PDA

View Full Version : Reset Bios MSI: come fare?


Jackal2006
16-05-2010, 20:06
Salve a tutti, vi descrivo il seguente problema:

ho una scheda madre che non ne vuole sapere di fare il boot.

Il modello è MSI-6566E (845E Max).

Ho provato a staccare tutto (ram, periferiche) e ho praticamente lasciato solo il processore e la scheda video. Quando gli do alimentazione, la ventola parte, ma a video non si vede nulla, mi da sempre assenza di segnale video.

Ho provato a cambiare scheda video con altre 2 ma il risultato non cambia.

Ho provato a togliere la batteria del CMOS e a fare un clear delle impostazioni, ma nisba.

Siccome sospetto che sia stato fatto un upgrade del bios andato male (visto che la scheda me l'ha passata un amico che parla di aggiornamento di bios, ma non mi dice se ci abbia provato o meno... ma lasciamo perdere...), vorrei sapere:

come devo fare per resettare il BIOS???

Grazie mille a tutti anticipatamente!

minimal85
16-05-2010, 22:32
Salve a tutti, vi descrivo il seguente problema:

ho una scheda madre che non ne vuole sapere di fare il boot.

Il modello è MSI-6566E (845E Max).

Ho provato a staccare tutto (ram, periferiche) e ho praticamente lasciato solo il processore e la scheda video. Quando gli do alimentazione, la ventola parte, ma a video non si vede nulla, mi da sempre assenza di segnale video.

Ho provato a cambiare scheda video con altre 2 ma il risultato non cambia.

Ho provato a togliere la batteria del CMOS e a fare un clear delle impostazioni, ma nisba.

Siccome sospetto che sia stato fatto un upgrade del bios andato male (visto che la scheda me l'ha passata un amico che parla di aggiornamento di bios, ma non mi dice se ci abbia provato o meno... ma lasciamo perdere...), vorrei sapere:

come devo fare per resettare il BIOS???

Grazie mille a tutti anticipatamente!

il fatto ke nn si avvia potrebbe essere la qualsiasi, ma se vuoi resettare il bios scaricati ubcd411 ci sono tanti tools interessanti

Jackal2006
17-05-2010, 09:27
forse non sono stato chiaro. il problema è che non si avvia, non fa nulla, si accendono la ventola dell'alimentatore e quella del processore, gira l'hard disk, vengono controllati i lettori DVD, ma lo schermo rimane nero. quindi non posso fare niente, se non tentare un reset del bios.

antonio338
17-05-2010, 09:39
Resettare il bios non è semplice.
Alcune schede madri mettono a disposizione metodi d'emergenza come tentare l'avvio con un floppy o un cd inserito premendo una serie di tasti (prova a vedere qui (http://us.msi.com/support/BIOS_AMI_Recovery.asp)), ma non è detto che funzioni soprattutto se è stato corrotto anche il "boot block" del bios.
Come ultima risorsa c'è la riprogrammazione del bios collegandosi fisicamente al chip, ma bisogna conoscere qualcuno che sia in grado di farlo.

Jackal2006
17-05-2010, 10:29
Resettare il bios non è semplice.
Alcune schede madri mettono a disposizione metodi d'emergenza come tentare l'avvio con un floppy o un cd inserito premendo una serie di tasti (prova a vedere qui (http://us.msi.com/support/BIOS_AMI_Recovery.asp)), ma non è detto che funzioni soprattutto se è stato corrotto anche il "boot block" del bios.
Come ultima risorsa c'è la riprogrammazione del bios collegandosi fisicamente al chip, ma bisogna conoscere qualcuno che sia in grado di farlo.

l'idea sarebbe la prima (quella col floppy) e infatti ci avevo provato, avendo un BIOS AMI e quindi tenendo premuto ctrl+home in fase di POST, solo che il lettore floppy non caga nemmeno di striscio il floppino :cry:

antonio338
17-05-2010, 10:30
stai usando una tastiera usb? prova con una ps2
altrimenti il boot block è partito e c'è veramente poco da fare :(
EDIT: guarda pure qui (http://www.biosman.com/biosrecovery.html) se mastichi un pò inglese... assicurati di copiare la rom giusta, premi ctrl+home e lascialo acceso ad oltranza finchè non bippa.

Jackal2006
17-05-2010, 12:20
stai usando una tastiera usb? prova con una ps2
altrimenti il boot block è partito e c'è veramente poco da fare :(
EDIT: guarda pure qui (http://www.biosman.com/biosrecovery.html) se mastichi un pò inglese... assicurati di copiare la rom giusta, premi ctrl+home e lascialo acceso ad oltranza finchè non bippa.

si avevo collegata una tastiera ps/2 ed avevo provato quella procedura, ma non avevo lasciato acceso per ore... avevo solo provato per un minuto scarso, ma non avendo vista accesa la lucina del floppy, ho pensato che non funzionasse come procedura. riproverò avviando tenendo premuti i due tasti e lasciandolo acceso, vediamo se così succede quacosa, anche se dubito.

grazie a tutti comunque!

minimal85
17-05-2010, 14:07
prova a cambiare alimentatore, se poi nn risolvi stacca la batteria nella skeda e lasci il jumper su reset x + di 5 ore e vedi ke succede

Jackal2006
17-05-2010, 17:47
prova a cambiare alimentatore, se poi nn risolvi stacca la batteria nella skeda e lasci il jumper su reset x + di 5 ore e vedi ke succede

ok, proverò ;o)

Jackal2006
18-05-2010, 10:35
ho provato, ma niente. mi sa che ci rinuncio. Comunque grazie mille a tutti per i suggerimenti!

minimal85
18-05-2010, 19:53
hai provato a fare il boot da floppy con i tasti alt+F1?
hai provato una ram diversa?

Jackal2006
31-05-2010, 10:55
scusa se non ho più risposto, ma comunque ho provato entrambe le cose. alla fine ho sostituito la scheda madre.

Grazie comunque!

Potete chiudere.