PDA

View Full Version : Truffa utente ebay ... come faccio?


simoner78
19-05-2010, 08:32
Ciao a tutti, spero che questa sia la sezione adatta per poter scrivere questo.

allora, in data 30 Aprile 2010 ho acquistato per la cifra di 215,00 (spese incluse), una PS3 SLIM 120Gb come nuova, ancora da scontrinare, con la dotazione originale.
Questo da un utente che ha su ebay circa 75 feedback - 100% positivo.
L'utente è di napoli ed addirittura in tutte le sue inserzione ha messo la partita IVA, l'indirizzo fisico, il numero di telefono fisso, nome e cognome.

Il 3 Maggio, dopo alcune email tra me e lui, ci accordiamo per il pagamento tramite giroconto (da conto IWSmile, cioè il mio, al conto IWBank, cioè il suo). tutto ok, mi segnala il pagamento come ricevuto e che avrebbe spedito verso la fine della settimana (cioè il 7 Maggio scorso) e che mi avrebbe mandato il codice della spedizione. L'8 Maggio, non avendo ricevuto alcuna comunicazione in merito al codice della spedizione, gli ho mandato una mail alla quale mi risponde dicendo che ha avuto un contrattempo, che non aveva potuto spedire, che il pacco è pronto e che lo avrebbe spedito lunedì 10 Maggio. dimenticavo: nell'inserzione c'è scritto spedizione con corriere espresso.

Morale: ad oggi, dopo continue email inviate alle quali non ho ricevuto risposta, ho provato a chiamare al numero fisso che squilla ma nessuno risponde a tutte le ore del giorno, il pacco non è arrivato. Ho aperto la controversia su ebay, ma anche a quella non ha risposto.

La soluzione sarebbe impugnare il tutto e denunciare la persona (polizia postale?? Carabinieri??) ma non so da che parte cominciare!!! :-( :confused: :confused:

Qualcuno sa darmi qualche aiuto/indicazione o qualsiasi consiglio su come/cosa dovrei fare????

Vi ringrazio infinitamente in anticipo per le vostre risposte!!!
:rolleyes: :rolleyes: :cool:

Apollo 2
19-05-2010, 08:40
Ciao,
innanzi tutto cerca sempre di pagare con paypal e sei sicuro cher volente o nolente se ci sono problemi i soldi ti vengono restituiti sempre!
Se non hai pagato tramite paypal gia qui i soldi incominciano a svanire...
per quanto riguarda le azioni da intraprendere fai una chiamata al tuo avvocato e domandagli cosa sia possibile fare, perche cmq credo sia inutile spendere 1000€ di avvocato per 200€ di merce...lo so che da un fastidio bestia ma purtroppo è cosi...
senti prima lui che dice e poi vediamo... :rolleyes: sti ebayer!!

phoenix999
19-05-2010, 08:46
Apri subito la controversia tramite ebay e avendo pagato tramite banca forse recuperi la cifra.
Stampa tutte le email e l'inserzione stessa, poi puoi andare alla polizia postale e denunciare.


PS
non e vero che con paypal si riceve sempre il rimborso

xcdegasp
19-05-2010, 08:56
apri la controversia con la tua banca inquanto le transazioni elettroniche sono rintracciabili e annullabili ma entro tempi brevi, quindi prima vai in banca ad aprire la controversia e priam recuperi il denaro!
contestualmente ti sarà richiesto di andare in questura o caserma dei carabinieri ad aprire la denuncia di truffa.

non credo ti sia richiesto il pagamento di un legale o presenziare in sede legale perchè è l'assicurazione della banca che ti tutela a presenziare in sede legale ma in ogni caso i costi vengono addebitati a chi perde la causa e comunque puoi sempre avvalerti dell'avvocato assegnato d'ufficio :)

paypal assicura solo fino a 150€ mi sembra quindi per importi superiori il bonifico è la migliore alternativa :)

Apollo 2
19-05-2010, 08:56
Apri subito la controversia tramite ebay e avendo pagato tramite banca forse recuperi la cifra.
Stampa tutte le email e l'inserzione stessa, poi puoi andare alla polizia postale e denunciare.


PS
non e vero che con paypal si riceve sempre il rimborso

A me sempre l'hanno mandato e mi sono preso anche una bella chiavata, perche stavo vendendo un casco, perfetto ovviamente, ma al tipo si vede che non andava bene che non gli piace o non so cosa,cosi ha detto ke era strisciato ecc ecc, ha aperto controversia io chiaramente nn intendevo restituire il denaro che avevo gia opportunamente prelevato e paypal mi ha mandato in rosso di 150€!! cosi ho aperto un'altro conto paypal e i 150 se li mettano dove non batte il sole, e ho ri rivenduto il casco trasazione perfetta ;)

phoenix999
19-05-2010, 09:58
ti hanno mandato in rosso ma questo non vuol dire che il tizio ha ricevuto il rimborso....

ti posso assicurare, che se non ci sono fondi su paypal chi fa richiesta di rimborso si attacca al tram

PS
occhio che paypal puo mandarti la fattura a casa da pagare;)

Apollo 2
19-05-2010, 10:04
ti hanno mandato in rosso ma questo non vuol dire che il tizio ha ricevuto il rimborso....

ti posso assicurare, che se non ci sono fondi su paypal chi fa richiesta di rimborso si attacca al tram

PS
occhio che paypal puo mandarti la fattura a casa da pagare;)

L'ha ricevuto si 4 mesi sono passati ormai!! se ero io andavo a casa del tizio se non ricevevo i soldi..
se mi contestano qualche pagamento ho la transazione ebay del casco venduto ricevuto con feedback positivo ;)

phoenix999
19-05-2010, 12:50
L'ha ricevuto si 4 mesi sono passati ormai!! se ero io andavo a casa del tizio se non ricevevo i soldi..
se mi contestano qualche pagamento ho la transazione ebay del casco venduto ricevuto con feedback positivo ;)

scusa cosa c'entra con il feedback positivo?
se non ho capito male tu hai avuto il conto in rosso con paypal il che significa che sei debitore di X euro nei confronti di paypal giusto?

Di solito paypal si affida a delle agenzie riscossioni crediti

Siddhartha
19-05-2010, 13:17
ma prima di concludere, non lo avevi mai chiamato per verificare i dati ed il num di telefono??? :confused:
comunque, visto che hai l'indirizzo, manda una raccomandata a/r con minaccia di messa in mora!

FreeMan
19-05-2010, 16:58
thread ufficiale EBAY, vedi sommario di sezione

CLOSED!!

>bYeZ<