View Full Version : 3D Vision Surround non prima di fine Giugno
Redazione di Hardware Upg
17-05-2010, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/3d-vision-surround-non-prima-di-fine-giugno_32595.html
Ulteriore ritardo nei piani di lancio ufficiale della tecnologia 3D Vision Surround di NVIDIA, rispetto alle iniziali previsioni di fine Aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ok al 3D Vision Surround di nVidia che prima o poi arriverà, ma non mi è ancora chiaro se la soluzione ATI Eyefinity prevede o meno uscite a 120 Hz e sopratutto se SINCRONIZZATE tra loro, caratteristica essenziale per poter sincronizzare gli occhialini con LCD attivi.
Se così non fosse (ripeto, non ho trovato fonte che ne parli), ATI sarebbe già esclusa dalle tecnologie 3D con LCD attivi per quanto riguarda la soluzione Eyefinity, potrebbe però comunque sviluppare il 3D con monitor e occhiali polarizzati.
Qualcuno ha notizie certe riguardo al 3D Eyefinity di ATI se è sincronizzato o no?
(lo sò, è un mezzo OT, ma è il prodotto che farebbe concorrenza a quello indicato nel thread, se ritenete troppo OT non rispondete).
Quando e se uscirà il 3D di ATI, di sicuro le uscite saranno sincronizzate per il semplice motivo che non potrebbe essere altrimenti, visto che utilizzerà anche lei occhiali attivi con shutter.
Essenzialmente stai chiedendo "Il 3D di ati, quando uscirà, funzionerà?"
Quando e se uscirà il 3D di ATI, di sicuro le uscite saranno sincronizzate per il semplice motivo che non potrebbe essere altrimenti, visto che utilizzerà anche lei occhiali attivi con shutter.
Essenzialmente stai chiedendo "Il 3D di ati, quando uscirà, funzionerà?"
No: sto chiedendo se l'HW di ATI prevede o no la sincronizzazione degli schermi multipli con la loro tecnologia Eyefinity e se tutto questo è gestibile a 120Hz. Questa informazione tecnica, a me sembra non sia mai stata confermata da fonte certa.
Il 3D di ATI quando uscirà funzionerà, ma non è stato mai indicato se il multimonitor ATI prevederà le uscite sincronizzate (almeno io non ho mai visto specifica scritta a riguardo, chiedo se avete voi riferimeti attendibili).
Se così non fosse, torno a dirlo, con occhiali attivi LCD non cè partita con 3D Vision di nVidia, dovrà confrontarsi con altre tecnologie (es. con occhiali e monitor polarizzati).
In effetti neanche io avevo pensato al problema.
Del resto ATI presentando le sue tecnologie 3D aveva parlato si supporto per kit esterni come ez3d, che è un kit polarizzato (che tra l'altro io continuo a preferire per il 3D domestico per diversi motivi).
A questo punto c'è da chiedersi quale sarà il panorama per questa tecnologia nel prossimo futuro: Nvidia ha fatto slittare a giugno il suo 3D multimonitor, per quanto riguarda ati si sarebbe dovuta cominciare a vedere l'applicazione di tecnologie 3D con i 10.3 se non sbaglio, ma a quanto pare non c'è ancora nulla... o sbaglio?
Qualcuno ha notizie fresche a riguardo?
avvelenato
17-05-2010, 11:06
che tra l'altro io continuo a preferire per il 3D domestico per diversi motivi
e a parte il costo, quali?
II ARROWS
17-05-2010, 11:13
Il 3D con schede video ATi funziona da anni...
supertigrotto
17-05-2010, 11:20
ha già dichiarato che investirà nel 3d quando sarà finalmente definito uno standard.
Vi ricordo i televisori 3d panasonic e samsung con lenti polarizzate invertite,solo per un esempio......
Poi bisogna definire lo standard 3d se deve funzionare con occhiali attivi o passivi,freshrate etc.
Per adesso ogni produttore si fa gli affari suoi,utilizzando standard non compatibili con i prodotti degli altri produttori.....
BabbaIlBabbo
17-05-2010, 11:22
io non vedo l'ora di capire come e quando potro' usare la mia 5970 con un monitor a 120hz in 3d come con nvidia.
Qualcuno sa nulla in merito???
Angelonero87
17-05-2010, 11:59
http://www.iz3d.com/driver
II ARROWS
17-05-2010, 14:22
No supertigrotto, al produttore di schede video deve importare come unico standard come inviare le immagini, sarà il dispositivo a visualizzare come deve. Non importa un fico secco alla GPU.
ATi ha scelto di aprire ai driver stereoscopici parte delle funzionalità per controllare meglio questi flussi, il prossimo passo è sviluppare giochi nativi o migliorare l'integrazione dei driver stereoscopici con i driver video.
BabbaIlBabbo
17-05-2010, 15:22
Io an cora non ho capito come e quando ATI partira' in quarda con questa tecnologia :(
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/ZM-M215W
un po grezza ma simpatica la tecnologia usata
Sarebbe meglio concentrarsi tutti per far girare meglio certi giochi-mattone su un unico schermo piuttosto che far ingolosire i più giovani con soluzioni multimonitor 3d ammazza-portafoglio e dalla qualità che si alterna tra il mediocre e l'appena discreto.
{QUOTE=tossy}potrebbe però comunque sviluppare il 3D con monitor e occhiali polarizzati.{/QUOTE}
Da quanto ne so io, e correggetemi se sbaglio, i polarizzatori si riescono a costruire solo in ottica con l'utilizzo appunto delle lenti polarizzate. Il proiettore polarizzatore stereoscopico usa due obiettivi, ciascuno dei quali polarizzato in modo diverso. Gli occhiali polarizzati filtrano ciascuno la luce di un obiettivo facendo percepire a ciascun occhio la luce di un obiettivo diverso. (Come gli occhiali con otturatore, che chiudono alternativamente gli occhi in modo che i 120Hz di aggiornamento dello schermo diventino 60 e 60 per ciascun occhio)
{QUOTE=II ARROWS}il 3d con schede ati funziona già da anni...{/QUOTE}
Non essendo un moderatore non posso dire niente, ma gentilmente chiedo che le affermazioni campate in aria abbiano una fonte, o almeno una vaga spiegazione.
Lo scrivo perchè sarei interessato, non per "attaccar briga"
alessandro1980
17-05-2010, 18:22
penso che con i driver della iz32d di cui qualcuno prima ha postato il link si possa avere il 3d anche con ATI. Purtroppo non ho mai provato ma penso che funzionino abbastanza bene. Certo che Ati dovrebbe "svegliarsi" un pò, sono molto interessato al 3d e mi secca dover cambiare scheda video e passare a Nvidia. Certo potrei provare i driver iz3d (che cmq non sono gratis,costano sui 50€) però sicuramente la soluzione Nvidia mi sembra molto più semplice da usare e più diffusa nei videogame!
BabbaIlBabbo
17-05-2010, 18:28
C'e' bisogno che ATI si muova, e anche alla svelta.
Visto che ho sborsato bei soldoni per una 5970 e ne sono soddisfattissimo ma... vorrei tanto usarla per risoluzioni belle pompate :)
E il 3D sarebbe una gran cosa se studiato sulla falsariga di nvidia!!!
BabbaIlBabbo
25-05-2010, 10:59
UP
e prender eun samsung serie 8000 con conversione via chip 2D to 3D sarebbe un'idea cosi' malvagia?
L'effetto sarebbe simile a quello ottenibile con nvidia?
BabbaIlBabbo
04-06-2010, 16:53
Up!
Giugno e' qui e nulla si sa :(:(:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.