View Full Version : obiettivo tuttofare (indecisione)
curiosus
18-05-2010, 22:14
indecisione tra il nuovo canon 18-135mm is
http://www.ramaidea.it/UserFiles/Image/IMMAGINI%20VARIE%20RAMA/ef21057d-2bb6-4325-8d62-085bbf92aed0_Canon-EF-S-18-135mm-f-3_5-5_6-IS-lens.jpg
e il vecchio canon 28-135mm usm is
http://www.onestop-digital.com/images/canon-28-135is.jpg
quale va meglio?
mi spiego
mia moglie fotografa molto spesso fra 30 e 70mm ,,avendo il 18-55mm -e il 55-250mm cambia obiettivi in continuazione :rolleyes:
volevo rergalarle un obiettivo che stà in mezzo..
o il canon 28-135mm usm (mi spira di+ a vederlo) aggiungendolo all'accoppiata detta sopra
o vendere il 18-55mm e prendere il 18-135mm
....voi che fareste:confused: :D
GRAZIE!!:sofico: :eek:
vuole CANON .....io le ho suggerito sigma....(le ho letto in faccia che vuole canon)
sergio_s
18-05-2010, 22:43
Non conosco nessuno dei due obiettivi in questione.
Ma tenderei a consigliarti il 28-135IS già solo per la costruzione apparentemente più curata.
Controlla i test su photozone di entrambe le ottiche
curiosus
18-05-2010, 22:51
Non conosco nessuno dei due obiettivi in questione.
Ma tenderei a consigliarti il 28-135IS già solo per la costruzione apparentemente più curata.
Controlla i test su photozone di entrambe le ottiche
costano uguale 300 circa:cool:
il vecchio usm ha uno stabilizzatore meno efficace del nuovo 18-135mm
su photozone il vecchio 3 stelline qualità ,,1 e mezza il 18-135mm
si,a me spira + il vecchio :mbe: ,,,ma non ho chiesto quel'è + bello ...altrimenti:D
AleLinuxBSD
19-05-2010, 06:20
mia moglie fotografa molto spesso fra 30 e 70mm ,,avendo il 18-55mm -e il 55-250mm cambia obiettivi in continuazione :rolleyes:
Perché invece non pensare ad un crop della foto?
Anziché prendere l'ennesimo zoom, pieno di compromessi, per 300 euro che per quanto "poco" in ambito fotografico sono sempre pur sempre 300 euro?
curiosus
19-05-2010, 06:47
Perché invece non pensare ad un crop della foto?
Anziché prendere l'ennesimo zoom, pieno di compromessi, per 300 euro che per quanto "poco" in ambito fotografico sono sempre pur sempre 300 euro?
certo che fa crop delle foto anche adesso per ritagliare/aggiustare le inquadrature ..
secondo me un tuttofare come il 18-200mm è un delitto per le reflex ,ma un 28-135mm che non è ne wide ne tele sia un buon compromesso, cioè stia nel range di mm che lei usa di+ :cool:
il mio parco ottiche
sigma 10-20
50ino f/1.8
50mm macro 1:1
18-55 is
55-250 is
(previsto in futuro sigma 120-400 o 150-500 )
Io ho il 28-135, onesto, silenzioso, ben costruito...nulla di più nulla di meno, aggiungo inoltre che del 18-135 non ne ho sentito parlare benissimo...quindi "tra queste due" il 28 senza dubbio...
Potendo scegliere (e spendere) accorcerei il range di focali con un 24-70 L, guadagnando nettamente in qualità, anche se leggo in giro che escano esemplari parecchio sfigati, in percentuale eccessivamente alta per un vetro da più di 1000 neuri...
Ciao
Avendo acquistato recentemente il canon 17-55 (che ancora non è arrivato tra l'altro...), ho venduto il 18-55 IS a una settantina d'euro.
Tornassi indietro, il 18-55 me lo terrei (in aggiunta al 17-55), in quanto i 70€ non mi hanno cambiato la vita, ma mi hanno tolto una lente da battaglia che in situazioni pericolose per l'attrezzatura poteva tornare utile sacrificando un pò di qualità, ma mettendo a rischio cifre ben più contenute.
Il mio consiglio, quindi non è sull'ottica che sceglierai, ma sul fatto di non vendere il 18-55.
:)
curiosus
19-05-2010, 07:52
Io ho il 28-135, onesto, silenzioso, ben costruito...nulla di più nulla di meno, aggiungo inoltre che del 18-135 non ne ho sentito parlare benissimo...quindi "tra queste due" il 28 senza dubbio...
Potendo scegliere (e spendere) accorcerei il range di focali con un 24-70 L, guadagnando nettamente in qualità, anche se leggo in giro che escano esemplari parecchio sfigati, in percentuale eccessivamente alta per un vetro da più di 1000 neuri...
24-70 :D :sofico: spenderei quei soldi solo per un canon 100-400 :cool:
a me manca un supertele:cry:
Ciao
Avendo acquistato recentemente il canon 17-55 (che ancora non è arrivato tra l'altro...), ho venduto il 18-55 IS a una settantina d'euro.
Tornassi indietro, il 18-55 me lo terrei (in aggiunta al 17-55), in quanto i 70€ non mi hanno cambiato la vita, ma mi hanno tolto una lente da battaglia che in situazioni pericolose per l'attrezzatura poteva tornare utile sacrificando un pò di qualità, ma mettendo a rischio cifre ben più contenute.
Il mio consiglio, quindi non è sull'ottica che sceglierai, ma sul fatto di non vendere il 18-55.
:)
;)
lo_straniero
19-05-2010, 08:49
non hai bisogno di quel vetro tutto fare secondo me visto le tue ottiche...o investi in un bel tele luminoso o di uno di intermezzo quando la luce pecca...quindi 24-70 canon/sigma o il tamarro 28-75mm con 1 prezzo piu popolare
qui il mio set clicca (http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157623839164106/)
curiosus
19-05-2010, 09:01
non hai bisogno di quel vetro tutto fare secondo me visto le tue ottiche...o investi in un bel tele luminoso o di uno di intermezzo quando la luce pecca...quindi 24-70 canon/sigma o il tamarro 28-75mm con 1 prezzo piu popolare
qui il mio set clicca (http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157623839164106/)
Tamron SP AF 28-75mm f/2.8 :eek: si,si 300 euro ,,bello!!
si,sono molto indeciso...un supertele mi serve :cry: il tamarro 28-75mm è un +
tele luminoso ?!.. il sigma è l'unico che posso sperare di prendere "in futuro"120-400 f/4.5-5.6.. 600 eurozzi
di + luminosi...non bastano 1500:cry: "fuori dalla mia portata"
lo_straniero
19-05-2010, 09:12
Tamron SP AF 28-75mm f/2.8 :eek: si,si 300 euro ,,bello!!
si,sono molto indeciso...un supertele mi serve :cry: il tamarro 28-75mm è un +
tele luminoso ?!.. il sigma è l'unico che posso sperare di prendere "in futuro"120-400 f/4.5-5.6.. 600 eurozzi
di + luminosi...non bastano 1500:cry: "fuori dalla mia portata"
sei sicuro di non soffrire della classica sindrome post shopping che affligge noi appassionati fotografi? :sofico:
sei otticamente messo bene ...io ho un 10-20 + 28-75 + 55-250 e mi manca solo un fisso...pero ora sono piu completo rispetto a pochi fa.
Poi ovviamente tutto dipende dalle proprie esigenze personali:D
curiosus
19-05-2010, 09:23
sei sicuro di non soffrire della classica sindrome post shopping che affligge noi appassionati fotografi? :sofico:
sei otticamente messo bene ...io ho un 10-20 + 28-75 + 55-250 e mi manca solo un fisso...pero ora sono piu completo rispetto a pochi fa.
Poi ovviamente tutto dipende dalle proprie esigenze personali:D
certo che sono messo "bene",,,ma ho una casa in montagna dove passo un mese in estate "forni di sopra UD"...un supertele per aquile scoiattoli altro serve..(potrebbe bastare quello che ho...certo)..serve meno l'intramezzo 28-135 o l'ottimo 28-75 che mi hai suggerito..
si ho propio quella (sindrome post shopping :muro: ) :D
sergio_s
19-05-2010, 10:19
certo che sono messo "bene",,,ma ho una casa in montagna dove passo un mese in estate "forni di sopra UD"...un supertele per aquile scoiattoli altro serve..(potrebbe bastare quello che ho...certo)..serve meno l'intramezzo 28-135 o l'ottimo 28-75 che mi hai suggerito..
si ho propio quella (sindrome post shopping :muro: ) :D
non regalare nulla a tua moglie e prenditi un 300 f/4 usato :D
curiosus
19-05-2010, 11:05
non regalare nulla a tua moglie e prenditi un 300 f/4 usato :D
ho già 250mm ,prendo 400 o 500mm mi serve tele e con 50mm in+ non risolvo nulla :sofico:
WildBoar
19-05-2010, 11:22
non hai bisogno di quel vetro tutto fare secondo me visto le tue ottiche...o investi in un bel tele luminoso o di uno di intermezzo quando la luce pecca...quindi 24-70 canon/sigma o il tamarro 28-75mm con 1 prezzo piu popolare
qui il mio set clicca (http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157623839164106/)
concordo, se il tuo problema è coprire tra 35 e 70mm circa allora una di queste due ottiche 2,8 mi sembra la soluzione migliore (se non ti puoi permettere i canon ovviamente)
Comunque da possessore ti posso dire che è comodo eh, le foto le fai eccome.
Ma nulla di eccezionale, lo tengo "casual" se sono in giro tipo il pomeriggio sul lago e non so che foto scatterò, per foto dedicate meglio vetri più specifici.
curiosus
19-05-2010, 11:49
Comunque da possessore ti posso dire che è comodo eh, le foto le fai eccome.
Ma nulla di eccezionale, lo tengo "casual" se sono in giro tipo il pomeriggio sul lago e non so che foto scatterò, per foto dedicate meglio vetri più specifici.
il "Ma nulla di eccezionale" mi preoccupa....300 euro per una lente con seri problemi non mi spira molto...se devo prendere una lente e spendere 300 o+ euro per dopo pentirmi sulla qualità,,no,no,,,certo non pretendo qualità L ,,ma neanche qualità simili alle compatte..mi basterebbe una qualità simile al canon 18-55mm o poco+ ,si che allora ha senso il discorso:cool:
curiosus
19-05-2010, 11:56
concordo, se il tuo problema è coprire tra 35 e 70mm circa allora una di queste due ottiche 2,8 mi sembra la soluzione migliore (se non ti puoi permettere i canon ovviamente)
si,,prenderò in considerazione anche queste focali ...poi f/2,8 mi spirano molto,si,si
AleLinuxBSD
19-05-2010, 19:41
Tamron SP AF 28-75mm f/2.8 XR Di LD (IF) Lens Sample Photos (http://www.pbase.com/cameras/tamron/sp_af_28-75_28_xr_di_ld_if)
curiosus
19-05-2010, 22:06
Tamron SP AF 28-75mm f/2.8 XR Di LD (IF) Lens Sample Photos (http://www.pbase.com/cameras/tamron/sp_af_28-75_28_xr_di_ld_if)
http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=28&perpage=12&focal_min=none&focal_max=none&aperture_min=none&aperture_max=none&res=3 ;)
qua trovi quasi tutte le lenti
ilguercio
22-05-2010, 21:45
Il 24-70 che ho in firma l'ho rimediato per 280€ spedito ed è pure veloce(ma rumorosetto).
E' un carroarmato,manca solo di stabilizzazione.
curiosus
23-05-2010, 06:32
Il 24-70 che ho in firma l'ho rimediato per 280€ spedito ed è pure veloce(ma rumorosetto).
E' un carroarmato,manca solo di stabilizzazione.
si,si l'ho addocchiato anch'io quello;) ma mi fa paura il "non stabilizzato" :stordita: e quello silenzioso/veloce "hsm /usm" viene 700 euro "troppo"
insomma tutti gli obiettivi di quel genere con stabilizzatore e fuoco usm superano di molto i 700 euro :cry: non fa per me.
so che un obiettivo luminoso è un altro mondo...ho il 50ino;) ma che su aps-c il + delle volte è lunghetto e un fisso + corto costa un patrimonio :muro:
il "Ma nulla di eccezionale" mi preoccupa....300 euro per una lente con seri problemi non mi spira molto...se devo prendere una lente e spendere 300 o+ euro per dopo pentirmi sulla qualità,,no,no,,,certo non pretendo qualità L ,,ma neanche qualità simili alle compatte..mi basterebbe una qualità simile al canon 18-55mm o poco+ ,si che allora ha senso il discorso:cool:
Non hai proprio capito, mai detto che abbia seri problemi, anzi...va benissimo, il mio "nulla di eccezionale" è dovuto al fatto che, avuta la possibilità di guardare attraverso un 24-70 L, ne ho dovuto riconoscere le forti differenze.
Ripeto, tra i due assolutamente il 28-135.
Leggiti un paio di review: http://www.photozone.de/canon-eos
curiosus
25-05-2010, 11:26
Non hai proprio capito, mai detto che abbia seri problemi, anzi...va benissimo, il mio "nulla di eccezionale" è dovuto al fatto che, avuta la possibilità di guardare attraverso un 24-70 L, ne ho dovuto riconoscere le forti differenze.
Ripeto, tra i due assolutamente il 28-135.
Leggiti un paio di review: http://www.photozone.de/canon-eos
bhe...certo che allora è diverso.....ma dimmi la sincera verità..la qualità 28-135mm è megliore del canon 18-55mm? (deformazioni ,aberrazioni,altro)
visto che gli f/2.8 o la serie "L" non sono alla mia portata..
descrivi le differenze fra il 18-55mm e 28-135mm i pro e contro,,,(il fuoco usm del 28-135mm è velocissimo/preciso ?) photozone lo conosco ,,,preferisco opinioni non di parte e sincere ;) "sempre se il 18-55 is c'è l'hai, chiaro"
Il 18-55 non ce l'ho, ma non metto in dubbio, che abbia forse il miglior rapporto qualità prezzo (col 50 1.8) in casa canon, come confermano le opinioni degli utenti, però si parla sempre di ottime prestazioni "per il prezzo che ha", il 28-135 ha senz'altro una costruzione migliore, l'elemento frontale non ruota durante il fuoco, l'AF è silenziosissimo e rapido, manual focus permanente anche in AF, baionetta in metallo (che può non interessare)...
Il 18-55 è sicuramente uno dei best buy, accoppiato con il 55-250 è un must, io però ho puntato su una cosa diversa, coprendo il lato tele col 70-300, il wide col 10-22 e il 28-135 in mezzo.
Dipende cosa cerchi, una cosa è certa, se compri il 18-55 non ti penti, ma io non sono pentito nemmeno del 28-135, ho meno wide e più tele...quello che mi serviva...
curiosus
26-05-2010, 09:20
Il 18-55 non ce l'ho, ma non metto in dubbio, che abbia forse il miglior rapporto qualità prezzo (col 50 1.8) in casa canon, come confermano le opinioni degli utenti, però si parla sempre di ottime prestazioni "per il prezzo che ha", il 28-135 ha senz'altro una costruzione migliore, l'elemento frontale non ruota durante il fuoco, l'AF è silenziosissimo e rapido, manual focus permanente anche in AF, baionetta in metallo (che può non interessare)...
Il 18-55 è sicuramente uno dei best buy, accoppiato con il 55-250 è un must, io però ho puntato su una cosa diversa, coprendo il lato tele col 70-300, il wide col 10-22 e il 28-135 in mezzo.
Dipende cosa cerchi, una cosa è certa, se compri il 18-55 non ti penti, ma io non sono pentito nemmeno del 28-135, ho meno wide e più tele...quello che mi serviva...
ho capito :D grazie
ho 10-20 ,50ino 50macro 18-55 55-250 ,,mi manca un super tele :cry:
ma anche un obiettivo che copre le focali da 30 a 70mm che sono le focali + utilizzate da mia moglie (il 90% delle foto le fa in quel range)...quindi un obiettivo USM ben costruito e con decenti prestazioni, bello che la lente non giri per i filtri polarizzati ecc.ecc
sarebbe l'obiettivo + utilizzato,,,di conseguenza voglio una buona/buonissima prestazione complessiva;) :eek:
il 28-135 usm is sembra rientrare in tutto sia nel prezzo che nel resto delle cose,,,buio si, ma non si può avere tutto :muro:
l'importante che non sia peggiore del 18-55mm che per me è già di buon livello :D (poi tiro fuori anche gli altri obiettivi...mica lo saldo alla macchina il 28-135 :D ;) )
Non sapevo che altri vetri avessi, buona/buonissima prestazione per tra 30 e 70 mm...lo sai bene che in casa canon si chiama solo 24-70 :D ...il 28-135 è un ottimo acquisto, costa anche un quarto del 24-70 eh...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.