PDA

View Full Version : EU: in arrivo una multa per nove compagnie di memorie?


Redazione di Hardware Upg
18-05-2010, 13:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/eu-in-arrivo-una-multa-per-nove-compagnie-di-memorie_32618.html

L'Unione Europea sembra prossima ad annunciare sanzioni per nove compagnie di memorie, colpevoli di aver condotto operazioni di cartello

Click sul link per visualizzare la notizia.

gas78
18-05-2010, 14:00
[...] è infatti possibile ritenere che la flessione dei prezzi delle memorie flash cui si è assistito negli ultimi anni sarebbe stata ancor più marcata in assenza di operazioni di cartello come quella che è stata portata avanti dalle compagnie coinvolte

Incredibile.. non l'avrei mai detto :rolleyes: In due anni i prezzi non si sono praticamente mossi !
[edit]
mi stavo riferendo agli SSD, non a tutte le memorie flash che, in effetti, sono calate di prezzo.

tossy
18-05-2010, 14:00
AZZ .... :eek: :eek:

fendermexico
18-05-2010, 14:03
ecco subito trovati i soldi per aiutare la Grecia :Prrr:

papafoxtrot
18-05-2010, 14:05
Altro che non si son mossi! Le ddr3 sono quasi raddoppiate da inizio 2009!
Si compravano i 3x2GB 1333MHz c9 a 100 euro scarsi! Ora ci vogliono 120 euro per un 2x2GB!
Le ddr2 costano una follia! Un po' è chiaro che salgano, perché il loro mercato si è molto ristretto... Ma un tempo 4GB pc8500 si pagavano 60 euro!

il Caccia
18-05-2010, 14:12
lusso, così magari rientrano un pò i prezzi, che ho bisogno di 2gb di ram, che sono lievitati parecchio porca zozza

blackshard
18-05-2010, 14:13
ecco subito trovati i soldi per aiutare la Grecia :Prrr:

Seee. col cacchio... Per la grecia servono decide di miliardi di euro, questa è una multa di 300 milioni di euro...

Notturnia
18-05-2010, 14:17
@fander.. 0.3 miliardi.. la grecia ne ha avuto 20 oggi.. come prima tranche.. poi altri 100 a seguire.. questi qua son bruscolini..

cmq mi lascia basito che facciano ancora cartello quando potrebbero gestirla senza neanche scomodarsi e semplicemente evitare di farsi la guerra..

ABCcletta
18-05-2010, 14:31
Un mesetto fa avevo fatto una constatazione del genere circa i prezzi degli SSD, troppo allineati nonostante i competitor fossero parecchi.

Spero che la multa si riveli salatissima.

blackshard
18-05-2010, 14:40
Un mesetto fa avevo fatto una constatazione del genere circa i prezzi degli SSD, troppo allineati nonostante i competitor fossero parecchi.

Spero che la multa si riveli salatissima.

Gli SSD costano parecchio perchè vogliono farli costare parecchio.
Ho fortissimi dubbi che quattro chip (di memorie, per giunta) messi in croce e un controller costino più di 10 dollari al produttore (forse con il controller si, ma i chip di memorie flash...)

muppo
18-05-2010, 14:42
Un mesetto fa avevo fatto una constatazione del genere circa i prezzi degli SSD, troppo allineati nonostante i competitor fossero parecchi.

Spero che la multa si riveli salatissima.

io invece spero che la multa non lo sia.. chi credi che la paghi alla fine questa multa?

sniperspa
18-05-2010, 14:47
Ah menomale...non mi sembrava molto normale che i prezzi delle memorie flash che si erano dimezzati di anno in anno di colpo avessero iniziato ad aumentare!
Per non parlare delle ram che hanno aumentato di brutto rispetto all'anno scorso!

Sto ancora aspettando per 2gb 1333 :(

ABCcletta
18-05-2010, 14:47
Gli SSD costano parecchio perchè vogliono farli costare parecchio.
Ho fortissimi dubbi che quattro chip (di memorie, per giunta) messi in croce e un controller costino più di 10 dollari al produttore (forse con il controller si, ma i chip di memorie flash...)

E' ovvio che l'adozione non è ancora così massiva da permettere un ridimensionamento sostanziale dei prezzi degli SSD, ma è evidente anche che la crescita dei prezzi dei chip di memoria ha influenzato tutti i mercati.

Un kit da 6gb di PC12800 CAS 7 che ho venduto come quasi nuove a meno di 100 euro un anno fa, ora non lo compri neanche con 200 euro...

ABCcletta
18-05-2010, 14:49
io invece spero che la multa non lo sia.. chi credi che la paghi alla fine questa multa?

Se le case produttrici aumentassero i prezzi dopo aver pagato la multa, secondo te che senso avrebbe la multa stessa? E anche se così dovesse essere, qualcuno imparerebbe a non comprare.

muppo
18-05-2010, 15:09
Se le case produttrici aumentassero i prezzi dopo aver pagato la multa, secondo te che senso avrebbe la multa stessa? E anche se così dovesse essere, qualcuno imparerebbe a non comprare.

mica per forza li devono aumentare i prezzi, basta guardare cosa costano quelli con l'ultimo chip sandforce, mi sa che se anche calano non credo abbiano margini di guadagno ridotti.
E cmq la gente non dovrebbe comprarli a quei prezzi. Il punto è che alla fine della fiera, e questo è un dato di fatto, da dove li vanno a pescare secondo te quei 300 milioni?

ABCcletta
18-05-2010, 15:34
mica per forza li devono aumentare i prezzi, basta guardare cosa costano quelli con l'ultimo chip sandforce, mi sa che se anche calano non credo abbiano margini di guadagno ridotti.
E cmq la gente non dovrebbe comprarli a quei prezzi. Il punto è che alla fine della fiera, e questo è un dato di fatto, da dove li vanno a pescare secondo te quei 300 milioni?

Non capisco cosa intendi. Se intendi che i soldi della multa ricadranno sui prezzi dei prodotti e quindi sulle nostre tasche, ti rimando alla risposta di prima...

bongo74
18-05-2010, 15:36
300 milioni su 9 compagnie, cosa sono 30milioni a compagnia..è come multarmi di 1euro ... si puo' chiedere asilo politico all'oceano pacifico?

ABCcletta
18-05-2010, 15:47
300 milioni su 9 compagnie, cosa sono 30milioni a compagnia..è come multarmi di 1euro ... si puo' chiedere asilo politico all'oceano pacifico?

Beh 30 milioni non sono proprio noccioline :asd:

bongo74
18-05-2010, 15:53
Beh 30 milioni non sono proprio noccioline :asd:

30 milioni per samsung, neppure la buccia di una mezza nocciolina
Nel 2008 l’azienda ha registrato un fatturato di 1,5 miliardi di Euro

muppo
18-05-2010, 15:56
intendevo dire che i soldi vengono comunque, quei 300 milioni, dai consumatori.Non vanno certo a giocare al lotto sperandoli di vincerli.
la news parla chiaro sono stati multati e manco hanno fatto na piega, quindi hanno ammesso il fatto, cioe hanno sfancu*****to sulle tasche dei consumatori.

serzio
18-05-2010, 16:03
Se le case produttrici aumentassero i prezzi dopo aver pagato la multa, secondo te che senso avrebbe la multa stessa? E anche se così dovesse essere, qualcuno imparerebbe a non comprare.

Ahime', non direttamente e non subitissimo, ma sicuramente li pegheremo tutti noi in varie forme.

rb1205
18-05-2010, 16:12
Ahime', non direttamente e non subitissimo, ma sicuramente li pegheremo tutti noi in varie forme.

State stravolgendo il senso della multa. Sanzioni come queste sono fatte per riprendersi e ridristribuire alla collettività i soldi (almeno, una parte) ingiustamente guadagnati per mezzo del cartello. Soldi senza dubbio nell'attivo del bilancio del'azienda.

Non è che se non gli avessero dato la multa quei soldi sarebbero stati investiti in una campagna di riduzione prezzi... tutt'altro!

muppo
18-05-2010, 16:25
a parte che era una battuta cmq,
i soldi ingiustamente guadagnati dalle aziende probabilmente servivano alla R&D
ecc ecc, quindi alla fine rientravano nel mercato , almeno una buona parte. ora gli fanno una multa da 300m, che alla fine, tocchera sempre ai consumatori di tali memorie flash sborsare. quei 300m, ora non so nulla a riguardo, dove li mette la ue? non era meglio imporre le aziende ad abbassare i prezzi di vendita?
queste cose mi ricordano le multe che fanno in italia i vigili coi cellulari mentre si guida, tanto per fare un esempio (battuta, ovviamente che qualcuno non lo prenda sul serio =).

Mparlav
18-05-2010, 16:40
Se l'è giocata bene Micron :D

blackshard
18-05-2010, 19:03
a parte che era una battuta cmq,
i soldi ingiustamente guadagnati dalle aziende probabilmente servivano alla R&D
ecc ecc, quindi alla fine rientravano nel mercato , almeno una buona parte. ora gli fanno una multa da 300m, che alla fine, tocchera sempre ai consumatori di tali memorie flash sborsare. quei 300m, ora non so nulla a riguardo, dove li mette la ue? non era meglio imporre le aziende ad abbassare i prezzi di vendita?
queste cose mi ricordano le multe che fanno in italia i vigili coi cellulari mentre si guida, tanto per fare un esempio (battuta, ovviamente che qualcuno non lo prenda sul serio =).

Per come la vedo io, i soldi ingiustamente guadagnati sono ingiustamente guadagnata. Il danno è dei consumatori. Poi le aziende li hanno investiti come meglio credono, o magari si sono fatti un megabonus per i dirigenti, fatto sta che il danno lo subiscono i consumatori.

ulk
18-05-2010, 19:23
Un mesetto fa avevo fatto una constatazione del genere circa i prezzi degli SSD, troppo allineati nonostante i competitor fossero parecchi.

Spero che la multa si riveli salatissima.

Gli SSD costano parecchio perchè vogliono farli costare parecchio.
Ho fortissimi dubbi che quattro chip (di memorie, per giunta) messi in croce e un controller costino più di 10 dollari al produttore (forse con il controller si, ma i chip di memorie flash...)

Ho comprato un SSd da 64 Gbyte a febbraio, ho notato che adesso i prezzi sono adirittura saliti di una 15 di euro invece di scendere.

30 milioni per samsung, neppure la buccia di una mezza nocciolina
Nel 2008 l’azienda ha registrato un fatturato di 1,5 miliardi di Euro

Esatto, sono multe già messe in conto.

Ade_The_Assassi
18-05-2010, 19:50
Non capisco cosa intendi. Se intendi che i soldi della multa ricadranno sui prezzi dei prodotti e quindi sulle nostre tasche, ti rimando alla risposta di prima...
infatti non lo credo neanche io
Beh 30 milioni non sono proprio noccioline :asd:

troppo frumenta per chi non si accontenta ciro, eccome se lo sono, guarda i fatturati delle compagnie sopracitati, come offrire un caffè.

ThePunisher
18-05-2010, 21:29
LOL Micron ha fatto l'infamata.

gunku
18-05-2010, 23:14
Sicuramente di queste multe se le ricorderanno in futuro... hanno una buona MEMORIA...

Stappern
18-05-2010, 23:29
beh teoricamente se sono state "condannate" per un reato( in questo caso il cartello) non è che si paga la multa e finita li TEORICAMENTE, il cartello dovrebbe finirei e dovremmo veder scendere i prezzi di queste memorie( e lo dice uno che ha comprato un kit di memorie l'anno scorso rivenduto a 10 € di piu sul mercatino pochi giorni fa ) :asd:

egounix
18-05-2010, 23:58
visto che si parla dei prezzi delle ddr - dai vostri commenti -
visto che si parla di grandi compagnie che fanno cartello


rimanendo sempre in tema di grandi mercati...


ci sarebbe da multare pure i prezzi folli delle ram al mercatino di hw
ci scommetto le mutande che son state pagate 20/30% meno..
.. se non il 50% visto che si vendono kit ddr2 a prezzi improponibili.

tutti gli shop ci marciano sopra ancora... inspiegabilmente dall'ultimo aumento delle ddr - con prezzi riportati in linea con l'ultimo aumento -, sono aumentate ulteriormente.

nick091
19-05-2010, 07:45
a me fa tristezza questa guerra ai cartelli dei "poveracci" che vendono cose importanti ma non certo di prima necessità, e figurati in fondo qual'è il danno alla collettività

mentre le compagnie petrolifere fanno cartello come e quando gli pare e piace e se qualcuno ha da ridire ti mettono pure un loro uomo a presidente degli USA