View Full Version : Passiamo alle cose serie (si fa per dire)
Salve, ho una 450d e 350€ da spendere in obiettivi, sono indeciso tra il 50mm 1,8 + conservarmi i soldi per qualcos'altro oppure il 50mm 1,4 e basta
Sono un principiante, quindi non so se saprei valorizzare il'1,4, sicuramente però riconosco le differenze col fratello minore :p
sergio_s
18-05-2010, 11:23
Se ti piace particolarmente il 50...potresti anche pensare di partire direttamente con l'1.4
Se, invece, hai qualche dubbio sul quanto sfrutterai questa focale...allora dai una chance all'ottimo 1.8
photoliam
18-05-2010, 11:42
Io opterei per l'1.8, a meno che proprio non ti serva assolutamente quel 1/3 di stop.
Il resto messo da parte per il futuro!:D
sergio_s
18-05-2010, 13:53
Io opterei per l'1.8, a meno che proprio non ti serva assolutamente quel 1/3 di stop.
Il resto messo da parte per il futuro!:D
Da f/1.8 a f/1.4 ci sono 2/3 di stop.
WildBoar
18-05-2010, 14:43
Salve, ho una 450d e 350€ da spendere in obiettivi, sono indeciso tra il 50mm 1,8 + conservarmi i soldi per qualcos'altro oppure il 50mm 1,4 e basta
Sono un principiante, quindi non so se saprei valorizzare il'1,4, sicuramente però riconosco le differenze col fratello minore :p
ma non hai altre lenti?
con solo un 50mm fosse pure f/1,2 sei fortemente limitato.
linux_goblin
18-05-2010, 14:43
Ho il 50 1.8
Ti consiglio il 50 1.4
Sia per lo sfocato che per i colori che riesce ad avere.
Meglio poche lenti ma buone che tante ma mediocri.
ciao,
Marco
sergio_s
18-05-2010, 14:50
Ho il 50 1.8
Ti consiglio il 50 1.4
Sia per lo sfocato che per i colori che riesce ad avere.
Meglio poche lenti ma buone che tante ma mediocri.
ciao,
Marco
Non si può definire "mediocre" il 50 1.8
Non avrà uno sfocato da favola (causa le 5 lamelle del diaframma), ma per il resto, non gli manca nulla.
con solo un 50mm fosse pure f/1,2 sei fortemente limitato.
Dipende cosa intendiamo per limitato.
Spesso sono uscito con il solo 50 1.4, e mi sentivo tutt'altro che limitato. :)
ma non hai altre lenti?
con solo un 50mm fosse pure f/1,2 sei fortemente limitato.
ho il 18-55IS (f/5.6 a 55mm :mbe:)
Stavo pensando di prendere il 50mm 1.8 + 85mm 1.8/Samyang 85mm 1.4 (ma qui la scelta si fa difficile), l'alternativa è prendere un unico obiettivo (che sarebbe il 50 1.4)
Stefano Villa
18-05-2010, 14:57
Ho il 50 1.8
Ti consiglio il 50 1.4
Sia per lo sfocato che per i colori che riesce ad avere.
Meglio poche lenti ma buone che tante ma mediocri.
ciao,
Marco
Quoto, la differenza tra i due non sta solo nella differente apertura, l' f1.4 è USM quindi autofocus più rapido, costruito decisamente meglio, vedi baionetta in ferro e corpo in plastiche di qualità. Per quanto riguarda la parte ottica invece è decisamente più nitido. Se vuoi ripiegare sul fratello minore risparmi un bel po' di soldi avendo comunque una buona qualità, l' f1.4 però rimane un gradino sopra ed anche il prezzo alla fine è abbordabile
linux_goblin
18-05-2010, 14:59
50 1.8 mediocre
50 1.4 buono
50 1.2 ottimo
10 1.0 ?????
;)
ho dato un giudizio PERSONALE basandomi non solo sulle foto scattate ma anche sulla qualità costruttiva, sul motore autofocus, sulla resistenza al flare...
ciao,
Marco
Stefano Villa
18-05-2010, 14:59
ho il 18-55IS (f/5.6 a 55mm :mbe:)
Stavo pensando di prendere il 55mm 1.8 + 85mm 1.8/Samyang 85mm 1.4 (ma qui la scelta si fa difficile), l'alternativa è prendere un unico obiettivo (che sarebbe il 50 1.4)
Vai di 50 f1.4 !!!
sergio_s
18-05-2010, 15:02
ho il 18-55IS (f/5.6 a 55mm :mbe:)
Stavo pensando di prendere il 55mm 1.8 + 85mm 1.8/Samyang 85mm 1.4 (ma qui la scelta si fa difficile), l'alternativa è prendere un unico obiettivo (che sarebbe il 50 1.4)
Lascia perdere il Samyang (già solo per il fatto che non è autofocus)
Se intendi prendere l'85 1.8, te lo consiglio vivamente.
Su formato APS-C è un eccellente focale da ritratto.
Il 50 1.8, potresti usarlo per le uscite serali; forse in interni è un po' strettino, ma dipende tutto dal tuo modo di fotografare.
sergio_s
18-05-2010, 15:04
50 1.8 mediocre
50 1.4 buono
50 1.2 ottimo
10 1.0 ?????
;)
ho dato un giudizio PERSONALE basandomi non solo sulle foto scattate ma anche sulla qualità costruttiva, sul motore autofocus, sulla resistenza al flare...
ciao,
Marco
Marco! ma devi considerare le differenze di prezzo!!! :sofico:
mettiamola così:
50 1.8 = 100€
50 1.4 = 340€
50 1.2 = 1400€
E poi ognuna delle tre lenti ha i suoi pro ed i suoi contro...
Be', se avessi un budget illimitato non avrei aperto questo topic :sofico:
sergio_s
18-05-2010, 15:13
Be', se avessi un budget illimitato non avrei aperto questo topic :sofico:
ehehe...
comunque, ripeto...se nella tua wishlist c'è l'85 1.8, allora vai di 50 1.8:
Quando vorrai fare ritratti dallo sfocato cremoso, metti l'85 1.8.
Quando invece avrai bisogno di un'ottica che ti dia una mano nelle situazioni di scarsa luce: 50 1.8
C'è da dire, che il 50 1.4 Canon è amato ed odiato. Ho notato che in molti stanno preferendo il Sigma, anche per via del diaframma a 9 lamelle...
Qualche rumor dice che è probabile che un nuovo modello sia alle porte...
Francamente, cerco di passar sopra al chiacchericcio dei rumor: se una cosa mi serve, la prendo.
In conclusione: col 50 1.8, non hai nulla da perdere.
Se un giorno lo vorrai rivendere (ne dubito), non ci rimetterai nulla.
WildBoar
18-05-2010, 15:46
ho il 18-55IS (f/5.6 a 55mm :mbe:)
Stavo pensando di prendere il 50mm 1.8 + 85mm 1.8/Samyang 85mm 1.4 (ma qui la scelta si fa difficile), l'alternativa è prendere un unico obiettivo (che sarebbe il 50 1.4)
se la prendi per fare ritratti io andrei sul solo canon 85mm 1,8, se poi vuoi un secondo fisso da abbinarci meglio un 30-35mm (tipo il 30mm sigma1,4) che è ben diverso e ancora usabile in ambienti interni (il 50mm su aps-c diventa 80mm personalmente lo trovo troppo lungo).
poi 50mm come focale già ce l'hai, vedi come ti ci trovi, vedi se va bene per quello che vorrai fare col 50mm 1,4 o 1,8 che sia
Ok, inizierò col 50ino, poi se mi trovo bene con la focale e ne ho proprio bisogno passo al fratello maggiore, altrimenti lo affianco con l'85mm.
SuperMariano81
19-05-2010, 18:16
cerca qualcuno che ti possa prestare il 50ino e poi decidi.
no perchè magari poi scopri che il 50mm non è la tua focale e potresti avere lo strabiliante F/0,95 ma lasciarlo nel cassetto.
Troppo tardi, vorrà dire che se non mi piacerà lo rivenderò con 30€ di perdita :p
Del 18-55 la focale che uso di più è proprio 55, comunque.
Preso il 50ino, sembra un giocattolo e mi manca un po' lo stabilizzatore :p ma sento che diventeremo grandi amici
sergio_s
21-05-2010, 14:27
Preso il 50ino, sembra un giocattolo e mi manca un po' lo stabilizzatore :p ma sento che diventeremo grandi amici
più che grandi amici: andrà a finire che non lo toglierai più dal corpo macchina ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.