PDA

View Full Version : Periferica archiviazione di massa si disconnette da sola!


Stranger
16-05-2010, 17:50
Ciao a tutti!

Ho questo spiacevole problema e non so più cosa provare.
Ho un cellulare che collego al pc tramite USB come archiviazione di massa, ma da qualche giorno la periferica viene letta solo nei primi istanti, quando provo a esplorare i contenuti la mini SD dentro il cell si disconnette!

Su altri pc tutto funziona, quindi il problema è nel mio pc, credo nei driver usb, ma ho provato a disinstallare la periferica e reinstallarla....torna il problema

aiuto che provo? :(

tallines
16-05-2010, 22:40
Ciao a tutti!

Ho questo spiacevole problema e non so più cosa provare.
Ho un cellulare che collego al pc tramite USB come archiviazione di massa, ma da qualche giorno la periferica viene letta solo nei primi istanti, quando provo a esplorare i contenuti la mini SD dentro il cell si disconnette!

Su altri pc tutto funziona, quindi il problema è nel mio pc, credo nei driver usb, ma ho provato a disinstallare la periferica e reinstallarla....torna il problema

aiuto che provo? :(

Prova ad andare in Gestione periferiche e guarda se hai dei punti esclamativi gialli.
Al limite prova ad aggiornare i driver della periferica.
Hai già provato altri attacchi o porte usb che hai sul tuo pc?

Kyuzo
17-05-2010, 06:37
@Stranger: è un problema relativo al controller USB della tua piastra. Molte volte la compatibilità tra tale controller e le periferiche collegate non è perfetta, dunque possono comparire anomalie come quella della disconnessione di tali periferiche senza preavviso. Hai provato a utilizzare un controller USB alternativo a quello della piastra? Ciao!

Stranger
17-05-2010, 08:40
no non avevo punti esclamativi gialli cmq grazie a voi ho risolto!

ho provato a cambiare porta e non ha funzionato, allora ho provato a disinstallare la periferica e riavviare cambiando porta ed ha funzionato.

Sì era un problema di attacchi si vede, windows avrà fatto su un casino...ma voi sapete perchè succedono?

tallines
17-05-2010, 13:15
no non avevo punti esclamativi gialli cmq grazie a voi ho risolto!

ho provato a cambiare porta e non ha funzionato, allora ho provato a disinstallare la periferica e riavviare cambiando porta ed ha funzionato.

Sì era un problema di attacchi si vede, windows avrà fatto su un casino...ma voi sapete perchè succedono?

Piacere che tu abbia risolto ;)

Alla tua domanda potrei rispondere in modo scherzoso, ma ridendo uno dice la verità :D , perchè windows è windows :D e Linux è Linux :D : infatti penso che se avessi avuto come SO una versione qualsiasi di Linux non sarebe successo.
Penso in realtà che sia un poblema di riconoscimento da parte del sistema operativo stesso.
Tu stesso hai detto che hai risolto riavviando il SO mi pare di aver capito, giusto? Nonostante tu abbia provato a cambiare porta usb a SO funzionante, non ancora riavviato.

Stranger
17-05-2010, 16:56
sì così, infatti avevo provato altre volte a cambiare porta ma senza risultato....

insomma il caro vecchio winzoz :D

Kyuzo
17-05-2010, 22:13
Piacere che tu abbia risolto ;)

Alla tua domanda potrei rispondere in modo scherzoso, ma ridendo uno dice la verità :D , perchè windows è windows :D e Linux è Linux :D : infatti penso che se avessi avuto come SO una versione qualsiasi di Linux non sarebe successo.
Penso in realtà che sia un poblema di riconoscimento da parte del sistema operativo stesso.
Tu stesso hai detto che hai risolto riavviando il SO mi pare di aver capito, giusto? Nonostante tu abbia provato a cambiare porta usb a SO funzionante, non ancora riavviato.

Diciamo che a questo si può aggiungere che - ogni tanto - alcuni controller USB di certe mobo possono andare in crash se - in un dato momento o periodo - la tensione fornitagli dalla PSU varia. Molti problemi relativi alle porte USB che ho riscontrato erano causati proprio da leggeri sbalzi di tensione. Ciao!

tallines
18-05-2010, 13:31
Diciamo che a questo si può aggiungere che - ogni tanto - alcuni controller USB di certe mobo possono andare in crash se - in un dato momento o periodo - la tensione fornitagli dalla PSU varia. Molti problemi relativi alle porte USB che ho riscontrato erano causati proprio da leggeri sbalzi di tensione. Ciao!

Quotato

I famosi sbalzi di tensione sono o possono essere la causa di alcuni problemi del pc.
Che poi diciamoci la verità chi è che sta li a vedere se la tensione elettrica è sempre quella oppure diminuisce per x secondi e via dicendo......
Eppure succede. In teoria bisognerebbe avere gli strumenti adatti alla misurazione esatti al millesimo......però mi sembra leggermente esagerato ;)
O magari salvarsi anche dagli sbalzi di corrente con un gruppo di continuità che ti garantisca l'emissione di energia anche quando diminuisce leggermente o manca del tutto, tipo durante o soprattutto all'inizio di un temporale......;)

Kyuzo
19-05-2010, 12:41
In teoria bisognerebbe avere gli strumenti adatti alla misurazione esatti al millesimo......

Dipende anche da come la PSU gestisce gli sbalzi di tensione. Per questo prediligo ali professionali: costano di più, ma danno anche maggior sicurezza in molte situazioni. Ciao!