View Full Version : Problema Urgente !
Salve a Tutti Ragazzi.. Prima Di Sottoporvi il Mio Problema Ci Tengo a Ringraziarvi In Anticipo Per La Vostra Assistenza ! Mi Chiamo Alex e Alle Volte Metto a Disposizione Il Mio Sapere Per Risolvere Piccoli Problemi Informatici.. Hardware e Software a Piccole Aziende o Cmq A Chi Ne Avesse Bisogno.. Ma Mi Sono Imbattuto In Un Problema Mai Riscontrato ed è Il Seguente : Dovevo Semplicemente Salvare Dei Dati e Formattare L' HD e Ripristinare Tutto.. Questo Pc Ha Un Singolo HD Protetto Da RAID ARRAY.. Entrando Nel Pannello Del RAID Mi Da Le Voci Tra Cui.. DELETE ARREY Ecc.. Ecc.. Ma Non Mi Da Alcuna Possibilità Di Sceglierne 1 o Di Fare Altro, Solo Di Uscire Dal Menù. Sono Entrano Nel Bios e Disabilitando il RAID Protection Non Cambia Nulla.. Non Mi Riconosce Più Nessun HD Che Io Provo a Collegare Neanche L'Originale. Ho Provato Allora A Collegare L'HD Su Un'Altro PC e Formattarlo Li e Installare Il SO.. Ma Appena Lo Ricollego Al PC Dove è Presente Il RAID Ovviamente Lo Riconosce Ma Appena Si Avvia il SO Si Riavvia Tutto. Quindi Vi Ricordo Che è Un SINGOLO HD.. E non So Come Possa Esistere Un RAID Su Un Solo HD.. e Ora Mi Domando e Dico a Voi.. Come Posso Eliminare Questo ARRAY Quando Dal Bios.. Ne Dal Pannello Stesso Del RAID Posso Fare Qualcosa ?! Chiedo Gentilmente Il Vostro Aiuto il Più Presto Possibile Grazie Ancora.. è Molto Importante !!!
SCHEDA MADRE IN QUESTIONE : ASROCK PV488
Salve a Tutti Ragazzi.. Prima Di Sottoporvi il Mio Problema Ci Tengo a Ringraziarvi In Anticipo Per La Vostra Assistenza ! Mi Chiamo Alex e Alle Volte Metto a Disposizione Il Mio Sapere Per Risolvere Piccoli Problemi Informatici.. Hardware e Software a Piccole Aziende o Cmq A Chi Ne Avesse Bisogno.. Ma Mi Sono Imbattuto In Un Problema Mai Riscontrato ed è Il Seguente : Dovevo Semplicemente Salvare Dei Dati e Formattare L' HD e Ripristinare Tutto.. Questo Pc Ha Un Singolo HD Protetto Da RAID ARRAY.. Entrando Nel Pannello Del RAID Mi Da Le Voci Tra Cui.. DELETE ARREY Ecc.. Ecc.. Ma Non Mi Da Alcuna Possibilità Di Sceglierne 1 o Di Fare Altro, Solo Di Uscire Dal Menù. Sono Entrano Nel Bios e Disabilitando il RAID Protection Non Cambia Nulla.. Non Mi Riconosce Più Nessun HD Che Io Provo a Collegare Neanche L'Originale. Ho Provato Allora A Collegare L'HD Su Un'Altro PC e Formattarlo Li e Installare Il SO.. Ma Appena Lo Ricollego Al PC Dove è Presente Il RAID Ovviamente Lo Riconosce Ma Appena Si Avvia il SO Si Riavvia Tutto. Quindi Vi Ricordo Che è Un SINGOLO HD.. E non So Come Possa Esistere Un RAID Su Un Solo HD.. e Ora Mi Domando e Dico a Voi.. Come Posso Eliminare Questo ARRAY Quando Dal Bios.. Ne Dal Pannello Stesso Del RAID Posso Fare Qualcosa ?! Chiedo Gentilmente Il Vostro Aiuto il Più Presto Possibile Grazie Ancora.. è Molto Importante !!!
SCHEDA MADRE IN QUESTIONE : ASROCK PV488
Problema Risolto.. Lasciate Che Vi Spieghi La Soluzione Chiaramente In Caso Si Verificasse a Qualcuno Una Cosa Simile. Allora, Questo Pc Monta Su La Seguente MOBO : AsRock Pv488 ! Questa Mobo Di Sua Monta Un Controller Raid Per Gli HDD SATA. Inizialmente Credevo Che Il Controller RAID Fosse Bloccato e Non Mi Dasse La Possibilità Di Portarlo Da RAID a SCSI SATA, Fatto Sta Che Nel Bios Di Questa MOBO Non C'è Una Voce Che Ti Faccia Passare Da RAID ad Altra Opzione.. Ma Solo La Possibilità Di Disattivare Il Controller RAID, Ma Disattivando Il Controller RAID Non Rivela Più Nessun HD Visto Che Dovevi Necessariamente Collegarli Agli Unici Due Attacchi SATA Presenti Sulla MOBO Che Erano Di Fabbrica Impostati e Settati Unicamente Su Controller RAID. Quindi Cosa Ho Fatto.. Mi Sono Recato Sul Sito Della AsRock Ho Scaricato i Driver Per Il Via RAID e Per I Dischi SATA e Ne Ho Creato Un Floppy Disk. Successivamente Ho Avviato L'Installazione Di Win Xp Dal CD-ROM e Subito Dopo L'Avvio Premo F6 Per Installare Le Terze Parti Che Siano RAID o SCSI. Dopo Il Caricamento Delle Solite Applicazioni Mi Compare La Schermata Che Era Stata Rilevata Una Periferica Sconosciuta o Non Specificata ( Che Era Il Controller RAID ) Quindi Ho Premuto S Per Specificare La Periferica Tramite Driver, Ho Inserito Il Disco Floppy, Ho Selezionato Il Driver Corrispondente e Ho Dato Invio. L'Installazione Proseguiva Perfettamente Rilevandomi L'HD e Facendomi Completare L'installazione, Cosa Che Prima Non Potevo Fare Perchè L'Installazione Non Rilevava L'HD Collegato In RAID. Problema Risolto P.S. Per Risolvere Il Dilemma Del RAID Su Due HD, è Vero Un RAID ARRAY Può Essere Attivato Solo Su 2 HD Minimo, Ma Non C'entra Niente Invece Se i Due HD Che Colleghiamo Sono Collegati In Controller RAID Perchè Non è Rilevante Per L'Attivazione Di Un ARRAY Ecc. Quindi Era Una Teoria Errata Che Avevo Concepito, Ma Alla Fine Si è Risolto Tutto Per Il Meglio ! Grazie a Tutti Cmq e Buona Giornata ! :asd:
Salve.
Io ho motherboard e problema molto simile, per cui spero che tu o altri mi possiate dare una dritta a riguardo.
L'anno scorso ho acquistato, usata, una motherboard Asrock P4VT8+ (chipset VIA VT8237), l'ho utilizzata con un hd ide per vari mesi e da poco ne ho sostituito l'ide con un sata. Per far ciò ho dovuto abilitare nel bios setup il Via Sata Raid Utility.
Però, così facendo, alla fine del post mi compare un messaggio di errore riguardante RAID e/o ARRAY.
Premesso che io non ho mai programmato in passato RAID 0 o RAID 1 o creato alcun array, mi sorge il dubbio che l'abbia fatto il precedente proprietario.
Da internet apprendo che per togliere queso fastidioso messaggio dovrei entrare nell'utility di configurazione del bios - premendo il tasto TAB ad inizio post -, e nella sezione principale eliminare il raid o l'array di dischi precedentemente creati (tra l'altro, ignoro la differenza tra raid ed array di dischi).
Ho però il timore che distruggendo gli array preesistenti distruggo anche il contenuto dell'hard disk sata da me installato.
Mi sbaglio? Posso invece effettuare il delete array senza per questo perdere il contenuto del disco?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.