PDA

View Full Version : Componenti nuovo pc


Walkingcontradiction
17-05-2010, 11:27
Vorrei acquistare lo stretto indispensabile per poter mandare in pensione il mio vecchio pc risalente al 2004.
Mi servono scheda madre, processore e ram. Per quanto riguarda la scheda video per il momento andrei con la vga integrata, in attesa di poterne comprare una decente.
Nonostante il bisogno di spendere il meno possibile, vorrei puntare ad una configurazione di fascia medio-alta. Non sono il tipo che cambia pc ogni due/tre anni per cui preferisco prendere un pc che possa resistere al passare degli anni. Non sono quindi interessato alla longevità del socket o cose del genere (non credo che opterò dunque per un amd).
L'idea è quella di prendere un intel i5-750. Mi sapete consigliare una scheda madre con vga integrata accettabile?
Quanto spenderei approssimativamente per cpu+mb+ram?

Mirko-91
17-05-2010, 11:40
per cosa usi il pc?

che monitor hai?

Walkingcontradiction
17-05-2010, 11:49
L'uso è universale. Considera che ora come ora ho una configurazione dual monitor e riesco a fare due tre cose contemporaneamente (filmato streaming, p2p, navigazione, pokerstars) su un pc che già ha problemi a visualizzare un filmato flash (cpu 100%). Per cui in teoria qualunque configurazione recente sarebbe già una boccata di ossigeno. Però tieni presente che per fare le stesse cose fra tre anni forse servirà un pc che adesso consigli a qualcuno che fa videoediting. Il punto è che vorrei un pc che potrà sembrare sovradimensionato oggi ma che di certo non lo sarà fra qualche annetto (come ho detto non cambio pc spesso).
Per quanto riguarda il comparto video si tratta di una spesa che per ora postpongo. Mi terrei per ora i miei due vecchi monitor (ah quindi la vga integrata deve supportare il multimonitor) che hanno risoluzioni infime (1024x768, 1280x1024).

p.s. vorrei anche giocarci of course, ma non sono un hard gamer e per ora mi accontenterei, poi con nuova scheda video e monitor ne riparliamo :)

Walkingcontradiction
18-05-2010, 12:26
up

Mirko-91
18-05-2010, 12:56
direi così

AMD Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box C3 3,2GHz 8MB Cache 125W € 136
Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) € 108
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz € 88
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 57,50

TOTALE IVA COMPRESA : 389,50 €

Walkingcontradiction
19-05-2010, 07:31
Ti ringrazio, ma come mai Amd?
Intendiamoci, sono un grande sostenitore di Amd, negli ultimi sei anni sono andato avanti con un sempron, ed ai miei amici all'epoca facevo comprare athlon xp e simili. Però devo dire che oggi come oggi intel mi attira di più per quanto riguarda le prestazioni pure e, in fondo, i prezzi non sono così diversi a "parità" di prestazioni. Aggiungi che che la cpu che mi hai consigliato sembra consumare di più di un i5-750.
Certo, mi pare di capire che se voglio una vga integrata con un i* dell'intel devo prendere un H55 (o giù di lì) e cpu con gpu integrata (quindi abbandonare l'idea del i5-750), per cui andare su amd comincia ad avere senso.
Però a questo giro non sono proprio propenso a optare per amd, non so perché.
Potreste spiegarmi i motivi per cui Amd qui va per la maggiore? Magari mi convinco.
In alternativa, rimanendo ad intel, se costretto a prendere subito una scheda video, quale con un buon rapporto prezzo/prestazioni?

total9999
19-05-2010, 07:38
Ti ringrazio, ma come mai Amd?
Intendiamoci, sono un grande sostenitore di Amd, negli ultimi sei anni sono andato avanti con un sempron, ed ai miei amici all'epoca facevo comprare athlon xp e simili. Però devo dire che oggi come oggi intel mi attira di più per quanto riguarda le prestazioni pure e, in fondo, i prezzi non sono così diversi a "parità" di prestazioni. Aggiungi che che la cpu che mi hai consigliato sembra consumare di più di un i5-750.
Certo, mi pare di capire che se voglio una vga integrata con un i* dell'intel devo prendere un H55 (o giù di lì) e cpu con gpu integrata (quindi abbandonare l'idea del i5-750), per cui andare su amd comincia ad avere senso.
Però a questo giro non sono proprio propenso a optare per amd, non so perché.
Potreste spiegarmi i motivi per cui Amd qui va per la maggiore? Magari mi convinco.
In alternativa, rimanendo ad intel, se costretto a prendere subito una scheda video, quale con un buon rapporto prezzo/prestazioni?
perchè con l uso che ne fai un x4 basta e avanza gli intel costano di più inutilmente.per curiosità che modello era il tuo vecchio sempron??

Walkingcontradiction
19-05-2010, 07:52
Sempron 2800+ con freq a 1.6Ghz su socket 754, perché?
Per quanto riguarda l'utilizzo, io ragiono diversamente. Sembra che l'utilizzo sia cristallizzato nel tempo e che fare qualcosa oggi sia la stessa cosa di farla domani. Tenendo conto che io domani non ricomprerò un pc, ma lo rifarò almeno fa 5 anni, ritengo che adesso debba spendere qualcosa (non troppo eh) in più per avere un po' di cavalli utili in particolare in futuro.
Inoltre gli Amd consumano di più e io tengo il pc acceso per la maggior parte della giornata (pur avendo un muletto per il p2p di profondità), senza considerare che più consumo vuol dire più calore e quindi presumibilmente più rumorosità.

total9999
19-05-2010, 08:12
Sempron 2800+ con freq a 1.6Ghz su socket 754, perché?
Per quanto riguarda l'utilizzo, io ragiono diversamente. Sembra che l'utilizzo sia cristallizzato nel tempo e che fare qualcosa oggi sia la stessa cosa di farla domani. Tenendo conto che io domani non ricomprerò un pc, ma lo rifarò almeno fa 5 anni, ritengo che adesso debba spendere qualcosa (non troppo eh) in più per avere un po' di cavalli utili in particolare in futuro.
Inoltre gli Amd consumano di più e io tengo il pc acceso per la maggior parte della giornata (pur avendo un muletto per il p2p di profondità), senza considerare che più consumo vuol dire più calore e quindi presumibilmente più rumorosità.
io ho un sempron 3000+ a 1.6ghz ma il tuo come il mio fa schifo come il mio??
comunque condividiamo lo stesso ragionamento per la longevità del pc allora se vuoi un computer che ti duri bene per i prossimi 5 anni ti consiglierei un amd x6 con i suoi 6 core saresti sistemato per anche di più di 5 anni.

longhorn7680
19-05-2010, 08:14
Per l'uso che ne devi fare il consumo e ininfluente visto che saresti quasi sempre in idle o con CPu sfruttata poco. Prendi un 965BE C3 che consuma meno e la VGA integrata Amd e superiore a quella intel. QUesto e un consiglio per farti spendere meno e avere prestazioni pari. Se invece rimani convinto che Amd sia inferiore (ad oggi l'unica soluzione inarrivabile per Amd e il 980X) allora vai di i3 5XX ma avrai un dual core con vga integrata che fa ridere e non so quanto potra durare nel tempo.

total9999
19-05-2010, 08:27
per la scheda grafica io prenderei una 5770 che costa 130-140 circa dipende dal modello se rientri nel budget con questa faccendo lo stesso ragionamento del processore ti durerà per molto tempo e non sarai costretto a cambiarla subito, o poi se non ti interessano tanto i giochi potrebbe bstare anche una 5750 o anche meno.....

Walkingcontradiction
19-05-2010, 08:35
io ho un sempron 3000+ a 1.6ghz ma il tuo come il mio fa schifo come il mio??
comunque condividiamo lo stesso ragionamento per la longevità del pc allora se vuoi un computer che ti duri bene per i prossimi 5 anni ti consiglierei un amd x6 con i suoi 6 core saresti sistemato per anche di più di 5 anni.

Si fa schifo, non c'è molto da aggiungere...

Per l'uso che ne devi fare il consumo e ininfluente visto che saresti quasi sempre in idle o con CPu sfruttata poco. Prendi un 965BE C3 che consuma meno e la VGA integrata Amd e superiore a quella intel. QUesto e un consiglio per farti spendere meno e avere prestazioni pari. Se invece rimani convinto che Amd sia inferiore (ad oggi l'unica soluzione inarrivabile per Amd e il 980X) allora vai di i3 5XX ma avrai un dual core con vga integrata che fa ridere e non so quanto potra durare nel tempo.

Per quanto riguarda l'x6 ho fatto un veloce confronto con sandra e vedo che come fpu sopravanza l'i5-750 ma come alu (quindi per l'utilizzo normale) i5-750 rimane sopra. Considerando i consumi (idle o non idle) e il prezzo uguale se non superiore al'i5, il discriminante diventa la scheda video. Se la voglio integrata devo andare di amd o scegliere quello schifo di i3. Altrimenti dovrei prenderla da subito discreta.
Per il 965be c3 vedo che la gestione del consumo è migliorata, ma rimane il fatto che i phenom sono molto inferiori all'i5-750.
Purtroppo non ho conoscenti in possesso di questa nuova generazione di cpu intel e amd per cui non posso farmi un'idea delle reali differenze, ma immagino che esse non siano percepibili oggi. Ricordo però che all'epoca non percepivi nemmeno la differenza tra un sempron e un athlon xp, scelsi il sempron perché dicevo a me stesso che tanto non ero un heavy user e che non si sarebbe notata la differenza, se non di prezzo... :muro:
Tornando al discorso rumore, come sono messi gli x4 e x6 con dissi e ventole di default?

Walkingcontradiction
19-05-2010, 08:48
per la scheda grafica io prenderei una 5770 che costa 130-140 circa dipende dal modello se rientri nel budget con questa faccendo lo stesso ragionamento del processore ti durerà per molto tempo e non sarai costretto a cambiarla subito, o poi se non ti interessano tanto i giochi potrebbe bstare anche una 5750 o anche meno.....

Mi interessano i giochi? Bella domanda.
Ovviamente sono costretto da anni ad accontentarmi. Inoltre non sono un patito dei videogiochi in generale. Mi piacciono gli rts alla age e qualche sparatutto. Ma in effetti non sono un giocatore accanito. Certo mi piacerebbe poterlo fare quando mi vien voglia. Ma probabilmente mi accontenterei di giocare senza max dettagli o alle max risoluzioni. Quindi che fare?
A questo punto non so davvero. 130 euro per una scheda video in effetti non sono pochi. Comincio a pensare che amd+integrata faccia più al caso mio e mi permetta di rimanere sotto una certa soglia di prezzo. Solo non vorrei pentirmene. Oppure dovrei aspettare ancora per mettere da parte qualche euro in più...

Walkingcontradiction
19-05-2010, 09:01
Ok penso che opterò per un phenomII x6 1055t a 176€
Per quanto riguarda la mb, quella consigliatami da Mirko-91 (Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) € 108) sembra buona, ma vedo che ce ne sono di più economiche, sempre con vga integrata. Sapete dirmi se ci sono grosse differenze con i modelli più economici ad esempio di Asrock? Inoltre ci sono problemi di compatibilità con gli x6?

longhorn7680
19-05-2010, 09:31
Si fa schifo, non c'è molto da aggiungere...



Per quanto riguarda l'x6 ho fatto un veloce confronto con sandra e vedo che come fpu sopravanza l'i5-750 ma come alu (quindi per l'utilizzo normale) i5-750 rimane sopra. Considerando i consumi (idle o non idle) e il prezzo uguale se non superiore al'i5, il discriminante diventa la scheda video. Se la voglio integrata devo andare di amd o scegliere quello schifo di i3. Altrimenti dovrei prenderla da subito discreta.
Per il 965be c3 vedo che la gestione del consumo è migliorata, ma rimane il fatto che i phenom sono molto inferiori all'i5-750.
Purtroppo non ho conoscenti in possesso di questa nuova generazione di cpu intel e amd per cui non posso farmi un'idea delle reali differenze, ma immagino che esse non siano percepibili oggi. Ricordo però che all'epoca non percepivi nemmeno la differenza tra un sempron e un athlon xp, scelsi il sempron perché dicevo a me stesso che tanto non ero un heavy user e che non si sarebbe notata la differenza, se non di prezzo... :muro:
Tornando al discorso rumore, come sono messi gli x4 e x6 con dissi e ventole di default?
Scusa ma hai letto il link che ti ho postato? Come fai a dire che l' i5 750 e superiore al 965? E di molto poi? :confused:

Sempre su sandra vedo che in effetti l'x6 1075t risulta praticamente superiore all'i5-750. Mi sapreste dire il prezzo?

Prendi il 1055T che costa come un i5 750 ci sono 10-15 Eur di differenza. Cmq per giocare devi prendere una VGA discreta e diciamo che una 5670 potrebbe bastarti, ma per andare sul sicuro la 5770!

Walkingcontradiction
19-05-2010, 09:33
quale link?
Cmq si avevo modificato il post precedente dicendo che andrei sul 1055t. Per la scheda video la rimando, proprio per questo opto per un amd.
Come rumorosità??

longhorn7680
19-05-2010, 09:40
quale link?
Cmq si avevo modificato il post precedente dicendo che andrei sul 1055t. Per la scheda video la rimando, proprio per questo opto per un amd.

Ups, ho postato stamattina ma deve essere successo qualcosa e non c'e il post.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_10.html