PDA

View Full Version : Ho problemi nel formattare un portatile,help me!!!


xmauro87x
16-05-2010, 11:12
Ciao a tutti,

:help: devo formattare il seguente portatile ASUS K50in che presenta come caratteristiche:
- Sistema operativo: Windows Vista Home Premium 32 bit;
- Processore: Intel Core 2duo T6500 2,10GHz (strutturato a 64bit);
- Scheda Video: Nvidia GeForce G102M con 512 MB dedicati;
- Hard Disk: 500 GB;
- RAM: 4 GB.

Ora spiego un pò quello che ho fatto, però per chi si vuol saltare la spiegazione, alla fine di questo messaggio ci sono le mie domande (per qualsiasi chiarimento leggete quello che ho scritto qui sotto o chiedete pure).


Questo portatile, come d'altronde la maggior parte, non presenta nella scatola il cd/dvd di Win Vista e non ha nemmeno dischi di ripristino o quant'altro:doh: .
Ho provato a fare io il disco di ripristino facendo: start -> esegui -> recdisc.exe mi si apre la finestra della recovery disc solo che una volta che clicco "Consenti" non mi succede nulla:mad: .
Mi sono fatto prestare da un amico il suo cd di ripristino poichè anche lui possiede un ASUS con lo stesso sistema operativo ma una volta che lo inserisco nel pc, riavvio e premo F8 per farlo partire (correggetemi se il tasto è sbagliato) seleziono la voce "ripristina il computer" (o una cosa del genere) solo che dopo mi dà un errore e non mi permette di proseguire (un errore del tipo 0X000.... ora non me lo ricordo).

Il mio portatile è quello riportato nella firma e qualche mese fa ho acquistato il kit di aggiornamento per passare da Win Vista home premium 64bit a Win 7 home premium 64 bit che presenta un dvd solo per l'aggiornamento (upgrade disc) e un dvd di Windows 7 vero e proprio.
Ho controllato su internet che il processore del portatile che devo formattare ossia l'intel core 2duo T6500 è strutturato a 64 bit perciò ho pensato: perchè non installargli Win 7 home premium 64 bit? Ho inserito per prima cosa il dvd di aggiornamento ma dopo che carica il file mi dice che non essendo HP non mi permetteva di proseguire. Ho provato a mettere il dvd di Win 7, lo faccio partire ma mi dà un altro errore; ho provato a riavviare il pc e farlo partire con F8 ma questo tasto funziona solo per il ripristino ma non per far partire cd/dvd.

Le mie domande sono le seguenti:
1) Si può formattare tale portatile con Win Vista a 32 bit utilizzando il dvd di Win 7 a 64 bit? Se si come?
2) Ci sono altri metodi per formattare sempre lo stesso portatile però rimanendo a Win Vista 32 bit?
3) Se trovo qalche buon anima che mi presta Win Vista home premium 32 bit e poi ci metto il seriale presente sull'etichetta incollata sotto il portatile può andare bene?

[K]iT[o]
16-05-2010, 14:07
Se perfino il disco di installazione di Seven va in crash le possibilità sono tre:
1) Problemi hardware al PC;
2) Errori sul disco (anche solo logici e non permanenti) che impediscono l'analisi iniziale;
3) Controller incompatibile con i drivers già presenti in Seven.

Nel primo caso sarai costretto a fare verifiche con software diagnostici, nel secondo invece dovresti scollegare con cura il disco dal portatile, collegarlo anche in usb su un altro pc e formattarlo (così da eliminare qualsiasi errore logico). Nel terzo caso invece dovresti trovare il driver adatto del portatile e copiartelo su una penna USB per poi darlo in pasto a seven, sempre che ti arrivi alla schermata di selezione disco.

flok2000
16-05-2010, 16:04
procurati un DVD con Vista pulito ( i canali sono tanti :D ) e sfrutta il seriale del tuo computer.

Gremo
16-05-2010, 16:23
Ma metti Vista 32 bit con 4GB di RAM? :mbe:

nicolait
17-05-2010, 06:58
Ma metti Vista 32 bit con 4GB di RAM? :mbe:

dice di no:

Il mio portatile è quello riportato nella firma e qualche mese fa ho acquistato il kit di aggiornamento per passare da Win Vista home premium 64bit a Win 7 home premium 64 bit

djojstik pero
18-05-2010, 10:10
Ciao a tutti,

:help: devo formattare il seguente portatile ASUS K50in che presenta come caratteristiche:
- Sistema operativo: Windows Vista Home Premium 32 bit;
- Processore: Intel Core 2duo T6500 2,10GHz (strutturato a 64bit);
- Scheda Video: Nvidia GeForce G102M con 512 MB dedicati;
- Hard Disk: 500 GB;
- RAM: 4 GB.

Ora spiego un pò quello che ho fatto, però per chi si vuol saltare la spiegazione, alla fine di questo messaggio ci sono le mie domande (per qualsiasi chiarimento leggete quello che ho scritto qui sotto o chiedete pure).


Questo portatile, come d'altronde la maggior parte, non presenta nella scatola il cd/dvd di Win Vista e non ha nemmeno dischi di ripristino o quant'altro:doh: .
Ho provato a fare io il disco di ripristino facendo: start -> esegui -> recdisc.exe mi si apre la finestra della recovery disc solo che una volta che clicco "Consenti" non mi succede nulla:mad: .
Mi sono fatto prestare da un amico il suo cd di ripristino poichè anche lui possiede un ASUS con lo stesso sistema operativo ma una volta che lo inserisco nel pc, riavvio e premo F8 per farlo partire (correggetemi se il tasto è sbagliato) seleziono la voce "ripristina il computer" (o una cosa del genere) solo che dopo mi dà un errore e non mi permette di proseguire (un errore del tipo 0X000.... ora non me lo ricordo).

Il mio portatile è quello riportato nella firma e qualche mese fa ho acquistato il kit di aggiornamento per passare da Win Vista home premium 64bit a Win 7 home premium 64 bit che presenta un dvd solo per l'aggiornamento (upgrade disc) e un dvd di Windows 7 vero e proprio.
Ho controllato su internet che il processore del portatile che devo formattare ossia l'intel core 2duo T6500 è strutturato a 64 bit perciò ho pensato: perchè non installargli Win 7 home premium 64 bit? Ho inserito per prima cosa il dvd di aggiornamento ma dopo che carica il file mi dice che non essendo HP non mi permetteva di proseguire. Ho provato a mettere il dvd di Win 7, lo faccio partire ma mi dà un altro errore; ho provato a riavviare il pc e farlo partire con F8 ma questo tasto funziona solo per il ripristino ma non per far partire cd/dvd.

Le mie domande sono le seguenti:
1) Si può formattare tale portatile con Win Vista a 32 bit utilizzando il dvd di Win 7 a 64 bit? Se si come?
2) Ci sono altri metodi per formattare sempre lo stesso portatile però rimanendo a Win Vista 32 bit?
3) Se trovo qalche buon anima che mi presta Win Vista home premium 32 bit e poi ci metto il seriale presente sull'etichetta incollata sotto il portatile può andare bene?

1) no
2) si
3) si
Ciao,questo portatile deve avere partizione nascosta per recovery,di solito si attiva premendo f 10 al accensione prima che si carica sistema operativo.

Gatzu81
18-05-2010, 23:30
Normalmente l'Asus adotta un sistema di ripristino diverso da quello degli altri produttori. Fra Acer, HP e via dicendo, per il ripristino sull'Asus devi premere F9 anziché F10. L'F10 ti fa accedere alla sezione di ripristino configurazione di sistema (la classica per tornare ad una data antecedente) e non a quella per il recovery di fabbrica.
Se inserendo il cd di Win7 non parte nessuna installazione probabilmente è attivato qualcosa da Bios. Non ti so dire di preciso perché al momento mi sfugge, ma era capitato anche a me mentre sistemavo un pc di un amico. Lui voleva semplicemente cambiare Vista dal tedesco all'italiano con un cd originale comprato a parte, ed anche qui era impossibile completare l'installazione. Eliminando questa vocina dal BIOS è partito tutto (:muro: proprio non ricordo)
Se trovi qualcuno che riesce ad imprestarti Vista puoi installarlo tranquillamente, anche se è preferibile la recovery così hai già tutti i driver pronti (dovrai in caso eliminare qualche programma inutile)
Ciao