico di progettare qualcosa di diverso per ogni azienda?
nel caso in cui riceve la commissione intel ha le risorse di mettere su un team di ingegneri per seguire quel progetto, se ne arrivano due intel non è amd oppure nvidia è giusto un poco più grande, quindi si, potrebbe (certo poi è da vedere quanto sia conveniente)
In poche parole Sony ha chiamato nvidia e gli a detto:
"abbiamo toppato, ci serve una GPU subito altrimenti disastro completo"
Capisci il concetto?
Senza Nvidia niente PS3 e meno male che non contava niente nel campo dei videogiochi...
qui è colpa di sony che ha cannato sulle previsioni delle potenzialità del cell.
Alla fine era questo il succo del mio discorso:
Senza ATI e Nvidia non ci sarebbero Console (non è difficile da capire) e senza di loro non ci sarebbero quelle future (anche se Intel tirasse fuori una GPU nei prossimi due anni)...
opinabile, di sicuro non si avrebbero nuove console in tempi brevi, ma di certo salterà fuori qualche altra realtà (via?quell'altra che adesso non ricordo come si chiama?intel?non lo so e non mi interessa, intanto siamo arriviamo sempre al mio ragionamento, né nvidia né amd sono talmente folli da abbandonare il mondo console.
;)
L'hanno proposto eccome, con termini dell'accordo molto blandi (solo una piccola royalties da pagare) ed altrettanto ovviamente ATI ha rifiutato.
questo non lo sapevo, a questo punto il mercato dirà se ha avuto ragione nvidia a comprare ageia oppure amd a rifiutare di adottare la tecnologia avversaria, basta che sia arrivi un unico standard per favore.
chi vivrà vedrà (quando m$ deciderà ci aggiungo io :D )
psychok9
20-05-2010, 23:01
L'hanno proposto eccome, con termini dell'accordo molto blandi (solo una piccola royalties da pagare) ed altrettanto ovviamente ATI ha rifiutato.
Immagino invece che la proposta contraria avrebbe mosso sicuramente l'HQ di nVidia. Già...
Ma un po' obiettivi no? E ci credo che non ha accettato!
leoneazzurro
20-05-2010, 23:42
Continua la saga dei game Nvidia only, difficile a credersi visto il flop mostruoso delle fermi.
vogliono fare un game solo per nvidia? se lo infilino nel retto, me lo scarico lo crakko e ci gioco lo stesso alla faccia di quei cornuti!!! hehe scherzo, anzi no
bel post, merita una vacanzina di qualche giorno, 5 per la precisione.
L'hanno proposto eccome, con termini dell'accordo molto blandi (solo una piccola royalties da pagare) ed altrettanto ovviamente ATI ha rifiutato.Quanto piccola per curosità?
Cmq son dell'idea che era meglio se se la comprava una terza parte estranea all'hardware (o facevano a metà, ma meglio la prima idea).
psychok9
22-05-2010, 04:48
Quanto piccola per curosità?
Cmq son dell'idea che era meglio se se la comprava una terza parte estranea all'hardware (o facevano a metà, ma meglio la prima idea).
Quoto :D
Io avrei preferito la seconda, ma neanche tanto.
Sogno standard aperti che girino su qualunque os/hardware... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.