toniz
17-05-2010, 09:15
Salve a tutti,
sono a chiedere un consiglio perche' con l'ufficio dobbiamo prendere una decina di pc LOW COST uso: gestionale aziendale, office e internet (Antivirus, posta etc.etc.)...
Parlando con la ditta che ci segue saremmo arrivati a questa bivio:
AMD: Atlhon II X2 250 + mobo MSI 785GM-E51 (mobo all-in-one) + 2 gb ram
INTEL: Pentium E5400 + mobo ASUS P5QPL-AM (mobo all-in-one) + 2 gb ram
su entrambi i sistemi S.O. Seven 64 bit Professional (sono tutte postazioni in rete col server)
Io sarei piu' propenso per la prima soluzione visto che la mobo (a fronte di un +15€ circa) offre una scheda video condivisa con uscita DVI che per uso videoscrittura secondo me e' molto meglio della vga normale (infatti in ufficio abbiamo gia' monitor dotati di dvi) e l'Athlon II X2 250 sembra andare di piu' del E5400 in tutti gli ambiti (visto che vari articoli qui su HWU).
Il problema e' che nn ho trovato niente su quanto scaldi l'AMD e visto che deve stare acceso per parecchie ore al giorno (almeno 12) nn vorrei avere un fornetto che mi costringa poi a metterci dissipatori aftermarket o ventole aggiuntive etc.etc. :muro:
mi serve un pc silenzioso, fresco, discretamente prestazionale che nn richieda "lavoro aggiuntivo"
altrimenti vado di E5400 che pur un po' meno "svelto" nn da rogne di temperatura...
voi ne sapete qualcosa?? potete aiutarmi? ho cercato in internet ma ci sono solo prove di OC e sui giochi/benchmark. :)
A prestazioni il 250 mi va piu' che bene ma a temp come siamo????
ciao e grazie dell'aiuto :mano:
sono a chiedere un consiglio perche' con l'ufficio dobbiamo prendere una decina di pc LOW COST uso: gestionale aziendale, office e internet (Antivirus, posta etc.etc.)...
Parlando con la ditta che ci segue saremmo arrivati a questa bivio:
AMD: Atlhon II X2 250 + mobo MSI 785GM-E51 (mobo all-in-one) + 2 gb ram
INTEL: Pentium E5400 + mobo ASUS P5QPL-AM (mobo all-in-one) + 2 gb ram
su entrambi i sistemi S.O. Seven 64 bit Professional (sono tutte postazioni in rete col server)
Io sarei piu' propenso per la prima soluzione visto che la mobo (a fronte di un +15€ circa) offre una scheda video condivisa con uscita DVI che per uso videoscrittura secondo me e' molto meglio della vga normale (infatti in ufficio abbiamo gia' monitor dotati di dvi) e l'Athlon II X2 250 sembra andare di piu' del E5400 in tutti gli ambiti (visto che vari articoli qui su HWU).
Il problema e' che nn ho trovato niente su quanto scaldi l'AMD e visto che deve stare acceso per parecchie ore al giorno (almeno 12) nn vorrei avere un fornetto che mi costringa poi a metterci dissipatori aftermarket o ventole aggiuntive etc.etc. :muro:
mi serve un pc silenzioso, fresco, discretamente prestazionale che nn richieda "lavoro aggiuntivo"
altrimenti vado di E5400 che pur un po' meno "svelto" nn da rogne di temperatura...
voi ne sapete qualcosa?? potete aiutarmi? ho cercato in internet ma ci sono solo prove di OC e sui giochi/benchmark. :)
A prestazioni il 250 mi va piu' che bene ma a temp come siamo????
ciao e grazie dell'aiuto :mano: