View Full Version : Consiglio acquisto prima reflex!
-andrea-
18-05-2010, 17:33
Salve ragazzi,
vorrei acquista la mia prima reflex, sono un neofita nel campo della fotografia in generale.
Il mio budget è intorno i 300€.
Cosa mi consigliate considerando che non ne capisco niente e sono alle prime armi???
-andrea-
18-05-2010, 17:37
Cercando in giro sui 300€ ho visto:
Una Nikon in offerta a 299€ da Saturn con obbiettivo Af-S 188-55
in alternativa ci sarebbe:
Canon Eos 1000D
Sony Alpha 230
Olympus E-450
Salve ragazzi,
vorrei acquista la mia prima reflex, sono un neofita nel campo della fotografia in generale.
Il mio budget è intorno i 300€.
Cosa mi consigliate considerando che non ne capisco niente e sono alle prime armi???
Per quel prezzo si trovano anche le olympus serie E.
Anche io inizio ora e con meno del tuo budget ho preso una E510 + 14-42 usata e secondo vari utilizzatori come entry level è ottima. (insieme alle e450, e520, e620)
Un "difetto" (per alcuni) o "pregio" (per me) delle 4/3 è il fattore di crop pari a 2x rispetto agli 1,5 circa di canon nikon ecc ecc.. in pratica le lunghezze focali degli obiettivi vanno moltiplicate per 2, il 14-42 infatti diventa un 28-84. Per chi usa fotografare con focali lunghe è un bel vantaggio, il 70-300 ad esempio diventa un 140-600 ..
Chi invece preferisce il grandangolo è costretto ad acquistare lenti piuttosto costose come il 9-18 (18-36) o l' 11-22 (22-44)
Con le olympus puoi riciclare anche vecchie lenti prestigiose come gli zuiko OM (fotografando in manuale ovviamente o a priorità di diaframmi).
Aspetta comunque il parere di qualche esperto (anche io sono un neofita come te) che magari ci sono anche altre macchine che potrebbero fare al caso tuo...
ciauz
darfalco
18-05-2010, 18:11
Ciao Andrea, se riesci ancora a trovarla prendi la Nikon di saturno, è un prezzo veramente basso.
Per il resto si assomigliano un po tutte ma ribadisco il consiglio che hanno dato a me: vai in un megastore e prendile in mano e prendi quella che ti sembra più comoda e bilanciata.
Questa è una valutazione soggettiva che puoi fare solo te, ti ritrovi per le mani circa mezzo kilo di roba e ti assicuro che se non la senti ergonomica e quindi comoda dopo un po ti sembra di avere un mattone tra le mani.
Se hai le manone e i ditoni:rolleyes: come i miei valuta anche l'ergonomia dei pulsantini sul posteriore e cosette del genere. :D
Ciao Andrea, se riesci ancora a trovarla prendi la Nikon di saturno, è un prezzo veramente basso.
Quoto.. non avevo letto prima che avevi trovato quell'occasione.
La d3000 col 18-55 a 299 euro mi pare proprio presa bene anche se sarebbe meglio il 18-55 VR che è stabilizzato ma costa di piu'...
Valuta poi che rispetto alla d5000 e altre concorrenti + recenti la 3000 se non sbaglio non fa i video, non ha il live view e non ha il display orientabile.. magari sono caratteristiche che per te sono importanti... certo che per 299 euro è difficile volere di più :D
A mio pare cmq è meglio investire in ottiche di buona qualità piuttosto che nel corpo...
AleLinuxBSD
18-05-2010, 22:27
Per quel prezzo puoi prendere pure Nikon se invece volessi metterci qualcosina in più non scarterei Olympus (ma al posto del modello e450, dato che non dispone della stabilizzazione sul sensore, penserei di andare verso l' e520).
-andrea-
19-05-2010, 19:16
Raga comprata stamattina, Nikon D3000 + 18-55 II + SD da 4Gb Lexar 60x + Libro Scuola di Fotografia, tutto a 299€.
Fatto bene?
AleLinuxBSD
19-05-2010, 20:42
Ora che l'hai comprata smetti di volere pacche sulle spalle ed esci a fare foto. ;)
-andrea-
21-05-2010, 11:46
Ora che l'hai comprata smetti di volere pacche sulle spalle ed esci a fare foto. ;)
Si ma non è tanto semplice usarla, sto leendo i vari manuali per ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.