View Full Version : DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL schermata blu
davids01
18-05-2010, 17:14
Salve a tutti, ho un problema che mi sta dannando la vita:cry: . Ovvero quando vado ad installare windows xp sul portatile acer 4230 con rami 1 gb, hd 80gb, cpu intel core duo e windows con service pack 3....durante l'inzio dell'installazione( dopo aver formattatto) il pc improvvisamente sempre sullo stesso punto dell'installazioni mi apre la schermata blu di
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ecc...
Informazioni tecniche:
***STOP: 0x000000D1 (0x00000000, 0x00000002, 0x00000008, 0x00000000)
Inizio creazione immagine ecc....
Ho pensato subito qualche problema alla ram così ho fatto il memtest, ma tutto ok. Ho settato i dati dal bios come da casa madre, non so più cosa fare, vi chiedo un aiuto:read: -
grazie
vi prego aiutatemi
AMIGASYSTEM
18-05-2010, 20:04
Salve a tutti, ho un problema che mi sta dannando la vita:cry: . Ovvero quando vado ad installare windows xp sul portatile acer 4230 con rami 1 gb, hd 80gb, cpu intel core duo e windows con service pack 3....durante l'inzio dell'installazione( dopo aver formattatto) il pc improvvisamente sempre sullo stesso punto dell'installazioni mi apre la schermata blu di
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ecc...
Informazioni tecniche:
***STOP: 0x000000D1 (0x00000000, 0x00000002, 0x00000008, 0x00000000)
Inizio creazione immagine ecc....
Ho pensato subito qualche problema alla ram così ho fatto il memtest, ma tutto ok. Ho settato i dati dal bios come da casa madre, non so più cosa fare, vi chiedo un aiuto:read: -
grazie
vi prego aiutatemi
No la Ram non credo,avrebbe dato errori sempre diversi,prova a formattare lentamente l'Hardisk,questo per controllare se l'hardisk non ha settori rovinati,se hai un HD Sata accertati che il CD abbia i driver per il tuo PC,oppure setta dal Bios la modalità compatibile IDE.
davids01
18-05-2010, 22:04
No la Ram non credo,avrebbe dato errori sempre diversi,prova a formattare lentamente l'Hardisk,questo per controllare se l'hardisk non ha settori rovinati,se hai un HD Sata accertati che il CD abbia i driver per il tuo PC,oppure setta dal Bios la modalità compatibile IDE.
Innanzitutto vorrei ringraziarti per la risposta. Comunque l'hd è ide e ne avevo un'altro e l'ho direttamente sostituito e mi ha dato un errore diverso se non sbaglio 0x0000000F sempre con la solita schermata blu...Quindi ho escluslo l'hd...
AMIGASYSTEM
18-05-2010, 22:47
Innanzitutto vorrei ringraziarti per la risposta. Comunque l'hd è ide e ne avevo un'altro e l'ho direttamente sostituito e mi ha dato un errore diverso se non sbaglio 0x0000000F sempre con la solita schermata blu...Quindi ho escluslo l'hd...
Fai così,prova a lanciare un CD Live anche linux,se tutto va bene puoi escludere l'hardware.
Sospettavo anche un problema sul CD che usi per installare o il lettore stesso,ma solitamente quando il CD è rovinato,nella schermata blu viene segnalato l'impossibilità di copiare un file ed è sempre la stessa segnalazione ad ogni tentativo.
davids01
18-05-2010, 22:49
Fai così,prova a lanciare un CD Live anche linux,se tutto va bene puoi escludere l'hardware.
Sospettavo anche un problema sul CD che usi per installare o il lettore stesso,ma solitamente quando il CD è rovinato,nella schermata blu viene segnalato l'impossibilità di copiare un file ed è sempre la stessa segnalazione ad ogni tentativo.
già fatto ho lanciato la versione di linux knopix e va bene...però non riesco ad installare ne ubuntu (mi escono tantissime scritte, quando provo ad installarlo), xp mi dal quel problema... non so davvero cosa fare:muro:
AMIGASYSTEM
19-05-2010, 00:00
Il significato dei codici della scherata blu (o della morte)
0x000000D1 DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0xD1
Questo parla di driver che hanno problemi con la memoria.
Percaso ci sono collegate delle periferiche,extra compreso mouse,scollega tutto,può essere che ha problemi nel montarli.
davids01
19-05-2010, 07:29
Il significato dei codici della scherata blu (o della morte)
0x000000D1 DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0xD1
Questo parla di driver che hanno problemi con la memoria.
Percaso ci sono collegate delle periferiche,extra compreso mouse,scollega tutto,può essere che ha problemi nel montarli.
Guarda è un portatile, quindi non ho collegato nulla sopra...
AMIGASYSTEM
19-05-2010, 07:56
Guarda è un portatile, quindi non ho collegato nulla sopra...
Si avevo visto,mi riferivo a mouse,PenDriver,HD esterni etc...
Il problema a quanto pare è che qualche driver che hai sul CD non è compatibile con l'hardware e va in conflitto con la memoria.
Prova a togliere la memoria e a pulire i contatti,naturalmente stacca tutto pure la batteria,se hai la memoria su due stick,provane una per volta,può anche essere la memoria.Se il PC si spegne senza preavviso durante l'installazione,può essere anche un super riscaldamento del portatile,in questo caso basta aprire lo sportellino,soffiare le ventoline e liberarle dalle ragnatele e pulviscoli vari.
davids01
19-05-2010, 08:29
Si avevo visto,mi riferivo a mouse,PenDriver,HD esterni etc...
Il problema a quanto pare è che qualche driver che hai sul CD non è compatibile con l'hardware e va in conflitto con la memoria.
Prova a togliere la memoria e a pulire i contatti,naturalmente stacca tutto pure la batteria,se hai la memoria su due stick,provane una per volta,può anche essere la memoria.Se il PC si spegne senza preavviso durante l'installazione,può essere anche un super riscaldamento del portatile,in questo caso basta aprire lo sportellino,soffiare le ventoline e liberarle dalle ragnatele e pulviscoli vari.
guarda voglio ancora ringraziarti per la disponibilità...comunque ho provato già quello che mi dici ho altrenato i 2 banchi di ram nei 2 slot, ma nulla sempre lo stesso porblema, ovvero schermata blu, per il fatto di spegnere non si spegne prima, va bene, solo questa cavolo si schermata nell'installazione di xp....
davids01
20-05-2010, 14:19
nessuno riesce a darmi un consiglio?:cry:
dunque
portatile: windows da errore 0x0000D1.
linux che errore da? "tantissime scritte" è semplicemente il suo output, non riesci proprio a leggere qualche "warning" o "error" in fase di caricamento?
non è la ram, non è l'harddisk, ma io sospetto proprio che il problema stia nei controller di quei 2 componenti, cioè nella scheda madre.
non vedo soluzioni. ma la live riesce ad accedere, leggere e scrivere su disco?
davids01
20-05-2010, 15:12
dunque
portatile: windows da errore 0x0000D1.
linux che errore da? "tantissime scritte" è semplicemente il suo output, non riesci proprio a leggere qualche "warning" o "error" in fase di caricamento?
non è la ram, non è l'harddisk, ma io sospetto proprio che il problema stia nei controller di quei 2 componenti, cioè nella scheda madre.
non vedo soluzioni. ma la live riesce ad accedere, leggere e scrivere su disco?
guarda allora l'errore di linux che da, sono come le scritte che scorrono in matrix:D , non so se le hai presente! Comunque da quello che riesco a leggere da qualche riga è:
common interrupt +0x30/0x40
? acpi_idle_enter_bm +0x225/0x286
cpu_idle +0x8c/0xd0
start_kernel +0x2e6/0x2ec
ed altre se si ripetono sempre....
Per il live, intendi se riesco a leggere e scrivere sull'hd?
si, con la live prova ad accedere all'harddisk, scrivendoci dentro qualche file (anche piuttosto grosso).
quei messaggi che hai riportato non mi paiono errori, magari fanno parte di un dump di qualcosa di più ampio.
davids01
20-05-2010, 16:32
quei messaggi che hai riportato non mi paiono errori, magari fanno parte di un dump di qualcosa di più ampio.
cosa????? cosa vuoi dire???:D....Comunque entrando dal live, sull'hd compaiono tutti i file di windows(perchè avevo incominciato l'installazzione, ma poi si blocca, quando windows mi dice installazione periferitche). inoltre ho visto sul sito dell'acer per l'aggiornamento del bios, ma è sempre alla stessa versione, non so più cosa fare....:mc:
davids01
20-05-2010, 17:59
ho fatto un altra prova, ho preso l'hd lo messo sotto un'altro portatile ed ho installato ubuntu(mi sembra più versatile), ho rimesso l'hd nel pc e mi ha fatto di nuovo l'errore, che vi allego....
davids01
20-05-2010, 18:58
ho fatto un altra prova, ho provato a rimettere xp, ma questa volta quello con la service pack 1 (precedentemente avevo provato quello con la service pack 3) e sembrava che aveva superato il problema, era quasi arrivato alla fine, che è ricomparsa la schermata blu, però con un altro errore :
stop: 0x0000007f (0x00000005, 0x00000000, 0x00000000).
sono disperato:cry:
PS: comunque nonostante tutto volevo ringraviarvi per l'aiuto!!
AMIGASYSTEM
20-05-2010, 20:53
Un sistema installato su un PC non funziona su un'altro,questo perchè cambia l'hardware,esistono dei metodi per forzare ma sono complessi.La cosa cambia se i PC sono identici e forse potresti fare proprio questa operazione,far installare il sistema su un PC gemello al tuo e vedere se parte.
Visto che hai un HD IDE,percaso non è che nel bios hai settato le impostazioni HD su SATA.
0x0000007f (0x00000005,
il primo risultato in google mi ha detto qualche cosa, di brutto, sul processore.
o se non è il processore, in ogni caso ha a che fare con i buffer dati.
c'è qualcosa nella tua scheda madre che "qualche volta" falsa i segnali, introducendo falsi segnali o perdendoli. ciò causa errate interpretazioni, dati persi, e errori a schermo come quelli che continui a vedere. secondo me se si indaga più a fondo nei messaggi hardware che fornisce linux si riesce a capire qualcosa di più, già la tua foto mi sta dicendo di dati fallati.
può essere una pista di rame danneggiata, un componente che ti sta salutando, un condensatore storto....
ciao
davids01
20-05-2010, 23:18
dopo vari tentativi sono riuscito ad installare xp service pack 1, disabilitando il supporto acpi, penso che sia stato quello, premendo f7 prima dell'installazione di xp. Ciao e grazie mille lo stesso per i consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.