PDA

View Full Version : Apple: la fine di un'era?


Squall Strife
18-05-2010, 17:17
Apple la fine di un'era?
Parto dritto con un titolo volutamente provocatorio per conoscere la vostra opinione in merito a quello che sta accadendo al marchio della mela negli ultimi tempi.
Premetto che sono un utente Win e Mac, non ho mai avuto pregiudizi verso l'uno né l'altro brand e anzi, ho sempre cercato di cogliere il lato migliore da entrambi i mondi.
Ho sempre rivolto il mio sguardo alla Apple e relativi prodotti, come quella grande azienda in grado di offrire ai professionisti un prodotto completo, semplice e affidabile e per questo l'ho sempre apprezzata per il suo modo di essere riuscita ad accaparrarsi quell'ampia schiera di utenti quali fotografi, grafici, tipografi e professionisti in generale, alla ricerca di un prodotto di un certo livello.
Per questi motivi Apple ha sempre lavorato avendo in mente il professionista, e ha sempre messo a sua disposizione soluzioni hardware all'avanguardia e di ultima genrazione.
Poi improvvisamente l'ondata dei casual users o come qualcuno volgarmente definirebbe "bimbominkia" (perdonate il termine) ha rovesciato completamente le sorti della casa di Cupertino. Ipod, iphone e così via cominciano ad attirare verso la grande mela un bacino di utenza enorme e senza accorgersene possedere APPLE diventa una moda, una necessità imposta dal marketing.
In tutto questo processo il professionista da sempre legato al marchio APPLE si ritrova scaraventato fuori, parzialmente non preso più in considerazione: tutte le forze della grande mela convogliano verso un unico grande obiettivo, coinvolegere le masse attraverso una linea di prodotti non più mirati al solo pubblico professionale ma aperta a tutti (e questo è anche giusto).

Il problema è che questa tendenza comincia ad implicare delle conseguenze, e le prime avvisaglie di questo cambiamento si cominciano a ripercuotere in maniera negativa su alcuni aspetti che da sempre hanno caratterizzato la Apple:

Affidabilità costruttiva
Se inizialmente Apple era rimasta tra le poche ad offrire un prodotto testato, sicuro, ben costruito, di recente sembra che anche loro abbiano cominciato ad intraprendere la via del far fare da beta tester ai consumatori. Il caso più emblematico è quello recenti problemi dell' IMAC 27", una macchina da quasi 2.000 euro che viene immessa sul mercato con delle problematiche a dir poco imbarazzanti.
Certo l'ottima politica di assistenza ha saputo tenere a bada il problema in maniera ottimale, sostituendo interamente le macchine difettose; ma leggere sul forum di persone che han portato indietro fino a 4-5 Imac di prima genrazione ...fa riflettere.


Componentistica all'avanguardia?
Se fino a qualche anno fa acquistare un macbook (faccio un esempio) significava spendere una barca di soldi ma ritrovarsi tra le mani le ultime tecnologie disponibili, in grado di assicurare tra le altre cose un'ottimo ciclo di vita della macchina, adesso è facile accorgersi di come anche la grande mela abbia cominciato ad adottare la politica del riciclaggio. Lo si è visto con l'ultimo aggiornamento della linea macbook pro (15" a parte)...con l'aggiornamento di oggi della linea macbook e sempre peggio sarà con il passare del tempo (speriamo di no).

Che fine ha fatto il professionista?
Oggi giorno un professionista (faccio l'esempio di un fotografo) che vuole acquistare un IMAC si ritrova a non aver scelta, e accontentarsi per forza di cose di un monitor lucido altamente sconsigliato (e difficilmente calibrabile) per quel tipo di applicazioni; applicazioni (fotografia e tipografia) per le quali da anni e anni si usano MAC.
Abbiniamo all' IMAC un monitor esterno? Certamente...c'e' il cinema display 24"...peccato che sia lucido anche lui. Potremmo prendere il vecchio display 30" matte...ma siamo quasi sui 2.000 euro e mi ci compro un altro imac.
Altra soluzione comprare un mac pro e abbinargli un monitor IPS non necessariamente Apple...ma anche in questo caso si raggiungo prezzi (mac pro + monitor) esorbitanti.
C'è poi il macbook...ci ha fatto penare la Apple per riavere indietro l'opzione matte sui portatili e nell'ultimo aggiornamento cosa fanno? Se vuoi il matte lo devi abbinare allo schermo hi-res + 135,00 € = 1.884,00 euro per il macbook pro 15" base matte. Cioe'...con la stessa cifra mi prendo l' imac i7...


Insomma...potrei sbagliarmi ma oramai sembra quasi che Apple pensi solo ad Itunes, Apple store, apps...tutte fonti di guadagno facili in grado di assicurarle grandi profitti provenienti dalle grandi masse...(insomma quello che praticamente è la realtà di tutte le aziende)...e in tutto questo il professionista, quello da sempre legato al MAC, comincia a sentirti messo un po da parte.

Spero di non scatenare flame con questo intervento, e anzi...mi auguro di leggere vostre opinioni scritte con toni pacati in modo da poter tirar su una discussione "sana".

Un saluto
Stefano

tom89
18-05-2010, 18:32
sai sono dell' idea che sono macchine..e più ne produci e più c' è il rischio di difetti. Certo negli ultimi anni apple si sta rivolgendo a un "pubblico" più vasto ma questo è marketing. A parte qualche difetto di fabbrica sono macchine sopratutto prodotte per il lavoro e veramente molto stabili...Poi nessuno è perfetto non possono controllare ogni singola macchina che sia perfetta e poi insomma non mi pare che non sia più rivolta agli utenti professionisti anzi ancora è sopratutto così..poi se mi parli di iphone ti posso benissimo rispondere che un mezzo utilissimo sia per il tanto amato cazzeggio con i milioni di applicazioni ma anche (e forse sopratutto) per il lavoro e anche per quello non mancano le apps :D

zazzu
18-05-2010, 20:54
condivido assolutamente ogni parola detta da Squall Strife!!!

una volta apple era destinata a utenti di nicchia, che cercavano il meglio di quel settore, oggi apple è destinata ai ragazzi con soldi da spendere che non sanno nemmeno cos'hanno in tasca!!!!

così si è fatto fuori l'HW proprietario utilizzando le stesse componenti di un dell, si è spostata la produzione in china, si sono perse le prestazioni e l'unicità del prodotto...

ovviamente ad oggi apple fatturerà 1000 volte tanto rispetto 10 anni fa che era quasi in fallimento e ha capito alla grande su quale fetta di mercato puntare, ossia a quelli che guardano più al design e alla moda piuttosto che al sodo, come se comprare un computer si la stessa cosa che comprare una cintura!!!!

critichi tanto gli schermi lucidi, ma quando entri un un megastore, noti prima gli schermi lucidi o quelli opachi??
questa domanda se l'è fatta anche la apple, e la risposta ovviamente è quello lucido...altro specchietto per le allodole!!!

in tutto questo chi ci perde?
i professionisti che prima si rivolgevano a mac come una manna dal cielo che gli offriva sempre hw e sw dedicato al proprio uso, che ora sempre più stanno passando a windows, in quanto nell'utilizzo di programmi specifici il divario tra una piattaforma e l'altra non è + sensibile (anzi, ad esempio la CS 3 e 4 funzionavano meglio su win che su osx)

in cosa un mac rimane ancora consigliabile?
nel sistema operativo più stabile e sicuro, ma dovuto a cosa?
dovuto al fatto che apple decide lei cosa puoi installare e cosa no, dovuto al fatto che macos, essendo per ora meno usato, non viene ancora preso troppo di mira dai virus...ma è solo questione di tempo

-hide-
18-05-2010, 21:09
Non mi è mai andata giù la politica Apple di puntare solo ed esclusivamente su quell'orrendo ed inutile (dai diciamocelo pure, non abbiate paura) "telefonino".
Quest'anno, parole di Mr. Steve, le macchine mac verranno messe da parte per effettuare un enorme upgrade sull'iPhone. Mi domando in fin dei conti a chi importa, tanto oggi basta che sci sia la mela disegnata è trandy. Vedo centinaia di macchine con adesivi della mela attaccati sulla carrozzeria e sempre mi ritrovo a pensare: "ecco un altro succube del mercato, non so cosa sia però ha comprato un iPhone". In fondo perché si compra? Non è un telefono, non è una console e non è un computer...fa a metà tutte e tre le cose!!!
Meno male che il mio macbook è stato acquistato prima del boom degli iPhone, mi da sicurezza. Infatti sarà un caso ma il MacMini è già stato una volta in assistenza senza mai capire cosa gli sia preso (si è aggiustato da solo) e di certo non brilla per capacità hardware.

tommy781
18-05-2010, 21:18
io usavo i mac quando sopra montavano i processori IBM ed ho smesso quando sono passati a intel, non perchè sia venuta meno la loro bontà ma perchè sapevo che sarebbero diventati dei pc con una distro linux cucita sopra. i mac di oggi non hanno nulla a che vedere con quelli dell'era pre intel, certo, c'è il sistema operativo cucito su misura ma chiunque abbia usato seven sa che le differenze si sono annullate. che apple debba fare cassa è un dato di fatto, è una azienda, rende conto agli azionisti e deve essere una macchina per fare soldi. tornerei volentieri in casa apple ma solo se la vedessi riprendere quell'anima che aveva e che oggi non ha più. tutto questo a mio modo di vedere ovviamente

*sasha ITALIA*
18-05-2010, 21:27
io vedo molte inesattezze:

1. i problemi HW non sono affatto recenti: ci dimentichiamo ad esempio del PowerMac G4 Cube che scaldava come un matto?

2. Apple non aveva le ultime tecnologie all'avanguardia.. usava un'architettura diversa, incomparabile e paventava soluzioni tecniche irraggiungibili (e false).

3. E' un'azienda e deve far profitto. Il futuro è mobile c'è poco da fare e si sono infilati per primi con violenza nel settore.

Le aziende cambiano.. chi ha mai creduto nel think different? I prodotti sono migliorati in fondo perchè costano meno ed hanno un bacino di utenza maggiore con conseguente supporto HW/SW. chi tornerebbe indietro? io no.

L'unica nota negativa imho è che si stanno facendo totalmente sfuggire il settore pro.

Se ad Adobe girano veramente Apple può dire addio a Ps...

lucco78
18-05-2010, 21:31
Qualche precisazione...

Sicuri che "prima di quell'orrendo telefonino", la Apple fosse immune da problemi hardware e difetti di progettazione?!?

Dai, coraggio, è colpa della Cina e della necessita DI TUTTE LE AZIENDE di abbattere i costi...

MesserWolf
18-05-2010, 22:05
Si è innegabile che spostarsi sui grandi volumi di produzione possa portare a degli inconvenienti e a delle scelte diverse rispetto al passato.

Per il resto però probabilmente molti piangono semplicemente la perdita dello status di "nicchia di appassionati" ... è una cosa che capita in tutti i settori che divengono improvvisamente popolari e diffusi : I vecchi utenti rimpiangono poi quando il prodotto era una cosa per pochi eletti.


Non mi è mai andata giù la politica Apple di puntare solo ed esclusivamente su quell'orrendo ed inutile (dai diciamocelo pure, non abbiate paura) "telefonino".
Quest'anno, parole di Mr. Steve, le macchine mac verranno messe da parte per effettuare un enorme upgrade sull'iPhone. Mi domando in fin dei conti a chi importa, tanto oggi basta che sci sia la mela disegnata è trandy. Vedo centinaia di macchine con adesivi della mela attaccati sulla carrozzeria e sempre mi ritrovo a pensare: "ecco un altro succube del mercato, non so cosa sia però ha comprato un iPhone". In fondo perché si compra? Non è un telefono, non è una console e non è un computer...fa a metà tutte e tre le cose!!!
Meno male che il mio macbook è stato acquistato prima del boom degli iPhone, mi da sicurezza. Infatti sarà un caso ma il MacMini è già stato una volta in assistenza senza mai capire cosa gli sia preso (si è aggiustato da solo) e di certo non brilla per capacità hardware.

tutta sta filippica solo perchè non ti piace l'iphone ? Non è che se non piace a te diventa inutile ... oltretutto tu stesso hai un ipod touch. Se l'iphone è inutile l'ipod touch che cos'è ?

SalgerKlesk
18-05-2010, 22:14
Io quello che non sopporto di apple e' la costante e frustrante necessita' di prendere decisioni del cazzo per quanto riguarda i computer.

Schermi lucidi ovunque, poche usb sui portatili, i5 non sui 13 pollici quando avrebbero potuto. Io vorrei che si tenessero al passo in questo non solo sulle macchine che costano miliardi (che sono al passo) ma anche per chi vuole spendere meno.

Se io volessi un cazzo di MacBook da 13 con i5, schermo matte e almeno 4 usb (cioe' 4 usb ce li ha qualsiasi portatile decente) non posso averlo nonostante il resto del mercato sia a quello e anche apple ci sia arrivata ma solo sulla fascia alta.

Non spingi sul firewire (se ci credi davvero metti il cavo firewire con ogni ipod/iphone) ma me lo metti sempre? che cazzo di senso ha? Sono queste piccole stronzatine che mi fanno impazzire nei confronti di apple.

Perche' per quanto mi riguarda fa dei prodotti fantastici, portatili, fissi, mp3, tutta roba di qualita' ottima che potrebbe raggiungere la perfezione con un po' di attenzione ai dettagli. Non lo so, dovrebbero dialogare di piu' con la clientela.

giofal
18-05-2010, 22:51
Totalmente in disaccordo su tutto.

I Mac di oggi portatili o fissi, sono i migliori Mac di sempre.

L'iMac 27" di oggi è il migliore iMac di sempre.

I Macbook pro di oggi sono i migliori Macbook di sempre.

Non ripeto lo slogan è un fatto oggettivo. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.

La qualità costruttiva non è mai stata ai livelli attuali e gli immancabili problemi ci sono oggi così come ieri.

Partite con difetti di produzione possono accadere nelle migliori case.
Le migliori case si distiguono non perchè sono immuni da difetti di produzione ma si distinguono per come risolvono il problema.

Apple ha risolto il problema dell'iMac 27" addirittura estendendo il diritto di recesso a oltre 2 mesi dall'acquisto restituendo sino all'ultimo centesimo a chiunque ne avesse fatto richiesta, nonostante gran parte degli iMac non presentavano difetti, ma solo una parte. Vorrei vedere un'altra casa che vi fa un bonifico integrale 2 mesi dopo l'acquisto.

Gli schermi lucidi sono un falso problema.
I professionisti di grafica e fotografia debbono lavorare in condizioni di luce per le quali lo schermo lucido non può apportare problemi.

Gli schermi lucidi sono un problema per chi ha una finestra soleggiata alle spalle o usa il computer in giardino... ma nessun professionista fa questo.
Il professionista lavora in condizioni di luce ambientale ideali, per le quali schermo lucido o opaco pari sono.

Non mi è mai successo di invidiare un amico con Mac di generazione precedente alla mia.
Non prendiamoci in giro...

giofal
18-05-2010, 22:51
[post doppio]

Ork
18-05-2010, 23:22
per me son solo parole

Sempre stato soddisfatti di imac (24/27), minimac, vari ipod, iphone e prossimamente ipad.

Neanche un problema, solo vantaggi. Per me apple sta facendo un ottimo lavoro. Trovo comodissimo avere a disposizione 3 o più dispositivi che uso quotidianiamente che si aggiornino e sincronizzino tra di loro senza la minima forzatura o problema. Io ci devo lavorare.. mica palle.

nestle
19-05-2010, 00:02
io usavo i mac quando sopra montavano i processori IBM ed ho smesso quando sono passati a intel, non perchè sia venuta meno la loro bontà ma perchè sapevo che sarebbero diventati dei pc con una distro linux cucita sopra. i mac di oggi non hanno nulla a che vedere con quelli dell'era pre intel, certo, c'è il sistema operativo cucito su misura ma chiunque abbia usato seven sa che le differenze si sono annullate. che apple debba fare cassa è un dato di fatto, è una azienda, rende conto agli azionisti e deve essere una macchina per fare soldi. tornerei volentieri in casa apple ma solo se la vedessi riprendere quell'anima che aveva e che oggi non ha più. tutto questo a mio modo di vedere ovviamente

mi sa che non hai ben chiaro cosa sia un sistema operativo...

ma come si fa a parlare di mac os come un distro linux e per di più allo stesso livello di seven...
per favore documetatevi...

lavoro da molti e molti anni (purtroppo) nel mondo it, da quando uso macchine mac è tutto un altro lavorare.

chi deve "lavorare" veramente su un computer ha bisogno di stabilità, sicurezzae affidabilità.

mac os ti da questo, non ti devi preoccupare se il tuo sistema domani girerà bene, io so solo che domani al lavoro alzerò lo schermo e avrò senza attendere un secondo un sistema pronto per lavorare che al 99,9% non mi farà brutti scherzi.

per semplificare le cose è come avere una semplice e banale calcoaltrice tascabile, so che l'accendo e funziona, stop.

ho lavorato con seven e, sebbene sia un prodotto molto buono (anni luce da vista), non regge il confronto con mac os.

se dovete usare il pc per andare su facebook e navigare a casa o cmq lavorarci non professionalmente, sono d'accordo, un mac è pure superfluo e molto costoso, ma professionalmente non c'è paragone con qualsiasi sistema windows.. io non spengo il mac da più di 20 giorni e va meglio di quando lo ho acceso la prima volta!

chi ve lo dice ha passato la sua adolescenza a montare e smontare pc passando mesi a sperimentare ogni novità; ora sono molti anni che lavoro in questo mondo e quando si ha bisogno di un sistema veramente stabile la scelta è obbligata.

innominato5090
19-05-2010, 00:12
totalmente d'accordo sul fatto che apple stia cambiando direzione, ma mi chiedo: è un male la cosa?
Apple sta spingendo sempre di più sugli utenti consumer e allargando il suo ecosistema a prodotti che si discostano sempre di più dall'idea classica di computer. Al giorno d'oggi la divisione "Mac" rappresenta il 28% delle entrate, mentre iPhone il 40% (fonte:9to5mac (http://9to5mac.com/revenue-q210)) tutto questo aggiornato al Q2-2010, senza contare iPad.
È lampante come la direzione oramai intrapresa sia completamente opposta a quella che era stata adottata 10 anni fa, in occasione del lancio di OS X.
Ma io non mi sento di criticarli: iPhone è uno splendido oggetto, uno smartphone veramente tuttofare, con una quantità di applicazioni smisurata; se la mattina esco senza il mio MBA dietro, so che comunque ho una piattaforma a mia disposizione potentissima, e in continua evoluzione. Apple ha lavorato tantissimo per renderlo sempre migliore, innovando continuamente. basta paragonare la prima revisione del sistema operativo con la developer preview di iPhone OS 4: non ci vuole un genio per capire che ne è passata di acqua sotto i ponti. E non temete che una nuova evoluzione arriverà anche sotto il profilo hardware: con le tecnologie che Apple ha attualmente a disposizione (ce ne ha mostrate un po' con iPad) il prossimo iPhone sarà invidiabile.
Per quanto riguarda iPad, nonostante sia appena arrivato ha subito mostrato un potenziale enorme! È assolutamente un nuovo modo di usufruire i contenuti e apre importanti e nuove prospettive di utilizzo nel mondo del personal computer. È più che mai un prodotto acerbo, ma dategli del tempo e diventerà spettacolare.
Per finire una considerazione a proposito dei Mac: parli di innovazione assente, ma non sono d'accordo. Ci sono delle features nei Mac odierni che, nonostante la loro oramai non più recente introduzione, sono ancora delle esclusive dei computer della mela:
• trackpad in vetro multitouch: non ho letto una sola recensione di un portatile con le stesse funzioni. tutti ci provano, alcuni ci si avvicinano, ma apple è l'unica azienda ad offrire l'intera linea di portatili con un trackpad che supporta gestures a 2,3,4 dita out-of-the-box (per chi sa un po' "smanettare" c'è da divertirsi tramite software di terze parti)
• case unibody: mi pare che anche qui ce ne siano pochi di rivali per quanto riguarda la robustezza e il peso. il pro da 13 ha un peso di circa due chili, pur avendo l'unità ottica, un rivestimento in vetro davanti al display e una batteria da 63.5Wh... chi è che fa meglio? stesso discorso si può fare per gli altri due, in particolare per il 17" che è sotto i 3 kg! e tutti sono assolutamente resistentissimi. Anche il macbook liscio è dotato di case unibody, se pur in policarbonato: anche qui non credo nessun competitor offra qualcosa di simile.
• magic mouse: unico mouse multitouch capacitivo sul mercato. non credo ci sia molto da aggiungere.
• Apple iMac 27": se pur con tutti i difetti da te elencati (sono stato anche io uno sfortunato possessore di iMac 27, ne ho cambiati 3 prima di annullare l'ordine e farmi ridare indietro i soldi) è ad oggi l'unico monitor 27" IPS retroilluminato a LED. E ha pure un computer dietro. Ed è venduto a partire da 1500€.

Riassumendo: apple si muove in direzione consumer, apple sta abbandonando i professionisti, apple sta esplorando nuove piattaforme, ma comunque non ha abbandonato la piattaforma "Mac"

e tutto sommato la direzione intrapresa a me non dispiace ;)

-hide-
19-05-2010, 09:18
tutta sta filippica solo perchè non ti piace l'iphone ? Non è che se non piace a te diventa inutile ... oltretutto tu stesso hai un ipod touch. Se l'iphone è inutile l'ipod touch che cos'è ?
Eccolo li!

Chi l'ha mai detto che "se non piace a me non deve piacere a nessuno"? Leggo un pò in giro nel post e non vedo gente che l'abbia scritto. Oltretutto non vedo gente che abbia detto "l'iPhone è un elemento imprenscindibile ai giorni nostri", ne tanto meno un qualche elogio a suo favore.
Io riporto la mia opinione ed è accettabile e rispettabile tanto quanto opinabile. Quel che non mi piace è l'atteggiamento di chi non ha capito cosa ho scritto e risponde tanto per far numero.

Ora lo rispiego in due parole.
La Apple è sempre stato un marchio d'elite diciamo, ottime macchine con aggiornamenti tempestivi e periodici, prezzi elevati ma sicurezza di utilizzo per almeno cinque anni successivi all'acquisto.
L'era del mobile è stata colta al volo da Steve & Co rendendo questo marchio più che commerciale (oh, in fin dei conti sono un'azienda...che devono fare se non fatturare più degli altri ? ). La scelta di puntare sull'iPhone ha indistutibilmente oscurato il settore computer e loro stessi sanno di dare più importanza all'uno più che all'altro (e chi gli dice nulla, hanno successo!!! ). Certo è che la vecchia utenza le differenze le nota ed il dispiacere per esser stati messi da parte c'è.
Poi possiamo anche dire tutto quello che vogliamo su queste pagine ma non è che ora la Apple Informatica sia in crisi. E' e sarà avanti di 50 anni per un altro pò di tempo e qualche flessione, di fatto, se la possono permettere.

Tornando sull'iPod Touch: è stato acquistato per fare l'mp3, niente di più era ai tempi ed il suo lavoro l'ha sempre svolto perfettamente. Se poi l'hanno fatto diventare un mini terminale non è colpa mia :D

Fil9998
19-05-2010, 09:37
Q8
Squall Strife




...


da utente apple sto seriamente trepidando perchè nokia+linux suoi smartphone riescano a sostituire il per me indispensabile iphone

e asus + linux per notebook riescano a render inutile l'acquisto di mcbook
del quale oramai NON posso far a meno solo del touch e di itunes perchè per tutto il resto linux ha valide alternative.

mi spiace, non son stato io a cambiare, ma apple.

spero ritornino sui loro stessi passi, specie nell'accogliere di più le richiese dei clienti per certe features piuttosto che altre, sia hardware sia software.



ovviamente questo è il mio personalissimo pensiero, altri si troveranno bene così come sta conducendo apple le cose.



tanto per farvi capire a che livello stanno ormai linux + nokia + asus/dell

http://www.youtube.com/watch?v=b749KvoX3w4&NR=1

http://www.youtube.com/watch?v=gDadhfHzoLY

(imho son caxxi per apple nel giro di un anno)

katena
19-05-2010, 09:41
uso mac dal 2000, ho fatto in tempo ad usare il system 9...

non sono d'accordo con l'autore del topic, se apple non avesse diversificato e ampliato la sua offerta ai "consumer" ora staremmo usando tutti windows perchè altrimenti sarebbe fallita.

In linea generale ora i prezzi sono anche più bassi di come erano una volta, e ciò è un bene.

Se come controparte per i professionisti c'è meno attenzione (ma io non credo) è comunque stata una scelta per sopravvivere, che poi questa scelta oltre che evitare il fallimento li abbia portati ad essere uno dei marchi più influenti al mondo tanto di cappello.

Lombo91
19-05-2010, 09:45
Per fare solo ed esclusivamente l'MP3 esistono un sacco di terminali con qualità superiore che fanno solo ed esclusivamente i lettori MP3, e costano anche meno :D
L'iPod Touch in genere vende perché ha iPhone OS e ci si può installare tutto il SW correlato :)

Comunque, ho notato anche io questa tendenza a diventare più "commerciale", tuttavia lo trovo comprensibile, in fondo devono fare soldi. Ovvio che se fossi anch'io un professionista, sarei risentito anche io.

Ma credo anche che alcune cose siano rimaste di primo livello. Sono un "nuovo" utente Apple, che si è avvicinato a questo proprio grazie ad un iPhone, e ciò che mi ha colpito molto è stata l'assistenza a dir poco ottima. Cioè è davvero imparagonabile. Non so come si comporti con i Mac, ma con un iPhone vai all'Apple Store e ti danno un altro iPhone in 10 minuti. I materiali sono rimasti i migliori di tutto il mercato.

In conclusione, credo anch'io che Apple stia cambiando la propria utenza, mantenendo dei fattori quali l'affidabilità, l'assistenza, la sicurezza e la reattività dei propri sistemi operativi, ma virando verso il mercato consumer perché frutta molti più guadagni.
A me consumer la cosa non dispiace però :)

Lombo91
19-05-2010, 09:52
i5 non sui 13 pollici quando avrebbero potuto.

Non avrebbero potuto invece.
Nel 13" non c'è lo spazio per una scheda grafica dedicata, e bisogna quindi obbligatoriamente ricorrere alle integrate.
Per i modelli Core 2 Duo, nVidia può produrre ancora integrate, ed ecco quindi la 320M.
Per i modelli Core i5/i7, nVidia non può produrre integrate (c'è una causa in corso), e quindi ci si sarebbe ritrovati con una pessima integrata Intel.

Probabilmente mettendo un i5 avrebbero venduto di più perché il nome colpisce, certo, ma poi il risultato finale sarebbe stato inferiore quanto a prestazioni :D

andreasperelli
19-05-2010, 09:57
[B]Insomma...potrei sbagliarmi ma oramai sembra quasi che Apple pensi solo ad Itunes, Apple store, apps...tutte fonti di guadagno facili in grado di assicurarle grandi profitti provenienti dalle grandi masse

Vorrei contestare questo tuo passaggio che nessuno finora ha commentato. I soldi fatti su iTunes ed Apple Store, Apps non sono soldi facili, ci sono strategie di mercato forse più complesse di quelle necessarie a conquistare gli utenti pro.

zazzu
19-05-2010, 10:49
Vorrei contestare questo tuo passaggio che nessuno finora ha commentato. I soldi fatti su iTunes ed Apple Store, Apps non sono soldi facili, ci sono strategie di mercato forse più complesse di quelle necessarie a conquistare gli utenti pro.

strategie di mercato????
fai una cosa di moda e fai si che per essere usata bisogna usare il tuo software...sai che strategia!!!!

ma come si fa a parlare di mac os come un distro linux e per di più allo stesso livello di seven...
per favore documetatevi...

lavoro da molti e molti anni (purtroppo) nel mondo it, da quando uso macchine mac è tutto un altro lavorare.
bhe, contanto che sia linux che osx sono sotto unix di differenza non ce ne passa poi molta...

proprio il fatto ke lavori da molti anni vuol dire che se pensi a windows ti viene in mente Me, xp ecc...seven, specie il 64 bit ha fatto dei passi da gigante, decisamente molto più stabile, mai avuto un crash da quando l'ho installato, molto più sicuro, veloce e usabile!!!

Ma credo anche che alcune cose siano rimaste di primo livello. Sono un "nuovo" utente Apple, che si è avvicinato a questo proprio grazie ad un iPhone, e ciò che mi ha colpito molto è stata l'assistenza a dir poco ottima. Cioè è davvero imparagonabile. Non so come si comporti con i Mac, ma con un iPhone vai all'Apple Store e ti danno un altro iPhone in 10 minuti. I materiali sono rimasti i migliori di tutto il mercato.
te credo ke è ottima la paghi 200€ per 2 anni...

non sono d'accordo con l'autore del topic, se apple non avesse diversificato e ampliato la sua offerta ai "consumer" ora staremmo usando tutti windows perchè altrimenti sarebbe fallita.
certo, e per fare questo ha dovuto ridurre il gap che aveva prima rispetto alle altre macchine!!!
e questo molti pro l'hanno notato, ed infatti in sempre più studi si vedono sistemi con win sopra

I Mac di oggi portatili o fissi, sono i migliori Mac di sempre.
ma grazie usano delle nuove tecnologie è normale che un imac con i7 sia meglio di un powerpc, quello che si sta dicendo è ke all'epoca del powerpc, il gap rispetto ad altre macchine era maggiore di quello che c'è oggi tra un mac e le altre macchine!!!

era proprio il concetto ad essere diverso, prima mac era una macchina d'elite, ora è una macchina di moda, con caratteristiche uguali se non inferiori ad altre sul mercato visto ke ne utilizza gli stessi componenti, e li fa assemblare in cina!!!

andreasperelli
19-05-2010, 10:55
strategie di mercato????
fai una cosa di moda e fai si che per essere usata bisogna usare il tuo software...sai che strategia!!!!

è così semplice che non c'è riuscito nessun altro.

nestle
19-05-2010, 11:20
strategie di mercato????



bhe, contanto che sia linux che osx sono sotto unix di differenza non ce ne passa poi molta...

proprio il fatto ke lavori da molti anni vuol dire che se pensi a windows ti viene in mente Me, xp ecc...seven, specie il 64 bit ha fatto dei passi da gigante, decisamente molto più stabile, mai avuto un crash da quando l'ho installato, molto più sicuro, veloce e usabile!!!




anche solaris, hp ux, etc.. hanno sotto unix e mi sembrano molto diversi da macos o da linux... ;)


guarda ho lavorato con seven da quando è uscito a poche settimane fa, versione ultimate 64bit.


appena installato era veloce e stabile e ancora adesso mi sento di dire che è un sistema molto molto buono. però lavorando anche su mac e potendo fare un confronto diretto, secondo me ancora è lontano da macos.

in situazioni pesanti seven si inchiodava spesso, magari per poi riprendersi. con macos non ho avuto di questi problemi. poi sicuramente dipenderà anche dall'hardware sotto (anche se era simile).

io qualche freeze inoltre con seven l'ho avuto e dopo qualche mese i tempi di avvio e soprattutto spegnimento sono diventati eterni.

considera che sono uno che ci lavora e incasina molto un computer, insomma ho sempre 2000 applicazioni aperte, 2-3 macchine virtuali, con seven in queste condizioni non ho molta stabilità con mac si.

poi ripeto quando parliamo di utenti che accendono il computer e al massimo aprono firefox, word e chattano su facebook, allora sono d'accordo con te, il costo spropositato di un mac è sicuramente inutile.

DjLode
19-05-2010, 11:30
tanto per farvi capire a che livello stanno ormai linux + nokia + asus/dell


Solo io vedo un touch screen impreciso (con un sacco di movimenti non recepiti), scattoso e che funziona solo sulla "finestra" o sul componente tocca per renderlo attivo?
Mi dispiace ma se quello è il livello ORA, siamo ancora indietro in senso generale.

giofal
19-05-2010, 11:30
Riferendosi all'applecare per iPhone


te credo ke è ottima la paghi 200€ per 2 anni...



Informarsi prima di sparare informazioni errate è troppo faticoso??

DjLode
19-05-2010, 11:36
strategie di mercato????
fai una cosa di moda e fai si che per essere usata bisogna usare il tuo software...sai che strategia!!!!


Perchè gli altri non ci riescono? Perchè i vari Store sono usciti dopo il successo (enorme ed innegabile) dell' App Store di Apple? Perchè i terminali touch (che esistono da ere) sono stati sdoganati dopo l'iPhone? Sistemi operativi finger friendly prima di iPhone OS? Perchè c'è gente che se ne esce con oggetti di concezione simile (parliamo per esempio del Nexus One, il padre di tutti gli smartphone Android che è stato un flop di dimensioni bibliche, mondiali e assolutamente disastrose?) e non raggiunge la stessa soddisfazione dei clienti? O gli stessi risultati?
Tu non esci con qualcosa dicendo "faccio moda". Moda la comincia a fare dopo che di oggetti che fanno sfracelli ne fai uscire parecchi, così da far crescere il marchio ad icona. Dici iPhone e tutti sanno cos'è. Dici Nexus One e qualcuno magari ti risponde "Per Ps3 o Xbox?"...
Dobbiamo proprio continuare?

montegentile
19-05-2010, 11:47
Mha...
Prima dei vari MacBook Pro ho avuto un PowerBook G4 e prima ho avuto un paio di portatili Acer ed Asus che hanno avuto problemi e sono andati in assistenza proprio come il mio ultimo MacBook Pro che aveva un problema. E' normale che una macchina possa guastarsi. Non è normale che sia l'utente finale a dover testare i nuovi prodotti.

A me piace usare un Mac perché generalmente sto "attaccato" ad una macchina 8-10 ore al giorno per lavoro e mi interessa che sia veloce, performante e stabile.

Ad oggi non riavvio il mio portatile da 33 giorni... ed è sempre scattante.

Credo che 7 abbia diminuito molto il gap tra XP e Mac OS X.
Ma io continuo a preferire il mondo Mac. E se posso aggiungere: non trovo un portatile che sia anche esteticamente bello come il MacBook Pro... e la cosa per me non è da poco anche se ha il suo bel costo.

khelidan1980
19-05-2010, 11:57
Comunque Apple non ha cambiato nessuna strategia di mercato, per lo meno da 13 anni a questa parte e cioè da quando è rientrato Jobs, vedi il concetto di hub digitale, è chiaro che i Mac siano solo uno dei tasselli, fondamentali ma non gli unici, per chi ha voglia di chiarirsi bene le idee su questa faccenda consiglio il libro "Inside Steve's Brain"

per me son solo parole

Sempre stato soddisfatti di imac (24/27), minimac, vari ipod, iphone e prossimamente ipad.



Soddisfatto sulla fiducia?? :D

katena
19-05-2010, 12:13
Apple non è nata per i professionisti...
Quello fu lo sviluppo naturale di una macchina nata con un interfaccia grafica superiore agli IBM e con il mouse (il mac fu il primo ad utilizzarlo), cose che in campo di impaginazione e grafica semplificava di molto le cose.

La vecchia "era di Apple" tanto decantata è quella che in cui uno si sentiva dentro un "club d'elite" dove solo pochi sapevano cos'era una mac (specialmente in Europa), e si gloriavano di questo, perchè essere del club era un auto celebrazione.

Da quando è ritornato Jobs al comando, Apple ha rivoluzionato il mercato, prima con gli ipod e poi con lo store.
La filosofia di Jobs non è mai stata quella di produrre computer, ma apparecchi che semplifichino la vita (secondo la sua visione, non sempre condivisibile imho), quindi dopo il mac c'è stato l'ipod, l'iphone ecc., apparecchi destinati al maggior numero di persone (e che portano profitto, certo)

Siamo noi mac user che abbiamo dato ad Apple una vocazione che non era la sua.

Il fatto che ora produce in Cina è che ora fanno tutti così, prima non lo faceva nessuno, quindi neanche Apple, che è un'azienda come lo sono molte altre.

Finchè Apple proporrà oggetti che io reputo vantaggiosi (in utilizzo e costo) li comprerò, altrimenti guarderò oltre. Ringrazio che ci sia gente come Jobs e anche Gates che ci hanno dato strumenti di lavoro e cazzeggio incredibili a pensarli solo poche decadi fa...

Ork
19-05-2010, 13:34
Soddisfatto sulla fiducia?? :D

Effettivamente rileggendo mi son accordo dell'epic fail. Volevo solo ingrandire la lista di esperienze :sofico:

Ork
19-05-2010, 13:38
strategie di mercato????
fai una cosa di moda e fai si che per essere usata bisogna usare il tuo software...sai che strategia!!!!
e li fa assemblare in cina!!!

Perché OVI store è stato un fallimento clamoroso? Nokia ha cercato di scopiazzare e non ci è riuscita minimamente.

e li fa assemblare in cina!!!

e dove sarebbe il problema? preferisci che li costruiscano degli affidabilissimi tecnici specializzati californiani? credi di notare la differenza?
Oppure preferisci pagare il prodotto la metà?

Magari guardamo un po' più in la del proprio naso, tutta la produzione delle aziende che se lo possono permettere è fatta dove la manodopera costa meno per mantenere i prezzi competitivi

MesserWolf
19-05-2010, 13:45
Eccolo li!

Chi l'ha mai detto che "se non piace a me non deve piacere a nessuno"? Leggo un pò in giro nel post e non vedo gente che l'abbia scritto. Oltretutto non vedo gente che abbia detto "l'iPhone è un elemento imprenscindibile ai giorni nostri", ne tanto meno un qualche elogio a suo favore.
Io riporto la mia opinione ed è accettabile e rispettabile tanto quanto opinabile. Quel che non mi piace è l'atteggiamento di chi non ha capito cosa ho scritto e risponde tanto per far numero.

Ora lo rispiego in due parole.
La Apple è sempre stato un marchio d'elite diciamo, ottime macchine con aggiornamenti tempestivi e periodici, prezzi elevati ma sicurezza di utilizzo per almeno cinque anni successivi all'acquisto.
L'era del mobile è stata colta al volo da Steve & Co rendendo questo marchio più che commerciale (oh, in fin dei conti sono un'azienda...che devono fare se non fatturare più degli altri ? ). La scelta di puntare sull'iPhone ha indistutibilmente oscurato il settore computer e loro stessi sanno di dare più importanza all'uno più che all'altro (e chi gli dice nulla, hanno successo!!! ). Certo è che la vecchia utenza le differenze le nota ed il dispiacere per esser stati messi da parte c'è.
Poi possiamo anche dire tutto quello che vogliamo su queste pagine ma non è che ora la Apple Informatica sia in crisi. E' e sarà avanti di 50 anni per un altro pò di tempo e qualche flessione, di fatto, se la possono permettere.

Tornando sull'iPod Touch: è stato acquistato per fare l'mp3, niente di più era ai tempi ed il suo lavoro l'ha sempre svolto perfettamente. Se poi l'hanno fatto diventare un mini terminale non è colpa mia :D

Eccolo lì cosa ??

Rileggiti il tuo messaggio precedente .

Non mi è mai andata giù la politica Apple di puntare solo ed esclusivamente su quell'orrendo ed inutile (dai diciamocelo pure, non abbiate paura) "telefonino".

wow hai delle argomentazioni straordinarie! . Io non contestavo che apple si sia concentrata sul mobile, ma il tuo giudizio lapidario e insensato.
Quel "dai diciamocelo pure, non abbiate paura" vuol far passare un tuo giudizio opinabilissimo , come se fosse una opinione diffusa o peggio ancora una realtà oggettiva.

PEr quanto mi riguarda l'iphone è proprio un device straordinario che ha dato lustro a apple come non mai, in qualità di azienda capace di sfornare roba davvero innovativa e valida. L'iphone ha rivoluzionato il settore , in particolare la navigazione mobile, e questo è un fatto scarsamente obiettabile dal mio punto di vista.

Poi è chiaro che a fronte di un tale successo travolgente apple vi abbia indirizzato sempre maggiori risorse ...

zazzu
19-05-2010, 14:11
Perché OVI store è stato un fallimento clamoroso? Nokia ha cercato di scopiazzare e non ci è riuscita minimamente.
Sai xkè?
xkè nokia permette anche altro, te la musica, video, file, ecc puoi scegliere tra 1000 modi come scaricarla nel telefono.
apple ti costringe ad usare solo itunes...

ma se ad esempio sei a casa da un tuo amico che non ha l'ipod (quindi senza itunes), senti che ha sul pc un mp3 che ti piace, come fai a fartelo passare?
con un qualsiasi altro lettore mp3 ci attacchi l'usb e te lo scarichi!!!!


e dove sarebbe il problema? preferisci che li costruiscano degli affidabilissimi tecnici specializzati californiani? credi di notare la differenza?
Oppure preferisci pagare il prodotto la metà?

Magari guardamo un po' più in la del proprio naso, tutta la produzione delle aziende che se lo possono permettere è fatta dove la manodopera costa meno per mantenere i prezzi competitivi
ma cosa stai dicendo???
in cina viene spostata la produzione delle aziende che NON POSSONO PERMETTERSI di produrre in patria

da che mondo è mondo la cina è la patria della bassa qualità, dei grossi quantitativi e degli alti risparmi, pur di dar ragione ad apple vuoi avvicinarla ad una produzione americana o giapponese???

tra sony ed apple, ad esempio, se dovessi guardare la qualità andrei dalla giapposese tutta la vita, che almeno non ti monta schermi koreani facendoteli pagare 1000€

Solo io vedo un touch screen impreciso (con un sacco di movimenti non recepiti), scattoso e che funziona solo sulla "finestra" o sul componente tocca per renderlo attivo?
Mi dispiace ma se quello è il livello ORA, siamo ancora indietro in senso generale.
ad oggi non ho ancora trovato un touch ai livelli dell'iphone, questo è innegabile

ma per tutto il resto un iphone ha caratteristiche di un nokia da 100€ (videocamera scabrosa, uso del bluethooth inqualificabile, personalizzazione del SO zero, espandibilità zero, durata batteria nulla)

fa solo scena => oggetto di moda

La filosofia di Jobs non è mai stata quella di produrre computer, ma apparecchi che semplifichino la vita (secondo la sua visione, non sempre condivisibile imho), quindi dopo il mac c'è stato l'ipod, l'iphone ecc., apparecchi destinati al maggior numero di persone (e che portano profitto, certo)
la filosofia di jobs è quella che lui solo sa usare l'elettronica, gli user sono solo delle scimmie che si devono assoggettare ai suoi voleri prendendo per oro quello che da lui viene proposto...
xkè pensate che osx sia così difficile da incasinare?
xkè ha eliminato completamente il rischio derivato proprio dall'utente, in quanto non è libero di gestire in nessun modo il proprio sistema ma deve limitarsi a schiacciare un tasto dietro l'altro, senza appunto alcun pericolo di commettere errori!!!!

questa è la filosofia di jobs...e vedere che c'è gente che lo considera un "salvatore" mi mette di una tristezza...

ovviamente il suo compagno di merende bill gates non è da meno!!!!

Fil9998
19-05-2010, 14:38
Solo io vedo un touch screen impreciso (con un sacco di movimenti non recepiti), scattoso e che funziona solo sulla "finestra" o sul componente tocca per renderlo attivo?
Mi dispiace ma se quello è il livello ORA, siamo ancora indietro in senso generale.

quello è uno schermo resistivo con ricognizione a due punti, non un capacitivo a tre punti!

per ora asus & Co stanno vendendo quei schermi perchè fino ad ora ci abbinavano win tablet ceh , insomma certo non se la cava bene se non sui palmari ad usabilità.

KDE (sponsorizzato da nokia, mica pizza e fichi) il desktop environment di linux di ultima generazione fa TUTTO quello che fa OSX su ipad a livello software.

GRATIS

a comprare un pannello capacitivo è solo questione di spender di più, il difficile è sviluppare il software.

l'ho detto già: per l'anno prossimo per ipad et similia ci saràn gran concorrenti in giro che non ti costringeranno ad usare un SO monco.

MorrisOBrian
19-05-2010, 14:40
Sai xkè?
xkè nokia permette anche altro, te la musica, video, file, ecc puoi scegliere tra 1000 modi come scaricarla nel telefono.
apple ti costringe ad usare solo itunes...

ma se ad esempio sei a casa da un tuo amico che non ha l'ipod (quindi senza itunes), senti che ha sul pc un mp3 che ti piace, come fai a fartelo passare?
con un qualsiasi altro lettore mp3 ci attacchi l'usb e te lo scarichi!!!!


Ancora... ma siamo sempre a ripetere le stesse cose! Apple ha progettato l'ecosistema iTunes-ipod in modo da funzionare come un ambiente completamente legalizzato! E' una filosofia diversa da quella dello smanettone anni 90 che va dall'amico a prendere l'mp3 che a sua volta ha scaricato da internet. Se a te non ti va bene ok, nessun problema, ma riconosci almeno che è una scelta che ha un suo senso? Ecosistema chiuso, funzionale e legale.


...
in cina...

Sulla Cina tralascio, non me ne può fregà di meno di questi discorsi pseudo politici-economici.


ad oggi non ho ancora trovato un touch ai livelli dell'iphone
...
fa solo scena => oggetto di moda

Decidi.. ha il miglior touch (e dunque qualcosa deve valere) o fa solo scena? Per il resto, liberissimo di non comprarlo, ma riveli un odio "frustrato" nelle tue critiche. Mah.


la filosofia di jobs è quella che lui solo sa usare l'elettronica, gli user sono solo delle scimmie che si devono assoggettare ai suoi voleri prendendo per oro quello che da lui viene proposto...
...
questa è la filosofia di jobs...e vedere che c'è gente che lo considera un "salvatore" mi mette di una tristezza...
ovviamente il suo compagno di merende bill gates non è da meno!!!!

Scimmia sarai te, non hai chiaramente idea di cosa stai parlando e non rispetti le scelte delle altre persone.. pure bill gates metti in mezzo.. avanti popolo!

andreasperelli
19-05-2010, 14:49
Sai xkè?

Scimmia sarai te, non hai chiaramente idea di cosa stai parlando e non rispetti le scelte delle altre persone.. pure bill gates metti in mezzo.. avanti popolo!

MorrisOBrian ha avuto la pazienza di risponderti con argomentazioni che sottoscrivo, la verità è che proprio non sai di cosa stai parlando.

DjLode
19-05-2010, 14:54
quello è uno schermo resistivo con ricognizione a due punti, non un capacitivo a tre punti!


Non cambia quello che ho detto. L'usabilità di quello che viene mostrato è pari a zero (di fatto zoom e rotazione delle finestre, solo dopo che prendono il focus, si vede chiaramente).


per ora asus & Co stanno vendendo quei schermi perchè fino ad ora ci abbinavano win tablet ceh , insomma certo non se la cava bene se non sui palmari ad usabilità.


Di fatto è il motivo per cui tutti i dispositivi touch (tranne quelli con Android) non hanno avuto la diffusione aspettata (presi singolarmente). CE di fatto non permette di fare certe cose a causa di un framework limitato, il sistema obbligava anche a costruirci sopra un'interfaccia per usarlo senza pennino. Quando porti la stessa filosofia su un sistema operativo per cellulari, di fatto fallisci. Cosa che è sotto gli occhi di tutti (e infatti Mobile 7 è cambiato tutto).


KDE (sponsorizzato da nokia, mica pizza e fichi) il desktop environment di linux di ultima generazione fa TUTTO quello che fa OSX su ipad a livello software.

GRATIS


Quindi? E' gratis, perchè non lo trovo, per dire, su un HTC con windows Mobile? Seguendo il tuo ragionamento, basta prendere un HTC degli ultimi, KDE (che tanto fa tutto quello che fa un iPad o un iPhone) e metterglielo sopra. Facile no?


a comprare un pannello capacitivo è solo questione di spender di più, il difficile è sviluppare il software.

l'ho detto già: per l'anno prossimo per ipad et similia ci saràn gran concorrenti in giro che non ti costringeranno ad usare un SO monco.

Ti sei concluso il discorso da solo, arrivando esattamente a quello che ho detto. L'usabilità è tutto. I video che hai linkato ad usabilità mostrano lacune enormi. Vediamo l'anno prossimo, non ho la palla di cristallo per vedere il futuro. Ma anche l'HP Slate doveva essere l'iPad killer, col fatto che non è stato venduto, è stato dichiarato morto e, guarda caso di nuovo a sostegno di quello che dico, probabilmente sarà proposto in variante con WebOS.
Ecco, Apple ci è arrivata nel 2007. Siamo nel 2010, un benvenuto a tutti gli altri ;)

khelidan1980
19-05-2010, 15:01
da che mondo è mondo la cina è la patria della bassa qualità, dei grossi quantitativi e degli alti risparmi, pur di dar ragione ad apple vuoi avvicinarla ad una produzione americana o giapponese???

tra sony ed apple, ad esempio, se dovessi guardare la qualità andrei dalla giapposese tutta la vita, che almeno non ti monta schermi koreani facendoteli pagare 1000€




Ehm vatti a leggere un po di 3d ufficiali sui Vaio e chiedi quanto sono soddisfatti, è gia tanto che scappi prima che ti linciano!! :D
Uno dei problemi principali dei Vaio, di qualsiasi linea di notebook Vaio è ad esempio il battery drain, il portatile spendo consuma l'1% di batteria, fosse successo una roba simile ai macbook avrebbero fatto un'edizione speciale di porta a porta...senza contare tutti gli altri, purtroppo mi serviva un portatile Win ma i Sony li ho dovuto scartare

katena
19-05-2010, 15:11
zazzu, dovresti stare un po' più calmo ed evitare di parlare per stereotipi...

dicendo che in Cina ora facciano solo cose di bassa qualità sbagli, era vero anni fa, ora, (purtroppo secondo me) la qualità si è notevolmente alzata in molti settori.

Tu vuoi un sistema altamente configurabile e personalizzabile, Os di Apple non lo è mai stato fin dal system 7; per quello che vuoi tu c'è LINUX e in parte Windows, Apple vuole un prodotto da usare tirato fuori dalla scatola, come un televisore o uno stereo, se va bene è così, altrimenti prendi altro, non vedo il problema. (anche se ci sono tanti programmi che ti permettono di usare Osx in modo più "libero") Ma se tanta gente lo usa forse lo fa anche perchè ci deve produrre e non stare a cambiare qualsiasi cosa per il gusto di farlo o farsi dare un .mp3 da un amico (gratis...).

Criticare perchè un'azienda fa un prodotto secondo la sua filosofia (che il mercato premia) e non la propria non mi sembra molto corretto. Se fosse un prodotto scadente allora le Software House non investirebbero nel fare programmi per quella piattaforma.

Capisco che tu abbia un'idea molto "romantica" del computer, ma Apple non lo è, e ripeto non lo è mai stata, magari sarà stata vista in questo modo quando era una minuscola percentuale di mercato che sfidava i colossi informatici, ma la realtà è un'altra.

Io non difendo a spada tratta Apple perchè sono tante le cose che non condivido, ma, non avendo le capacità di fare un prodotto mio l'unica arma che ho è la scelta se prendere un suo prodotto oppure un altro.

TheBigBos
19-05-2010, 15:13
Io veramente non capisco il senso di tutti questi thread che cercano "invano" di attribuire un decesso della politica Apple ,ma su cosa vi basate. Il mercato reagisce sempre in maniera positiva e Apple vende sempre di più .
Chi si scaglia contro Apple ha sempre da dire che la sua è un opinione ,ma guarda caso deve essere per forza condivisa.
Siete consumatori ,e il vostro potere contrattuale vi impone di comprare solo ciò che ritenete utile . Oppure anche voi siete influenzati dalle mode ?

Fil9998
19-05-2010, 15:17
anche se in modo meno accorato, quoto zazzu.

per gli smanettoni imho osx va stretto, MOLTO stretto.

per chi NON sa usare un computer però apple è imho una salvezza rispetto a linux e awindows.

DjLode
19-05-2010, 15:30
anche se in modo meno accorato, quoto zazzu.

per gli smanettoni imho osx va stretto, MOLTO stretto.

per chi NON sa usare un computer però apple è imho una salvezza rispetto a linux e awindows.

E chi lo sa usare e invece si è rotto di essere usato dal computer stesso?
Occhio ad usare banalità di questo tipo, conosco gente che usa computer da decenni ed è passata ad un Mac perchè era stanca. Ma no, tutti quelli che hanno Mac non sanno usare un computer.
La fierà della banalità.

MesserWolf
19-05-2010, 15:51
E chi lo sa usare e invece si è rotto di essere usato dal computer stesso?
Occhio ad usare banalità di questo tipo, conosco gente che usa computer da decenni ed è passata ad un Mac perchè era stanca. Ma no, tutti quelli che hanno Mac non sanno usare un computer.
La fierà della banalità.

tu hai ragione , ma smanettone non vuol dire solitamente "saper usare il pc", ma divertirsi a tweakarlo, installare disinstallare SO , programmi , overclokkare etc etc . E' innegabile che i mac siano meno aperti di windows o addirittura linux.

Per il resto posso testimoniare che a ing informatica ci sono un sacco di MAC. E non si può certo dire che siano degli allocchi che non sanno usare il pc.

Fil9998
19-05-2010, 15:54
capiamoci: di portatile ho anche io un MB, è facile, al volo fai quais tutto delle cose essenziali senza sbattimenti.

eh


poi per esigenze particolari o strane cominci a bestemmiare però ...

infatti in dual boot c'ho linux, ceh sarà un filo più complesso da gestire, ma che ti lascia fare OGNI MINIMA cosa come vuoi tu, sempre se sai farla e hai tempo per smanettare...

la mi afirma esprime credo la mi aposizione: il SO perfetto NON esiste, a seconda di utente e nececssità questo o quello son preferibili.

katena
19-05-2010, 16:00
...per chi NON sa usare un computer ...

inizia il flame? :what:
penso che ci sia gente che usa regolarmente mac e sa usare il computer più di tutti noi messi insieme...
vabbè, lascio la discussione, non credo possa avere più sviluppi di quelli già esposti, buona giornata

recoil
19-05-2010, 16:04
tu hai ragione , ma smanettone non vuol dire solitamente "saper usare il pc", ma divertirsi a tweakarlo, installare disinstallare SO , programmi , overclokkare etc etc . E' innegabile che i mac siano meno aperti di windows o addirittura linux.

Per il resto posso testimoniare che a ing informatica ci sono un sacco di MAC. E non si può certo dire che siano degli allocchi che non sanno usare il pc.

guarda io lavoro su Linux e sistemi embedded e lo uso le mie 8/10 ore al giorno per lavoro. è ottimo, non farei cambio e mi trovo benissimo
quando torno a casa voglio fare altro, ho il mio mac e alla fine OS X mi da tutto quello che voglio cioè velocità, stabilità e facilità d'uso.
se voglio apro il terminale e posso fare cose che la GUI e le varie opzioni non mi permettono, ma capita veramente di rado. non ho esattamente lo stesso controllo che ho su Linux, ma chi se ne frega :)

DjLode
19-05-2010, 16:08
tu hai ragione , ma smanettone non vuol dire solitamente "saper usare il pc", ma divertirsi a tweakarlo, installare disinstallare SO , programmi , overclokkare etc etc . E' innegabile che i mac siano meno aperti di windows o addirittura linux.


E io ti ripeto, se per caso mi fossi fiaccato di fare quello? Perchè devo essere accomunato a chi non sa usare il computer? Mah.


Per il resto posso testimoniare che a ing informatica ci sono un sacco di MAC. E non si può certo dire che siano degli allocchi che non sanno usare il pc.

Non l'ho detto io ma qualcun altro :)


infatti in dual boot c'ho linux, ceh sarà un filo più complesso da gestire, ma che ti lascia fare OGNI MINIMA cosa come vuoi tu, sempre se sai farla e hai tempo per smanettare...


Ecco, la componente tempo. Io non VOGLIO dover perdere del tempo a FARE cose. Voglio che quella cosa mi sia permessa in pochi passi.
Linux lo uso da 10 anni, in azienda lo usiamo su dispositivi creati da noi. Puoi fare anche lì quello che vuoi se ti è permesso. Altrimenti tocca scriverti i driver. Per lavoro è bello. Nella vita reale voglio accendere ed essere "produttivo".

zazzu
19-05-2010, 16:08
Ancora... ma siamo sempre a ripetere le stesse cose! Apple ha progettato l'ecosistema iTunes-ipod in modo da funzionare come un ambiente completamente legalizzato! E' una filosofia diversa da quella dello smanettone anni 90 che va dall'amico a prendere l'mp3 che a sua volta ha scaricato da internet. Se a te non ti va bene ok, nessun problema, ma riconosci almeno che è una scelta che ha un suo senso? Ecosistema chiuso, funzionale e legale.
ragazzi, è incredibile!!!
una società inventa il miglior modo per far soldi bloccando la libertà della gente e voi a stargli dietro dicendo che vuole realizzare un mondo di legalità dove tutti sono felici...un ecosistema...ma dai su...aprire gli occhi pls!!!!

Decidi.. ha il miglior touch (e dunque qualcosa deve valere) o fa solo scena? Per il resto, liberissimo di non comprarlo, ma riveli un odio "frustrato" nelle tue critiche. Mah.
no, dico solo ke un punto a favore dell'iphone è un touch bellissimo (per chi gli piace il touch), tutto il resto è modesto.
sai, un oggetto può avere sia caratteristiche buone sia caratteristiche brutte.

Scimmia sarai te, non hai chiaramente idea di cosa stai parlando e non rispetti le scelte delle altre persone.. pure bill gates metti in mezzo.. avanti popolo!
Tu vuoi un sistema altamente configurabile e personalizzabile, Os di Apple non lo è mai stato fin dal system 7; per quello che vuoi tu c'è LINUX e in parte Windows, Apple vuole un prodotto da usare tirato fuori dalla scatola, come un televisore o uno stereo, se va bene è così, altrimenti prendi altro, non vedo il problema.
nessun problema, stavo appunto dicendo che mac os è difficile da incasinare non xkè chissà che cosa, ma semplicmente xkè riduce al minimo la libertà di azione dell'utente, e si sa benissimo che il virus più pericoloso per un PC è colui che sta tra la tastiera e il monitor!!!!

quindi un sistema pensato per una scimmia dove l'utente non deve far altro che utilizzarlo appunto come si utilizza un frullatore o un tostapane e non gli è consentito fare danni è normale che sia più affidabile!!!

per me il pc è sinonimo di libertà, di fare, vedere, visitare tutto ciò che voglio prendendomi la responsabilità di ciò che faccio senza la censura forzata di nessuno, di installare i programmi che mi piacciono e metterli dove voglio ecc
queste cose un mac non me le può dare, mi da il mio elettrodomestico dal bell'aspetto dalla semplicità d'uso che oltre un tot non mi fa spingere!!!!

E chi lo sa usare e invece si è rotto di essere usato dal computer stesso?
Occhio ad usare banalità di questo tipo, conosco gente che usa computer da decenni ed è passata ad un Mac perchè era stanca. Ma no, tutti quelli che hanno Mac non sanno usare un computer.
La fierà della banalità.
non fraintendere, non si è detto ke chi usa mac non sa usare un computer, ma che mac si può usare benissimo senza sapere un' acca di pc!!!!

una cosa che prendi colleghi e funziona senza farti sbattere la testa va bene appunto finchè gira tutto liscio, non da problemi ne nulla, ma appunto non ti spinge ad imparare e approfondire le cose...
io cercando di connettere tutti i pc della mia rete, creare un FTP domestico ecc sono stato costretto a imparare il significato e l'uso di ip, gateway, subnet, configurare porte di router ecc...col mac non ce ne è stato bisogno, attacchi e va tutto, ma il giorno che non ti funziona un qualcosa (xkè capita anche col mac) non sai come fare.

certo, x ki vede il pc solo come un'elettrodomestico con 2 tasti e uno schermo tutto questo non ha senso, ma per me un pc è ben altro!!!!

TheBigBos
19-05-2010, 16:16
per me il pc è sinonimo di libertà, di fare, vedere, visitare tutto ciò che voglio prendendomi la responsabilità di ciò che faccio senza la censura forzata di nessuno, di installare i programmi che mi piacciono e metterli dove voglio ecc

Argomenti le discussioni come un bimbo di 4 anni . Ma essere più specifico ? Anche io faccio, vedo e visito tutto ciò che voglio con il MacOS.

Che razza di discorsi sono :mbe:

DjLode
19-05-2010, 16:35
una cosa che prendi colleghi e funziona senza farti sbattere la testa va bene appunto finchè gira tutto liscio, non da problemi ne nulla, ma appunto non ti spinge ad imparare e approfondire le cose...


Una cosa che colleghi e funziona è la panacea di tutti i mali, perdonami.
Il fatto che non ti spinga ad imparare è falso come una borsa di Ghucci. Se vuoi imparare puoi farlo, è la voglia che devi avere.


io cercando di connettere tutti i pc della mia rete, creare un FTP domestico ecc sono stato costretto a imparare il significato e l'uso di ip, gateway, subnet, configurare porte di router ecc...col mac non ce ne è stato bisogno, attacchi e va tutto, ma il giorno che non ti funziona un qualcosa (xkè capita anche col mac) non sai come fare.


La fiera delle banalità, l'ho detto e lo ribadisco.
Perdonami ma se collego un Mac in rete l'ip eccetera non devo sapere cosa sono? Non posso creare un FTP domestico? E, dulcis in fundo, se non ti funziona qualcosa non sai come fare? :rotfl:


certo, x ki vede il pc solo come un'elettrodomestico con 2 tasti e uno schermo tutto questo non ha senso, ma per me un pc è ben altro!!!!

Il pc è un elettrodomestico. Il fatto che tu arrivi a vederci altro per giustificare non ho ancora capito cosa (il fatto che puoi cambiare scheda video? O che puoi compilare qualcosa sotto linux?) non cambia la verità delle cose.

zazzu
19-05-2010, 16:57
Una cosa che colleghi e funziona è la panacea di tutti i mali, perdonami.
Il fatto che non ti spinga ad imparare è falso come una borsa di Ghucci. Se vuoi imparare puoi farlo, è la voglia che devi avere.
ed è la voglia che spesso e volentieri manca...
con altri SO, per usarli, semplicemente DEVI imparare, se no non ci fai nulla!!!!



La fiera delle banalità, l'ho detto e lo ribadisco.
Perdonami ma se collego un Mac in rete l'ip eccetera non devo sapere cosa sono?
no, visto ke appena lo connetti entra da solo nella rete senza dover configurare una virgola!!!!




Il pc è un elettrodomestico. Il fatto che tu arrivi a vederci altro per giustificare non ho ancora capito cosa (il fatto che puoi cambiare scheda video? O che puoi compilare qualcosa sotto linux?) non cambia la verità delle cose.
si, certo, come una macchina è semplicemente un mezzo per spostarsi da A a B...quindi tutti in giro con panda van
c'è chi però ci vede qualcosa di più e pretende quindi qualcosa di più

Argomenti le discussioni come un bimbo di 4 anni . Ma essere più specifico ? Anche io faccio, vedo e visito tutto ciò che voglio con il MacOS.

Che razza di discorsi sono
e se te non avessi la restrittezza di un bimbo di 4 anni avresti capito cosa intendo!!!

khelidan1980
19-05-2010, 17:01
nessun problema, stavo appunto dicendo che mac os è difficile da incasinare non xkè chissà che cosa, ma semplicmente xkè riduce al minimo la libertà di azione dell'utente, e si sa benissimo che il virus più pericoloso per un PC è colui che sta tra la tastiera e il monitor!!!!

quindi un sistema pensato per una scimmia dove l'utente non deve far altro che utilizzarlo appunto come si utilizza un frullatore o un tostapane e non gli è consentito fare danni è normale che sia più affidabile!!!

per me il pc è sinonimo di libertà, di fare, vedere, visitare tutto ciò che voglio prendendomi la responsabilità di ciò che faccio senza la censura forzata di nessuno, di installare i programmi che mi piacciono e metterli dove voglio ecc
queste cose un mac non me le può dare, mi da il mio elettrodomestico dal bell'aspetto dalla semplicità d'uso che oltre un tot non mi fa spingere!!!!



Ma stai parlando di Os X? MA che vai dicendo?:mbe:

zazzu
19-05-2010, 17:08
Ma stai parlando di Os X? MA che vai dicendo?:mbe:

Si, sto parlando di os x, xkè???

non è x caso vero ke è difficile da incasinare e che permette all'utente una gestione molto limitata???mi sembra di parlare arabo

khelidan1980
19-05-2010, 17:11
Si, sto parlando di os x, xkè???

non è x caso vero ke è difficile da incasinare e che permette all'utente una gestione molto limitata???mi sembra di parlare arabo

proprio così, perchè lo parli...a meno che non chiarisci bene cosa sia questa gestione limitata di os x

sam_88
19-05-2010, 17:21
Si, sto parlando di os x, xkè???

non è x caso vero ke è difficile da incasinare e che permette all'utente una gestione molto limitata???mi sembra di parlare arabo

Limitata? Su OSX fai quello che vuoi come su qualsiasi altro os. Magari non lo fai con un'app già pronta come su windows, ma lo fai con un comando da terminale come su linux. Detto questo in anni di sperimentazioni e vaccate varie :asd: non ho mai trovato limitante osx e ne ho sempre apprezzato la facilità, stabilità, leggerezza. Non venirmi a dire che su ubuntu è tutto così semplice.
Lavoro anche io nell'ambito IT da due anni e mezzo e in ufficio uso un portatile HP molto affidabile (a livello hardware) sul quale ho avuto xp, vista (per poco :asd:) e adesso 7. Nella seconda partizione ubuntu da sempre, sempre aggiornato e sempre personalizzato.
Imparagonabili. C'è un abisso. Per quanto io preferisca la gestione server-client-domini di windows in un ambito networking professionale, l'utilizzabilità e la velocità di lavoro su osx sono impareggiabili.
Con quello di oggi è il quarto cliente che passa a osx dall'inizio dell'anno e parlo di studi e uffici con molte postazioni. OSX+server linux (posta, fax, centralino, web, fileserver, blablabla)....non mi chiamano più i clienti e non faccio più assistenza praticamente :cry: :cry:

TheBigBos
19-05-2010, 17:22
proprio così, perchè lo parli...a meno che non chiarisci bene cosa sia questa gestione limitata di os x

Mi sa che abbiamo inquadrato il tipo :stordita: .

zazzu
19-05-2010, 17:35
proprio così, perchè lo parli...a meno che non chiarisci bene cosa sia questa gestione limitata di os x

voglio installare un programma in una cartella che non sia quella delle applicazioni?

Non venirmi a dire che su ubuntu è tutto così semplice.
no no, ubuntu è molto più complicato!!!!

il Caccia
19-05-2010, 17:36
Dopo un decennio di utilizzo macchine apple di ogni specie (non le nuove generazioni però..) l'unico limite in cui finora sono incappato con mac è dovuto a mancanza di alcuni applicazioni e driver importanti per lavorare. Credo sia un demerito delle software house, non della apple. E preciso che io utilizzo da anni una 10.4, probabilmente con i nuovi os le cose vanno meglio (o forse no mi pare di capire con alcuni software piuttosto importanti..).
Nonostante ciò a casa utilizzo un pc, e mi trovo molto più a mio agio se devo essere sincero, il perchè e percome non lo saprei ben argomentare, questione di gusti forse, per giunta utilizzo il bistrattato vista e con molta soddisfazione. Parlo da utente normale ovviamente, gioco-lavoro (CAD), non da programmatore o installatore di reti.
Per il resto l'affidabilità del G4 che uso al lavoro è tale e quale a quella dei pc che ho sempre usato a casa, mica mi si impalla vista, o ho reboot, o schermi della morte o checchessia..

TheBigBos
19-05-2010, 17:40
voglio installare un programma in una cartella che non sia quella delle applicazioni?

Mio dio !

Allora mi sa che MACOS è anch'esso troppo complesso per te . E menomale che manca la voglia , agl' altri giusto ?! :muro: :stordita:

DjLode
19-05-2010, 17:50
ed è la voglia che spesso e volentieri manca...
con altri SO, per usarli, semplicemente DEVI imparare, se no non ci fai nulla!!!!


Oddio ma che cavolo stai dicendo?
Cioè con linux DEVO imparare cosa di grazia? Ovviamente per mandare mail e/o scrivere un testo.


no, visto ke appena lo connetti entra da solo nella rete senza dover configurare una virgola!!!!


Lo connetti a cosa? Oppure è unto con l'olio santo e appena lo colleghi a qualunque cosa funziona? Cioè tu mi stai dicendo che gli altri sistemi operativi non prendono l'indirizzo in dhcp?


si, certo, come una macchina è semplicemente un mezzo per spostarsi da A a B...quindi tutti in giro con panda van
c'è chi però ci vede qualcosa di più e pretende quindi qualcosa di più


Il concetto è esattamente quello. E il discorso auto è assolutamente controproducente per te, visto che chi pretende qualcosa di più lo fa per comodità, e di fatto quindi (seguendo il tuo discorso) possiamo paragonarlo a chi prende un Mac. Ora mi stai dicendo che gli altri sistemi operativi sono una Panda Van mentre MacOS è "per chi pretende di più"? :asd:

DjLode
19-05-2010, 17:51
voglio installare un programma in una cartella che non sia quella delle applicazioni?


Lo trascino dove voglio e... funziona.

patanfrana
19-05-2010, 17:51
voglio installare un programma in una cartella che non sia quella delle applicazioni?
Ma se puoi avviarli anche dalle immagini .dmg appena scaricate?!? :doh:

I programmi puoi metterli dove ti pare..

TheBigBos
19-05-2010, 17:58
Ma se puoi avviarli anche dalle immagini .dmg appena scaricate?!? :doh:

I programmi puoi metterli dove ti pare..

E meno male che per lui MacOS è banale

DjLode
19-05-2010, 17:59
E meno male che per lui MacOS è banale

E' che certa gente se per installare un programma non digita ./configure, make e make install pensa non sia installato :asd:

jackaz127
19-05-2010, 18:01
voglio installare un programma in una cartella che non sia quella delle applicazioni?

l'impressione è che tu non abbia gran conoscenza di osx, quanto piuttosto dei luoghi comuni attorno.

TheBigBos
19-05-2010, 18:02
E' che certa gente se per installare un programma non digita ./configure, make e make install pensa non sia installato :asd:

Quello che dice lui in realtà può riferirsi all'iphoneOS che è virtualmente chiuso se non si procede al Jailbreak ,ma dire che MacOS lo sia è un'amenità.

coatto87
19-05-2010, 18:05
bla bla bla...

Ho l'impressione che tu abbia confuso un iMac con un iPhone :doh:

DjLode
19-05-2010, 18:08
Quello che dice lui in realtà può riferirsi all'iphoneOS che è virtualmente chiuso se non si procede al Jailbreak ,ma dire che MacOS lo sia è un'amenità.

Bhè non mi sembra che sotto gli altri smartphone tu possa installare le applicazioni dove ti pare. Ma vorrei anche ben vedere che non fosse così!!

theJanitor
19-05-2010, 18:11
E chi lo sa usare e invece si è rotto di essere usato dal computer stesso?
Occhio ad usare banalità di questo tipo, conosco gente che usa computer da decenni ed è passata ad un Mac perchè era stanca. Ma no, tutti quelli che hanno Mac non sanno usare un computer.
La fierà della banalità.

eccomi, ho un computer da quando avevo 8 anni e a 32 ho deciso che mi ero rotto, ho preso un mini e sono felice

TheBigBos
19-05-2010, 18:18
Bhè non mi sembra che sotto gli altri smartphone tu possa installare le applicazioni dove ti pare. Ma vorrei anche ben vedere che non fosse così!!

Mi riferivo al sistema di "censura" di Cupertino delle Applicazioni nello store.

il Caccia
19-05-2010, 18:19
eccomi, ho un computer da quando avevo 8 anni e a 32 ho deciso che mi ero rotto, ho preso un mini e sono felice

e come si suol dire "contento tu, contenti tutti!" :D

zazzu
19-05-2010, 19:05
Lo connetti a cosa? Oppure è unto con l'olio santo e appena lo colleghi a qualunque cosa funziona?
esatto, con l'imac, qualsiasi cosa ci collego funziona senza dover installare/configurare nulla...

con linux ti capita anche di dover riscrivere dei driver appositi...


Il concetto è esattamente quello. E il discorso auto è assolutamente controproducente per te, visto che chi pretende qualcosa di più lo fa per comodità, e di fatto quindi (seguendo il tuo discorso) possiamo paragonarlo a chi prende un Mac. Ora mi stai dicendo che gli altri sistemi operativi sono una Panda Van mentre MacOS è "per chi pretende di più"? :asd:
in realtà è proprio il contrario...ma va bhe...
io intnedevo che mac os è x ki vuole semplicemtne un elettrodomestico (mezzo per fare da A a B)

un'altro sistema operativo è x ki vuole qualcosa di più...

è da notare vedere che te per "qualcosa di più" la prima cosa a cui pensi è la comodità (nel vero spirito apple, tutto subito pronto) io pensavo invece alla sportività, alla passione di un'automobile, che può fare i 2 km\l, sarà in officina ogni 3 mesi, ti tiene sveglio la notte per metterla a punto, ma questo è nulla in confronto alle sensazioni che ti da guidandola!!!!

Quello che dice lui in realtà può riferirsi all'iphoneOS che è virtualmente chiuso se non si procede al Jailbreak ,ma dire che MacOS lo sia è un'amenità.
Ho l'impressione che tu abbia confuso un iMac con un iPhone

in realtà io stavo parlando della filosofia apple in generale, che è molto marcata su iphone, ipod e ipad!!!

sentivo dichiarazioni di jobs che farà in modo che su ipad ecc non si potrà più visualizzare contenuti porno....

ma chi cazzo è??mio padre???
è questa la libertà made in apple???

TheBigBos
19-05-2010, 19:18
in realtà io stavo parlando della filosofia apple in generale, che è molto marcata su iphone, ipod e ipad!!!


Un consiglio ,metti da parte la Marijuana perché non si può fare una discussione con te. E' tutto un ritrattare. Non parli arabo ,ma nemmeno italiano .

Zererico
19-05-2010, 19:26
un'altro sistema operativo è x ki vuole qualcosa di più...
Qualcosa di più cosa?

Considera che mi è capitato spesso di compilare, recentemente.

sentivo dichiarazioni di jobs che farà in modo che su ipad ecc non si potrà più visualizzare contenuti porno....

Safari -> Google -> "YouPorn".

Ecco il porno. Difficile?

Jena73
19-05-2010, 19:32
Apple allo stato attuale va alla grandissima, c'è poco da dire...
fine di un'era???? diciamo pure che la nuova era l'ha inventata Apple visto che è l'unica azienda che INNOVA.. i competitor scopiazzano (male) qua e la...

innominato5090
19-05-2010, 19:34
zazzu, rivediti il concetto di computer per favore: è un elettrodomestico che deve migliorare la qualità della vita, mica complicarla!
Non capisco proprio perchè chi ha una certa esperienza con i computer ami crearsi quest'aura mistica intorno: un computer non è un'oggetto fatto di paroloni, che richiede ore ed ore per essere configurato: nel limiti del possibile ogni programma, ogni interfaccia, ogni funzione deve essere fruibile dal maggior numero di utenti senza che questi debbano sorbirsi manualoni e manualoni. deve solo funzionare, e nel modo più razionale e naturale possibile.
Questo discorso si applica dalla nonnetta di 80 anni al power user che sviluppa software: l'interfaccia dei moderni pc è già complicata di per se e completamente innaturale (una freccia che si muove sullo schermo... non ha semplicemente senso) perchè vuoi che anche altro sia complicato? perchè così ti distingui dalla massa? caro zazzu, sei rimasto indietro di 15 anni, siamo nel 2010, e il digital divide va chiuso.

zazzu
19-05-2010, 20:11
Safari -> Google -> "YouPorn".

Ecco il porno. Difficile?

cosa che a quanto pare è nella sua mente di eliminare...

Apple allo stato attuale va alla grandissima, c'è poco da dire...
fine di un'era???? diciamo pure che la nuova era l'ha inventata Apple visto che è l'unica azienda che INNOVA.. i competitor scopiazzano (male) qua e la...
fine di un'era non vuol dire fallimento, vuol dire fine di un era dove i prodotti erano pensati per il settore pro ed inizio di un'altra dove sono pensati per il settore consumer e modaiolo

abbiamo perso l'HW proprietario, abbiamo spostato la produzione in cina, sof house come adobe che una volta erano culo e camicia ora ci remano contro, impostazione dannatamente volta all'apparire...
l'unica cosa che regge ancora è il sof di un buon livello ma che non so se vale il gap economico che c'è con un'altra macchina dalle pari prestazioni

zazzu, rivediti il concetto di computer per favore: è un elettrodomestico che deve migliorare la qualità della vita, mica complicarla!
Non capisco proprio perchè chi ha una certa esperienza con i computer ami crearsi quest'aura mistica intorno: un computer non è un'oggetto fatto di paroloni, che richiede ore ed ore per essere configurato: nel limiti del possibile ogni programma, ogni interfaccia, ogni funzione deve essere fruibile dal maggior numero di utenti senza che questi debbano sorbirsi manualoni e manualoni. deve solo funzionare, e nel modo più razionale e naturale possibile.
Questo discorso si applica dalla nonnetta di 80 anni al power user che sviluppa software: l'interfaccia dei moderni pc è già complicata di per se e completamente innaturale (una freccia che si muove sullo schermo... non ha semplicemente senso) perchè vuoi che anche altro sia complicato? perchè così ti distingui dalla massa? caro zazzu, sei rimasto indietro di 15 anni, siamo nel 2010, e il digital divide va chiuso
non voglio che sia complicato, voglio che sia libero!!!!

Zererico
19-05-2010, 20:28
cosa che a quanto pare è nella sua mente di eliminare...

Come come?

Forse non ti è chiaro il concetto: Jobs non vuole VENDERE pornografia - App Store è un rivenditore, decide liberamente cosa vendere e cosa no. Poi ognuno ci fa quello che vuole col suo dispositivo. A parte metterci applicazioni native per il porno.

non voglio che sia complicato, voglio che sia libero!!!!

Sei ancora liberissimo 1) di farci quello che vuoi 2) di acquistarlo.

E Apple è liberissima di scegliere cosa vendere e cosa non vendere nell'App Store, come di scegliere cosa permette la licenza di iPhone e cosa no.

Quello che dice Jobs non conta un cazzo, se non per i fanatici. Se non è Apple stessa che prende posizione, agendo, mille parole non valgono niente.

PS. Parliamo di Mac OS X, generalmente in questo thread. E fino a prova contraria, SU Mac OS X ci fai quello che cazzo ti pare - in tutti i sensi.

sof house come adobe che una volta erano culo e camicia ora ci remano contro

Adobe gli ha sempre remato contro, da quasi 10 anni.

khelidan1980
19-05-2010, 20:33
fine di un'era non vuol dire fallimento, vuol dire fine di un era dove i prodotti erano pensati per il settore pro ed inizio di un'altra dove sono pensati per il settore consumer e modaiolo


ripeto stai toppando in pieno, l'attuale strategia Apple rispecchia al 100% la filosofia di chi la Apple la fondata, Steve Jobs


con linux ti capita anche di dover riscrivere dei driver appositi...



Qui siamo al vaneggiamento, ma mettiamo che per assurdo sia vero è quantomeno curioso presentarla come "feature"

zazzu
19-05-2010, 20:37
Come come?

Forse non ti è chiaro il concetto: Jobs non vuole VENDERE pornografia - App Store è un rivenditore, decide liberamente cosa vendere e cosa no. Poi ognuno ci fa quello che vuole col suo dispositivo. A parte metterci applicazioni native per il porno.



Sei ancora liberissimo 1) di farci quello che vuoi 2) di acquistarlo.

E Apple è liberissima di scegliere cosa vendere e cosa non vendere nell'App Store, come di scegliere cosa permette la licenza di iPhone e cosa no.

Quello che dice Jobs non conta un cazzo, se non per i fanatici. Se non è Apple stessa che prende posizione, agendo, mille parole non valgono niente.

PS. Parliamo di Mac OS X, generalmente in questo thread. E fino a prova contraria, SU Mac OS X ci fai quello che cazzo ti pare - in tutti i sensi.



Adobe gli ha sempre remato contro, da quasi 10 anni.

bho...non capite...
io non sto dicendo che apple fa qualcosa di illegale (anche se cmq mi sembra che anche lei sia in ballo con qualche azione legale per violazione di qualche diritto...ma non ricordo bene)
so benissimo che ognuno può scegliere cosa e come vedere un prodotto, dico solo che nella filosofia apple c'è la volontà di ridurre la libertà degli user che si rivolgono a lei, trattandoli come esseri incapaci e da educare piuttosto che come clienti da esaudire!!!

ripeto stai toppando in pieno, l'attuale strategia Apple rispecchia al 100% la filosofia di chi la Apple la fondata, Steve Jobs
assolutamente no, la filosofia e quindi il target di apple è cambiata radicalmente dall'avvento dell'ipod!!!
o meglio, rispecchia si la filosofia del suo fondatore, filosofia che però è cambiata nel corso degli anni

jobs per stare a galla ha dovuto totalmente stravolgere la sua azienda...
per l'amori del cielo, economicamente parlando è stato un vero genio!!!!

Qui siamo al vaneggiamento, ma mettiamo che per assurdo sia vero è quantomeno curioso presentarla come "feature"
ma non capisci davvero o fai finta???
prima dici che non è vero ke con apple è tutto plug&paly, io ti ho detto che invece lo è, ben più che con linux dove spesso per fare andare un dispositivo devi scriverne il driver!!!

questo può essere si un difetto in quanto è una rottura, ma può essere anche un pregio in quanto puoi far fare a quel dispositivo esattamente quello che vuoi te!!!!

Zererico
19-05-2010, 20:46
so benissimo che ognuno può scegliere cosa e come vedere un prodotto, dico solo che nella filosofia apple c'è la volontà di ridurre la libertà degli user che si rivolgono a lei, trattandoli come esseri incapaci e da educare piuttosto che come clienti da esaudire!!!

Nessuno ti obbliga a comprare Apple. Nessuna libertà violata.

khelidan1980
19-05-2010, 20:49
assolutamente no, la filosofia e quindi il target di apple è cambiata radicalmente dall'avvento dell'ipod!!!


No e poi no, te lo gia ripetuto, leggiti qualcosa a riguardo dell'idea del digital hub di Jobs, leggiti il libro che ho consigliato prima fai qualcosa perchè stai perseverando sul torto, la filosofia a cui accenni tu è quella di chi la Apple la stava portando al fallimento,Sculley


ma non capisci davvero o fai finta???
prima dici che non è vero ke con apple è tutto plug&paly, io ti ho detto che invece lo è, ben più che con linux dove spesso per fare andare un dispositivo devi scriverne il driver!!!



io non ho detto niente di tutto ciò, ho detto che con mac os x ci fai tutto e stop.Chiaramente nel tutto non intendevo le bestemmie per far andare l'ultima scheda video ati ad esempio
Secondo in Linux c'è chi li scrive i driver, tu utente non ti devi scrivere un bel niente, e dovresti sapere che è normale che sia così perchè dalla tua grande conoscenza di scrittura di driver dovresti sapere che è un attività fuori dalla portata anche di sviluppatori molto skillati

zazzu
19-05-2010, 20:53
Nessuno ti obbliga a comprare Apple. Nessuna libertà violata.

ancora???

ma lo so benissimo!!!

sto dicendo che apple non è un mondo (ecosistema, per usare parole di un utente) libero...

ki ne fa uso rinuncia a parte di "libertà" a favore di una maggiore stabilità e semplicità...

ci può anche stare come scelta, ma assolutamente non sarà la mia scelta, ed è cmq una cosa innegabile!!!

No e poi no, te lo gia ripetuto, leggiti qualcosa a riguardo dell'idea del digital hub di Jobs, leggiti il libro che ho consigliato prima fai qualcosa perchè stai perseverando sul torto, la filosofia a cui accenni tu è quella di chi la Apple la stava portando al fallimento,Sculley
quindi tu mi stai dicendo che i prodotti apple di 10 anni fa avevano la stessa "filosofia" e lo stesso target di quelli attuali???
dici davvero questo???

Jena73
19-05-2010, 20:57
fine di un'era non vuol dire fallimento, vuol dire fine di un era dove i prodotti erano pensati per il settore pro ed inizio di un'altra dove sono pensati per il settore consumer e modaiolo


guarda, io uso mac dal 2000/2001 e sinceramente preferisco di gran lunga la situazione attuale... negli anni passati mi sentivo ghettizzato, esistevano pochi software, poche periferiche compatibili etc etc... insomma io lavoravo bene con il mac nel mio piccolo ma ero tagliato fuori da moltissime cose...
oggi invece il mac è infinitamente migliore, compatibile con tutto... hai gli stessi software che ha windows per esempio... hai maggiore stabilità, performance etc etc...
io stesso pensavo che l'abbandono del powerpc fosse un disastro invece si è rivelata la scelta vincente, i prezzi si sono abbassati, le prestazioni hardware migliorate... ora non devi più vendere un rene per comprarti un mac... hai speedbump frequenti e a costo zero etc etc..

concordo con la storia del "modaiolo".. sinceramente vorrei che apple perdesse quest'aura da fighetto... troverebbe anche altri clienti che attualmente denigrano (a torto) i prodotti della mela... ma per ora è così.. alla fine quello che interessa a me è che i prodotti che acquisto funzionino alla grande e (per ora) sono soddisfattissimo :)

DjLode
19-05-2010, 21:07
esatto, con l'imac, qualsiasi cosa ci collego funziona senza dover installare/configurare nulla...


Funziona perchè ci sono i driver dentro che ha scritto qualcun altro... Oppure li scarichi.
Comodità.


con linux ti capita anche di dover riscrivere dei driver appositi...


Un grande passo avanti. Come quando ci siamo dovuti scrivere i driver del touch screen per far funzionare il nostro palmare visto che non c'erano.
Scomodità. E al cliente frega un cacchio se ci metti 3 mesi in più per scrivere i driver.


in realtà è proprio il contrario...ma va bhe...


Quindi cambia paragone. Perchè hai detto esattamente il contrario di quello che volevi dire. A meno che tu voglia paragonare la difficoltà di fare alcune cose sotto alcuni SO con il fatto di pretendere di più, come chi invece della Panda compra la classe S. Perchè è delirio puro.


io intnedevo che mac os è x ki vuole semplicemtne un elettrodomestico (mezzo per fare da A a B)

un'altro sistema operativo è x ki vuole qualcosa di più...

è da notare vedere che te per "qualcosa di più" la prima cosa a cui pensi è la comodità (nel vero spirito apple, tutto subito pronto) io pensavo invece alla sportività, alla passione di un'automobile, che può fare i 2 km\l, sarà in officina ogni 3 mesi, ti tiene sveglio la notte per metterla a punto, ma questo è nulla in confronto alle sensazioni che ti da guidandola!!!!


Delirio puro. Da cui deduco che:
- col pc non ti procuri il pane
- con l'auto non ti procuri il pane
Anche le formula 1 hanno motori che devono durare più gare e tu ogni 3 mesi in officina la chiami qualcosa in più?
Delirio puro, ripeto.
Per me puoi continuare a dire che poter fare tutto quello che vuoi (che non vuol dire niente perchè se voglio i driver me li scrivo anche su MacOs o sotto Windows) vuol dire avere difficoltà a fare cose basilari come far funzionare una cacchio di periferica comprata perchè, tu guarda un pò, mi serviva.

Di preciso cosa fai nella vita? Perchè io tutto questo tempo di scrivere driver non ce l'ho, preferisco fare una partita con l'Xbox (per esempio), o è troppo chiusa anche quella e tu i giochi te li devi scrivere?

khelidan1980
19-05-2010, 21:27
quindi tu mi stai dicendo che i prodotti apple di 10 anni fa avevano la stessa "filosofia" e lo stesso target di quelli attuali???
dici davvero questo???

Sì, da quando jobs è rientrato la filosofia è stata quella di creare un hub digitale, il mac con tante componenti attorni, all'inizio è stata la crerazione di imovie per le videocamere poi arrivò l'ipod, poi l'iphone etc...

zazzu
19-05-2010, 21:30
Delirio puro. Da cui deduco che:
- col pc non ti procuri il pane
- con l'auto non ti procuri il pane

assolutamente no, sono passioni!!!


Anche le formula 1 hanno motori che devono durare più gare e tu ogni 3 mesi in officina la chiami qualcosa in più?
non capisci proprio vero???
se non hai la passione per le auto è normale non capire...ma a questi livelli non pensavo...

provo a ripetertelo, se uno ha una passione per un'auto, dalla quale vuole classe, eleganza, potenza, sportività, non gliene frega nulla che consumi quanto una petroliera, che ogni 3x2 è ferma per riparazione ecc, xkè tutte queste cose sono ripagate dal piacere che si ha nel guidarla!!!!

la comodità non fa parte della passione per le auto:doh: :D :p


Di preciso cosa fai nella vita? Perchè io tutto questo tempo di scrivere driver non ce l'ho, preferisco fare una partita con l'Xbox (per esempio), o è troppo chiusa anche quella e tu i giochi te li devi scrivere?

ma nemmeno io mi riscrivo i driver...sei impazzito???
io voglio semplicmente la possibilità di poterlo fare!!!!

e quello dei driver era solo un esempio per dire che altri SO sono molto più personalizzabili rispetto a osx

Sì, da quando jobs è rientrato la filosofia è stata quella di creare un hub digitale, il mac con tante componenti attorni, all'inizio è stata la crerazione di imovie per le videocamere poi arrivò l'ipod, poi l'iphone etc...
e che quindi è cambiata rispetto a quella che era prima dell'avvento di questi prodotti...la stessa cosa che ho detto io...ma va bhe!!!

malmo
19-05-2010, 21:46
ora non devi più vendere un rene per comprarti un mac...
Permettimi di dissentire su questo punto...per avere il 15 base base (senza neanche il monitor hi-res o antiriflesso) sono 2100 euro con l'applecare (direi obbligatoria su un prodotto così costoso dove la garanzia base dura solo un anno), insomma di questi tempi a me sembrano un rene e mezzo.

DjLode
19-05-2010, 21:58
assolutamente no, sono passioni!!!


Perfetto. Quindi hai tempo da perderci sopra.


non capisci proprio vero???
se non hai la passione per le auto è normale non capire...ma a questi livelli non pensavo...


Da cosa deduci che non abbia la passione per le auto? :asd:
Di nuovo, io però la uso come un mezzo di lavoro. E se permetti, per rimanere in tema, non ho intenzione di perderci sopra neanche 8 minuti della mia vita. La porto in officina e se ce la devo portare ogni 3 mesi la vendo.
Ma cosa c'entra? Mah.


provo a ripetertelo, se uno ha una passione per un'auto, dalla quale vuole classe, eleganza, potenza, sportività, non gliene frega nulla che consumi quanto una petroliera, che ogni 3x2 è ferma per riparazione ecc, xkè tutte queste cose sono ripagate dal piacere che si ha nel guidarla!!!!
la comodità non fa parte della passione per le auto:doh: :D :p


Allora la semplicità non va bene per i pc. La comodità non fa parte della passione delle auto. Stiamo arrivando al fatto che c'entra solo quello che ti pare te. E allora sai cosa ti dico: hai ragione tu!


ma nemmeno io mi riscrivo i driver...sei impazzito???
io voglio semplicmente la possibilità di poterlo fare!!!!


Io ho la possibilità di portarmi a letto Belen Rodriguez. Non ci ho mai provato a chiederlo, ma se ci provo so che potrei avere una possibilità. Se per te il discorso ha senso...
Anche sotto MacOs e Windows PUOI scriverti i driver. Ma solo un PAZZO FURIOSO lo farebbe.


e quello dei driver era solo un esempio per dire che altri SO sono molto più personalizzabili rispetto a osx


Di nuovo. La possibilità di scriverti un driver ce l'hai ovunque. Anche sotto sistemi operativi mobile. Ma non c'entra niente con la libertà. Anche perchè con Mac OS ci faccio TUTTO quello che VOGLIO e che mi PARE: ora dimmi se questa non è libertà...
La libertà per te è prendere un file di configurazione rintanato in qualche directory ed editarlo dopo essere diventato root? Per me è di aprire un programma in 3 secondi, editare quel parametro di configurazione ed usarlo da subito. Fai te quanto puoi avere ragione per me :asd:
Come quelli che mi vengono a dire che Android è meglio perchè possono prendere Firefox e compilarglielo sopra. Ma a chi gliene importa... preferisco che la Mozilla Corporation lo faccia per me.
Una volta che ti guadagnerai il pane con i computer (se mai lo farai) mi darai ragione :asd: Se vuoi smanettare scaricati Visual Studio, impara un pò di C# che ti commissioni un paio di cose per interfacciare una periferica...

patanfrana
19-05-2010, 22:00
assolutamente no, sono passioni!!!


non capisci proprio vero???
se non hai la passione per le auto è normale non capire...ma a questi livelli non pensavo...

provo a ripetertelo, se uno ha una passione per un'auto, dalla quale vuole classe, eleganza, potenza, sportività, non gliene frega nulla che consumi quanto una petroliera, che ogni 3x2 è ferma per riparazione ecc, xkè tutte queste cose sono ripagate dal piacere che si ha nel guidarla!!!!

la comodità non fa parte della passione per le auto:doh: :D :p



ma nemmeno io mi riscrivo i driver...sei impazzito???
io voglio semplicmente la possibilità di poterlo fare!!!!

e quello dei driver era solo un esempio per dire che altri SO sono molto più personalizzabili rispetto a osx


e che quindi è cambiata rispetto a quella che era prima dell'avvento di questi prodotti...la stessa cosa che ho detto io...ma va bhe!!!
Vabbè, ma tu non puoi pretendere che un'azienda di queste dimensioni si basi sui (ammettiamolo) pochi smanettoni per i quali è il computer l'hobby, e non quello che il computer permette loro di fare (foto, video, musica, giochi, ecc. ecc.).

Anni fa tutto ciò era fattibile (ma per certe realtà), ma ormai è arrivata l'epoca del "casual" (come si dice nel mondo del gaming), dove tutto quello che si ricerca è l'immediatezza e lo svago.

Devo dire che personalmente ho vissuto entrambe le realtà (primo computer: Amiga 500. Primo overclock: Pentium 133), e IMHO fanno un po' parte delle fasi della vita (a parte alcune eccezioni): da ragazzi si vuole sperimentare, provare, spingere al massimo (e si ha anche un sacco di tempo da perdere :asd: ). Quando inizi ad avere una vita impegnata e piena, l'ultima cosa che vuoi avere sono "casini" (pensieri, aggiornamenti, manutenzioni, ecc.) col computer, e non hai tempo per pensare a latenze, paste dissipative, dll e compagnia cantante ;)

Insomma, sono due mentalità completamente opposte: chi vuole lavorare SUL computer e chi vuole lavorare GRAZIE al computer. Jobs punta alla seconda fascia, e alla fine è il motivo per cui è nata l'informatica: semplificare la vita dell'uomo. Idem per le macchine: sono nate per semplificare i trasporti degli uomini, poi ci sono persone che praticamente non le usano per paura di rovinarle o che le "venerano" quasi. Nessuno dei due mondi è sbagliato, ma è indubbio il fatto che il primo sia quello che trascina il mercato.

zazzu
19-05-2010, 22:37
Insomma, sono due mentalità completamente opposte: chi vuole lavorare SUL computer e chi vuole lavorare GRAZIE al computer. Jobs punta alla seconda fascia
si, tant'è che ora sempre più gente appartenente a questa seconda fascia (quella che lavora grazie) sta abbandonando apple per andare su win...
si si è proprio questa la strada che vuole percorrere jobs!!!!

questa ERA la fascia su cui puntava apple, ora con jobs la fascia prediletta da apple è quella del fighetto coi soldi!!!!

Da cosa deduci che non abbia la passione per le auto?
dal fatto che appena ho detto che un'auto deve dare di più tu hai pensato subito alla comodità e non vedo come il fattore comodità possa essere inserito nella passione per le auto...
come se ci si possa appassionare ad un suv...stai in poltrona se vuoi essere comodo!!!!

Io ho la possibilità di portarmi a letto Belen Rodriguez. Non ci ho mai provato a chiederlo, ma se ci provo so che potrei avere una possibilità. Se per te il discorso ha senso...
oddio...
com'è che dicevi???ah si...puro delirio...
CHIAMATE UN MEDICO!!!

Di nuovo. La possibilità di scriverti un driver ce l'hai ovunque. Anche sotto sistemi operativi mobile. Ma non c'entra niente con la libertà. Anche perchè con Mac OS ci faccio TUTTO quello che VOGLIO e che mi PARE: ora dimmi se questa non è libertà...
va bene dai, osx è il SO + personalizzabile che esista, non puoi nemmeno regolare la dimensione delle icone ma va bene
ad usarlo sembra di usare un account "user" di windows senza i privilegi di amministratore

io infatti l'imac l'ho regalato ai miei, uno xkè mio padre ha lavora 40 anni come grafico e usava mac e 2 xkè mi ero rotto di sistemare i danni che facevano sul mio o di crearli account dalle 1000 limitazioni per limitare i danni...
ora con questo non c'è pericolo che sbaglino a far nulla, schiacciano i loro 3 bei pulsanti e sono felici come una pasqua!!!

E allora sai cosa ti dico: hai ragione tu!
ohhh...era ora finalmente!!!!

patanfrana
19-05-2010, 22:43
va bene dai, osx è il SO + personalizzabile che esista, non puoi nemmeno regolare la dimensione delle icone ma va bene
Cos'è che non puoi fare scusa? :asd:

http://img.skitch.com/20100519-1nqstnk99udsm2b3fg47a5b5f9.jpg

Ma prima di dire 'ste corbellerie, l'hai usato un'oretta MacOsX? È la seconda che cacci come niente fosse.. :asd:

JonSa
19-05-2010, 22:48
si, tant'è che ora sempre più gente appartenente a questa seconda fascia (quella che lavora grazie) sta abbandonando apple per andare su win...
si si è proprio questa la strada che vuole percorrere jobs!!!!

questa ERA la fascia su cui puntava apple, ora con jobs la fascia prediletta da apple è quella del fighetto coi soldi!!!!


dal fatto che appena ho detto che un'auto deve dare di più tu hai pensato subito alla comodità e non vedo come il fattore comodità possa essere inserito nella passione per le auto...
come se ci si possa appassionare ad un suv...stai in poltrona se vuoi essere comodo!!!!


oddio...
com'è che dicevi???ah si...puro delirio...
CHIAMATE UN MEDICO!!!


va bene dai, osx è il SO + personalizzabile che esista, non puoi nemmeno regolare la dimensione delle icone ma va bene
ad usarlo sembra di usare un account "user" di windows senza i privilegi di amministratore

io infatti l'imac l'ho regalato ai miei, uno xkè mio padre ha lavora 40 anni come grafico e usava mac e 2 xkè mi ero rotto di sistemare i danni che facevano sul mio o di crearli account dalle 1000 limitazioni per limitare i danni...
ora con questo non c'è pericolo che sbaglino a far nulla, schiacciano i loro 3 bei pulsanti e sono felici come una pasqua!!!


ohhh...era ora finalmente!!!!

zazzu, ... (come piace a te ... !!!! ???)

Le icone si possono ridimensionare: Finder: Vista-> Mostra Opzioni Vista cmd + J.

L'informatica "serve a", è uno strumento per, se invece è fine a se stessa potremmo definirla METAinformatica ovvero fine a se stessa, che come la metafisica è fine a se stessa, quindi inutile.
Continuando il parallelo della metafisica: metafisica da "metà tà physiká" ovvero che viene dopo la fisica, cioè è la fisica ad avere priorità non la metafisica, lo stesso vale per l'informatica.

Janky
19-05-2010, 23:01
che c'è di difficile nel capire che osx è uno unix con una bella interfaccia grafica e tanti sistemi di configurazione automatica?

vuoi giocare coi file di config? puoi farlo
vuoi giocare con la bash come su linux? puoi farlo
vuoi programmarti le tue applicazioni o i tuoi driver? hai a disposizione uno dei migliori ambienti di sviluppo nel mondo dell'informatica
vuoi eliminare aqua e installarci kde4 perchè ti piace smanettare e sperimentare? puoi farlo...

dove sta il problema? è un computer come gli altri.. se vuoi, TU puoi usarlo come ti pare, ma non puoi dire che secondo te fa schifo perchè tenta di semplificare la vita mascherando (solo mascherando!!!!!) varie configurazioni che all'utente medio non interessano...

DjLode
19-05-2010, 23:07
si, tant'è che ora sempre più gente appartenente a questa seconda fascia (quella che lavora grazie) sta abbandonando apple per andare su win...
si si è proprio questa la strada che vuole percorrere jobs!!!!


Dati? O è un sentore dettato dalle tue amicizie?


dal fatto che appena ho detto che un'auto deve dare di più tu hai pensato subito alla comodità e non vedo come il fattore comodità possa essere inserito nella passione per le auto...
come se ci si possa appassionare ad un suv...stai in poltrona se vuoi essere comodo!!!!


Cioè dare di più per te cosa vuol dire? Andare forte nel dritto e consumare come una betoniera?


oddio...
com'è che dicevi???ah si...puro delirio...
CHIAMATE UN MEDICO!!!


Quindi deduco che il fatto che io possa portarmi a letto Belen è un discorso che non ti ha convinto. Perfetto. Ma ci stai trapanando gli zebedei con il fatto che con linux ci puoi scrivere i driver. Puoi. Ma non lo fai. Idem. Io posso ma non lo faccio. Ripeto. E' la stessa cosa e, ovviamente, a te non va bene :asd:


va bene dai, osx è il SO + personalizzabile che esista, non puoi nemmeno regolare la dimensione delle icone ma va bene


Già dimostrato che, probabilmente, manco sai di cosa parli.


ad usarlo sembra di usare un account "user" di windows senza i privilegi di amministratore


Di grazia, cosa non puoi fare? Diccelo. Ovviamente tralasciando le icone, materia in cui vedo non sei ferratissimo :asd:


io infatti l'imac l'ho regalato ai miei, uno xkè mio padre ha lavora 40 anni come grafico e usava mac e 2 xkè mi ero rotto di sistemare i danni che facevano sul mio o di crearli account dalle 1000 limitazioni per limitare i danni...
ora con questo non c'è pericolo che sbaglino a far nulla, schiacciano i loro 3 bei pulsanti e sono felici come una pasqua!!!


Facilità d'uso. Fanno tutto. Apple ha raggiunto lo scopo.
Se ti pare poco...


ohhh...era ora finalmente!!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

zazzu
19-05-2010, 23:10
Cos'è che non puoi fare scusa? :asd:

http://img.skitch.com/20100519-1nqstnk99udsm2b3fg47a5b5f9.jpg

Ma prima di dire 'ste corbellerie, l'hai usato un'oretta MacOsX? È la seconda che cacci come niente fosse.. :asd:

mi sono spiegato male...intnedevo un'opzione tipo questa:
http://www.recipester.org/images/thumb/0/08/How_to_Change_DPI_Size_in_Windows_7-004.png/600px-How_to_Change_DPI_Size_in_Windows_7-004.png

L'informatica "serve a", è uno strumento per, se invece è fine a se stessa potremmo definirla METAinformatica ovvero fine a se stessa, che come la metafisica è fine a se stessa, quindi inutile.
Continuando il parallelo della metafisica: metafisica da "metà tà physiká" ovvero che viene dopo la fisica, cioè è la fisica ad avere priorità non la metafisica, lo stesso vale per l'informatica.
secondo me non è proprio così, l'informatica serve si "a", ma non solo, può anche essere un qualcosa fine a se stesso come una passione, l'esempio delle auto calza, in teoria l'auto non è altro ke uno strumento che serve "a" spostarti da A a B, ma può anche essere vista come una passione!!!!!

e cmq sia sia per passione che no, abbiamo visto come negli ultimi tempi, anche utilizzatori pro come studi grafici stanno abbandonando apple per dei PC a causa di costi elevati che non coprono il gap prestazionale con le altre piattaforme, anzi!!!!cosa che appunto fino qualche anno fa era impensabile!!!!

Permettimi di dissentire su questo punto...per avere il 15 base base (senza neanche il monitor hi-res o antiriflesso) sono 2100 euro con l'applecare (direi obbligatoria su un prodotto così costoso dove la garanzia base dura solo un anno), insomma di questi tempi a me sembrano un rene e mezzo.
contando che un portatile normale da 15" te lo porti a casa con 4-500€, 1600 di differenza non possono essere giustificati da osx!!!
Quindi deduco che il fatto che io possa portarmi a letto Belen è un discorso che non ti ha convinto. Perfetto. Ma ci stai trapanando gli zebedei con il fatto che con linux ci puoi scrivere i driver. Puoi. Ma non lo fai. Idem. Io posso ma non lo faccio. Ripeto. E' la stessa cosa e, ovviamente, a te non va bene
felice te...se io potessi portarmi a letto belen lo farei al volo!!!!

Facilità d'uso. Fanno tutto. Apple ha raggiunto lo scopo.
Se ti pare poco...
certo nella modalità uso scimmia è imbattibile!!!
e cmq il suo scopo l'aveva raggiunto appena strisciata la carta di credito!!!

Janky
19-05-2010, 23:15
mi sono spiegato male...intnedevo un'opzione tipo questa:
http://www.recipester.org/images/thumb/0/08/How_to_Change_DPI_Size_in_Windows_7-004.png/600px-How_to_Change_DPI_Size_in_Windows_7-004.png
................. che cambia dallo screenshot di osx? ah sì.. questo ha le checkbox per aumentare il testo e le icone (solo 3 opzioni.... che poca personalizzazione!!!!!!!) mentre osx ha uno slider per le icone e un menu a tendina per il testo!


e cmq sia sia per passione che no, abbiamo visto come negli ultimi tempi, anche utilizzatori pro come studi grafici stanno abbandonando apple per dei PC a causa di costi elevati che non coprono il gap prestazionale con le altre piattaforme, anzi!!!!cosa che appunto fino qualche anno fa era impensabile!!!!abbiamo visto come negli ultimi tempi?? ma che dati hai in mano????


contando che un portatile normale da 15" te lo porti a casa con 4-500€, 1600 di differenza non possono essere giustificati da osx!!!
e qua finiamo sul solito discorso per il quale QUI IN QUESTA SEZIONE vengono chiusi i topic

zazzu
19-05-2010, 23:28
cambia che con quello di win cambi la dimensione a tutto il sistema!!!!
se lo si può fare anche col mac dimmi come che lo cerco da tempo!!!!

abbiamo visto come negli ultimi tempi?? ma che dati hai in mano????

di scritto nulla, ho delle mie esperienze, lo studio di mio padre stesso stava iniziando a comprare dei pc così come ho degli amici che lavorano come web designer che fanno altrettanto...

ovviamente avete la facoltà di non credermi, come del resto voi non avete dati sulla conservazione di sistemi mac negli studi....

del resto io vivo bene senza dover convincere nessuno di quello che credo e\o dico

e qua finiamo sul solito discorso per il quale QUI IN QUESTA SEZIONE vengono chiusi i topic
non l'ho mica scritto io che un mac non costa un rene

Janky
19-05-2010, 23:32
del resto io vivo bene senza dover convincere nessuno di quello che credo e\o dico

guarda.. da quello che scrivi e da come lo scrivi non sembra proprio!

zazzu
20-05-2010, 08:42
guarda.. da quello che scrivi e da come lo scrivi non sembra proprio!

xkè, scusa, la discussione non l'ho iniziata io!!
io ho espresso il mio parere, se poi qualcuno mi attacca o dice che è sbagliato io do spiegazioni sul xkè la penso così, ma poi uno continua a pensarla come vuole, jnon è certo il mio intento quello di reclutare uno squadrone anti apple...anche xkè se no mica ne compravo uno!!!!!:p :doh:

recoil
20-05-2010, 10:08
Anni fa tutto ciò era fattibile (ma per certe realtà), ma ormai è arrivata l'epoca del "casual" (come si dice nel mondo del gaming), dove tutto quello che si ricerca è l'immediatezza e lo svago.

Devo dire che personalmente ho vissuto entrambe le realtà (primo computer: Amiga 500. Primo overclock: Pentium 133), e IMHO fanno un po' parte delle fasi della vita (a parte alcune eccezioni): da ragazzi si vuole sperimentare, provare, spingere al massimo (e si ha anche un sacco di tempo da perdere :asd: ). Quando inizi ad avere una vita impegnata e piena, l'ultima cosa che vuoi avere sono "casini" (pensieri, aggiornamenti, manutenzioni, ecc.) col computer, e non hai tempo per pensare a latenze, paste dissipative, dll e compagnia cantante ;)

mi ritrovo proprio in queste tue parole anche se il mio primo overclock era su un 486 di AMD :D
da ragazzo, prima studente delle superiori poi dell'università avevo molto più tempo... usavo quotidianamente Linux nel 99/2000 e non era facile e immediato come le distribuzioni di oggi. era l'epoca delle sperimentazioni, ho imparato molto e mi sono divertito molto.
devo dire che oggi non sono nemmeno tanto informato sull'hardware come lo ero anni fa. ricordo tutto di K6, Athlon ecc. delle istruzioni 3dnow! SSE e compagnia bella, oggi è già tanto se so cosa c'è dentro il mio MBP.
al lavoro ho Linux, sono in ambito embedded quindi non esiste gui che tenga è tutto command line. quando arrivo a casa non voglio più sentir parlare di queste cose, voglio qualcosa di veloce, stabile e immediatamente operativo, nonchè "bello" da vedere. da questo punto di vista OS X è imbattibile.

credo che il professionista che invece vuole lavorarci faccia lo stesso ragionamento. dato che il tempo è denaro vuole una macchina affidabile e veloce che richieda pochissima manutenzione e un tempo di startup quasi nullo.
secondo me l'hardware che gira sotto conta relativamente se con il computer si riesce a svolgere la propria attività. ecco perché li vedo ancora come macchine da professionisti, nonostante Apple si sia buttata a pesce sul mercato consumer, peraltro con dispositivi come iPod, iPhone e iPad che non entrano assolutamente in concorrenza con il mondo Mac. sono due realtà separate

MorrisOBrian
20-05-2010, 10:18
mi ritrovo proprio in queste tue parole anche se il mio primo overclock era su un 486 di AMD :D
da ragazzo, prima studente delle superiori poi dell'università avevo molto più tempo... usavo quotidianamente Linux nel 99/2000 e non era facile e immediato come le distribuzioni di oggi. era l'epoca delle sperimentazioni, ho imparato molto e mi sono divertito molto.
...


Quoto anche il resto, abbiamo un "background" simile e siamo arrivati più o meno alle stesse conclusioni..

Per gli anti-zazzu: ragazzi ma che pazienza avete?!? Il suo punto è chiaro e non c'è niente che voi possiate dire che placherà il suo impeto flammoso. Avete scritto fiumi e fiumi di parole.. non facevate prima a scrivere un driver per mac, forse sarebbe stato l'argomento vincente!! :p
zazzu: si è capito il tuo punto almeno 3-4 pagine fa... la vita va avanti!

benti77
20-05-2010, 11:15
Quante chiacchiere per non dire una cosa semplice, non compro un mac perché non voglio o non posso spendere più di un tot. Stesso motivo per cui da studente quando ci giocavo ho sempre assemblato io i miei pc etc... Non perché mac os fosse inferiore, ma solo perché risparmiavo e pur con un pò di fatica avevo quel che mi serviva. Ora però voglio l'ipad :)

Mikele74ap
20-05-2010, 11:54
O Zazzu, e basta a fumarti quella fogliolina li...si vede che non la reggi.

Ma perchè ti ostini in questo vano e patetico tentativo di dirci che il Mac e il suo OSX non vanno bene? Hai fatto un paio di esempi in cui sei stato smentito ed hai avuto anche l'insulso ed arrogante coraggio di insistere, tra poco dirai che però il colore dello sfondo delle icone nel Win è azzurro mente di là è grigio (sparo a caso)...quello che puoi fare in Windows lo puoi fare anche con l'OSX. Solo che quello che fai in OSX è più semplice e non crea problemi.
Poi parli di dati, e ci racconti l'esperienza dei tuoi amici, (5? 10?)...io non cerco dati xchè proprio il problema non me lo pongo, ma quando vedo i servizi in TV molto spesso faccio caso nei vari uffici (grafici, giornalisti, moda, etc etc) si vedono i Mac.....
Infine, mica ho capito...il computer (o l'auto) è una passione (e quindi come tale io ne assaporo la bellezza, la comodità (anche si), la praticità, la rumorosità, le prestazioni, la qualità) oppure un mero mezzo per compiero uno sporco lavoro (e quindi praticità, velocità, sicurezza, stabilità, fedeltà) ? In entrambi i casi non avrei dubbi...Mac!

zazzu
20-05-2010, 16:24
Quante chiacchiere per non dire una cosa semplice, non compro un mac perché non voglio o non posso spendere più di un tot.

contanto che io ho sia un mac che un pc non centra molto come discorso....

Ma perchè ti ostini in questo vano e patetico tentativo di dirci che il Mac e il suo OSX non vanno bene?
e mi dici anche dovrei avrei scritto queste cose????
mai detto che osx non va bene, anzi, va benissimo!!!!!

a me non piace per i motivi che ho detto, ma x altre persone è perfetto, vedi i miei genitori!!!!

zazzu: si è capito il tuo punto almeno 3-4 pagine fa... la vita va avanti!
anche il vostro si è capito se è per questo...

cmq tanto per dire, io non ho mai fatto un tiro di canna in tutta la mia vita, quell'avatar lo uso xkè lo uso nei forum da quando avevo 14 e mi piaceva come foto...

sam_88
20-05-2010, 16:36
a me non piace per i motivi che ho detto, ma x altre persone è perfetto, vedi i miei genitori!!!!
.

Gli esempi che hai citato sono stati largamente smentiti. Hai qualcosa di concreto da riportare come esempio? Altrimenti è difficile pensare che tu abbia mai usato seriamente osx prima di giudicarlo.

Max(IT)
20-05-2010, 19:00
Apple la fine di un'era?

più che la fine di un' era, l' inizio di un' altra.
Un' altra era dove Apple più che mai definisce il mercato e gli altri inseguono/copiano.


Premetto che sono un utente Win e Mac, non ho mai avuto pregiudizi verso l'uno né l'altro brand e anzi, ho sempre cercato di cogliere il lato migliore da entrambi i mondi.

il concetto di "utente Win e Mac" è di per sé una bufala, con la quale forse vorresti dare obiettività al tuo post, ma IMHO non fa che perdere credibilità.
Io sono un UTENTE MAC obbligato ad usare Windows per motivi di lavoro. Ma non mi definirei mai "utente Win e Mac", perchè le due filosofie di fondo sono agli antipodi.

Ho sempre rivolto il mio sguardo alla Apple e relativi prodotti, come quella grande azienda in grado di offrire ai professionisti un prodotto completo, semplice e affidabile e per questo l'ho sempre apprezzata per il suo modo di essere riuscita ad accaparrarsi quell'ampia schiera di utenti quali fotografi, grafici, tipografi e professionisti in generale, alla ricerca di un prodotto di un certo livello.

Per questi motivi Apple ha sempre lavorato avendo in mente il professionista, e ha sempre messo a sua disposizione soluzioni hardware all'avanguardia e di ultima genrazione.

questo è il principale motivo per cui Apple sul finire degli anni 90 stava per FALLIRE.
Per fortuna il ritorno di Jobs ha convinto i vertici Apple che SENZA I NUMERI NON SI CAMPA, per cui il rivolgersi solo ad un pubblico di nicchia non porta da nessuna parte.

Poi improvvisamente l'ondata dei casual users o come qualcuno volgarmente definirebbe "bimbominkia" (perdonate il termine) ha rovesciato completamente le sorti della casa di Cupertino. Ipod, iphone e così via cominciano ad attirare verso la grande mela un bacino di utenza enorme e senza accorgersene possedere APPLE diventa una moda, una necessità imposta dal marketing.

perdona la domanda, ma chi ti credi di essere ? La definizione di "bimbominkia", o quella di "casual user" l' ho sempre trovata ridicola, elitaria e stupida.
Non voglio fare sfoggio di titoli, ma ho diploma e laurea in materia, un esperienza di oltre 25 anni nel campo, eppure trovo iPod, iPhone e compagnia bella, con la loro filosofia minimalista e semplice, una manna dal cielo.
NON TUTTO IL MONDO DEI "COLTI" è uguale ai geek da forum.

In tutto questo processo il professionista da sempre legato al marchio APPLE si ritrova scaraventato fuori, parzialmente non preso più in considerazione: tutte le forze della grande mela convogliano verso un unico grande obiettivo, coinvolegere le masse attraverso una linea di prodotti non più mirati al solo pubblico professionale ma aperta a tutti (e questo è anche giusto).

il professionista ha ancora i suoi prodotti, semplicemente anche l' utenza casalinga o prosumer adesso è stata coperta. Ed Apple sta facendo soldi a palate grazie a questo.



[B]Affidabilità costruttiva
Se inizialmente Apple era rimasta tra le poche ad offrire un prodotto testato, sicuro, ben costruito, di recente sembra che anche loro abbiano cominciato ad intraprendere la via del far fare da beta tester ai consumatori. Il caso più emblematico è quello recenti problemi dell' IMAC 27", una macchina da quasi 2.000 euro che viene immessa sul mercato con delle problematiche a dir poco imbarazzanti.
Certo l'ottima politica di assistenza ha saputo tenere a bada il problema in maniera ottimale, sostituendo interamente le macchine difettose; ma leggere sul forum di persone che han portato indietro fino a 4-5 Imac di prima genrazione ...fa riflettere.


questa è la più grossa boiata che chi non conosce la storia di Apple spara a caso, per sentito dire, ogni volta che si parla dell' azienda di Cupertino.
"ah, ma non fanno più i computer di un tempo" :doh:
Peccato che chi invece segue Apple da sempre sappia benissimo che i problemi ci sono sempre stati, come in TUTTE le Case costruttrici, TUTTE: così i PowerBook morivano come mosche, ed i PowerMac G5 da 3000 euro dopo due anni "friggevano" con perdite di liquido dal sistema di raffreddamento.
Ma questo chiaramente non lo ricorda più nessuno, vero ? :rolleyes:
Eh già, perchè la gente ricorda solo i problemi degli iMac 27" (peccato che avendo un amico all' Apple Store io abbia PERSONALMENTE visionato alcuni degli iMac sostituiti, e di difettoso c' era solo la percezione di chi li aveva voluti cambiare per un minimo gradiente di colore presente nel 99% dei monitor sul mercato).

Componentistica all'avanguardia?
Se fino a qualche anno fa acquistare un macbook (faccio un esempio) significava spendere una barca di soldi ma ritrovarsi tra le mani le ultime tecnologie disponibili, in grado di assicurare tra le altre cose un'ottimo ciclo di vita della macchina, adesso è facile accorgersi di come anche la grande mela abbia cominciato ad adottare la politica del riciclaggio. Lo si è visto con l'ultimo aggiornamento della linea macbook pro (15" a parte)...con l'aggiornamento di oggi della linea macbook e sempre peggio sarà con il passare del tempo (speriamo di no).

altro luogo comune assolutamente falso.
Apple non ha MAI usato componentistica "top di gamma". Hanno sempre puntato ad una configurazione equilibrata. Il problema è che fino a che usavano i PowerPC non si potevano fare paragoni diretti, mentre oggi la gente fa paragoni basandosi solo sulle specifiche tecniche, senza accorgersi che poi il PC di cui va tanto fiera nell' uso pratico è meno reattivo del Mac (anche se poi sono tutti felici del loro benchmark che gli dice quanto è bello il loro computer) :rolleyes:

Che fine ha fatto il professionista?
Oggi giorno un professionista (faccio l'esempio di un fotografo) che vuole acquistare un IMAC si ritrova a non aver scelta, e accontentarsi per forza di cose di un monitor lucido altamente sconsigliato (e difficilmente calibrabile) per quel tipo di applicazioni; applicazioni (fotografia e tipografia) per le quali da anni e anni si usano MAC.
Abbiniamo all' IMAC un monitor esterno? Certamente...c'e' il cinema display 24"...peccato che sia lucido anche lui. Potremmo prendere il vecchio display 30" matte...ma siamo quasi sui 2.000 euro e mi ci compro un altro imac.
Altra soluzione comprare un mac pro e abbinargli un monitor IPS non necessariamente Apple...ma anche in questo caso si raggiungo prezzi (mac pro + monitor) esorbitanti.

questo è l' unico punto sul quale si potrebbe discutere: l' assenza di scelta sui display. Ma non certo per l' iMac, che è un computer casalingo per definizione.
Solo sull' Apple Cinema Display questo discorso ha senso.
Ma solo per preferenze personali, perchè l' assioma che il professionista della grafica non possa usare display lucidi è un' altra leggenda metropolitana. In un ambiente di lavoro decente i display dell' iMac non hanno nessun problema.

C'è poi il macbook...ci ha fatto penare la Apple per riavere indietro l'opzione matte sui portatili e nell'ultimo aggiornamento cosa fanno? Se vuoi il matte lo devi abbinare allo schermo hi-res + 135,00 € = 1.884,00 euro per il macbook pro 15" base matte. Cioe'...con la stessa cifra mi prendo l' imac i7...
mi dici cosa diamine c' entra paragonare l' iMac ad un Macbook Pro 15" ?!?!
Come dire: mi compro il Ducato Daily, anzi no, perchè con quei soldi potrei prendere una BMW Z4. Se ha bisogno del Ducato, che diamine te ne fai della Z4 ?
Ed il MBP 15" da 1800 euro non è "base", proprio perchè ha il display highres.
Per inciso, quello era il prezzo di PARTENZA dei Macbook pro 15" fino a due anni fa.

Insomma...potrei sbagliarmi ma oramai sembra quasi che Apple pensi solo ad Itunes, Apple store, apps...tutte fonti di guadagno facili in grado di assicurarle grandi profitti provenienti dalle grandi masse...(insomma quello che praticamente è la realtà di tutte le aziende)...e in tutto questo il professionista, quello da sempre legato al MAC, comincia a sentirti messo un po da parte.

Apple pensa ANCHE a quello, perchè è la base su cui si fondano le finanze dell' azienda.
Il punto è che Apple, a differenza degli altri pecoroni, ha il coraggio di percorrere strade diverse, e questo l' adoro.
Hanno reinventato lo smartphone, ed adesso il 90% degli smartphone sul mercato assomiglia ad un iPhone nella forma o nell' interfaccia grafica.
Hanno inventato un concetto di tablet differente, ed adesso un mercato in agonia da sempre si sta popolando di alternative di tutte le marche.
Questa è Apple.

Max(IT)
20-05-2010, 19:03
io vedo molte inesattezze:

1. i problemi HW non sono affatto recenti: ci dimentichiamo ad esempio del PowerMac G4 Cube che scaldava come un matto?

2. Apple non aveva le ultime tecnologie all'avanguardia.. usava un'architettura diversa, incomparabile e paventava soluzioni tecniche irraggiungibili (e false).

3. E' un'azienda e deve far profitto. Il futuro è mobile c'è poco da fare e si sono infilati per primi con violenza nel settore.

Le aziende cambiano.. chi ha mai creduto nel think different? I prodotti sono migliorati in fondo perchè costano meno ed hanno un bacino di utenza maggiore con conseguente supporto HW/SW. chi tornerebbe indietro? io no.

L'unica nota negativa imho è che si stanno facendo totalmente sfuggire il settore pro.

Se ad Adobe girano veramente Apple può dire addio a Ps...

Totalmente in disaccordo su tutto.

I Mac di oggi portatili o fissi, sono i migliori Mac di sempre.

L'iMac 27" di oggi è il migliore iMac di sempre.

I Macbook pro di oggi sono i migliori Macbook di sempre.

Non ripeto lo slogan è un fatto oggettivo. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.

La qualità costruttiva non è mai stata ai livelli attuali e gli immancabili problemi ci sono oggi così come ieri.

Partite con difetti di produzione possono accadere nelle migliori case.
Le migliori case si distiguono non perchè sono immuni da difetti di produzione ma si distinguono per come risolvono il problema.

Apple ha risolto il problema dell'iMac 27" addirittura estendendo il diritto di recesso a oltre 2 mesi dall'acquisto restituendo sino all'ultimo centesimo a chiunque ne avesse fatto richiesta, nonostante gran parte degli iMac non presentavano difetti, ma solo una parte. Vorrei vedere un'altra casa che vi fa un bonifico integrale 2 mesi dopo l'acquisto.

Gli schermi lucidi sono un falso problema.
I professionisti di grafica e fotografia debbono lavorare in condizioni di luce per le quali lo schermo lucido non può apportare problemi.

Gli schermi lucidi sono un problema per chi ha una finestra soleggiata alle spalle o usa il computer in giardino... ma nessun professionista fa questo.
Il professionista lavora in condizioni di luce ambientale ideali, per le quali schermo lucido o opaco pari sono.

Non mi è mai successo di invidiare un amico con Mac di generazione precedente alla mia.
Non prendiamoci in giro...

noto con piacere che qualcuno con un minimo di memoria storica c' è ;)

Max(IT)
20-05-2010, 19:22
uso mac dal 2000, ho fatto in tempo ad usare il system 9...

non sono d'accordo con l'autore del topic, se apple non avesse diversificato e ampliato la sua offerta ai "consumer" ora staremmo usando tutti windows perchè altrimenti sarebbe fallita.

In linea generale ora i prezzi sono anche più bassi di come erano una volta, e ciò è un bene.

Se come controparte per i professionisti c'è meno attenzione (ma io non credo) è comunque stata una scelta per sopravvivere, che poi questa scelta oltre che evitare il fallimento li abbia portati ad essere uno dei marchi più influenti al mondo tanto di cappello.

assolutamente corretto

Io veramente non capisco il senso di tutti questi thread che cercano "invano" di attribuire un decesso della politica Apple ,ma su cosa vi basate. Il mercato reagisce sempre in maniera positiva e Apple vende sempre di più .
Chi si scaglia contro Apple ha sempre da dire che la sua è un opinione ,ma guarda caso deve essere per forza condivisa.
Siete consumatori ,e il vostro potere contrattuale vi impone di comprare solo ciò che ritenete utile . Oppure anche voi siete influenzati dalle mode ?

ogni 2x3 qualcuno viene ad "illuminarci" su quanto ignoranti siamo, ed io mi faccio grosse risate :asd:
Il punto è proprio il successo commerciale di Apple, che da fastidio a moltissimi geek da forum ...
Ma fuori dai forum vendono a palate.

E chi lo sa usare e invece si è rotto di essere usato dal computer stesso?
Occhio ad usare banalità di questo tipo, conosco gente che usa computer da decenni ed è passata ad un Mac perchè era stanca. Ma no, tutti quelli che hanno Mac non sanno usare un computer.
La fierà della banalità.

guarda, stai sprecando fiato.
Come temevo sta diventando la fiera del luogo comune: il mac è per chi non capisce nulla di computer, non fanno più i mac di una volta, adesso l' azienda XXX vi farà vedere ... :doh:

Si, sto parlando di os x, xkè???

non è x caso vero ke è difficile da incasinare e che permette all'utente una gestione molto limitata???mi sembra di parlare arabo

perchè in questo come in altri thread in cui sei recentemente incappato, hai dimostrato che tu un Mac l' hai visto giusto in cartolina ....

PS: non dirlo a nessuno, ma in questo momento ho in escuzione due programmi che NON sono installati nella cartella Applicazioni. Ma non dirlo ad alta voce, che se ne accorgono e smettono di funzionare :stordita:

Max(IT)
20-05-2010, 19:31
eccomi, ho un computer da quando avevo 8 anni e a 32 ho deciso che mi ero rotto, ho preso un mini e sono felice

naaa, adesso ti diranno che sei un ignorante .... :asd:

Mi riferivo al sistema di "censura" di Cupertino delle Applicazioni nello store.

censura che io ringrazio tutti i santi giorni.
Perchè da una parte mi privano di qualcosa di potenzialmente interessante, ma dall' altra mi evitano tanta roba SICURAMENTE pericolosa (e chi vede l' Android Store sa di cosa parlo)



in realtà io stavo parlando della filosofia apple in generale, che è molto marcata su iphone, ipod e ipad!!!

sentivo dichiarazioni di jobs che farà in modo che su ipad ecc non si potrà più visualizzare contenuti porno....

ma chi cazzo è??mio padre???
è questa la libertà made in apple???
filosofia Apple che tu non conosci per i motivi di cui sopra (Mac visto in cartolina)

Nessuno ti obbliga a comprare Apple. Nessuna libertà violata.
come dire: l' uscita è in basso a destra ;) :asd:

Cos'è che non puoi fare scusa? :asd:

http://img.skitch.com/20100519-1nqstnk99udsm2b3fg47a5b5f9.jpg

Ma prima di dire 'ste corbellerie, l'hai usato un'oretta MacOsX? È la seconda che cacci come niente fosse.. :asd:

la seconda volta ? Si vede che non hai seguito altre sue perle in questa sezione :asd:

EPIC FAIL ! :asd:


mi sono spiegato male...intnedevo un'opzione tipo questa:
http://www.recipester.org/images/thumb/0/08/How_to_Change_DPI_Size_in_Windows_7-004.png/600px-How_to_Change_DPI_Size_in_Windows_7-004.png


orco cane, mi mancava proprio l' interfccia grafica alla "Toys-R-Us" di Windows 7 :asd:
Uno dei motivi principali per cui comunque trovo Seven lontano da OSX (nonostante sia il miglior Windows di sempre, finalmente).



contando che un portatile normale da 15" te lo porti a casa con 4-500€, 1600 di differenza non possono essere giustificati da osx!!!


eccolo qui: l' unico luogo comune che ancora non era stato citato :D

zazzu
20-05-2010, 19:33
Gli esempi che hai citato sono stati largamente smentiti. Hai qualcosa di concreto da riportare come esempio? Altrimenti è difficile pensare che tu abbia mai usato seriamente osx prima di giudicarlo.

contando che ce l'ho da 2 mesi...no...non ho ancora fatto in tempo ad usarlo seriamente!!!

più che la fine di un' era, l' inizio di un' altra.
Un' altra era dove Apple più che mai definisce il mercato e gli altri inseguono/copiano.
sono pagine che ripetiamo questo, è finita un'era e ne è iniziata un'altra!!!
l'era del guadagno a tutti i costi (e ci mancherebbe anche, è un'azienda che da da mangiare a migliaia di dipendenti)
ed è copiata proprio xkè vende!!!!

il concetto di "utente Win e Mac" è di per sé una bufala, con la quale forse vorresti dare obiettività al tuo post, ma IMHO non fa che perdere credibilità.
Io sono un UTENTE MAC obbligato ad usare Windows per motivi di lavoro. Ma non mi definirei mai "utente Win e Mac", perchè le due filosofie di fondo sono agli antipodi.
io invece mi sento un utente win e mac, al lavoro uso win, a casa posso scegliere tra l'uno e l'latro e sinceramente li uso incondizionatamente, un po' più il pc in quanto ci posso anche giocare ed è più performante per certi utilizzi...

se avessi preso il mac ai tempi di xp sicuramente ora starei usando sempre e solo mac (giochi a parte, ovvio), ma con seven la distanza non è per nulla così abissale...
reattività uguale (ma qui baro xkè ho un ssd), stabilità, seven non mi da problemi di sorta, così come per la sicurezza...
non mi sento attratto a tutti i costi dall'imac, cosa che invece sarei stato fino a 2 anni fa

questo è l' unico punto sul quale si potrebbe discutere: l' assenza di scelta sui display. Ma non certo per l' iMac, che è un computer casalingo per definizione.
mi puoi spiegare xkè quando dissi io che un imac è un pc casalingo e non pro (nella discussione sul monitor glossy), tutti quanto a darmi addosso, mentre ora lo dichiari così apertamente???
non mi sembra molto coerente...

vedo troppo spesso difendere a spada tratta, a qualsiasi costo, in qualsiasi situazione il proprio prodotto, manco fosse una cosa personale

Come temevo sta diventando la fiera del luogo comune: il mac è per chi non capisce nulla di computer
ma ancora, nessuno ha mai detto questo!!!
si è detto che se non sai un acca di pc un mac lo puoi utilizzare bene senza preoccupazioni, con win nel bene o nel male sei cotretto a farti una certa esperienza...
ed ho l'esempio lapante dei miei genitori sotto gli occhi!!!!


orco cane, mi mancava proprio l' interfccia grafica alla "Toys-R-Us" di Windows 7
Uno dei motivi principali per cui comunque trovo Seven lontano da OSX (nonostante sia il miglior Windows di sempre, finalmente).
per dovere di cronaca, quella è la videata generale, poi puoi modificarlo anche per ogni singolo punto percentuale entrando nelle impostazioni avanzate

eccolo qui: l' unico luogo comune che ancora non era stato citato
ah giusto, quando non c'è una risposta si battezza a luogo comune...capisco...

la seconda volta ? Si vede che non hai seguito altre sue perle in questa sezione
quando si hanno le fette di salame sugli occhi...ogni critica diventa una "perla"
non hai ancora capito che non intendevo quello??

JonSa
20-05-2010, 19:41
più che la fine di un' era, l' inizio di un' altra.
Un' altra era dove Apple più che mai definisce il mercato e gli altri inseguono/copiano.



il concetto di "utente Win e Mac" è di per sé una bufala, con la quale forse vorresti dare obiettività al tuo post, ma IMHO non fa che perdere credibilità.
Io sono un UTENTE MAC obbligato ad usare Windows per motivi di lavoro. Ma non mi definirei mai "utente Win e Mac", perchè le due filosofie di fondo sono agli antipodi.



questo è il principale motivo per cui Apple sul finire degli anni 90 stava per FALLIRE.
Per fortuna il ritorno di Jobs ha convinto i vertici Apple che SENZA I NUMERI NON SI CAMPA, per cui il rivolgersi solo ad un pubblico di nicchia non porta da nessuna parte.



perdona la domanda, ma chi ti credi di essere ? La definizione di "bimbominkia", o quella di "casual user" l' ho sempre trovata ridicola, elitaria e stupida.
Non voglio fare sfoggio di titoli, ma ho diploma e laurea in materia, un esperienza di oltre 25 anni nel campo, eppure trovo iPod, iPhone e compagnia bella, con la loro filosofia minimalista e semplice, una manna dal cielo.
NON TUTTO IL MONDO DEI "COLTI" è uguale ai geek da forum.



il professionista ha ancora i suoi prodotti, semplicemente anche l' utenza casalinga o prosumer adesso è stata coperta. Ed Apple sta facendo soldi a palate grazie a questo.




questa è la più grossa boiata che chi non conosce la storia di Apple spara a caso, per sentito dire, ogni volta che si parla dell' azienda di Cupertino.
"ah, ma non fanno più i computer di un tempo" :doh:
Peccato che chi invece segue Apple da sempre sappia benissimo che i problemi ci sono sempre stati, come in TUTTE le Case costruttrici, TUTTE: così i PowerBook morivano come mosche, ed i PowerMac G5 da 3000 euro dopo due anni "friggevano" con perdite di liquido dal sistema di raffreddamento.
Ma questo chiaramente non lo ricorda più nessuno, vero ? :rolleyes:
Eh già, perchè la gente ricorda solo i problemi degli iMac 27" (peccato che avendo un amico all' Apple Store io abbia PERSONALMENTE visionato alcuni degli iMac sostituiti, e di difettoso c' era solo la percezione di chi li aveva voluti cambiare per un minimo gradiente di colore presente nel 99% dei monitor sul mercato).



altro luogo comune assolutamente falso.
Apple non ha MAI usato componentistica "top di gamma". Hanno sempre puntato ad una configurazione equilibrata. Il problema è che fino a che usavano i PowerPC non si potevano fare paragoni diretti, mentre oggi la gente fa paragoni basandosi solo sulle specifiche tecniche, senza accorgersi che poi il PC di cui va tanto fiera nell' uso pratico è meno reattivo del Mac (anche se poi sono tutti felici del loro benchmark che gli dice quanto è bello il loro computer) :rolleyes:



questo è l' unico punto sul quale si potrebbe discutere: l' assenza di scelta sui display. Ma non certo per l' iMac, che è un computer casalingo per definizione.
Solo sull' Apple Cinema Display questo discorso ha senso.
Ma solo per preferenze personali, perchè l' assioma che il professionista della grafica non possa usare display lucidi è un' altra leggenda metropolitana. In un ambiente di lavoro decente i display dell' iMac non hanno nessun problema.


mi dici cosa diamine c' entra paragonare l' iMac ad un Macbook Pro 15" ?!?!
Come dire: mi compro il Ducato Daily, anzi no, perchè con quei soldi potrei prendere una BMW Z4. Se ha bisogno del Ducato, che diamine te ne fai della Z4 ?
Ed il MBP 15" da 1800 euro non è "base", proprio perchè ha il display highres.
Per inciso, quello era il prezzo di PARTENZA dei Macbook pro 15" fino a due anni fa.



Apple pensa ANCHE a quello, perchè è la base su cui si fondano le finanze dell' azienda.
Il punto è che Apple, a differenza degli altri pecoroni, ha il coraggio di percorrere strade diverse, e questo l' adoro.
Hanno reinventato lo smartphone, ed adesso il 90% degli smartphone sul mercato assomiglia ad un iPhone nella forma o nell' interfaccia grafica.
Hanno inventato un concetto di tablet differente, ed adesso un mercato in agonia da sempre si sta popolando di alternative di tutte le marche.
Questa è Apple.

Non che sia necessario, però QUOTO.

khelidan1980
20-05-2010, 21:17
e che quindi è cambiata rispetto a quella che era prima dell'avvento di questi prodotti...la stessa cosa che ho detto io...ma va bhe!!!

evidentemente hai qualche problema con l'italiano, dove ho detto che non è mai cambiata?Io ho detto che l'attuale filosofia rispecchia quella del suo fondatore, quella della persona che ha portato Apple dal fallimento ad avere una liquidita 5/6 volte superiore a colossi come Dell o HP, non è cambiata dal 97 a oggi ed è la stessa di quella degli early days....nel frattempo, non so se ne sei al corrente, c'e stato un altro ceo, Sculley che evidentemente la pensava come te, infatti Apple stava fallendo...non te la prendere, ma ti vedo totalmente ignorante in materia, sia su Apple come società sia su OS X, non hai le basi per sostenere una discussione del genere

SalgerKlesk
20-05-2010, 21:38
Non avrebbero potuto invece.
Nel 13" non c'è lo spazio per una scheda grafica dedicata, e bisogna quindi obbligatoriamente ricorrere alle integrate.
Per i modelli Core 2 Duo, nVidia può produrre ancora integrate, ed ecco quindi la 320M.
Per i modelli Core i5/i7, nVidia non può produrre integrate (c'è una causa in corso), e quindi ci si sarebbe ritrovati con una pessima integrata Intel.

Probabilmente mettendo un i5 avrebbero venduto di più perché il nome colpisce, certo, ma poi il risultato finale sarebbe stato inferiore quanto a prestazioni :D

Tutte le integrate fanno pena, chi piu', chi meno. Almeno il processore sarebbe stato una bomba.

Squall Strife
20-05-2010, 21:47
più che la fine di un' era, l' inizio di un' altra.
Un' altra era dove Apple più che mai definisce il mercato e gli altri inseguono/copiano.

Ci potrebbe anche stare, tanto di cappello a Apple e alle innovazioni degli ultimi anni...ma nel campo consumer! Non venirmi a dire che Apple definisce il mercato pro perché sai bene che non sarebbe esatto ;)



il concetto di "utente Win e Mac" è di per sé una bufala, con la quale forse vorresti dare obiettività al tuo post, ma IMHO non fa che perdere credibilità.
Io sono un UTENTE MAC obbligato ad usare Windows per motivi di lavoro. Ma non mi definirei mai "utente Win e Mac", perchè le due filosofie di fondo sono agli antipodi.

Mah, non vedo cosa possa esserci di bufala nella mia affermazione. Sono un albergatore e da sempre nella mia azienda, grazie alle capacità informatiche (da autodidatta) accumulate negli anni, mi ritrovo ad adoperare e configurare sistemi con Windows Server 2003, Windows 2000, Windows XP, Windows 7 e recentemente LINUX. Dall'altro lato ho la grande passione della fotografia (http://www.stefanoviola.net) (http://www.stefanoviola.net) e da qualche anno mi sono rivolto anche al mondo Apple e alla sua linea di prodotti. Nei miei viaggi porto sempre il macbook 13" che entra perfettamente nello zaino fotografico, è leggero, sempre pronto all'uso, e per lavori di fotoritocco fatti "al volo" lo apprezzo molto in quanto svolge egregiamente il suo lavoro.
Per questo e altri motivi, mi definisco un utente WIN e MAC; forse perché contrariamente alla maggior parte delle persone come te (senza offesa) non faccio di una marca una religione da idolatrare.
Lo sai qual'è il vero problema? Che ci sono un sacco di persone che vivono di pippe mentali: ho comprato un MAC? Automaticamente devo cancellare dalla mia vita i pc come se improvvisamente fossi entrato in un club esclusivo dove non puoi dichiarare di utilizzare anche un pc, altrimenti corri il rischio di venire etichettato come un "mezzosangue". Ho letto un commento proprio qualche giorno fa in questa sezione, di un utente che diceva testuali parole: è da 1 mese che uso il mio macbook e oramai non posso più farne a meno; il solo avvicinarmi ad un pc mi crea un senso di schifo che non so spiegarvi.
Ora tu dimmi, secondo te è un ragionamento sano questo? Cosa c'è di improvvisamente schifoso in un sistema windows che magari hai usato per anni? Niente...semplicemente alle persone piace farsi fare il lavaggio del cervello e la sola consapelovezza del fatto che un MAC sia più reattivo, sia meno soggetto a virus e presenta un innegabile cura nei dettagli estetici, li porta a schifare un comunissimo pc che altro non è che una macchina come tutte le altre.
Per carità di Dio...il mio discorso è validissimo anche in senso contrario eh, è pieno di utenti PC che schifano i MAC per questioni ridicole, che flammano come dei pazzi commentando le varie news che giornalmente escono su HWU. Per questo dico, io ringrazio me stesso per essere semplicemente un utente di entrambi i mondi, capace di cogliere il positivo e il negativo da ambo le parti, e sopratutto capace di riuscire a godere appieno di entrambi le soluzioni senza pregiudizi di fondo.



questo è il principale motivo per cui Apple sul finire degli anni 90 stava per FALLIRE.
Per fortuna il ritorno di Jobs ha convinto i vertici Apple che SENZA I NUMERI NON SI CAMPA, per cui il rivolgersi solo ad un pubblico di nicchia non porta da nessuna parte.


Daccordissimo...con un mercato di nicchia non si arriva da nessuna parte ed Apple è un'azienda con lo scopo di guadagnare quanto più possibile. Ma gli eccessi nell'una o nell'altra forma non rappresentano mai la retta via da percorrere. Dopo decenni in cui hai campato principalmente grazie ai PRO non puoi improvvisamente snobbarli e concentrarti sul reparto consumer, perché a quel punto il pro ne rimane chiaramente deluso.
Hai deciso di investire nel mondo mobile perché giustamente è un settore dove i profitti possono essere altissimi? Benissimo, apriti una divisione mobile e "separa" il processo produttivo del mondo computing da quello mobile, perché così non fai altro che spostare tutte le tue forze solo su un unico settore. Dai obiettivamente, lo ha dichiarato anche Jobs che quest'anno i principali sforzi di Apple sarebbero stati rivolti più all'industria del mobile che alla linea relativa ai computer.


perdona la domanda, ma chi ti credi di essere ? La definizione di "bimbominkia", o quella di "casual user" l' ho sempre trovata ridicola, elitaria e stupida.
Non voglio fare sfoggio di titoli, ma ho diploma e laurea in materia, un esperienza di oltre 25 anni nel campo, eppure trovo iPod, iPhone e compagnia bella, con la loro filosofia minimalista e semplice, una manna dal cielo.
NON TUTTO IL MONDO DEI "COLTI" è uguale ai geek da forum.

Perdona la risposta...mi credo di essere semplicemente una persona che da valore ai soldi che spende. Ogni giorno che passa mi giro e vedo sempre più ragazzini...bambini di 12-14 anni che girano con i loro Iphone sbrilluccicanti tra le mani...gli stessi bambini che poco dopo aver acquistato un iphone o un ipod corrono dai genitori a farsi regalare anche un macbook per completare il circolo vizioso. Bambini che spendono migliaia di € per acquistare un computer e un terminale come iphone solo perché magari a scuola, in classe, ce l'hanno tutti, e loro non possono essere da meno, perché si sa..."la moda è così". E intanto magari i genitori fanno i sacrifici per arrivare a fine mese, ma un ragazzino che vuole farsi comprare un Iphone da mamma e papà cosa ne può sapere di quanti siano 600,00 € e di quali sacrifici fanno i genitori per portare a casa una cifra del genere ogni mese.
Allora il punto è che bisogna imparare un po' tutti a dare il valore giusto alle cose e soprattutto ai soldi che si spedono, altrimenti poi non ci dobbiamo lamentare della crisi che c'e' in giro.

il professionista ha ancora i suoi prodotti, semplicemente anche l' utenza casalinga o prosumer adesso è stata coperta. Ed Apple sta facendo soldi a palate grazie a questo.

Il professionista, credimi, comincia a lamentarsi, e me ne accorgo io che sono un semplice appassionato che della fotografia non ne fa un mestiere.
Come postazione principale per la fotografia adopero un pc da me assemblato affiancato da un monitor NEC opaco, calibrato (fondamentale per il ritocco fotografico). Piacerebbe tantissimo anche a me utilizzare come postazione principale un MAC, ma per quanto possa permettermelo non mi va giù di dover spendere più di 2.000 € quando con molto meno mi sono assemblato un pc e comprato un monitor specifico. L'ho detto nel mio primo post: al momento se per esempio sei un fotografo e hai bisogno di un mac per elaborare le immagini ti ritrovi in un vicolo chiuso, ovvero: spendere una barca di soldi a causa di scelte di marketing. L' Imac 27" è una macchina formidabile che acquisterei con piacere...ma cosa me ne faccio di un monitor che per quanto IPS, è difficilmente calibrabile con precisione e in fase di ritocco riflette la mia immagine complicandomi il lavoro?
Non tiro in ballo il Mac mini perché per quanto rappresenti un'ottima soluzione piccola, ecologica e pratica non è assolutamente adatta all'uso che ne farei: elaborare i file RAW di una Canon 5D Mark II ed esportarli in TIFF da un software ad un altro richiede un certo quantitativo di potenza, ram, e dei dischi veloci (che non siano 5400rpm).
Cosa mi rimane? Il Mac pro, e partiamo da una base di 2.302,00 € alla quale vanno aggiunti minimo altri 500,00-600,00 € per un monitor di buona qualità (sempre se non si vuole prendere il cinema display matte perché in quel caso la cifra da aggiungere sfiora i 2.000,00 €).
Allora il punto è che come ti spiegavo poco sopra, a me piace dare un certo valore ai soldi che sudo lavorando, e quindi se per acquistare un mac adatto alle mie esigenze devo spendere almeno 2.900,00 € a questo punto preferisco tenermi il mio assemblato con Windows che comunque svolge tranquillamente il lavoro, magari non lo farà con lo stile e la semplicità di OSX ma permettimi...con 2.900,00 € mi ci faccio almeno 3 viaggi all'estero con relativi servizi fotografici, senza contare quanto l'animo ne esca appagato ;)




questa è la più grossa boiata che chi non conosce la storia di Apple spara a caso, per sentito dire, ogni volta che si parla dell' azienda di Cupertino.
"ah, ma non fanno più i computer di un tempo" :doh:
Peccato che chi invece segue Apple da sempre sappia benissimo che i problemi ci sono sempre stati, come in TUTTE le Case costruttrici, TUTTE: così i PowerBook morivano come mosche, ed i PowerMac G5 da 3000 euro dopo due anni "friggevano" con perdite di liquido dal sistema di raffreddamento.
Ma questo chiaramente non lo ricorda più nessuno, vero ? :rolleyes:
Eh già, perchè la gente ricorda solo i problemi degli iMac 27" (peccato che avendo un amico all' Apple Store io abbia PERSONALMENTE visionato alcuni degli iMac sostituiti, e di difettoso c' era solo la percezione di chi li aveva voluti cambiare per un minimo gradiente di colore presente nel 99% dei monitor sul mercato).

Scusa, ma allora decidiamoci non credi?
Quando si tratta di parlare di MAC vs PC allora nessuno tira mai fuori queste cose e la prima argomentazione che si tende a fare è la seguente:

I computer Apple li compri e ti durano una vita, sono industruttibili, sono solidi, sono costruiti perfettamente e non ti danno mai un problema, aumentando per questo motivo la tua produttività

Poi però quando la discussione rimane in casa APPLE allora mi venite a dire che i problemi nei MAC ci sono sempre stati sin dai primi computer: tu stesso mi hai elencati casi di cui lo dico sinceramente non ne ero a conoscenza. E allora lo vedi che ho ragione? Lo vedi che per molti di voi l'oggettino che avete diventa una religione?
Poi va molto di moda parlare di produttività e delle ore produttive in più che un MAC riesce a offrirti proprio perché non hai sbattimenti tra problemi o altro. E dove li mettiamo tutti quei povero pro che hanno acquistato l' IMAC 27" per i loro uffici e che a causa dei vari difetti riscontrati hanno perso svariati mesi di produttività tra sostituzioni varie?
Ripeto, siamo daccordo che l'assistenza APPLE sia favolosa su tutta la linea, ma non è mica l'unica eh? Anche la DELL (e qui posso testimoniare personalmente per alcuni computer che ho in albergo) offre un servizio ottimo e 1 giorno lavorativo sono da te con il pezzo di ricambio, pronto a renderti nuovamente produttivo.


Ma solo per preferenze personali, perchè l' assioma che il professionista della grafica non possa usare display lucidi è un' altra leggenda metropolitana. In un ambiente di lavoro decente i display dell' iMac non hanno nessun problema.

Mi dispiace ma con questo denoti che effettivamente non ti sei mai trovato in situazioni di lavoro in cui un monitor opaco fa veramente la differenza.
Il monitor dell'IMAC è splendido, è un ottimo IPS, ha una risoluzione altissima che può far veramente comodo ma per applicazioni professionali come il fotoritocco, o la grafica in generale non mi venire a dire che sia indoneo. Se hai voglia perdi qualche minuto a leggerti il parere di un fotografo professionista che usa MAC da sempre :

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=7-10041-10146




Il punto è che Apple, a differenza degli altri pecoroni, ha il coraggio di percorrere strade diverse, e questo l' adoro.
Hanno reinventato lo smartphone, ed adesso il 90% degli smartphone sul mercato assomiglia ad un iPhone nella forma o nell' interfaccia grafica.
Hanno inventato un concetto di tablet differente, ed adesso un mercato in agonia da sempre si sta popolando di alternative di tutte le marche.
Questa è Apple.

Rileggi questa tua frase...non noti niente di strano?
Hai parlato di innovazione...percorrere strade diverse...ma su cosa?
Iphone...e tablet...ovvero proprio il fulcro del mio discorso iniziale che mi ha portato ad aprire questa discussione ;)


Un caro saluto
Stefano Viola

insane_2k
20-05-2010, 22:43
io usavo i mac quando sopra montavano i processori IBM ed ho smesso quando sono passati a intel....

i mac di oggi non hanno nulla a che vedere con quelli dell'era pre intel, certo, c'è il sistema operativo cucito su misura ma chiunque abbia usato seven sa che le differenze si sono annullate....

Infatti. Sono meglio prestazionalmente parlando, su....

Che poi Apple recentemente dia più importanza al marketing e alle masse, piuttosto che concentrarsi su quella che in passato fu la "nicchia", è vero.

Ciao!

TheBigBos
21-05-2010, 07:38
La volpe e l' uva , ecco il riassunto .

ezio
21-05-2010, 08:01
Evitate punzecchiature personali, non sono utili al thread e a nessuno.
Con una discussione serena ne guadagnano tutti invece, sia chi scrive sia chi legge.
contando che ce l'ho da 2 mesi...no...non ho ancora fatto in tempo ad usarlo seriamente!!!
In tal caso evita di argomentare su aspetti tecnici degli Apple secondo presupposizioni non avvalorate da esperienza diretta, ovvero sbagliate, altrimenti il discorso non ha utilità.

rikfer
21-05-2010, 10:39
certo che vedersi scannare per queste stupidità, non capisco perchè nn si riesca ammettere che pc e mac si compensano a vicenda uno è meglio per certe cose, l altro per altre...chi dice che windows fa schifo o mac fa schifo non ha proprio capito niente.... i casi sono due o chi ha un mac non ha mai usato un pc, o chi ha un pc non ha mai usato mac...oppure si parte per partito preso e si difende a spada tratta quello che si ha solo perchè ce l'ho io e quindi è meglio..
Sono le stesse discussioni stupide che ci sono su console tra x360 e ps3 senza capire che anche lì per certe cose è meglio la 360 e per altre la ps3.
Ciao a tutti

zazzu
21-05-2010, 12:10
forse perché contrariamente alla maggior parte delle persone come te (senza offesa) non faccio di una marca una religione da idolatrare.

certo che vedersi scannare per queste stupidità, non capisco perchè nn si riesca ammettere che pc e mac si compensano a vicenda uno è meglio per certe cose, l altro per altre...chi dice che windows fa schifo o mac fa schifo non ha proprio capito niente.... i casi sono due o chi ha un mac non ha mai usato un pc, o chi ha un pc non ha mai usato mac...oppure si parte per partito preso e si difende a spada tratta quello che si ha solo perchè ce l'ho io e quindi è meglio..

sono forse le frasi più sensate che ho letto finora!!!

spesso e volentieri sembra proprio una cosa personale, bisogna difendere a spada tratta un prodotto...

sembra davvero che chi usa un mac non possa usare anche un pc o viceversa, come se uno è musulmano non può essere anche cattolico!!!!
la fate proprio una guerra di religione!!!!

è una cosa ridicola...
io sono iscritto in vari forum, in alcuni mi capita di lodare una caratteristica di un mac e tutto i fan di windows a dare contro, in un'altro lodo una caratteristica di un pc e tutti i fan di apple a darmi contro!!!
ma ragazzi, lo capite che nessuno dei due è perfetto???entrambi hanno i propri pregi e difetti e ognuno fa la sua scelta in base a quello che gli serve...non ci dev'essere per forza (e non c'è) una piattaforma universale che va bene per tutto!!!!

evidentemente hai qualche problema con l'italiano, dove ho detto che non è mai cambiata?Io ho detto che l'attuale filosofia rispecchia quella del suo fondatore, quella della persona che ha portato Apple dal fallimento ad avere una liquidita 5/6 volte superiore a colossi come Dell o HP, non è cambiata dal 97 a oggi ed è la stessa di quella degli early days....nel frattempo, non so se ne sei al corrente, c'e stato un altro ceo, Sculley che evidentemente la pensava come te, infatti Apple stava fallendo...non te la prendere, ma ti vedo totalmente ignorante in materia, sia su Apple come società sia su OS X, non hai le basi per sostenere una discussione del genere
ma ancora???e poi sono io ad avere problemi???
stiamo dicendo la stessa cosa!!!!
prima c'era una filosofia, adesso con jobs ce n'è un'altra....
non vedo cosa c'è da capire???

TheBigBos
21-05-2010, 18:29
certo che vedersi scannare per queste stupidità, non capisco perchè nn si riesca ammettere che pc e mac si compensano a vicenda uno è meglio per certe cose, l altro per altre...chi dice che windows fa schifo o mac fa schifo non ha proprio capito niente.... i casi sono due o chi ha un mac non ha mai usato un pc, o chi ha un pc non ha mai usato mac...oppure si parte per partito preso e si difende a spada tratta quello che si ha solo perchè ce l'ho io e quindi è meglio..
Sono le stesse discussioni stupide che ci sono su console tra x360 e ps3 senza capire che anche lì per certe cose è meglio la 360 e per altre la ps3.
Ciao a tutti

Non è scannarsi per stupidità ,ma sbugiardare chi si lancia in "sterili" discussioni senza fondamento .

HPower
21-05-2010, 18:55
Fossi in Steve Jobs, inizierei a produrre anche macchinette fotografiche.

Beninteso, non devono essere macchinette qualunque....devono avere un software straordinario e un design immediatamente percebile...e un schermo lcd al top

zazzu
21-05-2010, 19:59
Fossi in Steve Jobs, inizierei a produrre anche macchinette fotografiche.

Beninteso, non devono essere macchinette qualunque....devono avere un software straordinario e un design immediatamente percebile...e un schermo lcd al top

che però scattano la foto solo se il soggetto va bene ad apple...se no, la foto viene mossa:Prrr: :ciapet: :doh: :p

Max(IT)
22-05-2010, 11:07
contando che ce l'ho da 2 mesi...no...non ho ancora fatto in tempo ad usarlo seriamente!!!

come ti ho già detto più volte, ne dubito seriamente ...


sono pagine che ripetiamo questo, è finita un'era e ne è iniziata un'altra!!!
l'era del guadagno a tutti i costi (e ci mancherebbe anche, è un'azienda che da da mangiare a migliaia di dipendenti)
ed è copiata proprio xkè vende!!!!
è copiata perchè innovativa e perchè è l' unica che ha il coraggio di fare qualcosa di "nuovo" in un mercato di cloni ...


io invece mi sento un utente win e mac, al lavoro uso win, a casa posso scegliere tra l'uno e l'latro e sinceramente li uso incondizionatamente, un po' più il pc in quanto ci posso anche giocare ed è più performante per certi utilizzi...
in pratica al lavoro usi Win, a casa usi Win .... sei un utente Windows ..

se avessi preso il mac ai tempi di xp sicuramente ora starei usando sempre e solo mac (giochi a parte, ovvio), ma con seven la distanza non è per nulla così abissale...
reattività uguale (ma qui baro xkè ho un ssd), stabilità, seven non mi da problemi di sorta, così come per la sicurezza...
non mi sento attratto a tutti i costi dall'imac, cosa che invece sarei stato fino a 2 anni fa
mai parlato di distanza abissale, ma per me c' è ancora distanza ...
E ti basta accenderlo ed usarlo per accorgertene (ma qui torniamo al fatto che dovresti AVERE ED USARE un Mac per saperlo).


mi puoi spiegare xkè quando dissi io che un imac è un pc casalingo e non pro (nella discussione sul monitor glossy), tutti quanto a darmi addosso, mentre ora lo dichiari così apertamente???
non mi sembra molto coerente...
intanto la distinzione tra pc casalingo e "pro" non significa pressochè nulla.
Io posso avere un Mac Pro da 3000 € ed usarlo per giocarci/web (uso casalingo) ed un' altro può avere un Mac Mini da 700 euro ed usarlo per elaborazione foto professionale (uso "pro").

Detto questo, l' iMac è chiaramente un computer che strizza l' occhio all' utenza famigliare, da buon all-in-one. Ma configurato come si deve diventa un' ottimo strumento di lavoro.

vedo troppo spesso difendere a spada tratta, a qualsiasi costo, in qualsiasi situazione il proprio prodotto, manco fosse una cosa personale
io vedo troppe persone come te, dare contro ad Apple a prescindere (vedasi la battuta sulla macchina fotografica), senza sapere di cosa sta parlando ...






quando si hanno le fette di salame sugli occhi...ogni critica diventa una "perla"
non hai ancora capito che non intendevo quello??

io ti seguo da un pò, in questa board, quindi non venirmi a prendere in giro. Se anche i tuoi hanno acquistato un mac, tu NON LO USI, NON TI PIACE, lo critichi perchè lo percepisci come una "minaccia all' amato cassone" ...

sono forse le frasi più sensate che ho letto finora!!!

spesso e volentieri sembra proprio una cosa personale, bisogna difendere a spada tratta un prodotto...

valuta tu se sia più onesto difendere qualcosa che si conosce e si apprezza, oppure affossare qualcosa che non si conosce e si odia a prescindere (come nel tuo caso) :rolleyes:
Per inciso, io non vado nella board Windows a parlar male del s.o. Microsoft: eppure lo conosco benissimo, con tanto di certificazione professionale M$ ...

sembra davvero che chi usa un mac non possa usare anche un pc o viceversa, come se uno è musulmano non può essere anche cattolico!!!!
la fate proprio una guerra di religione!!!!
no, un musulmano NON può essere anche cattolico :stordita:

Poi mi spiegherai cosa c' entra questo esempio ridicolo ... :doh:

Detto questo io per primo ho esordito dicendo che SI POSSONO USARE ENTRAMBI, io lo faccio tutti i giorni per lavoro, ma sono e resto un utente Apple, perchè SE POSSO SCEGLIERE, al pc non mi avvicino neppure.




ma ancora???e poi sono io ad avere problemi???
stiamo dicendo la stessa cosa!!!!
prima c'era una filosofia, adesso con jobs ce n'è un'altra....
non vedo cosa c'è da capire???

ti do una notiziona: Jobs è uno dei due che Apple l' ha FONDATA, negli anni 70.
Quindi non ha cambiato la filosofia: c' è sempre stata.
Si è allontanato da Apple per un breve periodo, e l' azienda è quasi morta per questo.

Max(IT)
22-05-2010, 11:40
Ci potrebbe anche stare, tanto di cappello a Apple e alle innovazioni degli ultimi anni...ma nel campo consumer! Non venirmi a dire che Apple definisce il mercato pro perché sai bene che non sarebbe esatto ;)

vedi sopra ;)
Un "mercato pro" è difficile da definire, ci sono troppi campi.
Ad esempio Final Cut Studio, o Logic Studio per certi aspetti definiscono eccome una parte del mercato professionale. E sono prodotti Apple.



Mah, non vedo cosa possa esserci di bufala nella mia affermazione. Sono un albergatore e da sempre nella mia azienda, grazie alle capacità informatiche (da autodidatta) accumulate negli anni, mi ritrovo ad adoperare e configurare sistemi con Windows Server 2003, Windows 2000, Windows XP, Windows 7 e recentemente LINUX. Dall'altro lato ho la grande passione della fotografia (http://www.stefanoviola.net) (http://www.stefanoviola.net) e da qualche anno mi sono rivolto anche al mondo Apple e alla sua linea di prodotti. Nei miei viaggi porto sempre il macbook 13" che entra perfettamente nello zaino fotografico, è leggero, sempre pronto all'uso, e per lavori di fotoritocco fatti "al volo" lo apprezzo molto in quanto svolge egregiamente il suo lavoro.
Per questo e altri motivi, mi definisco un utente WIN e MAC; forse perché contrariamente alla maggior parte delle persone come te (senza offesa) non faccio di una marca una religione da idolatrare.
Lo sai qual'è il vero problema? Che ci sono un sacco di persone che vivono di pippe mentali: ho comprato un MAC? Automaticamente devo cancellare dalla mia vita i pc come se improvvisamente fossi entrato in un club esclusivo dove non puoi dichiarare di utilizzare anche un pc, altrimenti corri il rischio di venire etichettato come un "mezzosangue". Ho letto un commento proprio qualche giorno fa in questa sezione, di un utente che diceva testuali parole: è da 1 mese che uso il mio macbook e oramai non posso più farne a meno; il solo avvicinarmi ad un pc mi crea un senso di schifo che non so spiegarvi.
Ora tu dimmi, secondo te è un ragionamento sano questo? Cosa c'è di improvvisamente schifoso in un sistema windows che magari hai usato per anni? Niente...semplicemente alle persone piace farsi fare il lavaggio del cervello e la sola consapelovezza del fatto che un MAC sia più reattivo, sia meno soggetto a virus e presenta un innegabile cura nei dettagli estetici, li porta a schifare un comunissimo pc che altro non è che una macchina come tutte le altre.
Per carità di Dio...il mio discorso è validissimo anche in senso contrario eh, è pieno di utenti PC che schifano i MAC per questioni ridicole, che flammano come dei pazzi commentando le varie news che giornalmente escono su HWU. Per questo dico, io ringrazio me stesso per essere semplicemente un utente di entrambi i mondi, capace di cogliere il positivo e il negativo da ambo le parti, e sopratutto capace di riuscire a godere appieno di entrambi le soluzioni senza pregiudizi di fondo.

se tu usi un Mac, NON PUOI trovare affinità nella filosofia di fondo dei prodotti Microsoft (nonostante tutti gli sforzi che Microsoft sta facendo negli ultimi anni per COPIARE Mac OSX :rolleyes: ).
Il sistema Windows non diventa "improvvisamente schifoso", lo è sempre stato. Solo che eri obbligato ad usarlo e magari lo trovavi "meno schifoso" di Linux.
Si, io condivido IN PIENO quanto ha detto quell' utente: il solo avvicinarmi ad un pc mi crea problemi. E ti assicuro che lo devo fare TUTTI I SANTI GIORNI, come amministratore IT di un dipartimento con CENTINAIA di computer tutti su base Windows (tranne 13).
Non c' è un solo giorno in cui sono contento di averlo fatto ...
Nessuna "religione", nessun fanatismo. Io la chiamo "esperienza di utilizzo". Accendere un pc o un Mac per fare la stessa identica cosa mi restituisce due tipi di esperienza differenti.
Sarà l' estetica, sarà l' UI, trovalo tu il motivo.
E ti assicuro che se mi segui sul forum, io non sono uno che loda Apple in modo incondizionato. Le mie critiche, pesanti, quando un prodotto non mi soddisfa le ho fatte eccome (ti cito solo Macbook Air, Apple TV e Time Capsule, tra le ultime).




Daccordissimo...con un mercato di nicchia non si arriva da nessuna parte ed Apple è un'azienda con lo scopo di guadagnare quanto più possibile. Ma gli eccessi nell'una o nell'altra forma non rappresentano mai la retta via da percorrere. Dopo decenni in cui hai campato principalmente grazie ai PRO non puoi improvvisamente snobbarli e concentrarti sul reparto consumer, perché a quel punto il pro ne rimane chiaramente deluso.
Hai deciso di investire nel mondo mobile perché giustamente è un settore dove i profitti possono essere altissimi? Benissimo, apriti una divisione mobile e "separa" il processo produttivo del mondo computing da quello mobile, perché così non fai altro che spostare tutte le tue forze solo su un unico settore. Dai obiettivamente, lo ha dichiarato anche Jobs che quest'anno i principali sforzi di Apple sarebbero stati rivolti più all'industria del mobile che alla linea relativa ai computer.



Il mercato "pro" (continuo a non comprendere il termine) non porta soldi, senza soldi non si va da nessuna parte. Apple non ha MAI smesso di produrre prodotti per l' utenza professionale, software o hardware. Mac Pro, MBP 15 e 17", Logic Studio, Final Cut Studio, Aperture .... sono tutti prodotti che Apple ha aggiornato ENTRO gli ultimi 12 mesi, e per tutti ci sono concrete possibilità di vedere nuovi aggiornamenti nei prossimi mesi.
Semplicemente Apple si è accorta, con iPod prima ed iPhone dopo, che IL VERO DENARO si fa puntando al consumer, e si è adattata. Cosa c' è di male in questo ?
Un MBP 15" fino a 2 anni fa costava 2000 euro. Oggi lo prendi a 1700.
Cosa c' è di male in questo ?


Perdona la risposta...mi credo di essere semplicemente una persona che da valore ai soldi che spende. Ogni giorno che passa mi giro e vedo sempre più ragazzini...bambini di 12-14 anni che girano con i loro Iphone sbrilluccicanti tra le mani...gli stessi bambini che poco dopo aver acquistato un iphone o un ipod corrono dai genitori a farsi regalare anche un macbook per completare il circolo vizioso. Bambini che spendono migliaia di € per acquistare un computer e un terminale come iphone solo perché magari a scuola, in classe, ce l'hanno tutti, e loro non possono essere da meno, perché si sa..."la moda è così". E intanto magari i genitori fanno i sacrifici per arrivare a fine mese, ma un ragazzino che vuole farsi comprare un Iphone da mamma e papà cosa ne può sapere di quanti siano 600,00 € e di quali sacrifici fanno i genitori per portare a casa una cifra del genere ogni mese.
Allora il punto è che bisogna imparare un po' tutti a dare il valore giusto alle cose e soprattutto ai soldi che si spedono, altrimenti poi non ci dobbiamo lamentare della crisi che c'e' in giro.

questi sono discorsi che esulano da questo forum e portano ad un OT inutile. Ognuno educa i suoi figli come meglio crede. A mio figlio un iPhone non l' ho comprato, solo perchè lo ritengo troppo delicato per lui. Ha un Nokia da 300 euro. Troppo ? No, per il mio stipendio è una cifra molto modesta (vuoi il mio CUD ;) ).
Se il figlio del mio amico che lavora alle poste a 1100 euro/mese gli regala lo stesso telefono, IMHO sta sbagliando, ma non ho diritto a dirglielo.
Non credi ?


Il professionista, credimi, comincia a lamentarsi, e me ne accorgo io che sono un semplice appassionato che della fotografia non ne fa un mestiere.
Come postazione principale per la fotografia adopero un pc da me assemblato affiancato da un monitor NEC opaco, calibrato (fondamentale per il ritocco fotografico). Piacerebbe tantissimo anche a me utilizzare come postazione principale un MAC, ma per quanto possa permettermelo non mi va giù di dover spendere più di 2.000 € quando con molto meno mi sono assemblato un pc e comprato un monitor specifico. L'ho detto nel mio primo post: al momento se per esempio sei un fotografo e hai bisogno di un mac per elaborare le immagini ti ritrovi in un vicolo chiuso, ovvero: spendere una barca di soldi a causa di scelte di marketing. L' Imac 27" è una macchina formidabile che acquisterei con piacere...ma cosa me ne faccio di un monitor che per quanto IPS, è difficilmente calibrabile con precisione e in fase di ritocco riflette la mia immagine complicandomi il lavoro?
Non tiro in ballo il Mac mini perché per quanto rappresenti un'ottima soluzione piccola, ecologica e pratica non è assolutamente adatta all'uso che ne farei: elaborare i file RAW di una Canon 5D Mark II ed esportarli in TIFF da un software ad un altro richiede un certo quantitativo di potenza, ram, e dei dischi veloci (che non siano 5400rpm).
Cosa mi rimane? Il Mac pro, e partiamo da una base di 2.302,00 € alla quale vanno aggiunti minimo altri 500,00-600,00 € per un monitor di buona qualità (sempre se non si vuole prendere il cinema display matte perché in quel caso la cifra da aggiungere sfiora i 2.000,00 €).
Allora il punto è che come ti spiegavo poco sopra, a me piace dare un certo valore ai soldi che sudo lavorando, e quindi se per acquistare un mac adatto alle mie esigenze devo spendere almeno 2.900,00 € a questo punto preferisco tenermi il mio assemblato con Windows che comunque svolge tranquillamente il lavoro, magari non lo farà con lo stile e la semplicità di OSX ma permettimi...con 2.900,00 € mi ci faccio almeno 3 viaggi all'estero con relativi servizi fotografici, senza contare quanto l'animo ne esca appagato ;)


Primo: 2900 euro di computer (investimento che dura ALMENO 4 anni, anche di più per il monitor) per un professionista sono una cifra trascurabile.
Secondo: una workstation Dell, HP o di altra marca con qualità paragonabile costa LA STESSA CIFRA.

Il cassone assemblato con Windows può avere anche caratteristiche tecniche superiori, ma NON E' paragonabile ad una workstation come un Mac Pro. Ed al professionista fotografo di avere un benchmark migliore non gliene può fregare di meno. Cerca affidabilità, ergonomia, assistenza, supporto in caso di problemi. Tutte cose che l' assemblato non gli può dare.
Ma tu hai mai LAVORATO su un iMac 27" ?
Anch' io sono un fotoamatore evoluto (con EOS 40D ed il mio bel corredo di lenti), e ti assicuro che è calibrabile e che in un qualsiasi ambiente domestico la tua immagine sullo schermo non la vedi per nulla. Ma proprio per nulla.
Questo descrivere i display glossy come fossero degli specchi mi fa semplicemente RIDERE.
Anche il mio MBP mi crea problemi di riflessi solo in pieno sole all' aperto, o con una forte sorgente di luce alle spalle.




Scusa, ma allora decidiamoci non credi?
Quando si tratta di parlare di MAC vs PC allora nessuno tira mai fuori queste cose e la prima argomentazione che si tende a fare è la seguente:

I computer Apple li compri e ti durano una vita, sono industruttibili, sono solidi, sono costruiti perfettamente e non ti danno mai un problema, aumentando per questo motivo la tua produttività

Poi però quando la discussione rimane in casa APPLE allora mi venite a dire che i problemi nei MAC ci sono sempre stati sin dai primi computer: tu stesso mi hai elencati casi di cui lo dico sinceramente non ne ero a conoscenza. E allora lo vedi che ho ragione? Lo vedi che per molti di voi l'oggettino che avete diventa una religione?
Poi va molto di moda parlare di produttività e delle ore produttive in più che un MAC riesce a offrirti proprio perché non hai sbattimenti tra problemi o altro. E dove li mettiamo tutti quei povero pro che hanno acquistato l' IMAC 27" per i loro uffici e che a causa dei vari difetti riscontrati hanno perso svariati mesi di produttività tra sostituzioni varie?
Ripeto, siamo daccordo che l'assistenza APPLE sia favolosa su tutta la linea, ma non è mica l'unica eh? Anche la DELL (e qui posso testimoniare personalmente per alcuni computer che ho in albergo) offre un servizio ottimo e 1 giorno lavorativo sono da te con il pezzo di ricambio, pronto a renderti nuovamente produttivo.

i prodotti Apple sono soggetti a difetti e guasti, come TUTTI.
Ma non venirmi a paragonare Apple a Dell.

Io non ho "alcuni Dell", ne ho tipo 150 tra portatili e fissi. E sono un disastro ....


Mi dispiace ma con questo denoti che effettivamente non ti sei mai trovato in situazioni di lavoro in cui un monitor opaco fa veramente la differenza.
Il monitor dell'IMAC è splendido, è un ottimo IPS, ha una risoluzione altissima che può far veramente comodo ma per applicazioni professionali come il fotoritocco, o la grafica in generale non mi venire a dire che sia indoneo. Se hai voglia perdi qualche minuto a leggerti il parere di un fotografo professionista che usa MAC da sempre :

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=7-10041-10146


non mi importa se è un "professionista": io giudico con i miei occhi e non concordo con le sue conclusioni.
Ti do perfettamente ragione sul fatto che sarebbe bello avere la possibilità di scegliere un' opzione opaca sugli iMac o sull' Apple Cinema Display 24".
Ma ripeto che si tratta di una questione di gusti personali, non di un dogma.
Il problema che lui evidenzia in quell' articolo è il "riflesso della finestra".
Se ti metti ad elborare foto con una finestra alle spalle, sei tu che hai il problema.
il tuo MBP o il tuo iMac, specie per uso professionale (ma non solo) lo devi piazzare con un minimo di cognizione di causa.




Rileggi questa tua frase...non noti niente di strano?
Hai parlato di innovazione...percorrere strade diverse...ma su cosa?
Iphone...e tablet...ovvero proprio il fulcro del mio discorso iniziale che mi ha portato ad aprire questa discussione ;)


Un caro saluto
Stefano Viola
su quelli fanno i numeri del mercato.
Non ci vedo nulla di strano.
Apple no è cambiata, si sta solo espandendo per coprire tutte le esigenze.

zazzu
22-05-2010, 12:05
come ti ho già detto più volte, ne dubito seriamente ...

ma ancora???xkè dovrei dire di avere un mac se non ce l'ho???
te lo devo anche provare...come coi bambini...tiè

http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/22052010328.jpg

in pratica al lavoro usi Win, a casa usi Win .... sei un utente Windows ..
assolutamente no!!!
al lavoro uso win ma solo xkè il gestionale è sotto win...win si può dire che non lo uso!!!!

a casa come detto, uso il pc per i giochi, per tutto il resto li uso entrabi senza farmi troppe pippe, i film ad esempio li guardo solo sul mac!!!!

io vedo troppe persone come te, dare contro ad Apple a prescindere (vedasi la battuta sulla macchina fotografica), senza sapere di cosa sta parlando ...
affina maggiormante la tua ricerca su di me, troverai discussioni dove invece difendo apple, la consiglio e ne difendo le modalità di agire...

mi spiace ma non sono tutti ottusi come te!!!

io ti seguo da un pò, in questa board, quindi non venirmi a prendere in giro. Se anche i tuoi hanno acquistato un mac, tu NON LO USI, NON TI PIACE, lo critichi perchè lo percepisci come una "minaccia all' amato cassone" ...
ommiodio ma cosa stai dicendo????
io lo uso e per certi versi mi piace anche molto...
secondo te si può reputare un computer una minaccia???
sopratutto dopo aver speso 1300€ per comprarlo????

sei fuori di testa!!!!

no, un musulmano NON può essere anche cattolico

Poi mi spiegherai cosa c' entra questo esempio ridicolo ...

certo un musulmano NON può essere cattolico perchè è un discorso di religione.

nel mondo dei computer, non essendo un discorso di religione, si può benissimo essere un mac e win user senza nessun problema!!!

ma il fatto è ke molte, troppe persone, sia fan boy di win e di mac, lo fanno sembrare proprio come se fosse un discorso di religione, una crociata!!!!

valuta tu se sia più onesto difendere qualcosa che si conosce e si apprezza, oppure affossare qualcosa che non si conosce e si odia a prescindere (come nel tuo caso)
non hai capito proprio un cavolo...
io a prescindere non odio proprio nulla!!!
ho preso un mac e probabilmente il mio prossimo cel sarà un iphone, se solo avesse una fotocamera migliore e col flash, cosa che sembra sarà con la prossima versione

ti do una notiziona: Jobs è uno dei due che Apple l' ha FONDATA, negli anni 70.
Quindi non ha cambiato la filosofia: c' è sempre stata.
ma xkè, scusa, negli anni 70 apple faceva prodotti di moda destinati al mondo consumer????
se si allora hai ragione, la filosofia è sempre quella!!!

se invece prima faceva prodotti meno appariscenti destinati al pro...allora è cambiata!!!

Ma non venirmi a paragonare Apple a Dell.

Io non ho "alcuni Dell", ne ho tipo 150 tra portatili e fissi. E sono un disastro ....
no, infatti montano solo gli stessi componenti, infatti i migliori hackintosh si fanno proprio coi dell!!!
anche come garanzia dell e apple sono molto simili, anche noi a lavoro usiamo dell...non sei l'unico sai!!!!!

quindi magari evitiamo di essere così presuntuosi e abbassiamo un po' le alucce avendo un po' + di rispetto per la gente con la quale si sta discutendo, xkè ricordo, è una discussione, non una crociata!!!

AlexSwitch
22-05-2010, 12:21
ma xkè, scusa, negli anni 70 apple faceva prodotti di moda destinati al mondo consumer????
se si allora hai ragione, la filosofia è sempre quella!!!

se invece prima faceva prodotti meno appariscenti destinati al pro...allora è cambiata!!!



Apple / nacque come primo Personal computer completo ( hardware + routine e interprete basic ) destinato al grande pubblico... ma sostanzialmente era ancora a livello " home brew "... ( ti vendevano la piastra madre e tu ci dovevi mettere alimentazione, case, tastiera e video.. ).

Apple // era destinato prettamente al mondo consumer, secondo i canoni del tempo, visto che gli utenti Pro lavoravano su tutt'altro tipo di macchine ( partendo dai mainframe a scendere verso i mini computer ).

La " moda " al tempo era produrre una macchina a basso costo per tutti, il più completa possibile.

LISA è stato il primo passo di Apple nel mondo Pro con una GUI ed un sistema operativo all'avanguardia per la categoria di prodotto a cui apparteneva. La " moda " era fornire un ambiente di lavoro semplice per lavorare meglio. Tentativo fallito per la mancanza di software rispetto al prezzo elevato che aveva... essendo comunque un Personal computer.

Macintosh: sempre la solita " moda "... rivisitata ed ha fatto centro!! Con Macintosh si ha la suddivisione definitiva in Apple tra " home computing " alias " consumer " e " personal computing " alis " pro "!!

Max(IT)
22-05-2010, 12:28
ma ancora???xkè dovrei dire di avere un mac se non ce l'ho???
te lo devo anche provare...come coi bambini...tiè

http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/22052010328.jpg

ti avevo già detto altrove che il fatto di avere un Mac in casa non significa USARLO ...




affina maggiormante la tua ricerca su di me, troverai discussioni dove invece difendo apple, la consiglio e ne difendo le modalità di agire...


si, un sacco ....

mi spiace ma non sono tutti ottusi come te!!!

ah, sono io l' ottuso :stordita:

ommiodio ma cosa stai dicendo????
io lo uso e per certi versi mi piace anche molto...
secondo te si può reputare un computer una minaccia???
sopratutto dopo aver speso 1300€ per comprarlo????

sei fuori di testa!!!!

i soldi che hanno speso i tuoi per comprarselo ?

certo un musulmano NON può essere cattolico perchè è un discorso di religione.

nel mondo dei computer, non essendo un discorso di religione, si può benissimo essere un mac e win user senza nessun problema!!!
si possono usare entrambi (lo devo fare anch' io), ma chi si trova bene con un Mac non può trovarsi altrettanto bene con Windows (e probabilmente viceversa)

ma il fatto è ke molte, troppe persone, sia fan boy di win e di mac, lo fanno sembrare proprio come se fosse un discorso di religione, una crociata!!!!

questo lo fa chi non ha argomentazioni da portare ...

non hai capito proprio un cavolo...
io a prescindere non odio proprio nulla!!!
ho preso un mac e probabilmente il mio prossimo cel sarà un iphone, se solo avesse una fotocamera migliore e col flash, cosa che sembra sarà con la prossima versione
vabbè, lasciamo perdere .... :rolleyes:
Scegliamo il cellulare in base alla fotocamera "ed al flash" (come se quello si potesse chiamare flash :doh: ).
La vediamo proprio in modo diverso ...


ma xkè, scusa, negli anni 70 apple faceva prodotti di moda destinati al mondo consumer????
se si allora hai ragione, la filosofia è sempre quella!!!

se invece prima faceva prodotti meno appariscenti destinati al pro...allora è cambiata!!!

Apple II era un computer consumer, e così diverse versioni di Macintosh ...

no, infatti montano solo gli stessi componenti, infatti i migliori hackintosh si fanno proprio coi dell!!!
anche come garanzia dell e apple sono molto simili, anche noi a lavoro usiamo dell...non sei l'unico sai!!!!
degli hackintosh non voglio nemmeno parlare, e su Dell resto fermo: una marca economica che in casa non vorrei mai avere.
Hanno alcune linee decenti, ma la maggior parte è ciarpame ...


quindi magari evitiamo di essere così presuntuosi e abbassiamo un po' le alucce avendo un po' + di rispetto per la gente con la quale si sta discutendo, xkè ricordo, è una discussione, non una crociata!!!
la crociata qui dentro la stai facendo tu, in questo ed altri thread

zazzu
22-05-2010, 12:55
si, un sacco ....

sempre come coi bambini...eccotele

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2196067

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178942

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2196488

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2186358

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194220

i soldi che hanno speso i tuoi per comprarselo ?
ohhhhhhh...ma adesso vuoi anche che ti scannerizzo la ricevuta della carta di credito che ho usato e ti faccio vedere a chi è intestata???

ma secondo te faccio spendere ai miei 1300€ di computer???
x ki mi hai preso????
è un regalo che gli ho voluto fare io!!!
che poi regalo...il regalo era una scusa, la realtà è ke ero curioso io di avere un mac...se no, per quello che lo usano loro (solitario e PS) bastava e avanzava anche uno da 400€
per la cronaca, anche se sicuramente non mi crederai, prima di quello avevano un portatile con centrino, per comprare il mac prima della data del compleanno di mio padre sono arrivato a sabotarlo scollegandoci il dissipatore...se no, mio padre non lo voleva prima del suo compleanno!!!!

e questa è la discussione che avevo creato al momento che lo acquistai...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137012

vuoi ancora giocare all'investigatore privato o magari co comportiamo e ci trattiamo come persone serie????

si possono usare entrambi (lo devo fare anch' io), ma chi si trova bene con un Mac non può trovarsi altrettanto bene con Windows (e probabilmente viceversa)
parla per te!!!
ki ti credi di essere, il portatore di verità che sa come si trovano gli altri con le proprie cose???io mi trovo bene sia con l'uno che con l'altro, li uso a seconda di quello che devo farci!!!

Scegliamo il cellulare in base alla fotocamera "ed al flash" (come se quello si potesse chiamare flash ).
ancora, ma ki ti credi di essere???ma cosa ne sai???
io col lavoro mi capita spesso di fare foto col cellulare (per non portarmi dietro sempre la fotocamera) e cmq sia appunto io non giro con la macchina fotografica in tasca, e se mi capita di fare una foto voglio che venga decentemente!!!

se dovvessimo prendere un cellulare solo per quello che dovrebbe essere dovremmo tutti aver in tasca questo:
http://www.euroelettrica.it/pic_prod/itt_easy5plusgrigio_320.jpg

degli hackintosh non voglio nemmeno parlare, e su Dell resto fermo: una marca economica che in casa non vorrei mai avere.
Hanno alcune linee decenti, ma la maggior parte è ciarpame ...

ripeto, stesso HW mac, assitenza impeccabile...l'unica cosa...sono brutti (o meglio, non sono faschion)...forse è per questo che non ti piacciono...
usati nei cantieri, nei peggiomodi...sono sempre li a funzionare...

la crociata qui dentro la stai facendo tu, in questo ed altri thread
assolutamente no!!!!
se c'è da elogiare elogio, se c'è da criticare critico...
non è colpa mia se se a qualcuno gli criticano apple gli si chiude la vena e grida allo scandalo e all'eresia!!!!

rikfer
22-05-2010, 13:01
Non è scannarsi per stupidità ,ma sbugiardare chi si lancia in "sterili" discussioni senza fondamento .
ho proprio i miei dubbi queste sono discussioni proprio del ..... che tristezza....cosa fanno zio bill e zio jobs vi pagano per caso???altrimenti non ne vedo il motivo di "scannarsi" per due piattaforme che si compensano a vicenda, poi sento dire windows fa schifo, mac fa schifo...ragazzi non è così che si ragiona.
Ciao

Max(IT)
22-05-2010, 13:43
ohhhhhhh...ma adesso vuoi anche che ti scannerizzo la ricevuta della carta di credito che ho usato e ti faccio vedere a chi è intestata???

ma secondo te faccio spendere ai miei 1300€ di computer???
x ki mi hai preso????
è un regalo che gli ho voluto fare io!!!
che poi regalo...il regalo era una scusa, la realtà è ke ero curioso io di avere un mac...se no, per quello che lo usano loro (solitario e PS) bastava e avanzava anche uno da 400€
per la cronaca, anche se sicuramente non mi crederai, prima di quello avevano un portatile con centrino, per comprare il mac prima della data del compleanno di mio padre sono arrivato a sabotarlo scollegandoci il dissipatore...se no, mio padre non lo voleva prima del suo compleanno!!!!
non me ne può fregare di meno di chi ha pagato il tuo Mac, se possiedi un mac o se usi un mac.
E' evidente da ogni tuo singolo post che a te un Mac non piace, anche se per cercare di acquistare credibilità vieni qui a raccontarci del "Mac e Win user".
Ed alcune tue perle in questo ed altri thread sono sotto gli occhi di tutti ...
Se l' hai pagato tu, beh, spiacente: hai proprio sbagliato acquisto. Un bel cassone Dell era forse quello che più si adattava ai tuoi gusti. Tanto l' "assistenza è fenomenale" (PS: il forum Dell, specie quello USA, è letteralmente INVASO da gente infuriata per l' assistenza che funziona male. I difetti ci sono per tutte le marche, ma la "customer satisfaction Apple" è da tempo riconosciuta come la migliore).




parla per te!!!
ki ti credi di essere, il portatore di verità che sa come si trovano gli altri con le proprie cose???io mi trovo bene sia con l'uno che con l'altro, li uso a seconda di quello che devo farci!!!

non serve una scienza per trovare le tue lamentele sui prodotti Apple legate a sciocchezze (quella sulle icone in questo thread è fantastica :doh: ).
E' evidente quale sia il prodotto con il quale ti trovi bene e quale quello su cui non perdi occasione per gettare fango ...

E ti ripeto: cercare di guadagnare credibilità dicendo "io sono Win e mac user", nel tuo caso, non serve.


ancora, ma ki ti credi di essere???ma cosa ne sai???
io col lavoro mi capita spesso di fare foto col cellulare (per non portarmi dietro sempre la fotocamera) e cmq sia appunto io non giro con la macchina fotografica in tasca, e se mi capita di fare una foto voglio che venga decentemente!!!

devi fare FOTO ? Serve una macchina fotografica.
Serve uno scatto al volo: anche il cesso integrato sull iPhone 3GS va benissimo.
Il resto è l' ennesimo tentativo di infangare un prodotto Apple.

PS: ti dico una cosa che ti sorprenderà: i megapixel sono un' unità di misura DIMENSIONALE, non qualitativa. Quindi i 5 Mpixel di un cellulare potrebbero restituire scatti inferiori ai 3 Mpixel di un altro.



ripeto, stesso HW mac, assitenza impeccabile...l'unica cosa...sono brutti (o meglio, non sono faschion)...forse è per questo che non ti piacciono...
usati nei cantieri, nei peggiomodi...sono sempre li a funzionare...


l' hardware comprende qualcosa di più che i componenti interni. L' assistenza Dell è un' incubo.
Sempre li a funzionare ? Ho le carte in mano: nel 2009 ne ho mandati in assistenza 28, la metà dei quali aveva meno di un anno di vita.
Ecco, giusto nei cantieri li puoi usare (tanto li si rompe tutto, indipendentemente dalla Marca).
Per quanto ci riguarda noi siamo virati su HP, sperando di aver maggiore fortuna nel 2010.


assolutamente no!!!!
se c'è da elogiare elogio, se c'è da criticare critico...
non è colpa mia se se a qualcuno gli criticano apple gli si chiude la vena e grida allo scandalo e all'eresia!!!!

tu sei qui solo per flammare su Apple.

Max(IT)
22-05-2010, 13:50
ho proprio i miei dubbi queste sono discussioni proprio del ..... che tristezza....cosa fanno zio bill e zio jobs vi pagano per caso???altrimenti non ne vedo il motivo di "scannarsi" per due piattaforme che si compensano a vicenda, poi sento dire windows fa schifo, mac fa schifo...ragazzi non è così che si ragiona.
Ciao

infatti non è così che si ragiona.
Io non ho nulla contro una persona che si trova meglio con Windows rispetto a Mac OSX. E neppure contro chi ritiene che non sia il caso di spendere tanti soldi per avere un Mac quando può farsi un assemblato con la metà della spesa.

Sono modi differenti di vedere e vivere il computer. Tutto qui.

Quello che mi fa imbestialire sono i (tanti) che vengono qui a fare le loro crociate contro Apple, quasi a voler "illuminare" noi stolti che insistiamo a spendere migliaia di euro in prodotti che A NOI danno soddisfazione in virtuù di quella ESPERIENZA DI UTILIZZO che a loro non interessa.

Questo è grazie al cielo un libero mercato, nel quale nessuno ti obbliga ad acquistare un Mac.
Giovedì un nostro server (base Windows) si è perso tutte le impostazioni di rete, con tanto di schermata blu e crash (ma come, Windows 7 non era esente ?). Fortunatamente era solo un server di importanza secondaria ed abbiamo un sistema di backup efficace. In una mattinata abbiamo sistemato tutto.

Beh, non è che abbia sentito la necessità di andare nella sezione Windows a sbugiardare tutti quelli che dicono che Windows 7 non crasha mai.
Non me ne frega di meno.
Semplicemente io in casa non me lo installo.
Scelta mia, della quale non devo/voglio convincere nessuno.

Saluti

zazzu
22-05-2010, 14:08
non me ne può fregare di meno di chi ha pagato il tuo Mac, se possiedi un mac o se usi un mac.
no, sono solo 2 discussioni che prima dici che non ce l'ho, poi che non lo uso, poi che non l'ho pagato io...xò non ti interessa...

I difetti ci sono per tutte le marche, ma la "customer satisfaction Apple" è da tempo riconosciuta come la migliore).
certo, xkè la maggioranza di chi compra apple, lo fa per fede verso il marchio, per religione, e si sa che una religione non sbaglia mai!!!
hai mai visto un cattolico convinto dire che è colpa di dio se ci sono le guerre e la povertà???anzi, è un messaggio del signore...

così funziona per molti apple, si guasta?è un messaggio divino!!!!
oppure è colpa del tuo vicino che ha preso un pc e la vicinanza ha fatto male al suo apple!!!!
di certo tutto fuorchè colpa di apple!!!!

menomale che non tutti sono così!!!!

E' evidente da ogni tuo singolo post che a te un Mac non piace, anche se per cercare di acquistare credibilità vieni qui a raccontarci del "Mac e Win user".
a psicologo....ripeto...ma ke ne sai?????

Ed alcune tue perle in questo ed altri thread sono sotto gli occhi di tutti ...
ohhh, adesso non si può commettere uno sbaglio...ave o portatore di verità assoluta, chiedo perdono!!!!

Se l' hai pagato tu, beh, spiacente: hai proprio sbagliato acquisto.
mai acquisto più azzeccato!!!
risponde esattamente alle esigenze che cercavo!!!

Tanto l' "assistenza è fenomenale" (PS: il forum Dell, specie quello USA, è letteralmente INVASO da gente infuriata per l' assistenza che funziona male. I difetti ci sono per tutte le marche, ma la "customer satisfaction Apple" è da tempo riconosciuta come la migliore).
ti dico unsegreto, i forum servono per lamentarsi!!!
se uno ha un problema lo riporta su un forum, se vai nel forum di qualsiasi marca, di qualsiasi oggetto, la maggiorparte delle discussioni saranno di lamentela...xò non dirlo a nessuno eh!!!

E' evidente quale sia il prodotto con il quale ti trovi bene e quale quello su cui non perdi occasione per gettare fango ...

E ti ripeto: cercare di guadagnare credibilità dicendo "io sono Win e mac user", nel tuo caso, non serve.
riecco che spunta lo psicologo che è in te...
ripeto ma che ne sai????

io mi trovo bene con entrambi i sistemi nelle relative applicazioni

è come dire se ami una ferrari non puoi avere una stationwagon...
ma xkè no, alcune cose vengono meglio con la ferrari, altre con la station

idem mac e win, per alcune cose mi trovo meglio con il mac, per altre col pc!!!

devi fare FOTO ? Serve una macchina fotografica.
Serve uno scatto al volo: anche il cesso integrato sull iPhone 3GS va benissimo.
Il resto è l' ennesimo tentativo di infangare un prodotto Apple.
ma guarda te oh...adesso mi deve anche dire come devo lavorare....

ma ca caspiterina ne sai te???????

ma torna coi piedi per terra!!!!

Il resto è l' ennesimo tentativo di infangare un prodotto Apple.
te devi avere qualche paranoia o fissazione recondita...
ho appena detto che l'phone sarà il mio prossimo cell, sto solo aspettando una caratteristica che mi serve, e tu ci vedi merda....

va che è grave eh!!!!

PS: ti dico una cosa che ti sorprenderà: i megapixel sono un' unità di misura DIMENSIONALE, non qualitativa. Quindi i 5 Mpixel di un cellulare potrebbero restituire scatti inferiori ai 3 Mpixel di un altro.



xkè ho mai pronunciato la parola megapixel???
gli ho mai tirati in ballo????

l' hardware comprende qualcosa di più che i componenti interni.
ah si, e cos'hanno un anima???
se i componenti sono gli stessi sono gli stessi

Sempre li a funzionare ? Ho le carte in mano: nel 2009 ne ho mandati in assistenza 28, la metà dei quali aveva meno di un anno di vita.

scommettiamo che ti do "le carte" anche di porta in assistenza centinaia di apple, acer, hp, toshibe ecc ecc

Per quanto ci riguarda noi siamo virati su HP, sperando di aver maggiore fortuna nel 2010.

ahahahhaha...tanti auguri allora!!!!

ma scusa eh...xkè non virate su apple???

tu sei qui solo per flammare su Apple.
e tu solo x rompere i cosiddetti con le tue fissazioni, parnaoie, accuse infondate, ottusità, manie di ogniveggenza, superbia e quant'altro si è visto nei tuoi ultimi post!!!!

ma fammi capire una cosa, questa è la sezione sulle discussioni di apple, è è la sezione sugli elogi ad apple???

xkè se è la seconda chiedo menia e smetto di postare critiche, ma se è la prima mi sembra più che lecito dire la mia, anche se è una critica verso questi prodotti...

e come ho dimostrato, le mie sono sia critiche che elogi!!!

Max(IT)
23-05-2010, 11:27
quest' ultimo post è un tale agglomerato di banalità e sciocchezze che è inutile perdere tempo a rispondere punto su punto.
Ti rinnovo l' invito a comprarti un Dell, farci un' hackintosh e vivere sereno.
E come cellulare prenditi un bell' HTC con Android: troverai fotocamere che neppure una DSLR ...
:asd:

zazzu
23-05-2010, 11:37
quest' ultimo post è un tale agglomerato di banalità e sciocchezze che è inutile perdere tempo a rispondere punto su punto.
Ti rinnovo l' invito a comprarti un Dell, farci un' hackintosh e vivere sereno.
E come cellulare prenditi un bell' HTC con Android: troverai fotocamere che neppure una DSLR ...
:asd:
classico messaggio di chi non sa come rispondere...
e sinceramente mi spiace xkè sembri una persona molto preparata e che ne sa...
se solo accettassi qualche critica e imparassi a prendere gli altri come persone al tuo stesso livello invece che come dei dementi solo xkè non sono te o non la pensano come te!!!

cmq, xkè dovrei comprare un dell per un hackintosh se ho già un mac???
ah già è vero che ancora non ci credi ke ho in imac!!!

se prendo un cellulare col touch deve essere poer forza iphone in quanto tutti gli altri touch mi fanno cagare...

se non lo prendo col touch mi prendo un blackbarry

anche se cmq al momento col mio n85 non mi trovo malaccio, vorrei solo avere un po' + di schermo per navigare in internet

HPower
28-05-2010, 02:13
Oggi tutti hanno ciò che serve....

Infatti non andiamo più alla ricerca di ciò che serve, ma di ciò che piace.

Altrimenti tutti comprerebbero il cellulare solo per telefonare, spendendo 29,00 euro per l'acquisto.
Ma sappiamo che non è così.

Il mercato non è più fatto da cose che servono, ma da cose che ci colpiscono: design particolare, funzioni particolari (ed inutili), moda, colori, altro...

BK-201
28-05-2010, 09:07
Oggi tutti hanno ciò che serve....

Infatti non andiamo più alla ricerca di ciò che serve, ma di ciò che piace.

Altrimenti tutti comprerebbero il cellulare solo per telefonare, spendendo 29,00 euro per l'acquisto.
Ma sappiamo che non è così.

Il mercato non è più fatto da cose che servono, ma da cose che ci colpiscono: design particolare, funzioni particolari (ed inutili), moda, colori, altro...
Questo post rappresenta abbastanza bene il fatto che molti utenti di questo forum sono completamente fuori dal mondo.

Che vuol dire "ciò che serve"? Chi lo decide?

"Ciò che serve" non è un parametro generale, dipende da persona a persona, e per la singola persona dipende da quelli che sono i suoi standard.

Parentesi: il concetto di "telefono" è superato, è roba del secolo scorso. OGGI un "telefono" è un computer come qualunque altro computer. Spesso siamo talmente legati alle nostre radici culturali da non riuscire ad astrarci e a fare considerazioni serie sulle tematiche più disparate, perché tutto quello che diciamo è il prodotto della nostra mente mummificata.

Ho smesso di frequentare il forum perché non ho la pazienza di altri utenti che sono disposti a scrivere decine di post per riuscire a dimostrare un semplice concetto, ma ogni tanto ripasso e vedo che la situazione non cambia mai, almeno nella sezione Apple.

Qui spesso e volentieri si parla di computer come se si fosse tornati agli anni '50, mentre il mondo va avanti, promuovendo coloro che non si appoggiano sull'ignoranza degli utenti per vendere prodotti di bassa qualità (come Microsoft), ma coloro che sperimentano e mantengono elevati gli standard dei propri prodotti (come Apple).

Una nota: mentre qui date vita a stupide liti (del tutto evitabili se gli utenti non Apple evitassero di riempire questa sezione del forum di sciocchezze) il resto del mondo sta assistendo alla rivoluzione che l'iPhone OS porta avanti ormai da qualche anno. E qui ancora a dire che l'iPhone è inutile o idiozie del genere: puro oscurantismo informatico.

Altri discorsi divertenti sono quelli legati al fatto che "Apple non è più come una volta", "Apple non si occupa più di computer" e via dicendo: bene, io scrivo da un macbook bianco unibody, e posso dire tranquillamente che non vorrei scrivere da nessun altro computer, perciò non mi sembra che Apple stia trascurando i Mac, anzi. Il punto è che l'evoluzione dei Mac è stata realizzata in un certo contesto informatico e di computing, ma oggi il contesto è cambiato; la Apple, se vuole mantenere elevati i suoi standard, gli stessi standard che l'hanno portata di recente a prendere il posto di Microsoft per la più grande società di tecnologia al mondo (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Giornata-storica-in-Borsa-Apple-sorpassa-Microsoft) deve concentrarsi sul futuro, e il mondo informatico sta cambiando e cambierà ancora. Apple ha metodi diversi da molti dei suoi concorrenti: la concorrenza è spesso pavida, mentre la Apple sa canalizzare i suoi sforzi per realizzare prodotti rivoluzionari (dal punti di vista dei prodotti commerciali disponibili) concentrandosi su poche features chiave che incontrano il favore degli utenti con alti standards; poi, con il tempo, questi prodotti sono arricchiti di features che sono studiate meticolosamente e ripulite a seconda della volontà degli utenti.

La qualità di Apple sta nel commercializzare prodotti reali e funzionanti con elevate performance, mentre gran parte della concorrenza crede ancora di riuscire a campare vendendo prodotti scadenti a basso prezzo.

Un esempio: è facile dire "io non ho bisogno di un SSD". Però poi quando te lo compri scopri che per anni ti hanno preso in giro con processori e RAM sempre più veloci, quando il collo di bottiglia della tua esperienza informatica era l'hard disk, con la sua tecnologia antidiluviana. Un SSD costa, non c'è dubbio, ma preferisco spendere i soldi che guadagno per accrescere la qualità della mia esperienza informatica, perché io ho elevati standards. Continuo a ripetere questa cosa degli standards perché il concetto chiave. Comunque, allo stesso modo preferisco spendere qualcosa in più per un prodotto Apple, ma godere di elevate performance.

Veniamo da un ventennio di disastro informatico totale: la ricerca di una piattaforma unica, l'idea che tutti avessero lo stesso OS in modo da avere una piena "compatibilità" tra i software ha portato al diffondersi come un virus di un agglomerato di spazzatura informatica quale è Windows. Che poi la compatibilità tra i software serve a poco quando questi sono scritti con i piedi (vedi MS Office). E Windows e Office sono responsabili della stragrande maggioranza dei ricavi Microsoft (http://www.businessinsider.com/chart-of-the-day-microsoft-operating-income-by-division-2010-2)! Due robe del genere che mandano avanti la società di informatica più ridicola al mondo (http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=steve+ballmer&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=Zmj_S7DJHKSQ4gap6OzLDg), che è riuscita a produrre un aborto come Vista.

Il futuro? Molteplici piattaforme, concorrenza reale, la condivisione di file di con estensioni universali a standard aperto, senza forzare gli utenti a usare un software rispetto ad un altro, perché software is what computing is all about, l'evoluzione tecnologica dell'hardware farà il suo corso, ma se vogliamo identificare un bisogno universale per gli utenti, questo è il bisogno di utilizzare prodotti che funzionano bene e che sono facili da usare, e questo lo si fa attraverso il software. Chiaro che non sto parlando di necessità particolari (università, enti di ricerca, aziende), sto parlando di utenti.

Stiamo assistendo una rivoluzione come quella dell'iPad: ero scettico all'inizio, come tutti, ma mi sono semplicemente reso conto che l'iPad è un passo nel futuro, e che la Apple come al solito sta cavalcando la cresta dell'onda, ma la concorrenza non tarderà a seguire. Un modello semplice ed essenziale come quello dell'AppStore (che comunque ha bisogno di parecchi tweaks e rifiniture) si è dimostrato vincente, e già altre società si sono attivate per offrire modelli di business simili. E la Apple, come al solito, è stata la prima a commercializzare un prodotto nuovo e rivoluzionario ma che allo stesso tempo funzioni bene e garantisca elevate performance.

Certo, la Apple ha parecchi difetti di carattere "corporativo" che spesso sono citati, ma è inutile dilungarsi, tanto la Apple è una società per azioni il cui scopo è far soldi, ma almeno i suoi prodotti sono buoni. La mia speranza è che la Apple, in futuro, riesca ad incorporare un altro grande trend informatico dei nostri tempi, e cioè quello dell'open source, quello dello sviluppo equo e solidale dell'informatica mondiale. Ma per ora sta facendo bene, e riesce a mantenersi sempre un passo avanti agli altri.

Buona giornata.

AlexSwitch
28-05-2010, 11:53
BK... come non quotarti!! Hai spiegato perfettamente la filosofia perseguita da Apple nella sua storia ( a parte qualche, lunga, parentesi buia ).

Prima di Apple / e // nessuno dei big del tempo avrebbe scommesso sul personal computing, ovvero che il computer poteva essere venduto e sarebbe stato utile a chiunque. In tre anni il mondo cambiò....

Prima di Macintosh in pochissimi avrebbero osato di rivoluzionare il personal computing con una GUI.... Poi quando uscirono Win 2.0 e 3.0 tutti capirono che Apple non era solamente una " fabbrica di visioni ".

Prima di iPod e iTunes Store pochi avrebbero scommesso sull'affermazione di un mercato planetario di musica digitale... Oggi quanti CD si vendono?

E nel 2007 quanti avrebbero scommesso sul successo della piattaforma iPhone? Memorabili le parole di Ballmer..... ridicolizzato in meno di 4 mesi dal lancio!!!

Ballmer... rappresenta la sintesi di quello che è stata, ed è ancora in gran parte, Microsoft. Una azienda che non ha mai creato innovazione tecnologica, ma che ha usato la forza e il suo peso solamente per imporre standard derivati da un sistema operativo nato e sviluppato in maniera disordinata, che ha sempre rincorso, tecnologicamente parlando, la concorrenza.

sam_88
28-05-2010, 14:23
Sempre li a funzionare ? Ho le carte in mano: nel 2009 ne ho mandati in assistenza 28, la metà dei quali aveva meno di un anno di vita.
Ecco, giusto nei cantieri li puoi usare (tanto li si rompe tutto, indipendentemente dalla Marca).
Per quanto ci riguarda noi siamo virati su HP, sperando di aver maggiore fortuna nel 2010.

Buon Dio, veramente. Noi abbiamo abbandonato totalmente Dell, non vendiamo neanche ai clienti che ce li chiedono, viriamo sempre su HP. Ma anche li, i prodotti business con assistenza onsite si salvano, per la garanzia normale invece ci sono spesso troppi ritardi e disagi.

rikfer
28-05-2010, 16:42
Questo post rappresenta abbastanza bene il fatto che molti utenti di questo forum sono completamente fuori dal mondo.

Che vuol dire "ciò che serve"? Chi lo decide?

"Ciò che serve" non è un parametro generale, dipende da persona a persona, e per la singola persona dipende da quelli che sono i suoi standard.

Parentesi: il concetto di "telefono" è superato, è roba del secolo scorso. OGGI un "telefono" è un computer come qualunque altro computer. Spesso siamo talmente legati alle nostre radici culturali da non riuscire ad astrarci e a fare considerazioni serie sulle tematiche più disparate, perché tutto quello che diciamo è il prodotto della nostra mente mummificata.

Ho smesso di frequentare il forum perché non ho la pazienza di altri utenti che sono disposti a scrivere decine di post per riuscire a dimostrare un semplice concetto, ma ogni tanto ripasso e vedo che la situazione non cambia mai, almeno nella sezione Apple.

Qui spesso e volentieri si parla di computer come se si fosse tornati agli anni '50, mentre il mondo va avanti, promuovendo coloro che non si appoggiano sull'ignoranza degli utenti per vendere prodotti di bassa qualità (come Microsoft), ma coloro che sperimentano e mantengono elevati gli standard dei propri prodotti (come Apple).

Una nota: mentre qui date vita a stupide liti (del tutto evitabili se gli utenti non Apple evitassero di riempire questa sezione del forum di sciocchezze) il resto del mondo sta assistendo alla rivoluzione che l'iPhone OS porta avanti ormai da qualche anno. E qui ancora a dire che l'iPhone è inutile o idiozie del genere: puro oscurantismo informatico.

Altri discorsi divertenti sono quelli legati al fatto che "Apple non è più come una volta", "Apple non si occupa più di computer" e via dicendo: bene, io scrivo da un macbook bianco unibody, e posso dire tranquillamente che non vorrei scrivere da nessun altro computer, perciò non mi sembra che Apple stia trascurando i Mac, anzi. Il punto è che l'evoluzione dei Mac è stata realizzata in un certo contesto informatico e di computing, ma oggi il contesto è cambiato; la Apple, se vuole mantenere elevati i suoi standard, gli stessi standard che l'hanno portata di recente a prendere il posto di Microsoft per la più grande società di tecnologia al mondo (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Giornata-storica-in-Borsa-Apple-sorpassa-Microsoft) deve concentrarsi sul futuro, e il mondo informatico sta cambiando e cambierà ancora. Apple ha metodi diversi da molti dei suoi concorrenti: la concorrenza è spesso pavida, mentre la Apple sa canalizzare i suoi sforzi per realizzare prodotti rivoluzionari (dal punti di vista dei prodotti commerciali disponibili) concentrandosi su poche features chiave che incontrano il favore degli utenti con alti standards; poi, con il tempo, questi prodotti sono arricchiti di features che sono studiate meticolosamente e ripulite a seconda della volontà degli utenti.

La qualità di Apple sta nel commercializzare prodotti reali e funzionanti con elevate performance, mentre gran parte della concorrenza crede ancora di riuscire a campare vendendo prodotti scadenti a basso prezzo.

Un esempio: è facile dire "io non ho bisogno di un SSD". Però poi quando te lo compri scopri che per anni ti hanno preso in giro con processori e RAM sempre più veloci, quando il collo di bottiglia della tua esperienza informatica era l'hard disk, con la sua tecnologia antidiluviana. Un SSD costa, non c'è dubbio, ma preferisco spendere i soldi che guadagno per accrescere la qualità della mia esperienza informatica, perché io ho elevati standards. Continuo a ripetere questa cosa degli standards perché il concetto chiave. Comunque, allo stesso modo preferisco spendere qualcosa in più per un prodotto Apple, ma godere di elevate performance.

Veniamo da un ventennio di disastro informatico totale: la ricerca di una piattaforma unica, l'idea che tutti avessero lo stesso OS in modo da avere una piena "compatibilità" tra i software ha portato al diffondersi come un virus di un agglomerato di spazzatura informatica quale è Windows. Che poi la compatibilità tra i software serve a poco quando questi sono scritti con i piedi (vedi MS Office). E Windows e Office sono responsabili della stragrande maggioranza dei ricavi Microsoft (http://www.businessinsider.com/chart-of-the-day-microsoft-operating-income-by-division-2010-2)! Due robe del genere che mandano avanti la società di informatica più ridicola al mondo (http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=steve+ballmer&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=Zmj_S7DJHKSQ4gap6OzLDg), che è riuscita a produrre un aborto come Vista.

Il futuro? Molteplici piattaforme, concorrenza reale, la condivisione di file di con estensioni universali a standard aperto, senza forzare gli utenti a usare un software rispetto ad un altro, perché software is what computing is all about, l'evoluzione tecnologica dell'hardware farà il suo corso, ma se vogliamo identificare un bisogno universale per gli utenti, questo è il bisogno di utilizzare prodotti che funzionano bene e che sono facili da usare, e questo lo si fa attraverso il software. Chiaro che non sto parlando di necessità particolari (università, enti di ricerca, aziende), sto parlando di utenti.

Stiamo assistendo una rivoluzione come quella dell'iPad: ero scettico all'inizio, come tutti, ma mi sono semplicemente reso conto che l'iPad è un passo nel futuro, e che la Apple come al solito sta cavalcando la cresta dell'onda, ma la concorrenza non tarderà a seguire. Un modello semplice ed essenziale come quello dell'AppStore (che comunque ha bisogno di parecchi tweaks e rifiniture) si è dimostrato vincente, e già altre società si sono attivate per offrire modelli di business simili. E la Apple, come al solito, è stata la prima a commercializzare un prodotto nuovo e rivoluzionario ma che allo stesso tempo funzioni bene e garantisca elevate performance.

Certo, la Apple ha parecchi difetti di carattere "corporativo" che spesso sono citati, ma è inutile dilungarsi, tanto la Apple è una società per azioni il cui scopo è far soldi, ma almeno i suoi prodotti sono buoni. La mia speranza è che la Apple, in futuro, riesca ad incorporare un altro grande trend informatico dei nostri tempi, e cioè quello dell'open source, quello dello sviluppo equo e solidale dell'informatica mondiale. Ma per ora sta facendo bene, e riesce a mantenersi sempre un passo avanti agli altri.

Buona giornata.

certo che identificare microsoft solo su windows ce ne vuole cmq come al solito qui dentro una via di mezzo non c'è o fa schifo uno o fa schifo l altro...contenti voi... per conto mio è ora di aprire un po' la mente e provare un po' di tutto e non focalizzarsi su di un unica piattaforma.

Ciao

AlexSwitch
28-05-2010, 18:28
certo che identificare microsoft solo su windows ce ne vuole cmq come al solito qui dentro una via di mezzo non c'è o fa schifo uno o fa schifo l altro...contenti voi... per conto mio è ora di aprire un po' la mente e provare un po' di tutto e non focalizzarsi su di un unica piattaforma.

Ciao

E tu Microsoft in che cosa la identificheresti?? Non c'è dubbio alcuno che il binomio WIndows - Office è il core di Microsoft....

Per quanto riguarda il mio giudizio, con Microsoft ci ho avuto a che fare per anni partendo dall' Ms Dos 3.22, passando per Windows 3.1, 95, 98, 98 SE, Xp.... e, sempreper quanto mi riguarda, ne sono stato saturato!! Quindi quando esprimo i miei giudizi lo faccio a ragion veduta.
Poi, sulla storia, basta documentarsi e seguire gli sviluppi di una e dell'altra.

Max(IT)
29-05-2010, 14:19
Questo post rappresenta abbastanza bene il fatto che molti utenti di questo forum sono completamente fuori dal mondo.

Che vuol dire "ciò che serve"? Chi lo decide?

"Ciò che serve" non è un parametro generale, dipende da persona a persona, e per la singola persona dipende da quelli che sono i suoi standard.

Parentesi: il concetto di "telefono" è superato, è roba del secolo scorso. OGGI un "telefono" è un computer come qualunque altro computer. Spesso siamo talmente legati alle nostre radici culturali da non riuscire ad astrarci e a fare considerazioni serie sulle tematiche più disparate, perché tutto quello che diciamo è il prodotto della nostra mente mummificata.

Ho smesso di frequentare il forum perché non ho la pazienza di altri utenti che sono disposti a scrivere decine di post per riuscire a dimostrare un semplice concetto, ma ogni tanto ripasso e vedo che la situazione non cambia mai, almeno nella sezione Apple.

Qui spesso e volentieri si parla di computer come se si fosse tornati agli anni '50, mentre il mondo va avanti, promuovendo coloro che non si appoggiano sull'ignoranza degli utenti per vendere prodotti di bassa qualità (come Microsoft), ma coloro che sperimentano e mantengono elevati gli standard dei propri prodotti (come Apple).

Una nota: mentre qui date vita a stupide liti (del tutto evitabili se gli utenti non Apple evitassero di riempire questa sezione del forum di sciocchezze) il resto del mondo sta assistendo alla rivoluzione che l'iPhone OS porta avanti ormai da qualche anno. E qui ancora a dire che l'iPhone è inutile o idiozie del genere: puro oscurantismo informatico.

Altri discorsi divertenti sono quelli legati al fatto che "Apple non è più come una volta", "Apple non si occupa più di computer" e via dicendo: bene, io scrivo da un macbook bianco unibody, e posso dire tranquillamente che non vorrei scrivere da nessun altro computer, perciò non mi sembra che Apple stia trascurando i Mac, anzi. Il punto è che l'evoluzione dei Mac è stata realizzata in un certo contesto informatico e di computing, ma oggi il contesto è cambiato; la Apple, se vuole mantenere elevati i suoi standard, gli stessi standard che l'hanno portata di recente a prendere il posto di Microsoft per la più grande società di tecnologia al mondo (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Giornata-storica-in-Borsa-Apple-sorpassa-Microsoft) deve concentrarsi sul futuro, e il mondo informatico sta cambiando e cambierà ancora. Apple ha metodi diversi da molti dei suoi concorrenti: la concorrenza è spesso pavida, mentre la Apple sa canalizzare i suoi sforzi per realizzare prodotti rivoluzionari (dal punti di vista dei prodotti commerciali disponibili) concentrandosi su poche features chiave che incontrano il favore degli utenti con alti standards; poi, con il tempo, questi prodotti sono arricchiti di features che sono studiate meticolosamente e ripulite a seconda della volontà degli utenti.

La qualità di Apple sta nel commercializzare prodotti reali e funzionanti con elevate performance, mentre gran parte della concorrenza crede ancora di riuscire a campare vendendo prodotti scadenti a basso prezzo.

Un esempio: è facile dire "io non ho bisogno di un SSD". Però poi quando te lo compri scopri che per anni ti hanno preso in giro con processori e RAM sempre più veloci, quando il collo di bottiglia della tua esperienza informatica era l'hard disk, con la sua tecnologia antidiluviana. Un SSD costa, non c'è dubbio, ma preferisco spendere i soldi che guadagno per accrescere la qualità della mia esperienza informatica, perché io ho elevati standards. Continuo a ripetere questa cosa degli standards perché il concetto chiave. Comunque, allo stesso modo preferisco spendere qualcosa in più per un prodotto Apple, ma godere di elevate performance.

Veniamo da un ventennio di disastro informatico totale: la ricerca di una piattaforma unica, l'idea che tutti avessero lo stesso OS in modo da avere una piena "compatibilità" tra i software ha portato al diffondersi come un virus di un agglomerato di spazzatura informatica quale è Windows. Che poi la compatibilità tra i software serve a poco quando questi sono scritti con i piedi (vedi MS Office). E Windows e Office sono responsabili della stragrande maggioranza dei ricavi Microsoft (http://www.businessinsider.com/chart-of-the-day-microsoft-operating-income-by-division-2010-2)! Due robe del genere che mandano avanti la società di informatica più ridicola al mondo (http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=steve+ballmer&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=Zmj_S7DJHKSQ4gap6OzLDg), che è riuscita a produrre un aborto come Vista.

Il futuro? Molteplici piattaforme, concorrenza reale, la condivisione di file di con estensioni universali a standard aperto, senza forzare gli utenti a usare un software rispetto ad un altro, perché software is what computing is all about, l'evoluzione tecnologica dell'hardware farà il suo corso, ma se vogliamo identificare un bisogno universale per gli utenti, questo è il bisogno di utilizzare prodotti che funzionano bene e che sono facili da usare, e questo lo si fa attraverso il software. Chiaro che non sto parlando di necessità particolari (università, enti di ricerca, aziende), sto parlando di utenti.

Stiamo assistendo una rivoluzione come quella dell'iPad: ero scettico all'inizio, come tutti, ma mi sono semplicemente reso conto che l'iPad è un passo nel futuro, e che la Apple come al solito sta cavalcando la cresta dell'onda, ma la concorrenza non tarderà a seguire. Un modello semplice ed essenziale come quello dell'AppStore (che comunque ha bisogno di parecchi tweaks e rifiniture) si è dimostrato vincente, e già altre società si sono attivate per offrire modelli di business simili. E la Apple, come al solito, è stata la prima a commercializzare un prodotto nuovo e rivoluzionario ma che allo stesso tempo funzioni bene e garantisca elevate performance.

Certo, la Apple ha parecchi difetti di carattere "corporativo" che spesso sono citati, ma è inutile dilungarsi, tanto la Apple è una società per azioni il cui scopo è far soldi, ma almeno i suoi prodotti sono buoni. La mia speranza è che la Apple, in futuro, riesca ad incorporare un altro grande trend informatico dei nostri tempi, e cioè quello dell'open source, quello dello sviluppo equo e solidale dell'informatica mondiale. Ma per ora sta facendo bene, e riesce a mantenersi sempre un passo avanti agli altri.

Buona giornata.

c' è biogno di dire che quoto integralmente ? ;)

Buon Dio, veramente. Noi abbiamo abbandonato totalmente Dell, non vendiamo neanche ai clienti che ce li chiedono, viriamo sempre su HP. Ma anche li, i prodotti business con assistenza onsite si salvano, per la garanzia normale invece ci sono spesso troppi ritardi e disagi.

speriamo bene.
Dopo gli ultimi 4 anni, di Dell non voglio più sentir parlare.

certo che identificare microsoft solo su windows ce ne vuole cmq come al solito qui dentro una via di mezzo non c'è o fa schifo uno o fa schifo l altro...contenti voi... per conto mio è ora di aprire un po' la mente e provare un po' di tutto e non focalizzarsi su di un unica piattaforma.

Ciao
ah già, identifichiamo Microsoft con i mouse e tastiere, se preferisci :rolleyes:

Opsss, anche li siamo su livelli "dozzinali"... :doh:

rikfer
29-05-2010, 15:58
exchange, sql, hyper-v 2 e tutto il resto che ci gira intorno?
e poi vogliamo dimenticare la xbox 360? chi credi che l abbia fatta?
va bhè basta questo post è così pieno di ottusità che lascio proprio perdere credo che un muro sia più ragionevole di voi e parlo sia chi difende microsoft chi difende apple.
Ciao

Solido
29-05-2010, 19:50
Condivido il pensiero dell'autore in pieno... io sono mac user da soli 4 anni e adesso ho preso un mb usato un mese fa a buon prezzo, ma è vero! Apple non è quella di una volta! Le politiche sono cambiate, sono incentrate sull'utente facile che spende per il marchio e non per il computer! Tutto il puzzo per il phone e per l'ipad e quando hanno aggiornato i mb non hanno nemmeno segnalato sulla home. Il nuovo s.o è in ritardo a causa del fw 4.0 ecc ecc... Imho adesso stanno diventando solo una squallida multinazionale in preda al delirio delle entrate e non sono + interessati a vendere prodotti di ultima generazione quanto di ultimo grido. Per adesso ho i suoi prodotti, un giorno di domani chissà!
non voglio generare flame questa è una mia opinione

Max(IT)
30-05-2010, 13:10
exchange, sql, hyper-v 2 e tutto il resto che ci gira intorno?
e poi vogliamo dimenticare la xbox 360? chi credi che l abbia fatta?
va bhè basta questo post è così pieno di ottusità che lascio proprio perdere credo che un muro sia più ragionevole di voi e parlo sia chi difende microsoft chi difende apple.
Ciao

ma per cortesia :doh:

Sono solo SERVIZI, che girano intorno a Windows ed Office, i due cardini di Microsoft.

E l' Xbox360 mi dici cosa diamine c' entra con questo discorso ???

Max(IT)
30-05-2010, 13:13
Condivido il pensiero dell'autore in pieno... io sono mac user da soli 4 anni e adesso ho preso un mb usato un mese fa a buon prezzo, ma è vero! Apple non è quella di una volta! Le politiche sono cambiate, sono incentrate sull'utente facile che spende per il marchio e non per il computer! Tutto il puzzo per il phone e per l'ipad e quando hanno aggiornato i mb non hanno nemmeno segnalato sulla home. Il nuovo s.o è in ritardo a causa del fw 4.0 ecc ecc... Imho adesso stanno diventando solo una squallida multinazionale in preda al delirio delle entrate e non sono + interessati a vendere prodotti di ultima generazione quanto di ultimo grido. Per adesso ho i suoi prodotti, un giorno di domani chissà!
non voglio generare flame questa è una mia opinione
se sei Mac user da 4 anni non hai alcun titolo per dire "apple non è quella di una volta", perchè della "Apple di una volta" non sei mai stato utente.
Io sono utente Apple dal 1990 e ti assicuro che, pur adeguandosi alla realtà di mercato, la filosofia di fondo di Apple è rimasta quella.
E tutto grazie alla presenza costante di Jobs, un "visionario" nel senso buono del termine.
Stessa cosa si può dire tutto sommato di Microsoft, anche se qui non sempre la definizione è da intendersi in senso positivo (perchè della "user experience" a Microsoft non è mai fregato un granchè).

zazzu
30-05-2010, 13:40
Il futuro? Molteplici piattaforme, concorrenza reale, la condivisione di file di con estensioni universali a standard aperto, senza forzare gli utenti a usare un software rispetto ad un altro,

tu davvero scrivi questa frase e pensi ad apple????
no, ma davvero?????

infatti con ipod puoi usare altri sof a parte itunes, vero???

infatti con iphone puoi usare sof di altri fornitori vero????

mamma mia ragazzi...ma che lavaggio di cervello vi hanno fatto???non riuscite nemmeno a vedere la realtà delle cose...è davvero diventata una cosa religiosa...è incredibile

non rispondo nemmeno alle altre ottusità che hai scritto, ma questa era troppo grande per non meritare risposta!!!!

x quanto riguarda la bassa qualità di microsoft e windows...ma meno male che in questi anni ci sia stato qualcosa di economico...xkè se uno per poter prendere un computer dovesse ogni volta spendere più di 1000€ a quest'ora la diffusione dei computer sarebbe ancora veramente indietro!!!!

Max(IT)
30-05-2010, 14:48
tu davvero scrivi questa frase e pensi ad apple????
no, ma davvero?????

infatti con ipod puoi usare altri sof a parte itunes, vero???

infatti con iphone puoi usare sof di altri fornitori vero????
si, con iPhone puoi usare software DI QUALSIASI FORNITORE lo metta in vendita su AppStore. Ma chiaramente continui a parlare di cose che non conosci ...

iTunes è parte integrante di iPod/iPhone/iPad: è una piattaforma che funziona, sulla quale c' è controllo, della quale ci si può fidare.

mamma mia ragazzi...ma che lavaggio di cervello vi hanno fatto???non riuscite nemmeno a vedere la realtà delle cose...è davvero diventata una cosa religiosa...è incredibile

nessuna religione, nessun lavaggio del cervello: solo VERI utenti che usano con soddisfazione un prodotto (anzi, una serie di prodotti).

non rispondo nemmeno alle altre ottusità che hai scritto, ma questa era troppo grande per non meritare risposta!!!!
l' uscita è sempre in basso a destra ...


x quanto riguarda la bassa qualità di microsoft e windows...ma meno male che in questi anni ci sia stato qualcosa di economico...xkè se uno per poter prendere un computer dovesse ogni volta spendere più di 1000€ a quest'ora la diffusione dei computer sarebbe ancora veramente indietro!!!!
contentissimo che tu a milioni di altri utenti vi siate potuti permettere i cassoni a cui siete tanto appassionati: io preferisco spendere 1600 euro ogni 3-4 anni per un prodotto che mi soddisfi pienamente.
Apple non ha e non avrà mai supremazia numerica sul mercato, e ne sono felice.
Anzi, a peggiorare le cose è stata la maggiore diffusione di questi ultimi anni, che ci ha portato a riempire pagine e pagine di post tipo "ma con meno della metà del prezzo mi prendo un pc con millemila core" ed amenità varie.
Si stava meglio quando si stava peggio ...

rikfer
30-05-2010, 15:02
ma per cortesia :doh:

Sono solo SERVIZI, che girano intorno a Windows ed Office, i due cardini di Microsoft.

E l' Xbox360 mi dici cosa diamine c' entra con questo discorso ???

e tu mi spieghi cosa c entra l iphone?
Ciao

zazzu
30-05-2010, 15:21
si, con iPhone puoi usare software DI QUALSIASI FORNITORE lo metta in vendita su AppStore. Ma chiaramente continui a parlare di cose che non conosci ...

iTunes è parte integrante di iPod/iPhone/iPad: è una piattaforma che funziona, sulla quale c' è controllo, della quale ci si può fidare.




ma sei davvero così accecato????
è pazzesco

si parlava di libertà di installare programmi senza essere costretti...
apple costringe a installare programmi presenti nel loro store (ossia dopo essere passati sotto la sua censura)
apple costringe ad usare itunes se vuoi ascoltare la musica col suo dispositivo...

io questo lo chiamo forzare gli utenti ad usare un software piuttosto che un'altro...parole di BK-201...

nessuna religione, nessun lavaggio del cervello: solo VERI utenti che usano con soddisfazione un prodotto (anzi, una serie di prodotti).
no no, ti sbagli!!!
questa è religione pura!!!
seguire ciecamente un qualcosa, venerarlo, non concepire che sbagli, dargli il merito del'infallibilità...questa è religione....
e come messia avete jobs...ora mancano solo i 12 apostoli e siete una setta in tutto e per tutto!!!!

l' uscita è sempre in basso a destra ...
il consiglio è reciproco

Anzi, a peggiorare le cose è stata la maggiore diffusione di questi ultimi anni, che ci ha portato a riempire pagine e pagine di post tipo "ma con meno della metà del prezzo mi prendo un pc con millemila core" ed amenità varie.
Si stava meglio quando si stava peggio ...
ben detto!!!
la fine di un'era...ora apple punta ai numeri e alla maggior diffusione!!!

toni.bacan
30-05-2010, 15:33
Il futuro? Molteplici piattaforme, concorrenza reale, la condivisione di file di con estensioni universali a standard aperto, senza forzare gli utenti a usare un software rispetto ad un altro, perché software is what computing is all about..

@ Zazzu, se proprio non cogli il vero senso della frase di una persona non mettertici a discuterne e sparare fregnacce!!
BK no parlava del mero sistema operativo in sè ma della COMPATIBILITA' dei FILES a prescindere dal sistema operativo e/o programma utlizzato.
Non come quella cagata fatta da Microsoft con l'avvento di Office 2007 ed i suoi .docx .xlsx .ppsx e compagnia bella. Files che, al di là della semplice differenza di estensione, non sono minimamente compatibili con tutti gli MS Office precedenti.

manowar84
30-05-2010, 15:40
Non come quella cagata fatta da Microsoft con l'avvento di Office 2007 ed i suoi .docx .xlsx .ppsx e compagnia bella. Files che, al di là della semplice differenza di estensione, non sono minimamente compatibili con tutti gli MS Office precedenti.

entro ed esco dalla discussione... quella x alla fine sta per xml, un doc e un docx sono file completamente diversi eh.... non hanno solo cambiato l'estensione :D

Max(IT)
30-05-2010, 15:44
ma sei davvero così accecato????
è pazzesco

si parlava di libertà di installare programmi senza essere costretti...
apple costringe a installare programmi presenti nel loro store (ossia dopo essere passati sotto la sua censura)
apple costringe ad usare itunes se vuoi ascoltare la musica col suo dispositivo...

io questo lo chiamo forzare gli utenti ad usare un software piuttosto che un'altro...parole di BK-201...

ma quale COSTRINGE ?!? :doh:
Tu davvero soffri di qualche strana mania di persecuzione, oppure hai 15 anni a dir tanto :muro:
Ci sono CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PROGRAMMI disponibili per iPhone, la possibilità di scelta è semplicemente ENORME.

Ed iTunes è solo un modo per tenere sincronizzato ed organizzato tutto quello che vuoi, video, musica, programmi, il tutto integrato in uno Store che è un fiore all' occhiello che tutti gli invidiano (e cercano di copiare).
Solo un utente Windows come te può desiderare il copia&incolla per gestire certe cose :doh:
E nessuno ti forza a fare nulla: se non ti sta bene vatti a comprare uno Zune :stordita:


no no, ti sbagli!!!
questa è religione pura!!!
seguire ciecamente un qualcosa, venerarlo, non concepire che sbagli, dargli il merito del'infallibilità...questa è religione....
e come messia avete jobs...ora mancano solo i 12 apostoli e siete una setta in tutto e per tutto!!!!

tu stai delirando ...
Qui nessuno segue ciecamente nulla. Il fatto di apprezzare i prodotti Apple (e mica tutti: io una AppleTV non la prendo, ad esempio) significa solo fare una libera scelta di mercato.
Mi dici quale diavolo è il tuo problema ? Non ti piace Apple ? Non ti piacciono i suoi prodotti ?
Bene, in questo steso forum o in altri troverai modo di parlare del prodotto che più ti aggrada. Nessuno ha bisogno di convincerti a cambiare idea.


il consiglio è reciproco


senti bello, io sto qui da ben prima di te ed in modo un filino "diverso" per consigliarmi di andarmene ;)


ben detto!!!
la fine di un'era...ora apple punta ai numeri e alla maggior diffusione!!!

no, il vero "problema" di Apple sono gli switcher come te. Fortunatamente siete così abituati alle assurdità del mondo Windows che prima o poi i migliori di voi tornano indietro :asd:
Gli altri invece si godono il loro Mac e si chiedono "come ho fatto finora" :asd:

Il bello del libero mercato.
Questa vostra litania su "Apple che vi obbliga ..." ha bello che rotto le palle: Apple non obbliga nessuno. Loro producono qualcosa e tu SE VUOI la compri, altrimenti resta sullo scaffale.
Apple non ha neppure la leadership del mercato, quindi non obbliga neppure indirettamente.

e tu mi spieghi cosa c entra l iphone?
Ciao

l' iphone, se si esclude la componente solo telefonica, in quanto smartphone è in tutto e per tutto assimilabile ad un computer, con tanto di sistema operativo non più limitato al solo utilizzo telefonico (vedasi ipad).

Squall Strife
30-05-2010, 15:48
contentissimo che tu a milioni di altri utenti vi siate potuti permettere i cassoni a cui siete tanto appassionati: io preferisco spendere 1600 euro ogni 3-4 anni per un prodotto che mi soddisfi pienamente.


Max...senza rancore, ma questo è un altro luogo comune dove ultimamente tendono a "rifugiarsi" molti degli apple users.
Tu stesso, a giudicare dalla firma hai speso solo nel 2009 circa 2.000,00 € tra mac mini e macbook pro 15" (teniamo fuori ipod touch 32gb e iphone).
Quindi non solo abbiamo già sforato la cifra da te menzionata, ma praticamente mi stai dicendo che fino al 2013-2014 non comprerai più niente...
Ora, magari nel tuo caso potrebbe anche darsi, non ti conosco e non mi permetto di giudicarti ;) ...ma il dato di fatto è che io vedo il mercatino sempre più pieno di macbook e imac, appartenenti a persone alla continua ricerca dell'ultimo modello uscito. Utenti che addirittura mettono tutto in vendita basandosi sulle "previsioni" di portali come macrumors che fornisce le stime con le date "ufficiose" di aggiornamento dei vari modelli.

Quindi il punto (sempre secondo la mia modesta opinione) è che il discorso che fai tu poteva essere valido per una volta in quanto "l'era" (per riprendere il titolo del topic) nella quale chi acquistava un mac se lo faceva durare per una vita...è finita o perlomeno sta finendo proprio a causa della moltitudine di casual users ai quali Apple sempre più si rivolge.

Io sono sicuro che se per assurdo (e sottolineo per assurdo) Apple a Ottobre facesse uscire un Imac 27" con porte USB 3.0, lettore BD, e qualche altro gingillo...il mercatino verrebbe invaso di Imac 27" 2009.
Mio fratello (30 anni) si è preso un Iphone 3Gs a Marzo di quest'anno...e poco dopo ha cominciato a leggere dei vari rumors che volevano il 4G per il mese di Giugno. Ebbene non ha esitato a venirmi vicino e dire..."Ste se veramente esce il 4G...il 3Gs lo vuoi te così io mi compro il nuovo?"
Ti assicuro che questo ragionamento, come lo ha fatto lui, lo fanno milioni di persone...quindi altro che "investo 1.600 euro" e sto bene per 3-4 anni ;)

Max(IT)
30-05-2010, 15:52
entro ed esco dalla discussione... quella x alla fine sta per xml, un doc e un docx sono file completamente diversi eh.... non hanno solo cambiato l'estensione :D

verissimo.
In realtà è una delle cose buone fatte da M$ ultimamente ;)

Max(IT)
30-05-2010, 15:57
Max...senza rancore, ma questo è un altro luogo comune dove ultimamente tendono a "rifugiarsi" molti degli apple users.
Tu stesso, a giudicare dalla firma hai speso solo nel 2009 circa 2.000,00 € tra mac mini e macbook pro 15" (teniamo fuori ipod touch 32gb e iphone).
Quindi non solo abbiamo già sforato la cifra da te menzionata, ma praticamente mi stai dicendo che fino al 2013-2014 non comprerai più niente...
Ora, magari nel tuo caso potrebbe anche darsi, non ti conosco e non mi permetto di giudicarti ;) ...ma il dato di fatto è che io vedo il mercatino sempre più pieno di macbook e imac, appartenenti a persone alla continua ricerca dell'ultimo modello uscito. Utenti che addirittura mettono tutto in vendita basandosi sulle "previsioni" di portali come macrumors che fornisce le stime con le date "ufficiose" di aggiornamento dei vari modelli.

Quindi il punto (sempre secondo la mia modesta opinione) è che il discorso che fai tu poteva essere valido per una volta in quanto "l'era" (per riprendere il titolo del topic) nella quale chi acquistava un mac se lo faceva durare per una vita...è finita o perlomeno sta finendo proprio a causa della moltitudine di casual users ai quali Apple sempre più si rivolge.

Io sono sicuro che se per assurdo (e sottolineo per assurdo) Apple a Ottobre facesse uscire un Imac 27" con porte USB 3.0, lettore BD, e qualche altro gingillo...il mercatino verrebbe invaso di Imac 27" 2009.
Mio fratello (30 anni) si è preso un Iphone 3Gs a Marzo di quest'anno...e poco dopo ha cominciato a leggere dei vari rumors che volevano il 4G per il mese di Giugno. Ebbene non ha esitato a venirmi vicino e dire..."Ste se veramente esce il 4G...il 3Gs lo vuoi te così io mi compro il nuovo?"
Ti assicuro che questo ragionamento, come lo ha fatto lui, lo fanno milioni di persone...quindi altro che "investo 1.600 euro" e sto bene per 3-4 anni ;)

Ma infatti io parlavo in senso figurato (lui faceva un discorso generale sulla diffusione), io non costituisco certo un "caso tipico" :asd:

Prima di passare completamente ai Mac, anche il PC lo aggiornavo ogni 4-6 mesi, spendendo la stessa cifra.
La differenza è che i miei attuali Mini/MBP nel 2010 non verranno toccati, mentre il PC lo continuavo ad aggiornare ogni 6 mesi.
Ma come ho detto io sono un appassionato, non il caso tipico. L' utente tipico si compra l' iMac e lo tiene alcuni anni prima di sentire il bisogno di avere altro. E se cerchi un' analisi della realtà guardando il mercatino di un forum come questo, sei proprio fuori strada.

Per l' iPhone il discorso è diverso: il mercato dei cellulari/smartphone è molto più dinamico ed un cambio all' anno è relativamente normale.

Squall Strife
30-05-2010, 17:37
Prima di passare completamente ai Mac, anche il PC lo aggiornavo ogni 4-6 mesi, spendendo la stessa cifra.

Max, ripeto, io non ti conosco ma permettimi di rivolgerti una domanda sincera: cosa ci facevi con il computer di così tanto "pesante" da avere necessità di aggiornare l'hardware ogni 5-6 mesi? No perché allora qui rientriamo nuovamente in un discorso di puro "consumismo" e/o mania di upgrade. Un computer assemblato per bene oggi con componenti di marca ti dura tranquillamente (in termini prestazionali) svariati anni. A mia cugina, architetto (età 40 anni) le ho assemblato circa 3 anni fa un computer con la mia medesima configurazione spendendo circa 800 euro (al tempo). A distanza di quasi 3 anni continua ad usare quella postazione per progettazioni, rendering 2d e 3d senza aver avuto mai un singolo problema né sulle componenti né sul software. Di sicuro con una macchina assemblata oggi effettuerebbe rendering e quant'altro anche nella metà del tempo, ma resta il fatto che quel computer svolge ancora il suo lavoro egregiamente.
Per questo mi domando e ti ri-domando: cosa ti spingeva a fare continui (e stressanti) upgrade con una cadenza di 5-6 mesi? Daltronde, dalle console che vedo in firma, mi pare di capire che nemmeno usavi il pc per videogiocare quindi cade anche l'ipotesi degli upgrade mirati a potenziare il reparto grafico.

La differenza è che i miei attuali Mini/MBP nel 2010 non verranno toccati, mentre il PC lo continuavo ad aggiornare ogni 6 mesi.

No Max...fermo! Non giriamo le carte in tavola. La verità è che i tuoi Mini/MBP non verranno toccati perché non puoi toccarli!!!...il discorso è completamente diverso. Ti assicuro che se Apple oltre ad Hard Disk e Ram, ti avesse dato la possibilità di cambiare CPU e scheda video, non ci avresti pensato due volte a "toccare i tuoi Mac" ;)


Ma come ho detto io sono un appassionato, non il caso tipico. L' utente tipico si compra l' iMac e lo tiene alcuni anni prima di sentire il bisogno di avere altro. E se cerchi un' analisi della realtà guardando il mercatino di un forum come questo, sei proprio fuori strada.

Ti ripeto Max è un discorso, questo, che poteva essere fatto fino a qualche anno fa, quando chi comprava un MAC era perlopiù un professionista che faceva un investimento che "sapeva" farsi durare.
Mi dici che non devo prendere ad esempio il mercatino di questo forum, allora ne ho aperto uno a caso, quello di Italia Mac forum e ti assicuro che solo nelle prime due pagine ho contato una quindicina tra macbook e imac datati 2009-2010, in vendita; potrei linkarli ma non credo il regolamento del forum lo permetta ;) Seguendo il filo del tuo discorso un mercatino "medio" di apple users dovrebbe invece essere popolato da hardware datato 2005-2006 ;)

Per l' iPhone il discorso è diverso: il mercato dei cellulari/smartphone è molto più dinamico ed un cambio all' anno è relativamente normale.

E siamo daccordo...sappiamo tutti quanto sia incredibilmente "dinamico" il mercato di cellulari e smartphone, il problema è che secondo me, Apple sta facendo di tutto per indirizzare questo "dinamismo" anche al settore computing...

Max(IT)
30-05-2010, 18:56
Max, ripeto, io non ti conosco ma permettimi di rivolgerti una domanda sincera: cosa ci facevi con il computer di così tanto "pesante" da avere necessità di aggiornare l'hardware ogni 5-6 mesi? No perché allora qui rientriamo nuovamente in un discorso di puro "consumismo" e/o mania di upgrade. Un computer assemblato per bene oggi con componenti di marca ti dura tranquillamente (in termini prestazionali) svariati anni. A mia cugina, architetto (età 40 anni) le ho assemblato circa 3 anni fa un computer con la mia medesima configurazione spendendo circa 800 euro (al tempo). A distanza di quasi 3 anni continua ad usare quella postazione per progettazioni, rendering 2d e 3d senza aver avuto mai un singolo problema né sulle componenti né sul software. Di sicuro con una macchina assemblata oggi effettuerebbe rendering e quant'altro anche nella metà del tempo, ma resta il fatto che quel computer svolge ancora il suo lavoro egregiamente.
Per questo mi domando e ti ri-domando: cosa ti spingeva a fare continui (e stressanti) upgrade con una cadenza di 5-6 mesi? Daltronde, dalle console che vedo in firma, mi pare di capire che nemmeno usavi il pc per videogiocare quindi cade anche l'ipotesi degli upgrade mirati a potenziare il reparto grafico.


la risposta è semplice: passione e videogiochi.
Passione che mi portava a voler sperimentare l' ultima tecnologia.
Videogiochi che per poter far girare l' ultimo gioco in modo decente mi costringevano ad un upgrade serio (cpu/vga) almeno una volta all' anno.
Beh, mi sono definitivamente rotto i maroni, ho gettato i cassoni nel cesso e puntato a Mac (sui quali studiavo e lavoravo dal 1989) + console.
Ho finito di sbattere via soldi senza un vero ritorno, trovando soddisfazione nell' home computing (quando la mattina in ufficio devo accedere ai miei computers Windows mi viene la pellagra, e non venitemi a parlare di quanto bello sia Win7 perchè la sua interfaccia utente sembra sempre progettata da un 15 enne in preda agli acidi :doh: ) e giocando per anni potendomi concentrare solo sull' acquisto dei giochi e non del resto.



No Max...fermo! Non giriamo le carte in tavola. La verità è che i tuoi Mini/MBP non verranno toccati perché non puoi toccarli!!!...il discorso è completamente diverso. Ti assicuro che se Apple oltre ad Hard Disk e Ram, ti avesse dato la possibilità di cambiare CPU e scheda video, non ci avresti pensato due volte a "toccare i tuoi Mac" ;)

ascolta, non credo serva il mio 730 via mail per dimostrarti che un Mac Pro me lo posso permettere senza grossi problemi ;)
Un bel Mac Pro da aggiornare nel tempo.
Se ti dico che non cambierò i miei Mac per tutto il 2010 (e parte del 2011 probabilmente) è perchè HO SCELTO IO CHE SIA COSI'.


Ti ripeto Max è un discorso, questo, che poteva essere fatto fino a qualche anno fa, quando chi comprava un MAC era perlopiù un professionista che faceva un investimento che "sapeva" farsi durare.
Mi dici che non devo prendere ad esempio il mercatino di questo forum, allora ne ho aperto uno a caso, quello di Italia Mac forum e ti assicuro che solo nelle prime due pagine ho contato una quindicina tra macbook e imac datati 2009-2010, in vendita; potrei linkarli ma non credo il regolamento del forum lo permetta ;) Seguendo il filo del tuo discorso un mercatino "medio" di apple users dovrebbe invece essere popolato da hardware datato 2005-2006 ;)

che cosa dovrebbe dimostrare questo ? Dimostra solo che il mercato Apple si è riempito di switcher che si lasciano abbagliare dalle caratteristiche tecniche senza valutare davvero cosa gli serve e cambiano computer ogni stagione come i vestiti.
Sarà contenta Apple per questo, ma la realtà dei fatti è che un iMac di 3 anni fa funziona ancora perfettamente, al limite con un' aggiornamento della ram.



E siamo daccordo...sappiamo tutti quanto sia incredibilmente "dinamico" il mercato di cellulari e smartphone, il problema è che secondo me, Apple sta facendo di tutto per indirizzare questo "dinamismo" anche al settore computing...

mettiamoci d' accordo: fino a un mese fa erano tutti qui a lamentarsi perchè Apple non aggiornava i suoi notebook da 10 mesi, adesso ti stai lamentando perchè aggiornano troppo spesso ???
HTC rilascia uno smartphone a settimana, Apple aggiorna l' iPhone su base annuale.
La politica "moderata e sensata" è quella di Cupertino, a casa mia ...

blobb
30-05-2010, 18:57
ma quale COSTRINGE ?!? :doh:
Tu davvero soffri di qualche strana mania di persecuzione, oppure hai 15 anni a dir tanto :muro:
Ci sono CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PROGRAMMI disponibili per iPhone, la possibilità di scelta è semplicemente ENORME.

Ed iTunes è solo un modo per tenere sincronizzato ed organizzato tutto quello che vuoi, video, musica, programmi, il tutto integrato in uno Store che è un fiore all' occhiello che tutti gli invidiano (e cercano di copiare).
Solo un utente Windows come te può desiderare il copia&incolla per gestire certe cose :doh:
E nessuno ti forza a fare nulla: se non ti sta bene vatti a comprare uno Zune :stordita:


scusa ma come
tu stai delirando ...
Qui nessuno segue ciecamente nulla. Il fatto di apprezzare i prodotti Apple (e mica tutti: io una AppleTV non la prendo, ad esempio) significa solo fare una libera scelta di mercato.
Mi dici quale diavolo è il tuo problema ? Non ti piace Apple ? Non ti piacciono i suoi prodotti ?
Bene, in questo steso forum o in altri troverai modo di parlare del prodotto che più ti aggrada. Nessuno ha bisogno di convincerti a cambiare idea.



senti bello, io sto qui da ben prima di te ed in modo un filino "diverso" per consigliarmi di andarmene ;)



no, il vero "problema" di Apple sono gli switcher come te. Fortunatamente siete così abituati alle assurdità del mondo Windows che prima o poi i migliori di voi tornano indietro :asd:
Gli altri invece si godono il loro Mac e si chiedono "come ho fatto finora" :asd:

Il bello del libero mercato.
Questa vostra litania su "Apple che vi obbliga ..." ha bello che rotto le palle: Apple non obbliga nessuno. Loro producono qualcosa e tu SE VUOI la compri, altrimenti resta sullo scaffale.
Apple non ha neppure la leadership del mercato, quindi non obbliga neppure indirettamente.



l' iphone, se si esclude la componente solo telefonica, in quanto smartphone è in tutto e per tutto assimilabile ad un computer, con tanto di sistema operativo non più limitato al solo utilizzo telefonico (vedasi ipad).

ma scusa ma come fai a dire non ti obbliga.....
uno compra un prodotto apple ed è obbligato dall'hardware ai software ad usare esclusivamente quello che decide zio steve..

Max(IT)
30-05-2010, 19:13
ma scusa ma come fai a dire non ti obbliga.....
uno compra un prodotto apple ed è obbligato dall'hardware ai software ad usare esclusivamente quello che decide zio steve..

mii, non è così difficile da capire :doh:

Apple NON HA cambiato la sua politica dopo il tuo acquisto. iPhone ha SEMPRE usato iTunes. Se tu l' hai comprato SAPEVI come funzionava ed è stata una scelta tua e solo tua.
Se l' hai comprato senza saperlo, beh, peggio per te: l' ignoranza non è una buona scusa per addossare ad altri colpe per i proprio acquisti errati :O

E' come se uno si compra l' auto a benzina e poi viene a frignare perchè non ci può mettere il gasolio ....

blobb
30-05-2010, 19:24
mii, non è così difficile da capire :doh:

Apple NON HA cambiato la sua politica dopo il tuo acquisto. iPhone ha SEMPRE usato iTunes. Se tu l' hai comprato SAPEVI come funzionava ed è stata una scelta tua e solo tua.
Se l' hai comprato senza saperlo, beh, peggio per te: l' ignoranza non è una buona scusa per addossare ad altri colpe per i proprio acquisti errati :O

E' come se uno si compra l' auto a benzina e poi viene a frignare perchè non ci può mettere il gasolio ....

e mica ho contestato la scelta .. ma non si puo dire che non ti obbliga....
se uno ha un nokia o un android ha l'opzione di poter usare il cell come vuole
non ti obbliga ad usare un programma come i tunes..
poi per quanto riguarda i computer con la apple è obbligato ad usare l'hardware che dicide la casa ..... per non parlare dei software
ora una persona pio decidere di accettare tali limitazioni.....
ma comunque sono limitazioni

blobb
30-05-2010, 20:07
caspita, per più di venti anni ho pensato che avere software e hardware ottimizzati per lavorare insieme fosse un vantaggio (per lavorare, tra l'altro, non per chattare con gli amichetti...) e ora scopro che non è così, ma si tratta, invece, di una limitazione...

...grazie per avermi illuminato!
:asd:

perchè se decidi te i software e hardware che ti servono per ottimizzare non è un vantaggio??

avere piu possibilità di scelta non è un vantaggio???
se domani decidi di usare una piattafoma amd lo puoi fare con un mac???
se per te avere una limitazione è un vantaggio contento te.....
ps. per chattare basta un netbook da 200€

Squall Strife
30-05-2010, 20:27
la risposta è semplice: passione e videogiochi.
Passione che mi portava a voler sperimentare l' ultima tecnologia.
Videogiochi che per poter far girare l' ultimo gioco in modo decente mi costringevano ad un upgrade serio (cpu/vga) almeno una volta all' anno.
Beh, mi sono definitivamente rotto i maroni, ho gettato i cassoni nel cesso e puntato a Mac (sui quali studiavo e lavoravo dal 1989) + console.
Ho finito di sbattere via soldi senza un vero ritorno, trovando soddisfazione nell' home computing (quando la mattina in ufficio devo accedere ai miei computers Windows mi viene la pellagra, e non venitemi a parlare di quanto bello sia Win7 perchè la sua interfaccia utente sembra sempre progettata da un 15 enne in preda agli acidi :doh: ) e giocando per anni potendomi concentrare solo sull' acquisto dei giochi e non del resto.

Max, scusami ma la vicenda mi sembra un po' contraddittoria. Eri un utente pc a cui piaceva smanettare e spendere soldi in upgrade per passione. Quindi smenattavi e spendevi soldi non per rendere la tua macchina più "produttiva" ma per il "semplice gusto di farlo".
Poi improvvisamente hai deciso di cambiare piattaforma e di rinnegare completamente le tue passioni...considerato che almeno con l'hardware che possiedi adesso non ci puoi né smanettare (a livello di componentistica) né sfiziarti con i videogiochi (ma a questo hai sopperito con le console).
Scusa se te lo dico, ma in tutto questo il problema non mi sembra vada imputato al pc ma a te stesso, e alle tue smanie di "upgradite" che ti hanno portato all'esasperazione del mondo pc. Io personalmente, aggiorno il mio pc solo ed esclusivamente quando ne ho necessità: quest'anno dopo 1 anno e mezzo che non toccavo la mia attuale configurazione mi son ritrovato ad aggiornare ram e hard disk per il semplice motivo che la 5D Mark II mi sforna RAW più grandi e pesanti da gestire. Avrei potuto benissimo investire altri soldi in una nuova scheda madre + CPU Intel core i5/i7 ma onestamente...chi me lo fa fare? Il mio "vetusto" Intel Q6600 quad core di quasi 3 anni fa gestisce benissimo tutto il carico di lavoro che gli somministro, e non vedo perché buttare soldi al vento per l'ultima teconologia arrivata, quando così non mi si presenta alcun disagio.




ascolta, non credo serva il mio 730 via mail per dimostrarti che un Mac Pro me lo posso permettere senza grossi problemi ;)


Ascolta Max, non ho bisogno del tuo 730 via e-mail, né tantomeno sapere cosa puoi o non puoi permetterti; i soldi sono i tuoi e di certo non devi dar conto a me di come tu voglia investirli ;)



che cosa dovrebbe dimostrare questo ? Dimostra solo che il mercato Apple si è riempito di switcher che si lasciano abbagliare dalle caratteristiche tecniche senza valutare davvero cosa gli serve e cambiano computer ogni stagione come i vestiti.


Esatto, dimostra che il mercato Apple si sta seriamente riempiendo di switcher che vendono e comprano solo perché abbagliati dalle caratteristiche tecniche dell'ultimo momento: in fondo...fanno proprio quello che più o meno facevi tu quando eri un pc-user. Secondo te quando sul sito della Apple pubblicizzano le fantomatiche sigle "4 volte più potente" , "4 volte più veloce" della vecchia generazione, son cose mirate a chi di informatica ne capisce davvero, oppure a chi si fa "ammaliare" dalle specifiche accattivanti?
In sostanza il "rischio" è che gli Apple user diventino sempre più degli switchoni ma con la differenza che il pc-user che switcha ogni due minuti spende relativamente di meno del Mac user visto e considerati i prezzi base dell'hardware Apple... ;)


Sarà contenta Apple per questo, ma la realtà dei fatti è che un iMac di 3 anni fa funziona ancora perfettamente, al limite con un' aggiornamento della ram.

Io non capisco...ma voi quando assemblate un computer, o quando acquistate un computer con Windows vi prendete in omaggio la bomba ad orologeria che fa implodere la scheda madre dopo 3 anni?
No perché è luogo comune (l'ennesimo) pensare che un Mac dopo 3 anni (e un aggiornamento alla ram) funzioni alla perfezione, mentre un pc dopo 3 anni muore senza ragione apparente.
Il mio computer a Settembre fa 3 anni...mi sa che è meglio toglierlo dalla camera tra qualche mese...tante volte mi dovesse esplodere di notte mentre dormo...ma sai l'infarto che mi fa prendere ( :D )



mettiamoci d' accordo: fino a un mese fa erano tutti qui a lamentarsi perchè Apple non aggiornava i suoi notebook da 10 mesi, adesso ti stai lamentando perchè aggiornano troppo spesso ???
HTC rilascia uno smartphone a settimana, Apple aggiorna l' iPhone su base annuale.
La politica "moderata e sensata" è quella di Cupertino, a casa mia ...

No,no,no scusami...mi sono spiegato male...il dinamismo di cui parlavo io, riprendendo un tuo concetto, è quello relativo al fatto che Apple sta piano piano facendo cambiare la mentalità dei suoi utenti perche si è "giustamente" accorta che non le conviene più basare il suo marketing sulla vendita di un prodotto che (sempre per citare parole tue) "lo compri e ci stai bene per 3-4 anni" ;)

e non venitemi a parlare di quanto bello sia Win7 perchè la sua interfaccia utente sembra sempre progettata da un 15 enne in preda agli acidi :doh:

Max...sinceramente, a giudicare dagli interventi che fai mi pare di capire che sei una persona intelligente, informata e anche preparata...però con "sparate" del genere non ti nascondo che...un po' mi scadi ;)

Max(IT)
30-05-2010, 20:28
e mica ho contestato la scelta .. ma non si puo dire che non ti obbliga....
se uno ha un nokia o un android ha l'opzione di poter usare il cell come vuole
non ti obbliga ad usare un programma come i tunes..
poi per quanto riguarda i computer con la apple è obbligato ad usare l'hardware che dicide la casa ..... per non parlare dei software
ora una persona pio decidere di accettare tali limitazioni.....
ma comunque sono limitazioni

ah si ? Prova un pò a caricare le mappe gps in un Nokia senza Nokia Map Loader ...

Il discorso sui computer fa ridere, te ne rendi conto ? Perchè se prendi un HP te lo fanno su misura ? La differenza è che su un HP puoi mettere Linux o Windows, su un Apple hai un' opzione in più: Mac OSX.
Come vedi stai dicendo un' enorme fesseria :doh:

Android c' entra come i cavoli a merenda, poi: Google produce solo l' o.s., non l' hardware. Ed il più grosso limite di Android è proprio la sua "promiscuità": impossibile trovare due dispositivi uguali. Impossibile avere compatibilità al 100%. Al giorno d' oggi se vai in un negozio a prendere uno "smartphone Android" puoi beccare qualsiasi cosa con qualsiasi versione del s.o. e senza neppure la certezza di poterlo aggiornare (anzi, sappiamo già che alla versione 2.2 saranno aggiornabili solo pochissimi degli ultimi modelli).
Bella libertà, eh ? La libertà di incasinare le cose ... :rolleyes:

Max(IT)
30-05-2010, 20:32
perchè se decidi te i software e hardware che ti servono per ottimizzare non è un vantaggio??

avere piu possibilità di scelta non è un vantaggio???
se domani decidi di usare una piattafoma amd lo puoi fare con un mac???
se per te avere una limitazione è un vantaggio contento te.....
ps. per chattare basta un netbook da 200€

quello che ti sfugge, ma essendo abituato ai cassoni è normale, è che con un prodotto Apple nella stragrande maggioranza dei casi NON TI SERVE cercare sw/hw per "ottimizzare": l' ha già fatto Apple per te .... :rolleyes:

Bella quella della scelta della piattaforma AMD: in pratica ci stai dicendo che Apple è brutta e cattiva perchè non ci permette di montare porcheria nei suoi Mac :stordita:
Casomai tu sia stato su Marte negli ultimi 4 anni ti informo che la piattaforma Intel è migliore in tutto e per tutto di quella AMD. Se nel futuro AMD tornerà ad essere credibile non dubitare che Apple la prenderà in considerazione.

blobb
30-05-2010, 20:38
ah si ? Prova un pò a caricare le mappe gps in un Nokia senza Nokia Map Loader ...

Il discorso sui computer fa ridere, te ne rendi conto ? Perchè se prendi un HP te lo fanno su misura ? La differenza è che su un HP puoi mettere Linux o Windows, su un Apple hai un' opzione in più: Mac OSX.
Come vedi stai dicendo un' enorme fesseria :doh:

Android c' entra come i cavoli a merenda, poi: Google produce solo l' o.s., non l' hardware. Ed il più grosso limite di Android è proprio la sua "promiscuità": impossibile trovare due dispositivi uguali. Impossibile avere compatibilità al 100%. Al giorno d' oggi se vai in un negozio a prendere uno "smartphone Android" puoi beccare qualsiasi cosa con qualsiasi versione del s.o. e senza neppure la certezza di poterlo aggiornare (anzi, sappiamo già che alla versione 2.2 saranno aggiornabili solo pochissimi degli ultimi modelli).
Bella libertà, eh ? La libertà di incasinare le cose ... :rolleyes:

ma stai cherzando vero????
io con un nokia le mappe me le posso scaricare da internet e inserire sul cell come memoria di massa...
hp me lo da confezionato.... ma il pc lo posso anche asemblare da solo mi scelgo i pezzi vado da un assemblatore e il gioco è fatto....
per quanto riguarda android proprio perche me lo scelgo il cell che è un vantaggio per quanto riguarda le versioni basta farti un giretto su internet che di rom ne è pieno zeppo se poi non vuoi avere probblemi ti prendi un n1 e il gioco è fatto....

Max(IT)
30-05-2010, 20:45
Max, scusami ma la vicenda mi sembra un po' contraddittoria. Eri un utente pc a cui piaceva smanettare e spendere soldi in upgrade per passione. Quindi smenattavi e spendevi soldi non per rendere la tua macchina più "produttiva" ma per il "semplice gusto di farlo".
Poi improvvisamente hai deciso di cambiare piattaforma e di rinnegare completamente le tue passioni...considerato che almeno con l'hardware che possiedi adesso non ci puoi né smanettare (a livello di componentistica) né sfiziarti con i videogiochi (ma a questo hai sopperito con le console).
Scusa se te lo dico, ma in tutto questo il problema non mi sembra vada imputato al pc ma a te stesso, e alle tue smanie di "upgradite" che ti hanno portato all'esasperazione del mondo pc. Io personalmente, aggiorno il mio pc solo ed esclusivamente quando ne ho necessità: quest'anno dopo 1 anno e mezzo che non toccavo la mia attuale configurazione mi son ritrovato ad aggiornare ram e hard disk per il semplice motivo che la 5D Mark II mi sforna RAW più grandi e pesanti da gestire. Avrei potuto benissimo investire altri soldi in una nuova scheda madre + CPU Intel core i5/i7 ma onestamente...chi me lo fa fare? Il mio "vetusto" Intel Q6600 quad core di quasi 3 anni fa gestisce benissimo tutto il carico di lavoro che gli somministro, e non vedo perché buttare soldi al vento per l'ultima teconologia arrivata, quando così non mi si presenta alcun disagio.



si chiama maturazione ...
E per quanto potessi aggiornare, il problema di fondo restava sempre quel bisonte che di nome a Windows e che tarpava le ali al mio hardware. E via ad aggiornare driver ogni due settimane, a cercare l' ultima utility per pulire il registro, a cercare il programma migliore per disinstallare software e via dicendo. Ma invariabilmente dopo qualche mese il computer si incasinava.
Ed ora pioveranno come falchi i tipi del "io Windows non lo formatto dal 1818", "chi incasina Windows è solo perchè è incompetente" ed amenità varie :rolleyes:
Peccato che lo stupido qui presente ha un diploma ed una laurea in materia, ci opera da 25 anni ed ha un CERTIFICATO MICROSOFT di amministrazione di sistema. Eppure Windows si incasina ugualmente ...
Non ultimo il fattore estetico. Può sembrarti marginale, ma per me non lo è. Usare il mio Mini o il mio MBP mi da più soddisfazione di qualsiasi plasticone.
Per capirci in ufficio ho appena preso un notebook HP che come caratteristiche si fuma il mio MBP. Dopo un ora di utilizzo chiudo l' HP schifato, mentre il mio MBP è acceso da stamattina e non mi stancherei mai.
Dico sul serio, se non sei un utente Apple, fatichi a capire di cosa parlo, e non te ne faccio una colpa.
La chiamo "user experience", ed è un mix di sw, hw e filosofia.
Non ti prendo in giro, trovo sia piacevole discutere con te.





Ascolta Max, non ho bisogno del tuo 730 via e-mail, né tantomeno sapere cosa puoi o non puoi permetterti; i soldi sono i tuoi e di certo non devi dar conto a me di come tu voglia investirli ;)


è solo per farti capire che la mia scelta è concreta, non obbligata ;)





Esatto, dimostra che il mercato Apple si sta seriamente riempiendo di switcher che vendono e comprano solo perché abbagliati dalle caratteristiche tecniche dell'ultimo momento: in fondo...fanno proprio quello che più o meno facevi tu quando eri un pc-user. Secondo te quando sul sito della Apple pubblicizzano le fantomatiche sigle "4 volte più potente" , "4 volte più veloce" della vecchia generazione, son cose mirate a chi di informatica ne capisce davvero, oppure a chi si fa "ammaliare" dalle specifiche accattivanti?
In sostanza il "rischio" è che gli Apple user diventino sempre più degli switchoni ma con la differenza che il pc-user che switcha ogni due minuti spende relativamente di meno del Mac user visto e considerati i prezzi base dell'hardware Apple... ;)


il listino Apple non permette e non permetterà mai la frenesia del mondo Windows, per fortuna, perchè aggiornano i loro prodotti con un minimo di criterio e con una tempistica intelligente.

Io non capisco...ma voi quando assemblate un computer, o quando acquistate un computer con Windows vi prendete in omaggio la bomba ad orologeria che fa implodere la scheda madre dopo 3 anni?
No perché è luogo comune (l'ennesimo) pensare che un Mac dopo 3 anni (e un aggiornamento alla ram) funzioni alla perfezione, mentre un pc dopo 3 anni muore senza ragione apparente.
Il mio computer a Settembre fa 3 anni...mi sa che è meglio toglierlo dalla camera tra qualche mese...tante volte mi dovesse esplodere di notte mentre dormo...ma sai l'infarto che mi fa prendere ( :D )

n computer nato con Tiger, funziona bene con Snow Leopard (iMac Intel). Metti Windows 7 su un pc nato con Windows XP e mi racconti ;)




No,no,no scusami...mi sono spiegato male...il dinamismo di cui parlavo io, riprendendo un tuo concetto, è quello relativo al fatto che Apple sta piano piano facendo cambiare la mentalità dei suoi utenti perche si è "giustamente" accorta che non le conviene più basare il suo marketing sulla vendita di un prodotto che (sempre per citare parole tue) "lo compri e ci stai bene per 3-4 anni" ;)

qui sei caduto tu nel luogo comune: la tempistica di aggiornamento dei prodotti Apple è questa da molti molti anni. Non hanno cambiato nulla, hanno solo aggiunto iPhone all' equazione, e come vedi lo aggiornano ogni anno al massimo.

Max(IT)
30-05-2010, 20:52
ma stai cherzando vero????
io con un nokia le mappe me le posso scaricare da internet e inserire sul cell come memoria di massa...

bene, mandami il link dove scaricare la mappa va ... :stordita:


hp me lo da confezionato.... ma il pc lo posso anche asemblare da solo mi scelgo i pezzi vado da un assemblatore e il gioco è fatto....
per quanto riguarda android proprio perche me lo scelgo il cell che è un vantaggio per quanto riguarda le versioni basta farti un giretto su internet che di rom ne è pieno zeppo se poi non vuoi avere probblemi ti prendi un n1 e il gioco è fatto....

forse non ci siamo capiti: a me di assemblarmi un pc da solo non potrebbe fregarmene di meno. E sul lavoro non posso neppure considerare l' ipotesi di un assemblato.
Ma immagino di parlare a qualcuno che di assistenza/TCO non capisca una beata fava, vero ?
Bene, mio padre o mio fratello un pc non se lo sanno assemblare da soli. Eppure lo usano e lo devono usare.
Mia moglie un pc non lo sa assemblare, eppure lo deve usare tutti i giorni.

Mia madre vuole uno smartphone: gli devo passare il link a qualche sito di rom cucinate ??? :doh:
Sveglia !!!! Il mondo va un pò oltre i geek da forum ...


PS: per inciso la maggior parte dei terminali Android non supporterà 2.2 perchè la ROM E' TROPPO GRANDE. Hai voglia a farti giretti su internet :asd:

blobb
30-05-2010, 22:03
bene, mandami il link dove scaricare la mappa va ... :stordita:



forse non ci siamo capiti: a me di assemblarmi un pc da solo non potrebbe fregarmene di meno. E sul lavoro non posso neppure considerare l' ipotesi di un assemblato.
Ma immagino di parlare a qualcuno che di assistenza/TCO non capisca una beata fava, vero ?
Bene, mio padre o mio fratello un pc non se lo sanno assemblare da soli. Eppure lo usano e lo devono usare.
Mia moglie un pc non lo sa assemblare, eppure lo deve usare tutti i giorni.

Mia madre vuole uno smartphone: gli devo passare il link a qualche sito di rom cucinate ??? :doh:
Sveglia !!!! Il mondo va un pò oltre i geek da forum ...


PS: per inciso la maggior parte dei terminali Android non supporterà 2.2 perchè la ROM E' TROPPO GRANDE. Hai voglia a farti giretti su internet :asd:

se hai un garmin te la mando...
ma io mica ti obbligo a comprare un assemblato.... però è una possibilita....
e se compri un pc di marca sicuramente hai molta piu scelta del mac..
la rom troppo grande.... vabbe... te mi sa che un terminale android lo hai visto solo su internet vero????
sicuramente tua madre come la mia non è che gli frega tanto della versione del firmware....
e comunque non è che io sto criticando a prescindere i prodotti apple
sicuramente sono molto stabili, accativanti, facili da usare
ma non è che sono esenti da difetti che per me sono il sistema chiuso e il prezzo esagerato per quello che ti danno

BK-201
30-05-2010, 22:16
sto leggendo le risposte ma non rispondo perché davvero non ne ho voglia

chiarisco solo un punto, che forse non era chiaro: se vuoi usare un iPod "tal quale" senza crack varie devi usare iTunes. Perché? Perché la Apple controlla la qualità dei suoi prodotti associando strettamente hardware e software, per la Apple hardware e software sono indissolubili, e solo così riesce a mantenere uno standard elevato.

MA nessuno è obbligato a comprare un iPod, ci sono altri media player, altre piattaforme: questa è concorrenza, e questo è il futuro dell'informatica commerciale, molteplici piattaforme, che sono valorizzate da software scritti per quelle piattaforme e ottimizzati per quelle piattaforme, e non software "universali" come la spazzatura fatta in flash. Ottimizzare, migliorare l'esperienza d'uso, la qualità: se ci fosse concorrenza su questi punti chiave, i prodotti apple costerebbero di meno e ci sarebbe vera concorrenza. Windows ha vinto - chiariamo: la Microsoft campa con le aziende e gli enti pubblici, dove la pirateria è meno diffusa, mentre negli ambienti casalinghi la stragrande maggioranza della roba Microsoft è piratata ed è diffusa solo per ignoranza e per questioni di (presunta) compatibilità - perché lo si poteva installare un po' ovunque, soprattutto su computer di basso costo, e poteva contare su infiniti driver malscritti per più o meno ogni tipo di hardware. La bassa qualità dilagante ha fatto si che si potesse infilare un computer in ogni casa, e questo è indubbiamente un merito. Ma già da qualche anno i tempi sono cambiati, è ora di evolverci e favorire le società informatiche che fanno le cose per bene, e la Microsoft non è tra queste.

e qui chiudo, continuerò a leggere le risposte ma senza rispondere, l'ho detto: questi discorsi sono inutili, tanto le persone a cui servirebbero davvero sono in genere pregiudizialmente ostili nei confronti di apple e spesso neanche conoscono bene le cose di cui parlano

Max(IT)
30-05-2010, 22:36
se hai un garmin te la mando...

primo: sto parlando di Nokia Maps, l' applicazione ufficiale fornita insieme ai Nokia con GPS.
secondo: se tu ti sei scaricato il tuo bel Garmin piratato e stai cercando di rifilarmi il link ad un sito dove trovare la mappa, piratata anch' essa, sei proprio fuori strada.

Io parlo di software LECITO E REGOLARMENTE ACQUISTATO.

ma io mica ti obbligo a comprare un assemblato.... però è una possibilita....
no, non è una possibilità per chi con il computer fa sul serio.
E' una possibilità per chi ha tempo/voglia da sbattere via ...

e se compri un pc di marca sicuramente hai molta piu scelta del mac..
no, hai scelta nell' ambito del loro listino, esattamente come su Apple. Solo che puoi scegliere tra più marche diverse invece che da una sola.

la rom troppo grande.... vabbe... te mi sa che un terminale android lo hai visto solo su internet vero????
primo: xda developer lo conosco probabilmente da prima di te
secondo: già, proprio così. Servono 512 mega di rom che gran parte dei terminali Android sin qui commercializzati non hanno.

sicuramente tua madre come la mia non è che gli frega tanto della versione del firmware....
a mia madre interessa qualcosa che sia facile e sicuro da usare, dove per prendere l' applicazione che gli serve non debba faticare e non debba farsi troppe domande. E questo vale per mia madre e per il 90% degli utenti fuori da un forum.


e comunque non è che io sto criticando a prescindere i prodotti apple
sicuramente sono molto stabili, accativanti, facili da usare
ma non è che sono esenti da difetti che per me sono il sistema chiuso e il prezzo esagerato per quello che ti danno
tu stai criticando a prescindere, invece, e difendendo Windows che è il sistema più chiuso che esista al mondo.

blobb
30-05-2010, 22:54
primo: sto parlando di Nokia Maps, l' applicazione ufficiale fornita insieme ai Nokia con GPS.
secondo: se tu ti sei scaricato il tuo bel Garmin piratato e stai cercando di rifilarmi il link ad un sito dove trovare la mappa, piratata anch' essa, sei proprio fuori strada.

Io parlo di software LECITO E REGOLARMENTE ACQUISTATO.


no, non è una possibilità per chi con il computer fa sul serio.
E' una possibilità per chi ha tempo/voglia da sbattere via ...


no, hai scelta nell' ambito del loro listino, esattamente come su Apple. Solo che puoi scegliere tra più marche diverse invece che da una sola.


primo: xda developer lo conosco probabilmente da prima di te
secondo: già, proprio così. Servono 512 mega di rom che gran parte dei terminali Android sin qui commercializzati non hanno.


a mia madre interessa qualcosa che sia facile e sicuro da usare, dove per prendere l' applicazione che gli serve non debba faticare e non debba farsi troppe domande. E questo vale per mia madre e per il 90% degli utenti fuori da un forum.


tu stai criticando a prescindere, invece, e difendendo Windows che è il sistema più chiuso che esista al mondo.

guarda che la maggiorparte dei terminali android di fascia medio-alta ha 512 mega di rom........ poi se prendi un terminale di un anno fa e magari da 200€ è logico che non si puo aggiornare d'altronde come il 2g -3g .... o sbaglio...

perche se ha un android o simbian deve fare cose strane per inserire una app??
ma io mica ho mai detto che windows sia perfetto... ma almeno non mi obbliga ad usare un hardware limitato....
e ripeto non è che apple non faccia prodotti validi solo che per me è troppo chiusa e obbiettivamente è una limitazione....

zazzu
30-05-2010, 23:04
ragazzi, siete a dir poco patetici...

ciò che considerate un male in altre piattaforme diventa un bene in apple...

se win controlla e decide come devi usare un file è un'eresia, se lo fa apple (e lo fa di più) è x il nostro bene...

va che siete forti...e poi non è religione...ma dai!!!!!

a me il mondo windows fa schifo tanto quanto quello apple, quello che proprio mi da fastidio xò è l'ottusità delle persone a difende ad occhi bendati una cosa senza voler sentire ragioni!!!!

senti bello, io sto qui da ben prima di te ed in modo un filino "diverso" per consigliarmi di andarmene
oh scusa...sei il capo!!!
sei arrivato prima...eh si!!!!
certo le dici in modo diverso solo xkè vedi in apple una cosa da difendere come l'onore....
e ripeto, quando vedrò nel regolamento della sezione che qui si possono fare solo i complimenti ad apple, allora smetterò di postare critiche, ma finchè non sarà così, io ho i tuoi stessi diritti di postare qui, e ti ripeto di abbassare le alucce, che non sei nessuno!!!!

ma scusa ma come fai a dire non ti obbliga.....
uno compra un prodotto apple ed è obbligato dall'hardware ai software ad usare esclusivamente quello che decide zio steve..
guarda...lascia stare...è come con un muro!!!!
uno incolpa win che ti obbliga ad usare i suoi prodotti (ma dove bho??)
se poi gli fai notare che apple fa di peggio, ti rispondono che lo fa per il tuo bene e che nessuno ti obbliga ad usare apple...come se qualcuno invece ti obbligasse ad usare win...

aspita, per più di venti anni ho pensato che avere software e hardware ottimizzati per lavorare insieme fosse un vantaggio (per lavorare, tra l'altro, non per chattare con gli amichetti...) e ora scopro che non è così, ma si tratta, invece, di una limitazione...
C.V.D.
se lo fa win è un male, se lo fa apple è x ottimizzare
maaamma mia....

ah si ? Prova un pò a caricare le mappe gps in un Nokia senza Nokia Map Loader ...

primo: sto parlando di Nokia Maps, l' applicazione ufficiale fornita insieme ai Nokia con GPS.
secondo: se tu ti sei scaricato il tuo bel Garmin piratato e stai cercando di rifilarmi il link ad un sito dove trovare la mappa, piratata anch' essa, sei proprio fuori strada.

Io parlo di software LECITO E REGOLARMENTE ACQUISTATO.
ti svelo un segreto...
con sistemi NON apple, puoi installarci sof di terze parti REGOLARMENTE senza craccare nulla!!!
ti compri tom tom, garmin, navman, quello che vuoi...non dev'essere ufficiale ne censurato da nessuno...sai...la libertà...

e anche se fosse, ti comunico sempre che nokia maps è completamente gratuito, così come le sue mappe...

chiarisco solo un punto, che forse non era chiaro: se vuoi usare un iPod "tal quale" senza crack varie devi usare iTunes. Perché? Perché la Apple controlla la qualità dei suoi prodotti associando strettamente hardware e software, per la Apple hardware e software sono indissolubili, e solo così riesce a mantenere uno standard elevato.
cacchio...e io che pensavo che lo facesse solo per obbligarti ad usare i suoi sof e guadagnarci per ogni cosa che fai...che pirla che sono!!!
APPLE lo fa per noi!!!grazie apple, oh salvatrice...

quand'è che si sentiranno i primi inni in lode a jobs????
le vendono già le sue immaginette da portare nei ciondolini d'oro...le cerco su itunes...di certo le trovo!!!

rikfer
31-05-2010, 08:30
si chiama maturazione ...
E per quanto potessi aggiornare, il problema di fondo restava sempre quel bisonte che di nome a Windows e che tarpava le ali al mio hardware. E via ad aggiornare driver ogni due settimane, a cercare l' ultima utility per pulire il registro, a cercare il programma migliore per disinstallare software e via dicendo. Ma invariabilmente dopo qualche mese il computer si incasinava.
Ed ora pioveranno come falchi i tipi del "io Windows non lo formatto dal 1818", "chi incasina Windows è solo perchè è incompetente" ed amenità varie :rolleyes:
Peccato che lo stupido qui presente ha un diploma ed una laurea in materia, ci opera da 25 anni ed ha un CERTIFICATO MICROSOFT di amministrazione di sistema. Eppure Windows si incasina ugualmente ...
Non ultimo il fattore estetico. Può sembrarti marginale, ma per me non lo è. Usare il mio Mini o il mio MBP mi da più soddisfazione di qualsiasi plasticone.
Per capirci in ufficio ho appena preso un notebook HP che come caratteristiche si fuma il mio MBP. Dopo un ora di utilizzo chiudo l' HP schifato, mentre il mio MBP è acceso da stamattina e non mi stancherei mai.
Dico sul serio, se non sei un utente Apple, fatichi a capire di cosa parlo, e non te ne faccio una colpa.
La chiamo "user experience", ed è un mix di sw, hw e filosofia.
Non ti prendo in giro, trovo sia piacevole discutere con te.




è solo per farti capire che la mia scelta è concreta, non obbligata ;)






il listino Apple non permette e non permetterà mai la frenesia del mondo Windows, per fortuna, perchè aggiornano i loro prodotti con un minimo di criterio e con una tempistica intelligente.



n computer nato con Tiger, funziona bene con Snow Leopard (iMac Intel). Metti Windows 7 su un pc nato con Windows XP e mi racconti ;)




qui sei caduto tu nel luogo comune: la tempistica di aggiornamento dei prodotti Apple è questa da molti molti anni. Non hanno cambiato nulla, hanno solo aggiunto iPhone all' equazione, e come vedi lo aggiornano ogni anno al massimo.

scusa ehh, ma l hai almeno provato windows 7??? io l ho installato su pc che montavano xp e ti posso garantire che gira meglio di xp su quei pc...mha...

zazzu
31-05-2010, 08:53
scusa ehh, ma l hai almeno provato windows 7??? io l ho installato su pc che montavano xp e ti posso garantire che gira meglio di xp su quei pc...mha...

mha, guarda, molti discorsi che sento fare è di gente che paragona win xp (sof di più di 10 anni fa) con snow leopard (sof di un anno fa)

AlexSwitch
31-05-2010, 09:56
Oramai questo thread è definitivamente deragliato dal topic.... E' diventato una accozzaglia di banalità e luoghi comuni.... suggerirei al moderatore di chiudere.

Purtroppo i soliti " ragazzi ", quelli che generalmente avvezzi alla definizione " utonti " , non vogliono capire che in quella " categoria " ci sono milioni di persone che non gli importa assolutamente stare ad aggiornare il loro hardware ogni 4/6 mesi per avere il miglior punteggio di benchmark di sempre. Che spendere 500 Euro per una scheda video che consuma quasi come un Mini, però ci puoi giocare a Crysis con " tutto acceso " è una cosa incomprensibile, soprattutto quando, dopo pochi mesi, la scheda video diventa " vecchia "!! Come spiegargli che agli " utonti " fare overclocking e modding, non sono ragioni essenziali di " vita informatica ". E come fargli capire, infine, che, al di là di tutto, per noi " utonti " Windows in tanti anni di uso, ha già dato... con le sue idiosincrasie, con gli standard imposti da Microsoft e la sua politica monopolistica. Mah...

AlexSwitch
31-05-2010, 10:03
scusa ehh, ma l hai almeno provato windows 7??? io l ho installato su pc che montavano xp e ti posso garantire che gira meglio di xp su quei pc...mha...

Vedi son proprio cose come queste che ti fanno detestare Windows e Microsoft!!! Ma che razza di sviluppo è?? Tra Xp e Seven, ci sono stati quasi 6 anni di sviluppo di Vista ( progetto Longhorn ) e 24 mesi per Seven!!! Hanno bruciato quasi 8 anni per arrivare ad ottimizzare Windows su kernel NT!!! Eppure la " mission " principale di Microsoft è quella di sviluppare sistemi operativi....

zazzu
31-05-2010, 10:36
Purtroppo i soliti " ragazzi ", quelli che generalmente avvezzi alla definizione " utonti " , non vogliono capire che in quella " categoria " ci sono milioni di persone che non gli importa assolutamente stare ad aggiornare il loro hardware ogni 4/6 mesi per avere il miglior punteggio di benchmark di sempre. Che spendere 500 Euro per una scheda video che consuma quasi come un Mini, però ci puoi giocare a Crysis con " tutto acceso " è una cosa incomprensibile, soprattutto quando, dopo pochi mesi, la scheda video diventa " vecchia "!! Come spiegargli che agli " utonti " fare overclocking e modding, non sono ragioni essenziali di " vita informatica ". E come fargli capire, infine, che, al di là di tutto, per noi " utonti " Windows in tanti anni di uso, ha già dato... con le sue idiosincrasie, con gli standard imposti da Microsoft e la sua politica monopolistica. Mah..
chiamasi passione!!!

diglielo te a chi si compra una ferrari che tanto su strada oltre che i 130 non puoi andare

diglielo te a chi si compra delle scarpe di cavalli che con delle "fila" del mercato 100 volte meno care

diglielo te a chi cambia cellulare ogni 6 mesi per avere l'ultima novità, quando con un nokia 3310 chi chiami e messaggi uguale

diglielo te a chi si compra un quadro di picasso che con 5 € si ha la riproduzione esatta...

chiamasi passione!!!

come non è criticabile che vuole una cosa pronta subito e con zero problemi di aggiornamenti, non è altrettanto criticabile chi gli piace star dietro a queste cose!!!

Vedi son proprio cose come queste che ti fanno detestare Windows e Microsoft!!! Ma che razza di sviluppo è?? Tra Xp e Seven, ci sono stati quasi 6 anni di sviluppo di Vista ( progetto Longhorn ) e 24 mesi per Seven!!! Hanno bruciato quasi 8 anni per arrivare ad ottimizzare Windows su kernel NT!!! Eppure la " mission " principale di Microsoft è quella di sviluppare sistemi operativi....

verissimo, tra xp e vista ci sono passati troppi anni!!!
avrebbero dovuto metterne almeno uno in mezzo!!!!

ma tra vista e seven diciamo che è stato solo una cosa di marketing....
hanno bruciato vista buttandolo fuori quando ancora la maggiorparte dei pc non erano in grado di sfruttarlo a dovere, andando così peggio che con xp facendosi quindi una pessima fama...così hanno poi buttato fuori seven quando l'HW era ormai maturo e quasi tutti i pc erano pronti ad usarlo...ma alla fine seven non è altro che un aggiornamento di vista...

ovviamente apple, questi errori di marketing non li farà mai, questo è innegabile!!!

patanfrana
31-05-2010, 11:39
chiamasi passione!!!

diglielo te a chi si compra una ferrari che tanto su strada oltre che i 130 non puoi andare

diglielo te a chi si compra delle scarpe di cavalli che con delle "fila" del mercato 100 volte meno care

diglielo te a chi cambia cellulare ogni 6 mesi per avere l'ultima novità, quando con un nokia 3310 chi chiami e messaggi uguale

diglielo te a chi si compra un quadro di picasso che con 5 € si ha la riproduzione esatta...

chiamasi passione!!!
Per favore, vediamo di non fare paragoni assurdi: uno compra un Picasso perché ama l'arte (e può permetterselo), ma non puoi paragonarlo ad un overclocker o ad un modder... :doh:

Le scarpe di Cavalli (non certo ricercate come gli abiti) fanno parte della moda, e la passione non c'entra nulla.

Il cellulare è una via di mezzo tra moda e curiosità tecnologica.

Sulla Ferrari poi possiamo parlare di un 10% di appassionati, contro un 90% di esibizionisti e ricchi annoiati.

Nessuna di queste categorie c'entra particolarmente con quella del modder/overclocker: se volevi fare un paragone azzeccato potevi tirare in ballo quelli che fanno il tuning delle proprie auto, e quindi un'altra minoranza.

Nessuno dice che tu non possa avere la passione per il Mhz e i neon UV, con uno spruzzetto di pasta siliconica ceramica, ma non puoi sostenere che siano soldi spesi in modo ragionevole. Per la maggior parte dell'umanità un computer è (giustamente) poco più che un elettrodomestico: hai mai visto qualcuno overclockare un frullatore? :D

AlexSwitch
31-05-2010, 11:59
Passione? Mah.... magari come quella degli audiofili... non ascoltano la musica riprodotta dal loro stereo, ma ascoltano proprio lo stereo!!!! :rolleyes: :rolleyes:

Vista, almeno quando si chiamava Longhorn, prometteva diversi cambiamenti radicali da Xp ( miglior gestione della Ram, WinFS, un registro di sistema meno incasinato.... ), ma poi si sono persi per strada....

zazzu
31-05-2010, 12:19
Per favore, vediamo di non fare paragoni assurdi: uno compra un Picasso perché ama l'arte (e può permetterselo), ma non puoi paragonarlo ad un overclocker o ad un modder... :doh:



xkè, magari c'è chi preferisce un buon pc che una tela sporca di vernice...
tutto dipende appunto da cosa sei appassionato!!!!

Sulla Ferrari poi possiamo parlare di un 10% di appassionati, contro un 90% di esibizionisti e ricchi annoiati.
così come per gli apple user...
se gli chiedi, xkè hai un iphone? risposta "xkè fa figo"

Nessuno dice che tu non possa avere la passione per il Mhz e i neon UV, con uno spruzzetto di pasta siliconica ceramica, ma non puoi sostenere che siano soldi spesi in modo ragionevole.
i soldi spesi per le passioni non sono mai ragionevoli, se no non sarebbero passioni!!!!

Max(IT)
31-05-2010, 12:48
Oramai questo thread è definitivamente deragliato dal topic.... E' diventato una accozzaglia di banalità e luoghi comuni.... suggerirei al moderatore di chiudere.

Purtroppo i soliti " ragazzi ", quelli che generalmente avvezzi alla definizione " utonti " , non vogliono capire che in quella " categoria " ci sono milioni di persone che non gli importa assolutamente stare ad aggiornare il loro hardware ogni 4/6 mesi per avere il miglior punteggio di benchmark di sempre. Che spendere 500 Euro per una scheda video che consuma quasi come un Mini, però ci puoi giocare a Crysis con " tutto acceso " è una cosa incomprensibile, soprattutto quando, dopo pochi mesi, la scheda video diventa " vecchia "!! Come spiegargli che agli " utonti " fare overclocking e modding, non sono ragioni essenziali di " vita informatica ". E come fargli capire, infine, che, al di là di tutto, per noi " utonti " Windows in tanti anni di uso, ha già dato... con le sue idiosincrasie, con gli standard imposti da Microsoft e la sua politica monopolistica. Mah...

chiaramente quoto parola per parola, ma ho deciso di non rispondergli più: è decisamente fiato sprecato ;)

Max(IT)
31-05-2010, 12:50
scusa ehh, ma l hai almeno provato windows 7??? io l ho installato su pc che montavano xp e ti posso garantire che gira meglio di xp su quei pc...mha...

forse ti è sfuggito quanto hai anche quotato: NE HO OLTRE 165 di computer con installato Windows 7. Sono Amministratore di sistema.
Non venire a raccontare a me favolette: XP aveva falle di sicurezza da tutte le parti, ma al confronto Win7 è un mattone.

AlexSwitch
31-05-2010, 12:58
Allora, se permetti, sono passioni del cavolo.... Per un collezionista e amatore vero, una Ferrari piuttosto che altri modelli, rappresenta un qualcosa che manterrà il suo valore intrinseco nel tempo. Addirittura, per chi se lo può permettere, si tratta di recuperare e tramandare dei modelli unici per design e soluzioni ingegneristiche, che hanno spesso creato nuovi orizzonti nell'industria.

Idem per le " tele sporche " ( che brutto termine ), a prescindere dai gusti personali e dalle sempre personali inclinazioni artistiche.

Amare un computer cosa significa? Riuscire a sfruttarlo per bene, a lavorarci tranquillamente e godendo il più possibile di nuovi standard e servizi, oppure stare a rimirare un bel case, con dentro tanti teraflop da far impallidire un mini computer di appena 6 anni fa, ma per poi farci sempre le solite cose? Che cosa hanno in più queste macchine? Esprimono forse il limite assoluto della tecnologia? Sono assemblati irripetibili? Non penso... La vera differenza è chi sta davanti lo schermo a prescindere da finestre e mele!!
Ripeto due filosofie diverse, due modi differenti di vedere le cose, ma questo non giustifica l'etichetta di " utonto ", solo perchè sul proprio computer non si possono installare schede video e overcloccare la cpu, la ram, la gpu e a momenti anche il disco rigido!!!

patanfrana
31-05-2010, 13:16
xkè, magari c'è chi preferisce un buon pc che una tela sporca di vernice...
tutto dipende appunto da cosa sei appassionato!!!!


così come per gli apple user...
se gli chiedi, xkè hai un iphone? risposta "xkè fa figo"


i soldi spesi per le passioni non sono mai ragionevoli, se no non sarebbero passioni!!!!
Le due frasi evidenziate rendono perfettamente l'idea della profondità di ragionamento a cui siamo giunti... :doh:

Continuando a paragonare modder/overclocker con collezionisti e appassionati d'arte dimostri di non avere le idee troppo chiare :rolleyes:

AlexSwitch ha spiegato benissimo la differenza tra le due categorie, ma immagino tu continuerai a non coglierla. Quella che tu chiami "passione per il computer" in realtà è "passione per lo smanettamento", che si può spostare ad ogni campo tecnologico e tecnico, ma non ha un oggetto definito, bensì un'attività come punto centrale.

Ripeto, è più paragonabile al tuning delle macchine che alla collezione di una qualsiasi categoria di oggetto, e solitamente è una passione delimitata nel tempo, che dopo un po' scema pian piano verso interessi più pratici e meno "mangia-tempo".

zazzu
31-05-2010, 13:39
Amare un computer cosa significa? Riuscire a sfruttarlo per bene, a lavorarci tranquillamente e godendo il più possibile di nuovi standard e servizi, oppure stare a rimirare un bel case, con dentro tanti teraflop da far impallidire un mini computer di appena 6 anni fa, ma per poi farci sempre le solite cose? Che cosa hanno in più queste macchine? Esprimono forse il limite assoluto della tecnologia? Sono assemblati irripetibili? Non penso... La vera differenza è chi sta davanti lo schermo a prescindere da finestre e mele!!
Ripeto due filosofie diverse, due modi differenti di vedere le cose, ma questo non giustifica l'etichetta di " utonto ", solo perchè sul proprio computer non si possono installare schede video e overcloccare la cpu, la ram, la gpu e a momenti anche il disco rigido!!!
ma chi ha parlato di amare un computer???

la passione è quella nel cercare ti spingerlo sempre più in la, il piacere di smanettarci, imparando sempre più cose, guadagnare anche un solo Mhz ecc (e ti parla uno che l'OC ke mai l'ha fatto e mali lo farà, ma capisco chi si diletta a farlo).
la passione di provare sempre le ultime tecnologie e testarle per vedere cosa riescono a fare...
cioè, un uso che va al di la di "accendo uso e spengo"

non sto dicendo che è giusta o sbagliata, ma semplicemtne una passione come altre, non deve essere logica!!!
che per alcuni un pc è qualcosa di più di un frullatore, come per qualcuno un'auto è qualcosa di più di un mezzo di trasporto...ripeto, si chiamano passioni!!!!e non è che xkè tu non ce le hai che puoi dire che sono del cavolo...semplicemente a te non interessano, ma te non sei tutti!!!!
Ripeto due filosofie diverse, due modi differenti di vedere le cose, ma questo non giustifica l'etichetta di " utonto ", solo perchè sul proprio computer non si possono installare schede video e overcloccare la cpu, la ram, la gpu e a momenti anche il disco rigido!!!
così come non si può definire demente uno che invece cerca ANCHE queste cose, a scapito di affidabilità semplicità ecc

così come uno che prende un iphone lo fa xkè quello che cerca è un telefono veloce, stabile, facile e intuitivo, a scapito di determinate caratteristiche (che magari manco userebbe) e della possibilità di usarlo con la massima libertà...

il fatto è ke io so che se prendo un pc o un symbian per avere delle cose DEVO rinunciare a delle altre, ma spesso ki prende apple è così innamorato di quello che compra che non riesce a vederne nemmeno un difetto, quando invece non ne è assolutamente esente!!!

e questo che sto cercando invano di dire, che entrambe, tutte le piattaforme hanno i loro pregi e i loro difetti, che non c'è una piattaforma perfetta, ma ognuno, in base alle proprie esigenze, sceglie quella che preferisce e non è ke si può definire coglione se la sua scelta non rientra in apple!!!!

AlexSwitch
31-05-2010, 14:02
Vedi Zazzu... io non mi sento " tutti "... e non leggerai mai miei commenti sulla sezione " Overclock " di questo forum. Purtroppo non è vero il contrario, visto che il 90% dei commenti critici che ciclicamente vengo fatti in sede Apple, hanno, in maniera più o meno esplicita, quel tono!!

Poi tu il termine " passione " con che cosa l'abbineresti se non con l'amare un qualcosa o una pratica? Se a me di come funziona un Pc m'importa relativamente il giusto, oppure lo detesto proprio, dubito che svilupperò una " passione " per l'overclocking o il modding!!!

Ed infine, chi mai ha scritto che Apple, o meglio i loro prodotti, non hanno difetti?? Se fai un giro per questo forum, ne troverai a centinaia di difetti e di relative critiche costruttive!!! Sul perchè io mi senta pienamente soddisfatto di Apple, e di averlo scelto, già ti ho risposto.... la sua filosofia mi piace, ha dei prodotti con un vero valore aggiunto ( OS X ), ci posso fare quello che voglio al pari dei Pc Windows, ma in maniera più semplice e, relativamente più sicura!!! In 16 anni di Ms Dos e Windows non ho mai avuto queste soddisfazioni, è stato sempre un rincorrere le bizze e la logica contorta di Windows.

Max(IT)
31-05-2010, 14:22
Vedi Zazzu... io non mi sento " tutti "... e non leggerai mai miei commenti sulla sezione " Overclock " di questo forum. Purtroppo non è vero il contrario, visto che il 90% dei commenti critici che ciclicamente vengo fatti in sede Apple, hanno, in maniera più o meno esplicita, quel tono!!

Poi tu il termine " passione " con che cosa l'abbineresti se non con l'amare un qualcosa o una pratica? Se a me di come funziona un Pc m'importa relativamente il giusto, oppure lo detesto proprio, dubito che svilupperò una " passione " per l'overclocking o il modding!!!

Ed infine, chi mai ha scritto che Apple, o meglio i loro prodotti, non hanno difetti?? Se fai un giro per questo forum, ne troverai a centinaia di difetti e di relative critiche costruttive!!! Sul perchè io mi senta pienamente soddisfatto di Apple, e di averlo scelto, già ti ho risposto.... la sua filosofia mi piace, ha dei prodotti con un vero valore aggiunto ( OS X ), ci posso fare quello che voglio al pari dei Pc Windows, ma in maniera più semplice e, relativamente più sicura!!! In 16 anni di Ms Dos e Windows non ho mai avuto queste soddisfazioni, è stato sempre un rincorrere le bizze e la logica contorta di Windows.

*

zazzu
31-05-2010, 14:40
Vedi Zazzu... io non mi sento " tutti "... e non leggerai mai miei commenti sulla sezione " Overclock " di questo forum. Purtroppo non è vero il contrario, visto che il 90% dei commenti critici che ciclicamente vengo fatti in sede Apple, hanno, in maniera più o meno esplicita, quel tono!!

Poi tu il termine " passione " con che cosa l'abbineresti se non con l'amare un qualcosa o una pratica? Se a me di come funziona un Pc m'importa relativamente il giusto, oppure lo detesto proprio, dubito che svilupperò una " passione " per l'overclocking o il modding!!!

Ed infine, chi mai ha scritto che Apple, o meglio i loro prodotti, non hanno difetti?? Se fai un giro per questo forum, ne troverai a centinaia di difetti e di relative critiche costruttive!!! Sul perchè io mi senta pienamente soddisfatto di Apple, e di averlo scelto, già ti ho risposto.... la sua filosofia mi piace, ha dei prodotti con un vero valore aggiunto ( OS X ), ci posso fare quello che voglio al pari dei Pc Windows, ma in maniera più semplice e, relativamente più sicura!!! In 16 anni di Ms Dos e Windows non ho mai avuto queste soddisfazioni, è stato sempre un rincorrere le bizze e la logica contorta di Windows.

Ma è giustissimo quello che dici, ognuno del pc ci fa un uso che ne vuole, e quindi lo sceglie come vuole e della marca che vuole!!!

io stavo dicendo che non bisogna dare dei dementi a chi del pc gli piace anche sperimentare, overcloccare smanettare ecc!!!

xkè per alcuni appunto un pc è un semplice elettrodomestico, per altri è una passione e nessuno dei due sbaglia o ha ragione, sono 2 modi di vedere una stessa cosa e non sono criticabili

io stesso, pur preferendo l'ambiente del pc per l'uso che ne faccio, ho preso un imac xkè per l'uso che doveva fare era più azzeccato!!!!
ma non per questo schifo l'uno o l'altro, sono diversi con diversi pregi e diversi difetti!!!!

TheBigBos
31-05-2010, 15:17
Chi è appassionato di overclock / modding ( questo è discutibile ) non compra Apple ; mancano i presupposti fondamentali per inscenare una simil-discussione.

Apple in quanto azienda ha scelto questa politica,e a decretare il successo o l'insuccesso non sono schiere di filosofi o chi che sia ,ma semplicemente i consumatori o meglio il mercato . Esso genera la domanda , Apple risponde . Le shares dimostrano il successo di Apple .

Aprendo un piccolo specchietto sull'open source: il profilo tipico di un'azienda che spinge verso la piattaforma aperta è generalmente: una fondazione o comunque un ente no-profit . Linux , ha un' utenza appassionata non certo di professionisti. E chi lo sviluppa , nel 90% dei casi , lo fa a titolo gratuito , poiché :

I software sono scarsi o limitati
Il parco utenti è modesto
Allargare il bacino dei programmatori fa si che i costi di sviluppo siano minimizzati.


Per concludere, sia Microsoft che Apple , non sono cristo o l' anticristo ,ma aziende con politiche differenti. La prima, gode di una fama costruita anni addietro , con un sistema operativo di successo quale è Windows ( per semplificare tralascio MSDOS ) . La seconda, ha fatto dell'innovazione e la "massificazione del computer " la sua mission aziendale (http://it.wikipedia.org/wiki/Missione_aziendale).
Ragionando criticamente su quanto fatto fin' ora, i fatti mostrano come Microsoft stia cercando di assomigliare sempre più ( come modello di organizzazione e nel processo di sviluppo ) ad Apple ,e alla sua logica di "innovazione/usabilità". Mentre Apple stia sperimentando quel successo che è costato fatica , proprio al pari di Microsoft con Windows ,anni fa.

I tempi cambiano, le persone cambiano , i processi delle aziende si adattano ai contesti. Non escludo che in futuro , Microsoft diventi l' Apple di oggi .

AlexSwitch
31-05-2010, 15:18
@ Zazzu

Veramente l'etichetta " utonto " spesso viene appiccicata addosso a chi usa Macintosh.... Inoltre lungi da me di dare di demente a chi fa overclocking ( non mi mettere in bocca parole che non ho detto ).... Ho semplicemente argomentato che, a mia ragione e giudizio, è solo una pratica fine a se stessa, piuttosto noiosa, di cui non ne vedo l'utilità rispetto al tempo e alle risorse economiche impiegate.

Max(IT)
31-05-2010, 16:11
Chi è appassionato di overclock / modding ( questo è discutibile ) non compra Apple ; mancano i presupposti fondamentali per inscenare una simil-discussione.

Apple in quanto azienda ha scelto questa politica,e a decretare il successo o l'insuccesso non sono schiere di filosofi o chi che sia ,ma semplicemente i consumatori o meglio il mercato . Esso genera la domanda , Apple risponde . Le shares dimostrano il successo di Apple .

Aprendo un piccolo specchietto sull'open source: il profilo tipico di un'azienda che spinge verso la piattaforma aperta è generalmente: una fondazione o comunque un ente no-profit . Linux , ha un' utenza appassionata non certo di professionisti. E chi lo sviluppa , nel 90% dei casi , lo fa a titolo gratuito , poiché :

I software sono scarsi o limitati
Il parco utenti è modesto
Allargare il bacino dei programmatori fa si che i costi di sviluppo siano minimizzati.


Per concludere, sia Microsoft che Apple , non sono cristo o l' anticristo ,ma aziende con politiche differenti. La prima, gode di una fama costruita anni addietro , con un sistema operativo di successo quale è Windows ( per semplificare tralascio MSDOS ) . La seconda, ha fatto dell'innovazione e la "massificazione del computer " la sua mission aziendale (http://it.wikipedia.org/wiki/Missione_aziendale).
Ragionando criticamente su quanto fatto fin' ora, i fatti mostrano come Microsoft stia cercando di assomigliare sempre più ( come modello di organizzazione e nel processo di sviluppo ) ad Apple ,e alla sua logica di "innovazione/usabilità". Mentre Apple stia sperimentando quel successo che è costato fatica , proprio al pari di Microsoft con Windows ,anni fa.

I tempi cambiano, le persone cambiano , i processi delle aziende si adattano ai contesti. Non escludo che in futuro , Microsoft diventi l' Apple di oggi .

mi trovo sostanzialmente d' accordo con la tua linea di pensiero, con una sola eccezione: Apple non sarà MAI come Microsoft. Almeno fino a che Jobs ed il suo entourage (non solo lui detta la politica Apple) resteranno al timone.
La filosofia commerciale di fondo è troppo diversa, gli interessi sono differenti.

Anche la base di partenza è diversa: Microsoft ha conquistato un dominio assoluto del mercato, dal quale non poteva che recedere (anche sotto le tante picconate dell' anti-trust), Apple non ha e non avrà mai un predominio numerico.
L' unico campo dove lo sfiora è quello degli iPod, ma anche li parliamo di percentuali molto diverse.
Nel campo dell' informatica sono sotto al 10%, in quello degli smartphone sono sotto al 30%. Stiamo parlando di un' azienda di grande successo, ma non di una monopolista.
E tra l' altro dubito che sia nell' interesse di Jobs & soci la conquista del mercato. Hanno sempre badato a tenere alti margini (non per nulla hanno un capitale impressionante), più che a vendere grandi numeri.

Il vero concorrente per entrambi è Google, che è il "diavolo" da temere anche da noi utenti, ma nessuno se ne rende conto.
Google è una società che vende "aria", senza scrupoli morali di alcun genere, che colleziona dati personali su praticamente il 90% del traffico web. E vende pubblicità. Google lentamente si sta allargando e toglie ossigeno ai vicini. Si parla di Android come l' anti-iPhone, ma la realtà è che sta uccidendo Windows Mobile 7 prima che nasca, mentre iPhone è vivo e vegeto. Google è più una minaccia per Microsoft che per Apple.

Detto questo, fondamentalmente della questione mi importa relativamente: io sono un Apple user, e sono felice della filosofia di fondo di gran parte dei prodotti Apple (non tutti!). I miei soldi per ora vanno ad Apple, in cambio di TANTA soddisfazione.
Punto ;)

rikfer
31-05-2010, 16:45
forse ti è sfuggito quanto hai anche quotato: NE HO OLTRE 165 di computer con installato Windows 7. Sono Amministratore di sistema.
Non venire a raccontare a me favolette: XP aveva falle di sicurezza da tutte le parti, ma al confronto Win7 è un mattone.

ascolta amico guarda che non c'è bisogno che fai vedere chi ce l hai più grosso se è per questo pure io sono un amministratore di sistemi e gestisco circa 150 aziende(intendo aziende e non client) con le più svariate configurazioni, quindi per cortesia non venire ad insegnare a me, che windows 7 sia un mattone questa è una bella cavolata, posso darti ragione su vista, ma su 7 proprio no.
Ciao

TheBigBos
31-05-2010, 17:29
Certo, per capire la sottile differenza fra macosx e windows , basta aprire "preferenze network" su l' uno e "centro connessioni" sull'altro . :sofico:

VICIUS
31-05-2010, 17:42
Di cosa si parlava in questa discussione :confused:
Chiuso va.