View Full Version : Ampliamento rete e creazione di una nuova
Problema 1:
ho di recente acquistato un netgear DGND3300. Purtroppo non copre tutta la casa (non ho ancora capito il motivo, devo dire che la potenza del segnale è abbastanza bassa)
Vorrei riuscire a coprire tutta e dico tutta la casa compreso il giardino. Qual'è la soluzione migliore?
Il punto di vantaggio della mia casa è che ho diverse prese di rete sparse. Posso sfruttarle?
Inoltre uso anche un dlan per connettere la ps3 (che è senza presa di rete vicina) via lan. quindi nel caso posso anche sfruttare la linea elettrica per ampliare il segnale wifi.
Consigli?
problema 2:
In ufficio vorrei installare una rete wifi. ho 7 locali e li vorrei tutti collegati in wifi, ogni locale ha una marea di prese lan collegate ad un zywall USG100
La soluzione più veloce e meno costosa?
Grazie a tutti
non sarà un soluzione difficile? :mbe:
su
transistor2000
19-05-2010, 15:07
Ciao , ti rispondo alla domanda uno , il netgear è molto buono , il problema da quanto ho capito visto che mi hai detto che il segnale è basso è che ci sono delle impedenze oggetti metallicci tra il dispositivo che riceve il segnale ed il router poi anche dal fatto che il router è lontanissimo , se è nel raggio di massimo 30 mt ti colleghi ma se è di più arriva male , percentuali basse , se arriva sotto il 30% non si collega, ti fa aspettare ma non si collega. Ora rispondo alla domanda due , dici che hai sette locali e che li vuoi collegare tutti in wi-fi , questa è la miglior cosa e tra l' altro l' unica per risparmiare tempo e soldi per mettere altri routers per collegare i locali , ti consiglio di mettere 1 router wi-fi(access point) in ogni locale e poi di collegare i pc di ogni locale tramite lan.
transistor2000
19-05-2010, 15:22
Se lo vuoi portare in giardino(se è più lontano di 30mt) puoi fare un bridge(ponte) con un antenna(che vendono su ebay costa meno di 100 € o costruirla la migliore fai da te è la bi-quad) messa sul balcone o sul tetto che guarda in direzione del giardino.
Ciao , ti rispondo alla domanda uno , il netgear è molto buono , il problema da quanto ho capito visto che mi hai detto che il segnale è basso è che ci sono delle impedenze oggetti metallicci tra il dispositivo che riceve il segnale ed il router poi anche dal fatto che il router è lontanissimo , se è nel raggio di massimo 30 mt ti colleghi ma se è di più arriva male , percentuali basse , se arriva sotto il 30% non si collega, ti fa aspettare ma non si collega. Ora rispondo alla domanda due , dici che hai sette locali e che li vuoi collegare tutti in wi-fi , questa è la miglior cosa e tra l' altro l' unica per risparmiare tempo e soldi per mettere altri routers per collegare i locali , ti consiglio di mettere 1 router wi-fi(access point) in ogni locale e poi di collegare i pc di ogni locale tramite lan.
Ok grazie.
Per quanto riguarda il problema della casa, non posso mettere un access point al limite della portata del netgear e quindi espandere la portata del doppio?
nuovoUtente86
20-05-2010, 19:03
Andiamo un attimo con ordine:
1)si puoi fare un ponte con un repeater compatibile oppure un un range expander.
2)Gli AP non si piazzano a piacimento cosi, tanto per, ma devono seguire una determinata logica, riassumibile in 2 punti fondamentali:
-devono coprire la superficie totale sovrapponendosi al 15%.
-devono utilizzare canali distanziati di almeno 3.
Aggiungo inoltre che un router wifi è concettualmente e praticamente diverso da un AP
Contemax59
22-05-2010, 19:19
Problema 1: Vorrei riuscire a coprire tutta e dico tutta la casa compreso il giardino. Qual'è la soluzione migliore?
problema 2: In ufficio vorrei installare una rete wifi. ho 7 locali e li vorrei tutti collegati in wifi, ogni locale ha una marea di prese lan collegate ad un zywall USG100
Problema 1): D-Link DAP1160, ottimi repeater. Li metti dove vuoi (rispettando la sovracopertura del 15% come ben detto da nuovoUtente86). Per il giardino (di cui non specifichi la grandezza) anche le antenne vanno bene.
Problema 2) Tanti AP quanti ne servono per la copertura globale (Non specifichi la grandezza dei locali)
Le migliori soluzioni che io conosca, sono date dai prodotti Cisco (che ho installato e dei quali sono strasoddisfatto) ma il prezzo sale vertiginosamente.
Naturalmente IMHO
Ciauz
nuovoUtente86
22-05-2010, 19:49
Li metti dove vuoi (rispettando la sovracopertura del 15% come ben detto da nuovoUtente86).
Attenzione al fatto che l' utilizzo di repeater è semi-trasparente al livello datalink, per cui non si possono considerare come segmenti differenti, fatto pertanto le regole della copertura e del canale non hanno alcun senso, anche perchè ad ogni passo di ripetizione si ha un dimezzamento di portante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.