PDA

View Full Version : Ubuntu 9.10: montare partizione hfs+ in rw


RaouL_BennetH
18-05-2010, 10:12
Ciao a tutti :)

Ho da trasferire dei dati su un disco esterno usb della lacie.

Quando inserisco il disco, lo vedo correttamente montato con tutto il suo contenuto.

Quello che non riesco a fare, neanche da root, è scriverci sopra.

Se vi servono info particolari ditemi che comandi usare dato che non sono molto esperto.

Grazie mille a tutti :)

RaouL.

simo8
18-05-2010, 13:50
controlla , dal gestore dei pacchetti , se hai installato ntfs-3g.

Fil9998
18-05-2010, 13:54
ha scritto hfs+ no ntfs :muro: :muro: :muro:
.


ciò detto: se apri il gestore pacchetti synaptic e cerchi hfs e installi qualsiasi pacchetto che lo menzioni dovresti potere vederlo e scriverlo.

i pacchetti son sei o sette, in realtà te ne servono due se non ricordo male, se leggi le caratteristiche capisci da solo quali installre.


poi credo sarà da editare fstab.... mmm ... non so come.

simo8
18-05-2010, 14:16
ha scritto hfs+ no ntfs :muro: :muro: :muro:
.


ops , ho letto male , infatti mi sembrava strano che non funzionasse da subito ...

RaouL_BennetH
18-05-2010, 14:37
mmm... installati tutti i pacchetti che ho trovato. Naturalmente ho provato prima a smontare il volume e poi a rimontarlo ma non è cambiato nulla.

Se vado su permission leggo che:


The permissions of "LaCie" could not be determined



posso darvi queste info:



mount

...bla...bla

/dev/sdb3 on /media/LaCie type hfsplus (rw,nosuid,nodev,uhelper=devkit)



come vedete ha come flag "rw"

ma allora perchè non riesco a scriverci dentro ?

Grazie :)

RaouL.

niki89
18-05-2010, 15:09
linux dovrebbe vedere la periferica come un file quindi se fai chmod -R 7777 su /media/"nome del hdd esterno" dovresti sbloccare i permessi

Chiancheri
18-05-2010, 15:10
se non ricordo male, linux legge hfs+ con journaling, mentre invece lo legge e scrive se è senza journaling.

Fil9998
18-05-2010, 15:30
se non ricordo male, linux legge hfs+ con journaling, mentre invece lo legge e scrive se è senza journaling.

cioè hfs senza +

Fil9998
18-05-2010, 15:32
m

/dev/sdb3 on /media/LaCie type hfsplus (rw,nosuid,nodev,uhelper=devkit)

[/code]

come vedete ha come flag "rw"

ma allora perchè non riesco a scriverci dentro ?

Grazie :)

RaouL.

mmm non ci manca un user,users prima di rw,nosuid etcetc ??

più ovviamente il chmod della cartella di montaggio coem ti è stato detto sopra.

Fil9998
18-05-2010, 15:37
se può servire, per necessità di HD dati da far leggere e scrivere da linux, windows e OSX io optai per ext2 e ext3 (che vien letto come fosse ext2 da win e da osx).

ci son i drivers sia per osx sia per win per leggere e scrivere ext2 e ext3 e vanno molto molto bene.

in testa al disco usb ho fatto una piccola partizione fat32 che ogni sistema operativo vede su cui ho lasciato gli .exe per win e le dmg per osx per gestire ext.

per win c'è pure un drive "portable" e quindi se attacchi l'hd usb ad un pc win non tuo su cui non vuoi /puoi installare i drivers per ext puoi vedere solo o vedere e scrivere anceh da qulla macchina senz ainstallare nulla.

RaouL_BennetH
18-05-2010, 16:54
[QUOTE=Fil9998;32017107]se può servire, per necessità di HD dati da far leggere e scrivere da linux, windows e OSX io optai per ext2 e ext3 (che vien letto come fosse ext2 da win e da osx).

[\quote]

L'hd non è mio :( dovevo fare un favore ad un amico, e, volendo fare il "geek" robot superfigo, mi sono infognato da solo :D

Ad ogni modo, utilizzando chmod come suggeritomi tutto ha funzionato :)


Ragazzi, che dire, grazie davvero a tutti :)

RaouL.