PDA

View Full Version : Performance in RAID 0 di WD Caviar Blue 500GB WD5000AAKS


CyborgW
18-05-2010, 23:18
Ciao a tutti, volevo chiedere il vostro parere riguardo a delle prove che ho fatto con 2 dischi Western Digital Caviar Blue (o SE16) da 500GB (Sigla: WD5000AAKS). Uno dei dischi l'ho comprato ieri ed è la versione a singolo piatto, mentre l'altro lo ho da un annetto ed è a 2 piatti.

I dischi sono collegati al controller integrato nella mobo Asus M3478-EM, e cioè un SB750 di ATI.

Ho creato una partizione di 80GB e il resto è non partizionato; praticamente ho fatto una specie di short-stroking. Anche il test con HD Tune, non comprende tutto il disco, ma solo i primi 80GB...

Ecco un paio di screen di HD Tune e CrystalDiskMark:

http://img683.imageshack.us/img683/7330/wdscreenhdtune.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/wdscreenhdtune.jpg/)http://img9.imageshack.us/img9/2671/wdscreencdm.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/wdscreencdm.jpg/)

Cosa ne pensate? Secondo me i dischi possono dare di più; ho visto test con dischi simili (Caviar Blue 640GB e Caviar Black da 1TB mi sembra), con risultati decisamente migliori, almeno per quanto riguarda il transfer rate.
Colpa del controller scarso?

dirklive
19-05-2010, 07:27
il controller non è il massimo, l'array è costruito con dischi diversi, i dischi a cui fai riferimento sono più prestazionali del blue. Fai le somme e trai le conclusioni.:)

CyborgW
19-05-2010, 11:18
il controller non è il massimo, l'array è costruito con dischi diversi, i dischi a cui fai riferimento sono più prestazionali del blue. Fai le somme e trai le conclusioni.:)

Grazie della risposta, ma sinceramente non sono convintissimo.
Sono circa 50MB/s in meno rispetto a configurazioni simili, e i Caviar Blue sono molto simili ai Black.

Possibile che la differenza dei dischi possa portare a questi risultati? Se si, mi sà che vendo il disco a 2 piatti e ne prendo un altro a singolo piatto!

Se posso, posto il link ad un forum estero in cui un utente testa una raid 0 con dischi WD6400AAKS, (uguali ai miei, solo che sono da 640GB) su piattaforma Intel. Con HD Tune, ottiene un valore di transfer rate medio di 164MB/S, senza short stroking.

Possibile che faccia così schifo sto SB750? Mi tocca passare ad Intel? I nuovi chipset di AMD si sà come vanno in RAID?