View Full Version : Come studiare senza farsi venire gli incubi?
Cosa fare se mi è venuto mal di testa da una settimana, non riesco a dormire decenetemente perché la notte sogno cose senza senso legate all'analisi matematica e mi sveglio la notte con le tempie pulsanti? :cry:
Dovete avere un metodo voi. Penso che sia una cosa normale. Ma questa settimana mi sta uccidendo e a giugno esami!
Non consiglio medico ovviamente. La mia salute mentale é OK :asd:
chiudere i libri per 3 o 4 giorni e distrarti un po' non ti farebbe male... molte persone che conosco hanno contratto l' "analisite" :D ; non ti preoccupare dei 3 giorni persi in riposo, pensa alla lucidità che ritroverai dopo i 3 giorni di riposo.... poi cerca in seguito cerca di studiare, se non l'hai già fatto in precedenza, con più regolarità, nel senso rispettando i programmi di studio prefissati in precedenza..
p.s. a volte anche a me piacerebbe avere questi problemi dovuti al troppo studio :D
in questi casi c'è solo 1 cosa che può salvarti :
PORNO !!
:O
Anch'io, sto facendo fisica :asd:
Ma mica potrà scoppiarmi un vaso sanguigno? No?
Cosa fare se mi è venuto mal di testa da una settimana, non riesco a dormire decenetemente perché la notte sogno cose senza senso legate all'analisi matematica e mi sveglio la notte con le tempie pulsanti? :cry:
Dovete avere un metodo voi. Penso che sia una cosa normale. Ma questa settimana mi sta uccidendo e a giugno esami!
Non consiglio medico ovviamente. La mia salute mentale é OK :asd:
E' successo anche a me :D
L'anno scorso ero a letto con la mononucleosi e la notte stringevo il lenzuolo e sognavo che stavo editatando un trascritto di mRna e ultimamente mi sveglio di notte che seguo il decorso delle arterie :cry:
maledetta uni:help:
Lucrezio
19-05-2010, 07:30
A me e' capitato di svegliarmi pensando che dovevo fare il caffe' almeno al secondo ordine perturbativo :asd:
Non ti preoccupare, e' normale un po' d'ansia da studio!
Stacca un pomeriggio e fatti una bella camminata (o corsa, o giro in bici), con me fa miracoli quando sono sotto stress!
E io che devo dire, che mi sognavo le equazioni differenziali e le risolvevo pure?:eek:
Se vuoi un consiglio da 4 soldi: scrivi.
Io scrivo su word pagine e pagine di documenti in cui spiego quello che ho imparato, proprio come fosse un libro di testo. L'effetto è che:
1) Capisci veramente se hai studiato bene
2) Liberi la mente da dubbi e perplessità che irrimediabilmente ti fanno visita la notte
3) Ottieni una marea di appunti facilmente leggibili(li hai scritti tu, no?)
A me e' capitato di svegliarmi pensando che dovevo fare il caffe' almeno al secondo ordine perturbativo :asd:
Esce più buono col metodo variazionale.:D
brazoayeye
19-05-2010, 09:48
A me capita sempre quando studio qualcosa in maniera impegnata e dormo male.
Unito al fatto che di notte il nostro cervello lavora molto di + che di giorno (sposta dalla memoria e breve termine a quella a lungo) direi che quello e' proprio il metodo con cui impariamo le cose.
Considerando la complessita' del nostro gulliver dubito sia 1 modo molto lineare quello con cui impariamo e teniamo a mente le cose, quindi secondo me non preoccuparti che di notte ci arrangiamo da soli a ripassare quello che abbiamo studiato.
Mi accorgo di arrovellarmi in questo modo di notte solo quando dormo male ma penso che quando dormo bene semplicemente non me ne accorgo (probabilmente i pensieri che faccio sono gli stessi).
Anch'io studio fisica XD
PS: spesso mi capita di capire cose il giorno dopo di averle studiate, in momenti nei quali non sono concentrato (per esempio quando guido). Secondo me il nostro cervello lavora molto di piu' di quello che pensiamo....
The Legend
19-05-2010, 10:35
escile il pescIe
PS: quante ore dormi? e quanto studi? fai dalle pause? fai in modo che il tuo studio sia piacevole?
PPS: i voti non sono tutto... è giusto ricordarlo ;)
Ma mica potrà scoppiarmi un vaso sanguigno? No?
No, però una controllatina alla pressione non farebbe male.
Ieri ho studiato fisica dalle 8 di mattina alle 8 di sera.
Sta mattina mi sono svegliato accorgendomi di aver sognato GLI SPIN NUCLEARI.
wtf? :sofico: :doh:
non ricordo minimamente il sogno, so solo che in qualche modo era coinvolto lo spin
è normale, ci farai l' abitudine col tempo :D
spesso mi è capitato di capire durante il sonno cose che studiate durante il giorno erano quasi arabo...
escile il pescIe
PS: quante ore dormi? e quanto studi? fai dalle pause? fai in modo che il tuo studio sia piacevole?
PPS: i voti non sono tutto... è giusto ricordarlo ;)
Magari fosse quello il punto. Il problema é che io la matematica non l'ho mai studiata, ne fatto esercizi. Visto che la facoltà di matematica mi sembrava troppo difficile mi sono detto o faccio fisica o vado a zappare. Personalmente credo che i fisici-matematici possano guardare gli altri dall'alto verso il basso :D
Mi è toccato fare in un anno quello che non ho fatto in cinque, dove avevo sfilze di quattro.
Sostanzialmente studio tutto il giorno, con pause e riprese. La notte dormo più di otto ore ;)
brazoayeye
20-05-2010, 08:41
Forse e' sbagliato il tuo approcco ;)
la fisica e la matematica sono abbastanza semplci se qualcuno te le spiega bene
la fisica e la matematica sono abbastanza semplci se qualcuno te le spiega bene
Ma anche no... diciamo che la fisica è la materia che più di tutte fa lavorare i neuroni, insieme alla matematica. Anche se uno te la spiega veramente bene, per capirla ci vuole diverso tempo, soprattutto per quanto riguarda la meccanica quantistica
jumpjack
20-05-2010, 12:03
Ieri ho studiato fisica dalle 8 di mattina alle 8 di sera.
Sta mattina mi sono svegliato accorgendomi di aver sognato GLI SPIN NUCLEARI.
wtf? :sofico: :doh:
non ricordo minimamente il sogno, so solo che in qualche modo era coinvolto lo spin
un mii amico insegnante una volta mi racconto di aver sognato di trovarsi nel bel mezzo della battaglia di Waterloo.:mbe:
Io gli chiesi: "Che ne sai che era proprio Waterloo?" :confused:
E lui:
:mbe: (silenzio....) :mbe: Beh... ma come? E' ovvio... La riconosci, Waterloo, no? :read:
Io: :mbe:
un mii amico insegnante una volta mi racconto di aver sognato di trovarsi nel bel mezzo della battaglia di Waterloo.:mbe:
Io gli chiesi: "Che ne sai che era proprio Waterloo?" :confused:
E lui:
:mbe: (silenzio....) :mbe: Beh... ma come? E' ovvio... La riconosci, Waterloo, no? :read:
Io: :mbe:
lol :D
potrebbe esser successa a stessa cosa con i miei spin :O
jumpjack
20-05-2010, 12:26
Ma anche no... diciamo che la fisica è la materia che più di tutte fa lavorare i neuroni, insieme alla matematica. Anche se uno te la spiega veramente bene, per capirla ci vuole diverso tempo, soprattutto per quanto riguarda la meccanica quantistica
la fisica la capisci SOLO quando arrivi a sognarla la notte. :O :Prrr:
la fisica la capisci SOLO quando arrivi a sognarla la notte. :O :Prrr:
Io la sogno - anzi, diciamo che ho gli incubi :cry: - ma ancora non mi pare di capirla tanto bene :stordita:
jumpjack
20-05-2010, 12:35
{|e;32038473']Io la sogno - anzi, diciamo che ho gli incubi :cry: - ma ancora non mi pare di capirla tanto bene :stordita:
la seconda fase è applicare incosciamente l'equazione del moto ad ogni oggetto in movimento che vedi. :O
Con quella decelerazione, tra quanto tempo quella macchina si fermerà al semaforo? Quando faccio una curva in auto, con che accelerazione centrifuga vengo spinto verso il finestrino? Ma se mi tuffo in mare da una scogliera alta 10 metri, quanti secondi resto in aria? :mbe: Quanta energia serve per spostare una striscia di terra larga un centimetro e lunga 150 km? Tutte domande che mi venivano in mente mentre preparavo Fisica I... L'ultima mi venne in mente dopo un terremoto...
La fisica quantistica invece non me la sono mai sognata/immaginata perche' quando la studiavo passavo il tempo a correggere le dispense sbagliate del prof mentre le studiavo :eek: , per cui alla fine non ci ho capito una fava. :stordita: La F.Q. è già "sbagliata" di suo, se poi la studi su formule sbagliate per davvero, il cervello si ingrippa! :muro:
la seconda fase è applicare incosciamente l'equazione del moto ad ogni oggetto in movimento che vedi. :O
Con quella decelerazione, tra quanto tempo quella macchina si fermerà al semaforo? Quando faccio una curva in auto, con che accelerazione centrifuga vengo spinto verso il finestrino? Ma se mi tuffo in mare da una scogliera alta 10 metri, quanti secondi resto in aria? :mbe: Quanta energia serve per spostare una striscia di terra larga un centimetro e lunga 150 km? Tutte domande che mi venivano in mente mentre preparavo Fisica I... L'ultima mi venne in mente dopo un terremoto...
Ci sono :D mi manca la terza, quella in cui mi vengono in mente anche le RISPOSTE alle mie domande :D
demonbl@ck
20-05-2010, 17:47
Io una volta ho sognato che aprendo un progetto Java venivo risucchiato dallo schermo e mi ritrovavo in mezzo a ste migliaia di righe di codice rigorosamente non commentate senza sapere cosa fare :mbe:
Poi dopo ho iniziato a scrivere i commenti :asd:
The-Revenge
20-05-2010, 17:57
io sto seguendo il corso di Fisica 2, è in incubo dato che i primi di luglio dovrò dare Fisica generale (1+2) da 12 crediti, e fisica 1 ho seguito il corso senza studiarla, mentre ora sto studiando abbastanza fisica 2.
La notte me la sogno, mi sogno angoli, cariche che si respingono, piani indefiniti...mi è anche successo di "capire" come fare un esercizio nel sonno :eek:
Lucrezio
20-05-2010, 18:34
Ieri ho studiato fisica dalle 8 di mattina alle 8 di sera.
Sta mattina mi sono svegliato accorgendomi di aver sognato GLI SPIN NUCLEARI.
wtf? :sofico: :doh:
non ricordo minimamente il sogno, so solo che in qualche modo era coinvolto lo spin
[OT] Oh Xenom! Che stai combinando?
Comunque... attento che l'interazione di contatto può giocare brutti scherzi :asd:
[OT] Oh Xenom! Che stai combinando?
Comunque... attento che l'interazione di contatto può giocare brutti scherzi :asd:
tecniche di radiologia medica :O
è parecchio interessante, soprattutto l'imaging RMN e TC. Però, almeno qui a VR, è gestito da culo.
Sto pensando più avanti che mi piacerebbe cmq avere una laurea in chimica o fisica. Escludo la seconda temo che sia al di sopra delle mie possibilità, sopratutto se la farò lavorando.
Secondo te è possibile prendere una laurea in chimica lavorando a tempo pieno o è un suicidio? :stordita:
io sto seguendo il corso di Fisica 2, è in incubo dato che i primi di luglio dovrò dare Fisica generale (1+2) da 12 crediti, e fisica 1 ho seguito il corso senza studiarla, mentre ora sto studiando abbastanza fisica 2.
La notte me la sogno, mi sogno angoli, cariche che si respingono, piani indefiniti...mi è anche successo di "capire" come fare un esercizio nel sonno :eek:
ecco questa non la capisco.. come fai a studiare fisica 2 se non hai studiato fisica 1? è assurdo :asd:
Lucrezio
20-05-2010, 19:03
tecniche di radiologia medica :O
è parecchio interessante, soprattutto l'imaging RMN e TC. Però, almeno qui a VR, è gestito da culo.
Sto pensando più avanti che mi piacerebbe cmq avere una laurea in chimica o fisica. Escludo la seconda temo che sia al di sopra delle mie possibilità, sopratutto se la farò lavorando.
Secondo te è possibile prendere una laurea in chimica lavorando a tempo pieno o è un suicidio? :stordita:
Fra le due è più facile in fisica.
Chimica ha un sacco di corsi con frequenza obbligatoria (quelli con laboratorio), da lavoratori a tempo pieno è davvero dura...
Fra le due è più facile in fisica.
Chimica ha un sacco di corsi con frequenza obbligatoria (quelli con laboratorio), da lavoratori a tempo pieno è davvero dura...
no dai se mi dici che fisica è peggio di chimica... :eek:
ovviamente parliamo di facoltà per comuni mortali, tu sei abituato alla normale :sofico: io non so come fanno i tuoi neuroni a rimanere ancora confinati dentro la scatola cranica :asd:
ma le formule che tiri fuori ogni tanto le sai tutte a memoria? e magari le sai anche dimostrare? :eek:
il Caccia
20-05-2010, 19:18
"Come studiare senza farsi venire gli incubi?"
io ci sono quasi riuscito, l'ultimo esame l'ho dato due anni fa... :D
....'cazzo rido.... :cry:
jumpjack
20-05-2010, 21:07
Io una volta ho sognato che aprendo un progetto Java venivo risucchiato dallo schermo e mi ritrovavo in mezzo a ste migliaia di righe di codice rigorosamente non commentate senza sapere cosa fare :mbe:
Poi dopo ho iniziato a scrivere i commenti :asd:
STRALOL!!! :sofico:
ecco questa non la capisco.. come fai a studiare fisica 2 se non hai studiato fisica 1? è assurdo :asd:
ci
sono anche quelli che studiano analisi II senza aver dato analisi I: dicono che poi cosi' dopo analisi I e' piu' facile. :stordita: :doh:
The-Revenge
20-05-2010, 21:18
ecco questa non la capisco.. come fai a studiare fisica 2 se non hai studiato fisica 1? è assurdo :asd:
non è assurdo...io i corsi di fisica 1 li ho seguiti, gli argomenti li ho capiti ecc, per fare gli esercizi però mi servono le formule sottomano, e di certo non potrei dare l'orale con tutte le dimostrazioni, ma se durante le dimostrazioni di fisica 2 il prof accenna a cose di fisica 1, non è che rimango basito. :fagiano:
Oddio, tutti che sognate roba legata all'uni! :eek:
Ho seriamente paura per quando dovrò andarci io... :stordita:
jumpjack
21-05-2010, 08:14
io ormai ho smesso da tempo di sognare gli esami. Ora va molto meglio, sogno i colleghi str**, lavativi e quant'altro che mi ammorbano durante il giorno. :D
Oddio, tutti che sognate roba legata all'uni! :eek:
Ho seriamente paura per quando dovrò andarci io... :stordita:
Non ti preoccupare; se tu studi, studi per uccidere :cool: .
scusa elevul non volevo sfotterti mi è venuta così :asd: :sofico:
a parte gli scherzi dipende da cosa studi.
Non tutti i corsi hanno lo stesso livello di studio; e se ti piace quello che studi, lo studi volentieri.
Sono molto più contento, a livello di studio, ora rispetto a quando andavo a scuola; prima dovevo studiare anche le materie umanistiche e la matematica, adesso non più :O
demonbl@ck
21-05-2010, 13:49
Sono molto più contento, a livello di studio, ora rispetto a quando andavo a scuola; prima dovevo studiare anche le materie umanistiche e la matematica, adesso non più :O
:ahahah:
a me spesso capita di sognare che devo ancora dare matematica A
ho finito l'uni 3 anni fa ormai :asd: :fagiano: :eek:
Lucrezio
21-05-2010, 16:38
no dai se mi dici che fisica è peggio di chimica... :eek:
ovviamente parliamo di facoltà per comuni mortali, tu sei abituato alla normale :sofico: io non so come fanno i tuoi neuroni a rimanere ancora confinati dentro la scatola cranica :asd:
ma le formule che tiri fuori ogni tanto le sai tutte a memoria? e magari le sai anche dimostrare? :eek:
Non c'entra la Normale, chimica richiede un sacco di tempo dappertutto!
E poi, ti assicuro, che non sono piu' preparato di un qualsiasi altro dottorando di chimica, quindi... spaventati! :Perfido:
Io una volta ho sognato che aprendo un progetto Java venivo risucchiato dallo schermo e mi ritrovavo in mezzo a ste migliaia di righe di codice rigorosamente non commentate senza sapere cosa fare :mbe:
Avevi visto TRON? :asd:
http://johnkennethmuir.files.wordpress.com/2009/12/tron2.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.