PDA

View Full Version : Maxtor Sata 320 GB: emissione di un suono durante lo spegnimento


matteoflash
19-05-2010, 09:07
Salve ragazzi,

ho un disco Maxtor Sata da 320 GB (DiamondMax 21, codice STM3320820AS) con 5.000 ore di attività (ben poche, contro le 52.000 di altri dischi che ho) che in fase di spegnimento, emette un suono dalla durata di circa 1 secondo / 1 secondo e mezzo, non so se riesco a spiegarvi esattamente che tipo di suono è, però sto cercando di capire se potesse indicare un problema meccanico o meno.

Facendo una scansione approfondita con HD Tune, non sono presenti errori, inoltre, tra i dettagli dell'HD, l'unico valore evidenziato in giallo è lo "Spin Retry Count", con valori "100/100/97", dove 97 è il Threshold.. Leggendo nel forum, non dovrebbe essere un segnale preoccupante, ad ogni modo, chiedo a voi se vi è mai capitato un rumore simile e se sapete da cosa possa essere dovuto; infine, vorrei capire se posso sfruttare questo disco oppure se potrebbe implodere da un momento all'altro :)

Grazie, come sempre

CRL
19-05-2010, 18:23
Ma l'ha sempre fatto questo rumore o e' qualcosa di nuovo? Cerca di descriverlo, e' un clack, un sibilo, cosa?

Non mi preoccuperei comunque dello spin retry. Vedi se riesci a postare la schermata completa di HDTune, la scheda Health.

- CRL -

matteoflash
19-05-2010, 18:28
In questo momento ho scollegato l'HD, ma domani lo ricollego e posto uno screenshot volentieri.

Sinceramente non ricordo l'evoluzione di questo aspetto, perché spesso mando il PC in spegnimento mentre esco dalla stanza, quindi non saprei dirti con precisione (quando mi sono accorto di questa cosa, ho scollegato per 2-3 mesi il disco).
Non è un clac (non è uno "shtutun" meccanico), neanche un sibilo, sembra come il suono del PC speaker ridotto di frequenza ed intensità.. Se riesco a registrarlo con il cellulare, per quanto sia scarsa la qualità, provo ad uploadarlo da qualche parte, se può essere d'aiuto :)

Grazie per il tuo interessamento

Nota: una curiosa osservazione sta nel fatto che, se accendo il PC, lo mando nel BIOS e poi lo spengo, questo suono non viene riprodotto, come se venisse eseguito dopo del tempo, o a particolari posizioni della testina.

matteoflash
23-05-2010, 19:00
Sono riuscito a registrare il suono in spegnimento, dopo aver trasferito grandi quantità di file:

http://rapidshare.com/files/390769199/MaxtorBeep.amr.html

Se non va bene come link di upload, consigliatemene pure uno più appropriato (questo mi indica un limite di 10 download, vabbè) e lo inserirò senza problemi. La registrazione è iniziata all'avvio della procedura di spegnimento, dopo la metà si sente il suono e poco dopo lo spegnimento degli altri dischi.

Mi sono dimenticato di fare lo screenshot al resto delle info dalla schermata di HdTune, se pensate possa aiutare domani lo ricollego e lo rifaccio :)

matteoflash
24-05-2010, 09:35
UPpino :)

matteoflash
27-05-2010, 10:18
Ho fatto lo screenshot della pagina "Health" del disco:

http://img227.imageshack.us/img227/3213/hdtunehealthmaxtorstm33.png

L'unica voce che non si legge è la seguente:

TA Counter Increased | 100 | 253 | 0 | 0 | Ok

matteoflash
31-05-2010, 08:12
Up :)

MM
31-05-2010, 09:20
E' per caso un rumore simile ad una frenata, vale dire un disco di un freno che fischia un po'?
Se è così ho avuto un WD da 80 GB che dopo qualche mese cominciò a fare così
L'ho usato per altri 4/5 mesi, poi l'ho venduto ad un amico il quale l'ha usato per un po', poi ha messo un disco più grande e siccome ne avevo bisogno io, l'ho ripreso
Allo stato attuale non ricordo dove sia finito, ma sicuramente in uno dei vari PC casalinghi che ho assemblato per qualcuno...
Insomma sta continuando a fare il suo dovere dopo vari anni ;)

matteoflash
31-05-2010, 09:25
Sembra esattamente la stessa cosa, come se ci fosse un freno a disco sui piatti che girano e i piatti, invece di rallentare morbidamente, facciano un po' troppo attrito contro il freno. Ora, non ricordo a livello di meccanica come si muovono i dischi durante l'idle e durante lo spegnimento, ma forse c'è qualcosa che tocca contro i piatti..

Spero non si consumi niente nel tempo, scoccia un po' il fatto del rumore in spegnimento, ma se mi dici che nel tuo caso fa ancora il suo dovere, sto molto più tranquillo :) Grazie

MM
31-05-2010, 10:14
Se toccasse sui piatti di memorizzazione quel rumore lo sentiresti una sola volta ;)
I dischi, in fase di spegnimento, dopo che le testine sono state messe in sicurezza, vengono frenati, altrimenti per inerzia girerebbero chissà quanto tempo
Evidentemente il meccanismo di frenata ha qualche leggera vibrazione
La situazione non è ottimale e non c'è garanzia assoluta che non succederà nulla, comunque la mia esperienza è stata positiva in merito

matteoflash
31-05-2010, 10:17
Sei stato chiarissimo :) Questo disco è destinato ad essere il contenitore per file scaricati dal web, quindi verrà trattato come una specie di memoria tampone.. Non avendo funzione di archivio personale, vado più tranquillo e, nel caso in cui si dovesse rompere, vedrò di sostituirlo :)

matteoflash
01-06-2010, 10:29
Oggi ho provato ad installare la versione 4.01 di HdTune Trial, in questo caso la voce "Spin Retry Count" non è evidenziata, ma ce n'è un'altra dal nome più preoccupante. Ve le cito entrambe:

Spin Retry Count | 100 | 100 | 97 | 0 | ok
Ultra DMA CRC Error Count | 200 | 199 | 0 | 49 | warning

Devo preoccuparmi? :O

MM
01-06-2010, 13:07
Userei l'utility specifica di Seagate e se quella non dice nulla andrei tranquillo
Magari ogni tanto rifai il test, ma allo stato attuale non sembra che ci siano grosse preoccupazioni

matteoflash
01-06-2010, 13:20
Uhm, ho installato SeaTools proprio ora, ma quando tento di fare il Controllo S.M.A.R.T. al suddetto disco, mi indica che il test non è disponibile. Riesco a fare solo il Test generico (la guida riferisce questo errore ad una mancanza "livello di richiesto supporto")

MM
01-06-2010, 13:41
Le utility che girano sotto windows hanno alcune limitazioni, preferibile usarle in modalità DOS, avviate da floppy o da CD

matteoflash
01-06-2010, 13:49
Ah perfetto, ho capito :) Stasera provo a mettere l'utility versione DOS in una pendrive USB avviabile e vediamo cosa ne risulta, grazie per i consigli nel frattempo

matteoflash
03-06-2010, 17:36
Ho eseguito il test dall'utility Ultimate Boot CD, dato che la versione scaricata direttamente non riusciva ad avviarsi, non so per quale motivo.

Il testo breve e il test acustico sono risultati okey: quando l'utility ha spento il disco, non ho avvisato nessun rumore, infatti quando, ad esempio, avvio il PC, mi fermo al Bios e spengo, il disco non da nessun rumore.
Al contrario, se arrivo fino a Windows, eseguo operazioni e poi spengo, il rumore viene fuori.

Cala sempre più mistero sopra questo disco!

DooM1
05-06-2010, 13:18
Allora il fatto potrebbe essere legato a windows e/o al controller e relativo driver di esso.
Su che controller l'hai collegato? E che driver stai usando?

matteoflash
05-06-2010, 13:22
Ho collegato il disco in queste varie situazioni:

- WinXPSP3, scheda madre Asus M2N-E SLI (AMD)
- Win7, scheda madre Asus M2N-E SLI (AMD)
- Win7, scheda madre Gigabyte GA-P55A-UD3 (Intel)

Avendo cambiato sia sistemi operativi, sia controller, non so se possa dipendere davvero dal controller stesso.. Per Win7 nessun driver aggiuntivo, su XP invece avevo messi quelli della scheda madre, ma non mi sembra ci fosse qualcosa di specifico per i dischi

matteoflash
16-06-2010, 23:56
Mmmhh.. Questi giorni ho avuto vari freeze che non riuscivo (inizialmente) ad isolare.
Oggi i freeze sono stati più frequenti e, guarda caso, avvenivano durante l'accesso ad informazioni contenute nel disco che emette il famoso suono in fase di spegnimento.
Qualcosa mi dice che devo iniziare a cercare un valido sostituto per il disco da downloads.. Non ne avrei assolutamente voglia, dato che ho appena terminato una serie di spese proprio per l'hardware del PC :/

EDIT: Con mio enorme stupore, ho scollegato il disco e il freeze si è di nuovo verificato.. Perciò il povero disco fischiettante non c'entra nulla con questo problema!