View Full Version : Creazione NAS Casalingo
Jeremy01
17-05-2010, 17:51
Ragazzi vorrei creare un NAS casalingo sul quale tenere dei files video da riprodurre con il mediaplayer integrato del TV LCD.
Avrei bisogno di qualche consiglio sul come iniziare, cosa usare e sopratutto capire alcune cose.
E' possibile creare un qualcosa che non debba essere collegato ad un monito e possa essere acceso e spento all'occorrenza?
Per ottenere il massimo della silenziosità è possibile usare un alimentatore tipo quello dei notebook?
Come hardware avrei quali micro-atx asus e ecs con atlhon xp 1600 e qualche ddr2 667 da 256 e 512
Inoltre qualche "premessa" e "chiarimento" mi farebbe molto piacere visto che mi sto appena affacciando a questa possibilità e non conosco l'argomento.
Jeremy01
18-05-2010, 17:49
nada?
Jeremy01
25-05-2010, 14:40
:help:
Kwisatz_Haderach
26-05-2010, 15:23
Questo è il NAS che mi sono fatto io:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161019
Il processore imho è troppo potente, se stai su processori da 800/1000 Mhz è meglio visto che consumano fino al 50% in meno di quello che hai tu.
Per le premesse e i chiarimenti meglio se fai qualche domanda tu... ;)
Jeremy01
29-05-2010, 00:16
ok, allora:
1- è possibile creare questo nas (o con i pezzi che ho o con una mini-itx) e accenderlo e spegnerlo all'occorrenza senza problemi o si corrompe il sistema operativo o l'hard disk?
2 - è possibile collegarloa alla rete tramite chiavetta wi-fi usb?
In pratica devo collegarlo ad un lcd con mediaplayer interno(che legge tutti i tipi di files video), ed inviargli da altri pc collegati alla rete files video (da riprodurre sul TV) senza muoverlo da li, quindi tramite la rete
Kwisatz_Haderach
29-05-2010, 10:58
1- è possibile creare questo nas (o con i pezzi che ho o con una mini-itx) e accenderlo e spegnerlo all'occorrenza senza problemi o si corrompe il sistema operativo o l'hard disk?
Si, puoi fare così.
Per precauzione ti fai un backup del filesystem, nel caso il SO si corrompa reinstallare (compreso ilc aricamento del fs) ti porterà via non più di 10 minuti.
2 - è possibile collegarloa alla rete tramite chiavetta wi-fi usb?
Questo non saprei, io l'ho collegato mediante cavo. Puoi sempre provare e vedere se funziona oppure no. ;)
Jeremy01
29-05-2010, 12:54
con il sistema che hai usato come si spegne il nas?
si possono installare i drivers per la chiavetta per fare la prova?
Kwisatz_Haderach
29-05-2010, 15:18
con il sistema che hai usato come si spegne il nas?
Lo spegni da webgui oppure, se il BIOS lo permette, direttamente con il tasto di accensione, come più ti garba.
si possono installare i drivers per la chiavetta per fare la prova?
Dubito esistano drivers specifici per FreeNas, o funziona così come lo colleghi oppure:
a) cambi sistema per metterlo in rete
b) cambi sistema operativo.
Jeremy01
29-05-2010, 17:59
Lo spegni da webgui oppure, se il BIOS lo permette, direttamente con il tasto di accensione, come più ti garba..
questa cosa di spegnerlo senza webgui non danneggia l'hard disk?
Dubito esistano drivers specifici per FreeNas, o funziona così come lo colleghi oppure:
a) cambi sistema per metterlo in rete
b) cambi sistema operativo.
a) non è possibile...è l'unica soluzione
b) consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.