View Full Version : Amd X6 vs Intel i5 750: consumi?
Salve a tutti
avrei intenzione di cambiare la attuale configurazione in firma.
Tra i nuovi Amd X6 e il classico i5 750 ho letto che è preferibile il primo, ma per i consumi?
Quanto consuma maggiormente l'amd? Non ho trovato nulla al riguardo...
Le mie esigenze sono visione film in full hd (il mio 5000 fatica con i 1080p), gioco leggero, home office.
Non pratico overclock (per ora).
Grazie per le vostre risposte
Cris
che skeda video hai??
cmq se gioki puoi andare su un x4 965 oppure un i5 750 xkè gli x6 non ti servono a nnt per quello che fai
Grazie della risposta.:)
E' tutto in firma.
La scheda attuale è una hd3850 che verrà sostituita da una hd4850 o una hd4770, valuterò a tempo debito.
Il mio problema è il processore. Attualmente sta a 3ghz circa (molti sbloccato del B.E.), ma fa addirittura fatica con alcuni film 1080p (Avatar per ricordarne uno recente) nonostante il player sia ben configurato.:mbe: :confused: :mbe:
Mi interessa comunque qualcosa che consumi poco, visto che il pc rimane quasi sempre acceso. :cool:
il phenom x6 consuma 125w con una versione da 2.8GHz a 95w
l' i5 750 consuma 95w con una versione s da 82W e 2.4GHz
per le prestazioni pende tutto a favore dell'esacore amd
Grazie
Ma a livello pratico le differenze di consumo sono sostanziali? Si percepiscono sulla bolletta?:confused:
la tua mobo è questa http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=FsG6bN2HsOMpwLxD&templete=2
se è si supporta fino al Phenom IIX4 945 quindi se vuoi un consiglio prenditi quello che è una buona per fare tutto si trova sui 110€
Purtroppo non è quella...
E' la sfigatissima:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=74PPQIiEejvuIiHv&templete=2
a ok
cmq visto che il motivo principale non è il gioko vai su AMD xkè anke se un i5 750 è migliore nei gioki nella altre applicazioni elencate da te non sentiresti la differenze
quindi prenditi una
asrock A770DE+ 50€
phenom II x4 965 140€
e 6 aposto per fare tutto
a ok
cmq visto che il motivo principale non è il gioko vai su AMD xkè anke se un i5 750 è migliore nei gioki nella altre applicazioni elencate da te non sentiresti la differenze
quindi prenditi una
asrock A770DE+ 50€
phenom II x4 965 140€
e 6 aposto per fare tutto
Quoto!! :)
il phenom x6 consuma 125w con una versione da 2.8GHz a 95w
l' i5 750 consuma 95w con una versione s da 82W e 2.4GHz
per le prestazioni pende tutto a favore dell'esacore amd
Quei valori sono il TDP del processore,non centrano nulla col consumo reale
Grazie
Ma a livello pratico le differenze di consumo sono sostanziali? Si percepiscono sulla bolletta?:confused:
Valuta te stesso
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100517204613_consumo_idle.png
matteoflash
18-05-2010, 22:33
Due domande, se posso intromettermi:
1) A livello di prestazioni, ci sono differenze tra l'i5-750 @ 2.6 GHz con TDP 95W e l'i5-750S @ 2.4 GHz con TDP 82? Intuitivamente direi di sì, però volevo chiedere il parere degli esperti
2) @thx: potresti linkarmi l'articolo relativo al confronto di consumi tra i processori da te citato nel post sopra?
Grazie
Due domande, se posso intromettermi:
1) A livello di prestazioni, ci sono differenze tra l'i5-750 @ 2.6 GHz con TDP 95W e l'i5-750S @ 2.4 GHz con TDP 82? Intuitivamente direi di sì, però volevo chiedere il parere degli esperti
2) @thx: potresti linkarmi l'articolo relativo al confronto di consumi tra i processori da te citato nel post sopra?
Grazie
Facile,non devi andare molto lontano
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_5.html
Tra i due 750 le prestazioni sono identiche
matteoflash
18-05-2010, 23:06
Avevo intuito, dallo stile dell'immagine, che fosse un articolo di HWU, però dopo una ricerca non sono riuscito a trovarlo.. Grazie per averlo linkato e per la risposta :)
gianni1879
19-05-2010, 09:51
il phenom x6 consuma 125w con una versione da 2.8GHz a 95w
l' i5 750 consuma 95w con una versione s da 82W e 2.4GHz
per le prestazioni pende tutto a favore dell'esacore amd
tu confondi tdp con consumi, sono due cose abbastanza diverse in realtà
matteoflash
19-05-2010, 09:59
tu confondi tdp con consumi, sono due cose abbastanza diverse in realtà
E' corretto pensare che il TDP sia la potenza dissipata dalla CPU per mantenere un corretto funzionamento ad una temperatura ragionevole?
gianni1879
19-05-2010, 10:08
E' corretto pensare che il TDP sia la potenza dissipata dalla CPU per mantenere un corretto funzionamento ad una temperatura ragionevole?
il TDP è un valore di riferimento, espresso in W, per i produttori di sistemi di raffreddamento per la costruzione dei dissipatori o altri sistemi di riferimento.
Due cpu dallo stesso tpd possono consumare in maniera diversa, due cpu da tdp bassi avranno sicuramente consumi contenuti.
Es.
Due cpu diverse di produttori diversi, ma succede anche dello stesso produttore, dichiarate con un tdp di 95W possono consumare una 80W e l'altra 95W.
matteoflash
19-05-2010, 10:16
Ho capito :) Grazie mille per la spiegazione
Dre@mwe@ver
19-05-2010, 14:50
Si ma in ogni caso il TDP è legato al consumo, soprattutto nella stessa famiglia di CPU...sicuramente a fronte di un TDP minore ci saranno consumi minori e il contrario in caso di TDP maggiori ;)
Il discorso non è invece valido confrontando CPU AMD e Intel, infatti il TDP dichiarato da Intel è quello all'80% del carico circa, mentre quello AMD al 100% in condizioni difficilmente ricreabili in ambito home, e le architetture sono molto diverse ;)
gianni1879
19-05-2010, 15:06
Si ma in ogni caso il TDP è legato al consumo, soprattutto nella stessa famiglia di CPU...sicuramente a fronte di un TDP minore ci saranno consumi minori e il contrario in caso di TDP maggiori ;)
Il discorso non è invece valido confrontando CPU AMD e Intel, infatti il TDP dichiarato da Intel è quello all'80% del carico circa, mentre quello AMD al 100% in condizioni difficilmente ricreabili in ambito home, e le architetture sono molto diverse ;)
quindi sai spiegare perché un i750 tdp95w consumi meno di un 965BEc3 tdp125W, se nell'amd si calcola solo 80% (100w)?
http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=102
Dre@mwe@ver
19-05-2010, 17:51
quindi sai spiegare perché un i750 tdp95w consumi meno di un 965BEc3 tdp125W, se nell'amd si calcola solo 80% (100w)?
http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=102
Infatti se leggi bene Gianni, ho detto "le architetture sono diverse" e che la rilevanza sul consumo del TDP era da prendere in considerazione soprattutto nella stessa famiglia di CPU. Forse non mi sono spiegato bene :)
Quello che volevo dire è che a maggior TDP corrisponde quasi sicuramente un maggior consumo, e a TDP minore un consumo minore: questo nella stessa famiglia di CPU. Nel caso di architetture diverse la cosa non è detto che sia valida. Il fatto che Intel dichiari il TDP all'80% del carico non vuol dire che AMD consumi meno, perchè in ogni caso si parla di diverse architetture e il consumo non va calcolato in base al TDP della CPU. Forse ora sono stato più chiaro :D
gianni1879
19-05-2010, 22:29
Infatti se leggi bene Gianni, ho detto "le architetture sono diverse" e che la rilevanza sul consumo del TDP era da prendere in considerazione soprattutto nella stessa famiglia di CPU. Forse non mi sono spiegato bene :)
Quello che volevo dire è che a maggior TDP corrisponde quasi sicuramente un maggior consumo, e a TDP minore un consumo minore: questo nella stessa famiglia di CPU. Nel caso di architetture diverse la cosa non è detto che sia valida. Il fatto che Intel dichiari il TDP all'80% del carico non vuol dire che AMD consumi meno, perchè in ogni caso si parla di diverse architetture e il consumo non va calcolato in base al TDP della CPU. Forse ora sono stato più chiaro :D
quel discorso che avevi fatto tu dell'80% valeva prima, ora anche amd ha fatto il consumo medio e cmq con nehalem le cose sono cambiate.
Solertes
19-05-2010, 23:07
Io so che il TDP è il calore massimo di riferimento che un sistema di raffreddamento deve dissipare per far lavorare in maniera affidabile (che poi la intel lo stimi nel 80% del massimo significa che statisticamente è attendibile).
In idle sono fondamentali le politiche di gestione della cpu per il risparmio energetico, in full và valutata la misura, presumo sia il valore di picco quello considerato. :stordita:
lorenzo.90
19-05-2010, 23:52
io ti consiglio i5 perchè è uno dei processori che in idle consuma meno
l'ho montato ad un mio amico ed è fantastico
Io andrei di X6 consumi buoni, ed ottime prestazioni, te lo ritroveretsi per il futuro:)
matteoflash
03-06-2010, 13:33
Se può esserti d'aiuto, con la configurazione in firma e 4 HDD collegati, l'intero sistema consuma ~125W con un alimentatore sovra dimensionato (misurazione effettuata a monte dell'alimentatore, escludendo il consumo dell'UPS).
Ciò significa che, tenendo conto dell'efficienza dell'alimentatore per bassi carichi, potrebbe consumare in effetti anche sui 110W.
Inoltre, in idle, si hanno consumi identici anche se fai un overclock medio (ammesso che ti possa interessare).
Buona giornata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.