PDA

View Full Version : AIUTO SCELTA MOBO, CPU, VGA, DISSIPATORE.


Big Steak One
16-05-2010, 15:45
Ciao ragazzi, faccio un piccolo riepilogo:

# Scheda Madre ASUS PK5C
# Intel(R)Core(TM)2 Duo E8500 3,16GHZ
# Kingstone 4Gb RAMDDR2 800MGz
# 2x1Tera Western Digital 7.200rpm + [1Tera Western Digital (Esterno)]
# ATI Radeon HD4850 512MB
# Alimentatore (del cavolo) 450W
# Masterizzatore Pioneer 216D (Michelangelo con martello e scalpello)
# Lettore Samsung SGH 162D Flashato KREON (La CIA)
# 1° Mouse CM Storm Sentinel Advantage
# 2° Mouse Razer Lachesis
# Tastiera Saitek Cyborg
# Samsung 40" LED FullHD 200Hz Serie 8
# Rete Fastweb 7MB\s (tra un paio di giorni 20MB\s forse!)
# Acer Aspire 1362 tutto di serie con 1GB Ram aggiunto

A "breve" mi arriverà:

# L'F117 dall'ASUS Point (G73JH "14" + BR)
# Case Cooler Master HAF 932 AMD Edition
# Alimentatore Enermax Modu Pro 87+ 600W

Detto questo....volevo "potenziare" un pò il desktop in previsione dell'HAF + ALI.
Cosa mi consigliate?

Di cambiare Mobo (adocchiate Asus P7P55D-E Premium e Gigabyte GA-P55A-UD6)
Aggiungere una scheda video compatibile
Eliminare la scheda video e prenderne un'altra

Per motivi economici potrei fare solo una di queste cose (basti guardare il prezzo delle Mobo).

Dai ragazzi fatemi sapere...grazie!

Babushi
Senior Member: Prendere una mobo con meno pretese no? come una GA P55A UD3R affiancata ad un i5 750.

Big Steak One
Member: Questa accoppiata è un pò troppo costosa...solo il processore non costa meno di 160...però devo cambiare la mobo giusto? (Altri soldi) o posso tenermi la mia?
Babushi
Senior Member: Si devi cambiare la mobo. tu possiedi mobo e cpu entrambe socket 775, mentre questi sono socket 1156.
non puoi in nessun modo mischiare i socket.

l'accoppiata che ti ho proposto sta insieme sui 270, ed è davvero valida. è buona anche per l'overclock. ammortizzi un po la spesa vendendo quello che hai.

Se decidi di tenere la cpu, cambiare mobo non ha senso. piuttosto overlocca bene la cpu e sei a posto (non ottieni però i lmassimo in quanto la tua attuale mobo non è adatta all'oc). investi i soldi su una migliore scheda grafica (non te ne pentiresti)
Altrimenti compra un core2quad (sono socket 775) per poter passare ai quad: un q9550 è il meglio che ti consiglio ma lo trovi a caro prezzo nuovo.
Altrimenti un q9400 inizia ad essere più ragionevole (ma meno overcloccabile) e con poco puoi sempre trovare una seconda 4850 usata
--------------------------------------------------------------------------
Dopo varie riflessioni su cambi di MOBO e CPU mi è stato chiesto di fare un report di CPU-Z:
Ho fatto il report di CPU-Z, ma credo di aver esagerato con le informazioni che sono contenute in esso...quindi l'ho salvato sia coma pagina HTML che non vi invierò perchè enorme, e vari screenshot come consigliato da Babushi...notate ogni immagine corrisponde alle varie sezioni presenti su CPU-Z:
http://img217.imageshack.us/img217/2217/immagine1zn.png
By bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/bigsteakone) at 2010-05-15

http://img571.imageshack.us/img571/6388/immagine2au.png
By bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/bigsteakone) at 2010-05-15

http://img688.imageshack.us/img688/4427/immagine3ao.png
By bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/bigsteakone) at 2010-05-15

http://img245.imageshack.us/img245/7046/immagine4iy.png
By bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/bigsteakone) at 2010-05-15

http://img163.imageshack.us/img163/8966/immagine5slot2.png
By bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/bigsteakone) at 2010-05-15
Dei 4 slot questo è il N°2

http://img121.imageshack.us/img121/1594/immagine5slot4.png
By bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/bigsteakone) at 2010-05-15
Dei 4 slot questo è il N°2

http://img9.imageshack.us/img9/6307/immagine6a.png
By bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/bigsteakone) at 2010-05-15

http://img243.imageshack.us/img243/5783/immagine7l.png
By Bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/Bigsteakone) at 2010-05-15
--------------------------------------------------------------------------
Babushi
Senior Member: Hai delle ddr2, che vanno alla frequenza di 800MHz (400 x 2 = 800). a questo punto dovresti cambiare tutto il sistema.

Vado anch'io a consigliarti di lasciar perdere l'upgrade. al massimo un quad socket 775 (che prestazionalmente è grossomodo alla pari con un i5 ).
tieni presente inoltre che un quad core non ti cambia la vita nei videogiochi, soprattutto se davvero giochi con un 40" fullHD (a quella risoluzione il ruolo della cpu è basso)
Volendo overcloccare la tua cpu, un dissipatore da 30€ ti permette di raggiungere i 3600 MHz (oltre non penso a causa della mobo)
aggiorna piutosto il comparto grafico. affiancando una seconda 4850 che usata trovi a meno di 60€ avrai un netto boost, altrimenti una 5850 come singola scheda (ma viene 250€ ).
Big Steak One
Member:Col PC faccio miscellanea!!!! e a volte lo tengo acceso più di 10 ore di fila...molto di più. E' col G73JH...ops...F117, che mi sfizierò di più, senza però voler lasciare a piedi questo.
Perfetto ragazzi era proprio quello che dovevo sapere (:cry:non quello che volevo sentire però:cry: )
Allora è anche inutile optare per il cambio CPU...perfetto, apetterò ancora per quello.
Allora due sono le cose, anzi tre!
1) Compro un dissipatore per 775 (l'ho visto per la prima volta quì da noi un paio di giorni fa quando mi registrai, non ne conoscevo neanche l'esistenza), ma la mia scheda la supporta vero? altrimenti non me l'avreste proposta....E poi overclockare (so cos'è ma non come si fa).
2) Aggiungere un'altra 4850 in....(boh?!?!) Sli..Crosssssss.........(Dal tool di ATI c'è l'oveclock della GPU ma non conosco i limiti di sicurezza...e poi a che mi serve se non gioco ancora?...qual'è il linmite sicuro che si può lasciare sempre?)
"o"
3) Eliminare la 4850 ed installare la 5850 (o superiore) e overclockare (Dal tool di ATI c'è l'oveclock della GPU ma non conosco i limiti di sicurezza...e poi a che mi serve se non gioco ancora?...qual'è il linmite sicuro che si può lasciare sempre?)

La prima allora se mi confermate che la Mobo e il CPU che ho supportano il dissipatore lo farò subito e dato i vari prezzi prenderò uno abbastanza buono.... solo quelli per 775 vero? E poi nella confezione è contenuto tutto per il montaggio o devo prendere una qualche specie di base a parte? perchè vedo che vendono basi a parte. Ditemelo voi quale che lo compro subito così per martedi mi arriva insieme all'HAF 932 AMD (già provvisto di super ventoloni) e all'ENERMAX Modu Pro87+ 600W

E poi tra le due scelte delle GPU quale adottare? E qual'è una GPU simile alla 5850 (so che c'è ne sono di migliori) che monta sulla mia Mobo (ASUS PK5C) non dimenticando però i miei 2 x 2GB RAM (400 x 2 = 800MHz, giusto?).
Dai belli.....:cry: non avrò mai abbastanza parole per ringraziarvi :cry: ditemi che fare che prendo tutto e martedi faremo scintille....UUUUEEEPPPPAAAAAA!!!!!!!!!
--------------------------------------------------------------------------
Dopo altre riflessioni si è giunti ad una mezza conclusione:
Big Steak One
Member:mamma mia che casino.
allora, ci provo (ho sonno...)

- qualunque dissipatore per socket 775 andrà benone sulla tua mobo. se è compatibile col 775, avrà con sè tutto il necessario.
il mio consiglio è un artic cooling freezer pro, oppure uno zalman CPN10 performa (o come diavolo si chiama). quelli da te consigliati sono vecchi, manco li produrranno più credo.
overcloccare è una pratica che si impara solo facendola. per quello c'è la sezione apposita, e vedrai che non sarà molto difficile.

- scheda di rete: vuoi acquistare una nuova mobo solo per una porta ethernet? mantenendo il 775 magari... secondo me fai prima a prendere una scheda d'espansione interna su bus PCI, o ancora meglio un router...

- scheda video: ma ci giochi o no con sto benedetto pc? se si, già con una seconda 4850 in crossfire starai discretamente. una 5850 prendila solo se davvero la sfrutterai.invece se col pc non ci giochi, mi chiedo per cosa abbiamo parlato finora...
tutte le vga pci-express di questo mondo sono compatibili con la tua mobo (una asus p5kc immagino, non pk5c...).
occare una vga non è difficile, ma sappi che non c'è un oc sicuro o preconfezionato. il rischio, anche se minimo, c'è sempre.
Vi prego di non adirarvi, sono partito dal Case HAF 932 AMD e siamo finiti sul cosa ci devo mettere dentro...mea culpa, la foga era tanta e mi dispiace. Quì un pò tutti si sono offerti di aiutarmi, forse perchè hanno capito il tipo...eh eh eh. Ho lasciato un paio di messaggi chiedendo consigli sulla mi ferma decisione d'acquisto e quì scrivo le motivazioni che mi hanno portato a farlo e poi chiuderò definitivamente col discorso.

Ieri notte sono stato colto dal mio solito pollice verde...e per verde si intende fiuto per gli acquisti.
Sono incappato in una corsa al ribasso col venditore che mi deve far arrivare il Case. E' di caserta e azzerando anche le spese di spedizione siamo daccordo che passo io da lui a ritirate il tutto (tranne il Dissipatore che l'ho preso a parte).
E quindi anche per non trovarmi una HD4850 512 sullo stomaco...ho optato per il cross......con una gemella!

Vi prego ditemi che nonostante la fretta, non ho sbagliato sugli acquisti, restando del fatto che io giocherò sull'F117, mentre il Desktop lo uso principalmente per Download e servizio di rete, non disdegnando il resto (ARMA II e CRISYS 1, 2 e L'espansione in HD) ma principalmente un uso da 16-18 ore su 24 acceso.

Con questi acquisti nulla mi vieterà un futuro di cambiare la MOBO e il CPU fra qualche tempo, senza però dover togliere di mezzo le GPU (tanto per l'uso che ne devo fare 512+512 mi bastano), il DISS, e l'ALI...che ho appena preso e che potro utilizzare anche dopo...eh eh.

Il dissipatore l'ho trovato e mi sono convinto perchè c'è la solita ottima recensione quì da noi, mettendolo a confronto con altri prodotti della stessa fascia. Silenzioso, bello, funzionale, provvisto di led rosso (come il case) con la lappatura sulla mobo perfetta...insomma ero sicuro di non sbagliare...a che prezzo poi...29 euro escluse spese......(ahi ahi...anche se solo ora ho visto che forse non è compatibile con i socket futuri mentre quello consigliato da babushi si..il cooling freezer. Vabbuò, se devo poi lo cambierò..ma mooolto poi.)

Detto questo spero che almeno uno di voi mi dirà: Vabbè potevi fare di meglio...ecc ecc....magari prendevi una GPU da 1GB senza cross....., ma il non buttare la HD4850 è stata una buona mossa!, dato anche il medio utilizzo che ne dovrai fare; Il case e l'alimentatore sono ottimi e sopratutto l'ali, insieme al dissipatore, che se pur vecchiotto sempre ottimo, potrai lasciar lavorare il pc ore ore e ore, in idle o stress....in tutta libertà (senza overclock ovviamente).

Ecco questo vorrei sentirmi dire...
Rinnovo i miei più sentiti ringraziamenti a chi mi ha dedicato tempo e salute...ih ih ih, ritornando di nuovo a discutere su com'è fatto fuori un PC, e non dento...:D

EDIT:E che cacchio...ma perchè le cose escono sempre dopo, quando è troppo tardi?> Quale chipset è meglio per il crossfire?
Ovviamente è meglio un chipset che garantisce 2 linee elettriche 16x, come gli intel X38, X48, X58 e AMD FX790. Però non ci sono comunque problemi anche con chipset con 2 linee elettriche 8x PCI-E 2.0 come l'intel P55 e AMD GX790. Sono sconsigliati invece i chipset P35 e P965 perchè hanno una linea 16x e la seconda 4x che crea un collo di bottiglia al crossfire.La mia PK5C ha il P35....e mo?!?!?!? Io l'ho già ordinata e mi arriva martedi!
Domyre
Senior Member:Se sei ancora in tempo annulla la spedizione dell'altra 4850 (almeno a parer mio) tanto è domenica di sicuro nessuno spedisce oggi, perchè se usi il pc per tenerlo parecchio acceso avere un'altra 4850 ti fa aumentare di parecchio i consumi in idle, s eproprio hai bisogno di una vga per giocare ti conviene prendere una 5830/5850 che in idle consumano pochisimo e quindi potresti farti un pc adatto sia ai giochi che allo stare acceso h24, poi un crossfire su una scheda madre come la tua ha poco senso visto che con un pci elettrico a 4 linee limiteresti la banda passante alla seconda 4850 vanificando così parte dei benefici di un crossfire
Big Steak ONe
Member:Ok proverò, però avevo adocchiato una HD4850 da 1GB DDR3 a 99 da scambiare con l'ordine della 512GB..che è più economica...mentre la 5800 un pò di più...mò vedo...grazie.
Hotak
Member:Se quella che hai te è da 512mb non gli puoi accoppiare una da 1gb, e comunque non fare il classico errore del principiante di confrontare le schede video in base al quantitativo di vRAM, di tutte le cose quella è forse la cosa che influisce di meno.

comunque anche se la seconda scheda in crossfire la avresti con un 4x elettrico e non 16x, la differenza penso sia non più del 10%... anche se dal punto di vista del calore sprigionato e dei consumi la 5850 sarebbe moooooolto superiore e, tra l'altro, è compatibile directx 11 quindi in ottica futura è un'acquisto che ti durerà di più nel tempo (così al prossimo upgrade cambi solo CPU e mobo, e a quel punto, in caso, prendi una seconda 5850 usata da accoppiare alla tua e sei a posto per almeno un paio d'anni
Babushi
Senior Member:non avevo fatto caso che la mobo supportava il crossfire 16x/4x . lascia perdere il crossfire quindi scusa.

io non capisco una cosa: dici che sul desktop non ci giochi, o al massimo lo fai molto saltuariamente. allora ti chiedo: che lo aggiorni a fare? una 4850, abbassando i dettagli, dovrebbe permetterti di giocare anche in full HD
prendere una 5850 per usarla una volta al mese mi sembra sciocco. poi ovvio, i soldi sono tuoi.

a questo punto, se proprio vuoi, valuta l'acquisto di una HD5770 (da 1GB), ottimi i consumi e prestazioni sufficienti al fullHD. la trovi a 130€ tranquillamente.
lascia perdere la 4850 da 1GB, non cambierebbe quasi nulla da quella che hai.

per il dissipatore, mica ho capito, che hai preso?
--------------------------------------------------
Comunque, il dissipatore sarà anche bello, ma prestazionalmente è scarsuccio sappilo. è di 3 anni fa quella recensione, e soprattutto lo è il dissipatore.

Per la vga, ma quanto le paghi ste schede?
Una 5770 costa 120€, una 5850 costa 250€. vedi un po tu.
La 5850 è molto più veloce dell'altra. Non guardare la memoria ram come indice di prestazioni, non c'entra nulla, è la GPU che fa la differenza. Una 5770 è, in soldoni, una 5850 castrata, va meno, ma per quello che devi fare, a mio parere è più che sufficiente.
Sarà sempre e cmq più veloce del tuo portatile

I miei sono consigli per un acquisto più intelligente, attento alla spesa. ovvio che se te non badi a spese, puoi rifarti tutto il pc.

Big Steak One
16-05-2010, 15:52
Babushi...ho preso lo Zerotherm BTF90 Rame PWM che è recensito magnificamente quì da noi....il Cooler che mi hai consigliato tu è bello e costa anche meno, ma ormai ho fatto e non me ne pento...tanto dalle specifiche è esageratamente buono per me...in più ha il led rosso che si intona con il Case ed è silenziosissimo...per le ore di PC acceso che di solito ho.
Anche per la VGA ormai sono deciso per la 5850, costa di più (50€ circa) ma sono sicuro che "adesso non la cambio più".... La 5770 sembra simile come titolo che trovi sulle inserzioni all 5850...GDDR5 e 1Gb, ma a parte un consumo ridotto, e che è più economica che differenze ci sono tra l'una e l'altra?
E poi il mio rivenditore di caserta proprio questa non c'è l'ha e ho fatto 30 e 1 31 e non ci penso più.

Senti forse riesco a mandare una mail al venditore del dissipatore sperando che abbia quel modello che mi hai consigliato tu per rendere più facile il cambio...
Quali erano il Cooling Freezer e Zalman qualcosa giusto?

Big Steak One
16-05-2010, 16:17
Sarà sempre e cmq più veloce del tuo portatileChe cooooosa????
Il PC che sto ricostituendo sarà più veloce dell'F117 che mi deve arrivare dall'ASUS? Lo sai vero che monta un i7 720 no!?!?!? e la 5870...
Ahhh forse ti riferisci solo alla velocità della VGA....ok ok.
Intanto sto cercando di contattare il venditore del Dissipatore Zerotherm per vedere se me lo cambia con il Cooling Freezer...ma perchè poi proprio questo?

Babushi
16-05-2010, 16:23
io ti ho consigliato quelli, che costano poco e danno molto. con la tua mobo non puoi aspirare a chissà quale oc, e quelli ti garantiranno buone temp e silenziosità a basso costo.

per la scheda video:
puoi scegliere tra una 5850, che ti viene sui 250€ o una 5770, che costa 120€. ovviamente la prima è molto più veloce, ma poichè tu hai intenzione di giocare solo saltuariamente con questo pc, mi sembra la più azzeccata.

ci sarebbe la 5830 nel mezzo, a circa 200€. prestazioni a cavallo delle due.

Babushi
16-05-2010, 16:26
Che cooooosa????
Il PC che sto ricostituendo sarà più veloce dell'F117 che mi deve arrivare dall'ASUS? Lo sai vero che monta un i7 720 no!?!?!? e la 5870...
Ahhh forse ti riferisci solo alla velocità della VGA....ok ok.
Intanto sto cercando di contattare il venditore del Dissipatore Zerotherm per vedere se me lo cambia con il Cooling Freezer...ma perchè poi proprio questo?

a livello di cpu dipende dal contesto: è pur sempre un quad con HT. la vga invece, qualunque versione mobile, se confrontata con una versione desktop, rimane battuta. ora non ricordo benissimo, quindi nn azzardo paragoni :D

Big Steak One
16-05-2010, 16:27
Bleah!!! Gli unici Cooling Freezer costano la metà dello Zerotherm e sono bruttissimi, in più gli Zalman non c'è li ha. Dai non fa niente, ormai il dado è tratto, e poi se consideri il mio case che ha la paratia trasparente, sarà una figata a guardarci dentro con tutti quei led (compresi nel case + quello del dissipatore). Se ci fai caso se quardi lo Zerotherm dall'alto, sembra una farfalla e ha il controllo della velocità gestita dalla CPU, senza quei potenziometri da smanettoni.
Vi prego ditemi che non è tanto vecchio
----------------------------------------------------------------------------
Il mio venditore di caserta mi ha chiamato (mostro!) dicendomi che non ci sono problemi per il cambio 4850 vs 5850, e ora vedeva se mi trovava la 5770 per il suo store...ma non ci spero tanto....
In fondo quasi vorrei che mi dicesse di no...così metto la 5850 e non ci penso più per un bel pò a risostituirla.
----------------------------------------------------------------------------
Se alla fine vi fate un riassuntino, capirete che con tutto quello che mi accingerò a sostituire (già aggiunto in firma) nulla mi vieterà poi di sostituire la MOBO, CPU e RAM senza toccare i miei ultimi acquisti, e ritornando sulla scelta della 5850, costosa si più della 5770, ma me la troverò più in là.

Big Steak One
16-05-2010, 16:34
io ti ho consigliato quelli, che costano poco e danno molto. con la tua mobo non puoi aspirare a chissà quale oc, e quelli ti garantiranno buone temp e silenziosità a basso costo.

per la scheda video:
puoi scegliere tra una 5850, che ti viene sui 250€ o una 5770, che costa 120€. ovviamente la prima è molto più veloce, ma poichè tu hai intenzione di giocare solo saltuariamente con questo pc, mi sembra la più azzeccata.

ci sarebbe la 5830 nel mezzo, a circa 200€. prestazioni a cavallo delle due.Oh che bello sei tornato...bene hai letto gli ultimi messaggi? Ti piace come ho sistemato tutto? Anf Anf...è stata una fatica me ne è valsa la pena.....
ma poichè tu hai intenzione di giocare solo saltuariamente con questo pc, mi sembra la più azzeccata.Beh...però ti trovi che così potrei anche incalzare la mano col gaming....
Uno dei motivi che mi ha portato ad acquistare l'F117 è stato il fatto di non avere mai avuto un portatile che si potesse chiamare tale...ora c'è l'ho.
E in più finalmente potrò portarmelo dietro durante i turni di notte, evitando di trascinarmi dietro ogni volta la Xbox 360 con tutto quello che ci vuole (Cavi, dischi, controller, trova il televisore, ecc ecc...)
Quindi imparerò per forza a giocare "fuori casa"...e vuoi vedere che in uno scontro in "casa" lascio la palla all'avversario....mi specializzero anche lì e con la mia nuova 5850...non avrò paura dell'antialising...ih ih ih ih ih ih.

Babushi
16-05-2010, 17:03
prendi quella allora ;)

PS.
bel notebook, ma non chiamarlo portatile... un bestione da 4 kg di peso non è definibile portatile per i miei canoni...(curiosità: costo ?)

Big Steak One
16-05-2010, 17:43
prendi quella allora ;)

PS.
bel notebook, ma non chiamarlo portatile... un bestione da 4 kg di peso non è definibile portatile per i miei canoni...(curiosità: costo ?)1537,ecc ecc compresa spedizione, ordinato l'8\5, e oggi costa 100€ in più senza spese...ASUS Point.
Sono in consegna dall'ASUS ai Point e alcuni già c'è l'hanno davanti...alcuni invece come me...devono aspettare....pazienza!!!!

fedexxx84
17-05-2010, 13:02
grazie per il pm, comunque e8500 va ancora benissimo per tutti i giochi in commercio (gta 4 a parte) al massimo lo puoi occare a 3.8 daily e stai apposto. Su 8500 devi salire molto di fsb, quindi servono delleram adeguate, comunque se non vuoi cambiare tutto per un socket morto (e fai bene) con le ram originali 3.4 non telo vieta nessuno. Per areivare a 3.4 devi fare una moltiplicazione tra fsb e il moltiplicatore. Penso che il tuo procio comunque vada ancora bene... Al massimo tra un annetto puoi fare un pensierino al phenom 2 x6 1090T che é un ottimo compromesso, io infatti penso di prenderlo tra un paio di mesi anche perché @4.2 anche nel gaming é secondo solo al 980x, a default la situazioneé un pò diversa a sfavore dell x6

Big Steak One
17-05-2010, 16:13
Ciao ragazzi....Fede grazie per l'aiuto morale.
C'è una cosa strana...se controllate più in alto, ci sono gli screen di CPU-z in tutte le sue sezioni.
Da quel che si vede, adesso non ricordo, ma un utente mi ha detto che ogno banco di memoria da 2 Gb è di 400 MHZ, quindi 800MHz in totale...
Ieri sera ho preso un tool che aiuta a svuotare la Cache e i file di registro inutilizzate..ecc ecc...e a detta del releaser (e dal moderatore e company) è veramente ottimo...accellera incredibilmente il S.O. e alleggerisce il lavoro della CPU in modo incredibile....
Adesso mi trovo a lavoro e non ho i permessi per entrare sul forum per darvi i dettagli, ne tantomeno posso accede al mio PC da quì perchè l'ho spento, ma mi ricordo si chiamasse O&O CleaverCache o giì di lì...
OK....ma il fatto non è questo......
Il fatto che tra le varie funzioni del programma ci sono anche quelle simili a CPU-Z...e il report ha detto che ogni banco di RAM è da 800MHZ e non da 400MHz come da report CPU-Z.

Voi che dite?

Intento quando ritorno a casa faccio lo screen di O&O e ve lo faccio confrontare.

EDIT:Scusate la grafia ma scrivo di fretta per non farmi vedere!!!

Big Steak One
18-05-2010, 00:31
Questo è lo screen di O&O CleverCache:
http://img683.imageshack.us/img683/3148/immagine1np.png
By bigsteakone (http://profile.imageshack.us/user/bigsteakone) at 2010-05-17
Vedere la RAM? Quindi ho un totale di 1600MHz?
Fatemi sapere grazie!

Big Steak One
18-05-2010, 14:57
Vi comunico che ho fra le mani lo Zerotherm BTF90 Rame. E' bellissimo, proprio come me lo aspettavo! (E' enorme!!!!)
La cosa che mi ha rincuorato subito è stato leggere sulla confezione: Explaning information multilanguages (tutte tranne l'italiano).
Non avendo ancora il resto (VGA, CASE e ALI) non 'posso procedere al montaggio....ma come si fa?????
Mi faccio un giro nel forum e in rete per trovare una guida all'installazione...intanto se ne avete già una sotto mano, o dei consigli....è per questo che ho aperto la discussione.
Vi aspetto!

Big Steak One
20-05-2010, 02:24
:cry: :cry: :cry: Mi avete lasciato da solo :cry: :cry: :cry:
Scherzo!!!! Tanto prima o poi dovrà passare qualcuno a darci un'occhiata.

Mi sono arrivati il CASE e la VGA, e con il dissipatore già nelle mie mani, devo solo aspettare che dopodomani al massimo, mi venga consegnato anche l'ALI.

A parte i soliti cablaggi che conosco, il case per il controller frontale, in corrispondenza delle porte, mi caccia questi collegamenti: audio\4 x USB\ e-SATA e 1934 che non so cos'è, tutti a 6\8 pin, più almeno altri tre cavetti sottili come quelli telefonici, con spinottini piccolini piccoli e senza scritta...gli altri ok....ma questi? a che servono e dove si mettono?

Sentite un pò...mi è venuto un dubbio pazzeso però ......ma metti il caso non riuscissi ad overclockare, per incompetenza o peggio per impossibilità dei componenti (ma non credo .....più la prima)...il dissipatore.....resterebbe a riposo solo in bella mostra, o comunque un dissipatore serve lo stesso per raffreddare e quindi "rallegrare" la CPU?

Ho trovato questo Thread sui consigli ventilazione e raffreddamento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008 Io me la leggo...ma voi, alla luce di tutte le informazioni....non è che sareste così gentili da indicarmi una configurazione ideale per la sistemazione dei dispositivi di raffreddamento? Tutti per altro contenuti nel CASE di serie...
Frontale: 230 x 30 mm coi led rossi 700 RPM / 19 dBA
Tetto: 230 x 30 mm coi led rossi 700 RPM / 19 dBA
(o supporta 3 da 120 mm o una da 120 mm + una da 230 mm)
Posteriore: 140 x 25 mm 1200 RPM / 17 dBA

Non ho idea di come abbiano la direzione del vento in quanto non ho potuto ancora assemblare il tutto....credo (per come funzionano i ventilatori) che la frontale soffia all'interno, mentre quella posteriore e quella sul tetto verso l'esterno.

Tenendo conto dell'alimentatore...modulare con la ventola verso l'alto (come da foto listino e in rete, magari si può mettere al contrario), e che nel case lo si può posizionare sia in alto che in basso (meglio in basso così non perdo la ventola superiore)....come dovrei comportarmi? E poi....il dissipatore...

Non dimenticate nessun punto che ho sottolineato....non saprei proprio da dove cominciare; letto e riletto le guide e qualcosina l'ho memorizzata, ma non imparata....per quello ci volete voi.

Big Steak One
21-05-2010, 00:14
Avevo pensato anche di aumentare lo storage e ho adocchiato questo articolo: HD 1000gb Western Digital SATA 7200RPM 64Mb. cache Caviar Green - CODICE PRODOTTO: WD10EARS. Ha 64 Mb di cache e costa solo 72,90€ comprese spedizioni. Quelli che monto attualmente ne hanno 32.
Lo vedo come un prodotto di buona qualità e medie prestazioni (in linea con gli altri HHD che ho in firma) e in più il prezzo spacca!!!

Se a qualcuno gli venisse in mente di dare un occhiata al post dall'inizio, mi farebbe cosa mooooolto:sofico: gradita.....sono pochi messaggi e racchiudono i vari passaggi a cui mi sto accingendo......
Aspetto consigli, grazie!

Edit: Ne ho trovato un altro: HARD DISK SATA2 1,5TB 64MB CACHE WD WD15EARS 7200RPM CAVIAR GREEN - CODICE PRODOTTO: WD15EARS. Nuovo con i soliti due anni di garanzia. E' in modalità offerta e fino ad ora sono arrivati a 35,50€ del 19 maggio ore 20.30 circa. La scadenza è fra tre - quattro giorni.
Se mi dite che è OK faccio anch'io la mia offerta, tenendo presente di restare al di sotto dei 72,90€ del modello citato in precedenza.....

Dalla cronologia offerte nessuno lo caga di striscio....forse se resto zitto zitto non si evidenzia tanto ...e poi al limite dello scadere del tempo...spacco con un 50 centesimi alla volta fino alla mazzata finale per distruggere ogni eventuale contendente

Big Steak One
24-05-2010, 12:06
Stamattina ho chiamato il venditore dell'alimentatore....un piccolo disguido tecnico, mi verrà consegnato probabilmente mercoledì...speriamo bene!

E meno male che non me lo ha ancora consegnato....:mad: :mad: :mad: PERCHE' NON C'E' NESSUNO AD AIUTARMI!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

AbePd
24-05-2010, 13:40
Allora vediamo se riesco a darti un pò di informazioni anche se cercando bene le trovi in giro per il forum!

Questo è il thread ufficiale del tuo case, chiedi lì se hai problemi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111438&highlight=haf+932

Allora i cavi più piccoli dovrebbero essere quelli dei vari pulsanti (accensione e reset) e led del case, sul connettore finale dovrebbe esserci scritto comunque. Prendi le istruzioni del case e della mobo e ti diranno cosa sono e dove vanno attaccati.

Per la sistemazione delle ventole ti direi di cercare bene nell'official thread del tuo case, comunque di solito la frontale si mette in immissione e la posteriore e superiore in emissione.

Se i dischi ti servono per storage vanno bene i Caviar Green sia da un tera che da due.

L'alimentatore lo metterei sotto ma anche questo lo trovi nell'official thread.

Un buon dissipatore della cpu è utile anche se non dovessi fare overclock, stare fresco non fa mai male ad un processore.

Big Steak One
28-05-2010, 04:12
Allora vediamo se riesco a darti un pò di informazioni anche se cercando bene le trovi in giro per il forum!

Questo è il thread ufficiale del tuo case, chiedi lì se hai problemi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111438&highlight=haf+932

Allora i cavi più piccoli dovrebbero essere quelli dei vari pulsanti (accensione e reset) e led del case, sul connettore finale dovrebbe esserci scritto comunque. Prendi le istruzioni del case e della mobo e ti diranno cosa sono e dove vanno attaccati.

Per la sistemazione delle ventole ti direi di cercare bene nell'official thread del tuo case, comunque di solito la frontale si mette in immissione e la posteriore e superiore in emissione.

Se i dischi ti servono per storage vanno bene i Caviar Green sia da un tera che da due.

L'alimentatore lo metterei sotto ma anche questo lo trovi nell'official thread.

Un buon dissipatore della cpu è utile anche se non dovessi fare overclock, stare fresco non fa mai male ad un processore.
Grazie! Tutto perfetto...ho montato il tutto sotto la guida esperta di un paio di amici.
L'unica cosa è che la pasta termica per la CPU che ho acquistato mi deve ancora arrivare (Termaltake Tg1)
e ho arrangiato con quella di serie zerotherm.....uno sfacelo!!!! Durissima poco malleabile e per niente, diciamo così, adesiva.....un casino insomma. Ora che arriva la buona, ho letto come stenderla, ma se risultasse anche questa dura (tipo per via del viaggio) c'è un sistema per renderla più lavorabile? Scaldare il tubetto fra le mani? Phon? Fatemi sapere...ciao ciao.