PDA

View Full Version : Cavo telefonico per ADSL, quale tipo?


Chicco#32
18-05-2010, 18:24
Ciao a tutti, nella nuova casa metteranno la linea telefonica ad agosto, ho urgenza però di sistemare le prese del telefono entro lunedì prossimo, questo perché mi monteranno l’armadio ed il cavo dovrà passarvi dietro…..

il pc verrà posizionato in camera da letto ed ho deciso di collegarlo direttamente alla presa principale posizionata in salotto, per far questo devo usare 25 metri di cavo, il primo tratto lo farò passare nel corrugato della presa secondaria (8 metri), per il secondo tratto userò il battiscopa (15mt), ora mi chiedo, è la stessa cosa se uso il classico cavo telefonico (sezione circolare,di colore grigio con sezione dei conduttori di 0,6mm a corpo di rame unico), oppure il cavo telefonico piatto (sezione piatta, colore marrone, singoli conduttori non a corpo unico ma a fili singoli)? La qualità di questo secondo cavo è inferiore? L’ADSL potrebbe avere un rendimento più basso?

Ve lo chiedo perché volendo far arrivare il cavo direttamente al router, senza montare una nuova presa a muro (per evitare ulteriori cadute di segnale), il cavo piatto e marrone è più gradevole, esteticamente parlando, di quello grigio, che ne dite? grazie per i consigli....

:D


es cavo marrone piatto:
http://www.elettromeris.com/foto_album/800110.jpg

es cavo grigio:
http://www.messi.it/images/cavi%20telefonici%20TRR.jpg

gargamella
19-05-2010, 19:25
Il cavo piatto si usa solo per tratte brevissime. Per gli impianti telefonici interni solitamente si usa il cavo grigio (a 3 fili o anche 2 visto che ormai si fa tutto in parallelo).
Alternativamente potresti fare un cablaggio strutturato e posare del cat5e/cat6 da un centro stella e varie prese RJ45 se pensi che un domani ti possa servire avere anche accesso alla rete.

Chicco#32
20-05-2010, 12:57
Il cavo piatto si usa solo per tratte brevissime. Per gli impianti telefonici interni solitamente si usa il cavo grigio (a 3 fili o anche 2 visto che ormai si fa tutto in parallelo).
Alternativamente potresti fare un cablaggio strutturato e posare del cat5e/cat6 da un centro stella e varie prese RJ45 se pensi che un domani ti possa servire avere anche accesso alla rete.

accantonato il cavo piatto (come sospettavo non garantisce le prestazioni del cavo grigio), riesci a chiarire (per curiosità)il discorso del centro stella?

io porterei il cavo telefonico al router Netgear (anche wireless), il netgear in questo caso diventerebbe il centro stella, esatto? da li dovrei ripartire i cavi cat5e/cat6, giusto? diciamo che altre necessità di connessione potrebbero essere oltre al fisso un portatile (della mia compagna) e la nuova tv che ha NETTV....ma in questo caso potrei ricorrere al wireless ed evitare i cavi....non trovi?

mettere il netgear vicino alla presa telefonica e tirare 20mt di cavo di rete fino al pc non mi conviene, per due motivi, primo perchè il cavo di rete sotto al battiscopa non c'entra....secondo perchè la presa in salotto è su di una parete nuda e non saprei dove mettere il ruouterino con relativo alimentatore....

ps.grazie ;)

gargamella
20-05-2010, 17:21
io porterei il cavo telefonico al router Netgear (anche wireless), il netgear in questo caso diventerebbe il centro stella, esatto? da li dovrei ripartire i cavi cat5e/cat6, giusto? diciamo che altre necessità di connessione potrebbero essere oltre al fisso un portatile (della mia compagna) e la nuova tv che ha NETTV....ma in questo caso potrei ricorrere al wireless ed evitare i cavi....non trovi?


Mi riferivo alla possibilità di usare cavi di rete per tutto, telefono incluso.
Tuttavia sembra che tu non abbia questa necessità.

Ciao

Chicco#32
20-05-2010, 17:28
Mi riferivo alla possibilità di usare cavi di rete per tutto, telefono incluso.
Tuttavia sembra che tu non abbia questa necessità.

Ciao

si...inizialmente ci avevo pensato....ma avendo il problema del posizionamento fisico del router in salotto (nessun punto di appoggio) ed avendo un corrugato dedicato e nessun cavo elettrico nelle vicinanze, vi sono più controindicazioni che lati positivi....cmq grazie....sto cercando ora di valutare ulteriori alternative di posizionamento....tipo il router a metà strada di tutto e da li partire con i cavi...

:cincin:

dragonale
20-05-2010, 19:09
si...inizialmente ci avevo pensato....ma avendo il problema del posizionamento fisico del router in salotto (nessun punto di appoggio) ed avendo un corrugato dedicato e nessun cavo elettrico nelle vicinanze, vi sono più controindicazioni che lati positivi....cmq grazie....sto cercando ora di valutare ulteriori alternative di posizionamento....tipo il router a metà strada di tutto e da li partire con i cavi...

:cincin:

usa cavi cat-7, molto meglio ;)