PDA

View Full Version : Win7 - Sostituire scheda madre senza formattare


sheilwar
18-05-2010, 15:21
Salve avrei bisogno di un consiglio per risolvere una situazione di vitale importanza. Devo sostituire una mainboard su un pc per via di alcuni problemi che non sto quì ad indicarvi, il fatto è che il pc non deve essere assolutamente formattato, causa perdita di software applicativi di cui non si dispone più il cd di installazione. Mi ricordo che per XP esisteva una procedura che permetteva l'operazione senza la necessità di formattare. Potreste dirmi qual'è la procedura per Windows 7? Vi ringrazio anticipatamente.

WarDuck
18-05-2010, 16:18
Se la scheda madre è la stessa non dovresti avere problemi, da Windows Vista in poi hanno rimosso l'hardware abstraction layer che dovrebbe essere il principale responsabile del casino che succedeva in precedenza.

Comunque non ci credo che è impossibile recuperare i setup di quei programmi.

Mi vorresti dire che non potrai mai più formattare per questo motivo? :D

sheilwar
18-05-2010, 16:30
Se la scheda madre è la stessa non dovresti avere problemi, da Windows Vista in poi hanno rimosso l'hardware abstraction layer che dovrebbe essere il principale responsabile del casino che succedeva in precedenza.

Comunque non ci credo che è impossibile recuperare i setup di quei programmi.

Mi vorresti dire che non potrai mai più formattare per questo motivo? :D

Non penso che la scheda abbia lo stesso chipset, in quanto quella che c'era prima è un pò datata e sicuramente fuori produzione, dovremmo necessariamente prenderne una diversa ma che supporti la stessa cpu. Il pc non è il mio, è di un meccanico che ha installati dei software gestionali e di diagnosi, software realizzati da ditte private che risiedono in altre città a centinaia di km di distanza, quindi per far reinstallare tutto sarebbe un casino di proporzioni immani. Ecco perchè la necessità di non formattare

foxifoxi
19-05-2010, 06:01
EDIT

CronoX
19-05-2010, 12:26
forse tramite le procedure per integrare i programmi nel cd di installazione puoi crearti l'installazione..non so sia possibile però...ricordo che si parlava di file .cab

cajenna
19-05-2010, 12:35
Ciao,io ho avuto un'esperienza positiva in merito,passai da una schedamadre con chipset AMD ad una con chipset nVidia senza formattare e senza particolari problemi,windows 7 ha una scalabilità particolare e si adatta praticamente a tutto,anche un mio amico ha rimpiazzato una "vecchia" AN8X-X con una nuova con sistema Intel senza formattare ed è filato tutto liscio come l'olio,però,ovviamente,non posso garantirti nulla.
Ti ho solo riportato le mie (incoraggianti) esperienze in merito.

Pincox
19-05-2010, 12:58
Se la scheda madre è la stessa non dovresti avere problemi, da Windows Vista in poi hanno rimosso l'hardware abstraction layer che dovrebbe essere il principale responsabile del casino che succedeva in precedenza.


pensavo che il problema principale fosse quello della riattivazione

sheilwar
19-05-2010, 13:21
Ciao,io ho avuto un'esperienza positiva in merito,passai da una schedamadre con chipset AMD ad una con chipset nVidia senza formattare e senza particolari problemi,windows 7 ha una scalabilità particolare e si adatta praticamente a tutto,anche un mio amico ha rimpiazzato una "vecchia" AN8X-X con una nuova con sistema Intel senza formattare ed è filato tutto liscio come l'olio,però,ovviamente,non posso garantirti nulla.
Ti ho solo riportato le mie (incoraggianti) esperienze in merito.

Ottimo, la tua esperienza in merito è una testimonianza molto incoraggiante per me. Effettivamente, è un'operazione che non mi era mai capitata di eseguire con win 7, l'ho sempre fatto con xp con le conseguenti schermate blu al primo avvio col nuovo hardware. Non sapevo che windows 7 avesse risolto questo fastidioso limite che aveva windows xp. Adesso proverò a fare il lavoro, incrociamo le dita.

Polarity
06-01-2011, 11:26
Sono curioso: ci sei poi riuscito?