PDA

View Full Version : AMD Athon II 250 o Intel Pentium E5400 per ufficio?


toniz
17-05-2010, 09:15
Salve a tutti,
sono a chiedere un consiglio perche' con l'ufficio dobbiamo prendere una decina di pc LOW COST uso: gestionale aziendale, office e internet (Antivirus, posta etc.etc.)...

Parlando con la ditta che ci segue saremmo arrivati a questa bivio:

AMD: Atlhon II X2 250 + mobo MSI 785GM-E51 (mobo all-in-one) + 2 gb ram
INTEL: Pentium E5400 + mobo ASUS P5QPL-AM (mobo all-in-one) + 2 gb ram

su entrambi i sistemi S.O. Seven 64 bit Professional (sono tutte postazioni in rete col server)

Io sarei piu' propenso per la prima soluzione visto che la mobo (a fronte di un +15€ circa) offre una scheda video condivisa con uscita DVI che per uso videoscrittura secondo me e' molto meglio della vga normale (infatti in ufficio abbiamo gia' monitor dotati di dvi) e l'Athlon II X2 250 sembra andare di piu' del E5400 in tutti gli ambiti (visto che vari articoli qui su HWU).

Il problema e' che nn ho trovato niente su quanto scaldi l'AMD e visto che deve stare acceso per parecchie ore al giorno (almeno 12) nn vorrei avere un fornetto che mi costringa poi a metterci dissipatori aftermarket o ventole aggiuntive etc.etc. :muro:

mi serve un pc silenzioso, fresco, discretamente prestazionale che nn richieda "lavoro aggiuntivo"
altrimenti vado di E5400 che pur un po' meno "svelto" nn da rogne di temperatura...

voi ne sapete qualcosa?? potete aiutarmi? ho cercato in internet ma ci sono solo prove di OC e sui giochi/benchmark. :)

A prestazioni il 250 mi va piu' che bene ma a temp come siamo????

ciao e grazie dell'aiuto :mano:

zip87
17-05-2010, 09:43
Vai tranquillo con l'AMD...io ho montato qualche Athlon II x2 e anche x3...scaldano poco! Solo un appunto: le nuove ventole AMD box sono, secondo me, un po' più rumorose delle vecchie che montavano sugli Athlon X2...producono un leggero ronzio. E' leggero comunque, ma se dovesse risultarti fastidioso, ti consiglierei di acquistare anche un dissipatore silenzioso a parte...te la cavi con 15-20€.

toniz
17-05-2010, 09:48
Vai tranquillo con l'AMD...io ho montato qualche Athlon II x2 e anche x3...scaldano poco! Solo un appunto: le nuove ventole AMD box sono, secondo me, un po' più rumorose delle vecchie che montavano sugli Athlon X2...producono un leggero ronzio. E' leggero comunque, ma se dovesse risultarti fastidioso, ti consiglierei di acquistare anche un dissipatore silenzioso a parte...te la cavi con 15-20€.

intanto grazie della risposta ;)
ma era appunto quello che nn volevo fare :cry:
sarebbero pc da prendere e dimenticarsene (piu' o meno) capisci??? :D
una volta installati e configurati nn dovrebbero piu' dare "rogne", quindi nn che appena la temp sale di 2 gradi partano come reattori o che accumulati 0,2 mm di polvere il dissi nn renda piu'... (e quindi avere i colleghi col coltello tra i denti... :ops: :D )
ora ho esagerato sia chiaro, ma volevo essere sicuro che non richiedessero lavoretti aggiuntivi :muro:
se poi come dici nn sono "presenti" come rumore piu' di tanto puo' anche andare, ma che tu sappia c'e' qualche test "comparativo" in giro per rumore e calore?? ne ho trovati solo per OC e Bench :rolleyes:

ciao e grazie ;)

zip87
17-05-2010, 10:07
no ma comunque si tratta di un rumore molto leggero...poi basta lasciare la ventola che si autoregola e vedrai che sarà quasi inudibile.
Certo è che secondo me sono un pò più scadenti di quelle che montavano sulla generazione precedente.
Però non ti darà problemi ne sono sicuro...o perlomeno non meno di quelli che potenzialmente ti può dare la ventola Intel, che se non sbaglio è più rumorosa...per questioni di polvere, dipende dall'ambiente in cui è posizionato il computer...e tutte le ventole-diffipatori sono soggette a riempirsi di polvere...infatti consiglio sempre almeno una volta l'anno di aprire il case e dare una pulita magari soffiando con un compressore. Questione di 5 minuti.
Non ricordo di test comparativi sul rumore dei dissipatori box...cerca su "pcsilenzioso" o su "tomshw" magari trovi qualcosa.

toniz
17-05-2010, 10:30
no ma comunque si tratta di un rumore molto leggero...poi basta lasciare la ventola che si autoregola e vedrai che sarà quasi inudibile.
Certo è che secondo me sono un pò più scadenti di quelle che montavano sulla generazione precedente.
Però non ti darà problemi ne sono sicuro...o perlomeno non meno di quelli che potenzialmente ti può dare la ventola Intel, che se non sbaglio è più rumorosa...per questioni di polvere, dipende dall'ambiente in cui è posizionato il computer...e tutte le ventole-diffipatori sono soggette a riempirsi di polvere...infatti consiglio sempre almeno una volta l'anno di aprire il case e dare una pulita magari soffiando con un compressore. Questione di 5 minuti.
Non ricordo di test comparativi sul rumore dei dissipatori box...cerca su "pcsilenzioso" o su "tomshw" magari trovi qualcosa.

quello si fa ;)
per i siti daro' un'occhiata, grazie del consiglio ;)

OT: ciao Zip :D nella fretta nn avevo visto che eri tu compaesano...
grazie
ciao

zip87
17-05-2010, 10:44
:D di niente...ciao ciao;)