PDA

View Full Version : Connettività 4G: il 2012 anno chiave


Redazione di Hardware Upg
18-05-2010, 07:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/connettivita-4g-il-2012-anno-chiave_32603.html

Nel giro di due anni si potrà assistere ad una buona diffusione delle nuove tecnologie di connettività wireless, con LTE e WiMAX che si daranno battaglia

Click sul link per visualizzare la notizia.

piccolino
18-05-2010, 07:31
in che senso anno chiave? :asd: no perchè... :asd: mo vi ci mettete pure voi co sto 2012 :sofico:

demon77
18-05-2010, 07:59
UUUUUAAAHHHHH!!!! LA FINE DEL MONDOOOOOOOO!!!!!!! :eek: :eek:






:asd:

Notturnia
18-05-2010, 08:03
cavolo fanno promesse che andranno in funzione quando saremo tutti morti.. non è giusto :-D

Corv90
18-05-2010, 08:06
Allora stiamo freschi. Per il 2012 non avremmo ancora copertura totale dell'adsl. Come sperare nel 4g o wimax?

icematrix
18-05-2010, 08:38
Sul'articolo non si parla di quali nazioni, continente????

Dall'immagine del sito di ABI sembra Europa, allora ben venga ;)

Vertex
18-05-2010, 09:23
Se qui da noi non si riesce nemmeno ad assegnare le frequenze per il 4G, come si spera di partire per il 2012?

Lotharius
18-05-2010, 09:53
Credo che noi italiani più degli altri Paesi dobbiamo sperare intensamente nello sviluppo e implementazione di queste tecnologie, considerando la pessima infrastruttura nazionale delle telecomunicazioni e il digital-divide cronico che in alcune aree ancora non trova soluzione. Siamo messi davvero male, non solo rispetto alla maggior parte dei Paesi europei...
Una infrastruttura wireless veloce sarebbe la manna dal cielo, ma visto come vanno le cose qui in Italia, ci saranno inghippi, magheggi e intrallazzi che ne limiteranno l'uso e ne renderanno costosa la fruzione. Basti vedere quanto costa una connessione dati su rete 3G e quante limitazioni ci sono tuttoggi... Come si suol dire "il più pulito c'ha la rogna".

Yrrah
18-05-2010, 10:02
Allora stiamo freschi. Per il 2012 non avremmo ancora copertura totale dell'adsl. Come sperare nel 4g o wimax?

Le due cose sono abbastanza slegate... basti pensare che come "velocità media" di ADSL fisse non siamo messi bene a livello mondiale (una media di 2,8Mbit/s), mentre come velocità media di reti 3G l'Italia da recenti statistiche sempre dell'Akamai Technologies siamo terzi assoluti, segno che comunque siamo tra i meglio messi come copertura e larghezze di banda raggiunte!
(fonte: http://www.oneadsl.it/21/04/2010/internet-in-italia-si-viaggia-a-28-mbps/ )

doc1980
18-05-2010, 10:42
ci sono troppi interessi per permettere la diffusione di una qualsiasi forma di internet veloce e addirittura fruibile in qualunque posto ci troviamo.
pensiamo per esempio ad una payTV gestita dai colossi del web tramite reti wireless a banda larga: potremmo guardare un film o la partita ovunque ci troviamo (a casa, al mare in campeggio, al supermercato), anche in fullhd o addirittura in 3d se queste nuove tecnologie lo permettono. Tutto questo con un unico abbonamento ma soprattutto con qualsiasi apparecchio in nostro possesso (che sia fisso o portatile, serve solo che si connetta alla rete).
Adesso invece dobbiamo aspettare il 2012 per la copertura completa del digitale terrestre e cambieremo nel frattempo 6/7 decoder, abbiamo linee telefoniche vecchie di 50 anni con zone in itlaia dove ancora non arriva l'adsl e ciò nonostante paghiamo il canone , in altre c'è la fibra ottica che viaggia a 10Mb se ti collegano direttamente e a 20Mb tramite adsl (????)... tutto questo a prezzi vergognosi.
non esiste nel nostro paese un sistema di telecomunicazione che sia completo, affidabile e fruibile in tutte le sue potenzialità... ne esistono invece tanti, inaffidabili e inutili perchè tutti sviluppati a metà e non sai se spostandoti di pochi km da casa potrai usufruirne.
tutte queste news per noi rimarranno tali ancora per un bel po' di tempo e speriamo caldamente che quando potranno realtà non siano in mano ai soliti

Vertex
18-05-2010, 11:55
Le due cose sono abbastanza slegate... basti pensare che come "velocità media" di ADSL fisse non siamo messi bene a livello mondiale (una media di 2,8Mbit/s), mentre come velocità media di reti 3G l'Italia da recenti statistiche sempre dell'Akamai Technologies siamo terzi assoluti, segno che comunque siamo tra i meglio messi come copertura e larghezze di banda raggiunte!
(fonte: http://www.oneadsl.it/21/04/2010/internet-in-italia-si-viaggia-a-28-mbps/ )

A me risulta una situazione differente, dove la velocità media dell'adsl è pari a 4,1 Mbps mentre quella delle connessioni mobili è pari a 1,4 Mbps.

Siamo indietro in tutti i settori, anche in quello mobile. Basti pensare che all'estero in diversi Stati l'Hspa+ è attiva e funzionante già da un bel pò (21 Mbps o superiore), da noi nella situazione migliore si va a 14,4 Mbps (Tim e Vodafone).

nudo_conlemani_inTasca
18-05-2010, 12:34
A me risulta una situazione differente, dove la velocità media dell'adsl è pari a 4,1 Mbps mentre quella delle connessioni mobili è pari a 1,4 Mbps.

Siamo indietro in tutti i settori, anche in quello mobile. Basti pensare che all'estero in diversi Stati l'Hspa+ è attiva e funzionante già da un bel pò (21 Mbps o superiore), da noi nella situazione migliore si va a 14,4 Mbps (Tim e Vodafone).
Ma non c'è nessun test in giro per confermare o sbugiardare se i micragnosi 14.4Mbps di Vodafone e TIM sono REALI o sono fasulli?

E magari anche le velocità reali in Upload che dicono vada fino a 5.6Mbps..
seeeee, sulla Luna!!!

Q.uno ha la nuova chiavetta della TIM, come va? Con SpeedTest che valori dà in Download/Upload REALI??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se va bene su 100 ore, al massimo arriva a 5-6Mbps per 1 ora.. praticamente 1/100esimo di tutto il tempo del pacchetto ore.. LOL!!
Poi la connessione ripiomba per tutto il resto del tempo ALTALENANTE tra i 1Mbps e 2Mbps... a singhiozzo! :asd:
(tutto già visto, il solito trito e ritrito)

Vertex
18-05-2010, 13:21
Ma non c'è nessun test in giro per confermare o sbugiardare se i micragnosi 14.4Mbps di Vodafone e TIM sono REALI o sono fasulli?

E magari anche le velocità reali in Upload che dicono vada fino a 5.6Mbps..
seeeee, sulla Luna!!!

Q.uno ha la nuova chiavetta della TIM, come va? Con SpeedTest che valori dà in Download/Upload REALI??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se va bene su 100 ore, al massimo arriva a 5-6Mbps per 1 ora.. praticamente 1/100esimo di tutto il tempo del pacchetto ore.. LOL!!
Poi la connessione ripiomba per tutto il resto del tempo ALTALENANTE tra i 1Mbps e 2Mbps... a singhiozzo! :asd:
(tutto già visto, il solito trito e ritrito)

Si i 14,4 Mbps sono quasi reali, nel senso che al max si arriva a 13 Mbps o poco più.
Il piccolissimo problema sta nel fatto che quella velocità va ripartita tra gli utenti della cella, di conseguenza è quasi impossibile raggiungerla anche con chiavette al top. Io ho visto solo una persona raggiungere velocità simili, sicuramente grazie al fatto di trovarsi in una cella poco utilizzata.
Per l'upload vale lo stesso discorso, è condiviso quindi difficilmente si superano 1-2 mega.

Okiya
18-05-2010, 14:59
in Liguria arranca la adsl per andare a 2-3 Mbps...... (eccetto le città, immagino)

El Bombastico
18-05-2010, 16:41
Queste previsioni mi fanno girare i maroni! da casa mia già è un miracolo se riesco ad avere abbastanza segnale per mandare un sms!

Blue Digit
19-05-2010, 08:53
Già, 'mo si mettono a proporre connessioni wireless solo perché si sono bruciati i soldi (200 milioni di euri) per il Digital Divide con Alitalia!!! E allora, io che ho una connessione WiMax depotenziata, per avere efficienza su FTP, costanza di banda disponibile, un router gestibile in proprio, cosa dovrei fare.... inviare i dati con aerei Alitalia??? :-(

skorpietto
19-05-2010, 13:46
con l'alitalia si possono sfruttare i cargo... 1Tonnellata/ora... però se vuoi mandare dati li devi scrivere nei foglietti... una tonnellata di foglietti penso siano pari a qualche centinaio di megabyte!... il gioco non vale la candela