PDA

View Full Version : lista titoli di animazione (fantascienza)


matrizoo
18-05-2010, 12:54
Come da titolo...
ormai i film di fantascienza credo di averli visti tutti, mentre per quanto riguarda l'animazione non mi ha mai preso più di tanto, ma forse perchè ho visto poco o niente (giusto akira, ma lo ricordo un tantino noioso:stordita: )
qualcuno mi fa una classifica degli imperdibili di animazione di fantascienza?

blade9722
18-05-2010, 12:59
Te ne segnalo qualcuno

Titan A.E.
Final Fantasy
Akira
The Venus War
Macross

Windtears
18-05-2010, 13:38
Uhm, se ti piace lo steampunk puoi metterci Steamboy e il film di Full Metal Alchemist (anche se lo vedrei solo dopo la serie animata)... poi ti consiglierei assolutamente Metropolis.:) (non quello di Lang).

Altri non me ne vengono in mente al momento, ti direi l'Arcadia della Mia Giovinezza (film di Capt.Harlock) e altri film di Matsumoto ma dipende se li ritieni di sci-fi o meno.

Devono essere titoli disponibili in italiano?:) Solo film, niente serie animate, giusto?

Ah, l'uccello di fuoco (credo ci sia la vhs yamato), film di Tezuka molto vecchio.

HenryTheFirst
18-05-2010, 15:03
Nessuno ha ancora citato Ghost in the shell :mbe:

willywilly77
18-05-2010, 23:24
Se non mi ricordo male ci sono pure una serie di Starship Troopers

Edit
Mi ricordavo bene si chiamano Roughnecks: The Starship Troopers Chronicles

matrizoo
19-05-2010, 06:42
Uhm, se ti piace lo steampunk puoi metterci Steamboy e il film di Full Metal Alchemist (anche se lo vedrei solo dopo la serie animata)... poi ti consiglierei assolutamente Metropolis.:) (non quello di Lang).

Altri non me ne vengono in mente al momento, ti direi l'Arcadia della Mia Giovinezza (film di Capt.Harlock) e altri film di Matsumoto ma dipende se li ritieni di sci-fi o meno.

Devono essere titoli disponibili in italiano?:) Solo film, niente serie animate, giusto?

Ah, l'uccello di fuoco (credo ci sia la vhs yamato), film di Tezuka molto vecchio.

grazie a tutti, mi sto documentando:D
se disponibili in italiano meglio ovviamente...per le serie non saprei, ma meglio film singoli...
chessò, esplorazioni spaziali o roba del genere...

Jarni
19-05-2010, 09:26
Nessuno ha ancora citato Ghost in the shell :mbe:

E c'è pure il secondo.:rolleyes:

Jarni
19-05-2010, 09:30
per le serie non saprei, ma meglio film singoli...
chessò, esplorazioni spaziali o roba del genere...

Ci sono i due lungometraggi della serie Neon Genesis Evangelion.
Death & Rebirth e The End of Evangelion.
Questi non possono mancare.

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-05-2010, 11:04
aggiungo dei lungometraggi di Makoto Shinkai
The Place Promised in Our Early Days
Voce dalle stelle

poi di Otomo ci sarebbe Memories

blade9722
19-05-2010, 12:02
Nessuno ha ancora citato Ghost in the shell :mbe:
Vero, come ho fatto a scordarlo
E c'è pure il secondo.:rolleyes:
Che non é il massimo. Ci sono anche le due stagioni di Stand alone complex.

J3DI
19-05-2010, 12:02
Non riguarda certamente il tema delle esplorazioni spaziali ma non si può non citare Myazaki. Nausicaa è un capolavoro a prescindere.

J3DI
19-05-2010, 12:04
Che non é il massimo. Ci sono anche le due stagioni di Stand alone complex.

Secondo me il 2 è nettamente superiore al primo, sia artisticamente che tecnicamente.

blade9722
19-05-2010, 13:19
Secondo me il 2 è nettamente superiore al primo, sia artisticamente che tecnicamente.

Tecnicamente si, ma la sceneggiatura é incomprensibile e intellettualoide.

J3DI
19-05-2010, 13:34
Perchè il primo è un cartone Disney secondo te? E' Shirow che è cervellotico di suo. La sceneggiatura non è incomprensibile, punta molto sull'impatto visivo, è ricca di scene il cui significato va sviscerato, il che contribuisce a creare un certo interesse, ma la storia di fondo è più che comprensibile.

blade9722
19-05-2010, 13:44
Perchè il primo è un cartone Disney secondo te? E' Shirow che è cervellotico di suo. La sceneggiatura non è incomprensibile, punta molto sull'impatto visivo, è ricca di scene il cui significato va sviscerato, il che contribuisce a creare un certo interesse, ma la storia di fondo è più che comprensibile.

Taglio corto: il primo l'ho capito, e altrettanto hanno fatto tutte le persone di mia conoscenza che l'hanno visto. Il secondo l'ho trovato incomprensibile, e tale l'hanno trovato le persone di mia conoscenza, all'unanimitá.

Kharonte85
19-05-2010, 14:07
Nessuno ha ancora citato Ghost in the shell :mbe:
Giusto, ma più che il film ho trovato molto belle le 2 serie di Ghost in the Shell: Stand Alone Complex e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG

Ad ogni episodio o quasi c'è qualcosa che ti lascia da pensare...ed artisticamente è molto bello.

Serious Sandro
19-05-2010, 20:44
un anime vecchio intitolato "il vento dell'amnesia" nel quale tutta l'umanità di colpo perde la memoria ed è ridotta ad uno stadio animalesco (non sa neppure parlare) tranne un ragazzo.

Login
19-05-2010, 21:08
Nessuno ha ancora citato Ghost in the shell :mbe:

Vero, come ho fatto a scordarlo

E c'è pure il secondo.:rolleyes:

Che non é il massimo. Ci sono anche le due stagioni di Stand alone complex.

E c'è pure il terzo: Solid state society.

Guardare ghost in the shell per un amante di fantascienza è d'obbligo :O

Poi ti rendi conto quanto Matrix abbia scopiazzato.
http://www.youtube.com/watch?v=TG1jAhH6luY

CYRANO
19-05-2010, 22:03
Il gigante di ferro
Vexille


Ca,ldlm,ss

Jarni
23-05-2010, 00:33
Poi ti rendi conto quanto Matrix abbia scopiazzato.

Mah, i concetti sono un po' diversi.
Io direi che Matrix ha copiato da un episodio di "Ai confini della realtà", la serie, non mi ricordo quale episodio era ma era a colori, lo vidi negli anni '80, mi pare.
C'è la scena dove la protagonista si "sveglia" dal sogno per errore e si ritrova nel futuro, dove tutti sono attaccati a delle macchine che forniscono una vita virtuale. Alla fine lei sceglie di tornare alla sua illusione...:fagiano:

EDIT:
Trovato! E' l'episodio "Dream for sale"(nella versione italiana "Sogno o incubo?").
http://www.youtube.com/watch?v=bzknIItmwPM

EDIT2:
Ora che mi ricordo, esiste anche un racconto, non so scritto da chi, in cui un tizio si "attaccava" ad una macchina per la realtà virtuale, in cui viveva una vita normale, con moglie e figli, mentre in realtà il mondo era devastato dalle radiazioni a causa della III guerra mondiale.
Lo lessi quando facevo le medie, ed erano i primi anni '90...

Ecomunque tutti hanno copiato da "Neuromante" di William Gibson.:D

matrizoo
23-05-2010, 15:51
una 15ina di anni fa ne scrissi uno io....raccontava di un tizio che fuggiva dal carcere e ci riusciva.
peccato che una volta in salvo si svegliava in galera e gli facevano ripartire lo stesso sogno, all'infinito:asd: