View Full Version : Dual boot windows 7 e windows xp
dj stewie
17-05-2010, 23:47
Salve a tutti premetto che ho usato più volte il tasto cerca ma non ho ottenuto nessun risultato in merito.Proseguo quindi nel chiedervi una guida efficace nell'installare xp in un sistema con già installato windows 7,in una partizione da creare.Se è possibile una guida completa anche per il partizionamento.
P.S.:posso usare anche lo strumento di partizionamento di windows?
P.P.S.:vi chiedo ciò poichè ho già provato a installare xp su 7 ma il boot di xp mi ha sovrascritto quello di seven e ho dovuto formattare poichè non partiva più seven:doh:
Grazie anticipatamente per le risposte:cincin:
Di norma per il multiboot microsoft, vanno installati i sistemi operativi dal più vecchio al più recente.
Nel tuo caso dovresti installare ex-novo prima windows XP, e poi sopra windows 7.
Quest'ultimo dovrebbe accorgersi che c'è windows xp, e configura il boot loader per permettere di continuare a bootare anche con XP.
Viceversa se installi prima windows 7 di XP, quest'ultimo non riconoscerà windows 7 (e ci credo ai tempi di XP non era nemmeno ipotizzato :D ), e quindi sovrascrive il bootloader di 7.
Comunque se hai già installato windows 7, dorvebbe esserci una procedura per poter installare XP, ma ora non la conosco con precisione.
Dovresti fare qualche prova, ma grossomodo ti posso dire cosa fare :D
In pratica questa procedura consiste nell'installare XP (dopo seven), e poi siccome questo sovrascrive il loader di W7, quest'ultimo va ripristinato.
Allora dovresti a questo punto (dopo aver installato XP sopra a W7) accedere alla console di ripristino di windows 7 (bootando dal CD di installazione).
Poi devi entrare nel prompt dei comandi e digitare:
bootrec.exe /fixboot
Poi riavvii e dovresti trovarti il multiboot.
Dovrebbe funzionare al 90% :D ...
Comunque male andando torna ad avviarsi windows seven escludendo XP. Non succede niente di grave.
Se hai problemi fammi sapere.
PS: se non ti si avvia più nemmeno seven (improbabile ma non si sà mai in informatica :D ) e non vuoi reinstallare tutto, dal prompt dei comandi della console di ripristino digita:
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
Questo dovrebbe ripristinare totalmente l'avvio per windows 7, ma credo che escluda qualunque altro sistema operativo al boot.
Berlusca
18-05-2010, 18:32
Sì, come dice doom1, l'operazione è più che complicata. Dopo aver installato Xp, non vedrai più 7. Col disco di ripristino potrai poi ripristinare 7 ma non vedrai più Xp. Devi cercare su google una guida con procedura andata a buon fine, e forse puoi risolvere con easybcd
Col fixboot però forse rimane anche XP ... proverei prima.
Ma non ne sono sicuro ;)
vi chiedo ciò poichè ho già provato a installare xp su 7 ma il boot di xp mi ha sovrascritto quello di seven e ho dovuto formattare poichè non partiva più seven:doh: :
scusa se hai gia formattato fallo di nuovo, metti prima xp su una partizione poi ne crei un altra e ci metti seven.
scusa se hai gia formattato fallo di nuovo, metti prima xp su una partizione poi ne crei un altra e ci metti seven.
Già sarebbe la cosa migliore da fare ... ma magari ha già configurato tutto windows 7 ...
Vediamo cosa dice :D
Piero_dj89
19-05-2010, 10:07
scusate se mi intrufolo ma il mio è un problema leggermente simile a questo... l'ho descritto in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194933
se poteste darmi una mano ve ne sarei grato ^^
scusate se mi intrufolo ma il mio è un problema leggermente simile a questo... l'ho descritto in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194933
se poteste darmi una mano ve ne sarei grato ^^
Provo a buttarla lì, magari è qualche configurazione BIOS dell'HD: SATA, RAID, ACHI
non ho mai provato ma a occhio e croce potresti backupparti l'mbr, dopo esserti sistemato le partizioni come meglio credi e aver installato seven. Metti xp, ripristini l'mbr e poi da seven ti sistemi il multiboot per xp.
cmq qua c'è una guida... vedi che dice:
http://www.geekissimo.com/2009/01/27/guida-come-installare-xp-dopo-windows-7/
ma ti consiglio come sopra
dj stewie
19-05-2010, 17:53
Innanzitutto grazie a tutti per le svariate risposte...allora premetto che già quando ho detto di aver installato xp e seven nel primo post avevo provato ovviamente a ripristinare l'mbr tramite prompt di comandi da cd di avvio di seven tramite il comando bootrec.exe/fixboot e fixmbr ma ovviamente (non capivo per quale motivo) partiva sempre xp,anche se l'operazione andava a buon fine; sembrava come se il processo non riusciva a scrivere l'mbr di seven su quello di xp e quindi, non riuscendo a ripristinare seven, formattai il tutto e rinunciai a xp(infatti ho sbagliato perchè a quel punto dovevo installare xp e poi su un altra partizione seven,in conseguenza). Per questo mi sono rivolto a voi poichè il fix del boot non era andato a buon fine. Ora sto usando seven e ubuntu installato però col wiki. Vorrei installare di nuovo xp ma non vorrei formattare di nuovo tutto. Quindi se qualcuno ha già provato e sa spiegarmi come è riuscito nell'impresa,lo ringrazio infinitamente!
p.s.: ma nemmeno andando a modificare il file boot.ini su xp si ottenere questo benedetto dual boot?
se hai ubuntu sei a cavallo... con dd.
Ma hai due partizioni win-ubuntu e devi farne una terza per seven ?
dj stewie
19-05-2010, 18:11
se hai ubuntu sei a cavallo... con dd.
Ma hai due partizioni win-ubuntu e devi farne una terza per seven ?
No forse non mi sono spiegato bene (sicuramente). Allora ho una sola e unica partizione con windows seven e all'interno del seven ho installato ubuntu con il wiki (cioè ubuntu è installato come una semplice applicazione in seven) e mi interessava sapere in futuro come poter installare in un altra partizione a parte xp?
ma con il wiki che significa, che l'hai fatto seguendo una guida ?
Nella guida linkata non c'era nulla ?
cmq insisto col dirti:
creati la partizione per xp, backuppati l'mbr, non ti dico con cosa perchè di programmi c'ene sono a bizzeffe ma ho sempre usato dd incluso con le distro linux, installati xp e poi ripristinati l'mbr, dopo da seven ti crei il boot per xp.
Per ripristinare l'mbr deve essere qualcosa che puoi usare con un boot cd oppure un prg che puoi installare su xp e ripristinare dal backup che hai salvato in precedenza.... messo su chiavetta o cd.
dj stewie
20-05-2010, 10:32
Chiedo scusa ma avevo sbagliato (con insistenza) a scrivere.Volevo dire che linux l'ho installato con il wubi, cioè un'installazione all'interno di windows,come un normale programma.
installati xp e poi ripristinati l'mbr, dopo da seven ti crei il boot per xp.
Per ripristinare l'mbr deve essere qualcosa che puoi usare con un boot cd oppure un prg che puoi installare su xp e ripristinare dal backup che hai salvato in precedenza.... messo su chiavetta o cd.
Ci sono 2 cose che non ho capito:
-quando dici installa xp e ripristina l'mbr, devo ripristinare quello fatto con il backup?
-dove dici dopo da seven ti crei il boot per xp, tramite easybcd va bene?
Visto che ubuntu lo sto per togliere,se uso qualche programma per windows per fare il backup dell'mbr va bene lo stesso?
dj stewie
20-05-2010, 12:28
Mi è venuta un illuminazione...allora se procedo così dovrebbe andare lo stesso l'installazione dei due sistemi?:
-faccio un backup di windows 7 tramite windows backup;
-formatto la partizione di windows 7;
-creo un unica partizione e installo xp;
-creo una partizione secondaria e su di essa ripristino il backup di windows 7 (o installo seven e poi lo ripristino dal backup) .
A questo punto il boot di windows 7 dovrebbe riconoscere xp e inserirlo automaticamente nella lista vero?se non va bene mi dite se almeno sono per la strada e dove ho sbagliato?:wtf: grazie mille
p.s.:mi è però sorto un dubbio...ma il backup salva anche i programmi installati o mi salva solo i file e poi dovrei andare a reinstallare tutti programmi?
-quando dici installa xp e ripristina l'mbr, devo ripristinare quello fatto con il backup?
si certo
-dove dici dopo da seven ti crei il boot per xp, tramite easybcd va bene?
easybcd si penso di si (mai provato) cmq windows avrà qualcosa per farlo, in ogni caso con bcdedit riesci sicuro... (editor del boot loader di windows 7)
Visto che ubuntu lo sto per togliere,se uso qualche programma per windows per fare il backup dell'mbr va bene lo stesso?
si certo sennò penso che poi non puoi ripristinarlo, non credo che altri programmi accettino il backup di dd.
In ogni caso puoi rimettere ubuntu o usare dd da una live linux.
dj stewie
20-05-2010, 18:30
Gentilissimo Pincox. Ti ringrazio di tutto. Volevo un altra info. Usando dd lui mi farà il backup dell'mbr di linux ovviamente (in particolare del gnu grub)vero? te lo chiedo poichè avendo, come ho detto in precedenza, installato ubuntu con il wubi, ora ho un doppio mbr iniziale: il primo è quello di windows ,se poi al primo seleziono ubuntu, successivamente mi compare l'mbr gnu grub con il quale devo confermare la scelta a ubuntu oppure mi da ancora il tempo di selezionare windows.
Se poi mi faccio il backup con dd ed è quello del gnu grub, se deciderò di eliminare ubuntu, in futuro, poi avrò di nuovo che parte solo xp senza poter ripristinare l'mbr di seven o mi sbaglio?
Gnu devi averlo nel boot sector della partizione con ubuntu, da quello che dici... sda1 o sda2 (non posso saperlo da qua)
per cui se backuppi l'mbr non lo salvi, ma anche se metti xp non ti viene toccato.
Ma non avevi detto che avevi messo ubuntu all'interno di windows,come un normale programma ?
"più o meno", pincox. WUBI è una genialata del male, nel senso che fa finta di creare una partizione pro linux.
la cosa più o meno dovrebbe essere così:
una volta installato ubuntu con wubi, il file d'avvio di XP (boot.ini) fa partire, con la scelta di "ubuntu wubi", un pò di windows. tanto basta per montare i file system di windows, e cercare una macchina virtuale. parte questa macchina virtuale (con mezzo windows caricato sotto) che monta virtualmente un file bello grosso, che sarà il nostro harddisk sotto ubuntu, e poi parte ubuntu.
questo vuol dire che stiamo scrivendo sotto macchina virtuale, e stiamo usando NTFS-3G per passare dalla macchina virtuale ai driver di XP per NTFS che sono caricati sotto sotto e stanno ravanando.
un bel casino, se va qualcosa storto bruci ubuntu, i suoi dati, XP, file system NTFS e tutto il resto.
installandola normalmente ti perdi solo ubuntu e basta.
WUBI riesce a partire anche con BCD, adesso?
ah ho visto sto wubi su wikipedia. Niente creati l'altra partizione, backuppa, installa, ripristina e crei il menu per xp.
dj stewie
21-05-2010, 09:34
WUBI riesce a partire anche con BCD, adesso?
Questo credo che sia quasi impossibile
ah ho visto sto wubi su wikipedia. Niente creati l'altra partizione, backuppa, installa, ripristina e crei il menu per xp.
quindi backup con un software per windows a questo punto? o comunque con dd?
come vuoi fare fai, come ti ho già detto puoi usare dd anche da live, ma a questo punto credo che dd ti veda come sda non l'hd vero, quello fisico, ma quello virtuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.