PDA

View Full Version : Processori AMD Fusion già per fine 2010


Redazione di Hardware Upg
17-05-2010, 10:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-fusion-gia-per-fine-2010_32597.html

Una consegna ai produttori partner entro la fine dell'anno permetterebbe ad AMD, almeno tecnicamente, di anticipare al 2010 il debutto delle prime soluzioni Fusion

Click sul link per visualizzare la notizia.

LCol84
17-05-2010, 10:46
Fantastico! AMD è alla rivalsa ormai. La sezione GPU va a gonfie vele. Sta avendo molto consenso nel settore notebook, con i phenom X6 propone delle cpu valide nel multitasking e ora è avanti col progetto APU uscendo in anticipo. Direi che è sulal strada buona. Curioso di vedere i consumi della apu quad e 480SP e le frequenze. Soprattutto che memory controller usano per evitare colli di bottiglia dato che useranno DDR3 1600 (quindi nn molto considerando che dovranno sfamare un quadcore e 480SP)
Vedremo. Sicuro nei portatili le APU faranno faville...

ShinjiIkari
17-05-2010, 11:15
Sono curioso di vedere le specifiche, soprattutto i TDP... Poi spero che con questo nuovo socket vengano realizzate schede madri mini-itx in larga scala, ora che con un solo chip si arriva a 4 core e 480sp forse sarà la buona volta che prenderanno piede sul serio soluzioni un po' meno ingombranti per i pc.

dark.halo
17-05-2010, 11:24
Spero che al computex ci sia qualche sample funzionante di llano/Bobcat e ATI Southern Island, magari anche se penso sia troppo ottimistico anche di Bulldozer.

cdtatoo
17-05-2010, 11:25
da faun ati-amd, secondo me e' piu' facile che gli sp siano meno della meta di 480 sp, se no che le fanno a fare le gpu mobile

dark.halo
17-05-2010, 11:43
secondo me il tdp sara sui 95w
Calcolando che un ati 5550 ha un tdp di 42w con 400sp a 40 nm bulk, probabile la gpu di llano con 480sp con pp a 32 nm SOI riesca ad abbattere il tdp a circa 30w, aggiungendo che la parte cpu sia intorno a 65w (partendo come base un core deneb a 3.4 /125w 45nm è logico attendersi che passando a 32nm+hkmg si riduca a tale valore) .Poi a detta di AMD il tdp dovrebbe variare da 2.5w a 25w a core (presumibilmente i 25W li raggiungerà su un solo core con il turbo al massimo),tutto combacia alla perfezione.

MegaToc
17-05-2010, 12:15
Pensavo che i 32 nm fossero esclusiva di Buldozer!:mbe:

WarSide
17-05-2010, 12:18
Se AMD sforna APU lato mobile con buoni consumi è la volta buona che cambio finalmente il portatile :)

MarKusss74
17-05-2010, 12:45
sarà da vede se mediamondo si convertirà o no! ormai pc/notebook con proc amd si trovano ovunque, tranne che da mediamondo (non ricordo da saturn, che è la stessa catena).

capitan_crasy
17-05-2010, 12:59
da faun ati-amd, secondo me e' piu' facile che gli sp siano meno della meta di 480 sp, se no che le fanno a fare le gpu mobile

Llano non sarà un esclusiva per il mercato mobile ; la piattaforma "Linx" sarà dedicata al mercato mainstream desktop.
Per quanto riguarda gli SP ci sono alcune voci non confermate dove danno una diminuzione da 480 a 320 stream processor per via della presunta scarsa banda passante tra GPU e memoria DDR3...

Pensavo che i 32 nm fossero esclusiva di Buldozer!:mbe:

AMD sui 32nm SOI ha riveduto e corretto l'architettura K10 e le GPU DX11 che poi sono la base di Llano...

TonyFavilla
17-05-2010, 14:38
Penso che le apu stravolgeranno il mercato solo quando la gpu e la cpu si alterneranno i compiti per un parallelismo totale e invisibile dall'esterno.. Fino ad allora saranno solo piccoli timidi passi in avanti..

blackshard
17-05-2010, 14:40
Ma i primi sample di llano non erano già in consegna presso i partner?

nudo_conlemani_inTasca
17-05-2010, 15:08
NON avete neanche idea di quanto mi mettano di buon umore queste news su AMD!!! :D
Vai che riprende a rullare... :sofico:

Narkotic_Pulse___
17-05-2010, 15:14
evvai!!!
lo sapevo che le presentava prima lo sapevo! amd sei un azienda fantastica!

nudo_conlemani_inTasca
17-05-2010, 15:17
Pensavo che i 32 nm fossero esclusiva di Buldozer!:mbe:
In merito a Bulldozer c'è grande riserbo tutt'ora.. :mbe:
sono riuscito (setacciando nel web) a trovare alcune news in merito alla prossima architettura da parte di AMD (K11) ma tutte info frammentarie, rumors.

Innanzi tutto c'è da dire che Bulldozer avrà oltre al processo produttivo finalmente al passo con Intel (a 32nm) un sensibile miglioramento della velocità di comunicazione del canale HyperTransport (HTT) che sarà elevato ulteriormente in termini di velocità, forse (?)
In previsione della nuova architettura che sarà migliorata su Turbo Core e sarà ottimizzata per le applicazioni multithreading.

Sarebbe encomiabile se rispolverassero per le piattaforme Desktop sia il brand FX che l'Opterone a 1 via!
L'unica mancanza di AMD che invece Intel non si è lasciata sfuggire sono le ottimizzazioni con set di istruzioni specifiche AES, specifiche e che tagliano considerevolmente tutte le operazioni di crittografia gestite dal processore.

Ottimo direi cmq. per i comparti Desktop & Mobile 2010, IMHO... :O

blackshard
17-05-2010, 15:58
L'unica mancanza di AMD che invece Intel non si è lasciata sfuggire sono le ottimizzazioni con set di istruzioni specifiche AES, specifiche e che tagliano considerevolmente tutte le operazioni di crittografia gestite dal processore.

Ottimo direi cmq. per i comparti Desktop & Mobile 2010, IMHO... :O

In realtà già i k10 sono abbastanza forti sulla crittografia. Il set di istruzioni per le AES più che altro ora come ora non è che sia proprio tanto utile, a parte fare scena nei benchmark sintetici. L'uso primario è nella crittografia dei dati su disco e i miglioramenti prestazionali in tal senso non sono poi tanto eclatanti (il collo di bottiglia è altrove).

AleLinuxBSD
17-05-2010, 20:26
Penso sarebbe una buona notizia anche considerando che la disponibilità in volumi di solito arriva dopo qualche mese dall'uscita.

Stiamo a vedere se uscirà davvero.

shodan
17-05-2010, 20:55
Llano non sarà un esclusiva per il mercato mobile ; la piattaforma "Linx" sarà dedicata al mercato mainstream desktop.
Per quanto riguarda gli SP ci sono alcune voci non confermate dove danno una diminuzione da 480 a 320 stream processor per via della presunta scarsa banda passante tra GPU e memoria DDR3...



AMD sui 32nm SOI ha riveduto e corretto l'architettura K10 e le GPU DX11 che poi sono la base di Llano...

Ciao,
si sa nulla sulle frequenze degli SP?

Grazie,
ciao. :)

leoneazzurro
17-05-2010, 21:45
Ma i primi sample di llano non erano già in consegna presso i partner?

I sample si, nella notizia si parlerebbe delle forniture agli OEM, che hanno bisogno dei chip in anticipo per preparare il lancio dei sistemi completi (notebook in primis).

capitan_crasy
17-05-2010, 22:15
Ciao,
si sa nulla sulle frequenze degli SP?

Grazie,
ciao. :)

Per ora le uniche frequenze che si conoscono su Llano (non ancora confermate ufficialmente) riguarda il controller DDR3 a 1600Mhz...

nudo_conlemani_inTasca
18-05-2010, 12:47
Per ora le uniche frequenze che si conoscono su Llano (non ancora confermate ufficialmente) riguarda il controller DDR3 a 1600Mhz...
Spero tanto che AMD per le prossime architetture che presenterà nel tardo 2010 e 2011 non si lasci sfuggire l'occasione di certificare le piattaforme per velocità di lavoro delle RAM DDR3 anche a 2000Mhz (2Ghz), dicasi anche per Bulldozer.

Tutto questo in modo da portarsi avanti (proprio come dovrebbe fare sempre un'azienda nel comparto IT, anticipando trend e standard) in anticipo.

Insomma, spingere sui nuovi standard e certificare freq. di lavoro in modo che le architetture siano innovative e non vecchie al momento della presentazione.

Le RAM DDR3 certificate a lavorare @ PC3 16000 su AM3r2, sarebbero ottime! :D